Visualizza Versione Completa : cambio motore
alex78pe
04/09/2013, 09:13
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un motore da sostituire sulla mia thunderbird 900, causa trapasso dell'attuale, è una soluzione che avrei preferito evitare, ma sono purtroppo costretto...
Dopo qualche settimana di ricerche, mail, telefonate e quant'altro, per ora le scelte papabili sono due:
97 Triumph Thunderbird 900 Engine Motor | eBay (http://www.ebay.com/itm/190704256989?item=190704256989&viewitem=&sspagename=ADME:X:RTQ:MOTORS:1123&vxp=mtr)
Motor (21.260 Km) ohne Anbauteile, mit Service-Heft Triumph Thunderbird, 95-03 | eBay (http://www.ebay.de/itm/Motor-21-260-Km-ohne-Anbauteile-mit-Service-Heft-Triumph-Thunderbird-95-03-/300955382683?ssPageName=ADME:X:AAQ:DE:1123)
il primo è negli states, il prezzo del motore è più basso, sto aspettando un preventivo per la spedizione che sospetto sia altino, il secondo costa di più ma credo che la spedizione sia più conveniente, per cui alla fine i prezzi potrebbero essere suppergiù quelli.
Il secondo (il crucco) non è quello in foto, o meglio, da come indicato, potrebbe non essere quello in foto ma uno simile, in ogni caso sto aspettando che arrivi un collega che parla tedesco per fargli una telefonata e chiedere un paio di cose.
Che ne pensate voi????
Naturalmente ho cercato anche qui in Italia, ho chiamato non so quanti ricambisti, officine et similia, ma pare che per ora non si trovi niente.
Ho messo anche un annuncio sul mercatino, se qualcuno ha qualcosa sottomano ho qualche contatto utile sarei grato della segnalazione!
Tanto che ci sei, se hai deciso di cambiare tutto il motore e se non sei un fanatico delle cromature, io cercherei direttamente quello della sport..
Altrimenti, non so qual'è la spesa per revisionare il tuo (intendo, a quel punto, oltre ai pezzi che devi cambiare rifare anche il banco, la distribuzione e quello che c'è da fare) ma se alla fine ci fosse anche una differenza non assurda potrebbe essere preferibile, ti ritroveresti con un motore praticamente nuovo piuttosto che con uno che, al di la dei chilometri che può avere (non verificabili, fra l'altro) ti costa una bella sommetta mettendoci la spedizione ed è pur sempre un'incognita...
Ma è solo un'opinione personale, ovviamente.
In ogni caso, in bocca al lupo. :oook:
alex78pe
04/09/2013, 19:45
Ho vagliato anche qualche motore di tbs, il prezzo è più alto e al momento per me fuori budget, per quanto riguarda ripristinare il vecchio, arriviamo al doppio della spesa, con qualcosina anche di più, è messo proprio male purtroppo...
Non capisco bene cosa intendi quando dici con "motore praticamente nuovo", il tbs non è stato prodotto fino al 2002 come il tb? Gli anni son sempre quelli e i km gira e rigira anche, non correrei gli stessi rischi sia con uno che con l'altro, cioè km non verificabili, incognite sul come è stato usato eccetera?
Senza contare che qui in Italia in pratica finora non sono riuscito a trovar quasi niente...
Comunque allargherò la ricerca, si sa mai, e crepi il lupo...
Per quello che riguarda le annate se non sbaglio il TBS è stato prodotto fino al 2004....
Comunque, quando dicevo "motore praticamente nuovo" mi riferivo al tuo sistemato.
Certo è che la spesa è superiore, ma ottieni tutt'altro risultato.
Però, ovviamente, se è questione di budget (e non sai quanto ti capisco) il discorso è diverso, anche se io ci penserei comunque a costo di aspettare un po' di più per raggranellare il necessario...
alex78pe
04/09/2013, 22:23
Ah ok, non avevo capito ti riferissi al mio risistemato... Il problema non è solo quello dei soldi, smontandolo abbiamo scoperto che un pezzo del basamento è stato come "incollato", c'era una roba gialla strana oltre che un pezzo lavorato di nuovo e risistemato, pur mettendo pezzi nuovi (che ripeto, tra albero motore, pistoni, bielle e quant'altro si superano i 2.000 euri)resta questo problema, che magari la cosa regge, ma dopo quello che ho visto non è che mi fidi tanto... So che sembra strano, ma fidati quel motore è combinato proprio male, l'ipotesi è che sia caduta la moto su quel lato (non necessariamente una caduta "importante") e s'è rotto qualcosa che è stato poi "rattoppato" in maniera approssimativa. Quando ripasso dal meccanico faccio due foto e le posto, tanto per rendere l'idea...
Già che ci siamo Jazz, un parere sui link postati sopra??
trainspotting
05/09/2013, 13:06
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un motore da sostituire sulla mia thunderbird 900, causa trapasso dell'attuale, è una soluzione che avrei preferito evitare, ma sono purtroppo costretto...
Dopo qualche settimana di ricerche, mail, telefonate e quant'altro, per ora le scelte papabili sono due:
97 Triumph Thunderbird 900 Engine Motor | eBay (http://www.ebay.com/itm/190704256989?item=190704256989&viewitem=&sspagename=ADME:X:RTQ:MOTORS:1123&vxp=mtr)
Motor (21.260 Km) ohne Anbauteile, mit Service-Heft Triumph Thunderbird, 95-03 | eBay (http://www.ebay.de/itm/Motor-21-260-Km-ohne-Anbauteile-mit-Service-Heft-Triumph-Thunderbird-95-03-/300955382683?ssPageName=ADME:X:AAQ:DE:1123)
il primo è negli states, il prezzo del motore è più basso, sto aspettando un preventivo per la spedizione che sospetto sia altino, il secondo costa di più ma credo che la spedizione sia più conveniente, per cui alla fine i prezzi potrebbero essere suppergiù quelli.
Il secondo (il crucco) non è quello in foto, o meglio, da come indicato, potrebbe non essere quello in foto ma uno simile, in ogni caso sto aspettando che arrivi un collega che parla tedesco per fargli una telefonata e chiedere un paio di cose.
Che ne pensate voi????
Naturalmente ho cercato anche qui in Italia, ho chiamato non so quanti ricambisti, officine et similia, ma pare che per ora non si trovi niente.
Ho messo anche un annuncio sul mercatino, se qualcuno ha qualcosa sottomano ho qualche contatto utile sarei grato della segnalazione!
il preventivo per la spedizione dagli USA te lo faccio io: 400$ per spedirlo in italia più cifre incognite per sdoganamento. Li avevo contattati pure io, senza contare che essendo negli USA il servizio post vendita è impossibile da utilizzare. Il mio consiglio è qullo di lasciar perdere.
Per quello dei crucchi il prezzo mi sembra troppo alto, anche perchè te lo danno senza motorino d'avviamento, alternatore, carter pignone, pompa (dell'acqua credo, quella vicino al cambio) che hai già nel vecchio motore ma che avresti potuto rivendere per rifarti in parte dei costi.
io ti consiglio di aspettare occasioni migliori, e in Italia.
un caro saluto
Luigi
Mi sembra che trainspotting ti abbia già detto tutto....
mi associo in pieno.
Quanto al tuo motore non avevo capito la storia del basamento rappezzato, nel qual caso hai ragione...
Ho paura che non ti resti che aemarti di pazienza (tanta) ed una gran dose di culo (anche di più).
Comunque io sto cercando alcune cose qua & là per i vari siti, se dovesse capitarmi qualcosa sott'occhio te lo giro più che volentieri.
alex78pe
05/09/2013, 14:36
Ok, quindi gli yankee li lasciamo perdere definitivamente, restano in ballo i crucchi, almeno fino a che non esce fuori qualcosa di nostrano.
Lo so che il prezzo è alto, ma porca pu@@@@@ è mai possibile che qua non si trova niente?
Trainspotting, il tuo lo hai trovato completo? Io l'ho contattato il rivenditore che mi hai segnalato, niente di niente per ora...
Marò, ho appena chiamato due grossi ricambisti, uno m'ha detto di chiamare la settimana prossima che forse qualcosa esce fuori, me lo stanno andando a rubare??????:ph34r:
headless
05/09/2013, 20:50
Io prenderei in considerazione anche il regno unito. Hai sentito Sandy?
trainspotting
05/09/2013, 20:51
Ok, quindi gli yankee li lasciamo perdere definitivamente, restano in ballo i crucchi, almeno fino a che non esce fuori qualcosa di nostrano.
Lo so che il prezzo è alto, ma porca pu@@@@@ è mai possibile che qua non si trova niente?
Trainspotting, il tuo lo hai trovato completo? Io l'ho contattato il rivenditore che mi hai segnalato, niente di niente per ora...
Marò, ho appena chiamato due grossi ricambisti, uno m'ha detto di chiamare la settimana prossima che forse qualcosa esce fuori, me lo stanno andando a rubare??????:ph34r:
Ahahah te l'hanno commissionato. Basta che non rubino la mia.
Si il mio era completo di tutto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io prenderei in considerazione anche il regno unito. Hai sentito Sandy?
Quoto
Triumph_ant Fornisce motori ricondizionati ma siamo sempre sulle 1000 sterline + spedizione
Sent from my iPhone using Tapatalk
alex78pe
06/09/2013, 12:26
@headless:
E' questo o ho sbagliato ebayer?? HONDA EXHAUSTS, KAWASAKI EXHAUSTS items in sandybikespares store on eBay! (http://stores.ebay.co.uk/sandybikespares)
Se è questo gli ho mandato anche una mail ma non ha motori per ora, piu tardi mi (ri)faccio un giro su Triumph_ant...
Ahahah te l'hanno commissionato. Basta che non rubino la mia.
Si il mio era completo di tutto
Ok, se mi trovano un motore nero che viene da una legend ed ha i costi di spedizione alti perchè viene da un'isola ti avviso...
headless
06/09/2013, 12:53
Triumph-ant Motorcycles - Triumph Hinckley,specialist breaker, motorcycle dismantler, parting out, triumph world-wide shipping, triumph worldwide shipping, Hinkley,Motorbikes,Pontypridd,Motorcycles,breakers,South Wales,Triumph,breaking,custom bikes,c (http://www.triumph-ant.co.uk/)
È proprio questo quello di cui ti parlavo
http://item.mobileweb.ebay.co.uk/viewitem?sbk=1&nav=SEARCH&itemId=331014031138
Come motore legend questo non sembra male
Quello crucco secondo me per la tua è il migliore
http://item.mobileweb.ebay.de/viewitem?itemId=300955382683&cmd=VIDESC
alex78pe
06/09/2013, 13:55
Triumph-ant Motorcycles - Triumph Hinckley,specialist breaker, motorcycle dismantler, parting out, triumph world-wide shipping, triumph worldwide shipping, Hinkley,Motorbikes,Pontypridd,Motorcycles,breakers,South Wales,Triumph,breaking,custom bikes,c (http://www.triumph-ant.co.uk/)
È proprio questo quello di cui ti parlavo
http://item.mobileweb.ebay.co.uk/viewitem?sbk=1&nav=SEARCH&itemId=331014031138
Come motore legend questo non sembra male
Quello crucco secondo me per la tua è il migliore
http://item.mobileweb.ebay.de/viewitem?itemId=300955382683&cmd=VIDESC
Visto qualcosa su Triumph_ant, solo non so per quale motivo non visualizza le informazioni sui motori, solo le immagini, inviata mail per informazioni...
Il crucco intriga anche me, gli ho mandato due mail per avere maggiori info ma niente, se parla inglese dopo gli faccio una telefonata e vedo di saperne di piu...
Intanto qui stanno uscendo fuori delle giornate stupende, meglio che all'inizio dell'estate, e io devo andare in giro in macchina, sta a vedere che appena risolvo tutto comincia non a piovere, a nevicare direttamente...
headless
06/09/2013, 16:31
Non ti preoccupare che anche più avanti riuscirai a fare qualche bel giretto. Io giro in moto anche d'inverno con le belle giornate. Logicamente niente passi dolomitici..
alex78pe
04/10/2013, 08:42
Buongiorno ragazzi, riprendo la discussione per chiarire un paio di dubbi... Montare il motore di un tbs, quindi con più cv, comporta qualche problema a livello burocratico? Chiaramente ci sarebbe una differenza tra i cv del motore ed i dati riportati sul libretto, al momento della revisione (o in caso di controllo di fdo "zelanti") che potrebbe succedere?
E tecnicamente, magari programmando in futuro un upgrade dell'impianto frenante e delle sospensioni, potrei trovare difficoltà nel montaggio sul telaio della mia tb?
Grazie...
headless
04/10/2013, 10:05
tecnicamente ed esteticamente sono uguali a parte il colore e quindi puoi montarlo senza nessun problema. le differenze sono minime anche come prestazioni. ho avuto entrambe.. Dovrebbero cambiare le camme, e il diagramma di distribuzione oltre che il cambio a sei marce invece che a cinque.
essendo comunque un motore della stessa cilindrata e stesso tipo sfido chiunque a dire che non è il suo motore. In un controllo su strada è quasi impossibile verificarlo e difficilmente ti manderanno a fare la revisione straordinaria per il motore, al limite per gli scarichi che fanno casino o altre modifiche anche perchè non c'è il numero di motore sulla carta di circolazione. Ad un occhio esperto ed attento però potrebbe non sfuggire la lettera prima del numero motore stampigliato sul blocco motore.
Il tuo dovrebbe essere j, la tbs R. Infatti sul numero di telaio viene riportato quella lettera identificativa dopo il numero che identifica la moto nel tuo caso tc339 j (thunderbird) tc398 R (tbs).
per capirci ti posto il numero di telaio della mia vecchia tbs:
SMTTC398RMY095785
SMT (costruttore) - TC398 (modello moto) - R (motore) - M (rapporto trasmissione finale 17/43) - Y (anno di costruzione, in questo caso 2000) - 095785 (numero motore).
sul motore era stampigliato r095785, sul tuo thunderbird j0xxxxx.
ricapitolando puoi montare senza problemi qualsiasi motore 885 carburatori ma per non rischiare nessun tipo di contestazione dev'essere un motore con la j come la tua thunderbird (quello su ebay germania da 899 euro va benissimo visto che è j033762 e proviene sicuramente da una thunderbird normale).
Sam il Cinghio
04/10/2013, 10:16
Buongiorno ragazzi, riprendo la discussione per chiarire un paio di dubbi... Montare il motore di un tbs, quindi con più cv, comporta qualche problema a livello burocratico? Chiaramente ci sarebbe una differenza tra i cv del motore ed i dati riportati sul libretto, al momento della revisione (o in caso di controllo di fdo "zelanti") che potrebbe succedere?
E tecnicamente, magari programmando in futuro un upgrade dell'impianto frenante e delle sospensioni, potrei trovare difficoltà nel montaggio sul telaio della mia tb?
Grazie...
Se, come per le bicilindriche, sulla carta di circolazione come "tipo motore" c'e' solo scritto "Triumph" direi che problemi legali non dovrebbero proprio essercene!!!
alex78pe
04/10/2013, 10:30
Se, come per le bicilindriche, sulla carta di circolazione come "tipo motore" c'e' solo scritto "Triumph" direi che problemi legali non dovrebbero proprio essercene!!!
Riporto come da libretto (pagina due): MOTORE - tipo T309HTR cilindrata 885 pot. max KW 53,30 pot. fiscale cv 12.
Ora non so ma credo che dati i maggiori numeri di cv su un libretto di un TBS alla voce KW e potenza fiscale i numeri sono sicuramente più alti, qualche possessore di TBS potrebbe confermarmi? In caso di discordanza, in che modo possono verificare (e contestarmi) la differenza tra i cv effettivi ed i cv dichiarati???
Sam il Cinghio
04/10/2013, 10:34
in che modo possono verificare (e contestarmi) la differenza tra i cv effettivi ed i cv dichiarati???
Secondo me in nessun modo
Se hai trovato un motore TBS io non ci penserei manco mezza volta a montarlo.
Come ti ha già detto Headless, le differenze di prestazioni non sono certo tali da richiedere modifiche a telaio freni e sospensioni.
Quanto alle rogne legali, nel 99,99% dei casi rischi molto di più con gli scarichi non omologati che con un motore diverso.
Ma sono pareri personali. :biggrin3:
headless
04/10/2013, 10:55
ho postato sopra una spiegazione dettagliata sull'unico modo in cui potrebbero accertare che il motore è diverso.
se si parla di verificare la potenza diversa l'unico modo è mandare la moto a fare una revisione straordinaria ma per questo tipo di moto la possibilità che ciò avvenga è pari allo 0 a meno che non ti fermino con il telelaser a 240 km/h..
alex78pe
04/10/2013, 10:58
Ok, quindi il cambio è fattibile senza problemi, bene, grazie per le delucidazioni :oook:
Ok, quindi il cambio è fattibile senza problemi, bene, grazie per le delucidazioni :oook:
Vai tranquillo, fattibile e migliorativo... :oook:
Anzi... casomai dove hai preso il tuo ne avessero un altro....... :dubbio:
alex78pe
04/10/2013, 11:45
Vai tranquillo, fattibile e migliorativo... :oook:
Anzi... casomai dove hai preso il tuo ne avessero un altro....... :dubbio:
Jazz non l'ho ancora cambiato il motore purtroppo :sad:, ma mi hanno proposto un motore di un tbs, per quello chiedevo lumi... Appena ne saprò qualcosa di più, se dovessi decidere di non prenderlo, ti giro volentieri il contatto!
t-bird orange
04/10/2013, 11:55
Attenzione solo ad un piccolo aspetto ...
dovrai montare obbligatoriamente pedane "arretrate"!
Il cambio del TBS ha i rapporti invertiti! Prima in alto ed altre in basso. Poi con il rinvio cambio doppio che il TBS monta tutto torna!
Se però tu montassi la leva cambio che hai ora, cioè fissata direttamente all'alberino del cambio, le marce sarebbero appunto invertite!
Inizia a cercare anche delle pedane "arretrate"!!
oltre alle pedane, prova a farti dare da chi ti vende il motore pure i collettori. quelli del tbs sono diversi da quelli di legend e tb.
alex78pe
04/10/2013, 16:08
oltre alle pedane, prova a farti dare da chi ti vende il motore pure i collettori. quelli del tbs sono diversi da quelli di legend e tb.
Intendi i collettori per lo scarico? Diametro differente??
Attenzione solo ad un piccolo aspetto ...
dovrai montare obbligatoriamente pedane "arretrate"!
Il cambio del TBS ha i rapporti invertiti! Prima in alto ed altre in basso. Poi con il rinvio cambio doppio che il TBS monta tutto torna!
Se però tu montassi la leva cambio che hai ora, cioè fissata direttamente all'alberino del cambio, le marce sarebbero appunto invertite!
Inizia a cercare anche delle pedane "arretrate"!!
Ok, spero di trovare comunque un motore completo di cambio, vediamo che succede...
Intendi i collettori per lo scarico? Diametro differente??
esatto i collettori di scarico. tra tb/legend e tbs cambia la curvatura nella parte finale.
per montare i collettori tbs su tb/legend bisogna fare una piccola modifica, sennò toccano sulle pedane (questa cosa l'ho letta qui, se usi la funzione cerca lo leggi pure tu).
viceversa, montare i collettori tb/legend su tbs non so che problemi dia, magari è immediato magari no. quindi o ti informi bene o rischi o prendi pure i collettori tbs.
magari qualche trecilindrista ti dirà per bene.
alex78pe
02/12/2013, 18:06
Salve ragazzi, forse l'odissea sta per finire... Il motore crucco è andato, per diversi motivi, il principale è che non sono mai riuscito a contattarlo per chiedere informazioni, ho addirittura fatto chiamare da un'amica che vive in Germania ma niente, nessuna risposta al telefono, nessuna risposta via mail (gliene ho mandate almeno una decina), ora pare l'abbia venduto...
Ho trovato un'alternativa in UK, sul sito triumph-ant, un motore rigenerato a 1.000 sterline, che è un botto, ma credetemi se vi dico che in due mesi di ricerche continue non sono riuscito a trovare nient'altro...
Contattato il venditore via mail, ho ricevuto la sua risposta che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, perchè non riesco a tradurre alcune parti, ve la posto:
"We build the engines to order they have new main & big end shells,new head gasket re-seated valves new stem seals, all new gaskets & seals & new cam chain."
Io ho capito che ci sono tutte le guarnizioni nuove, rifatta la catena di distribuzione, controllato il gioco valvole, non capisco la prima parte, cioè " new main & big end shells" e "new stem seals"...
Qualcuno mi aiuta a capire please??
Ah, naturalmente se avete altre dritte per un altro motore a meno prezzo...
Grazie!!
P.S. forse che si riferisce alle bronzine e alla guarnizione della testata???
trainspotting
03/12/2013, 13:11
"assembliamo i motori con bronzine nuove, guarnizione della testata nuova, valvole "re-seated" (questo letteralmente sarebbe rimesse in sede e credo sia la regolazione del gioco valvole ma non sono sicuro al 100%) e guarnizioni degli steli delle valvole nuove, kit completo di guarnizioni nuove e catena di distribuzione nuova"
Shells é gusci quindi penso si parli di blocco principale e carter
trainspotting
03/12/2013, 14:46
Shells é gusci quindi penso si parli di blocco principale e carter
No le shells sono le bronzine!
alex78pe
03/12/2013, 15:12
Ok quindi, ricapitolando: bronzine nuove, guarnizione testata nuova, guarnizione steli valvole nuovi, regolazione gioco valvole, catena di distribuzione nuova e nuove pure tutte le guarnizioni...
Sto aspettando che mi mandi delle foto per avere un'idea più completa, tempo fa se non sbaglio lessi sul loro sito che il motore dovrebbe essere completo, quindi con motorino d'avviamento, pompa acqua ecc...
Qualcuno ha idea di quanto dovrei pagare di iva (vat per i figli d'albione)? Io so che è al 20%, conferme o smentite?
trainspotting
03/12/2013, 15:54
Mi ricordo 17% vat ma non sono certo
alex78pe
04/12/2013, 20:31
Ok, i prezzi da triumph-ant... motore £1000, iva (vat in uk) £260, spedizione £150, poi la sorpresa... Vogliono anche il vecchio motore, pena £150 in più (oltre la spedizione naturalmente a carico mio, altre £150), 'nsomma il prezzo varia tra i 1700 e i 2010 euri...
AIUTO!!!!!
Seriamente, io qua non ho trovato un cazzo, in uk prezzi altissimi, tedeschi muti... Se vi viene in mente qualsiasi contatto tra ricambisti, meccanici e negozi, per favore mandatemelo, che allargo la ricerca...
trainspotting
04/12/2013, 21:45
Lascia perdere. Troppo caro. Non ti conviene. Ma il tuo esattamente che problemi ha? Voglio dire, è riparabile? Ha problemi anche la testata? Ti scrivo in privato...
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alex78pe
06/12/2013, 13:25
TRIUMPH THUNDERBIRD 2000 ENGINE 10K | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-THUNDERBIRD-2000-ENGINE-10K-/221300129186?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item338683fda2)
che mi dite di questo? qualcuno conosce il venditore, magari ha preso qualcosa da lui?
il prezzo è un po altino, mi ha scritto che ha qualche graffio sui carter, a me pare di vedere qualcosa che non va proprio alla base, sotto l'oblò dell'olio, e mi pare di vedere un po di sporco (olio?) proprio all'altezza del raccordo della testata... Comunque gli ho chiesto di mandarmi altre foto che vedo meglio, non capisco perchè su ebay accetta il pagamento con paypal mentre a me mi ha scritto che si paga solo per bonifico bancario, probabile sola???
Marò che stress...
Trainspotting, non riesco ancora ad andare dal meccanico, appena ci parlo valuto e ti faccio sapere per la tua proposta!
trainspotting
06/12/2013, 21:55
TRIUMPH THUNDERBIRD 2000 ENGINE 10K | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-THUNDERBIRD-2000-ENGINE-10K-/221300129186?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item338683fda2)
che mi dite di questo? qualcuno conosce il venditore, magari ha preso qualcosa da lui?
il prezzo è un po altino, mi ha scritto che ha qualche graffio sui carter, a me pare di vedere qualcosa che non va proprio alla base, sotto l'oblò dell'olio, e mi pare di vedere un po di sporco (olio?) proprio all'altezza del raccordo della testata... Comunque gli ho chiesto di mandarmi altre foto che vedo meglio, non capisco perchè su ebay accetta il pagamento con paypal mentre a me mi ha scritto che si paga solo per bonifico bancario, probabile sola???
Marò che stress...
Trainspotting, non riesco ancora ad andare dal meccanico, appena ci parlo valuto e ti faccio sapere per la tua proposta!
il prezzo è alto! alla fine ti viene 1500 euro. boh, io l'acquisto di un motore intero dall'estero lo eviterei perché se dovessi avere qualche problema rispedirglielo sarebbe un casino. lo prenderei solo se fosse un affare da non perdere e questo non mi pare lo sia.
no dai, il solo motore lo devi pagare molto meno. tieni conto che con il doppio ti compri una legend intera e marciante, sia in italia che in inghilterra. con 4000 sterline ti prendi un tbs.
così ti ritroveresti mezza moto da rivendere a pezzi, e alla fine spenderesti sicuramente meno (forse ci potresti pure ripagare il motore, se beccassi l'offerta buona)
io chiederei informazioni a questo venditore: Triumph Legend TT 900 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Triumph-Legend-TT-900-/281220707525?pt=Moto_e_Scooter&hash=item417a0f74c5)
e a questo: http://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-legend-2000-genova-79605670.htm
alex78pe
09/12/2013, 15:52
In effetti, a 'sti prezzi si trovano moto intere... L'idea porebbe essere anche interessante, ma ora come ora non ho tempo per stare dietro pure all'acquisto di una moto, trasporto, pezzi da vendere, ecc... Mi sa che per un altro paio di mesi resterà in officina in attesa
Così, tanto per parlare, che dite di questo qua??
TRIUMPH ENGINE THUNDERBIRD SPECIAL SUPER THREE RECONDITIONED PLEASE READ ADD | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/TRIUMPH-ENGINE-THUNDERBIRD-SPECIAL-SUPER-THREE-RECONDITIONED-PLEASE-READ-ADD-/261259088591?pt=UK_Motorcycle_Parts_13&hash=item3cd44152cf)
Mi sembra di ricordare che tu avessi problemi anche a livello di carter o cose simili, se non sbaglio..
Perchè se così non fosse, con 2000 euro un motore lo rifai a dovere, e almeno sai chi lo ha fatto, come, e che pezzi ha sostituito.
Salve ragazzi.
Ho giusto letto a balzoni quindi perdonatemi se dico cose già dette o considerazioni già fatte.
1) io propenderei per rifare il mio di motore o trovare una moto incidentata/rottamata e con l'occasione facendo alcune migliorie del caso (altro che TBS).
Volendo alcune parti potresti prenderle usate da Sandy o chi per lui così da salvare capra e cavoli.
2) anche se da libretto so che le cose sono "differenti" a me non risulta
(e intendo dire che mi sono guardato le part number pezzo x pezzo) che ci siano
differenze fra un motore tb seconda serie e un tbs.
E quindi a meno della 6 marcia non ci sono neanche differenze con quello di una legend.
Cilindrata=
Camme=
Centralina=
Pistoni=
Non sono sicurissimo per la testa ma dubito fortemente siano diverse.
Che io sappia cambia lo scarico 3 in 1 e probabilemnte il Gettaggio.
Pronto ad essere (felicemente) smentito,
un abbraccio e buone feste.
alex78pe
11/12/2013, 09:09
Mi sembra di ricordare che tu avessi problemi anche a livello di carter o cose simili, se non sbaglio..
Perchè se così non fosse, con 2000 euro un motore lo rifai a dovere, e almeno sai chi lo ha fatto, come, e che pezzi ha sostituito.
Ciao Jazz, ricordi bene, purtroppo in questi giorni sono in altre faccecnde affacendato e non trovo ancora il tempo di passare dal meccanico, appena posso posto foto del problema. La mossa del cambio motore era pensata per evitare di spendere troppo, ma visti i prezzi, se la situazione non è troppo compromessa, a 'sto punto riprendo in considerazione anche questa ipotesi... P.S. hai mp...
Salve ragazzi.
Ho giusto letto a balzoni quindi perdonatemi se dico cose già dette o considerazioni già fatte.
1) io propenderei per rifare il mio di motore o trovare una moto incidentata/rottamata e con l'occasione facendo alcune migliorie del caso (altro che TBS).
Volendo alcune parti potresti prenderle usate da Sandy o chi per lui così da salvare capra e cavoli.
2) anche se da libretto so che le cose sono "differenti" a me non risulta
(e intendo dire che mi sono guardato le part number pezzo x pezzo) che ci siano
differenze fra un motore tb seconda serie e un tbs.
E quindi a meno della 6 marcia non ci sono neanche differenze con quello di una legend.
Cilindrata=
Camme=
Centralina=
Pistoni=
Non sono sicurissimo per la testa ma dubito fortemente siano diverse.
Che io sappia cambia lo scarico 3 in 1 e probabilemnte il Gettaggio.
Pronto ad essere (felicemente) smentito,
un abbraccio e buone feste.
Tutto giusto, il trapianto tra tb e tbs (o legend, adventurer et similia) e fattibile escludendo qualsiasi problema di rigetto, almeno al 99,9% dei casi (trattandosi di me che in questi ultimi mesi sono perseguitato dalla malasorte, capace che rientri nello 0,1%...)
Forse mi sono espresso male.
Ma veramente volevo far notare che "accanirsi" a cercare un
motore TBS è cosa inutile dal momento che non ha (il motore di per se) più cavalli dei suoi gemelli tb legend.
Ciao Jazz, ricordi bene, purtroppo in questi giorni sono in altre faccecnde affacendato e non trovo ancora il tempo di passare dal meccanico, appena posso posto foto del problema. La mossa del cambio motore era pensata per evitare di spendere troppo, ma visti i prezzi, se la situazione non è troppo compromessa, a 'sto punto riprendo in considerazione anche questa ipotesi... P.S. hai mp...
Tutto giusto, il trapianto tra tb e tbs (o legend, adventurer et similia) e fattibile escludendo qualsiasi problema di rigetto, almeno al 99,9% dei casi (trattandosi di me che in questi ultimi mesi sono perseguitato dalla malasorte, capace che rientri nello 0,1%...)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alex78pe
11/12/2013, 09:57
Beh, il motore tbs di cavalli ne ha 83, il motore tb e legend 70, una seppur piccola differenza c'è...
Forse hai beccato la parte dove chiedevo lumi sul sostituire l'uno con l'altro (tb con tbs) ma solo perchè m'era capitata l'occasione di un motore tbs.
In generale, l'idea del cambio di motore m'era venuta pensando che cosi facendo avrei risparmiato rispetto ad una riparazione, ma con i prezzi che vedo ultimamente l'idea va a farsi benedire, il più economico che avevo trovato stava a 900 euri esclusa spedizione...
Per ora manco mi accanisco troppo nella ricerca, troppi impegni e pochi soldi, cerco quando posso sperando che esca fuori qualcosa, approfitto per rinnovare l'invito, a chi ne ha, di passare contatti potenzialmente utili...
Beh, il motore tbs di cavalli ne ha 83, il motore tb e legend 70, una seppur piccola differenza c'è....
In teoria... In pratica NO.
Il motore x quel che ne so è identico.
Come dicevo ho controllato tutti i pezzi (camme, centralina, etc...) e quella differenza dichiarata può dipendere
solo da una carburazione diversa ( e quindi nn dal motore) e dal 3 in 1.
Felice di essere smentito se qualcuno me lo spiega in dettaglio.
Buona ricerca.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alex78pe
11/12/2013, 10:17
In teoria... In pratica NO.
Il motore x quel che ne so è identico.
Come dicevo ho controllato tutti i pezzi (camme, centralina, etc...) e quella differenza dichiarata può dipendere
solo da una carburazione diversa ( e quindi nn dal motore) e dal 3 in 1.
Felice di essere smentito se qualcuno me lo spiega in dettaglio.
Buona ricerca.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ah si :cipenso:?? Non ne avevo idea, mi sa che sono rimasto alla teoria allora... A 'sto punto sono curioso, se qualcuno posta adeguata spiegazione, leggo volentieri, non si finisce mai di imparare, e in questo campo ne ho di lacune da colmare...
Ah, ho visto il link al tuo 3d sulla modifica dell'airbox (a proposito, bel lavoro!) ne deduco che tra spippoli e quant'altro magari su Roma conosci qualche persona/officina/negozio/sfascio/ricambista, ti viene per caso in mente qualche contatto utile da passarmi per allargare la ricerca? Grazie in anticipo!!
In teoria... In pratica NO.
Il motore x quel che ne so è identico.
Esattamente. L'unica differenza di cavalleria (a banco poi, quindi nemmeno troppo reale) è data dalla differenza di collettori.
Tutto qui.
Ah, ho visto il link al tuo 3d sulla modifica dell'airbox (a proposito, bel lavoro!) ne deduco che tra spippoli e quant'altro magari su Roma conosci qualche persona/officina/negozio/sfascio/ricambista, ti viene per caso in mente qualche contatto utile da passarmi per allargare la ricerca? Grazie in anticipo!!
Grazie, i complimenti fanno sempre piacere e devo dire che va molto bene ma ancora non l'ho testato a dovere causa di forza maggiore.
Per il motore aimè non so indirizzarti. Ho dovuto sempre guardare altrove ( anche x li amici) sorry.
Però al posto tuo preferirei sistemare il mio e approfittare
per qualche modifica, prendendo
alcuni pezzi usati e altri nuovi.
Magari riesci a trovare un compromesso.
Scusate, una curiosità, parlate, per il tbs di scarico 3 in 1....
ci sta che io non ci abbia capito un benemerito di quello che intendete, ma per quello che so, o ha il 2in 1 e 1 in 1 come il tb normale o 3 scarichi 1 in 1 nella versione con due silenziatori a destra....
142840
142841
Ma magari sono io che non ho capito cosa intendete per 3 in 1 :blink:
La differenza non è negli scarichi ma nel collettore. Il tbs ha il tubo di compensazione che tb e la legend non hanno. Sembrerà "gnocco" ma i 5cv di differenza (ripeto, sulla carta) sono dati solo ed esclusivamente da quello. A livello di motore non ci sono altre differenze.
eusebius
12/12/2013, 20:05
Scusate, una curiosità, parlate, per il tbs di scarico 3 in 1....
ci sta che io non ci abbia capito un benemerito di quello che intendete, ma per quello che so, o ha il 2in 1 e 1 in 1 come il tb normale o 3 scarichi 1 in 1 nella versione con due silenziatori a destra....
142840
142841
Ma magari sono io che non ho capito cosa intendete per 3 in 1 :blink:
Le foto che indichi, sono riferite alle due versioni di TBS: quello con i due scarichi laterali, è la versione prodotta fino al 2002, quello con uno scarico per ogni lato, è la versione prodotta dal 2003 al 2004.
Se guardi il giro dei collettori, entrambe le versioni hanno un tubo che va su un silenziatore e due tubi sull'altro. nella versione 2003, si vede bene anche dalla tua foto, il compensatore che collega i due silenziatori.
3 in 1, significa che tutti e tre i collettori confluiscono in un unico tubo di scarico, quindi un unico silenziatore
ecco un esempio
http://i39.tinypic.com/20zadz9.jpg
Le foto che indichi, sono riferite alle due versioni di TBS: quello con i due scarichi laterali, è la versione prodotta fino al 2002, quello con uno scarico per ogni lato, è la versione prodotta dal 2003 al 2004.
Se guardi il giro dei collettori, entrambe le versioni hanno un tubo che va su un silenziatore e due tubi sull'altro. nella versione 2003, si vede bene anche dalla tua foto, il compensatore che collega i due silenziatori.
3 in 1, significa che tutti e tre i collettori confluiscono in un unico tubo di scarico, quindi un unico silenziatore
ecco un esempio
http://i39.tinypic.com/20zadz9.jpg
Certo, so cos'è un 3 in uno, ma nella discussione si diceva che la differenza veniva dal 3 in 1 e nessun modello di tbs monta di serie uno scarico come quello della tua foto.
Quanto al compensatore non ne sospettavo l'esistenza, mea culpa :biggrin3:
eusebius
12/12/2013, 21:45
Infatti il 3 in 1 è solo aftermarket (e per montarlo, bisogna sostituire anche i collettori)
Di serie, esistono solo le due versioni delle foto
Personalmente, mi piacciono i doppi scarichi :w00t:
Infatti il 3 in 1 è solo aftermarket (e per montarlo, bisogna sostituire anche i collettori)
Di serie, esistono solo le due versioni delle foto
Personalmente, mi piacciono i doppi scarichi :w00t:
Ecco, era quello che intendevo io.
Quindi, pur dichiarando la mia ignoranza in merito, mi sembra strano che la differenza di cv (dichiarati) 80 tbs e 70 tb, venga da lì... mi sembra più plausibile che sia un discorso di alberi a camme diversi o cose simili...
mi sembra più plausibile che sia un discorso di alberi a camme diversi o cose simili...
Ma "aimè" così non è.... :-D
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi, pur dichiarando la mia ignoranza in merito, mi sembra strano che la differenza di cv (dichiarati) 80 tbs e 70 tb, venga da lì... mi sembra più plausibile che sia un discorso di alberi a camme diversi o cose simili...
Esatto..ti sembrerà più plausibile ma non è così. Parlare di 3in1 o 3in2 svia il discorso e non c'entra una mazza. L'unica differenza tra tb e tbs è il compensatore. Nient'altro.
alex78pe
13/12/2013, 09:18
Jazz, nun te preoccupà, ti faccio compagnia io in quanto a ignoranza... Dopo i post di hansel e derek (detta cosi paiono usciti da un libro di fiabe) io ho pensato che i cv in più potessero uscire fuori da: alesaggio e corsa diversi, carburatori di diametro maggiore, alberi a camme diversi, e altri pensieri strani che è meglio che tengo per me... Poi è arrivato il compensatore e le foto esplicative di eusebius e ho dato un imodium al cervello che almeno ha smesso di scorreggiare...
Tra una scorreggia e l'altra ieri passo dal meccanico... Per il danno a cui accennavo nei primi post, trattasi (probabilmente) di spaccatura coppa olio (o carter, fate voi) causa scivolata e successivo impatto sistemato alla cazzo di cane con resina bicomponente (la roba gialla che si vede) naturalmente il tutto ben occultato sotto la copertura, ovvero sotto un pezzo tipo questo 142914 e visibile solo dopo smontaggio...
Non è la causa del danno, quella è da imputare ad una cattiva o scarsa lubrificazione di uno dei proprietari precedenti che ha fatto si che pian pianino l'albero motore andasse a farsi fottere, insieme ad altri amichetti...
La speranza si è riaccesa quando poi son passato da un altro meccanico (il primo che ha avuto ricoverata la piccola che mi ha indirizzato dall'attuale) che lavorava insieme ad un tizio appassionato di vecchi ferri inglesi, un tizio che lavora vicino a me di cui sentivo parlare in quanto possessore di mezzi particolari che spesso sistema in un box prestatogli dai miei colleghi qui in aeroporto, tra cui una splendida bsa Royal Star 500 del '64, che tra una chiacchera e l'altra ha fatto un paio di telefonate da cui forse è uscito fuori un mezzo motore (camera dei cilindri, pistoni , testata, coperchio punterie), cioè la parte alta, mo mi serve la parte bassa con l'albero motore sano e poi possiamo dare vita al motore frankenstein...
Jazz, nun te preoccupà, ti faccio compagnia io in quanto a ignoranza... Dopo i post di hansel e derek (detta cosi paiono usciti da un libro di fiabe) io ho pensato che i cv in più potessero uscire fuori da: alesaggio e corsa diversi, carburatori di diametro maggiore, alberi a camme diversi, e altri pensieri strani che è meglio che tengo per me... Poi è arrivato il compensatore e le foto esplicative di eusebius e ho dato un imodium al cervello che almeno ha smesso di scorreggiare...
Tra una scorreggia e l'altra ieri passo dal meccanico... Per il danno a cui accennavo nei primi post, trattasi (probabilmente) di spaccatura coppa olio (o carter, fate voi) causa scivolata e successivo impatto sistemato alla cazzo di cane con resina bicomponente (la roba gialla che si vede) naturalmente il tutto ben occultato sotto la copertura, ovvero sotto un pezzo tipo questo 142914 e visibile solo dopo smontaggio...
Non è la causa del danno, quella è da imputare ad una cattiva o scarsa lubrificazione di uno dei proprietari precedenti che ha fatto si che pian pianino l'albero motore andasse a farsi fottere, insieme ad altri amichetti...
La speranza si è riaccesa quando poi son passato da un altro meccanico (il primo che ha avuto ricoverata la piccola che mi ha indirizzato dall'attuale) che lavorava insieme ad un tizio appassionato di vecchi ferri inglesi, un tizio che lavora vicino a me di cui sentivo parlare in quanto possessore di mezzi particolari che spesso sistema in un box prestatogli dai miei colleghi qui in aeroporto, tra cui una splendida bsa Royal Star 500 del '64, che tra una chiacchera e l'altra ha fatto un paio di telefonate da cui forse è uscito fuori un mezzo motore (camera dei cilindri, pistoni , testata, coperchio punterie), cioè la parte alta, mo mi serve la parte bassa con l'albero motore sano e poi possiamo dare vita al motore frankenstein...
Questa è una buona notizia...
Ma sicuro che il pezzo che tu dici "rotto" e riparato con bicomponente
non sia un assemblaggio d fabbrica?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
alex78pe
20/12/2013, 15:58
Lo dico a bassa voce, e lo scrivo in piccolo ma... forse s'è trovato 'sto benedetto motore!!!!!!!!!!!
Vi aggiorno in questi giorni...
headless
21/12/2013, 08:22
Lo dico a bassa voce, e lo scrivo in piccolo ma... forse s'è trovato 'sto benedetto motore!!!!!!!!!!!
Vi aggiorno in questi giorni...
ottimo !!! :oook:
alex78pe
11/01/2014, 19:08
Habemus motore!!!!!!!!!!!!!!!!:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Finalmente l'odissea è finita cazzo, sono contentisssssssssimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'unica cosa è che il motore viene da una legend, quindi è nero, ma forse riesco a tenere l'esterno del mio (l'unico pezzo grigio del motore nuovo è proprio la parte spaccata del mio, che culo) e trapiantare gli organi all'interno, ma fondamentalmente si tratta solo di un vezzo puramente estetico, valuterò lunedi quando porterò il motore dal meccanico dove è ricoverata la moto cosa fare...
Che dire, il motore mi è costato 500 euri, con tutto il lavoro per rimontarlo e rimetterla su strada non raggiungo neanche il costo del motore più economico che avevo trovato sul web, inoltre questo motore ha bielle e fasce pistoni nuovi, in più in caso di malfunzionamento ho la possibilità di rimandarlo indietro e riprendere la cifra per intero grazie all'intermediazione di chi me lo ha procurato. Insomma, meglio di cosi non poteva andare (certo, non fosse successo niente sarebbe stato meglio..), l'attesa è stata ripagata, ora non vedo l'ora di rimettere le chiappe sulla mia Dorothy e recuperare il tempo perduto!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi, grazie a tutti voi che siete intervenuti per i consigli, le dritte, il conforto in questi mesi di sofferenza, a breve metterò in vendita i pezzi buoni che avanzano, se vi può servire qualcosa voi avete la precedenza, un saluto a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
trainspotting
11/01/2014, 20:01
Bene! Sono contento!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Scusa Alex ma hai preso un motore funzionante o da cannibalizzare? Perché il trapianto solo in guarnizioni e manodopera ti costerebbe quasi quanto il motore che hai preso, senza contare i possibili problemi c'è si potrebbero presentare. Se tutto ciò lo faresti solo per il colore mi sembra un po' una follia. Io sono dell'idea che se hai un motore buono e meglio lasciarlo chiuso. In ogni caso tienici aggiornati!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
monta il motore nero e vendi a pezzi il tuo grigio/cromato.
le cromature dopo un po' stufano, e avere un basamento di un colore e i carter di un altro sa di raffazzonato. fidati.
Bene! Sono contento!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Scusa Alex ma hai preso un motore funzionante o da cannibalizzare? Perché il trapianto solo in guarnizioni e manodopera ti costerebbe quasi quanto il motore che hai preso, senza contare i possibili problemi c'è si potrebbero presentare. Se tutto ciò lo faresti solo per il colore mi sembra un po' una follia. Io sono dell'idea che se hai un motore buono e meglio lasciarlo chiuso. In ogni caso tienici aggiornati!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Bene che l'hai trovato ma condivido il pensiero sopra.
:oook:
alex78pe
12/01/2014, 15:53
Quella del trapianto è per ora una mia idea, dato che il motore nero, sulla mia moto, non ce lo vedo e non è che mi piaccia un granché (de gustibus...)
Con il meccanico eravamo rimasti che qualsiasi motore avrei trovato lo avrebbe, prima di metterlo su, comunque aperto e controllato per evitare qualsiasi tipo di sorpresa, ad un prezzo già concordato (siamo intorno ai 200 euri). Dato che so che in caso di problemi questo motore posso riportarlo indietro senza complicazioni, m'era venuta in mente questa soluzione per appagare il mio (personalissimo) senso estetico.
Certo eviterò le varie soluzioni tipo basamento nero e carter cromati, se la cosa non è fattibile, vuoi perchè salirebbe il prezzo, vuoi perchè ci potrebbero essere troppe complicazioni tecniche amen, metto su quel che ho e pazienza...
Domani comunque mi toglierò tutti i dubbi e vi aggiorno, per ora mi godo l'idea che comunque sia tra una decina di giorni si torna in sella :w00t:
Luca Legend
12/01/2014, 16:27
ottimo :-)
trainspotting
13/01/2014, 13:06
Quella del trapianto è per ora una mia idea, dato che il motore nero, sulla mia moto, non ce lo vedo e non è che mi piaccia un granché (de gustibus...)
Con il meccanico eravamo rimasti che qualsiasi motore avrei trovato lo avrebbe, prima di metterlo su, comunque aperto e controllato per evitare qualsiasi tipo di sorpresa, ad un prezzo già concordato (siamo intorno ai 200 euri). Dato che so che in caso di problemi questo motore posso riportarlo indietro senza complicazioni, m'era venuta in mente questa soluzione per appagare il mio (personalissimo) senso estetico.
Certo eviterò le varie soluzioni tipo basamento nero e carter cromati, se la cosa non è fattibile, vuoi perchè salirebbe il prezzo, vuoi perchè ci potrebbero essere troppe complicazioni tecniche amen, metto su quel che ho e pazienza...
Domani comunque mi toglierò tutti i dubbi e vi aggiorno, per ora mi godo l'idea che comunque sia tra una decina di giorni si torna in sella :w00t:
scusa, con tutto il rispetto ma non vedo la ragione di aprire un motore solo per controllare come sta dentro. è assurdo. significa affrontare una spesa altissima (solo un kit guarnizioni costa 240 euro) e ingiustificata. A che pro? tanto se il motore è rotto te ne accorgi ma te ne accorgi provandolo sulla moto. Scusa se mi sono permesso ma la trovo una strategia senza logica.... cioè se lo volevi comunque aprire avresti comprato i pezzi non un motore buono e intero.
alex78pe
13/01/2014, 19:04
scusa, con tutto il rispetto ma non vedo la ragione di aprire un motore solo per controllare come sta dentro. è assurdo. significa affrontare una spesa altissima (solo un kit guarnizioni costa 240 euro) e ingiustificata. A che pro? tanto se il motore è rotto te ne accorgi ma te ne accorgi provandolo sulla moto. Scusa se mi sono permesso ma la trovo una strategia senza logica.... cioè se lo volevi comunque aprire avresti comprato i pezzi non un motore buono e intero.
Nessun problema, per me tutti i consigli, indicazioni e suggerimenti sono ben accetti, soprattutto se mi evitano di spendere soldi a cazzo...
Il motore l'ho portato dal meccanico oggi e ci siamo fatti una chiaccherata per vedere cosa fare. Innanzitutto ha ripreso la scheda del vecchio preventivo fatto ad Agosto quando, aperto il motore, mi ha fatto l'elenco di tutto ciò che ci voleva riparandolo cambiando i pezzi e beh, la spesa per le guarnizioni non raggiunge i 60 euri. Fare quello che avrei in mente io a lui costa mezza giornata di lavoro in più, certo si alza un po il costo della manodopera, ma anche li siamo sulla cinquantina di euri in più. Il discorso è che cosi facendo, cioè sostituendo i pezzi, oltre al fattore estetico (che è personale, per carità, qui ognuno potrebbe dire la sua e mi rendo conto che per molti è una follia, io ti dico che se posso preferisco spendere 100 euri in più piuttosto che poi guardare ogni giorno la moto ed essere soddisfatto a metà) ho la possibilità di controllare tutti i componenti interni e praticamente avere un motore quasi pari al nuovo, evitando o almeno riducendo i rischi di rimettere mano al motore per i prossimi anni. Il motore che ho preso dovrebbe essere buono, la persona che me lo ha procurato è fidata, grazie proprio a questa persona ho la possibilità di aprirlo e fugare ogni dubbio, dal momento che ho la sicurezza che qualsiasi problema possa avere, lo rimando indietro e riprendo i soldi, cosa che se dovessi montarlo e scoprire tra due mesi un qualsiasi problema, non posso fare più, rimettendoci soldi e fegato... Altra cosa, il carter spaccato posso sia sostituirlo, o ripararlo ad arte, anche qui riportandolo pari al nuovo, con una spesa tutto sommato contenuta. Ora, a forza di lavori e lavoretti magari non saranno solo 100 euri in piu, magari saranno 200, tieni conto che dal conce Triumph di qua solo per togliere e rimettere il motore, senza aprirlo e lavorarci, mi hanno chiesto 300 euri (e hanno avuto pure la faccia come il culo dicendomi "te lo diciamo noi quali sono i costi, mica vuoi farti fregare i soldi da un meccanico qualsiasi...").
Alla mia domanda sul perchè c'è tutta questa differenza di prezzo, mi sono sentito rispondere "questo è un motore tutto sommato semplice su cui lavorare, fare quello che mi chiedi mi costa mezza o alla peggio una giornata di lavoro in più, non ho la coscienza di chiederti 100 euro di manodopera al giorno come farebbe qualcun altro". In fin dei conti è vero che la mia moto sta li ferma da ormai quattro mesi, ma finora ci avrà perso si e no una giornata di lavoro.
Ora, a conti fatti, se prendo questo e lo metto su cosi com'è mi costa 500 di motore + 200 di manodopera (più o meno), se per avere quello che vorrei, oltre alla tranquillità di avere un motore revisionato completamente e girare tranquillo, ci devo mettere su altre 200 euri, beh sarò scemo ma ce le spendo più che volentieri.
Naturalmente, nel giro di un paio di giorni mi farà sapere quali sono i costi precisi, considerando tutto, pezzi e lavoro, prima di fare qualsiasi cosa, chiaro che se le cifre non sono queste il problema non si pone, si mette su quel che c'è e amen...
Luì, magari ho scritto un cumulo di stronzate, ci può stare dato che per me questo è ancora un terreno inesplorato (inutile dirti che avrei preferito un altro modo per imparare qualcosa in più...), nel caso non farti problemi a farmelo notare se qualcosa non ti torna, mi aiuti solo a fare chiarezza e, come detto all'inizio, spendere meno soldi ad minchiam!
Io farei lo stesso, visto che ci sei controlla quello che puoi controllare e sostituisci quello che c'è da sostituire (se c'è), se non altro rimonterai un motore che sei sicuro essere a posto.
trainspotting
13/01/2014, 21:44
Non so. Mi lascia perplesso il fatto di aprire un motore buono e fare un "frankestein" dei due motori. Questa cosa la farei solo con due motori non utilizzabili di per se ma con pezzi recuperabili in modo complementare.
Sono inoltre curioso di sapere come fa il tuo meccanico a spendere 60 euro per le guarnizioni. Io ho cercato in tutto il mondo (non scherzo) un sistema per non spendere quei famosi 240 euro per il kit Triumph, ma purtroppo senza successo... Se ci riesce tanto di cappello per lui e buon per te.
Comunque diciamo che a parte la mia perplessità, se il costo aggiuntivo di 200 euri comprende anche il montaggio del motore e tu sei più contento del risultato finale ci sta tutto e vai sereno!
alex78pe
14/01/2014, 07:08
Guarda, ieri dopo aver letto il tuo messaggio ho fatto una brevissima ricerca, non ho trovato guarnizioni specifiche per i nostri motori, ma ad esempio le guarnizioni per bonneville/thruxton, su bestforbritts, stanno sui 7/8 euri per quanto riguarda i coperchi frizione, coppa olio e alternatore, su un altro sito (tsp moto) le guarnizioni per la testata della day 675 stanno sulla 20ina di euri, ora non credo (o almeno spero) che sui nostri modelli ci sia una differenza di prezzo cosi elevata... Boh, non appena il mecca mi aggiorna sui costi reali ti farò sapere con precisione di che spesa parliamo...
trainspotting
14/01/2014, 09:48
Guarda, ieri dopo aver letto il tuo messaggio ho fatto una brevissima ricerca, non ho trovato guarnizioni specifiche per i nostri motori, ma ad esempio le guarnizioni per bonneville/thruxton, su bestforbritts, stanno sui 7/8 euri per quanto riguarda i coperchi frizione, coppa olio e alternatore, su un altro sito (tsp moto) le guarnizioni per la testata della day 675 stanno sulla 20ina di euri, ora non credo (o almeno spero) che sui nostri modelli ci sia una differenza di prezzo cosi elevata... Boh, non appena il mecca mi aggiorna sui costi reali ti farò sapere con precisione di che spesa parliamo...
i prezzi che dici tu sono di altri modelli. il kit di guarnizioni motore che è necessario quando apri un motore completamente come vuoi fare tu costa circa 240 euro e non esiste un kit aftermarket compatibile. ho cercato in ogni dove. ho fatto fare delle ricerche anche a dei preparatori e restauratori inglesi che lavorano su motociclette triumph ma nulla. purtroppo per noi l'unica soluzione sembra essere quella. a meno di non trovare qualche svendita di rimanenze di magazzino
i prezzi che dici tu sono di altri modelli. il kit di guarnizioni motore che è necessario quando apri un motore completamente come vuoi fare tu costa circa 240 euro e non esiste un kit aftermarket compatibile. ho cercato in ogni dove. ho fatto fare delle ricerche anche a dei preparatori e restauratori inglesi che lavorano su motociclette triumph ma nulla. purtroppo per noi l'unica soluzione sembra essere quella. a meno di non trovare qualche svendita di rimanenze di magazzino
Confermo quanto detto da Trainspotting. Occhio che il tuo meccanico non mi sembra ferratissimo sui nostri motori..che sono belli particolari e con problematiche note e specifiche.
Che non usi la pasta da guarnizioni!
alex78pe
14/01/2014, 15:14
Mah, che il meccanico non sia affidabile non credo, è un'officina privata non legata a nessun marchio, i due fratelli titolari hanno un passato pistaiolo (tant'è che curano anche un paio di daytona uso pista di alcuni loro clienti, e un ragazzo tra l'altro iscritto qui so che anche lui ci ha portato la sua bonneville), finora ho avuto riscontro su tutto ciò che mi hanno detto, tranquillo che non usano la pasta per le guarnizioni, ripeto io ricordo che sul primo preventivo la cifra per le guarnizioni non era quella di cui stiamo parlando, certo posso sbagliarmi, non appena mi chiama per dirmi la cifra vi faccio sapere, io non dubito di quello che dice Trainspotting ci mancherebbe, ho solo un altro ricordo, presto comunque sapremo...
:w00t: non ci posso credere... mentre ero qui a scrivere mi arriva una telefonata, mi hanno comunicato che è arrivato un assegno per una vecchia causa di lavoro vinta anni fa (dieci per l'esattezza...), rispetto alla cifra che devo prendere (sulla quale ormai non ci contavo più da tempo) è solo una piccolissima parte, ma cazzo mai telefonata fu più tempestiva, ora ho trovato i soldi per affrontare tutta la spesa, ragà mi avete portato fortuna, se un giorno vi incontro avete un giro di bevute pagato!!!!!!!!!!!
ragà mi avete portato fortuna, se un giorno vi incontro avete un giro di bevute pagato!!!!!!!!!!!
E fidati che noi la berremo molto volentieri!!! :festaaa:
headless
14/01/2014, 15:17
ottime notizie ! bene ! ricordati poi di iscriverla al registro storico !:cool:
alex78pe
14/01/2014, 15:29
E fidati che noi la berremo molto volentieri!!! :festaaa:
No sul serio, ancora non riesco a crederci, 'ste botte di culo non mi capitano mai, spero solo che ora non subentri una qualche legge di compensazione e non cada un meteorite, che so, sulla macchina... In ogni caso la birra per voi vi aspetta (meteoriti permettendo...)!!!
ottime notizie ! bene ! ricordati poi di iscriverla al registro storico !:cool:
Si si, non appena è pronta subito foto e iscrizione, il buon Sandro mi ha lasciato aperto il fascicolo, è solo questione di tempo oramai. Ah, in primavera pensavo seriamente di farmi un giro dalle parti tue per andare a trovare mia sorella, vedi di farti trovare che mi prenoto sin da ora per un giro e una bevuta, ok??
headless
14/01/2014, 15:49
Si si, non appena è pronta subito foto e iscrizione, il buon Sandro mi ha lasciato aperto il fascicolo, è solo questione di tempo oramai. Ah, in primavera pensavo seriamente di farmi un giro dalle parti tue per andare a trovare mia sorella, vedi di farti trovare che mi prenoto sin da ora per un giro e una bevuta, ok??
come minimo ! poi ho anche il paracatena cromato da darti !
lamps ;)
alex78pe
16/01/2014, 07:20
Come si suol dire, la verità sta nel mezzo... il prezzo delle guarnizioni è sui 120 euri, per la precisione 70 per la guarnizione testata, le altre oscillano tra i 10 e i 20 euri, ce ne vogliono 4 se ricordo bene, il totale è quello (10 euri in più, 10 euri in meno). Prezzi indicati dal conce Triumph di qua...
Se non ci sono sorprese, il prezzo finale per fare il lavoro è sui 500 euri, la differenza di prezzo tra fare questo e montare a scatola chiusa il motore trovato è di più o meno 200 euri, datemi pure del pazzo ma io procedo su questa strada per tutti i motivi che ho spiegato qualche post fa.
'Nsomma, tra 10/15 giorni si torna in sella, dopo un'attesa di 4 mesi (5 considerando tutto Gennaio), comincia il conto alla rovescia...
ottimo! a lavoro finito e a moto ruggente, dacci un feedback definitivo sul meccanico.
sai com'è... io mi trovo bene con i ragazzi di faieta, ma se spunta fuori un meccanico così disponibile, economico e bravo... si potrebbe pure tentare una volta.
trainspotting
16/01/2014, 11:27
Come si suol dire, la verità sta nel mezzo... il prezzo delle guarnizioni è sui 120 euri, per la precisione 70 per la guarnizione testata, le altre oscillano tra i 10 e i 20 euri, ce ne vogliono 4 se ricordo bene, il totale è quello (10 euri in più, 10 euri in meno). Prezzi indicati dal conce Triumph di qua...
Se non ci sono sorprese, il prezzo finale per fare il lavoro è sui 500 euri, la differenza di prezzo tra fare questo e montare a scatola chiusa il motore trovato è di più o meno 200 euri, datemi pure del pazzo ma io procedo su questa strada per tutti i motivi che ho spiegato qualche post fa.
'Nsomma, tra 10/15 giorni si torna in sella, dopo un'attesa di 4 mesi (5 considerando tutto Gennaio), comincia il conto alla rovescia...
Caro Alex ma io ti parlavo di kit completo, se devi aprire solo la testata e (immagino) i carter ma non il motore allora ok. Ma siccome tu hai parlato di aprire completamente il motore, in quel caso non c'è alternativa al kit completo.
Comunque, non importa ricorda che la mia non era polemica ma solo un avvertimento/consiglio perché come sai ci sono già passato. Alla fine della fiera l'importante è che tu ti senta sicuro e soddisfatto del risultato finale e che questa cacchio di motoretta torni a girare in strada.
Facci sapere!
alex78pe
16/01/2014, 11:48
Caro Alex ma io ti parlavo di kit completo, se devi aprire solo la testata e (immagino) i carter ma non il motore allora ok. Ma siccome tu hai parlato di aprire completamente il motore, in quel caso non c'è alternativa al kit completo.
Comunque, non importa ricorda che la mia non era polemica ma solo un avvertimento/consiglio perché come sai ci sono già passato. Alla fine della fiera l'importante è che tu ti senta sicuro e soddisfatto del risultato finale e che questa cacchio di motoretta torni a girare in strada.
Facci sapere!
Ma scherzi, mai pensato che la tua fosse polemica, anzi ti ho invitato io a darmi suggerimenti e critiche, proprio perché so che essendoci già passato ne sai più di me. Probabilmente non ci siamo capiti perché parlavamo di due lavori diversi, e qui è facile che io abbia capito male in quanto di meccanica ne so quanto di fisica quantistica, ovvero una fava (ma qualcosa comincio a capirla, mio malgrado :cry:)
ottimo! a lavoro finito e a moto ruggente, dacci un feedback definitivo sul meccanico.
sai com'è... io mi trovo bene con i ragazzi di faieta, ma se spunta fuori un meccanico così disponibile, economico e bravo... si potrebbe pure tentare una volta.
Ma certo, ti aggiorno appena fatto tutto con prezzi e risultato! P.S. io a Faieta non ci metterò più piede, se non per approfittare degli sconti sull'abbigliamento se ne faranno ancora di convenienti, dalla loro officina ne sto ben lontano...
Non so se essere contento o meno... Un paio di ore fa mi chiama il meccanico, mi dice che domani devo andare da lui che deve farmi vedere una cosa sul motore che gli ho procurato, con tono grave, aggiungendo che è inutile che me lo dice al telefono ma insiste per farmelo vedere e spiegarmi di persona. Ecco, ho pensato, la legge di compensazione a cui accennavo qualche post fa si sta scatenando su di me, ora sta a vedere che il motore è da buttare. Chiamo chi me lo ha procurato e lo allerto che forse è da riportare indietro e riprenderci i soldi (nel frattempo smadonnamenti vari, pensando di ripercorrere di nuovo l'odissea della ricerca). Questo chiama a sua volta il meccanico per avere spiegazioni, poi mi chiama e mi fa "tranquillo, non ti allarmare, è solo che ha trovato qualcosa che non va e forse potrebbe aumentare un po il costo, domani andiamo insieme e valutiamo, ma tranquillo, non è da buttare, è solo che Francesco è iper-preciso e ci tiene a specificare anche le virgole". Qua passiamo dal completo menefreghista che guarda la moto e "tutto a posto, vai tranquillo" e quello pignolosissimo che ti controlla pure il gommino da 2,78 euri e te lo dice, facendo capire che c'è un disastro in corso. Ma una via di mezzo no eh????
Stanotte intanto sicuro che avrò incubi in cui i motori mi inseguiranno e mi stritoleranno tra i loro ingranaggi :sad:
alex78pe
07/05/2014, 10:24
Ciao ragazzi...
Dopo tempo, rieccomi tra voi ad aggiornarvi sulla mia odissea. Pensavo che avrei rispolverato questa discussione traboccando gioia da tutti i pori dandovi la notizia che aspetto con ansia da tanto, troppo tempo, cioè che la bimba è tornata a scorrazzare in piena forma sulla strada, ma ahimè ancora non ci siamo...
Ieri vado a ritirare la moto, naturalmente contentissimo, ma bastano pochi km per trasformare il sorriso che mi accompagnava sin dal risveglio in una smorfia di insoddisfazione e delusione. Ve la faccio breve, la moto vibra coma non ha mai fatto finora. Fino ai 3/4000 giri potrebbe anche essere sopportabile, da qui in su (più o meno da 80 km/h a salire) le vibrazioni si fanno intense e fastidiosissime, al limite dell'inguidabilità. Mi rendo subito conto della cosa, mi fermo per fare rifornimento e altra sorpresa, piccola perdita dal rubinetto della benzina. Immediato retro-front dal meccanico per vedere cosa cazzo ci sia che non va. Per la perdita niente di che, vediamo che non è il tubo, ma gocciola il rubinetto, probabilmente s'è seccata la piccola guarnizione all'interno. Ma come, ci hai girato fino a stamattina tu meccanico dopo averla montata e smontata non so quante volte (qui ci starebbe una digressione sui tempi biblici del conce di zona per avere i ricambi e sugli errori che ha commesso nell'ordinarli, ma sorvoliamo và) e non ti sei accorto che perde? Comincio a pensare che il giro lo ha fatto lui a piedi intorno alla moto, ma resto calmo... Chiedo lumi sulle vibrazioni, mi dice di aspettare che si "assesti", di farci un po di km e vedere come va, eventualmente si ricovera di nuovo. Qui comincio a tremare e sudare freddo, ma non lo do a vedere restando esternamente calmo e impassibile. Appuntamento per domani (cioè oggi, ci vado alle due) che mi risolve il rubinetto. Risalgo in sella e continuo a girare, pensando che forse sono io che esagero, che magari tanta era l'aspettativa che ora alla minima vibrazione o al minimo rumore subito penso male, quindi piano piano continuo a girare, pian pianino che tra l'altro il motore, riassemblato, deve essere rodato, per cui calma e sangue freddo. Dopo qualche km vado dall'amico meccanico che ho consultato all'inizio della vicenda, colui che mi ha portato la moto da chi poi ha fatto il lavoro, per fargiela provare. Conferma che la moto ha qualcosa che non va, ma mi rassicura sul motore, quello va benone, spinge a dovere, buona rapportatura del cambio, risposta al gas bella pronta e corposa, insomma qualcosa di buono c'è, resta da capire che cazzo sono 'ste vibrazioni... Comunque mi tranquillizza, dicendomi di portare la moto a far rivedere e lasciarla di nuovo, sicuro del fatto che il problema si risolverà a breve, d'altra parte è lui che mi ha mandato li, quindi è pronto a fare la sua parte per risolvere al meglio la situazione parlando con lui. Ok, continuo a girare fino all'ora di cena (cena che, per inciso, è andata di traverso...) poi chiamo il buon Triumphead e lo raggiungo. Prova la moto anche lui, stessa risposta del meccanico... Vibra come un' harley, anche al minimo dice, ma il motore va più che bene, bello aggressivo, pronto alla risposta, spinge forte, insomma nulla da dire. Ragioniamo un po sulle cause delle "bad vibration" e cominciamo a guardare bene la moto da vicino... Sicuramente qualcosa è assemblato male, dato che gli scarichi sono storti, al punto che la leva del freno posteriore tocca il tubo dello scarico, ecco perchè non frenava (io pensavo fosse la pompa freno da regolare). Inoltre, vista da dietro, lo scarico lato dx è un po più in alto e sporge più che quello sinistro, prima era il contrario... Il fatto è che non si riesce a capire come cazzo è possibile montare male, lo scarico, dato che i perni sono quelli, le sedi sono quelle, non è che si possa sbagliare buco dove infilare qualche dado. Eppure la sensazione è proprio quella, qualcosa di sbagliato nel montaggio finale, anche se continua a sembrarmi strano. Abbiamo ipotizzato anche che forse il motore non è stato montato correttamente, ma le sedi sul telaio sono quelle, come è possibile una cosa del genere?
Ora, io ho passato tutta la notte a cercare di capirci qualcosa, ma mi sono solo fatto del male. Ho trovato possibili spiegazioni per le esagerate vibrazioni nell'albero motore centrato male, o il volano montato storto, tutte cose del genere, il che vorrebbe dire smonta di nuovo tutto e riapri, e io tremo solo al pensiero...
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere successo? Esperienze simili? Inoltre ho da chiedervi una cortesia, mi fate sapere come sono posizionati i vostri scarichi visti da dietro? Io ricordo benissimo che prima di tutto questo lo scarico lato sx sporgeva verso l'esterno più dello scarico lato dx, ora è il contrario, inoltre erano perfettamente allineati, non uno più su dell'altro come ora... Che è storto non ci piove, senno la leva del freno post non toccherebbe, ma come cazzo è possibile una cosa del genere?? Fatemi sapere qualcosa per favore...
Scusate, mi rendo conto ora che ho scritto un papiro come al solito, non volevo tediarvi, ma sono abbattuto e incazzato allo stesso tempo, 'sta moto ha passato più tempo in officina che in strada, nove mesi in poco più di un anno, ci sto spendendo un fottio di soldi, pare che tra meccanici, negozi e concessionari tutti gli stronzi li becco io (il conce Triumph di qua pure mi ha fatto qualche scherzetto, un giorno vi racconto, e ho avuto una disavventura con uno store Dainese, da qualche parte c'è la discussione aperta a suo tempo qui su tcp), stanotte preso dallo sconforto ho cominciato anche a pensare di venderla e chiuderla cosi...
Ora mi rilasso per quanto possibile, aspetto le due e porto la moto di nuovo dal meccanico, ci parlo con calma e tranquillità e gli dico di riprendersela per sistemare quello che non va, sperando non nascano altri problemi...
Al momento non trovo una foto migliore... spero possa esserti utile e... in bocca al lupo, vedrai che in qualche modo risolvi. :oook:
157897
Quanto alle vibrazioni, se il motore non ha problemi potrebbero essere i supporti... ma andrebbe vista per bene.
alex78pe
07/05/2014, 11:27
Grazie Jazz... Sulla tua paiono equidistanti i due scarichi, riferiti alla ruota, forse il dx un pelo più sporgente. Mah, vediamo, il mio lato dx è proprio storto e punta più in alto del sx, tant'è che la pedana del freno tocca. Supporti dici? Spero vivamente sia una cosa del genere o comunque di facile risoluzione, vediamo che succede...
headless
07/05/2014, 12:49
non ci posso credere ! ma come ha fatto a montare male lo scarico ? :dubbio:
fai una cosa, chiama davide di motocicli speciali cremona e chiedi lumi a lui :
0372 37336
samuel.p
07/05/2014, 16:17
Se la leva del freno tocca nel collettore qualcosa che non va c'é di sicuro.
La miglior cosa é smontare collettori e finali e rimontare tutto come si deve e poi provare di nuovo la moto.
É possibilissimo che le vibrazioni che avvertì dipendano proprio d collettore che tocca su un punto fisso e scarica la vibrazioni li.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
07/05/2014, 19:32
Aggiorno... Portata la moto, discusso di tutti i problemi riscontrati, il meccanico mi ha detto che, dopo aver riflettuto subito dopo esserci visti ieri (rifletterci prima no eh?) proverà a controllare il contralbero... In due parole, ora io monto l'albero motore del motore comprato per cannibalizzare, e il contralbero della mia, ora proverà a mettere il contralbero dell'altro motore, dato che in origine lavoravano insieme. Aspetto e vediamo. Naturalmente, qualsiasi cosa sia successa, da ora fino al momento in cui la moto non tornerà a girare come prima, non vede più un euro, cazzi suoi se deve smontare di nuovo e rimettere guarnizioni, io ho pagato per il lavoro e se lui ha fatto qualche errore rimedia di tasca sua. Sul montaggio degli scarichi io resto basito quanto voi, soprattutto dopo quello che ho visto oggi. Nella sua officina (ricordo è un privato non legato a nessun marchio) c'erano due daytona 675 prontopista, a cui lui fa la manutenzione, una speed 1050 del '98 di un suo cliente, e so di persone che hanno portato li diverse bonnie (una anche di un tizio che ho visto qua sul forum). Insomma, magari non ha lavorato su una 3 cilindri classica, ma non è proprio digiuno di Triumph... Anche lui è sembrato stupito della cosa, mah... A questo proposito, chiedo il favore a tutti voi tricilindristi, di postarmi foto delle vostre moto con il dettaglio degli scarichi sugli agganci, vista laterale e vista posteriore, gliele giro cosi fa un confronto e magari capisce cosa ha sbagliato. Se poi c'è qualche possessore di 3 cilindri qua in zona (Pescara) di buon cuore, mi farebbe un gran piacere se fosse disposto a passare li in modo che confronta dal vivo le due moto e si regola ancora meglio. Il favore verrà ricambiato in birra!
Ragà, grazie a tutti per i consigli e per il supporto, spero di darvi presto buone notizie...
Controlla che ti rimetta le guarnizioni originali (che vanno ordinate e che non sono riutilizzabili dopo che il motore si è scaldato)...se deve smontare e rimontare a carico suo come minimo ti mette la pasta rossa o peggio ancora quella nera....
alex78pe
17/05/2014, 14:10
Uff, vedo la luce in fondo al tunnel... Stamattina provata di nuovo, finalmente va come si deve. Era il contralbero, andava montato quello che lavorava in coppia con l'albero motore sul motore che ho acquistato da cannibalizzare. Ha dovuto riaprire il carterino "a banana" sul lato destro, sfilare uno e infilare l'altro (guarnizione rimessa nuova...), moto che gira finalmente bene!! Per sicurezza sono andato con il buon Triumphead con la sua legend, l'ha provata anche lui e conferma la buona riuscita del lavoro... Ne abbiamo anche approfittato per confrontare gli attacchi degli scarichi, dando un imput su come sistemare il mio al meglio, anche se era già riuscito a distanziare il tubo dalla pedana del freno. Ah, sapete perchè toccava? Sul mio scarico, c'è un paracalore che sull'originale non c'è, un pezzo in più in pratica, ecco cosa sbilancia il tutto... Ora manca solo questo dettaglio e un cavo dell'impianto elettrico da ripristinare, e ci siamo, in settimana si torna in sella, dopo qualcosa come nove mesi, quasi stento a crederci...
Ora devo sistemare un po di pezzi avanzati, fare due foto fatte bene e postare il tutto sul mercatino, se intanto qualcuno ha bisogno di qualcosa chieda pure, a breve sarà tutto visionabile.
Dai che ce l'ho fatta ca@@o!!!!!!!
headless
17/05/2014, 14:21
finalmente buone nuove !!! :oook:
alex78pe
17/05/2014, 14:56
finalmente buone nuove !!! :oook:
:oook:
TopoTettaiolo
17/05/2014, 22:39
:oook:
triumphead
19/05/2014, 13:01
Altrochè!
il motore va che è una bomba, davvero complimenti al proprietario e al meccanico
Unico neo: devi mangiare meno arrosticini (soprattutto di fegato) sennò è normale che la moto sforza! :w00t:
alex78pe
20/05/2014, 10:31
Altrochè!
il motore va che è una bomba, davvero complimenti al proprietario e al meccanico
Unico neo: devi mangiare meno arrosticini (soprattutto di fegato) sennò è normale che la moto sforza! :w00t:
Grazie caro, per i complimenti ma soprattutto per la tua disponibilità :oook:
Per quanto riguarda gli arrosticini... preparati che tra un po ti tocca questo
159621
tanto poi il ritorno è tutto in discesa e il motore non sforza troppo :w00t:
triumphead
20/05/2014, 10:38
mammamamma
non vedo l'ora....
samuel.p
22/05/2014, 11:45
boni gli arrosticini...............ma quello nella foto è campo imperatore ?
mi sembra di si o è molto simile al luogo dove di solito vado quando vado dalla mia compagna a Penne.
triumphead
22/05/2014, 13:18
boni gli arrosticini...............ma quello nella foto è campo imperatore ?
mi sembra di si o è molto simile al luogo dove di solito vado quando vado dalla mia compagna a Penne.
si si, è proprio lui...e cazzo, chiama quando vieni in terra di pastorizia!!
alex78pe
23/05/2014, 13:41
E finalmente il gran giorno è arrivato... Moto ritirata ieri, madò che goduria girare su due ruote... Pare che vada tutto bene, anche se a volte mi par di sentire lo stesso rumore che faceva prima, saranno scherzi della mente (grattiamoci un po va...)
Ah, naturalmente, il meteo prevede pioggia per tutto il fine settimana, era troppo chiedere un tempo decente il primo w.e. utile dopo quest'odissea!
Ma son felice lo stesso, la piccola è tornata finalmente a casa :w00t:
Ne approfitto già che sono qui, ieri ho montato un altro manubrio, più basso e stretto (67 cm), devo dire che mi piace abbastanza ma soprattutto mi trovo più a mio agio nella guida, unico difetto con gli specchi originali non vedo più un ca@@o, nel senso che montano troppo stretti e la visuale è coperta dalle spalle... Pensavo quindi o di montare due bar-end, o cambiare manubrio (Jazz il tuo mi piace un sacco, dove lo hai preso???), o tornare all'originale. Suggerimenti?
Il mio è il manubrio della Speed Triple :oook:
alex78pe
25/05/2014, 20:23
Risolto, manubrio più corto di origine sconosciuta e bar-end montati (con distanziali e fisher da 8 made by leroy-merlin, 4 euri e rotti e adattati a meraviglia) ora finalmente vedo cosa succede dietro di me (grazie Jazz per l'informazione comunque!)
Ma ho ancora bisogno della vostra infinita saggezza... Anche oggi, rientrando da un giro, a moto calda, rumore e vibrazione nella fascia tra i 2000 e 3000 giri proveniente dal basso, in particolare sentivo la vibrazione sul piede sinistro, cazzo quasi come prima del disastro... Leggevo sull'altra discussione che dati i sintomi potrebbe essere l'alternatore (se ho sbronzinato di nuovo prendo una mola e la faccio a tranci stavolta) in questo caso, visto che per ora il meccanico mi lavora aggratis e devo portarla tra qualche giorno per fare il primo nuovo cambio dell'olio (fatti più o meno 700 km in una settimana, altri due giorni e arriviamo a mille) che imput posso dargli? Altra cosa, mi è successo che per due volte è "saltata"la seconda in accelerazione (come se fosse entrata male la marcia e si è rimessa nella posizione di folle), con conseguente giro a vuoto del motore accompagnato da un rumore non proprio bello, posso aver combinato qualche disastro?? Mi serve una gita a Lourdes, uno psichiatra bravo, un istruttore di guida o la concessionaria jappo più vicina???:cry:
Mi serve una gita a Lourdes, uno psichiatra bravo, un istruttore di guida o la concessionaria jappo più vicina???:cry:
L'ultima che hai detto mi pare la più intelligente....e anche quello che farei io se tornassi indietro! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
alex78pe
25/05/2014, 22:47
L'ultima che hai detto mi pare la più intelligente....e anche quello che farei io se tornassi indietro! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Interessano per caso tranci di thunderbird??? Gia che parliamo di jappo, ti offro la mia appunto a tranci, dopo accurato lavoro di mola, servita tipo sushi...
samuel.p
26/05/2014, 08:43
Fai queste prove x capire se é l'alternatore.
Accendi la moto a fari spenti e ascolta il rumore che fa da quella parte,poi accendi le posizioni (il rumore dovrebbe diminuire) poi accendi gli anabbaglianti( il rumore dovrebbe smettere o calare notevolmente) fai la prova a motore caldo che si sente di più.
Se facendo cosi i rumori scompaiono o si riducono é la vite interna All'alternatore che si allenta(alcuni casi si spezza) e fa tutto questo casino.
Devi tirare giù l'alternatore e cambiare vite (se si é allentata va cambiata ugualmente perche sicuro é rovinata) e messo frena filetti.
Consiglio spassionato ...... Visto che questo é un problema cronico ti consiglio vivamente una volta tolte le 3 viti torx di buttarle nel secchio e mettere 3 brugole (con le brugole smonti l'alternatore senza togliere altro) mentre con le torx bestemmierai in aramaico antico per togliere la vite che é nascosta sotto perche visto che sono viti di m.... E la chiave fa poca presa spesso e volentieri si sboccano e alla fine per togliere l'alternatore devi togliere tutta la roba attorno x poterci lavorare.
Appena posso metto le foto qui del lavoro eseguito All'alternatore ieri mattina .
Importante:se dipende dall'alternatore la vite che dovrai sostituire a un codice riportato sopra che serve ad indicare il carico e l punto di rottura(rispetta tali misure e non prenderne una con punto di rottura piu elevato)
Qui vedi la vite che si é svitata.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/mage3yry.jpg
Qui leggi i codici della vite mi sembra una 10.9
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/ydedugyb.jpg
Qui invece vedi le viti che ho messo per sostituire le originali.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/ejepuzym.jpg
triumphead
26/05/2014, 09:49
Fai queste prove x capire se é l'alternatore.
Accendi la moto a fari spenti e ascolta il rumore che fa da quella parte,poi accendi le posizioni (il rumore dovrebbe diminuire) poi accendi gli anabbaglianti( il rumore dovrebbe smettere o calare notevolmente) fai la prova a motore caldo che si sente di più.
Se facendo cosi i rumori scompaiono o si riducono é la vite interna All'alternatore che si allenta(alcuni casi si spezza) e fa tutto questo casino.
Devi tirare giù l'alternatore e cambiare vite (se si é allentata va cambiata ugualmente perche sicuro é rovinata) e messo frena filetti.
Consiglio spassionato ...... Visto che questo é un problema cronico ti consiglio vivamente una volta tolte le 3 viti tourque di buttarle nel secchio e mettere 3 brugole (con le brugole smonti l'alternatore senza togliere altro) mentre con le tourque bestemmierai in aramaico antico per togliere la vite che é nascosta sotto perche visto che sono viti di m.... E la chiave fa poca presa spesso e volentieri si sboccano e alla fine per togliere l'alternatore devi togliere tutta la roba attorno x poterci lavorare.
Appena posso metto le foto qui del lavoro eseguito All'alternatore ieri mattina .
Importante:se dipende dall'alternatore la vite che dovrai sostituire a un codice riportato sopra che serve ad indicare il carico e l punto di rottura(rispetta tali misure e non prenderne una con punto di rottura piu elevato)
:supremo:
grande...
Risolto, manubrio più corto di origine sconosciuta e bar-end montati (con distanziali e fisher da 8 made by leroy-merlin, 4 euri e rotti e adattati a meraviglia) ora finalmente vedo cosa succede dietro di me (grazie Jazz per l'informazione comunque!)
Ma ho ancora bisogno della vostra infinita saggezza... Anche oggi, rientrando da un giro, a moto calda, rumore e vibrazione nella fascia tra i 2000 e 3000 giri proveniente dal basso, in particolare sentivo la vibrazione sul piede sinistro, cazzo quasi come prima del disastro... Leggevo sull'altra discussione che dati i sintomi potrebbe essere l'alternatore (se ho sbronzinato di nuovo prendo una mola e la faccio a tranci stavolta) in questo caso, visto che per ora il meccanico mi lavora aggratis e devo portarla tra qualche giorno per fare il primo nuovo cambio dell'olio (fatti più o meno 700 km in una settimana, altri due giorni e arriviamo a mille) che imput posso dargli? Altra cosa, mi è successo che per due volte è "saltata"la seconda in accelerazione (come se fosse entrata male la marcia e si è rimessa nella posizione di folle), con conseguente giro a vuoto del motore accompagnato da un rumore non proprio bello, posso aver combinato qualche disastro?? Mi serve una gita a Lourdes, uno psichiatra bravo, un istruttore di guida o la concessionaria jappo più vicina???:cry:
:cry:
mi dispiace!!
alex78pe
26/05/2014, 11:03
Fai queste prove x capire se é l'alternatore.
Accendi la moto a fari spenti e ascolta il rumore che fa da quella parte,poi accendi le posizioni (il rumore dovrebbe diminuire) poi accendi gli anabbaglianti( il rumore dovrebbe smettere o calare notevolmente) fai la prova a motore caldo che si sente di più.
Se facendo cosi i rumori scompaiono o si riducono é la vite interna All'alternatore che si allenta(alcuni casi si spezza) e fa tutto questo casino.
Devi tirare giù l'alternatore e cambiare vite (se si é allentata va cambiata ugualmente perche sicuro é rovinata) e messo frena filetti.
Consiglio spassionato ...... Visto che questo é un problema cronico ti consiglio vivamente una volta tolte le 3 viti tourque di buttarle nel secchio e mettere 3 brugole (con le brugole smonti l'alternatore senza togliere altro) mentre con le tourque bestemmierai in aramaico antico per togliere la vite che é nascosta sotto perche visto che sono viti di m.... E la chiave fa poca presa spesso e volentieri si sboccano e alla fine per togliere l'alternatore devi togliere tutta la roba attorno x poterci lavorare.
Appena posso metto le foto qui del lavoro eseguito All'alternatore ieri mattina .
Importante:se dipende dall'alternatore la vite che dovrai sostituire a un codice riportato sopra che serve ad indicare il carico e l punto di rottura(rispetta tali misure e non prenderne una con punto di rottura piu elevato)
Qui vedi la vite che si é svitata.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/mage3yry.jpg
Qui leggi i codici della vite mi sembra una 10.9
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/ydedugyb.jpg
Qui invece vedi le viti che ho messo per sostituire le originali.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/ejepuzym.jpg
Grande Samuel, guida chiarissima e comprensibile, ti ringrazio!
Solo una domanda, probabilmente stupida, la prova che mi consigli di fare la intendi a moto ferma o in movimento? Te lo chiedo perché a moto ferma l'ho già "auscultata", e di rumori non ce ne sono, si sentono solo più o meno tra i 2500 e i 3500 giri...
@Triumphead: pure a me, se riusciamo a vederci in settimana magari te la faccio provare che mi dai un'opinione, poi andiamo ad affogare i dispiaceri nell'alcool...
samuel.p
26/05/2014, 11:28
Grande Samuel, guida chiarissima e comprensibile, ti ringrazio!
Solo una domanda, probabilmente stupida, la prova che mi consigli di fare la intendi a moto ferma o in movimento? Te lo chiedo perché a moto ferma l'ho già "auscultata", e di rumori non ce ne sono, si sentono solo più o meno tra i 2500 e i 3500 giri...
@Triumphead: pure a me, se riusciamo a vederci in settimana magari te la faccio provare che mi dai un'opinione, poi andiamo ad affogare i dispiaceri nell'alcool...
Moto ferma.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
26/05/2014, 13:00
Moto ferma.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
Boh, a moto ferma non fa nessun rumore, neanche quando è bella calda, nel tragitto fatto poco fa casa-lavoro avvertivo il rumore ai giri indicati, che cazzo succede mo??? Se provassi comunque a smontare l'alternatore per vedere se il problema è la vite? Mi sembrava di aver letto in una discussione di qualche anno fa (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/classic-tre-cilindri/132398-rumore-thunderbird-classic-900-a.html) che potrebbe essere lui, altrimenti che altro potrei prendere in considerazione?
t-bird orange
26/05/2014, 13:42
Hai per caso cambiato pignone/catena di recente? Hai montato pignone aftermarket senza gomma? Se il rumore/vibrazione te lo fa ad una velocità critica precisa (60/70) potrebbe essere anche quello... tra un po non ci farai + caso!
alex78pe
26/05/2014, 14:30
Hai per caso cambiato pignone/catena di recente? Hai montato pignone aftermarket senza gomma? Se il rumore/vibrazione te lo fa ad una velocità critica precisa (60/70) potrebbe essere anche quello... tra un po non ci farai + caso!
No, nessun cambio del genere. Oddio, la moto è usata e magari l'ha fatto uno dei precedenti proprietari, anche se non credo, appena posso controllo pure questa...
alex78pe
28/05/2014, 13:34
Domani ore 15:00 appuntamento dal meccanico, la si mette sul ponte e si cerca di scoprire l'origine del rumore. Tengo in caldo l'opzione n.2, ovvero la visita da uno psichiatra bravo, dato che pare che 'sto rumore lo sento solo io (il buon triumphead non ha sentito niente...). Vorrà dire che il check-up me lo faccio io, che male non fa...
Oggi, visto lo scadere prossimo dei 1.000 km di rodaggio (780 e rotti, entro domani primo pomeriggio siamo a 1.000) capatina sulla tangenziale per stirarla un pochino, raggiunti i 150 senza problema alcuno, che goduria passare da 90 a 130 km/h in quinta senza scalare e senza strappi in una manciata di secondi...
samuel.p
30/05/2014, 10:36
Domani ore 15:00 appuntamento dal meccanico, la si mette sul ponte e si cerca di scoprire l'origine del rumore. Tengo in caldo l'opzione n.2, ovvero la visita da uno psichiatra bravo, dato che pare che 'sto rumore lo sento solo io (il buon triumphead non ha sentito niente...). Vorrà dire che il check-up me lo faccio io, che male non fa...
Oggi, visto lo scadere prossimo dei 1.000 km di rodaggio (780 e rotti, entro domani primo pomeriggio siamo a 1.000) capatina sulla tangenziale per stirarla un pochino, raggiunti i 150 senza problema alcuno, che goduria passare da 90 a 130 km/h in quinta senza scalare e senza strappi in una manciata di secondi...
Allora come é andata.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
triumphead
30/05/2014, 11:23
Domani ore 15:00 appuntamento dal meccanico, la si mette sul ponte e si cerca di scoprire l'origine del rumore. Tengo in caldo l'opzione n.2, ovvero la visita da uno psichiatra bravo, dato che pare che 'sto rumore lo sento solo io (il buon triumphead non ha sentito niente...). Vorrà dire che il check-up me lo faccio io, che male non fa...
Oggi, visto lo scadere prossimo dei 1.000 km di rodaggio (780 e rotti, entro domani primo pomeriggio siamo a 1.000) capatina sulla tangenziale per stirarla un pochino, raggiunti i 150 senza problema alcuno, che goduria passare da 90 a 130 km/h in quinta senza scalare e senza strappi in una manciata di secondi...
non è vero...l'ho sentito partendo da fermo, poi una volta in cammino più niente :oook:
alex78pe
02/06/2014, 21:09
Boh... Non so che cazzo pensare... La vite dell'alternatore era fissata come si deve, ha cambiato un cuscinetto che era effettivamente usurato e rimontata, stesso rumore di prima... Che faccio mo??? Cos'altro posso vedere???
triumphead
02/06/2014, 21:11
Boh... Non so che cazzo pensare... La vite dell'alternatore era fissata come si deve, ha cambiato un cuscinetto che era effettivamente usurato e rimontata, stesso rumore di prima... Che faccio mo??? Cos'altro posso vedere???
e lui che dice?
samuel.p
02/06/2014, 21:26
Boh... Non so che cazzo pensare... La vite dell'alternatore era fissata come si deve, ha cambiato un cuscinetto che era effettivamente usurato e rimontata, stesso rumore di prima... Che faccio mo??? Cos'altro posso vedere???
quale cuscinetto hai cambiato?
alex78pe
03/06/2014, 07:06
e lui che dice?
L'ho presa sabato mattina, ci ripasso oggi pomeriggio e vediamo, ho l'impressione che stavolta stia andando un po a caso, il fatto è che non so a chi altro rivolgermi in zona...
quale cuscinetto hai cambiato?
Un cuscinetto a sfera dietro l'alternatore sull'ingranaggio della ruota libera, sentito al telefono e informato ora vuole controllare il millerighe dell'ingranaggio della ruota libera che si collega all'alberino dell'alternatore. Guarda, se hai il manuale d'officina, alla voce scatola del cambio (boite de vitesses, abbiamo visto quello in francese caricato qui sul forum) pag. 7.6, pezzo cambiato dovrebbe essere il n.7, pezzo ora sospettato il n. 4, ma come detto secondo me ci si sta muovendo a caso...
Il rumore e relativa vibrazione viene da quella zona li, la vite dell'alternatore che mi hai fatto vedere nelle tue foto stava bene, mah...
samuel.p
03/06/2014, 08:04
L'ho presa sabato mattina, ci ripasso oggi pomeriggio e vediamo, ho l'impressione che stavolta stia andando un po a caso, il fatto è che non so a chi altro rivolgermi in zona...
Un cuscinetto a sfera dietro l'alternatore sull'ingranaggio della ruota libera, sentito al telefono e informato ora vuole controllare il millerighe dell'ingranaggio della ruota libera che si collega all'alberino dell'alternatore. Guarda, se hai il manuale d'officina, alla voce scatola del cambio (boite de vitesses, abbiamo visto quello in francese caricato qui sul forum) pag. 7.6, pezzo cambiato dovrebbe essere il n.7, pezzo ora sospettato il n. 4, ma come detto secondo me ci si sta muovendo a caso...
Il rumore e relativa vibrazione viene da quella zona li, la vite dell'alternatore che mi hai fatto vedere nelle tue foto stava bene, mah...
Stasera per curiosità controllo sul manuale i pezzi che hai cambiato...... Su queste moto tutto é possibile......
Una domanda .....ma il meccanico sente questo rumore che dici tu(ovvero ha provato la moto) o va avanti in base a quello che gli dici tu e alle tue sensazioni?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
.......l'ipotesi del cambio con una giapponese è tramontata?! :laugh2::laugh2::laugh2:
samuel.p
03/06/2014, 08:36
.......l'ipotesi del cambio con una giapponese è tramontata?! :laugh2::laugh2::laugh2:
Se ti piace soffrire é bello avere una triumph hihihihi..... Io per l'appunto sto vagliando il possibile cambio con un bel gsx Inazuma 1200.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
03/06/2014, 09:33
Stasera per curiosità controllo sul manuale i pezzi che hai cambiato...... Su queste moto tutto é possibile......
Una domanda .....ma il meccanico sente questo rumore che dici tu(ovvero ha provato la moto) o va avanti in base a quello che gli dici tu e alle tue sensazioni?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
Giovedì quando gliel'ho portata l'ha provata e ha sentito la stessa cosa, smontato l'alternatore e visto che la vite incriminata era a posto, abbiamo spulciato il manuale e deciso di agire come scritto. Il dubbio che l'abbia provata a lavoro eseguito m'è venuto quando l'ho ritirata... Io cambierei pure meccanico, ma non lo faccio per due motivi: primo, dato che l'ho ritirata dal lavoro "grosso" da tre settimane scarse, questi lavori di "accomodamento" sono aggratis, materiale di consumo escluso (inoltre a parte questo fastidio il motore va davvero bene, dai 3500/4000 giri in su è una meraviglia); il secondo è che cambiando mi dovrei rivolgere ad un altro che comunque andrebbe a tentativi, a 'sto punto resto da lui (dal conce ufficiale, visti i trascorsi, manco se mi pagano loro gliela porto). Fammi sapere se dopo che controlli il manuale ti viene in mente qualcosa...
.......l'ipotesi del cambio con una giapponese è tramontata?! :laugh2::laugh2::laugh2:
Non mi ci far pensare, che ho già in mente l'alternativa... 161227
samuel.p
03/06/2014, 10:44
Giovedì quando gliel'ho portata l'ha provata e ha sentito la stessa cosa, smontato l'alternatore e visto che la vite incriminata era a posto, abbiamo spulciato il manuale e deciso di agire come scritto. Il dubbio che l'abbia provata a lavoro eseguito m'è venuto quando l'ho ritirata... Io cambierei pure meccanico, ma non lo faccio per due motivi: primo, dato che l'ho ritirata dal lavoro "grosso" da tre settimane scarse, questi lavori di "accomodamento" sono aggratis, materiale di consumo escluso (inoltre a parte questo fastidio il motore va davvero bene, dai 3500/4000 giri in su è una meraviglia); il secondo è che cambiando mi dovrei rivolgere ad un altro che comunque andrebbe a tentativi, a 'sto punto resto da lui (dal conce ufficiale, visti i trascorsi, manco se mi pagano loro gliela porto). Fammi sapere se dopo che controlli il manuale ti viene in mente qualcosa...
Non mi ci far pensare, che ho già in mente l'alternativa... 161227
Bella alternativa ...... É la mia seconda scelta dopo il Suzuki.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
headless
03/06/2014, 15:49
beh io ho avuto tb-legend-tbs e anche la xjr e sinceramente preferisco le nostre tricilindriche pur con i loro difetti !
questa va troppo e va troppo bene anche se ho avuto un problemino, trasudava olio dalla guarnizione del coperchio valvole..
lamps ;)
questa va troppo e va troppo bene
Avercene di problemi così! :laugh2::laugh2::laugh2:
alex78pe
05/06/2014, 10:40
Mah, oggi provo la carta del secondo parere, vado da un altro meccanico, solo per provarla e sentire che mi dice, portafogli rigorosamente cucito naturalmente, al massimo gli offro un caffè dopo la sua diagnosi...
triumphead
05/06/2014, 15:04
Mah, oggi provo la carta del secondo parere, vado da un altro meccanico, solo per provarla e sentire che mi dice, portafogli rigorosamente cucito naturalmente, al massimo gli offro un caffè dopo la sua diagnosi...
:blink:
alex78pe
05/06/2014, 21:48
:blink:
Capisco la perplessità... L'altro ieri un amico mi ha parlato di un altro meccanico da cui ha portato lui la moto (hornet 2002 carburatori), 'sto vecchiarello in pensione fa lavoretti sotto casa insieme al figlio, provata, sentito la grattata (o rumore, o vibrazione, 'nsomma quel che è...) secondo lui potrebbe essere la campana della frizione... Io non ci sto capendo una mazza, so solo che la vite dell'alternatore stava bene, il cuscinetto cambiato non ha risolto un cazzo, in più oggi mi sembrava un po strana, mi fermo, la riprendo dopo un'oretta e mi trovo gocce di olio per terra, ispeziono e vedo che intorno al cambio è tutta sporca d'olio... Domani passo la Luciano, poi la riporto su da quell'altro.
Inoltre 'sta settimana ho avuto un problema in famiglia, a fine mese mi scade l'affitto e mi tocca tornare per l'estate dai miei (anche e soprattutto per stare dietro a quest'ultimo guaio, almeno fino a Settembre/Ottobre) e mo la moto ricomincia a dare problemi, ci manca un cazzo di meteorite in testa e stiamo apposto... Manco è cominciata e già si prospetta una bella estate dimmerda...
triumphead
06/06/2014, 08:05
Mi di spiace alex, davvero. Mi rendo conto che quando iniziano ad uscire sti problemi sembra un cazzo di labirinto interminabile...anche se quando si fa un lavoro dell'entità di quello che hai fatto tu, da un certo punto di vista, ci può stare. L'unica cosa che mi sento di dirti è di insistere col tipo di chieti, con il quale hai un "conto aperto" dopo il lavoro svolto...puoi cambiare 20 meccanici e trovare 20 pareri differenti, purtroppo le nostre moto sono assolutamente inusuali per la maggior parte di loro. In ogni caso, nella sfiga, direi che il sintomo dell'olio dal cambio, anche considerato che il rumore proviene da quel lato, potrebbe essere un buon campanello. Se non mi sbaglio hai un altro cambio a tua disposizione (nella peggiore delle ipotesi)?
Per i problemi familiari invece, posso solo dirti che mi dispiace e che sono a tua disposizione in qualsiasi momento se ti può essere d'aiuto
alex78pe
06/06/2014, 14:53
Mi di spiace alex, davvero. Mi rendo conto che quando iniziano ad uscire sti problemi sembra un cazzo di labirinto interminabile...anche se quando si fa un lavoro dell'entità di quello che hai fatto tu, da un certo punto di vista, ci può stare. L'unica cosa che mi sento di dirti è di insistere col tipo di chieti, con il quale hai un "conto aperto" dopo il lavoro svolto...puoi cambiare 20 meccanici e trovare 20 pareri differenti, purtroppo le nostre moto sono assolutamente inusuali per la maggior parte di loro. In ogni caso, nella sfiga, direi che il sintomo dell'olio dal cambio, anche considerato che il rumore proviene da quel lato, potrebbe essere un buon campanello. Se non mi sbaglio hai un altro cambio a tua disposizione (nella peggiore delle ipotesi)?
E infatti continuerò a sfruttare il "conto aperto", magari gli parlo dell'intuizione avuta dal tizio di ieri, ma lo lascio lavorare... Speriamo venga a capo anche dell'imbrattamento d'olio, prima ho dato un'occhiata in garage, sul foglio che ho piazzato sotto la moto c'è una microgoccia, nella zona intorno al cambio tutto come prima. Appena posso torno su e a 'sto punto la lascio di nuovo, sperando sia l'ultima volta...
Per i problemi familiari invece, posso solo dirti che mi dispiace e che sono a tua disposizione in qualsiasi momento se ti può essere d'aiuto
Grazie, davvero, apprezzo molto le tue parole, grazie ancora!
samuel.p
06/06/2014, 15:29
A questo punto Per il rumore non saprei piu cosa dirti .....x quello che riguarda il trafilaggio olio può essere che se hai rifatto il motore dopo un tot di km ci siano da stringere le viti dei carter e che dipenda solo da quello . fatti il giro di tutte le viti e serra le poi pulisci tutto per bene con sgrassatore e ricontrolla se hai perdite tra 3/4 giorni..... Se ci sono é possibile o che tu abbia una guarnizione pizzicata p che il paraolio del perno del cambio sia andato.
Ti dico questo perche perdeva olio pure a me dal lato cambio ho rifatto la guarnizione e cambiato paraolio x sicurezza ed ora é tutto OK.
Ti allegò una foto solo a scopo illustrativo della guarnizione rifatta da me anche se é del carter della frizione.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/raqudeha.jpg
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
06/06/2014, 19:42
A questo punto Per il rumore non saprei piu cosa dirti .....x quello che riguarda il trafilaggio olio può essere che se hai rifatto il motore dopo un tot di km ci siano da stringere le viti dei carter e che dipenda solo da quello . fatti il giro di tutte le viti e serra le poi pulisci tutto per bene con sgrassatore e ricontrolla se hai perdite tra 3/4 giorni..... Se ci sono é possibile o che tu abbia una guarnizione pizzicata p che il paraolio del perno del cambio sia andato.
Ti dico questo perche perdeva olio pure a me dal lato cambio ho rifatto la guarnizione e cambiato paraolio x sicurezza ed ora é tutto OK.
Ti allegò una foto solo a scopo illustrativo della guarnizione rifatta da me anche se é del carter della frizione.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/raqudeha.jpg
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
Grazie Samuel, chiaro e preciso come sempre, provvederò al controllo della zona secondo le indicazioni:oook:
Per curiosità, hai poi visto sul manuale il cuscinetto che è stato cambiato cambiato?? Dell'ipotesi campana della frizione cosa ne pensi???
samuel.p
06/06/2014, 19:54
Grazie Samuel, chiaro e preciso come sempre, provvederò al controllo della zona secondo le indicazioni:oook:
Per curiosità, hai poi visto sul manuale il cuscinetto che è stato cambiato cambiato?? Dell'ipotesi campana della frizione cosa ne pensi???
No onestamente non ho guardato il manuale me ne sono proprio dimenticato.
Per quel che ne so io la campana frizione é dal lato opposto di dove senti il rumore o perlomeno credo che sia cosi (non ho ancora aperto il motore ma da quello che ho visto smontando svariate volte il carter DX la frizione é la prima cosa che trovi)
Avendo rifatto il motore adesso io credo che possa trattarsi anche di vibrazioni dovuto All'assestamento delle parti in movimento (da non escludere) non posso credere che chi ha fatto il lavoro di rimontaggio posso aver buttato sú qualche pezzo danneggiato quindi le mie ipotesi sono quelle che ti dico via via ...... Alternatore ,che hai già controllato,prova a rifare un serraggio bulloni per vedere se gli accoppiamenti sono OK e per ultimo visto che la vibrazione proviene da SX prova a tirare un pelo di piu la catena ..... É possibile che le vibrazioni che avvertì a determinati regimi siano dovuti alla vibrazione del pignone se la catena non ha il giusto tiraggio (sono tutte ipotesi e prove che io ho fatto pure sulla mia moto quando avevo questi problemi di rumori anomali) per poi arrivare a capire che il rumore che mi ha tormentato per un anno intero era ed é dovuto dalle molle delle forcelle che sbattono sul fodero interno quando prendo le sconnessioni del terreno (ma ovviamente questo non é il tuo caso) io ci sono uscito pazzo .
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
09/06/2014, 20:24
Ci sto uscendo pure io, pazzo... Poi sono pure sfigato, oggi di colpo non funzionava più il clacson, smonto da solo il blocchetto comandi e scopro che il problema non è li ma direttamente sugli attacchi del clacson, come muovevo lo spinotto suonava, ma giuro non sono riuscito a fissarlo come si deve per farlo funzionare a dovere. Chiudo tutto e sorpresa, abbaglianti, anabbaglianti, spia della folle che non funzionano più, credo sia saltato un fusibile... Eccheccazzo... Già che sono qui e prima di smontare mezza moto e bestemmiare, dove trovo la scatola dei fusibili, sotto la sella vicino alla batteria???
eusebius
09/06/2014, 20:28
Sotto il fianchetto di destra, lato batteria
alex78pe
09/06/2014, 20:33
Sotto il fianchetto di destra, lato batteria
Grazie, domani provvedo:oook:
samuel.p
09/06/2014, 21:21
Minchia una dietro l'altra insomma....sei entrato in un vortice maremma cieca.
Hai risolto con le perdite di olio?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
09/06/2014, 22:05
Minchia una dietro l'altra insomma....sei entrato in un vortice maremma cieca.
Hai risolto con le perdite di olio?
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
All'apparenza si, lo sgocciolamento pare essersi fermato, il mistero sul perché dell'accaduto rimane... Domani vedo di risolvere il fusibile (sempre se è quello), appena posso torno dal meccanico per aggiornarlo e vediamo di capire una buona volta che cosa succede...
Risolto pure il fusibile bruciato, aspettiamo i prossimi capricci della signora...
samuel.p
10/06/2014, 21:13
All'apparenza si, lo sgocciolamento pare essersi fermato, il mistero sul perché dell'accaduto rimane... Domani vedo di risolvere il fusibile (sempre se è quello), appena posso torno dal meccanico per aggiornarlo e vediamo di capire una buona volta che cosa succede...
Risolto pure il fusibile bruciato, aspettiamo i prossimi capricci della signora...
Per la perdita hai risolto stringendo le viti? Se così fosse é un semplice discorso di assestamento quindi é tutto OK.
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
alex78pe
11/06/2014, 12:29
Un giro a tutte le viti l'ho dato, pare che non goccioli più... La vibrazione a volte diminuisce a volte si avverte come al solito, oggi mi trattengo qui al lavoro dove ho due attrezzi e provo a tirare un po la catena come mi hai consigliato, vediamo che succede...
alex78pe
13/06/2014, 18:52
Qualche dritta su una specie di "sfarfallio" che fa quando pare a lei???:blink:
samuel.p
13/06/2014, 18:59
:eek::eek:
Qualche dritta su una specie di "sfarfallio" che fa quando pare a lei???:blink:
mettiti l'anima in pace dammi retta.... a distanza di due anni ancora devo capirli bene tutti i rumori che fa e da dove provengono
Inviato dal mio thl T100S utilizzando Tapatalk
Sono daccordo con Samuel, la mia ha sempre avuto una rumorosutà meccanica da sembrare che il motore si aprisse in due da un momento all'altro.. a 47000km è ancora tutta intera (sgrat, sgrat & ri-sgrat).... :dubbio:
alex78pe
14/06/2014, 02:25
Mah, forse avete ragione... Tornando a casa ora m'è sembrato venisse dalle parti dell'alternatore, magari s'è fottuto di colpo definitivamente. Domattina passo dal meccanico, finora l'ho lasciato in pace cercando di fare da solo (stringere viti e quant'altro) e gliela faccio sentire, vediamo...
In ogni caso, grazie ragazzi, siete sempre presenti e disponibili, lunga vita ai tricilindristi :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.