PDA

Visualizza Versione Completa : I motivi per NON comprare la Tiger



Hardtechno
04/09/2013, 22:20
Ciao ragazzi! Ultimamente, sarà causa motivi di forza maggiore, sarà l'uso della mia motina, sarà quel che sarà... mi è venuta voglia di cambiare moto con un bel Tiger 800 stradale.
Considerando il fatto che sono innamorato della mia moto, ma oggi i tempi sono cambiati, quali sono i motivi per NON passare da una Daytona ad una Tiger 800?

Convincetemi, grazie. :biggrin3::lingua:

Sinfo~Tommy
04/09/2013, 22:27
Chesso l'unico che mi viene in mente é una pistata ogni tanto...

by $info on Tapatalk 4

simo77tigrotto
04/09/2013, 22:36
Ho avuto x 7 anni dal 2005 al 2012 la gsxr600, 122 cv per 165 kg. Dopo un pò, con l'età che avanza vuoi qualcosa di più comodo e versatile. Ed ecco la tiger 800 stradale. Ce l'ho da gennaio e ho fatto gli stessi km che avevo fatto con la gsxr nei primi 2 anni. Se non vai in pista tutte le settimane farai un affare a fare il salto :)

BikeAnto
04/09/2013, 22:37
C'è anche chi la usa in pista.....per dire

simo77tigrotto
04/09/2013, 22:42
Ma in pista è meno prestazionale di una supersportiva ovviamente, pur essendo molto divertente anche in quel contesto. Per tutti gli altri aspetti fai un salto di qualità.

Hardtechno
05/09/2013, 07:42
Adesso vedo di organizzarmi per provarla. Mi interessa molto la ciclistica e l'erogazione, potrei rimpiangere tanto il Daytona?

DogDrake
05/09/2013, 08:47
Oddio... che domandona: ma che ci devi fare? Se decidi che vuoi dedicare più tempo a mototurismo è sicuramente migliore del Daytona. Sulle prestazioni, personalmente, non posso fare paragoni, però qualcuno in pista ha girato ... logicamente ha messo mano su alcune parti della moto.
La ciclistica è ottima e l'erogazione va dall'elettrico (per guardare panorami) al cattivello (se ti vuoi ingarellare con molti altri enduro in circolazione). Insomma come moto è una tuttofare e x questo la dovresti (condizionale) usare. Facci sapere

Sax-frozen mind
05/09/2013, 08:49
Adesso vedo di organizzarmi per provarla. Mi interessa molto la ciclistica e l'erogazione, potrei rimpiangere tanto il Daytona?

non farlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :cry:

tonidaytona
05/09/2013, 08:58
Consiglio caldamente di tenere la Day e prendere una Xc

Danari permettendo...

BikeAnto
05/09/2013, 09:05
Non prenderla....cadi nelle rotonde :dubbio:

ste-3
05/09/2013, 09:06
quali sono i motivi per NON passare da una Daytona ad una Tiger 800?

Convincetemi, grazie. :biggrin3::lingua:

le uniche cose che mi vengono in mente... :dubbio:
la pista non è il suo ambiente
da fermo ti sembrerà di spostare un bisonte
ingombri meno favorevoli e minore maneggevolezza nel traffico

per il resto, venendo da una street, sono soddisfatto :wink_:

Hardtechno
05/09/2013, 09:07
Diciamo che utilizzo la mia moto sui passi in doppia ed un paio di volte in pista l'anno. La mia ragazza ormai è comoda, siamo già a 12mila km insieme e mi segue bene anche quando mi ingarello con ragazzi senza zavorra.
E' un pezzo unico, ho originale solo il motore: è la moto che voglio come la voglio.

Ad oggi però rimane impossibile correre, è pieno di forze dell'ordine atte a far cassa più che prevenzione, le strade sono scomode e non ci posso andare al mare o in vacanza perchè spiattello le gomme, o non ci posso andare al lavoro a 6km perchè non si scaldano le pastiglie dei freni. Insomma... la uso per la sportiva che è.
Volevo, dopo averla provata, eventualmente fare il cambio per avere la comodità di fare tutta quest'altra serie di cose: dopotutto in montagna posso anche andarci più piano, ed il tempo e i soldi per la pista sono sempre meno!

ozama
05/09/2013, 09:54
Hem.. Non ho mai avuto una Daytona, ma secondo me è tutta un'altra moto.
Comunque rispetto alla tua, put avendo un'erogazione fenomenale, la Tiger non va un cazzo e non frena un cazzo. Poi le sospensioni sono più morbide, come per tutte le "endurone".
Insomma, cambia la vita. Tutta un'altra storia.
Ciò non toglie che qualche soddisfazione in montagna te la puoi cavare, ma se tu sei uno che va forte con la sportiva e sai cosa intendo per "forte", le sportive ti staranno davanti a meno che non sali per lo Stelvio. Allora è da vedere, comunque ritarando completamente lo stile di guida.
Comunque, fatto il dovuto pistolotto, se anche la tua daytona scalda le cosce fino a non poter portare i bermuda e se la tua signora non è bassa di statura (comunque è soggettivo e dipende dall'abbigliamento), riguardo al comfort e alla maneggevolezza migliorerai in modo siderale.
Ciao!

simo77tigrotto
05/09/2013, 10:49
Se vai in pista solo 2 volte all'anno passa subito alla tiger!! Nel misto e nelle strade di montagna vai meglio con la tiger stradale che con alcune supersportive. Da fermo, a meno che tu sia sotto il metro e 70, metro e 75, non avrai problemi a spostarla. Non è tra le enduro più pesanti, anzi tutt altro :). E' una moto totale, universale, tuttofare, te la porterai anche a letto! Io da quando c'ho la tiger considero le supersport delle moto minori, per quel che riguarda appunto l'uso a 360 gradi!

iacobux
05/09/2013, 14:23
Prima della tiger xc avevo un monster s4r.... Più leggera, piu reattiva, frenava di più.... Ma usavo la moto più come un divertimento ristretto alla domenica, da quando ho la xc uso la moto tutti i giorni, la mia zavorrina viene con me moooolto più volentieri, ed ho cominciato a gustarmi il paesaggio in moto.....senza contare che con le tre valigie praticamente è come se avessi un bagagliaio della macchina sempre con me.... Anche io all'inizio avevo i tuoi dubbi.... Ma ora.... Ho completamente abbandonato la pista e con i soldi che sparagno vado di week end fuori porta.... Insomma dai.... Vivi la moto diversamente... Poi se proprio nn puoi fare a meno della pista puoi sempre comprare un 600 vecchio a 2 soldi e dedicarlo all'uso pistagiolo... Io consiglio il cambio :oook:

dadoz
05/09/2013, 14:48
Molto ma molto soggettivo. La prima cosa cosa che mi viene in mente è il baricentro della moto (soprattutto a bassa velocità) e, a volte, lo spostamento da fermo.
Solita banalità: provala!!

burnout
05/09/2013, 15:14
scusa ma prendersi una strit o meglio una speed....

Davidesbk
05/09/2013, 17:08
Più o meno mi trovo nella tua stessa situazione (anche se per diversi motivi):

dopo diverse sportive ora ho la Speed (uso prevalente smanettate strada/pista) che per ragioni di salute mi tocca vendere e come giustamente ti consigliano qua sopra ho deciso di cambiare visione dell'andare in moto passando ad una XC saltando la stradale per avere più comodità e cercare di vivere la moto a 360 gradi.
Provandola ho rimpianto alcune cose del "vecchio" mondo e ne ho apprezzate altre (forse di più ) del "nuovo" mondo , resta il fatto che se mi viene la scimmia della pista posso sempre noleggiare una moto già pronta (Franciacorta e castelletto sicuro lo fanno) e la tuta intera col caxxo che la vendo ;)

.. Buttati che è morbido !!!!

Sugarglider
05/09/2013, 17:38
Fa cagare non la prendere!

tytanico
05/09/2013, 19:03
Scusate ma io ste domande non le capisco...

è come dire "sto giocando a scopa, faccio bene a smettere e ad iniziare a giocare a briscola?"

La risposta la sai da te, se sei stufo della Daytona perchè vuoi cambiare genere allora non potresti fare migliore acquisto :)

Diversamente...pensaci ;)

2speed3
05/09/2013, 19:06
potresti affiancare al day una moto comoda molto economica.
tipo vecchi tdm-varadero quello che è anche a 3mila euri li trovi, poi son 2 moto da mantenere però.

Dico così perchè hai scritto che è la moto che vuoi come la vuoi, un pezzo unico

dcottafavi
25/09/2013, 15:54
rapporto qualità-prezzo?...Daytona tutta la vita!!
avevo una Street R ed ho una tiger 800 da qualche settimana...anche io l' ho cambiata per macinare più km in coppia e devo dire che la base è buona: leggera, agile e con un bel motore.
però freni così così, sospensioni così così e tutto sommato anche il confort dev' essere migliorato con qualche aftermarket se no culo piatto, palle addormentate (virazioni ad alta frequenza proprio li) e buche che le senti nei denti....ai posteri l' ardua sentenza...
p.s.: avevo pensato anche io ad una Varadero come seconda moto ma l' assicurazione...

Hardtechno
25/09/2013, 20:54
Io adesso andrò a provare l'800 xc "vicino" casa e poi valuto se affiancarci un Super Tenere di 20anni che si mantiene con niente e posso viaggiarci e andarci al mare e spingere con la Day.

Vediamo se mi fa colpo il test ride ;)

DogDrake
26/09/2013, 08:23
Io adesso andrò a provare l'800 xc "vicino" casa e poi valuto se affiancarci un Super Tenere di 20anni che si mantiene con niente e posso viaggiarci e andarci al mare e spingere con la Day.

Vediamo se mi fa colpo il test ride ;)

Ma da voi le assicurazioni le regalano? ma come si fa a pensare di comprare 2 moto "simili"? Boh! Posso capire mi faccio la moto per la parte ludica e uno scooter per la città-lavoro. Se invece devo pensare ad una moto per viaggiare (e la Tiger800 st x per me si è dimostrata fantastica) e non sono convinto della Tiger passerei direttamente al SuperTenere 1200 o al limite R1200R.
O forse ho travisato il tutto?

Hardtechno
26/09/2013, 14:28
Daytona 675 e Super Tenere degli anni 90 mi sebrano due cose totalmente diverse.
Moto storica, apparte 100euro circa di affiliazione annua al club storico paga pochissimo di bollo (circa 20€) ed assicurazione (circa 150€).

dcottafavi
29/09/2013, 17:32
esatto, acquistare una moto "milfona" ed iscriverla al registro asi fa risparmiare moltissimo!!!
io ho fatto lo stesso tuo test prima della decisione di acquistare la tiger, nella fattispecie con un vfr del 1999.
risultato: se hai "dentro" una Street o una Day e sali su un rottame (xkè è inutile negarlo o girarci intorno ma una moto early 90's confronto a tanta sopraffina prelibatezza degli anni 2000 E' un rottame, per quanto ben tenuta ed ultimamente anche modaiola) cercherai sempre, anche se molto più diluite, quelle sensazioni che la tua stronza a 3 cilindri ti sa dare...ma non le troverai maiiiii :cry:...inoltre se con la donnola vuoi farci dei km, tipo anche solo un w.e. al mare, preferisco avere la certezza di non avere "noie" dovute alla moto troppo...anziana.
comunque sia questa è solo la mia esperienza quindi non vale una benemerita fava.
era solo per esortarti a valutare davvero il passo...alla fine la tigrotta con un paio di upgrade credo possa davvero farci sogghignare come faceva il grande Wile Coyote dei bei tempi quando gli veniva in mente uno dei suoi mitici (quanto sfortunati) piani diabolici
GAAASSSSSS!!!

RETTIFICO...NON TUTTE LE MILFONE SONO DA BUTTARE: OGGI UN MIO PARENTE HA VINTO LA TAPPA DEL' ITALIANO MOTO STORICHE CHE SI E' TENUTA A VARANO DE' MELEGARI CON UNA GIXER CHE SE NON ERRO DEV' ESSERE DELL' 88!!!!!
EH SI'...LE CARE VECCHIE NAVI SCUOLA...:lingua:

Daytonagray
29/11/2013, 14:23
Street triple R per il puro divertimento
Tiger 800 stradale appena ordinata per i viaggetti ed i giretti in coppia e quando ti senti tranquillo.

io ho fatto così

jimmy27
29/11/2013, 15:37
Ciao ragazzi! Ultimamente, sarà causa motivi di forza maggiore, sarà l'uso della mia motina, sarà quel che sarà... mi è venuta voglia di cambiare moto con un bel Tiger 800 stradale.
Considerando il fatto che sono innamorato della mia moto, ma oggi i tempi sono cambiati, quali sono i motivi per NON passare da una Daytona ad una Tiger 800?

Convincetemi, grazie. :biggrin3::lingua:

uno solo, la scrambler è più bella! :cool:

Daytonagray
30/11/2013, 14:09
Pago 200€ di assicurazione a moto.... questo il motivo per cui ne ho due

Mr.Fingerpicker
30/11/2013, 15:44
Pago 200€ di assicurazione a moto.... questo il motivo per cui ne ho due

Come sei riuscito a stipulare dei contratti con prezzi così vantaggiosi?

Daytonagray
30/11/2013, 19:22
amico fraterno che è un broker assicurativo...... Groupama

kayser
30/11/2013, 21:05
Io ti dico perché la ho venduta. (stradale)
1 Riparo dall'aria ..........modesto
2 Turbolenze generate dal cupolino.............parecchie
3 Frenata..................migliorabile
4 Ammortizzatori........................imbarazzanti
5 Gruppo catena e protezione ................rumoroso
6 Gomma anteriore per scelta..............ridicola
7 Alle alte velocità.................inguidabile

Non la avrei mai venduta per il motore:
Progressivo
Senza buchi di tiro
Parsimonioso e con buona autonomia
Cattivo se vuoi divertirti

Sono infatti passato all'EXPLORER 1200

Cmq se vuoi fare km senza strafare, senza fare le corse (x questo ci sono le piste) senza le braccia a pezzi, la schiena distrutta e mettendo il passeggero in poltrona........
la Tiger 800 fa per te !!

Se poi hai ancora 5-6.000 Neuri, passa alla Tiger 1200 !!!!!!!!!!
Se hai altri 8.000 Neuri passa al GS
Se hai altri 10.000 Neuri e vuoi andare forte, anzi molto forte, passa al MultiStrada

In ogni caso ti do un consiglio:
Prova tutte le moto, magari due volte, e poi decidi .....se ti è possibile con la testa, altrimenti ....ascolta il tuo cuore !!!

Ciao

lucas73
01/12/2013, 09:00
Se poi hai ancora 5-6.000 Neuri, passa alla Tiger 1200 !!!!!!!!!!
Se hai altri 8.000 Neuri passa al GS
Se hai altri 10.000 Neuri e vuoi andare forte, anzi molto forte, passa al MultiStrada

In ogni caso ti do un consiglio:
Prova tutte le moto, magari due volte, e poi decidi .....se ti è possibile con la testa, altrimenti ....ascolta il tuo cuore !!!

Ciao[/QUOTE]

Con 5-6 mila euro non dimenticherei il Kappa 1190...:oook: uno spettacolo
Comunque la Tiger 800 come e' gia (stato detto piu' volte )e' l'equilibrio giusto per andare in moto divertendosi senza avere per forza un mille ,sia da soli che in coppia e con qualche modifica da mettere a budget come un buon kit di sospensioni diventera' " invendibile" fidati:lingua:

ozama
01/12/2013, 09:36
@Kaiser: be, tra nuova GS e Multistrada, se la vuoi con i faro a LED, le varie minkiate irrinunciabili su una moto così e le sospensioni attive.. costano uguali.. Sennò la GS costa + o - come la tua: 15500 Euro con ABS di serie, compresa messa in strada e primo tagliando.
Ciao!

Sugarglider
01/12/2013, 14:01
... e con qualche modifica da mettere a budget come un buon kit di sospensioni diventera' " invendibile" fidati:lingua:
Come faccio a darti torto? :cool: Cmq la Tigre è un ottimo progetto, solo che è un pò acerba diciamo :dry: