Visualizza Versione Completa : Bonneville Prezzo "giusto"...
velenoso
05/09/2013, 15:51
Un breve sondaggio per capire quale potrebbe essere una richiesta sensata, meglio se in base ad esperienze concrete, per una:
Bonneville T100 2007 carburatori
Km 38.000 con tutti i tagliandi certificati
Molle forcella e bitubo
Scarichi aperti Campbell/Brituro
filtri conici K&N
Sella in pelle
Strumentazione da 60mm
Tappo Monza
Mouth Organ
Telaietti borse
Lucas posteriore
Cavalletto centrale
Maniglione
Portapacchi sgancio rapido
Disco anteriore flottante
Frizione cambiata
trasmissione nuova (corona, pignone e catena)
Gommata nuova
e qualche altra piccola amenità...
Grazie 😜
http://img.tapatalk.com/d/13/09/05/ve9e5aje.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/09/05/e3amuzer.jpg
ciachi67
05/09/2013, 15:53
Ti sposto nella sez Classic!
Sicuramente troverai tante opinioni! Qui e' solo di vendita con foto! :oook:
velenoso
05/09/2013, 15:56
Ti sposto nella sez Classic!
Sicuramente troverai tante opinioni! Qui e' solo di vendita con foto! :oook:
Oh, grazie e scusami...😔
ciachi67
05/09/2013, 15:58
Oh, grazie e scusami...
Assolutamente di nulla!!!
Mi spiace se la togli!!!!!
Un abbraccio
Gluca
velenoso
05/09/2013, 16:02
Assolutamente di nulla!!!
Mi spiace se la togli!!!!!
Un abbraccio
Gluca
Tranquillo, grazie, per ora è solo un'idea...persistente e corrosiva ma solo un'idea...che deve conciliarsi con i soldi...che non ci sono...😜
con tutti i pezzi originali a corredo e un range di chilometraggio entro i 15000, secondo me potresti chiedere 6500/6800 euro comprensiva di accessori, 6000/6200 riportata originale.
P.S.
un colore così particolare è meno appetibile.
fitzcarraldo
05/09/2013, 16:13
1700 euro, mandami le coordinate in mp che faccio il bonifico.
Innanzitutto mi dispiace se "devi" venderla
Passando alla questione, come ha già detto Keir la colorazione particolare (che a me, per esempio, piace molto) può essere un ostacolo in più, si vende meglio una black tutta originale.
Considerato il chilometraggio non bassissimo, il fatto che ci si avvia all'autunno e la crisi globale e del settore moto in particolare, se trovi qualcuno che ti offre 6500 euro e sei convinto di venderla, non pensarci due volte.
velenoso
05/09/2013, 17:04
Grazie, fortunatamente non DEVO venderla ma sto solo facendo una verifica di quale potrebbe essere un prezzo...
Mi sono innamorato dell'Honda CB 500 Four e sto vedendo per una possibile permuta...mah!
cb500 four??? ma vah.. meglio la tua bonni sicuramente.
Detto questo considera che io ho preso una moto più vecchia della tua di un paio di anni con 13k km e zero accessori a circa 4-5mila euro.
SE decidi di venderla (e te lo sconsiglio visto quanto te la sei "cucita addosso") smonta tutto, vendi i pezzi a parte e dalla via quanto piu originale possibile... con quei km in italia è difficile vendere moto (tanti storgono il naso), molto più probabilmente la piazzi in francia o germania quindi fai pratica per esportazione e te la vengono a ritirare col furgone e pagano cash (un amico l'ha fatto e non ci sono particolari problemi)
Gli accessori come la colorazione verranno valutati poco o nulla dal acquirente..
In sostanza sostanziosa non è periodo per vendere (al limite per comprare se hai disponibilità riesci a tirare dei prezzoni a qualcuno che ha bisogno di vendere)...
Ripensaci... la four per bella ed affascinante che sia è un cancello uguale alla nostra e può darsi sia anche più rognosa... ;)
Ciao Alessandro,
anch'io ho la stesso tuo dilemma.... ogni tanto mi verrebbe voglia di provare qualcosa di nuovo! Ovviamente è un peccato nel tuo caso perchè la moto è personalizzata molto bene, concordo per il colore, a me piace molto ma è più di nicchia! 6500 sarebbero presi bene considerato il mercato generale moto in continua discesa, le condizioni (i km sono un po' altri per una bonnie, ma in generale non mi sembrano eccessivi) e la stagione. Il top sarebbe riuscire a permutare con il proprietario della moto che vorresti acquistare, molto difficile però riuscire a trovare la persona giusta!
velenoso
07/09/2013, 21:13
Ciao Alberto lieto di risentirti.
Mah, non è tanto voglia del nuovo quanto l'affermarsi di una considerazione: vero vintage o MC?
A me la Bonnie piace e continuerà sempre a piacere. Con lei ho scoperto la passione della moto a 40 anni passati e questo non si cancella. Dopo 4 anni, però, credo di aver capito ciò che voglio davvero, e la Four mi sembra interpretarlo alla grande. Ma non ho ancora deciso nulla. Domattina ne vado a provare una e mi farò un'idea più precisa.
Certo è che, nel caso, non sarà facile separarsene...
valeriopf
07/09/2013, 21:31
La Four è molto bella, ma secondo me avere una moto relativamente nuova è tutta un' altra storia da avere un pezzo degli anni 70. Insomma sono 2 cose completamente diverse. Una è una moto, l' altra è un oggetto, un bellissimo giocattolo funzionante che non passa inosservato agli occhi di nessuno, altro che bonny............ma non è più una moto o meglio se lo è va trattata con tutt' altro riguardo.
Io ho ancora le foto del four che stavo per acquistare, bellissima anche se con un po' di cosette da sistemare. Quando guardo le foto sono contento di vederla ma sono contento di aver preso una mc. Quando ne vedo una rimango incantato ma non sono più attirato. Sotto sotto è come se l' avessi già comprata e rivenduta...
velenoso
07/09/2013, 21:37
La Four è, a dire di molti appassionati e proprietari, una delle moto "real vintage" più fruibili quotidianamente, sia per affidabilità del mezzo sia per disponibilità dei ricambi.
In fondo, non mi pare che le ns MC siano così tanto più moderne...
Mr.Fingerpicker
08/09/2013, 10:35
L'hai provata? Io si e mi tengo la Bonnie.
Secondo me non puoi pensare di usarla con la stessa "disinvoltura" che hai con la Bonnie visto che, a quanto pare dalla tua firma, ti piace viaggiare e macinare parecchi km quando lo fai. A meno che tu non sia capace di metter mano al motore ogni qualvolta si verifichi un problema.
Io non sono certo una persona competente, ma questa è l'impressione che ho provato guidando quella di un amico.
Comunque se "ti piglia bene" fai bene a cambiarla!
Ho letto alcuni interventi in cui si parla di chilometraggio alto, secondo me 38000km per una Bonnie non sono niente!
velenoso
09/09/2013, 19:06
L'ho provata, per poco ma l'ho provata. Certo è un'altra cosa, ma superato l'imbarazzo di una moto non mia su strade sconosciute ed il poco tempo a disposizione, credo non sia male.
La cosa che ho avvertito maggiormente è stata la minore inclinazione della forcella che la rende più agile ma anche brusca (questione di abitudine) e la posizione legata ad un manubrio meno turistico di quello della Bonnie.
Ne vedrò a breve un altro paio...
Finora, le più belle (conservate e iscritte ASI/FMI) si attestano sui 5/6k €
Se trovassi da permutare sarei fortemente tentato...
driffter
10/09/2013, 02:56
Avevo una Guzzi 850 T3 California del 1976 totalmente originale, con tanto di targa d'oro.
Bellissimo gingillo, ma ragazzi miei, per un giro di 5 ore la domenica, dovevo poi lavoraci 2 giorni in garage.
L'ho venduta ad un prezzo astronomico.
Ma ora vado in moto ed al limite la lavo o la spippolo quando mi va.
Pensaci
senza offesa ma per me se prendi 5000 euro sei fortunato.
38'000 km non sono niente per il motore della bonnie ma tanti per tutti i potenziali acquirenti italiani
è a carburatori, perciò o trovi l'appassionato oppure molti preferiranno le EFI che sono euro 3 e possono circolare nelle grandi città
purtroppo non è un bel momento per vendere una moto :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.