Visualizza Versione Completa : reflex nikon d 3200 consigli per gli acquisti!
roberto70
06/09/2013, 07:30
ho deciso di acquistare una reflex per far qualche foto senza pretesa, visto che non ho nessuna nozione in merito, però dovendo spendere dei soldini vorrei capire come spenderli al meglio!
Come macchina fotografica sono abbastanza orientato sulla nikon d 3200, sugli obiettivi invece non ci capisco niente! vedo che viene venduta in due kit, 18 55 vr, e 18 105 vr, differenza tra i due kit di solito 100 euro! quale dei due scegliere? oppure compro solo il corpo macchina e poi scelgo altro come obiettivo? le mie foto avranno ad oggetto più che altro paesaggi.....fotografi del forum sotto coi consigli grazie!:oook:
budget massimo di spesa tra macchina e obiettivo euro 650!
il 18 55 lascialo perdere...molto meglio il 18 105 che almeno ha un pò più di range d'azione.
per la macchina la d3200 è il nuovo modello entry level della niko....io se riesci opterei per la 5000/5200 meglio come prestazioni. pooi per foto amatoriali tutto va bene...dipende un pò cosa vuoi tu anche come ingombro...
soprattutto vai su internet cercati uno dei mille siti che pubblicano recensioni/fotografie fatte con le varie macchine e obbiettivi e ti fai così un'idea delle differenze tra le varie macchine che magari non sono così evidenti di giorno in tutte le situazioni ma di notte si...
roberto70
06/09/2013, 07:42
il 18 55 lascialo perdere...molto meglio il 18 105 che almeno ha un pò più di range d'azione.
per la macchina la d3200 è il nuovo modello entry level della niko....io se riesci opterei per la 5000/5200 meglio come prestazioni. pooi per foto amatoriali tutto va bene...dipende un pò cosa vuoi tu anche come ingombro...
soprattutto vai su internet cercati uno dei mille siti che pubblicano recensioni/fotografie fatte con le varie macchine e obbiettivi e ti fai così un'idea delle differenze tra le varie macchine che magari non sono così evidenti di giorno in tutte le situazioni ma di notte si...
grazie le....il budget è 650, la d 5200 costa di più....per le mie capacità credo che una entry level possa bastare....dev'essere anche facile da usare
Marco Manila
06/09/2013, 07:44
Visto il budget piuttosto basso (per il settore) io andrei su qualcosa di usato: ci sono ottime offerte su subito o ebay che ti permettono di prendere una macchina superiore con un obiettivo decente senza poi perderci il 50% quando eventualmente la rivenderai. :oook:
io ho u d 3100 e mi diverto molto....
roberto70
06/09/2013, 08:03
Visto il budget piuttosto basso (per il settore) io andrei su qualcosa di usato: ci sono ottime offerte su subito o ebay che ti permettono di prendere una macchina superiore con un obiettivo decente senza poi perderci il 50% quando eventualmente la rivenderai. :oook:
avendo poche conoscenze in materia la d 3200 mi sembra un buon compromesso anche come facilità d'uso! ho cercato qualche d 90 usata, che ho letto essere una buona macchina, ma i prezzi anche sull'usato non scherzano, 450/500 euro....senza sapere poi come è messa, sono dubbioso sull'usato!
manu for rent
06/09/2013, 08:08
canon 700d import (europea) con kit 18-55
il 18-55 in kit è scarso ma versatile
prova la focale 35mm e la 50mm e scegli quella con cui ti trovi meglio
il 50mm sarebbe l'ottica più vicina alla visione umana su sensore Full-Frame, in pratica restituisce tutti gli oggetti alla distanza che li percepiamo con i nostri occhi, ma per come è strutturato il sensore APS-C sulle reflex al momento sotto i 1600euro hai un fattore di moltiplicazione di 1.6x
molti compensano acquistando il 35mm 2.0 per le reflex con sensore APS-C, ma è di qualità inferiore e costa un po' di più circa 250euro
vendi per 80euro su ebay/subito/ebay annunci quel plasticone del gazzo di obiettivo e compri il 50mm 1.8 (100euro) o il 35mm 2.0
quando avrai imparato come funzionano i settaggi e cosa significano le varie sigle che identificano gli obiettivi potrai cominciare ad allargare il tuo corredo.
perchè nikon no?
sulle entry level nikon al momento sta offrendo più di canon..sulle pro invece non c'è paragone
ma perchè scegliere una 700D (o 650D) Canon piuttosto che una D5100 o una D5200 Nikon?
Nital la filiale italiana di nikon è un'azienda indipendente che lavora su licenza non esiste nikon italia
se compri materiale europeo (che costa molto meno) ti offre un solo anno di garanzia..dopo ti va a culo a molti si è perfino rifiutata di riparare il materiale anche se erano disposti a pagare..assurdo è MAFIA. stanne lontano
perchè se compri materiale euro Nital non guadagna
con Canon compri euro dai vari rivenditori italiani o di tortuga bay (pirati sanmarinesi) materiale euro e Canon Italia ti offre la medesima garanzia che troveresti sui prodotti italiani
puoi risparmiare ulteriormente preferendo la 650D alla 700D
comprando un usato, cosa bisogna attenzionare?
Io ho comprato 2 mesi la d3200 su groupalia a 399.............dopo mesi e mesi che aspettavo l'offerta. Mi ci trovo molto bene,il 18-55 ha i suoi limiti ma va bene per quello che faccio,poi in futuro sicuramente passo al18-105. Ottima macchina comunque,foto fantastiche
roberto70
06/09/2013, 08:15
canon 700d import (europea) con kit 18-55
il 18-55 in kit è scarso ma versatile
prova la focale 35mm e la 50mm e scegli quella con cui ti trovi meglio
il 50mm sarebbe l'ottica più vicina alla visione umana su sensore Full-Frame, in pratica restituisce tutti gli oggetti alla distanza che li percepiamo con i nostri occhi, ma per come è strutturato il sensore APS-C sulle reflex al momento sotto i 1600euro hai un fattore di moltiplicazione di 1.6x
molti compensano acquistando il 35mm 2.0 per le reflex con sensore APS-C, ma è di qualità inferiore e costa un po' di più circa 250euro
vendi per 80euro su ebay/subito/ebay annunci quel plasticone del gazzo di obiettivo e compri il 50mm 1.8 (100euro) o il 35mm 2.0
quando avrai imparato come funzionano i settaggi e cosa significano le varie sigle che identificano gli obiettivi potrai cominciare ad allargare il tuo corredo.
perchè nikon no?
sulle entry level nikon al momento sta offrendo più di canon..sulle pro invece non c'è paragone
ma perchè scegliere una 700D (o 650D) Canon piuttosto che una D5100 o una D5200 Nikon?
Nital la filiale italiana di nikon è un'azienda indipendente che lavora su licenza non esiste nikon italia
se compri materiale europeo (che costa molto meno) ti offre un solo anno di garanzia..dopo ti va a culo a molti si è perfino rifiutata di riparare il materiale anche se erano disposti a pagare..assurdo è MAFIA. stanne lontano
perchè se compri materiale euro Nital non guadagna
con Canon compri euro dai vari rivenditori italiani o di tortuga bay (pirati sanmarinesi) materiale euro e Canon Italia ti offre la medesima garanzia che troveresti sui prodotti italiani
puoi risparmiare ulteriormente preferendo la 650D alla 700D
grazie manu, guardo un pò queste due canon...non le avevo considerate...
manu for rent
06/09/2013, 08:15
comprando un usato, cosa bisogna attenzionare?
TUTTO stanne lontano
ma proprio perchè è rischioso si possono fare buoni affari
buttatevi sull'usato per comprare ottiche o corpi macchina che non esistono più sul mercato, ma prima di essere interessati a tale materiale passeranno anni perchè al 95% carico di storia e fascino ma meno performante di quello attuale
grazie manu, guardo un pò queste due canon...non le avevo considerate...
la Nikon D5200 è una bomba
si trova a meno di 550 import con kit 18-55 a san marino
ma se becchi la macchina sfigata i 200 euro che risparmi oggi tra un anno o due potresti rimpiangerli molto
con canon questo rischio non esiste
roberto70
06/09/2013, 08:16
Io ho comprato 2 mesi la d3200 su groupalia a 399.............dopo mesi e mesi che aspettavo l'offerta. Mi ci trovo molto bene,il 18-55 ha i suoi limiti ma va bene per quello che faccio,poi in futuro sicuramente passo al18-105. Ottima macchina comunque,foto fantastiche
ottimo prezzo, su amazon ho trovano la d 3200 con 18 105 a 553! con il 18 55 invece a 100 in meno
canon 700d import (europea) con kit 18-55
il 18-55 in kit è scarso ma versatile
prova la focale 35mm e la 50mm e scegli quella con cui ti trovi meglio
il 50mm sarebbe l'ottica più vicina alla visione umana su sensore Full-Frame, in pratica restituisce tutti gli oggetti alla distanza che li percepiamo con i nostri occhi, ma per come è strutturato il sensore APS-C sulle reflex al momento sotto i 1600euro hai un fattore di moltiplicazione di 1.6x
molti compensano acquistando il 35mm 2.0 per le reflex con sensore APS-C, ma è di qualità inferiore e costa un po' di più circa 250euro
vendi per 80euro su ebay/subito/ebay annunci quel plasticone del gazzo di obiettivo e compri il 50mm 1.8 (100euro) o il 35mm 2.0
quando avrai imparato come funzionano i settaggi e cosa significano le varie sigle che identificano gli obiettivi potrai cominciare ad allargare il tuo corredo.
perchè nikon no?
sulle entry level nikon al momento sta offrendo più di canon..sulle pro invece non c'è paragone
ma perchè scegliere una 700D (o 650D) Canon piuttosto che una D5100 o una D5200 Nikon?
Nital la filiale italiana di nikon è un'azienda indipendente che lavora su licenza non esiste nikon italia
se compri materiale europeo (che costa molto meno) ti offre un solo anno di garanzia..dopo ti va a culo a molti si è perfino rifiutata di riparare il materiale anche se erano disposti a pagare..assurdo è MAFIA. stanne lontano
perchè se compri materiale euro Nital non guadagna
con Canon compri euro dai vari rivenditori italiani o di tortuga bay (pirati sanmarinesi) materiale euro e Canon Italia ti offre la medesima garanzia che troveresti sui prodotti italiani
puoi risparmiare ulteriormente preferendo la 650D alla 700D
caxxo ma se ha detto che e' alle prime armi , secondo te' puo' capire tutto quello che hai scritto ???
io direi che la d3200 con 18-105 va piu' che bene , poi se un domani vede che la cosa gli piace e vuole fare un passo avanti cambiara' e prendera' qualcosa di piu' performate ma da quel che ho capito e dall'utilizzo che ne vuole fare con la d3200 ne ha e ne avanza ..per ora !!
quando ti stufi del 18-105 .....puo' arrricchirti con un 35mm fisso (io lo adoro) o con un bel 70-300mm
Black Death
06/09/2013, 08:21
ottimo prezzo, su amazon ho trovano la d 3200 con 18 105 a 553! con il 18 55 invece a 100 in meno
compra qui uno dei migliori siti per comprare macchie e accessori, esempi per te
Nikon D3200 Body nero - black con... (-43%) - VBA330AE | Ollo Store (http://www.ollo.it/nikon-d3200-body-nero-black-con-batteria-software-cinghia-caricabatterie-cavo-usb-e-cavo-a-v/pid/508520.html)
Nikon AF-S DX Nikkor 18-105 3.5-5.6... (-22%) - | Ollo Store (http://www.ollo.it/nikon-af-s-dx-nikkor-18-105-3-5-5-6-ed-vr-stabilizzato-paraluce-borsa/pid/104575.html)
Nikon D3200 Nero + AF-S DX 18-105... (-33%) - VBA330K005 | Ollo Store (http://www.ollo.it/nikon-d3200-nero-af-s-dx-18-105-vr-stabilizzato-con-batteria-software-cinghia-caricabatterie-cavo-usb-e-cavo-a-v/pid/508522.html)
;;)
manu for rent
06/09/2013, 08:25
caxxo ma se ha detto che e' alle prime armi , secondo te' puo' capire tutto quello che hai scritto ???
i soldi che sta per spendere non sono noccioline
io mi sono informato 2mesi prima di comprare la prima reflex
se non è chiaro qualcosa basta chiedere
tutte le reflex che state linkando sono import..anche quella di groupon
e vale quanto detto
roberto70
06/09/2013, 08:26
caxxo ma se ha detto che e' alle prime armi , secondo te' puo' capire tutto quello che hai scritto ???
io direi che la d3200 con 18-105 va piu' che bene , poi se un domani vede che la cosa gli piace e vuole fare un passo avanti cambiara' e prendera' qualcosa di piu' performate ma da quel che ho capito e dall'utilizzo che ne vuole fare con la d3200 ne ha e ne avanza ..per ora !!
quando ti stufi del 18-105 .....puo' arrricchirti con un 35mm fisso (io lo adoro) o con un bel 70-300mm
in effetti ho capito il 50 per cento di quel che ha scritto!:biggrin3:
il resto me lo cerco su google!:laugh2:
i soldi che sta per spendere non sono noccioline
io mi sono informato 2mesi prima di comprare la prima reflex
se non è chiaro qualcosa basta chiedere
tutte le reflex che state linkando sono import..anche quella di groupon
e vale quanto detto
si infatti io sono una decina di giorni che guardo in giro, tra recensioni ecc..ecc! chiaro nella fascia di prezzo che mi son dato! :oook:
i soldi che sta per spendere non sono noccioline
io mi sono informato 2mesi prima di comprare la prima reflex
se non è chiaro qualcosa basta chiedere
tutte le reflex che state linkando sono import..anche quella di groupon
e vale quanto detto
per carita' solo che iniziare a parlargli di FullFrame , APC ....e banane varie magari non lo aiuta
Con quei soldi la FF non la prende e quindi le scelte sono quelle ....la D5200 e' sicuramente un gran bel mezzo ....e' da capire se e' disposto a sborsare qualche spicciolo in piu' per avere una reflex che sicuramente potra' sfruttare piu' a lungo.
per carita' solo che iniziare a parlargli di FullFrame , APC ....e banane varie magari non lo aiuta
Con quei soldi la FF non la prende e quindi le scelte sono quelle ....la D5200 e' sicuramente un gran bel mezzo ....e' da capire se e' disposto a sborsare qualche spicciolo in piu' per avere una reflex che sicuramente potra' sfruttare piu' a lungo.
una FF non la prendi nemmeno con 1000euro solo il case! ;)
oldbonnie
06/09/2013, 09:08
ho deciso di acquistare una reflex per far qualche foto senza pretesa, visto che non ho nessuna nozione in merito, però dovendo spendere dei soldini vorrei capire come spenderli al meglio!
Come macchina fotografica sono abbastanza orientato sulla nikon d 3200, sugli obiettivi invece non ci capisco niente! vedo che viene venduta in due kit, 18 55 vr, e 18 105 vr, differenza tra i due kit di solito 100 euro! quale dei due scegliere? oppure compro solo il corpo macchina e poi scelgo altro come obiettivo? le mie foto avranno ad oggetto più che altro paesaggi.....fotografi del forum sotto coi consigli grazie!:oook:
budget massimo di spesa tra macchina e obiettivo euro 650!
Se vuoi far arrossire le macchine...serie, senza il loro peso ed ingombro, ma solo badando a fare belle foto.
http://www.ephotozine.com/articles/fujifilm-x100s-hands-on-preview-21048/images/highres-fujifilm-x100s-14_1357651823.jpg
http://www.ephotozine.com/articles/fujifilm-x100s-hands-on-preview-21048/images/highres-fujifilm-x100s-4_1357651734.jpg
http://www.ephotozine.com/articles/fujifilm-x100s-hands-on-preview-21048/images/highres-fujifilm-x100s-10_1357651781.jpg
Fuji X100S: un piccolo grande miracolo tascabile.
Fujifilm X100s Hands-On Preview (http://www.ephotozine.com/article/fujifilm-x100s-hands-on-preview-21048)
Mr Frowning
06/09/2013, 09:15
o prendi il kit col 18-105 oppure solo corpo e prendi usato un tamron 17-50 2.8 liscio
anche se è una entry level prima di riuscirne a sfruttare le potenzialità a pieno ce ne vuole
con una di livello superiore tipo d90 avendo il motore af interno hai possibilità di montare tante lenti "vecchie" (che prendi a due lire)che non hanno il motore af,fuocheggiare a mano con entry level non è facile
se dovessi optare per un usato vai di d90
io ho una d3100 e mi basta ed avanza,le uniche cose che mi mancano (ma riesco a farne a meno) sono il bracketing e l'alza specchio,però questo solo se fai paesaggio
oldbonnie
06/09/2013, 09:24
Prova a fare un test fotografico a confronto tra la Fuji X100S e la Nikon d3200.........potrebbero esserci delle sorprese. :cool:
Fuji X100S, primo test fotografico a Firenze. (http://pixelsquare.it/fuji-x100s-primo-test-recensione/)
roberto70
06/09/2013, 09:40
Prova a fare un test fotografico a confronto tra la Fuji X100S e la Nikon d3200.........potrebbero esserci delle sorprese. :cool:
Fuji X100S, primo test fotografico a Firenze. (http://pixelsquare.it/fuji-x100s-primo-test-recensione/)
belle!:w00t:
ma costa 1000 euri!:dry::biggrin3:
e poi volevo fare il figo con la reflex!:biggrin3:
macheamico6
06/09/2013, 09:44
Io faccio tutto col cellulare.
Ciao!
fitzcarraldo
06/09/2013, 10:59
Io ho una d3200 perchè:
1)Reflex fa più figo di compatta o mirrorless.
2)Nikon fa più figo di canon.
3)Io non ci capisco una mazza e fotografo sempre su AUTO!!!
:laugh2:
Io ho una d3200 perchè:
1)Reflex fa più figo di compatta o mirrorless.
2)Nikon fa più figo di canon.
3)Io non ci capisco una mazza e fotografo sempre su AUTO!!!
:laugh2:
credo che questi siano esattamente i 3 punti che interessavanoa Roberto :D
roberto70
06/09/2013, 11:08
Io ho una d3200 perchè:
1)Reflex fa più figo di compatta o mirrorless.
2)Nikon fa più figo di canon.
3)Io non ci capisco una mazza e fotografo sempre su AUTO!!!
:laugh2:
sei il mio modello di fotografo!:biggrin3:
anche io in auto...però farò finta di regolare ISO....esposizione ecc..ecc!:w00t:
credo che questi siano esattamente i 3 punti che interessavanoa Roberto :D
maledetti mi avete beccato subito!:senzaundente:
o prendi il kit col 18-105 oppure solo corpo e prendi usato un tamron 17-50 2.8 liscio
anche se è una entry level prima di riuscirne a sfruttare le potenzialità a pieno ce ne vuole
con una di livello superiore tipo d90 avendo il motore af interno hai possibilità di montare tante lenti "vecchie" (che prendi a due lire)che non hanno il motore af,fuocheggiare a mano con entry level non è facile
se dovessi optare per un usato vai di d90
io ho una d3100 e mi basta ed avanza,le uniche cose che mi mancano (ma riesco a farne a meno) sono il bracketing e l'alza specchio,però questo solo se fai paesaggio
grazie frow! il 17 50 l'ho trovato usato a 210.....potrebbe essere una combinazione interessante..
fitzcarraldo
06/09/2013, 11:41
sei il mio modello di fotografo!:biggrin3:
anche io in auto...però farò finta di regolare ISO....esposizione ecc..:biggrin3: ed allora segui anche questo mio consiglio... Lascia perdere i mille mila obiettivi che ci sono e lasciali a chi è capace... E prenditi uno di quegli zoom ( credo si chiamino così) tamron o sigma 15/200... Che sono snobbati dai "pro"!! Costano poco, fai di tutto, non devi portarti la valigia e fai l'ennesima figura da figo con l'obiettivo LUNGO che poi è la trasposizione della lunghezza del pene!!!:laugh2:
roberto70
06/09/2013, 11:49
:biggrin3: ed allora segui anche questo mio consiglio... Lascia perdere i mille mila obiettivi che ci sono e lasciali a chi è capace... E prenditi uno di quegli zoom ( credo si chiamino così) tamron o sigma 15/200... Che sono snobbati dai "pro"!! Costano poco, fai di tutto, non devi portarti la valigia e fai l'ennesima figura da figo con l'obiettivo LUNGO che poi è la trasposizione della lunghezza del pene!!!:laugh2:
mi piglio un 28/300 allora....e quando lo apro tutto poi mi guardo intorno con aria soddisfatta!!!!!!!:cool:
prendo la 3200 con il 105 e poi nel caso dovessi imparare a fare qualche foto.....vedrò!:senzaundente:
fitzcarraldo
06/09/2013, 12:03
mi piglio un 28/300 allora....e quando lo apro tutto poi mi guardo intorno con aria soddisfatta!!!!!!!:cool:
Credo tu abbia appena esposto il principio fondamentale della fotografia!!:biggrin3: obbiettivo lungo e tozzo ma non esagerato perchè perderebbe il significato di simbolo fallico... Tutto il resto (qualità, rioluzione, luminosità ecc.) sono cazzate per nerd brufolosi o pensionati del dopolavoro!!!:laugh2:
Black Death
06/09/2013, 12:31
Io ho una d3200 perchè:
1)Reflex fa più figo di compatta o mirrorless.
2)Nikon fa più figo di canon.
3)Io non ci capisco una mazza e fotografo sempre su AUTO!!!
:laugh2:
:cipenso:
ne manca una
non ho il 18/55 perchè è una merda...... (chiaramente non so cosa cazzo è un 18/55)
:laugh2:
;;)
mi piglio un 28/300 allora....e quando lo apro tutto poi mi guardo intorno con aria soddisfatta!!!!!!!:cool:
prendo la 3200 con il 105 e poi nel caso dovessi imparare a fare qualche foto.....vedrò!:senzaundente:
P.S. ma dove alla saturn che guardi le offerte ???? :D:D
;;)
:biggrin3: ed allora segui anche questo mio consiglio... Lascia perdere i mille mila obiettivi che ci sono e lasciali a chi è capace... E prenditi uno di quegli zoom ( credo si chiamino così) tamron o sigma 15/200... Che sono snobbati dai "pro"!! Costano poco, fai di tutto, non devi portarti la valigia e fai l'ennesima figura da figo con l'obiettivo LUNGO che poi è la trasposizione della lunghezza del pene!!!:laugh2:
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/600mm-vr/600mm-vr-600.jpg
io ho questo :D
fitzcarraldo
06/09/2013, 12:37
:cipenso:
ne manca una
non ho il 18/55 perchè è una merda...... (chiaramente non so cosa cazzo è un 18/55)
;)ovvio... avere il 18/55 è ammissione di avercelo piccolo!!! (Ed in effetti nemmeno so che vuol dire) :risate2:
http://www.kenrockwell.com/nikon/images1/600mm-vr/600mm-vr-600.jpg
io ho questo :D troppo grosso... Spaventa le signorine!!!
manu for rent
06/09/2013, 12:40
prendo la 3200 con il 105 e poi nel caso dovessi imparare a fare qualche foto.....vedrò!:senzaundente:
bene cominci nel modo rude
tra una settimana te ne sarai pentito, ma questo ti rafforzerà :biggrin3:
ovvio... avere il 18/55 è ammissione di avercelo piccolo!!! (Ed in effetti nemmeno so che vuol dire) :risate2:
troppo grosso... Spaventa le signorine!!!
un 600mm costa come un'auto , magari avercelo !!!
Black Death
06/09/2013, 12:57
ma scusate se c'è gente in giro con lo scooterone della Yamaha , (mi sembra si chiami il Tmax) ed è convinta di andare in giro con una moto , potra' Roberto pensare di fare delle belle foto con una D3200.. no????
;;)
novita' ? ...e' arrivata la reflex ??
manu for rent
06/09/2013, 13:12
si, ma siccome oggi non ha trovato molta luce ecco il risultato :biggrin3:
http://2.bp.blogspot.com/-pUGns4C4n8Q/UHrMbUh8ARI/AAAAAAAAAXM/VWyNb0J5H-4/s1600/Black-Wallpaper.jpg
prendi un 35mm 1.8 se vuoi stare su nikon costa meno come quel plasticone 18-105
e ti permette di imparare davvero..il 50mm è troppo spinto su sensore ridotto
Roberto fara' scatti cosi :w00t:
http://www.thephoblographer.com/wp-content/uploads/2013/08/KontizasDimitrios_4.jpg
http://adventuremagazine.co.nz/wp-content/uploads/2013/07/Rainer-Eder.jpg
http://blog.chasejarvis.com/blog/wp-content/uploads/2013/08/ChaseJarvis_RedBullIllume_Jeroen-Nieuwhuis.png
Robertino sientt a mme
Vivi in Puglia. Comprati una macchinetta da 100,00 euro e vattene a Ostuni o Lecce. Chiudi gli occhi e comincia a scattare all'impazzata; 80 foto su 100 saranno capolavori da premio pulizer.
p.s. i problemi erettili non si combattono andando in giro con un pisellone in plastica attaccato al collo :senzaundente:
manu for rent
06/09/2013, 13:17
Roberto fara' scatti cosi :w00t:
http://www.thephoblographer.com/wp-content/uploads/2013/08/KontizasDimitrios_4.jpg
Far Cry 3
si, ma siccome oggi non ha trovato molta luce ecco il risultato :biggrin3:
http://2.bp.blogspot.com/-pUGns4C4n8Q/UHrMbUh8ARI/AAAAAAAAAXM/VWyNb0J5H-4/s1600/Black-Wallpaper.jpg
prendi un 35mm 1.8 se vuoi stare su nikon costa meno come quel plasticone 18-105
e ti permette di imparare davvero..il 50mm è troppo spinto su sensore ridotto
e' l'errore del principiante ...che non leva il tappo :D
Black Death
06/09/2013, 13:22
io con la mia reflex il tappo lo riesco a fotografare
132125
;;)
manu for rent
06/09/2013, 13:23
e' l'errore del principiante ...che non leva il tappo :D
non leva il tappo e scatta senza mirare
io con la mia reflex il tappo lo riesco a fotografare
132125
;;)
:laugh2:
roberto70
06/09/2013, 13:33
si, ma siccome oggi non ha trovato molta luce ecco il risultato :biggrin3:
http://2.bp.blogspot.com/-pUGns4C4n8Q/UHrMbUh8ARI/AAAAAAAAAXM/VWyNb0J5H-4/s1600/Black-Wallpaper.jpg
prendi un 35mm 1.8 se vuoi stare su nikon costa meno come quel plasticone 18-105
e ti permette di imparare davvero..il 50mm è troppo spinto su sensore ridotto
linkami qualche obiettivo 35 mm 1.8! vediamo di cosa stai parlando!:oook:
Roberto fara' scatti cosi :w00t:
http://www.thephoblographer.com/wp-content/uploads/2013/08/KontizasDimitrios_4.jpg
http://adventuremagazine.co.nz/wp-content/uploads/2013/07/Rainer-Eder.jpg
http://blog.chasejarvis.com/blog/wp-content/uploads/2013/08/ChaseJarvis_RedBullIllume_Jeroen-Nieuwhuis.png
tze questi li faccio già con la olympus.....voglio fare di meglio!:senzaundente:
novita' ? ...e' arrivata la reflex ??
lo sapevo che non dovevo aprirlo questo 3D....fino a stamattina avevo le idee chiarissime! :biggrin3:
onlystreet
06/09/2013, 13:40
A leggere certe risposte mi viene solo da ridere...e mi viene da pensare di quanta gente butti i soldi per un obiettivo che viene sfruttato al 5%.
Il 18-55 stabilizzato nikkor è un ottimo obiettivo e te lo straconsiglio. Più avanti puoi farti un Tamron 70-300 sempre stabilizzato.
Se vuoi spendere pochissimo per una d3200...d5100 o d5200 NUOVE contattami in mp...ti dico io dove acquistare.
A leggere certe risposte mi viene solo da ridere...e mi viene da pensare di quanta gente butti i soldi per un obiettivo che viene sfruttato al 5%.
Il 18-55 stabilizzato nikkor è un ottimo obiettivo e te lo straconsiglio. Più avanti puoi farti un Tamron 70-300 sempre stabilizzato.
Se vuoi spendere pochissimo per una d3200...d5100 o d5200 NUOVE contattami in mp...ti dico io dove acquistare.
behh dai 18-55 ottimo e' esagerato ....se riuscisse a prendere il solo corpo e poi il 35mm sarebbe secondo me un bel inizio , il 18-55 una volta che ti fai il secondo obiettivo lo rimetti nella scatola !
roberto70
06/09/2013, 13:53
behh dai 18-55 ottimo e' esagerato ....se riuscisse a prendere il solo corpo e poi il 35mm sarebbe secondo me un bel inizio , il 18-55 una volta che ti fai il secondo obiettivo lo rimetti nella scatola !
link per il 35 mm?
link per il 35 mm?
io l'ho preso usato dal forum nital di Nikon , pagato 150 euro !
ma intendi link di vendita o link dove ne parlano ???
onlystreet
06/09/2013, 14:02
mandato mp. buon acquisto.
roberto70
06/09/2013, 14:02
io l'ho preso usato dal forum nital di Nikon , pagato 150 euro !
perchè pensi sia meglio del 18 105 gigi?
questo?
NIKON AF-S DX 35mm f/1.8G - Damaworld (http://www.damaworld.com/obiettivi-nikon/442-nikon-af-s-dx-35mm-f-18g.html)
perchè pensi sia meglio del 18 105 gigi?
questo?
NIKON AF-S DX 35mm f/1.8G - Damaworld (http://www.damaworld.com/obiettivi-nikon/442-nikon-af-s-dx-35mm-f-18g.html)
perche' impari a fotografare , e' un fisso , e' luminoso e sei tu che ti devi muovere per scattare non e' uno zoom
Roberto prova a giocare con questo simpatico simulatore di Nikon e vedrai che inizierai a capire un po' come funzionano le cose (devi selezionare DX e non FX sul Body) ...ci sono ovviamente solo zoom e non il 35mm
Nikon Europe B.V. (http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator)
NB. purtroppo qui cambi solo la focale e non il diaframma .....la cosa piu' bella della fotografia e' appunto giocare con il diaframma (e o con i tempi).
qui trovi foto fatte con il 35mm (inizia dall'ultima pagina)
CLUB NIKKOR AFS DX 35 f/1.8 G - Forum NikonClub.it (http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_AFS_DX_35_f_18_G-t118273.html)
nikonikko
06/09/2013, 14:30
Vai per gradi, per iniziare và bene la D3200 con il 18-55, se poi la fotografia ti appassiona puoi sempre pensare in futuro di acquistare altri obbiettivi o altri corpi macchina che credimi uno non è sufficiente....buone foto....ah!.sappi che gestire una passione per la fotografia è molto ma molto caro.
comprando un usato, cosa bisogna attenzionare?
Mai comprare usato almeno per quel che riguarda il corpo macchina se proprio si è costretti bisogna controllare il numero di cicli di scatto, per una fotocamera tipo da D3200 credo sia intorno ai 100.000 dopodiché l' otturatore si collassa e bisogna portarla al centro assistenza se conviene....anche una fotocamera usata molto poco e ferma da diversi anni può avere dei problemi legati alla ossidazione dei componenti.
onlystreet
06/09/2013, 16:04
Vai per gradi, per iniziare và bene la D3200 con il 18-55, se poi la fotografia ti appassiona puoi sempre pensare in futuro di acquistare altri obbiettivi o altri corpi macchina che credimi uno non è sufficiente....buone foto....ah!.sappi che gestire una passione per la fotografia è molto ma molto caro.
esatto ! per iniziare va bene anche una d3200 col 18-55...non ha senso spendere troppi soldi e magari dopo 2 mesi è finita la voglia di fotografare...anche perche questo tipo di prodotti non e che si vendano benissimo sull'usato...si fa fatica a venderli..
roberto70
23/09/2013, 10:42
alla fine ho preso una nikon D90 usata e un tamron 35 mm 1.8 G :cool:
a breve primi report fotugrafici!
oldbonnie
23/09/2013, 10:52
alla fine ho preso una nikon D90 usata e un tamron 35 mm 1.8 G :cool:
a breve primi report fotugrafici!
E' ancora un'ottima macchina la D90...l'obiettivo poi è ottimo grazie alla sua eccezionale luminosità. :oook:
alla fine ho preso una nikon D90 usata e un tamron 35 mm 1.8 G :cool:
a breve primi report fotugrafici!
hai fatto la cosa peggiore che potessi fare secondo me :ph34r:
roberto70
23/09/2013, 10:54
hai fatto la cosa peggiore che potessi fare secondo me :ph34r:
e ci ho messo pure tre settimane per decidere :biggrin3:! perchè fabio??
E' ancora un'ottima macchina la D90...l'obiettivo poi è ottimo grazie alla sua eccezionale luminosità. :oook:
si beh dovrebbe essere un'accoppiata buona....peccato per il fotografo che è scarso!:biggrin3:
perchè o ti sbatti e cominci a studiare la tecnica fotografica e ti abitui a portarti in giro 1 kg di reflex abbastanza ingombrante, o cominci a giocare e perderti con tutte le impostazioni per poi vedere che con un fisso luminoso la maggior parte delle foto non ti escono e ti rompi i coglioni subito :dubbio:
io sarei partito per gradi, macchinetta piccola e semplice con obiettivo tuttofare (18-105) e poi se cominci ad appassionarti e avere la pazienza di capire come funziona il tutto avrei rivenduto e preso un qualcosa di più qualitativo avendo le idee più chiare sull'utilizzo che ne farai :dubbio:
roberto70
23/09/2013, 11:06
perchè o ti sbatti e cominci a studiare la tecnica fotografica e ti abitui a portarti in giro 1 kg di reflex abbastanza ingombrante, o cominci a giocare e perderti con tutte le impostazioni per poi vedere che con un fisso luminoso la maggior parte delle foto non ti escono e ti rompi i coglioni subito :dubbio:
io sarei partito per gradi, macchinetta piccola e semplice con obiettivo tuttofare (18-105) e poi se cominci ad appassionarti e avere la pazienza di capire come funziona il tutto avrei rivenduto e preso un qualcosa di più qualitativo avendo le idee più chiare sull'utilizzo che ne farai :dubbio:
l'intenzione è quella di acquisire un pò di tecnica, vedremo quanto mi prende.....probabile ceh dopo 3 mesi mi son rotto il cazz e rivendo tutto su subito e ebay! per l'obiettivo leggendo in giro mi pare dia ver capito che essendo luminoso tira fuori delle discrete foto senza spendere un botto! nel caso non mi piacesse mi prendo un tamron 17 50 e via....
non ho detto che l'obbiettivo è una ciofeca, ma le foto le fai tu non lui, magari mi sbaglio e partendo con un fisso luminoso si fà prima ad imparare, il tempo ci dirà chi ha ragione :lingua:
roberto70
23/09/2013, 11:13
non ho detto che l'obbiettivo è una ciofeca, ma le foto le fai tu non lui, magari mi sbaglio e partendo con un fisso luminoso si fà prima ad imparare, il tempo ci dirà chi ha ragione :lingua:
ah...nn fa tutto lui??? oh cazz!!!!:biggrin3:
si dai vedremo........vediamo che dirà stò tempo! intanto per sabato ho un appuntamento con amica per uscita fotografica al mare!!!!:w00t:
oldbonnie
23/09/2013, 11:17
ah...nn fa tutto lui??? oh cazz!!!!:biggrin3:
si dai vedremo........vediamo che dirà stò tempo! intanto per sabato ho un appuntamento con amica per uscita fotografica al mare!!!!:w00t:
Obiettivo interessante...... :cool:
ecco quello è ottimo per il mezzo busto, facci vedere due scatti di tette che meritano :biggrin3:
roberto70
23/09/2013, 11:41
ecco quello è ottimo per il mezzo busto, facci vedere due scatti di tette che meritano :biggrin3:
vediamo se riesco a farle fare una buona esposizione!:biggrin3:
manu for rent
23/09/2013, 11:46
iso come se non esistessero tienili sempre al minimo all'inizio
se c'è buona luce ottica fissa ad f 8
focale fissa a 35mm non puoi sbagliare :senzaundente:
autofocus disattivato
soggetti statici
e devi "solo" preoccuparti della composizione e del tempo di esposizione
non è tropicalizzata quindi se prende acqua o sabbia puoi gettarla in mare :cool:
statt'accuort
roberto70
23/09/2013, 11:49
iso come se non esistessero tienili sempre al minimo all'inizio
se c'è buona luce ottica fissa ad f 8
focale fissa a 35mm non puoi sbagliare :senzaundente:
autofocus disattivato
soggetti statici
e devi "solo" preoccuparti della composizione e del tempo di esposizione
perchè autofocus disattivato?
perchè autofocus disattivato?
:blink:
manu for rent
23/09/2013, 12:14
focus manuale per decidere cosa rendere nitido
l'autofocus è utilissimo per fotografare soggetti in movimento per i quali non hai il tempo di mettere a fuoco
non a caso il fotografo di eventi sportivi comincia a scattare a raffica sul bersaglio in movimento e tra le 20 foto prodotte ne sceglie una
ma se il soggetto è statico sei tu che devi decidere, puoi lasciarlo fare anche alla macchina eh ma è come prendere un taxi pagarlo e farsi portare dove vuole lui
qui hanno scelto il gatto ma potevano mettere a fuoco sulla ragazza e ritrovarsi il gatto per niente nitido
http://pulpfactor.com/wp-content/uploads/2011/03/Damn-autofocus-Photography-by-Roderique-Arisiaman.jpg
lo sai che puoi bloccare la maf vero? :biggrin3:
dai cazzo fagliela facile povero cristo :D
manu for rent
23/09/2013, 12:27
c'è una ghierina da girare, se non metti a fuoco a mano che gusto c'è?
Roberto intanto devi sapere che per mettere a fuoco non ti serve la benzina :D
roberto70
23/09/2013, 13:00
Roberto intanto devi sapere che per mettere a fuoco non ti serve la benzina :D
finalmente un consiglio chiaro ...che si capisce!:biggrin3:
lo sai che puoi bloccare la maf vero? :biggrin3:
dai cazzo fagliela facile povero cristo :D
maffaffanculo!!!!!!:biggrin3:
oh ragazzi non ho mai preso una reflex in mano......mi devo prima ambientare......:cool:
in un paio di settimane vi faccio vedere io!!
Black Death
23/09/2013, 13:07
azz quante storie ma non c'è la funzione Auto?????
;;)
roberto70
23/09/2013, 13:10
azz quante storie ma non c'è la funzione Auto?????
;;)
non c'è anche quella paesaggi....ritratti...ecc ecc??????:cool:
focus manuale per decidere cosa rendere nitido
l'autofocus è utilissimo per fotografare soggetti in movimento per i quali non hai il tempo di mettere a fuoco
non a caso il fotografo di eventi sportivi comincia a scattare a raffica sul bersaglio in movimento e tra le 20 foto prodotte ne sceglie una
ma se il soggetto è statico sei tu che devi decidere, puoi lasciarlo fare anche alla macchina eh ma è come prendere un taxi pagarlo e farsi portare dove vuole lui
qui hanno scelto il gatto ma potevano mettere a fuoco sulla ragazza e ritrovarsi il gatto per niente nitido
http://pulpfactor.com/wp-content/uploads/2011/03/Damn-autofocus-Photography-by-Roderique-Arisiaman.jpg
per ottenere quest'esteffetto comunque non c'è mica bisogno di levare l'autofocus.....dipende dall'esposizione anche....no?
manu for rent
23/09/2013, 13:21
se tieni l'autofocus inserito basta che posizioni i punti dell'autofocus (è il suo sistama di mira) sul gatto
tenendo in manual focus e girando la ghiera vedi subito il risultato ancor prima di agganciare (click lieve aggancio e l'autofocus si mette in funzione - premi a fondo e la macchina scatta)
qui trovi molte foto fatte con la d90
Full-size sample photos from Nikon D90 (http://www.pixel-peeper.com/cameras/?camera=1039)
iso al minimo, sulla d90 è 200
diaframma f8 fisso se c'è buona luce
e poi potresti fare come prima uscita tempo di esposizione 1/20 fisso
carica e inserimento batteria e (saranno circa 500 foto)
ricorda di inserire la memoria SD
non farla cadere
non urtarla
non bagnarla
non insabbiarla
maneggiamento macchina in cerca di feeling
composizione foto
messa a fuoco manuale
il cordino della macchina io lo lego al polso
al collo fa tanto turista babbeo..basta che a qualcosa lo leghi
come prima uscita sei fa pratica con queste cose è gia molto
non c'è anche quella paesaggi....ritratti...ecc ecc??????:cool:
per ottenere quest'esteffetto comunque non c'è mica bisogno di levare l'autofocus.....dipende dall'esposizione anche....no?
con la messa a fuoco decidi qual'e' il piano di messa a fuoco ,supponi di avere 100 metri tra te ed un muro e tra te ed il muro c'e' un'oggetto ; se metti a fuoco l'oggetto tutto quello che e' su quella distanza "andra' piu' o meno a fuoco" , con il diaframma poi decidi quando allargare questo piano di messa a fuoco , piu' il diaframma e' aperto meno sara' questo range di messa a fuoco facendo un'effetto sfumato di tutto quello che sta' dietro.
In sostanza se vuoi mettere in risalto qualcosa (vedi il gatto) devi mettere a fuoco sul piano del gatto e aprire "abbastanza" il diaframma.
Una volta imparato puoi anche decidere di mettere a fuoco uno o piu' punti sullo stesso piano e non tutto il piano.
roberto70
23/09/2013, 13:33
con la messa a fuoco decidi qual'e' il piano di messa a fuoco ,supponi di avere 100 metri tra te ed un muro e tra te ed il muro c'e' un'oggetto ; se metti a fuoco l'oggetto tutto quello che e' su quella distanza "andra' piu' o meno a fuoco" , con il diaframma poi decidi quando allargare questo piano di messa a fuoco , piu' il diaframma e' aperto meno sara' questo range di messa a fuoco facendo un'effetto sfumato di tutto quello che sta' dietro.
In sostanza se vuoi mettere in risalto qualcosa (vedi il gatto) devi mettere a fuoco sul piano del gatto e aprire "abbastanza" il diaframma.
Una volta imparato puoi anche decidere di mettere a fuoco uno o piu' punti sullo stesso piano e non tutto il piano.
chiaro.............
chiaro.............
adesso vedrai che Manu mi bastona e dice che ho detto caxxate :D
non c'è anche quella paesaggi....ritratti...ecc ecc??????:cool:
per ottenere quest'esteffetto comunque non c'è mica bisogno di levare l'autofocus.....dipende dall'esposizione anche....no?
:ph34r:
roberto70
23/09/2013, 13:38
adesso vedrai che Manu mi bastona e dice che ho detto caxxate :D
no credo tu abbia detto bene.....ho visto dei video di corsi di fotografia su youtube......dicevano più o meno questa cosa qui...e facevano degli esempi con dei fogli con dei numeri.....:oook:
:ph34r:
si ho sbagliato....non centrava niente l'esposizione....ma centrava il diaframma...come ha detto gigi!
per iniziare ti posso consigliare questo libro : Fotografia digitale. Guida completa: Amazon.it: Paolo Poli: Libri (http://www.amazon.it/Fotografia-digitale-Guida-completa-Paolo/dp/8850328109/ref=sr_1_6?s=books&ie=UTF8&qid=1379943608&sr=1-6)
no credo tu abbia detto bene.....ho visto dei video di corsi di fotografia su youtube......dicevano più o meno questa cosa qui...e facevano degli esempi con dei fogli con dei numeri.....:oook:
si ho sbagliato....non centrava niente l'esposizione....ma centrava il diaframma...come ha detto gigi!
non esagerare con il diaframma ti potrebbe venire il singhiozzo :D
Ciao, a giugno ho comprato una Nikon D3200 + 2 zoom: 1 x NIKON D3200 + 18-55 + 55-200 VR KIT - COMMISSIONI PAYPAL CARTA INCLUSE - (D320018-55-200) = 581,90€. Non mi sembra male, con un buon rapporto qualità prezzo.
Riesumo questa discussione per non crearne di altre vista la, seppur non troppo diretta, attinenza con il titolo.
La mia donna è appassionata di fotografia (appassionata, non professionista...), ha una Nikon D3300, che presumo sia molto simile alla D3200.
Ora dovrei/vorrei farle un regalo "utile" e siccome "ha bisogno" un obiettivo grandangolare decente avevo pensato a quello come regalo. Ovviamente se il budget rimane al di sotto del dover vendere un organo :laugh2:. Più che altro è che il rivenditore Nikon + vicino e dal quale lei si fornisce per matriali e corsi è a 30 km da me, e volevo giusto sapere se qualcuno riesce a darmi un ordine di grandezza; se è oooooltre dirotto la scelta su altro e risparmio la strada. Grazie in anticipo a chi mi saprà illuminare!!! :oook::oook::oook:
Diciamo che come ordine di grandezza dovresti essere tra i 200 e i 400 neurini
nikonikko
18/07/2017, 14:05
Se parli di obiettivo grandangolare decente e devi comprarlo nuovo allora scegli subito quale organo vendere.
Una buona soluzione comunque potrebbe essere un samyang 14mm f2.8, stiamo intorno ai 300/400 euro e potrà pure usarlo il giorno in cui farà il salto ad una full frame.
Se parli di obiettivo grandangolare decente e devi comprarlo nuovo allora scegli subito quale organo vendere.
Una buona soluzione comunque potrebbe essere un samyang 14mm f2.8, stiamo intorno ai 300/400 euro e potrà pure usarlo il giorno in cui farà il salto ad una full frame.
Sigma 10-20 F/3.5?
carmelo23
18/07/2017, 17:42
finalmente un consiglio chiaro ...che si capisce!:biggrin3:
maffaffanculo!!!!!!:biggrin3:
oh ragazzi non ho mai preso una reflex in mano......mi devo prima ambientare......:cool:
in un paio di settimane vi faccio vedere io!!
Io ho appreso molto,cosultando un buon manuale.....
Io ho appreso molto,cosultando un buon manuale.....
Dopo aver fatto un corso base ho capito che dietro la fotografia c'è veramente un mondo...e che occorre combinare lezioni teoriche a lezioni pratiche in modo da mettere in pratica subito quanto studiato...
nikonikko
18/07/2017, 19:51
Sigma 10-20 F/3.5?
Un buon obiettivo anche se rispetto al samyang è meno luminoso, fattore non trascurabile se si considera anche fotografia notturna, e comunque di costo superiore. Per quanto riguarda la nitidezza alle varie focali il samyang regge molto di più ai bordi anche se di contro ha una maggiore propensione ai flare. Potrebbe anche acquistare un 12mm o addirittura un 10 il costo è più o meno uguale per quanto riguarda la linea samyang.
Ovviamente resta da capire di che genere di grandangolare ha bisogno.
Nota importante: il samyang ha il focus manuale e non si possono montare filtri.
Bene. Devo dire che non ho capito un azzo se non i 2/3/400 € :laugh2: Comunque attualmente è il parametro che mi interessa. Mille grazie ragazzi!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.