PDA

Visualizza Versione Completa : Come funziona il motore Wankel



Sunny
07/09/2013, 12:11
Questa settimana portiamo l'attenzione su un motore che non ha avuto lo "spazio" che meritava. Ecco a voi il motore rotativo!

Nozioni di tecnica: il motore Wankel | Auto | Motori (http://www.napolivillage.com/Auto/nozioni-di-tecnica-il-motore-wankel.html)

Come sempre vi lascio con i miei contatti:

Twitter: Claudio Anniciello, @ClaudioDriver (https://twitter.com/ClaudioDriver)

Facebook: “Le mie prove su strada” (https://www.facebook.com/groups/181061425351095/)

Google+: Test Driver, Claudio Anniciello

Per comunicazioni o per iscrivervi alla nostra newsletter scrivete a: redazionemotori@napolivillage.com

nikonikko
07/09/2013, 12:18
MMaahhh!!!!!

france56
07/09/2013, 12:59
scarsino !

Erikuccia
07/09/2013, 18:21
Se mal non ricordo, lo montava la NSU Prinz, giusto?

Apox
07/09/2013, 18:26
Lo monta la Mazda RX8... un 1.3 da 240 cavalli!!!

france56
07/09/2013, 20:56
Se mal non ricordo, lo montava la NSU Prinz, giusto?

No, NSU RO 80,
132265
suzuki RE5 del 1976

132255

Norton F1
etc

.... altri tempi.

fitzcarraldo
07/09/2013, 21:02
Se mal non ricordo, lo montava la NSU Prinz, giusto?
:madoo:

Odysseo
07/09/2013, 21:31
Se mal non ricordo, lo montava la NSU Prinz, giusto?




:madoo:

condor
07/09/2013, 22:15
La Mazda ci ha vinto anche una 24H di Lemans

Sunny
07/09/2013, 22:32
La Mazda l'ha sfruttato molto il Wankel. Ahinoi...l'hanno abolito.

Rebel County
08/09/2013, 07:46
La Mazda l'ha sfruttato molto il Wankel. Ahinoi...l'hanno abolito.

Non loro ma le normative anti inquinamento che lo rendono ineconomico da avere, per fare un esempio una RX8 del 2008 qua in irlanda con la normativa del bollo calcolato in base alle emissioni paga 2350 Euro annui di road Tax, improponibile

Le89le
08/09/2013, 07:50
Non loro ma le normative anti inquinamento che lo rendono ineconomico da avere, per fare un esempio una RX8 del 2008 qua in irlanda con la normativa del bollo calcolato in base alle emissioni paga 2350 Euro annui di road Tax, improponibile

una così bella macchina....uff sarebbe uno spreco averla e non poterla usare per via di una tassa così abnorme!!!

Rebel County
08/09/2013, 08:07
una così bella macchina....uff sarebbe uno spreco averla e non poterla usare per via di una tassa così abnorme!!!

Beh la scappatoia c'è basta prendere una 2007 e si paga solo 700 annui
Ma fai sempre a cazzotti col benzinaio

fitzcarraldo
08/09/2013, 08:25
Lo monta la Mazda RX8... un 1.3 da 240 cavalli!!!Non si possono paragonare le stesse cilindrate di un motore a ciclo wankel Con quelle di un motore normale!! I due motori lavorano con principi diversi...

scarf75
08/09/2013, 09:34
Non si possono paragonare le stesse cilindrate di un motore a ciclo wankel Con quelle di un motore normale!! I due motori lavorano con principi diversi...

Quoto...ma soprattutto perchè è TURBO!!!:oook:

france56
08/09/2013, 10:18
Non si possono paragonare le stesse cilindrate di un motore a ciclo wankel Con quelle di un motore normale!! I due motori lavorano con principi diversi...

Quello che scrivi è tecnicamente e fisicamente inesatto. Il motore Wankel 4 tempi a benzina segue un normalissimo ciclo termodinamico "otto" così come tutti i motori alternativi 4 tempi a benzina, per cui le cilindrate sono assolutamente confrontabili.
Il fatto che potrebbe essere anche turbo, ovvero è sovrapposto ad un altro ciclo termodinamico con turbina mossa da gas di scarico e compressore calettato su quest'ultima, è anche questo irrilevante ai fini del confronto con motore alternativo anch'esso dotato di turbocompressore a gas di scarico.
Diciamo che la domanda fondamentale che ci si pone è la seguente: perchè nel generare lavoro non si elimina la trasformazione di un moto alternativo in circolare? Il motore Wankel fa questo: non esiste il moto alternativo costituito dal classico stantuffo + biella+manovella.:oook:

macheamico6
08/09/2013, 11:09
Credo che col wankel le vibrazioni del motore siano pressoché inesistenti, giusto?

fitzcarraldo
08/09/2013, 11:45
Quello che scrivi è tecnicamente e fisicamente inesatto. Il motore Wankel 4 tempi a benzina segue un normalissimo ciclo termodinamico "otto" così come tutti i motori alternativi 4 tempi a benzina, per cui le cilindrate sono assolutamente confrontabili.
Il fatto che sia turbo, ovvero è sovrapposto ad un altro ciclo termodinamico con turbina mossa da gas di scarico e compressore calettato su quest'ultima, è anche questo irrilevante ai fini del confronto con motore alternativo anch'esso dotato di turbocompressore a gas di scarico.
Diciamo che la domanda fondamentale che ci si pone è la seguente: perchè nel generare lavoro non si elimina la trasformazione di un moto alternativo in circolare? Il motore Wankel fa questo: non esiste il moto alternativo costituito dal classico stantuffo + biella+manovella.:oook:
Un beato cazzo!!! A parità di cilindrata il motore wankel avrà sempre molta più potenza e coppia con però consumi enormi dovuti all'incompleta combustione! ! Quindi è puramente teorico il paragone tra le cilindrate... Che ripeto, fatto solo per questo parametro, è assurdo!! La prova è che, nelle corse, si è sempre ricorsi a dei calcoli e dei coeff. Per ottenere una similitudine tra i due motori!!!per intenderci... A parità di consumi le prestaxioni tra i die motori sono pressochèequivalenti ed il wankel inquina molto di più...
La domanda fondamentale é... A che cazzo serve un motore con potenza specifica superiore ma che consuma come
un lavandino?? Ad un cazxo... Ed infatti è stato abbandonato!

albizo74
08/09/2013, 13:11
Quoto...ma soprattutto perchè è TURBO!!!:oook:

No, non lo e'. La RX7 aveva un motore sovralimentato, infatti costava un botto.

france56
08/09/2013, 13:12
Un beato cazzo!!! A parità di cilindrata il motore wankel avrà sempre molta più potenza e coppia con però consumi enormi dovuti all'incompleta combustione! ! Quindi è puramente teorico il paragone tra le cilindrate... Che ripeto, fatto solo per questo parametro, è assurdo!! La prova è che, nelle corse, si è sempre ricorsi a dei calcoli e dei coeff. Per ottenere una similitudine tra i due motori!!!per intenderci... A parità di consumi le prestaxioni tra i die motori sono pressochèequivalenti ed il wankel inquina molto di più...
La domanda fondamentale é... A che cazzo serve un motore con potenza specifica superiore ma che consuma come
un lavandino?? Ad un cazxo... Ed infatti è stato abbandonato!

Stai mischiando le banane con le patate .... comunque informati meglio anche perchè sei alquanto superficiale.:biggrin3:


Credo che col wankel le vibrazioni del motore siano pressoché inesistenti, giusto?

Vibrazioni molto ridotte rispetto ai motori alternativi, proprio per la sua architettura

albizo74
08/09/2013, 13:15
Credo che col wankel le vibrazioni del motore siano pressoché inesistenti, giusto?

Dici bene. Oltre a esserci meno parti meccaniche in movimento, manca anche il moto alternato dei pistoni (ed e' quella la maggiore fonte di vibrazioni).

8e65
08/09/2013, 13:51
Ciapa qua :lingua:
9Z3TK3Sf-6M

fitzcarraldo
08/09/2013, 14:23
Stai mischiando le banane con le patate .... comunque informati meglio anche perchè sei alquanto superficiale
Comunque, per farsi un idea su vantaggi e svantaggi e differenze,basta farsi una googolata..
Es..
Motore Wankel | Lega Nerd (http://leganerd.com/2011/05/25/motore-wankel/)

Ps ti prego di notare la distinzione che fanno chiamandolo CICLO WANKEL ed evidenziando le differenze con un ciclo otto tradizionale.... Tutti motivi che, ripeto, rendono il confronto per cilindrata un'enorme stronzata!! Poi sinceramente..Pensala un po' come vuoi!!!a me, molto superficialmente di quello che dici tu, importa sega :laugh2:

E che sia un motore Ormai abbandonato è un dato di fatto!! I vantaggi teorici sono annullati nll'applicazione pratica.

france56
08/09/2013, 15:23
Comunque, per farsi un idea su vantaggi e svantaggi e differenze,basta farsi una googolata..
Es..
Motore Wankel | Lega Nerd (http://leganerd.com/2011/05/25/motore-wankel/)

Ps ti prego di notare la distinzione che fanno chiamandolo CICLO WANKEL ed evidenziando le differenze con un ciclo otto tradizionale.... Tutti motivi che, ripeto, rendono il confronto per cilindrata un'enorme stronzata!! Poi sinceramente..Pensala un po' come vuoi!!!a me, molto superficialmente di quello che dici tu, importa sega :laugh2:

E che sia un motore Ormai abbandonato è un dato di fatto!! I vantaggi teorici sono annullati nll'applicazione pratica.

C.V.D. a questo punto ribadisco la tua ignoranza appena dimostrata dalla tua enorme superficialità.

Mi congedo definitivamente senza però lasciandoti un modo per dirozzarti: Prova a leggere e, se riesci, a capire questo.

http://amslaurea.unibo.it/3007/1/Lucchi_Claudio_tesi.pdf :senzaundente:

VonRichthofen
08/09/2013, 15:41
Quoto...ma soprattutto perchè è TURBO!!!:oook:


la RX8 è aspirata.....la RX7 era turbocompressa.

souldancer
08/09/2013, 16:16
132294

MAZDA COSMO

Year (of specifications) 1967 - 1972
Engine twin-rotor Wankel engine
Transmission 4 or 5 speed manual
Max speed 124 mph
0-60 mph 8.3 seconds
Horsepower 110 - 128 hp
weight -

Sunny
08/09/2013, 17:06
Non loro ma le normative anti inquinamento che lo rendono ineconomico da avere, per fare un esempio una RX8 del 2008 qua in irlanda con la normativa del bollo calcolato in base alle emissioni paga 2350 Euro annui di road Tax, improponibile


Si, so che è a causa delle emissioni. Il mio "abolito" era inteso come terminata la produzione, che aldilà della causa è il nodo cruciale :)

595Abarth
08/09/2013, 17:09
Comunque, per farsi un idea su vantaggi e svantaggi e differenze,basta farsi una googolata..
Es..
Motore Wankel | Lega Nerd (http://leganerd.com/2011/05/25/motore-wankel/)

Ps ti prego di notare la distinzione che fanno chiamandolo CICLO WANKEL ed evidenziando le differenze con un ciclo otto tradizionale.... Tutti motivi che, ripeto, rendono il confronto per cilindrata un'enorme stronzata!! Poi sinceramente..Pensala un po' come vuoi!!!a me, molto superficialmente di quello che dici tu, importa sega :laugh2:

E che sia un motore Ormai abbandonato è un dato di fatto!! I vantaggi teorici sono annullati nll'applicazione pratica.


C.V.D. a questo punto ribadisco la tua ignoranza appena dimostrata dalla tua enorme superficialità.

Mi congedo definitivamente senza però lasciandoti un modo per dirozzarti: Prova a leggere e, se riesci, a capire questo.

http://amslaurea.unibo.it/3007/1/Lucchi_Claudio_tesi.pdf :senzaundente:


Nei rispettivi link c'è scritta la stessa cosa... :laugh2::laugh2:

comunque io so che suca pure tanto olio! Poi non mi piace il suono che fa!

scarf75
08/09/2013, 17:31
No, non lo e'. La RX7 aveva un motore sovralimentato, infatti costava un botto.

Sorry è vero.......la Rx7 era turbo...la rx8 no.:oook:



Comunque , il maggiore vantaggio che ha rispetto al tradizione motore a pistoni è il fatto di far compiere all'albero motore in un ciclo completo (asp.- compr.-scop.- scar.) , 3 giri all'albero motore.........mentre il motore 4 tempi a pistoni tradizionale , ne fà 2 di giri:cool:

france56
08/09/2013, 18:44
Nei rispettivi link c'è scritta la stessa cosa... :laugh2::laugh2:

Non è proprio così, se leggi attentamente il primo dei due link è una disamina molto superficiale rispetto al secondo che sviscera anche gli aspetti termodinamici etc etc.:oook::biggrin3:

paper
08/09/2013, 18:50
Dicono che ci saranno buoni risultati dagli sviluppi di una vecchia idea: l'OPOC, motore diesel a pistoni contrapposti praticamente a due tempi.
Con il modello detto Deltic hanno motorizzato locomotive e cacciatorpediniere, i tedeschi pure i bombardieri.
Ora ha suscitato l'interesse di Bill Gates che ci ha investito un mucchio di dollari e pare che sarà prodotto in Cina.
Il due tempi a pistoni contrapposti (http://www.motoclub-tingavert.it/a2648s.html)
Watch "Opposed Piston Opposed Cylinder Engine" Video at Engineering TV (http://www.engineeringtv.com/video/Opposed-Piston-Opposed-Cylinder)

Dennis
08/09/2013, 19:25
Comunque, per farsi un idea su vantaggi e svantaggi e differenze,basta farsi una googolata..
Es..
Motore Wankel | Lega Nerd (http://leganerd.com/2011/05/25/motore-wankel/)

Ps ti prego di notare la distinzione che fanno chiamandolo CICLO WANKEL ed evidenziando le differenze con un ciclo otto tradizionale.... Tutti motivi che, ripeto, rendono il confronto per cilindrata un'enorme stronzata!! Poi sinceramente..Pensala un po' come vuoi!!!a me, molto superficialmente di quello che dici tu, importa sega :laugh2:

E che sia un motore Ormai abbandonato è un dato di fatto!! I vantaggi teorici sono annullati nll'applicazione pratica.

Il ciclo termodinamico di un wankel è lo stesso di un motore alternativo a 4 tempi, la differenza di prestazioni è data dal numero di cicli per rotazione dell'albero motore: nel wankel ci sono 3 cicli per una rotazione, nel motore a 4 tempi c'è mezzo ciclo per una rotazione.
Il confronto sulla potenza specifica è aleatorio perché ciascuno dei 3 lati del rotore costituisce una camera di combustione a sé stante dalle altre, quindi nasce il dilemma su come valutare il volume di riferimento: si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?

france56
08/09/2013, 19:30
Il ciclo termodinamico di un wankel è lo stesso di un motore alternativo a 4 tempi, la differenza di prestazioni è data dal numero di cicli per rotazione dell'albero motore: nel wankel ci sono 3 cicli per una rotazione, nel motore a 4 tempi c'è mezzo ciclo per una rotazione.
Il confronto sulla potenza specifica è aleatorio perché ciascuno dei 3 lati del rotore costituisce una camera di combustione a sé stante dalle altre, quindi nasce il dilemma su come valutare il volume di riferimento: si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?

Già detto

Giusta osservazione, in effetti la cilindrata viene calcolata, per ciascun rotore, come somma dei volumi delle tre camere.:oook:
Se x potenza specifica si intende il rapporto fra la massima potenza erogata e la cubatuta, il conto è presto fatto; il problema è che la definizione di potenza specifica è strettamente connessa ai motori alternativi (cilindro e pistone).

jamex
08/09/2013, 19:33
X Fitzcarraldo e France56:

in nessun 3D si possono trarre coclusioni senza prima chiedere a manu for rent


















:D


: si considera il volume massimo di una singola camera di combustione, o la somma dei volumi massimi delle tre camere?

c'entra qualcosa l'IMU?

albizo74
08/09/2013, 19:38
http://rookery.s3.amazonaws.com/987500/987806_99c9_625x1000.jpg

fitzcarraldo
08/09/2013, 19:44
Da un qualsiasi regolamento tecnico preso dalla rete:


Per i motori a pistone rotativo (motore Wankel) la cilindrata viene calcolata nel modo seguente: classificazione della cilindrata equivalente = volume determinato dalla differenza tra la capacità massima e la capacità minima della camera di lavoro.
Per il calcolo della cilindrata deve essere usato π con il valore 3,1416..
E, se si sente il bisogno di calcolare una cilindrata equivalente, mi pare evidente che il paragone diretto tra le due è improprio. Il mio primo post voleva solo asserire questo!!
Per chiarire. Ulteriormente.. Un motore 2000 cc. Wankel non correva nella stessa classe di un 2000 tradizionale!! Solo questo... Poi io, lo ammetto, in materia sono alquanto ignorante!!:cool:

macheamico6
08/09/2013, 19:46
.


:w00t: ma che robba è, l'effetto di un motore wankel?

albizo74
08/09/2013, 22:39
:w00t: ma che robba è, l'effetto di un motore wankel?

E' piu' utile di quanto non sembri...