PDA

Visualizza Versione Completa : Se volete aiutare un bambino (affido familiare)



Shining
09/09/2013, 08:28
Mi viene richiesto di pubblicizzare al massimo questo istituto, ancora poco conosciuto, e lo faccio ben volentieri anche qui.
In poche parole si tratta della possibilità (anche per coppie di fatto, e anche per single) di accogliere temporaneamente un bambino la cui famiglia si trova in difficoltà.
Purtroppo in questi tempi di crisi i casi stanno aumentando, e credo che dandosi una mano l'un l'altro sarà meno dura uscirne.
Il mio povero nonno, della cui saggezza contadina cerco di far tesoro, diceva sempre che "dove si mangia in tre, si mangia anche in quattro".
Sicuramente è un impegno non indifferente, ma ci sono anche possibilità di affido part-time, per far trascorrere ai bambini anche solo qualche ora al giorno, o i week end, in una famiglia.
Chi fosse interessato può prendere contatto direttamente con i servizi sociali del Comune di residenza, o con le varie associazioni di volontariato.
Qui allego una breve brochure esplicativa dell'istituto, e vi ringrazio se vorrete dargli un'occhiata
Cos' l' affido (http://www.centriperlefamiglie.it/cos_e_l_affido.htm)

Mauro MCF
09/09/2013, 11:13
Davvero una lodevole iniziativa.:oook:

Misha84
09/09/2013, 15:43
non la conoscevo sta cosa.
ottimo post

Shining
10/09/2013, 08:54
up
vediamo di tenerlo in prima pagina qualche giorno:oook:

2speed3
10/09/2013, 09:22
Fare del bene è sempre una cosa bella, sia per chi lo riceve che per chi lo fa :oook:

jamex
10/09/2013, 14:48
:oook:

D74
10/09/2013, 14:53
up

macheamico6
10/09/2013, 19:16
up per questa buona iniziativa :oook:

Odysseo
10/09/2013, 19:48
Up !

andrellino
10/09/2013, 20:16
Ma non c'è il rischio che poi i bimbi quando tornano in famiglia abbiano problemi? Nel senso, che vivono in difficoltà, una famiglia li prende in affidamento e sicuramente con le migliori intenzioni non gli fa mancare niente, e poi quando stanno bene, tornano a casa dove ritrovano gli stessi problemi di prima?

La mia non è una denuncia, ma una semplice curiosità.

Shining
10/09/2013, 20:34
Ma non c'è il rischio che poi i bimbi quando tornano in famiglia abbiano problemi? Nel senso, che vivono in difficoltà, una famiglia li prende in affidamento e sicuramente con le migliori intenzioni non gli fa mancare niente, e poi quando stanno bene, tornano a casa dove ritrovano gli stessi problemi di prima?

La mia non è una denuncia, ma una semplice curiosità.

L'affido ha una durata di due anni, prorogabili.
La situazione della famiglia di origine e di quella affidataria è periodicamente monitorata dai servizi sociali, che riferiscono all'Autorità giudiziaria, che provvede in merito.
Ovviamente, come in tutte le cose della vita, la buona riuscita dipende anche dall'impegno e dalla professionalità del personale impiegato: nei tre anni in cui ho svolto le funzioni di giudice tutelare ho avuto conferma che c'è gente che lo vive come una missione, e altri che pensano solo a timbrare il cartellino

andrellino
10/09/2013, 21:06
Grazie della risposta... Hai fugato i miei dubbi! Bella cosa, complimenti davvero!!!

Odysseo
11/09/2013, 22:14
up !