PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme cruisers america e speedmaster



driffter
10/09/2013, 00:21
Cercando tra le diverse discussioni aperte sul tema gomme, ho notato che non ve ne sono di specifiche per le cruisers 865.
Come i possessori di questi modelli ben sanno, le caratteristiche delle moto in oggetto sono ben diverse dai modelli modern classic.

Cambia totalmente, la ciclistica, l'assetto, il perso ed i rapporti finali. Per questi modelli le gomme ampaimente illustrate dalle altre discusioni di questa sezione TCP sono del tutto inutili o quasi.

Propongo ai vari proprietari delle cruisers per mettere a confronto esperienze, prove, suggerimenti e quant'altro in merito ai pneumatici utili per questi modelli.

Sono pienamente consapevole che non può esistere un pneumatico universale che sia il migliore per tutti.
Sono troppe le variabili che influenzano questo giudizio:

- stili di guida
- zone geografiche
- zone climatiche
- tipo di carchi trasportati
- modifiche apportate
- frequenza d' uso

ogni vostro apporto comunque è utile e la condivisione delle esperienze potrà servire al momento della prossima scelta d'acquisto.






per quanto mi riguarda.
stile di guida pesante ed aggressiva, cioè poco fluida con frenate frequenti ed accelerazioni esuberanti.
Viaggio sempre leggero e da solo, utilizzo la moto tantissimo ed è stata pesantemente modificata nella ciclistica.
Vivo in una zona montagnosa e fredda ove in primavera ed autunno piove spesso.

Le mie esperienze di pneumatici sono state:

Metzeller Marathon ME880 (posteriore)
Tenuta su per due stagioni e fatto 22000 km
E' la gomma di serie montata dalla Triumph, un pneumatico duro, adatto a lunga percorrenza, media tenuta sul asciutto, bassa tenuta sul bagnato.
Comunque a mio parere una gomma che può senz altro essere buona per chi utilizza la moto senza stra fare, ottima per la crociera rilassata e per chi trasposta borse e passeggero.

Pirelli Ruote MT66 (posteriore)
tenuta su 1 stagione e fatto 12000 km
Ottima gomma, medio morbida, ottima tenuta sul asciutto, fantastica sul bagnato.
La consiglio vivamente, dura solo una stagione ma si va via tranquilli in qualunque tipo di condizione meteo e stradale.

Pirelli Night Dragon (posteriore)
tenuta su mezza stagione e fatto 6000 km
Gomma morbidissima con ottima tenuta sul asciutto, nessuna tenuta sul bagnato, e una gomma da tenere in temperatura per avere il massimo del sue effetto. La sconsiglio per chi vuol fare strada, per chi carica e per la città o piccoli trasferimenti.
Esteticamente molto agressiva ma pocco pratica per un cruiser.

Metzeller ME880 anteriore
Gomma da mescola dura senza lodi, ne infamia
Gomma da passeggio tranquillo

Pirelli Sport Demon (anteriore)
Gomma con mescola media
Buona tenuta asciutto o bagnato
Battistrada tipico di una stradale.

Esperienza di: 8e65
Identica storia per la mia (speedm. 2009), raggiunto i 10000 km, il post anche con asfalto asciutto, in curva tentennava........
Arrivo al 1° cambio gomme montando le Dunlop:
DUNLOP - GT501 (anteriore)
DUNLOP - K555 (posteriore)
non male direi, sul bagnato si sono comportate bene
percorso circa 12000 km

Attualmente monto Dunlop post. k555, ma con disegno battistrada diverso dal precedente, buonissima tenuta anche sul bagnato.

All'anteriore monto la Bridgeston bt45 (anteriore): la migliore fin'ora che mi soddisfa, specialmente sul bagnato.
Entrambe sono al traguardo dei 11000 km, ma promettono ancora un buon kilometraggio

Esperienza di TIR:
Dopo le Metz che ho trovato montato sono passato alle Bridgestone. Sulla America a carburatori le misure a libretto sono vincolanti (3.50-18 ant; 170/80 15 post), quindi
Bridgestone BT45 front
Bridgestone Exedra G546 rear.
Meglio alla grande delle Metz che però erano ormai d'epoca, sembravano di granito, tenuta zero, scodate ad ogni rotonda, sul bagnato ...regolarmente dritto! Anche le Bridgestone devo dire che in frenata sul posteriore partono alla grande,anche in due, e sull'asciutto ma temo sia un problema del freno ,che prima non frena poi inchioda. Quoto le bridgestone. Durata: le Metz infinita, ma quando diventano di legno non si consumano più ma prima o poi ti fai male. le Bridgestone per ora sono nuove (3.000 km) vi farò sapere...

Esperienza Andy Shock:
Michelin Commander II (posteriore)
Michelin Pilot 2 (anteriore)
Forse mi sono espresso male...adesso al posteriore ho la Commander II, davanti la Pilot 2 ( entrambe Michelin ) e vanno da Dio...

Esperienza di Ivanik:
Metzeller Z6 (anteriore)
ho sostituito l'anteriore con le metzeller Z6 bimescola che avevo abbondantemente testato ed apprezzato sul mio vecchio fazer e devo dire che si comportano molto bene sulla speedmaster! volendo spendere qualche euro in piu' ci sono anche le Z8 che sono l'evoluzione dello Z6.

SDH
10/09/2013, 11:00
interessante. personalmente ho sempre montato le metzeller perchè non mi sono fidato di fare esperimenti. da quanto hai scritto, ho fatto la cosa migliore visto che faccio molti km con bagaglio ed a volte zavorra

driffter
10/09/2013, 15:54
Nel frattempo ho scritto alla Pirelli che gentilmente mi ha risposto, in merito alle Night Dragon da loro pubblicizzato come pneumatico evoluzione per moto cruiser, e del loro deludente risultato nella prova pratica quotidiana di un consumatore.
Attendo una loro verifica in merito alla produzione delle MT66 che a mio parere è un ottima gomma media per tutte le stagioni.

shadow_bass
11/09/2013, 08:29
Come SDH anch'io ho messo su sempre le Metzler di serie, ma nel mio caso la moto usciva con Marathon ME880 al posteriore e Lastertec all'anteriore (Speedmaster 2008). Le trovo buone come gomme, anche se perdono parecchio in aderenza sul bagnato...diciamo che se inizia a piovere sembra di aver cambiato gomme e devi modificare un po' la guida aumentandone la fluidità e riducendo un po' la velocità in curva altrimenti senti che in curva il posteriore tende a scivolare un po'.

driffter
11/09/2013, 11:09
Come SDH anch'io ho messo su sempre le Metzler di serie, ma nel mio caso la moto usciva con Marathon ME880 al posteriore e Lastertec all'anteriore (Speedmaster 2008). Le trovo buone come gomme, anche se perdono parecchio in aderenza sul bagnato...diciamo che se inizia a piovere sembra di aver cambiato gomme e devi modificare un po' la guida aumentandone la fluidità e riducendo un po' la velocità in curva altrimenti senti che in curva il posteriore tende a scivolare un po'.

Shadow, sono d'accordo sulla tua sensazione, che coincide perfettamente con la mia esperienza.
C'è poi da evidenziare (secondo la mia esperienza) la frenata con le ME880, con la sensazione di scodamento.

Volevo sapere poi da altri, le loro esperienze con:
Michelin
Avon
Dunlop
Bridgestone

e altre gomme.

shadow_bass
11/09/2013, 17:03
Shadow, sono d'accordo sulla tua sensazione, che coincide perfettamente con la mia esperienza.
C'è poi da evidenziare (secondo la mia esperienza) la frenata con le ME880, con la sensazione di scodamento.

Volevo sapere poi da altri, le loro esperienze con:
Michelin
Avon
Dunlop
Bridgestone

e altre gomme.

Io non son un gran manico, ma la sensazione di scodamento di cui parli l'ho sentita solo provando ad aumentare la pressione delle gomme che qualcuno si trova bene con 2.4 Anteriore - 2.7 Posteriore...per me la pressione ottimale è 2.2 Anteriore - 2.5 Posteriore, almeno se sono da solo.
Quindi lo scodamento di cui parli, potrebbe essere dovuto alla pressione delle gomme?

P.S.
Sarei curioso anch'io di sapere qualcosa sulle Avon

8e65
11/09/2013, 20:58
...... le Metzler di serie, ma nel mio caso la moto usciva con Marathon ME880 al posteriore e Lastertec all'anteriore......

Identica storia per la mia (speedm. 2009), raggiunto i 10000 km, il post anche con asfalto asciutto, in curva tentennava........
Arrivo al 1° cambio gomme montando le Dunlop:
-ant. gt501
-post. k555
non male direi, sul bagnato si sono comportate bene (percorso circa 12000 km)

Attualmente monto Dunlop post. k555, ma con disegno battistrada diverso dal precedente, buonissima tenuta anche sul bagnato.
All'anteriore monto la Bridgeston bt45: la migliore fin'ora che mi soddisfa, specialmente sul bagnato.
Entrambe sono al traguardo dei 11000 km, ma promettono ancora un buon kilometraggio

driffter
11/09/2013, 21:13
Identica storia per la mia (speedm. 2009), raggiunto i 10000 km, il post anche con asfalto asciutto, in curva tentennava........
Arrivo al 1° cambio gomme montando le Dunlop:
-ant. gt501
-post. k555
non male direi, sul bagnato si sono comportate bene (percorso circa 12000 km)

Attualmente monto Dunlop post. k555, ma con disegno battistrada diverso dal precedente, buonissima tenuta anche sul bagnato.
All'anteriore monto la Bridgeston bt45: la migliore fin'ora che mi soddisfa, specialmente sul bagnato.
Entrambe sono al traguardo dei 11000 km, ma promettono ancora un buon kilometraggio

Bella 8e65,
Vorrei alla fine fare un riassuntivo delle varie esperienze cosi abbiamo finalmente uno strumento utile che aiuta tutti

8e65
11/09/2013, 21:16
Bella 8e65,
se me lo permetti, la copio e la metto in prima pagina per fare un riassuntivo.

Permesso accordato:biggrin3:

Anzi, buona la tua idea di tener aggiornato in prima pagina, cosi' chiunque acceda, ha gia' tutto sottomano:oook:

TIR
12/09/2013, 15:20
Guida tranquilla, il più possibile...poi ogni tanto mi scappa la mano!
Zona prevalentemente pianeggiante con temperature primaverili estive. Ma testate anche in montagna, (Pirenei)
Carichi trasportati: il massimo trasportabile se no non sarei TIR
Modifiche apportate: svariate, ma tutti ammenicoli che dovrebbero influenzare poco (forse!)
Uso prevalentemente NON invernale

Dopo le Metz che ho trovato montato sono passato alle Bridgestone. Sulla America a carburatori le misure a libretto sono vincolanti (3.50-18 ant; 170/80 15 post), quindi BT45 front e Exedra G546 rear.
Meglio alla grande delle Metz che però erano ormai d'epoca, sembravano di granito, tenuta zero, scodate ad ogni rotonda, sul bagnato ...regolarmente dritto! Anche le Bridgestone devo dire che in frenata sul posteriore partono alla grande,anche in due, e sull'asciutto ma temo sia un problema del freno ,che prima non frena poi inchioda. Quoto le bridgestone. Durata: le Metz infinita, ma quando diventano di legno non si consumano più ma prima o poi ti fai male. le Bridgestone per ora sono nuove (3.000 km) vi farò sapere...

andy shock
13/09/2013, 11:50
La mia la sai già Drifft, comunque apporto il mio contributo a questo 3D...

Avevo le Merdler come tutti all'inizio, poi ( fregato da un gommista che mi ha fatto credere che lo sterzo ballasse perchè l'anteriore era deformata ) ho rimesso la Lasertec nuova, durata 10.000 km ( la sua, per carità )...quello che mi preoccuava era il posteriore che non si consumava mai, poi ho scoperto che la gomma era indurita...

Comunque, sia gomma nuova che gomma vecchia sul bagnato erano un disastro, ricordo ancora che una mattina che spingevo un po' di più ( 60 km/h sul bagnato per me è "Frecciarossa" ) avevo un' auto ferma davanti a me e da bravo coglione mi sono portato al centro della strada per sorpassarla, non avevo visto che il tipo era fermo perchè sulle strisce stava attraversando una signora....

Epilogo : istintivamente inchiodo ed inizio una scivolata in controsterzo ( evitando a culo anche la signora ) che finisce diversi metri dopo le strisce, nonostante tutti e due i piedi a terra avrò fatto almeno una 70ina di metri di frenata e la sensazione di essere alla deriva senza poter controllare il proprio mezzo in balìa dell'inerzia mi ha fatto davvero inkazzare....

Morale: della Merdler non comprerei più neanche i chewing gum, ora monto due Michelin e nonostante tengano la strada in maniera mostruosa, quando piove vado ancora più piano di prima...:oook:

ivanik
13/09/2013, 13:54
beh non è una novità ma le metz marathon 880 e le lazertech sono delle ciofeche...io l'ho ereditate già montate su moto usata, risultato 2 cadute per scivolata sull'anteriore in 2 mesi (co-responsabili le forcelle...) e da circa 1 mese il posteriore che apparentemente ne ha ancora sul bagnato scoda ad ogni ripartenza (pure con un filo di acceleratore).

ho sostituito l'anteriore con le metzeller Z6 bimescola che avevo abbondantemente testato ed apprezzato sul mio vecchio fazer e devo dire che si comportano molto bene sulla speedmaster! volendo spendere qualche euro in piu' ci sono anche le Z8 che sono l'evoluzione dello Z6.
per il posteriore sostituirò a breve ma sono ancora combattuto...pensavo o di ordinare le Pirelli MT66 su un sito tedesco che le ha ancora in stock o formare una strana coppia metz + michelin piazzando le Commander II (specifica custom con ottime recensioni) sul posteriore. i gommisti continuano a dire di non abbinare marche diverse ma non capisco il problema...se metti una gomma buona sull' ant ed una buona sul post, la tenuta non dovrebbe essere buona?

driffter
13/09/2013, 14:03
La mia la sai già Drifft, comunque apporto il mio contributo a questo 3D...

Avevo le Merdler come tutti all'inizio, poi ( fregato da un gommista che mi ha fatto credere che lo sterzo ballasse perchè l'anteriore era deformata ) ho rimesso la Lasertec nuova, durata 10.000 km ( la sua, per carità )...quello che mi preoccuava era il posteriore che non si consumava mai, poi ho scoperto che la gomma era indurita...

Comunque, sia gomma nuova che gomma vecchia sul bagnato erano un disastro, ricordo ancora che una mattina che spingevo un po' di più ( 60 km/h sul bagnato per me è "Frecciarossa" ) avevo un' auto ferma davanti a me e da bravo coglione mi sono portato al centro della strada per sorpassarla, non avevo visto che il tipo era fermo perchè sulle strisce stava attraversando una signora....

Epilogo : istintivamente inchiodo ed inizio una scivolata in controsterzo ( evitando a culo anche la signora ) che finisce diversi metri dopo le strisce, nonostante tutti e due i piedi a terra avrò fatto almeno una 70ina di metri di frenata e la sensazione di essere alla deriva senza poter controllare il proprio mezzo in balìa dell'inerzia mi ha fatto davvero inkazzare....

Morale: della Merdler non comprerei più neanche i chewing gum, ora monto due Michelin e nonostante tengano la strada in maniera mostruosa, quando piove vado ancora più piano di prima...:oook:

quale michelin sono?

ivanik
13/09/2013, 14:38
La mia la sai già Drifft, comunque apporto il mio contributo a questo 3D...

Avevo le Merdler come tutti all'inizio, poi ( fregato da un gommista che mi ha fatto credere che lo sterzo ballasse perchè l'anteriore era deformata ) ho rimesso la Lasertec nuova, durata 10.000 km ( la sua, per carità )...quello che mi preoccuava era il posteriore che non si consumava mai, poi ho scoperto che la gomma era indurita...

Comunque, sia gomma nuova che gomma vecchia sul bagnato erano un disastro, ricordo ancora che una mattina che spingevo un po' di più ( 60 km/h sul bagnato per me è "Frecciarossa" ) avevo un' auto ferma davanti a me e da bravo coglione mi sono portato al centro della strada per sorpassarla, non avevo visto che il tipo era fermo perchè sulle strisce stava attraversando una signora....

Epilogo : istintivamente inchiodo ed inizio una scivolata in controsterzo ( evitando a culo anche la signora ) che finisce diversi metri dopo le strisce, nonostante tutti e due i piedi a terra avrò fatto almeno una 70ina di metri di frenata e la sensazione di essere alla deriva senza poter controllare il proprio mezzo in balìa dell'inerzia mi ha fatto davvero inkazzare....

Morale: della Merdler non comprerei più neanche i chewing gum, ora monto due Michelin e nonostante tengano la strada in maniera mostruosa, quando piove vado ancora più piano di prima...:oook:

Cacchio eri tu che mi avevi tessuto le lodi delle commander II sul posteriore...adesso sono nuovamente in mezzo al guado... che metto al posteriore per passare un inverno tranquillo con piogge e temperature basse????

driffter
13/09/2013, 15:07
Cacchio eri tu che mi avevi tessuto le lodi delle commander II sul posteriore...adesso sono nuovamente in mezzo al guado... che metto al posteriore per passare un inverno tranquillo con piogge e temperature basse????

Io te l'ho detto...
Pirelli MT66 e vai tranquillo

andy shock
13/09/2013, 15:36
Cacchio eri tu che mi avevi tessuto le lodi delle commander II sul posteriore...adesso sono nuovamente in mezzo al guado... che metto al posteriore per passare un inverno tranquillo con piogge e temperature basse????

Forse mi sono espresso male...adesso al posteriore ho la Commander II, davanti la Pilot 2 ( entrambe Michelin ) e vanno da Dio...

Sono io che vado più piano perchè dopo quell'esperienza con la signora mi cago addosso se la strada è bagnata...

ivanik
13/09/2013, 16:05
Forse mi sono espresso male...adesso al posteriore ho la Commander II, davanti la Pilot 2 ( entrambe Michelin ) e vanno da Dio...

Sono io che vado più piano perchè dopo quell'esperienza con la signora mi cago addosso se la strada è bagnata...

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: andy mi stai confondendo...tengono o non tengono sul bagnato le commander II posteriori? mi sa che seguo Drift cosi' spendo meno ed il suo report lo ha scritto prima di bere le 5 pinte di birra...:linguaccia2:

shadow_bass
13/09/2013, 16:54
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: andy mi stai confondendo...tengono o non tengono sul bagnato le commander II posteriori? mi sa che seguo Drift cosi' spendo meno ed il suo report lo ha scritto prima di bere le 5 pinte di birra...:linguaccia2:

Ci metteresti la mano sul fuoco?

Trotter
13/09/2013, 21:49
il discorso di non abbinare due gomme "buone" ant-post di marche/modelli diversi è così fatto....
se singolarmente hanno qualità valide, e perciò anche in coppia con la loro omologa,
per conformazione, profilo, struttura, mescola e battistrada nel complesso possono non rendere bene con uno pneumatico che presenta caratteristiche differenti.
anzi il più delle volte non danno un buon feeling alla guida, se non evidenti scompensi.

ivanik
14/09/2013, 01:01
il discorso di non abbinare due gomme "buone" ant-post di marche/modelli diversi è così fatto....
se singolarmente hanno qualità valide, e perciò anche in coppia con la loro omologa,
per conformazione, profilo, struttura, mescola e battistrada nel complesso possono non rendere bene con uno pneumatico che presenta caratteristiche differenti.
anzi il più delle volte non danno un buon feeling alla guida, se non evidenti scompensi.

concordo...ma visto che è lo stesso sito michelin a consigliare l'abbinamento commander II post e pilod road ant e dato che pilot road e Z6 sono dirette concorrenti e con caratteristiche simili (entrambe bimescola) per uso sport-touring...l'abbinamento a mio parere potrebbe funzionare;-)
trotter, mi è arrivata la tua maglietta TCI se mi mandi il tuo numero in mp ci sentiamo e tre la porto!

driffter
14/09/2013, 19:38
si c'è anche da dire che le nostre moto sono schizzofreniche.
L'anteriore si comporta in un modo ed il posteriore in un altro.

A parte gli scherzi, Le americhe e speedmaster con un interasse cosi estremo hanno un comportamento tutto loro sul misto veloce.
Lo sa bene chi le ha da tempo e sa dominarle.
Vi e un limite ciclistico del mezzo anche se hai cambiato assetto e gomme, il misto veloce resta il tallone d'Achille.

andy shock
15/09/2013, 00:28
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: andy mi stai confondendo...tengono o non tengono sul bagnato le commander II posteriori? mi sa che seguo Drift cosi' spendo meno ed il suo report lo ha scritto prima di bere le 5 pinte di birra...:linguaccia2:
Ivanik, io bevo prima di scrivere, ma mi sa che anche tu mentre leggi ci vai pesante... :laugh2:

intendevo dire che l'accoppiata Commander2/Pilot2 é ottima...:oook:

Quindi io la consiglio per un discorso sia tecnico, sia estetico (il disegno del post é aggressivissimo! ) :cool: Tu

ivanik
15/09/2013, 00:34
comunque alla fine ho deciso che per il posteriore adotterò una soluzione alternativa...vi darò dettagli ed impressioni a voce la prossima volta che ci vediamo;-)

andy shock
15/09/2013, 10:53
questo è parlare da cruiser!! :cool:

ivanik
15/09/2013, 12:32
andy quando puoi mi giri una foto di come "stanno" le commander II sulla tua, un inquadratura di "culo" da dove si possa vedere la distanza tra battistrada e catena...grazie:-)

Trotter
15/09/2013, 22:00
@ ivan..... hai MP tnx

ivanik
15/09/2013, 22:58
@ ivan..... hai M:dubbio:P tnx

ciao riki
guadato ma non ho nessun mp..

Trotter
16/09/2013, 15:44
oggi te l'ho rimandato.....:dubbio:

driffter
22/09/2013, 08:17
Ok... Aggiornato la prima pagina con riassuntivi

ivanik
22/09/2013, 17:29
Ivanik, io bevo prima di scrivere, ma mi sa che anche tu mentre leggi ci vai pesante... :laugh2:

intendevo dire che l'accoppiata Commander2/Pilot2 é ottima...:oook:

Quindi io la consiglio per un discorso sia tecnico, sia estetico (il disegno del post é aggressivissimo! ) :cool: Tu

alla fine la soluzione alternativa mi è stata cassata da diversi fronti... ordinato la commander II che dovrebbe arrivare settimana prossima:-)

spero che Andy fosse sobrio nel suo ultimo post...:drunks:

rori
23/09/2013, 08:06
sto montando le COMMANDER II sulla Harley spero siano migliori delle Dunlop Harley :sick:

driffter
23/09/2013, 11:43
alla fine la soluzione alternativa mi è stata cassata da diversi fronti... ordinato la commander II che dovrebbe arrivare settimana prossima:-)

spero che Andy fosse sobrio nel suo ultimo post...:drunks:


sto montando le COMMANDER II sulla Harley spero siano migliori delle Dunlop Harley :sick:

Per non saper leggere o scrivere....
Settimana prox monto la mia amata Pirelli MT66 posteriore.... fantastica per l'acqua e l'inverno

andy shock
23/09/2013, 15:35
alla fine la soluzione alternativa mi è stata cassata da diversi fronti... ordinato la commander II che dovrebbe arrivare settimana prossima:-)

spero che Andy fosse sobrio nel suo ultimo post...:drunks:
Se mi conosci sai che non lo sono MAI...così come sai che ragiono meglio da ubriaco che da lucido, quindi se ti dico che hai fatto un buon affare, fidati...

D'altronde, mentre scrivo questo post avrai già montato le gomme da qualche giorno....impressioni?

sto montando le COMMANDER II sulla Harley spero siano migliori delle Dunlop Harley :sick:

Beh, compare...non conosco le Dunlop, posso dirti che la CommanderII è una gran bella gomma, lavora bene anche a freddo e tiene l'asfalto come si deve....

Adesso scusate, vado a farmi uno scotch...:all_coholic::biggrin3:

rori
23/09/2013, 16:01
Se

Beh, compare...non conosco le Dunlop, posso dirti che la CommanderII è una gran bella gomma, lavora bene anche a freddo e tiene l'asfalto come si deve....

Adesso scusate, vado a farmi uno scotch...:all_coholic::biggrin3:

:blink: per dimenticare il fatto che le hai montate alla tua bimba ????:wacko:

driffter
23/09/2013, 16:18
Se mi conosci sai che non lo sono MAI...così come sai che ragiono meglio da ubriaco che da lucido, quindi se ti dico che hai fatto un buon affare, fidati...

D'altronde, mentre scrivo questo post avrai già montato le gomme da qualche giorno....impressioni?


Beh, compare...non conosco le Dunlop, posso dirti che la CommanderII è una gran bella gomma, lavora bene anche a freddo e tiene l'asfalto come si deve....

Adesso scusate, vado a farmi uno scotch...:all_coholic::biggrin3:

Quando uno dice "sei fatto come un copertone"

ivanik
23/09/2013, 16:58
Se mi conosci sai che non lo sono MAI...così come sai che ragiono meglio da ubriaco che da lucido, quindi se ti dico che hai fatto un buon affare, fidati...

D'altronde, mentre scrivo questo post avrai già montato le gomme da qualche giorno....impressioni?

:biggrin3:

purtroppo non ancora... modello poco conosciuto a Genova... me la ha ordinata ma arriverà solo per la fine di questa settimana:w00t:

in compenso costa meno delle metz e pirelli...160 euri montata!!

rori
23/09/2013, 17:01
purtroppo non ancora... modello poco conosciuto a Genova... me la ha ordinata ma arriverà solo per la fine di questa settimana:w00t:

in compenso costa meno delle metz e pirelli...160 euri montata!!

cazz per la mia (ordinate ma arriveranno tra un paio di settimane perchè in deposito non si trovano) vogliono 230 montate :incaz:

Anteriore
Pneumatici 100/90-19 H
Posteriore
Pneumatici 150/80B16 H


Inavik che misura avete voi ?

su pneus sono a 130 per la posterione e 105 per l'anteriore ......:blink:

salgo a Genova e le monto :w00t:

ivanik
23/09/2013, 17:38
cazz per la mia (ordinate ma arriveranno tra un paio di settimane perchè in deposito non si trovano) vogliono 230 montate :incaz:

Anteriore
Pneumatici 100/90-19 H
Posteriore
Pneumatici 150/80B16 H


Inavik che misura avete voi ?

su pneus sono a 130 per la posterione e 105 per l'anteriore ......:blink:

salgo a Genova e le monto :w00t:

io parlavo solo del posteriore...170/80/15, anche qui mi hanno parlato di 10 giorni ma le ho ordinate settimana scorsa;-)

driffter
23/09/2013, 19:02
Raga... i prezzi sono quelli piu o meno

130 - 140 la post
100 - 100 l'ant

8e65
19/02/2014, 16:04
Oggi ne ho aprofittato del cambio al posteriore (vista la giornata favorevole ugggggggiosa:incaz:)

smonto entrambe le ruote.......
149296149297

Premetto che l'anteriore ha sulle spalle poco meno di 15000km (bridgestone bt45)
il post. ha alle spalle poco piu' di 13000km (dunlop K555)

Carico il tutto in macchina e via dal gommista.

chiedo una visione e consulto......
mi dice:
l'anteriore è ancora buono, puoi fare ancora 5000km (:w00t: mi sembra strano, pero'......ha ancora gli intagli belli e non tanto usurati)
il post è quasi alla frutta (al centro con tendenza al liscio, ai lati invece..........è che non piego a dovere:incaz::lingua:)

Decido di cambiare solo il post. e ci metto questa
149298
Bridgestone exedra max (modello nuovo)

Ora ho l'accoppiata bridgestone.

Prima gli chiesi un parere sulle pirelli.................(parole sue): son vecchie.

torno ai miei passi, grasso,il giusto dove serve, caccio le ruote........e un'altra controllatina alle pasticche ant. (via le vecchie ormai agli sgoccioli), pulizia generale alla moto, nonchè lucidatura col wd40.

Soddisfatto del lavoro.......attendo impaziente il sole per sverginare il gommone.......:laugh2:

driffter
20/02/2014, 13:55
beh... settimana prox mi arriva la gomma post.
Pirelli MT66 da buon frocino gli faccio le scritte bianche.
aspetto le pastiglie e monto.

BikeAnto
24/03/2014, 11:37
Oggi ne ho aprofittato del cambio al posteriore (vista la giornata favorevole ugggggggiosa:incaz:)

smonto entrambe le ruote.......
149296149297

Premetto che l'anteriore ha sulle spalle poco meno di 15000km (bridgestone bt45)
il post. ha alle spalle poco piu' di 13000km (dunlop K555)

Carico il tutto in macchina e via dal gommista.

chiedo una visione e consulto......
mi dice:
l'anteriore è ancora buono, puoi fare ancora 5000km (:w00t: mi sembra strano, pero'......ha ancora gli intagli belli e non tanto usurati)
il post è quasi alla frutta (al centro con tendenza al liscio, ai lati invece..........è che non piego a dovere:incaz::lingua:)

Decido di cambiare solo il post. e ci metto questa
149298
Bridgestone exedra max (modello nuovo)

Ora ho l'accoppiata bridgestone.

Prima gli chiesi un parere sulle pirelli.................(parole sue): son vecchie.

torno ai miei passi, grasso,il giusto dove serve, caccio le ruote........e un'altra controllatina alle pasticche ant. (via le vecchie ormai agli sgoccioli), pulizia generale alla moto, nonchè lucidatura col wd40.

Soddisfatto del lavoro.......attendo impaziente il sole per sverginare il gommone.......:laugh2:
Allora sto gommone?????????

G79
24/03/2014, 11:48
Io con l'america c'ho fatto solo 7.500 km.
Quando l'ho data in permuta c'erano ancora i "peli" sulla gomma... se me la tenevo penso che ancora dovrei sostituirle.

Ah... e mi rendo conto di fare parecchio On-Off con il gas... cosa che sto pagando abbestia sulla TB

@8e65: facci sapere delle bridgestone... io volevo cambiare marca quest'anno sulla TB

8e65
24/03/2014, 19:46
Beh.....il "gommone" s'è sverginato la domenica del Winter:w00t: e credo proprio di aver azzeccato la giusta gomma:lingua:
i dubbi son svaniti:oook:

L'anteriore è stata l'unica gomma che mi ha dato soddisfazioni.......specialmente col bagnato.....mai una svirgola:oook:

quando arrivera' al "traguardo" dei 20000km la sostituiro' con una gemella:oook:

driffter
26/03/2014, 23:08
Beh.....il "gommone" s'è sverginato la domenica del Winter:w00t: e credo proprio di aver azzeccato la giusta gomma:lingua:
i dubbi son svaniti:oook:

L'anteriore è stata l'unica gomma che mi ha dato soddisfazioni.......specialmente col bagnato.....mai una svirgola:oook:

quando arrivera' al "traguardo" dei 20000km la sostituiro' con una gemella:oook:

Devo tenerla in mente, il mio gommista mi tira dietro il crik se gli chiedo di trovarmi di nuova le MT66... fantastica ma introvabili ormai (dico di produzione fresca)

BikeAnto
26/04/2014, 16:11
Pochicm....allora il gommone sul bagnato com'è?????????

driffter
26/04/2014, 20:46
Pochicm....allora il gommone sul bagnato com'è?????????

Anto.... datti al rafting

8e65
26/04/2014, 21:39
Pochicm....allora il gommone sul bagnato com'è?????????

hah...ora faccio la battuta.....

il gommone sul bagnato...........è come il goldone.......fa' il suo dovere:biggrin3: senza tradire:laugh2:

bobo63
20/05/2014, 22:56
Ciao a tutti qualcuno mi può dare qualche consiglio sull' accoppiata Pilot road 3 e commander II .......ho una speedmaster anno 2011.......sono graditi anche altri suggerimenti. Grazie

BikeAnto
21/05/2014, 19:49
Ma che........qua sono stitici .......

driffter
21/05/2014, 19:56
Ma che........qua sono stitici .......

Dopo il pranzo ad Ottone... non potremo mai piu essere stitici !!!!!!!!!!!!!

Non ho risposto perchè non ho mai provato quelle gomme.
Qui sul forum trovi fiumi di parole in merito, ognuno dice la sua.
La verità è che ognuno ha il suo stile di guida ed a ciascuno va meglio questa o quella gomma.
Non esiste la verità assoluta altrimenti monteremo tutti la stessa roba.

La TUA realtà sarà quando avrai fatto diversi cambi come abbiamo fatto tutti.

BikeAnto
21/05/2014, 19:58
Acida.......si vede che non hai ancora digerito :dry:

8e65
21/05/2014, 21:04
Sabato scorso ho cambiato l'anteriore (dopo 18000 km)
stessa identica ruotina........
Bridgeston bt45

:wink_:

bobo63
22/05/2014, 21:02
ok grazie provero' e vi faro' sapere
ciao

BikeAnto
04/06/2014, 21:29
Sabato scorso ho cambiato l'anteriore (dopo 18000 km)
stessa identica ruotina........
Bridgeston bt45

:wink_:
...e la posteriore come si comporta?????

8e65
05/06/2014, 20:21
...e la posteriore come si comporta?????

A meraviglia:oook:

BikeAnto
05/06/2014, 20:41
...e la Commander II all'anteriore l'ha provata qualcuno??????

driffter
07/06/2014, 08:56
No anto... mai usate.
Sono quasi al termine delle Pirelli Sport Demon e prendo di nuovo quelle.

ivanik
07/06/2014, 11:10
per.la mia sm non esiste la misura x l anteriore delle commander II... ti che misura hai davanti? ho le commander dietro e le metz z6 davanti, poi passero alle michelin pilot road III davanti per avere stessa marca

BikeAnto
07/06/2014, 22:17
per.la mia sm non esiste la misura x l anteriore delle commander II... ti che misura hai davanti? ho le commander dietro e le metz z6 davanti, poi passero alle michelin pilot road III davanti per avere stessa marca
100/90 19 H

driffter
15/02/2015, 22:03
Diamo un Up per aggevolare i nuovi arrivati.

Brian Boru
16/02/2015, 12:03
provate solo le Marathon di serie, prima sull'America, gomma dignitosa sull'asciutto, quasi pericolosa sul bagnato, specie per i primi 300-400 km, poi migliora leggermente ma è come guidare con dei sassi rotondi al posto delle ruote. impressione confermata se non peggiorata sulla Speedmaster: sul bagnato non freni, non pieghi, slitta se dai gas, inguidabile. probabile che le mie attuali siano state un po ferme in concessionaria e si siano deteriorate, ma mi associo al consiglio generale di cambiarle appena possibile. certo durano, ma comunque dopo un anno a mio modestissimo parere un pneumatico va sostituito perchè si "incotechisce" (termine tecnico comprensibile solo ad una ristretta cerchia di illuminati). essendo un morto di fame sfiderò le intemperie e la legge di gravità con questi due pezzi di gomma dura, ma arrivato a 10.000, spero presto, farò anche io vari tentativi seguendo anche le vostre indicazioni ma assolutamente le cambierò. ne ho guidate di gomme pessime ma come queste...

BikeAnto
16/02/2015, 17:28
Gomme ridicole

ivanik
17/02/2015, 10:58
dopo due anni di speedmaster aggiungo una paio di considerazioni personali...anch'io ho ereditato la moto con Marathon e lasertech originali, risultato una bella scivolata sull'anteriore e "sensazioni forti" per il posteriore sul bagnato in partenza, piega e frenate... come detto qualche post addietro sono poi passato alle Metz Z6 (doppia mescola) sull'anteriore e Michelin Commander 3 detro. risultati, soddisfatto dell'anteriore, nonostante fossi dubbioso sulla resa di una gomma che avevo usato per anni su una moto da strada traslata su una cruisers con 50 kg in piu'... il risultato è stato positivo e come prossimo cambio confermero' la scelta magari passando alle Z8 che sono l'evoluzione delle Z6. Posteriore... bel disegno e buona tenuta sull asciutto...sul bagnato sicuramente meglio delle marathon, dopo 1 anno non mi hanno mai slittato in partenza ma iniziano a patire in piega ed in frenata... una delle ragioni che mi avevano orientato su questomodello erano le prove / recensioni che davano una durata su moto custom fino a 25.000 km (:-O) e vi confermo che dopo 10.000 il disegno è praricamente intatto ma... le gomme risentono anche del tempo e del clima quindi dopo 1 anno / 1 anno e mezzo la mescola perde le sue caratteristiche di tenuta...ergo non ha molto senso fare una scelta del genere se non si prevedono kilometraggi importanti nell'arco del periodo detto sopra... to make a long story short... prossimo cambio mi orienterò su una gomma un po piu' performante e garantisca una durata di 10/12.000 km che è la mia percorrenza annuale. potrei sperimentare la Z8 anche sul posteriore...;-)

Brian Boru
17/02/2015, 12:11
per le 100/90-19 anteriore e 170/80-15 montate dal 2011 in poi sulla speedmaster non è che ci sia molta scelta purtroppo. a parte le già citate Commander II e Night Dragon, oppure le E-MAx della Bridgestone. le Z6 \ 8 le avrei provate volentieri ma non c'è la misura. sulla scelta di un pneumatico da 10.000 - 12.000 annui ma più performante mi pare una scelta condividibilissima, come dici bene queste gomme indistruttibili rimangono nuove di disegno ma si induriscono comunque e dopo un anno basta una curva sul bagnato presa più allegra del solito e vai dritto