PDA

Visualizza Versione Completa : Da k1300r a triumph Tiger xc



lello82
15/09/2013, 07:49
Ciao ragazzi e ben trovati....vorrei chiederti un consiglio.....mi hanno proposto una permuta con il mio k1300r accessoriatissino ( vedi mercatino ) con un Tiger 800 xc 2013 con abs con 3000 km stra accessoriato ( akrapovic, faretti originali, paramotore oroginalw, paracolpi oroginale, borse, bauletto etc.etc.) con una differenza di 1000 €. Secondo voi!? Io cercò una moto più' comoda per faci tutto e spesso in due, versatile, parca nei consumi ( come sono) affidabile ( ha difetti seri o possibili rogne, e magari una buona rivendibilita' con l' usato. Secondo voi!?133049questa e' la moto in questione

leo
15/09/2013, 07:53
Le tue domande richiedono risposte troppo personali,ma la differenza di soli 1000 euro è oggettivamente errata.La tua vale una differenza maggiore.

lello82
15/09/2013, 08:06
La mia e' un 2010 con 20000 km :-) senza ABS

Leo prova a rispondere anche in modo personale tanto per farmi anche un idea....

leo
15/09/2013, 08:17
La mia e' un 2010 con 20000 km :-) senza ABS

Leo prova a rispondere anche in modo personale tanto per farmi anche un idea....

Senza abs in effetti ci perdi parecchio come appetibilità.....
Io non so cosa non ti vada più del k;per me resta migliore della tiger xc,ma tutto dipende da cosa cerchi in una moto.Se la usassi in città ,la tiger sarebbe un bel miglioramento,ma ho letto che non è il tuo utilizzo.
Dovessi fare turismo a tutto tondo,preferirei una moto come l'xc,ma per andare a giro per il mondo non userei una triunz manco pagato;pensa che un ragazzo del forum è tornato dalla turchia in nave con la moto rotta,per una banale rottura di un pezzo della distribuzione primaria dato che triunz non offre assistenza in turchia....idem in altre aree dell'est europa per fare un esempio.Se girassi il mondo prenderei una bmw o una jap,ma non il k1300 forse....
Per girare per l'italia vorrei la tua e non certo l'800 perchè io godo con i motori grossi e la bordate di coppia che l'800 non ha,ma come vedi è tutta roba soggettiva.
Per i difetti cronici,triunz non ne ha di più di bmw,ma i tedeschi hanno assistenza molto migliore;volessi certezze in merito di affidabilità,comprerei una yamaha

Paolo Cromo
15/09/2013, 08:37
Io un BMW K lo cambierei anche alla pari con una Vespa PX!!Scherzo...secondo me e' una bella occasione per far fuori una moto abbastanza "invendibile".Ciao.Paolo

fabigno73
15/09/2013, 10:22
Ciao ragazzi e ben trovati....vorrei chiederti un consiglio.....mi hanno proposto una permuta con il mio k1300r accessoriatissino ( vedi mercatino ) con un Tiger 800 xc 2013 con abs con 3000 km stra accessoriato ( akrapovic, faretti originali, paramotore oroginalw, paracolpi oroginale, borse, bauletto etc.etc.) con una differenza di 1000 €. Secondo voi!? Io cercò una moto più' comoda per faci tutto e spesso in due, versatile, parca nei consumi ( come sono) affidabile ( ha difetti seri o possibili rogne, e magari una buona rivendibilita' con l' usato. Secondo voi!?133049questa e' la moto in questione

Non ci penserei due volte.
La K vale , ma quando la rivendi e sopratutto a chi.....
Come hai detto se vuoi consumi nella media e comodità scambiala.
Sta tigrotta è praticamente nuova.:oook:

p.s. io non ti avrei mai dato una xc così accessoriata per una scaldabagno:biggrin3:

lello82
15/09/2013, 10:29
Beh in effetti senza dubbio mi manchera' la coppia del k. Ma per il resto pur amandola il desiderio di provae una moto da viaggio e da enduro mi stuzzica molto....voi che dite!?

leo
15/09/2013, 10:30
Forse siete un filo di parte? Per me ,se la bmw in questione avesse abs,non la cambierei per una xc manco per 2000 euro.....e non ho ne una nell'altra,ne intendo comprarle,per ora....


Beh in effetti senza dubbio mi manchera' la coppia del k. Ma per il resto pur amandola il desiderio di provae una moto da viaggio e da enduro mi stuzzica molto....voi che dite!?

Allora vai e cambia! Sei tu che sa cosa cerchi;io l'xc non la prpenderei mai,non saprei che farmene;per fare off road userei ben altro e per viaggiare non prenderei mai una triunz(ma manco un aprilia o una ducati ecc....solo jap o al massimo bmw)

fabigno73
15/09/2013, 10:34
Gran motore non cè dubbio , ma con le restrizioni che ci sono oggi in città , statale , autostrada cosa te ne fai di 170 cv!!
I 95 della tigrotta bastano e avanzano......
Il colore verde è molto bello , credo una cosi valga 10000 euro tondi tondi con tutti gli accessori che ha

lello82
15/09/2013, 10:36
Infatti anche il discorso rivendibilita' non e' male. Leo te che moto hai!? Per te sono cosi' inaffidabili ste triumph! ?

leo
15/09/2013, 10:37
Gran motore non cè dubbio , ma con le restrizioni che ci sono oggi in città , statale , autostrada cosa te ne fai di 170 cv!!
I 95 della tigrotta bastano e avanzano......
Il colore verde è molto bello , credo una cosi valga 10000 euro tondi tondi con tutti gli accessori che ha

che c'entrano le restrizioni? La tiger è autolimitata a 50? Puoi farti stracciare la patente anche con i 95 della tiger.....Non diciamo bischerate please! In città non la usa e la coppia serve sempre,in qualsiasi situazione.


Infatti anche il discorso rivendibilita' non e' male. Leo te che moto hai!? Per te sono cosi' inaffidabili ste triumph! ?

Non sono più inaffidabili del resto delle moto non jap,solo che l'assistenza triunz(come aprilia per dirne una) è una schifezza e poc opresente sul territorio naz ed europeo.
Io ho una tuono factory v2,ma priam avevo questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/150132-tiger-racing-green-leo-leo.html

Sugarglider
15/09/2013, 10:41
Cerca qualcuno che ti faccia fare un giro e ti puoi fare un idea tutta tua :oook:

fabigno73
15/09/2013, 10:41
[QUOTE=leo;6441584]che c'entrano le restrizioni? La tiger è autolimitata a 50? Puoi farti stracciare la patente anche con i 95 della tiger.....Non diciamo bischerate please! In città non la usa e la coppia serve sempre,in qualsiasi situazione.

Ti sei risposto da solo! 95 cv sono più che sufficienti!

leo
15/09/2013, 10:43
Ti sei risposto da solo! 95 cv sono più che sufficienti!

Appunto;se sei bischero ti ritirano la patente anche con la tiger.A te basteranno 95cv e 800cc,a me no.

fabigno73
15/09/2013, 10:46
Appunto;se sei bischero ti ritirano la patente anche con la tiger.A te basteranno 95cv e 800cc,a me no.

Auguri

leo
15/09/2013, 10:56
Auguri

De che?
Come mai non tolleri le diversità?

fabigno73
15/09/2013, 11:09
De che?
Come mai non tolleri le diversità?
Auguri per la tuono che è potente.
Siamo in ot..... ti pare?
Ad una domanda del nostro amico lello ho risposto, ho espresso un parere.
Credo che lo scambio che gli hanno proposto sia valido perchè la XC per me è una gran moto per essere un 800.
E credo pure che la K1300 sia esegerata per l'uso che lui vuol fare .

lello82
15/09/2013, 11:53
Io la moto la uso tutti i giorni anche e soprattutto in citta' :-)

express40
15/09/2013, 12:26
Ovviamente come dive Leo non e' una yamaha con l'affidabilita' la qualita' e l'assistenza yamaha e questo e' fuori dubbio, ma e' una buona moto, con cui puoi fare un po' di tutto, non eccelle in nulla ma ci fai tutto e la xc a differenza della stradale esce di fabbrica con sospensioni decenti. rimpiangerai il gusto del calcio nel sedere e la coppia della k, forse l'assistenza, ma di contro avrai una moto onesta forse meno divertente ma enormente piu' versatile con un motore non adrenalinico ma molto fluido e regolare.Pero' sinceramente non e' facile darti una risposta razionale ed obiettiva perché sono moto troppo diverse.

lucas73
15/09/2013, 13:12
Non voglio essere di parte,non ho mai provato la K, pero' da quello che intuisco se cerchi una moto tuttofare che vada bene dalla citta' al turismo,alle scamapagnate in off road e allo stesso tempo goderti la fluidita' del Triple...,non fartela scappare,la xc e' bellissima e ti cambiera' la prospettiva,meno cavalli ma tutti sfruttabili, per le menate dell'assistenza Triunz pur non potendo paragonarsi a Bmw secondo me basta informarsi prima del viaggio e premunirsi dell'assistenza magari facendosi un assicurazione apposita,questo 800 a parte qualche difettuccio di gioventu' e qualche caso tra cui la mia... di cambio fallato (ma capita nelle migliori famiglie) non mi sembra cosi' inaffidabile...il resto lo fa il tuo gusto :oook:

omez
15/09/2013, 15:24
Mi spiace Leo, è un ragionamento sciocco il tuo, non si può condannare una moto perchè in Turchia non c'è assistenza,allora non è da comprare, perchè tu credi che con le altre le hanno a parte la BMW c'è le hanno? Vogliano parlane della tua moto Aprilia, io ex possessore di una Aprilia Tuono Facrory....quanti problemi ha avuto e di un particolare che la casa non ha riconosciuto il difetto.....cerchiamo di essere obbiettivi, e non essere distruttivi, non esiste una Moto perfetta, può capitare una nata male sfiga può succedere, difetti c'è ne saranno sempre in tutte le moto.

Lello x me di questi tempi è meglio darla via, oggi il desiderio di guidare una moto comoda e non tornare distrutti da un viaggio è sacrosanto. mi piacciono le moto potenti ma in strada non ne vale la pena, se mi devo sfogare vado in pista con la mia CBR :oook:

In bocca al Lupo x la tua decisione:biggrin3:

leo
15/09/2013, 17:40
Io la moto la uso tutti i giorni anche e soprattutto in citta' :-)

Allora vince la tiger 10-0.Avevo letto sull'annuncio "mai pioggia",credevo che la usassi solo in certe situazioni,dato che in 3 anni hai fatto 20000km.....


Mi spiace Leo, è un ragionamento sciocco il tuo, non si può condannare una moto perchè in Turchia non c'è assistenza,allora non è da comprare, perchè tu credi che con le altre le hanno a parte la BMW c'è le hanno? Vogliano parlane della tua moto Aprilia, io ex possessore di una Aprilia Tuono Facrory....quanti problemi ha avuto e di un particolare che la casa non ha riconosciuto il difetto.....cerchiamo di essere obbiettivi, e non essere distruttivi, non esiste una Moto perfetta, può capitare una nata male sfiga può succedere, difetti c'è ne saranno sempre in tutte le moto.

Lello x me di questi tempi è meglio darla via, oggi il desiderio di guidare una moto comoda e non tornare distrutti da un viaggio è sacrosanto. mi piacciono le moto potenti ma in strada non ne vale la pena, se mi devo sfogare vado in pista con la mia CBR :oook:

In bocca al Lupo x la tua decisione:biggrin3:
Infatti ho scritto che manco aprilia ha un assistenza degna di questo nome,basta leggere,invece di commentare a minchia....chiedere ad iteuronet com'è l'assistenza triunz nell'est europa,visto che lui vive in repubblica ceca e gira l'est europa.
Io parlo di moto per turismo a lungo raggio e COME HO GIà SCRITTO,non prendere aprilia ,ne ducati,ne triunz;al limite bmw,ma meglio le jap.
Purtroppo quando commenti il giochino a certi motociclisti,s'invalvolano.....aprilia fa cagare come assistenza,ma io non giro il mondo e manco l'italia,faccio 10000km all'anno di sole curve in centro italia e pista appena posso,ecco perchè mi permetto un aprilia.


Auguri per la tuono che è potente.
Siamo in ot..... ti pare?
Ad una domanda del nostro amico lello ho risposto, ho espresso un parere.
Credo che lo scambio che gli hanno proposto sia valido perchè la XC per me è una gran moto per essere un 800.
E credo pure che la K1300 sia esegerata per l'uso che lui vuol fare .

Secondo il tuo ragionamento tutti quelli che fanno turismo con Multistrada 1200,gs 1200,stelvio,ktm adv,tiger 1050,meriterebbero gl'auguri?Troppi bischeri che girano con moto troppo potenti....

lello82
15/09/2013, 17:50
La uso tutti i giorni e' vero ma mai quando piove. Evito!

leo
15/09/2013, 18:11
La uso tutti i giorni e' vero ma mai quando piove. Evito!

Come detto,se la usi smepre per roma,la tiger è troppo meglio del transatlantico tedesco ( di cui ho guidato tante volte la versione 1200 del socio e a me è piaciuta parecchio,ma non certo in città).

MGBLACKHOLE
15/09/2013, 18:33
Come detto,se la usi smepre per roma,la tiger è troppo meglio del transatlantico tedesco ( di cui ho guidato tante volte la versione 1200 del socio e a me è piaciuta parecchio,ma non certo in città).

Ecco, io il tiger (1050) lo cambierei solo con il K1300 (de gustibus)


Come detto,se la usi smepre per roma,la tiger è troppo meglio del transatlantico tedesco ( di cui ho guidato tante volte la versione 1200 del socio e a me è piaciuta parecchio,ma non certo in città).

Ecco, io il tiger (1050) lo cambierei solo con il K1300 (de gustibus)

leo
15/09/2013, 18:38
Ecco, io il tiger (1050) lo cambierei solo con il K1300 (de gustibus)



Ecco, io il tiger (1050) lo cambierei solo con il K1300 (de gustibus)

E' una gran moto in tutti i sensi il k,ma per girare per roma la tiger 800 è troppo meglio ed uno scooter è meglio della tiger (god bless my atlantic 400!)

fabigno73
15/09/2013, 19:09
Ciao ragazzi e ben trovati....vorrei chiederti un consiglio.....mi hanno proposto una permuta con il mio k1300r accessoriatissino ( vedi mercatino ) con un Tiger 800 xc 2013 con abs con 3000 km stra accessoriato ( akrapovic, faretti originali, paramotore oroginalw, paracolpi oroginale, borse, bauletto etc.etc.) con una differenza di 1000 €. Secondo voi!? Io cercò una moto più' comoda per faci tutto e spesso in due, versatile, parca nei consumi ( come sono) affidabile ( ha difetti seri o possibili rogne, e magari una buona rivendibilita' con l' usato. Secondo voi!?133049questa e' la moto in questione

Vendo Bmw K 1300 R (2009 - 13) usata a Milano (codice: 4842321) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-r/k-1300-r--2009-13/index.html?msg=4842321)


Questo annuncio la dice lunga sulla rivendibilità.

lello82
15/09/2013, 20:38
Che peccato.....:-(

leo
15/09/2013, 20:59
Lello,stai a roma,usi la moto tutti i giorni,se vuoi farti un bel regalo comprati uno scooter;roma e milano sono i luoghi dove rubano di più e se non hai garage a lavoro e a destinazione te la rischi sempre.Per non parlare dei parcheggi pubblici dove si accatastano moto e scooter uno sull'altro;io ho la fortuna di avere il muletto per la città e non potrei farne a meno.Riparo da freddo,acqua e capacità di carico rendono lo scooter il n°1 in città,oltre a fregartene di dove lo parcheggi e se te lo graffiano

Frenc
15/09/2013, 21:02
Per l'uso che ne fai ti conviene prendere la tiger abbasseresti anche i costi di gestione rispetto al K.
Per l'affidabilità, io ci ho fatto un viaggio in Turchia, 8000 km in 18 giorni, carico in due , solo benzina, sarò stato incosciente, ma anche fortunato, son tornato a casa.
Solitamente quando parto per questi viaggi, faccio una polizza per il rimpatrio della moto in caso di incidente e guasto meccanico.
Conosco gente che con BMW ,ha avuto problimi di assistenza nell'est europa, Turchia ecc, non è tutto oro.

Leo se rompi la Triumph in Turchia, la porti in Grecia, li c'è assistenza-

ferrosan
15/09/2013, 21:04
Io ti consiglio di andare in un conce triumph e prenotare un test drive. La tiger e' una gran moto ma provala xche rispetto alla K c'e' un abisso!
La tua ha un motore che fa venire la pelle d'oca ad ogni apertura del gas ed una coppia che manco la miglior ducati puo' vantare!
Di motore il confronto con la triunz e' imbarazzante, quindi devi scordartelo (intendiamoci, quello della tiger e' un bel motore ma col k non c'e' proprio confronto). Poi non c'e' solo il motore nella moto, dipende da quanto ti pesano gli altri fattori.
Pensa che io la k l'ho provata due volte e quella moto mi e' rimasta in testa come un chiodo fisso: che bomba di moto!
poi non l'ho presa perche' ci vado prevalentemente in citta' e cercavo qualcosa di piu' versatile (anhe per trasporto figlia) e comunque un minimo emozionante e con la tiger ho trovato tutto questo.
Ma la k e' una moto che se la provi non te la scordi piu', e prima o poi nel mio garage ci finira'.

Tiger54
15/09/2013, 21:59
......BMW K 1300 R.......provata che gran moto.......io il cambio non lo farei mai .... :cool:

leo
15/09/2013, 22:01
Per l'uso che ne fai ti conviene prendere la tiger abbasseresti anche i costi di gestione rispetto al K.
Per l'affidabilità, io ci ho fatto un viaggio in Turchia, 8000 km in 18 giorni, carico in due , solo benzina, sarò stato incosciente, ma anche fortunato, son tornato a casa.
Solitamente quando parto per questi viaggi, faccio una polizza per il rimpatrio della moto in caso di incidente e guasto meccanico.
Conosco gente che con BMW ,ha avuto problimi di assistenza nell'est europa, Turchia ecc, non è tutto oro.

Leo se rompi la Triumph in Turchia, la porti in Grecia, li c'è assistenza-

Mi pare un ottima soluzione......:sick:

navigator
15/09/2013, 22:43
Se rompi con Triumph qui in sardegna è come essere in Turchia...
Io mi sono sempre fatto per i viaggi l'assicurazione completa a parte, per il rimpatrio del mezzo per qualsiasi causa, tanto il viaggio se rompi o cadi è rovinato comunque. Un aereo e torni spesato e aspetti il mezzo a casa.

Dennis
16/09/2013, 00:01
lello, per come hai descritto il tuo uso della moto hai solo da guadagnarci a prender la tiger, certo che a prescindere dal motore si tratta di due moto molto differenti e val la pena provar la triumph, prima; o forse no, in fondo la tiger la rivendi molto meglio e se hai in mente di cambiare prima ti liberi del K prima smetti di perderci soldi.

La moto, per il resto, non è meno affidabile di una bmw, è in grado di ripararla qualsiasi meccanico, se sarai bloccato in un pericoloso viaggio su qualche terra lontana per un guasto meccanico e nel paesello più vicino non c'è un concessionario triumph, basta che perlomeno ci siano le poste, i ricambi li compri comodamente online su worldoftriumph.com.

uncharted
16/09/2013, 08:22
Come hanno già detto in tanti... Provala prima!! E' una moto completamente diversa... Poi se ti è piaciuta la prendi e basta, senza stare troppo a pensare...

lello82
16/09/2013, 08:38
Con il tizio della moto ci siamo scambiati i mezzi per qualche km....la moto mi è piaciuta...certo non aveva la castagna del k ma non posso dire che non abbia un bel motore pronto ed elastico....ora lo ricontato....magari per chiederti una prova un po' più' lunga....

omez
16/09/2013, 19:09
La uso tutti i giorni e' vero ma mai quando piove. Evito!

Vai tranquillo con l'abs è una figata :oook:

leo
16/09/2013, 19:15
Abs oggi è un accessorio fondamentale e lo dice uno che non ha mai avuto una moto con abs (sempre comprate usate e datate).
Come mai Lello avevi preso il k senza abs?

tonidaytona
16/09/2013, 21:31
due moto agli antipodi.

ma sulla affidabilita' mi sento di dire che la xc800 e' una moto affidabilissima e indistruttibile.
io la uso da mesi al 50% in fuoristrada alpino.
anche molto severo.
anche qualche raid e una 24 ore di enduro.
mai mezzo problema.


gran moto.ma deve piacere il genere.
da' il meglio fuori dall'asfalto.

lello82
16/09/2013, 22:02
Stupodamente perche' non potevo spendere altre 2000 euro. Lo so per poca differenza saebbe stato meglio....vi dico la verita'...la perplessita' e' una sola...sono combattuto con un altra moto....il nuovo cb1100 che e' un genere tutto diverso

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Kallistos
16/09/2013, 23:07
Io mi chiederei anche perché il tizio si toglie una moto nuova di pacca per una moto, seppur eccezionale, di 3 anni e 20000 km! Forse ha notato qualche difetto o proprio non gli è piaciuta???? Comunque se la usi esclusivamente in città ti hanno già detto che non è la scelta migliore...oddio e' agile, scattante e sfila bene tra le macchine ma scalda un po' e non sarà mai uno scooter(valuta se per te e' un problema, per esempio per me assolutamente no!!! Il calore lo sento poco e niente). Comunque mi chiedo che deve fare sta povera Tiger per essere "accettata"...la usiamo in città, per il lavoro, per viaggi brevi e scampagnate, per le curve, carichi come muli in due per migliaia di km, sugli sterrati...tonydaytona addirittura ci fa prima le curve sui passi per raggiungere le Alpi e poi le scala pure!!!!!!!!! La castagna del k ti mancherà (credo anche al tuo benzinaio) ma la T non è certo ferma, anzi!!!!!

leo
17/09/2013, 05:03
Stupodamente perche' non potevo spendere altre 2000 euro. Lo so per poca differenza saebbe stato meglio....vi dico la verita'...la perplessita' e' una sola...sono combattuto con un altra moto....il nuovo cb1100 che e' un genere tutto diverso

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

PUNTO PRIMA CAPIRE CHE MOTO VUOI!
Troppo diverse la tiger 800 (ottima all around) con la cb1100 che è una moto vintage,da passeggio e non certo da viaggi on-off


Io mi chiederei anche perché il tizio si toglie una moto nuova di pacca per una moto, seppur eccezionale, di 3 anni e 20000 km! Forse ha notato qualche difetto o proprio non gli è piaciuta???? Comunque se la usi esclusivamente in città ti hanno già detto che non è la scelta migliore...oddio e' agile, scattante e sfila bene tra le macchine ma scalda un po' e non sarà mai uno scooter(valuta se per te e' un problema, per esempio per me assolutamente no!!! Il calore lo sento poco e niente). Comunque mi chiedo che deve fare sta povera Tiger per essere "accettata"...la usiamo in città, per il lavoro, per viaggi brevi e scampagnate, per le curve, carichi come muli in due per migliaia di km, sugli sterrati...tonydaytona addirittura ci fa prima le curve sui passi per raggiungere le Alpi e poi le scala pure!!!!!!!!! La castagna del k ti mancherà (credo anche al tuo benzinaio) ma la T non è certo ferma, anzi!!!!!
Nulla ,deve essere la moto che cerchi....io non viaggio (solo 10000km di pieghe),non faccio città ( il mio scooter vince a mani basse contro qualsiasi altro mezzo in città),cosa me ne farei?
Se Lello pone la scelta fra la tiger ed il cb1100,credo che prima debba capire cosa cerca...

lello82
17/09/2013, 05:19
Infatti...vorrei capire come poter fare a capire se il tizio e' solo insoddiafatto oppure ha trovato difetti o addirittyra ha icidentato la moto. Comunqye il cb ha unfascino tutto suo. Secondo voi difetti cronici!?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

DogDrake
17/09/2013, 08:03
Non mi pare coerente nella scelta: secondo me ritorni +/- sul K pensando la CB1100 cosa che invece non accade se passi sul Tiger che, visto i dubbi amletici che ti fai, lascerei perdere. La Tiger continua ad essere una moto amata (da molti) e odiata (da pochi) ma comunque con un bel caratterino cosa che con una jap non avrai (se è questo che vuoi) che comunque sono ottime moto (le jap) e molto affidabili.
Detto questo potrei consigliarti di continuare a guardare in giro xché se ancora ci stai pensando vuol dire che non ti è salita la scimmia per la Tiger e la moto (per esperienza personale) la devi sentire a "pelle" e poco x convenienza altrimenti fatti lo scooter (non è un offesa eh! è un consiglio pratico)

Derek
17/09/2013, 10:51
Prendi la Cb1100 e stop.

ivanbdp
17/09/2013, 17:28
Non prendere la tiger... fà solo venir voglia di viaggiare, ti rode quando non la usi, quando arrivi a destinazione vorresti subito ripartire, non ti godi i paesaggi perchè. ( per dove vivo io ) sei sempre concentrato sulle curve e i tornanti, è la prima moto che mi tocca cambiare le gomme con le spalle finite e ancora buone al centro, ( dunlop rsm2 ), è già una buona moto cosi com'è e se poi ci spendi qualcosina diventa uno spettacolo.... :oook:

Segy
17/09/2013, 17:32
meglio la k... poi attacchi il carrellino appendice e poi portare a spasso i cani... caricare le borse della spesa.. insomma... belle cose.

lello82
17/09/2013, 21:06
Prendi la Cb1100 e stop.

Dici!?¨motiva :-) ma gia' immagino la risposta :-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Alexone
18/09/2013, 07:28
Dici!?¨motiva :-) ma gia' immagino la risposta :-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2


Scusa ma se hai bisogno di chedere consigli in un forum Triumph nella sezione dedicata alla Tiger se comprarla o
meno vuol dire che non è la moto x Te.....:nonono:
Io quoto tutti quelli che prima di me Ti hanno detto che la Tiger Ti fà salire la scimmia.... e se non Ti è ancora salita
bhe, lascia stare goditi la Tua K (una signora moto) e aspetta l'anno prox.
Forse le Tue idee saranno + chiare e prenderai la Tiger (o forse no)... in fondo l'inverno porta consiglio (o era la notte) :risatona:

Iago
18/09/2013, 20:16
Mi sembra tutta una presa in giro (opinione del tutto personale).

lello82
18/09/2013, 22:07
Cioe'!?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

matte.mog
18/09/2013, 23:45
Ciao ragazzi e ben trovati....vorrei chiederti un consiglio.....mi hanno proposto una permuta con il mio k1300r accessoriatissino ( vedi mercatino ) con un Tiger 800 xc 2013 con abs con 3000 km stra accessoriato ( akrapovic, faretti originali, paramotore oroginalw, paracolpi oroginale, borse, bauletto etc.etc.) con una differenza di 1000 €. Secondo voi!? Io cercò una moto più' comoda per faci tutto e spesso in due, versatile, parca nei consumi ( come sono) affidabile ( ha difetti seri o possibili rogne, e magari una buona rivendibilita' con l' usato. Secondo voi!?133049questa e' la moto in questione

Io ho fatto il tuo cambio!! In realtà ho fatto k1200r k1300r e tiger800 xc

lello82
19/09/2013, 06:22
Beh dimmi dimmi.:-)sono curioso

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Mastroragno
19/09/2013, 09:20
Per l'uso che ne fai ti conviene prendere la tiger abbasseresti anche i costi di gestione rispetto al K.
Per l'affidabilità, io ci ho fatto un viaggio in Turchia, 8000 km in 18 giorni, carico in due , solo benzina, sarò stato incosciente, ma anche fortunato, son tornato a casa.
Solitamente quando parto per questi viaggi, faccio una polizza per il rimpatrio della moto in caso di incidente e guasto meccanico.
Conosco gente che con BMW ,ha avuto problimi di assistenza nell'est europa, Turchia ecc, non è tutto oro.

Leo se rompi la Triumph in Turchia, la porti in Grecia, li c'è assistenza-


Mi pare un ottima soluzione......:sick:

Eh sì, effettivamente non mi sembra una gran bazza...:dubbio:

E comunque a me il tendicinghia della distribuzione mi si ruppe proprio in Grecia ma i meccanici manco me la volevano guardare la moto... Vero che ero a Cefalonia, vero che sono passati 5 anni...ma vero anche che 2 anni dopo quando un mio amico nella stessa isola cadde con la sua honda riportando diversi danni, in 6 giorni la moto era pronta...
Io la penso come Leo: girando per l'Europa di concessionari o officine Triumph ne ho viste poche...ma mettiamo che comunque qualsiasi meccanico sia in grado di sistemarle, se poi comunque i pezzi di ricambio ci mettono 20 giorni in media ad arrivare (parlo per mia esperienza...e magari le cose sono cambiate) il problema rimane...non parlo di affidabilità del mezzo (anche se nel mio caso:dubbio: vabbè, scusate...), ma semplicemente del fatto che se ti capita una sfiga, una caduta, diventa un calvario...

E comunque il K1300 me lo terrei stretto...ma a me piacciono le "motone", quindi non facccio testo...

matte.mog
19/09/2013, 10:37
Beh dimmi dimmi.:-)sono curioso

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Principalmente cambiata la 1200 per la disperazione, tra difetti tecnici, cardano impianto elettrico centraline e chi più ne ha più ne metta, con la 1300 nuova di concessionaria. La 1300 era un po' più agile della 1200 meno cattiva ma i problemi erano molto simili! Cosa che avrai notato anche tu è sa dai un occhio a qde, nel quale sei iscritto, al meno vado a ricordo , troverai chi come me ha avuto un sacco di menate. Io col 1300 ci sono andato a nordkapp senza una pugnetta, ero innamorato della moto, per me è ancora una delle migliori naked in commercio, peccato per la rete di assistenza che fà ridere, almeno Ferrara Modena e Bologna,e per la moto di per se. Ho dato dentro il cancello per la tiger 800 xc ormai ha due anni. Con le due BMW ho totalizzato 30000 km in 4 anni. Con la tiger sono quasi a 40000 km in due anni. La moto è perfetta, non mi ha mai dato un problema. Ho fatto il giro della Spagna tutta la costa sud quest anno fino a Gibilterra, per poi ritornare da Madrid. L anno scorso Germania,Corsica e Francia e non mi ha mai deluso. Sempre su in due con valige. Il k1200 i primi 50km che ho fatto mi ha lasciato a piedi a 20 km da casa.... Il k1300 a 13000 km aveva rotto un cuscinetto zona cardano. Sarà sfiga ?

leo
19/09/2013, 11:15
Principalmente cambiata la 1200 per la disperazione, tra difetti tecnici, cardano impianto elettrico centraline e chi più ne ha più ne metta, con la 1300 nuova di concessionaria. La 1300 era un po' più agile della 1200 meno cattiva ma i problemi erano molto simili! Cosa che avrai notato anche tu è sa dai un occhio a qde, nel quale sei iscritto, al meno vado a ricordo , troverai chi come me ha avuto un sacco di menate. Io col 1300 ci sono andato a nordkapp senza una pugnetta, ero innamorato della moto, per me è ancora una delle migliori naked in commercio, peccato per la rete di assistenza che fà ridere, almeno Ferrara Modena e Bologna,e per la moto di per se. Ho dato dentro il cancello per la tiger 800 xc ormai ha due anni. Con le due BMW ho totalizzato 30000 km in 4 anni. Con la tiger sono quasi a 40000 km in due anni. La moto è perfetta, non mi ha mai dato un problema. Ho fatto il giro della Spagna tutta la costa sud quest anno fino a Gibilterra, per poi ritornare da Madrid. L anno scorso Germania,Corsica e Francia e non mi ha mai deluso. Sempre su in due con valige. Il k1200 i primi 50km che ho fatto mi ha lasciato a piedi a 20 km da casa.... Il k1300 a 13000 km aveva rotto un cuscinetto zona cardano. Sarà sfiga ?

OVVIO!