Accedi

Visualizza Versione Completa : Piccole pecche della Tiger 1050 valutate...



Piega998
23/04/2007, 16:14
dopo 600km di percorrenza:
1) I raccordi a Y dei tubi freno ant. ancorati al parafango a 3500giri entrano in risonanza creando un bel rumore di fondo che infilandosi su per la carenatura arriva alle orecchie sembra un altro piccolo motore acceso:biggrin3:
2) la sella di serie è duretta e dopo ca 200km si sente sulle terga quasi come cavalcare a pelo:biggrin3:
3) dai 4000 ai 5000 giri s'innesca una sottile vibrazione al manubrio che all'inizio fa piacere, ma dopo 500km paralizza l'arto , oggi sono in ufficio e ancora sento i formicolii:rolleyes: la causa secondo me oltre alle caratteristiche vibrazioni generate da quel tipo di motore e di consegenza ineliminabili, risiedono nella sezione della curva troppo esigua, tant'è che in staccate potenti con passeggero che grava sulle braccia si nota addirittura un aleggera flessione.
Anche le manopole in gomma contribuiscono a non smorzare, sono troppo sottili.
Forse si può aumentare i pesi delle massette e contribuendo a una diminuzione della risonanza.
4) la frizione quando attacca soprattutto a freddo, strappa (forse è solo la mia)...

ai prossimi km la continuazione della lista:biggrin3:

aldo1970
23/04/2007, 17:29
fanne ancora e vedrai che alcune pecche non le sentirai più. aspetta il primo tagliando e vedrai che le cose miglioreranno. 600 Km a mio parere sono un pò pochi per dare giudizi. Io a 2400 mi sento abbastanza soddisfatto dalla moto. quello che proprio non mi va giù è quel ca@@o di inutile bauletto.

superspeed
23/04/2007, 17:36
dopo 600km di percorrenza:
1) I raccordi a Y dei tubi freno ant. ancorati al parafango a 3500giri entrano in risonanza creando un bel rumore di fondo che infilandosi su per la carenatura arriva alle orecchie sembra un altro piccolo motore acceso:biggrin3:
2) la sella di serie è duretta e dopo ca 200km si sente sulle terga quasi come cavalcare a pelo:biggrin3:
3) dai 4000 ai 5000 giri s'innesca una sottile vibrazione al manubrio che all'inizio fa piacere, ma dopo 500km paralizza l'arto , oggi sono in ufficio e ancora sento i formicolii:rolleyes: la causa secondo me oltre alle caratteristiche vibrazioni generate da quel tipo di motore e di consegenza ineliminabili, risiedono nella sezione della curva troppo esigua, tant'è che in staccate potenti con passeggero che grava sulle braccia si nota addirittura un aleggera flessione.
Anche le manopole in gomma contribuiscono a non smorzare, sono troppo sottili.
Forse si può aumentare i pesi delle massette e contribuendo a una diminuzione della risonanza.
4) la frizione quando attacca soprattutto a freddo, strappa (forse è solo la mia)...

ai prossimi km la continuazione della lista:biggrin3:

vendila subito e prendi un bmw!!!!

Piega998
23/04/2007, 18:01
MA che c'avete la coda di paglia?:cry:
Io sono per ora molto soddisfatto, e non sono critiche disfattiste o di sputtanamento.
Ma semmai di divulgazione per avere le medisime esperienze e anche sul come risolverle.
Questo modo di essere i detentori della marca più bella e fantastica è deleteria per delle oggettive valutazioni delle moto e di quello che capita.
Sono piccole cose che si riscontrano anche su Marchi più blasonati, ma per questo , non perche Triumphisti bisogna far finta che non esistano.
Insomam mi sembra più che altro un atteggiamento un pò Snob e non da veri motociclisti, perchè i motociclisti l emarche le provano tutte, le criticano tutte e le lodano tutte.
Personalmente c'ho 37anni di moto alle spalle, di tutte le marche, di tutti i tipi in strada e in pista.
E l aTiger l'ho comprata già dal fatto di averla ritenuta valida sotto l'aspetto qualitativo e di prezzo.

Piega998
23/04/2007, 18:05
fanne ancora e vedrai che alcune pecche non le sentirai più. aspetta il primo tagliando e vedrai che le cose miglioreranno. 600 Km a mio parere sono un pò pochi per dare giudizi. Io a 2400 mi sento abbastanza soddisfatto dalla moto. quello che proprio non mi va giù è quel ca@@o di inutile bauletto.

Non ho dato alcun giudizio sommario.
La vibrazione innescata dal non corretto fissaggio dei tubi freno, ci sarà ora a 600km come a 2400
la sella sarà dura a 600km come a 2400.
Il manubrio è leggero e sottile e entra in risonanza con le vibrazioni motore a 600 come a 2400.

Quindi..in tutto questo non sono mali gravi che possono far arrivare a un giudizio negativo.
Vi saprò dire in seguito:wink_:

cimbro64
23/04/2007, 18:22
senza scendere nei dettagli delle tue critiche (sulle quali mi trovi peraltro parzialmente d'accordo) sono comunque dell'opinione che qualsiasi critica o segnalazione debba essere presa nella giusta considerazione anche e soprattutto per un confronto tra di noi e magari per raccogliere le giuste segnalazioni sulla risoluzione dei problemi riscontrati... sono d'accordo con te PIEGA998... usiamo il forum per darci una mano a vicenda e non per inutili discussioni che non portano da nessuna parte....

marcopisellonio
23/04/2007, 18:30
senza scendere nei dettagli delle tue critiche (sulle quali mi trovi peraltro parzialmente d'accordo) sono comunque dell'opinione che qualsiasi critica o segnalazione debba essere presa nella giusta considerazione anche e soprattutto per un confronto tra di noi e magari per raccogliere le giuste segnalazioni sulla risoluzione dei problemi riscontrati... sono d'accordo con te PIEGA998... usiamo il forum per darci una mano a vicenda e non per inutili discussioni che non portano da nessuna parte....

pienamente d'accordo, la moto perfetta non esiste.
il gusto personale entra in ballo anche sui problemi tecnici e non solo estetici,
io la voglio in un modo e tu al contrario.
e comunque una moto perfetta che soddisfazione ti darebbe, come faresti a passare qualche ora in garage tu e la tua moto, osservando, studiando i rimedi, costruendo.

giuli.b
23/04/2007, 18:36
D'ACCORDISSIMO...
questa è la vera essenza dei forum, quello i trarre vantaggi da soluzioni scaturite da critiche... QUOTO QUOTO QUOTO

Brunik
23/04/2007, 22:06
HUM....ciao PIEGA 998
A quanto pare io è te siamo gli unici 2 Tigeristi che presentano lo stesso problema delle vibrazioni al manubrio attorno al regime dei 4-5000 giri...
Avevo gia denunciato il problema qualche tempo fa in un altro post e chiesto se era capitato a qualche altra persona, ma a quanto pare gli unici 2 sfigati siamo solo io e te...........

solenero
23/04/2007, 22:58
1) I raccordi a Y: non pervenuto ci farò più attenzione

2) la sella di serie è duretta: confermo ma per i miei gusti meglio così, spesso mi prende la carogna e preferisco una sella più rigida ad una che si infossa (multistrada)

3) dai 4000 ai 5000 giri s'innesca una sottile vibrazione al manubrio: questo proprio no per nulla a nessuna velocità/regime di rotazione

4) la frizione quando attacca soprattutto a freddo, strappa: sono d'accordo, ma più faccio strada meglio va, inoltre con le frizioni triumph non sono mai andato d'accordo...

Per finire credo che le critiche siano sempre utili soprattutto se innescano una discussione costruttiva.

Lunga vita e prosperità.

Tigrotti contro le forze del male!!!

MrTiger
24/04/2007, 07:48
Dovavate comprarvi la 955.............:laugh2: :laugh2: :laugh2:

Le virazioni dipendono da moto e moto.........

Piega998
24/04/2007, 11:26
No le vibrazioni dipendono dal tipico 3 cilindri...quindi c'è chi ne avrà più e chi meno a seconda del tipo di moto:biggrin3:

Grattaballe
24/04/2007, 12:42
vendila subito e prendi un bmw!!!!
Siamo a posto, io ho dato via il GS1200 apposta per prendere questa.
Usa un BMW per tre anni e 30.000 km come ho fatto io, poi ti rimangi quello che hai scritto.

aldo1970
24/04/2007, 13:45
Siamo a posto, io ho dato via il GS1200 apposta per prendere questa.
Usa un BMW per tre anni e 30.000 km come ho fatto io, poi ti rimangi quello che hai scritto.

credo, e spero, che fosse ironico.
ciao grattaballe, ho provato a chiamarti qualche giorno fa ma non potevi rispondere. come va la "vertenza"?
Tanto per curiosità, cosa aveva il BMW che non andava? Io non l'ho mai avuta e probabilmente non è la moto per me, sia per il costo sia per le dimensioni che la rendono poco appetibile per lo scarso spazio in garage. ti sei trovato così male?

giorgiorox
24/04/2007, 13:56
:bonk: QUOTO PIEGA998 al 100% per quanto riguarda le vibrazioni al manubrio.....
LE HO PROVATE TUTTE, (cambio del manubrio con un rizoma a sezione variabile, inserimento sotto i risers di rondelle in teflon e piombi alle estremità del manubrio....) MA NON HO RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!:mad:
DA QUANDO HO LA SPEED HO FORMICOLII ALLE DITA E DOLORI AL NERVO ULNARE SOPRATTUTTO DEL BRACCIO DESTRO CHE NON MI PASSANO E CHE CERTE VOLTE MI SVEGLIANO DURANTE LA NOTTE...:cry:
SE NON MI ABITUERO' (ma come????) DOVRO' VENDERE LA MOTO...:mad: :mad: :mad:
SECONDO ME SI TRATTA DELLE VIBRAZIONI PRODOTTE DAL 3 CILINDRI
CHE MERDA....

MIKELE
24/04/2007, 14:49
Cambia moto e non rompere!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le lamentele falle a casa tua, qui si parla di risoluzione di eventuali problemi e o migliorie. le tue personali impressioni da "automobilista" che ha fatto pochissimi Km in moto raccontale a chi non è mai salito in moto e non a chi ha esperienze trentennali di moto di tutte le marche, cilindrate, sportive e turistiche. guida, guida, guida e guida e ci sentiamo tra 10 anni. ciao

MrTiger
24/04/2007, 14:51
Cambia moto e non rompere!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le lamentele falle a casa tua, qui si parla di risoluzione di eventuali problemi e o migliorie. le tue personali impressioni da "automobilista" che ha fatto pochissimi Km in moto raccontale a chi non è mai salito in moto e non a chi ha esperienze trentennali di moto di tutte le marche, cilindrate, sportive e turistiche. guida, guida, guida e guida e ci sentiamo tra 10 anni. ciao

gIà MI STA SIMPATICO...........

Avuto tre triumph circa 100000km mai avuto problemi divibrazioni, manco dopo 700km di autostrada.....MENO SEGHE ........:laugh2:

maurigna
24/04/2007, 15:04
La mia Sprint non vibra per niente, perfetta, meglio di un quadricilindrico. E' solo avertibile una lieve vibrazione ad altissima frequenza (e quindi non centra il motore) sul maniglione del passegero. Almeno così mi dicono...

Grattaballe
24/04/2007, 15:08
credo, e spero, che fosse ironico.
ciao grattaballe, ho provato a chiamarti qualche giorno fa ma non potevi rispondere. come va la "vertenza"?
Tanto per curiosità, cosa aveva il BMW che non andava? Io non l'ho mai avuta e probabilmente non è la moto per me, sia per il costo sia per le dimensioni che la rendono poco appetibile per lo scarso spazio in garage. ti sei trovato così male?

Non era ironia, ma la sacrosanta verità, 3 anni e 30.000 km, moto meraviglioa esteticamente (per me), ma vibrazioni, richiami (tanti), sella durissima, e 3 volte a piedi (da doverla caricare per portarla via) mi hanno messo nella condizione di odiarla. Ne ho avute tante di moto ma una pocheria come quella, mai.
Unica cosa bella era che il parabrezza copriva, questo fa schifo.

Per le borse: se va bene, entro stasera mi consegnano i pezzi che ho fatto tagliare a laser per fare la modifica alle serrature(ne ho fatti fare 100), li vernicio e li monto. Se vanno bene posto le foto

marcopisellonio
24/04/2007, 15:10
:bonk: QUOTO PIEGA998 al 100% per quanto riguarda le vibrazioni al manubrio.....
LE HO PROVATE TUTTE, (cambio del manubrio con un rizoma a sezione variabile, inserimento sotto i risers di rondelle in teflon e piombi alle estremità del manubrio....) MA NON HO RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!:mad:
DA QUANDO HO LA SPEED HO FORMICOLII ALLE DITA E DOLORI AL NERVO ULNARE SOPRATTUTTO DEL BRACCIO DESTRO CHE NON MI PASSANO E CHE CERTE VOLTE MI SVEGLIANO DURANTE LA NOTTE...:cry:
SE NON MI ABITUERO' (ma come????) DOVRO' VENDERE LA MOTO...:mad: :mad: :mad:
SECONDO ME SI TRATTA DELLE VIBRAZIONI PRODOTTE DAL 3 CILINDRI
CHE MERDA....

ti manca di provare un po' di gomma tra i risers e il manubrio......chissà

solenero
24/04/2007, 15:20
ma la mia non vibra...è normale?

le volgio anch'io le vibrazioni!!!! le ho pagate!!!!!

Piega998
24/04/2007, 15:22
Cambia moto e non rompere!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le lamentele falle a casa tua, qui si parla di risoluzione di eventuali problemi e o migliorie. le tue personali impressioni da "automobilista" che ha fatto pochissimi Km in moto raccontale a chi non è mai salito in moto e non a chi ha esperienze trentennali di moto di tutte le marche, cilindrate, sportive e turistiche. guida, guida, guida e guida e ci sentiamo tra 10 anni. ciao

1° abbi il coraggio di dire chiaramente con chi ce l'hai , il tuo post è ambiguo e vigliacco, anche vagamente "mafioso" vista la provenienza.
2° questo è il tuo modo di risolvere e collaborare per risolvere eventuali problemi?
3° le vibrazioni non esagerate, ma sicuramente fastidiosa sulle mie ci sono
e credo di ruscire a ridurle da solo con un paio d'interventi
4° quì esiste un moderatore che Moderi certi cafoni, complessati?

MrTiger
24/04/2007, 15:30
1° abbi il coraggio di dire chiaramente con chi ce l'hai , il tuo post è ambiguo e vigliacco, anche vagamente "mafioso" vista la provenienza.
2° questo è il tuo modo di risolvere e collaborare per risolvere eventuali problemi?
3° le vibrazioni non esagerate, ma sicuramente fastidiosa sulle mie ci sono
e credo di ruscire a ridurle da solo con un paio d'interventi
4° quì esiste un moderatore che Moderi certi cafoni, complessati?

:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :blink:

MIKELE
24/04/2007, 15:51
Ovviamente il messaggio era per te che hai iniziato.
Per quanto riguarda il tuo fastidio al fondo schiena dopo 200 Km, non penso potesse interessare a molti, comunque avresti potuto chiedere pareri ai possessori, invece hai dato e continui a dare sentenze (prima alla moto e poi a me).
In risposta a: "il tuo post è ambiguo e vigliacco, anche vagamente "mafioso" vista la provenienza" e poi "quì esiste un moderatore che Moderi certi cafoni, complessati?", non ho parole........... lascio i commenti a chi leggerà!

valterone
24/04/2007, 15:54
:blink: :blink: :blink: :boni: :boni: :icon_climb2: :cheers: :cheers:

Filomao
24/04/2007, 16:05
Ragazzi a mio avviso vedo poco di costruttivo negli ultimi interventi....io la smetterei con queste continue minacce e magari continuerei su una linea piu' di dialettica e di scambio di impressioni legate alla moto.

sanzves
24/04/2007, 17:09
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:

DOCG
24/04/2007, 17:35
Fortunatamente non ho ancora riscontrato nessun tipo di problema (1200 km percorsi)......L'unica cosa che non riesco a capire come fare a trovare un assetto ottimale delle sospensioni!!! Sono andato dal mio concessionario ma o rimane troppo dura o ha dei fastidiosi saltellameneti al retro nei curvoni veloci, qualcuno mi puo' aiutare???

aldo1970
24/04/2007, 17:47
Fortunatamente non ho ancora riscontrato nessun tipo di problema (1200 km percorsi)......L'unica cosa che non riesco a capire come fare a trovare un assetto ottimale delle sospensioni!!! Sono andato dal mio concessionario ma o rimane troppo dura o ha dei fastidiosi saltellameneti al retro nei curvoni veloci, qualcuno mi puo' aiutare???

mi sembra che, effettivamente, la discussione sia andata un pò oltre, e mi scuso se ho contribuito a gettare benzina sul fuoco. Forse qualcuno si è sentito un pò attaccato nelle proprie scelte e nel prorpio entusiasmo. Tuttavia forse si è esagerato anche nel cercare i difetti della Tigre.

marcopisellonio
24/04/2007, 17:52
Fortunatamente non ho ancora riscontrato nessun tipo di problema (1200 km percorsi)......L'unica cosa che non riesco a capire come fare a trovare un assetto ottimale delle sospensioni!!! Sono andato dal mio concessionario ma o rimane troppo dura o ha dei fastidiosi saltellameneti al retro nei curvoni veloci, qualcuno mi puo' aiutare???

bisognerebbe modificare il mono poichè non ha la regolazione idraulica in compressione, cosa fattibile da un officina che lavora sulle sospensioni

io comunque non trovo che saltelli, semmai pompa un pò in velocità quando ci sono avvallamenti, cioè galleggia un pò troppo.
CONSIDERA CHE NON E' UNA SPORTIVA

Black Death
24/04/2007, 18:55
Cambia moto e non rompere!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le lamentele falle a casa tua, qui si parla di risoluzione di eventuali problemi e o migliorie. le tue personali impressioni da "automobilista" che ha fatto pochissimi Km in moto raccontale a chi non è mai salito in moto e non a chi ha esperienze trentennali di moto di tutte le marche, cilindrate, sportive e turistiche. guida, guida, guida e guida e ci sentiamo tra 10 anni. ciao

Mikele non mi sembra il caso di aggredire verbalmente qualcuno che si lamenta delle sensazoni provate col Tiger, se non sei d'accordo su quanto ha scritto puoi tranquillamente rispondere senza ne aggredire od offendere qualcuno



1° abbi il coraggio di dire chiaramente con chi ce l'hai , il tuo post è ambiguo e vigliacco, anche vagamente "mafioso" vista la provenienza.
2° questo è il tuo modo di risolvere e collaborare per risolvere eventuali problemi?
3° le vibrazioni non esagerate, ma sicuramente fastidiosa sulle mie ci sono
e credo di ruscire a ridurle da solo con un paio d'interventi
4° quì esiste un moderatore che Moderi certi cafoni, complessati?


per quanto riguarda i punti 2-3 ok per i punti 1-4 ti invito ad evitare commenti "razzisti" anche se è solo un'allusione, la tua risposta "mafioso" non è accettabile ,posso capire che ti sei sentito provocato ma questo non ti da' il diritto di offendere una regione intera.




Ovviamente il messaggio era per te che hai iniziato.
Per quanto riguarda il tuo fastidio al fondo schiena dopo 200 Km, non penso potesse interessare a molti, comunque avresti potuto chiedere pareri ai possessori, invece hai dato e continui a dare sentenze (prima alla moto e poi a me).
In risposta a: "il tuo post è ambiguo e vigliacco, anche vagamente "mafioso" vista la provenienza" e poi "quì esiste un moderatore che Moderi certi cafoni, complessati?", non ho parole........... lascio i commenti a chi leggerà!


dai ragazzi siamo in una comunità per cercare di confrontarci cerchiamo di aiutare chi ha qualche problema con la prorpia moto senza scadere in offese personali



questo è quanto.


Le prossime offese personali verrano punite a termine di regolamento



Ragazzi a mio avviso vedo poco di costruttivo negli ultimi interventi....io la smetterei con queste continue minacce e magari continuerei su una linea piu' di dialettica e di scambio di impressioni legate alla moto.


questo è lo spirito del forum e della sezione tecnica


;)

MIKELE
24/04/2007, 20:32
accetto il commento nei miei confronti da parte di Black Deat e chiudiamo per non aggiungere altro.

aldo1970
24/04/2007, 20:55
bisognerebbe modificare il mono poichè non ha la regolazione idraulica in compressione, cosa fattibile da un officina che lavora sulle sospensioni

io comunque non trovo che saltelli, semmai pompa un pò in velocità quando ci sono avvallamenti, cioè galleggia un pò troppo.
CONSIDERA CHE NON E' UNA SPORTIVA

concordo

Zinzella
25/04/2007, 08:57
anche se non centro niente, concordo anche io, non c'è bisogno di fare i puntigliosi.....siamo solo nel forum per correggere eventuali problemini delle nostre tiger's e se c'è anche il posto 2 o 3 risate ci stanno bene, ma senza esagerare........detto questo....goo!!!!!!

Io ieri mi sono smontato la moto per un problemino di regolazione all'acelleratore ( c'era rimasto solo il telaio) e posso dire che è costruita molto bene, anche se riconosco la mano inglese, precisa nei particolari e oltretutto con misure di chiavi in ISO e non in Inch....sssstupedo....ciao ragazzi vado a fare un giro negli appennini bolognaesi fino a Brisighella!!!!!!

Bye Bye

DOCG
25/04/2007, 10:06
Ok raga la portero' da uno specialista del mono (Forse sabato e vi faccio sapere).....Oggi cmq gassss nelle colline senesi!!!!!! Buon giro a tutti!!

Carletto
25/04/2007, 14:56
Comunque le vibrazioni sono un fatto soggettivo, quello che tu ritieni fastidioso magari per uno che da di martello pneumatico tutto il giorno è rilassante

cimbro64
25/04/2007, 20:17
una cosetta... tra le varie cose che posso segnalare sulla motona è sulla sellla: sono alto 177 e quando ho provato la tiger vedevo che non toccavo bene a terra... ordinata con ribasso della sella di 15mm... risultato : COME PRIMA!!!!... dopo averci pensato per bene ho capito il problema: non è l'altezza che frega ma la larghezza!!! qualcuno ha fatto snellire l'imbottitura della sella????? con che riusltati se si...

Brunik
25/04/2007, 21:06
E io che sono 1,70 che dovrei dire.....ma scusa, sapevo che la sella bassa originale, quella che si paga 250 euro per capirsi, è anche più stretta ai fianchi oltre che più bassa non è cosi?
Io ho fatto sistemare la mia dal tappezziere e il risultato non è male!!

fabo77
26/04/2007, 18:47
Non ho dato alcun giudizio sommario.
La vibrazione innescata dal non corretto fissaggio dei tubi freno, ci sarà ora a 600km come a 2400
la sella sarà dura a 600km come a 2400.
Il manubrio è leggero e sottile e entra in risonanza con le vibrazioni motore a 600 come a 2400.

Quindi..in tutto questo non sono mali gravi che possono far arrivare a un giudizio negativo.
Vi saprò dire in seguito:wink_:

Sulla mia moto c'era anche una vibrazione, ma non proveniva dai tubi, ma dal cupolino che toccava leggermente sulla strumentazione(contachilometri).
inserendo una gommina in mezzo è ho risolto il problema.

Grattaballe
26/04/2007, 19:15
Per le borse: se va bene, entro stasera mi consegnano i pezzi che ho fatto tagliare a laser per fare la modifica alle serrature(ne ho fatti fare 100), li vernicio e li monto. Se vanno bene posto le foto

Oggi ho ritirato le modifiche, domani le monto e poi vediamo.

corra
26/04/2007, 22:23
Non posso lamentarmi delle vibrazioni forse perchè sono appena "sceso" da una transalp,personalmente vorrei un minor cedimento in altezza quando scende dal cavalletto,nel senso che mi sembra che il 30-40per100 delle sospensioni cedano sotto il peso della moto,per il resto sono molto contento anche del comfort in coppia,e poi è bellissima!!notare il quarto posto nella classifica vendite su motociclismo.

Piega998
27/04/2007, 08:00
Si travisa sempre nei forum, parlavo di vibrazioni alle manopole e non in generale.
La Transalp da quel tipo di vibrazioni di frequenza elevatissima è esente.

tdm47
27/04/2007, 22:27
Sulla mia moto c'era anche una vibrazione, ma non proveniva dai tubi, ma dal cupolino che toccava leggermente sulla strumentazione(contachilometri).
inserendo una gommina in mezzo è ho risolto il problema.
mi sa che pure sulla mia il rumore e' dovuto a quello ( cupolino e conta km ),solo che io non riuscivo a capirne la provenienza .........controllero'
per ora grazie

aldo1970
28/04/2007, 07:34
per quanto riguarda le vibrazioni cupolino-contakm io ho notato che le avverto solo tra 2500 e 3000 giri se sono in sesta a scarsa velocità. dopo un viaggio abbastanza lungo ho notato che il serraggio delle viti che tengono il cupolino andava stretto. A mio parere sono, comunque, piccolissimi difetti.

dott_speed
28/04/2007, 09:10
o io non so che dire ...... la Tiger è perfetta ...... trifilaggi ... è spugnosa la frenata ... e troppo morbida ... bah sarò fortunato ...

evan
28/04/2007, 09:55
ciao a tutti visto che sto provando una tiger mi dite se il pedalino del cambio delle vostre presenta "giochi" troppo elevati?? cioè si stanno svitando le sfere sul braccetto dellla pedalina del cambio..... cosa che mi sta capitando....

marcopisellonio
28/04/2007, 15:24
ciao a tutti visto che sto provando una tiger mi dite se il pedalino del cambio delle vostre presenta "giochi" troppo elevati?? cioè si stanno svitando le sfere sul braccetto dellla pedalina del cambio..... cosa che mi sta capitando....

no la mia è a posto

Piega998
28/04/2007, 19:29
la mia è a posto

aldo1970
28/04/2007, 19:39
anche la mia

boccaseriola
28/04/2007, 19:45
vibrazioni zero...poi vengo da un 4 cilindri...
mi sa che la vera pecca è il galleggiante del serbatoio...
per il resto super soddisfatto!!!!:winner_1: :winner_1: :winner_1:

cimbro64
05/05/2007, 18:08
x evan... al tagliando dei mille il conce ha trovato una delle viti degli uniball quasi completamente allentata... stretta con bloccafiletti ed ora è a posto...