PDA

Visualizza Versione Completa : LA RADDRIZZANO...[CONCORDIA INSIDE]



roberto.to
16/09/2013, 11:23
Hanno iniziato stamattina......impresa mai tenta...chi ha voglia di seguire live.....si muove in maniera impercettibile ma si muove..

Costa Concordia, il raddrizzamento in streaming | Il Post (http://www.ilpost.it/2013/09/16/live-raddrizzamento-costa-concordia-streaming-diretta-video/)

streetTux
16/09/2013, 11:25
chissà che nel giro di qualche mese finisca questa storia.. e se magari ammazzano schettino meglio..

boris69
16/09/2013, 11:35
In diretta no ! Tanto poi lo danno su National Geographic Channel ...... The Concordia raddrizzament ! :dry:

Wit
16/09/2013, 11:55
Figata, ma seguire lo streaming per 12 ore è improponibile!
Come ha scritto qualcuno nei commenti, attendo che ne venga fatto un bel time-lapse! :)

roberto.to
16/09/2013, 11:59
Effettivamente in diretta è un pò noioso....:blink:

Segy
16/09/2013, 12:01
c'è fiha?

Sax-frozen mind
16/09/2013, 12:02
sarebbe interessante conoscerne con precisione le modalità dell esecuzione e i macchinari impiegati.................sono in trip da ani per Megastrutture,queste cose mi piacciono anche se avrei preferito di gran lunga non assistere a una cosa del genere sapendo quanti poveretti ci hanno laciato la vita li dentro

Wit
16/09/2013, 12:23
sarebbe interessante conoscerne con precisione le modalità dell esecuzione e i macchinari impiegati.................sono in trip da ani per Megastrutture,queste cose mi piacciono anche se avrei preferito di gran lunga non assistere a una cosa del genere sapendo quanti poveretti ci hanno laciato la vita li dentro

http://www.theparbucklingproject.com/page.php?page=progetto&lang=it

Exo
16/09/2013, 12:38
Avranno sbriciolato in acqua un quantitativo imprecisato di Cyalis. :laugh2:



A parte gli scherzi, un'impresa mica da ridere. :ph34r:

ABCDEF
16/09/2013, 12:48
c'è fiha?

no, e' un altro tipo di raddrizzamento, segy

Sax-frozen mind
16/09/2013, 13:00
http://www.theparbucklingproject.com/page.php?page=progetto&lang=it
non me lo apre :cry:

Wit
16/09/2013, 13:03
non me lo apre :cry:

Immagino sia un problema di sovraccarico del sito, prova più tardi. Là il progetto è descritto abbastanza dettagliatamente.

burnout
16/09/2013, 13:05
Rai News | tiscali.video (http://video.tiscali.it/canali/News/TV/96231.html)

F@bio
16/09/2013, 13:10
sarebbe interessante conoscerne con precisione le modalità dell esecuzione e i macchinari impiegati.................sono in trip da ani per Megastrutture,queste cose mi piacciono anche se avrei preferito di gran lunga non assistere a una cosa del genere sapendo quanti poveretti ci hanno laciato la vita li dentro


133287

eccoti servito :oook:

Gnolo
16/09/2013, 13:20
c'è fiha?

Si vai ;)

Sax-frozen mind
16/09/2013, 13:33
133287

eccoti servito :oook:

il classico lavoro all italiana quindi :w00t: tanto valeva farla saltar per aria :oook:


Immagino sia un problema di sovraccarico del sito, prova più tardi. Là il progetto è descritto abbastanza dettagliatamente.

crazie :oook:

Dennis
16/09/2013, 13:35
secondo me stanno facendo un casino

F@bio
16/09/2013, 13:39
ma a quanto mi risulta credo che le imprese in loco siano straniere...o sbaglio? :dubbio:

Sax-frozen mind
16/09/2013, 13:40
ma a quanto mi risulta credo che le imprese in loco siano straniere...o sbaglio? :dubbio:

con dispiacere per le maestranze italiane,me lo auguro

streetTux
16/09/2013, 13:47
ma a quanto mi risulta credo che le imprese in loco siano straniere...o sbaglio? :dubbio:
Dovrebbe essere tutto americano.. noi ci mettiamo solo gli operai.. ma non ne sono sicuro..

Lo scrofo
16/09/2013, 13:49
INTERESSANTE DAVVERO !


Sono le priorita' dei giornali spazzatura odierni ?

Wit
16/09/2013, 13:50
L'operazione, che dovrebbe costare attorno ai 500 milioni di dollari (a carico di Costa Crociere), è condotta dalla società statunitense Titan Salvage, specializzata nel recupero di relitti, con la collaborazione dell'italiana Micoperi, azienda d'eccellenza nel campo dell' ingegneria subacquea.

Costa Concordia, il 16 settembre si ribalta il relitto - Wired.it (http://daily.wired.it/news/scienza/2013/09/06/costa-concordia-pronto-ribaltamento-nave-crociera-462621.html)

G79
16/09/2013, 13:52
c'è da aggiornare google maps... cvibbio...

Segy
16/09/2013, 14:04
c'è da aggiornare google maps... cvibbio...

perchè? si vede la nave? :blink:

G79
16/09/2013, 14:06
perchè? si vede la nave? :blink:

vedere per credere... :oook:

Rebel County
16/09/2013, 14:13
tutta sta caciara
se ci mettevano un po di triumphisti ingozzati di viagra sotto la nave 5 minuti ed era dritta

G79
16/09/2013, 14:14
tutta sta caciara
se ci mettevano un po di triumphisti ingozzati di viagra sotto la nave 5 minuti ed era dritta

oppure ancor più buhata...

Segy
16/09/2013, 14:43
ci volevano le rocket a trainare la bagnarola spiaggiata :w00t:


vedere per credere... :oook:

vista... vacca boia che sberla di nave :biggrin3:

Pelledorso
16/09/2013, 14:50
LA Pfizer è incollata al video da stamattina x studiare con attenzione il discorso "raddrizzamento" :dry:

F@bio
16/09/2013, 14:51
Schettino non lo intervistano?
conoscendo la nave magari gli dà qualche "dritta" :ph34r:

Lilo78
16/09/2013, 15:40
133297

boris69
16/09/2013, 15:46
Ci sono quasi eh . !:dubbio:

F@bio
16/09/2013, 17:18
che è successo? è come l'ho lasciata 2 ore fa...

Dennis
16/09/2013, 17:26
che è successo? è come l'ho lasciata 2 ore fa...

ci rimarrà per parecchio tempo

edotto
16/09/2013, 18:45
600 milioni di euri per l'operazione. esticazzi?

Cino
16/09/2013, 18:46
Piano ma vanno avanti.

Stinit
16/09/2013, 19:25
600 milioni di euri per l'operazione. esticazzi?

È già...molto di più di quanto costato fabbricarla...questo dovrebbe essere un buon motivo per evitare inchini in futuro...

armageddon
16/09/2013, 19:29
È già...molto di più di quanto costato fabbricarla...questo dovrebbe essere un buon motivo per evitare inchini in futuro...

altro che inchinarsi,se li son messi a pecora:biggrin3:

Dennis
16/09/2013, 19:39
È già...molto di più di quanto costato fabbricarla...questo dovrebbe essere un buon motivo per evitare inchini in futuro...

e per far navigare mezzi che rispettino le norme internazionali di sicurezza con la realtà e non con le bustarelle all'italiana

metter a bordo un comandante come Schettino, facile catalizzatore di colpe, non è stato certo un caso, così come non lo è che la nave si sia molto lentamente coricata sul fianco opposto allo squarcio

armageddon
16/09/2013, 19:44
e per far navigare mezzi che rispettino le norme internazionali di sicurezza con la realtà e non con le bustarelle all'italiana

metter a bordo un comandante come Schettino, facile catalizzatore di colpe, non è stato certo un caso, così come non lo è che la nave si sia molto lentamente coricata sul fianco opposto allo squarcio

perlomeno ha dimostrato al mondo come si affonda una nave in modo controllato:biggrin3:

Stinit
16/09/2013, 19:50
e per far navigare mezzi che rispettino le norme internazionali di sicurezza con la realtà e non con le bustarelle all'italiana

metter a bordo un comandante come Schettino, facile catalizzatore di colpe, non è stato certo un caso, così come non lo è che la nave si sia molto lentamente coricata sul fianco opposto allo squarcio

Io penso che una nave come quella ha tanti e tali sistemi di sicurezza capaci di fargli evitare in tranquillità ostacoli come quelli che hanno creato tutto il casino...il punto è che per indirizzare la nave vicino all'isola deviando dalla normale rotta di navigazione qualcuno ha colpevolmente disattivato quei sistemi di sicurezza...

macheamico6
17/09/2013, 03:18
Rotazione completata, la nave è ora in asse.

streetTux
17/09/2013, 06:14
Ottimo.. bravi..

cardinero76
17/09/2013, 06:35
Gran bel lavoro direi ...

BikeAnto
17/09/2013, 07:12
Bravo Albertone........bel lavoro :oook:

oldbonnie
17/09/2013, 08:37
Questa volta c'è da essere orgogliosi per la notevole capacità e grande professionalità dimostrata dai nostri ingegneri. :oook:

G79
17/09/2013, 08:40
Ma adesso la passano tutta col WD40?!?!? :blink:

Rebel County
17/09/2013, 08:54
Ma adesso la passano tutta col WD40?!?!? :blink:

no ci vuole roba migliore, forse usano il castrol

armageddon
17/09/2013, 08:58
no ci vuole roba migliore, forse usano il castrol

lo farei fare schettino,con lo spazzolino da denti

HAL9000
17/09/2013, 09:01
https://lh5.googleusercontent.com/-CUh0LX1A_Qk/Ujb8vtA727I/AAAAAAAAXoE/3EOkjqDdgt4/w500-h603-no/BUSO78nCIAAAy-U.jpg

macheamico6
17/09/2013, 09:15
Bravo Albertone........bel lavoro :oook:
in effetti mi ci sono impegnato parecchio :biggrin3:

F@bio
17/09/2013, 09:53
Questa volta c'è da essere orgogliosi per la notevole capacità e grande professionalità dimostrata dai nostri ingegneri. :oook:

Nostri? Sicuro? Mi sa che di nostro c'è solo chi l'ha parcheggiata li....

By Xperia S

Segy
17/09/2013, 10:13
belle cose!! bravi!!

giorgiorox
17/09/2013, 10:14
Questa volta c'è da essere orgogliosi per la notevole capacità e grande professionalità dimostrata dai nostri ingegneri. :oook:

a dire il vero, l'ingegnere che ha ideato l'opera è sudafricano

armageddon
17/09/2013, 10:25
a dire il vero, l'ingegnere che ha ideato l'opera è sudafricano

noi ci abbiamo messo la nave e il mare,ti pare poco?:biggrin3:

yatta
17/09/2013, 10:30
noi ci abbiamo messo la nave e il mare,ti pare poco?:biggrin3:

:smoke_: anche perche' fossero state banane da raddrizzare ancora ancora....ma addirittura intere navi...ora aspettiamo il secondo inchino di Schettino...quello a 90°

giorgiorox
17/09/2013, 10:35
noi ci abbiamo messo la nave e il mare,ti pare poco?:biggrin3:

e un deficiente al comando

oscar diamante
17/09/2013, 10:46
...e farla ripulire, svuotare dall'acqua e trainarla a nuoto, vi sembra una punizione troppo severa se lo fanno fare al "comandante" ???

maurino
17/09/2013, 10:49
noi ci abbiamo messo la nave e il mare,ti pare poco?:biggrin3:

lo scoglio è andato in regalo :biggrin3:

giorgiorox
17/09/2013, 11:03
...e farla ripulire, svuotare dall'acqua e trainarla a nuoto, vi sembra una punizione troppo severa se lo fanno fare al "comandante" ???

in un paese serio no

Lo scrofo
17/09/2013, 12:09
altre navi da rianimare ci sono? Adesso come faremo senza ?!?!?!

F@bio
17/09/2013, 12:21
altre navi da rianimare ci sono? Adesso come faremo senza ?!?!?!


zitto tu che potevi aprire un Topic per rianimare la tua culona invece di seviziarla e ucciderla quando aveva ancora tanto da dare :dry:

ciccio75
17/09/2013, 16:00
"Schettino,ora che l'abbiamo raddrizzata,ci risali a bordo di sta cazzo di nave?"

Segy
17/09/2013, 16:20
"Schettino,ora che l'abbiamo raddrizzata,ci risali a bordo di sta cazzo di nave?"

per farla ribaltare dall'altra parte???????????

Dennis
17/09/2013, 16:23
complimenti cazzo, ci son riusciti davvero!!!!!!

http://www.panorama.it/images/a/a/8-mattina/22547041-2/8-mattina_galleryzoom.jpg

nikonikko
17/09/2013, 16:35
Adesso che succede ?

Segy
17/09/2013, 16:37
Adesso che succede ?

G69 ha detto che gli danno di WD40

G79
17/09/2013, 16:39
G79 ha detto che gli danno di WD40


Ma adesso la passano tutta col WD40?!?!? :blink:

Sei un emerito babbeo... :dry:

Dennis
17/09/2013, 16:39
Adesso che succede ?

monteranno un'altra fila di cassoni sul lato sinistro, come quelli già messi sul lato destro, che le permetteranno di galleggiare ed esser trainata

595Abarth
17/09/2013, 16:40
Speriamo riescano a trovare i corpi che mancano all'appello, per offrirgli degna sepoltura.

G79
17/09/2013, 16:43
Speriamo riescano a trovare i corpi che mancano all'appello, per offrirgli degna sepoltura.

:blink::blink::blink: mamma mia... la vedo un po' dura... no?

Segy
17/09/2013, 16:45
Trovano una sega....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

nikonikko
17/09/2013, 16:45
monteranno un'altra fila di cassoni sul lato sinistro, come quelli già messi sul lato destro, che le permetteranno di galleggiare ed esser trainata


Ah !!!....ingegnoso.

595Abarth
17/09/2013, 16:46
:blink::blink::blink: mamma mia... la vedo un po' dura... no?

boh... povera gente!!

streetTux
17/09/2013, 16:47
il tutto dopo aver valutato per bene le condizioni della nave, probabilmente aver effettuato un po' di pulizie.. e chissà cos'altro.. se non erro prevedono di iniziare a trainarla in primavera..
che poi manco si sa dove andrà, perché sembra che Piombino (svelta più vicina, più ovvia e spero pure effettuata alla fine..) non sia pronta a soddisfare lo scopo..
come si sa e si vede, il mare in Italia è di proprietà di una sola.. fazione.. ci saranno di quei giochi di mafia dietro agli enormi capitali che gireranno attorno a tutta questa faccenda che manco ci si può immaginare..
considerando che probabilmente finirà in una faccenda eterna, forse sarebbe meglio imbarcarci schettino dentro e poi o fare un bel foho o farla esplodere..

595Abarth
17/09/2013, 16:47
Trovano una sega....

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

dici?

nikonikko
17/09/2013, 16:49
Secondo voi verrà demolita o magari messa a nuovo.

ciccio75
17/09/2013, 16:50
per farla ribaltare dall'altra parte???????????

No, a 'sto giro la dwve impennare :)
A parte gli scherzi, sarebbe davvero una bella cosa se riuscissero a recuperare i dispersi.

streetTux
17/09/2013, 16:51
Secondo voi verrà demolita o magari messa a nuovo.
Smontata pezzo per pezzo.. non verrà mai rimessa in mare.

F@bio
17/09/2013, 17:49
dentro quella nave ci deve essere il delirio, pensate tutti gli arredi la moquette e i suppellettili che si sono macerati per tutto questo tempo in acqua...anche secondo me faranno molta fatica a trovarli a meno che non siano in un posto chiuso....

Segy
17/09/2013, 18:10
Il progetto ravennate ha funzionato, bravi tutti, belle cose!!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Angelik57
17/09/2013, 18:16
SOS Concordia

http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p3/2013/09/14/PrimaPagina/Foto/RitagliWeb/U42CDSCS5312-U102038152421810B-U1020387531561zaG-163x80@LaStampa-NAZIONALE-kShC-U1020387531561zaG-330x185@LaStampa.it.jpg
REUTERS







MASSIMO GRAMELLINI



Quando, la sera di un venerdì 13, la Concordia a furia di inchinarsi si piegò su un fianco, anche i meno versati nell’arte dei simboli capirono di trovarsi di fronte a una Tac. Quella balena di metallo spiaggiata per futili motivi era la politica imbelle, l’economia stagnante, la società immobile. Fu allora che in tanti di noi scaturì l’esigenza di una scena liberatoria: un giorno la grande nave si sarebbe rimessa in piedi e quel giorno avrebbe rappresentato l’alba della riscossa.

Dopo venti mesi di stallo e di buio illuminato dai lampi fiochi delle larghe intese, sembrerebbe che ci siamo. La Concordia sta per darsi una mossa, e proprio in concomitanza con l’annuncio di una conclusione possibile della recessione. Una notizia buona, finalmente. O almeno discreta, se non ci fosse di mezzo la crapa giuliva degli italiani. L’ingombrante malata non è ancora in salvo e già i porti di Piombino e Palermo se ne contendono il ricovero a colpi di allusioni, sospetti e intrallazzi: il solito mare nostrum in cui naufragano tutte le buone intenzioni. Da questo scoglio lancio il mio disilluso SOS: e se per una volta provassimo a non farci del male? Ringrazio con un inchino.

edotto
17/09/2013, 18:50
Grande prova italiana all'alba del recupero della concordia...eh già, a fronte di una colossale figura demmerda altrettanto italica ...

macheamico6
17/09/2013, 19:20
Bè ingegneri e imprese italiane hanno realizzato imprese ritenute impossibili in giro per il mondo (dighe, ponti etc)

edotto
17/09/2013, 20:08
Bè ingegneri e imprese italiane hanno realizzato imprese ritenute impossibili in giro per il mondo (dighe, ponti etc)

Mi limito ad analizzare il tema del thread.

Dei ponti e delle dighe se ne può parlare in altra sede.

Fermissimo
17/09/2013, 20:15
scusate...potreste in maniera molto semplice spiegarmi come l'hanno raddrizzata? ho sentito parlare di tiranti ma non ho capito dove hanno fatto leva...a vedere il filmato time elapse sembra che sia stata una forza invisibile a raddrizzare lo scafo

condor
17/09/2013, 20:23
scusate...potreste in maniera molto semplice spiegarmi come l'hanno raddrizzata? ho sentito parlare di tiranti ma non ho capito dove hanno fatto leva...a vedere il filmato time elapse sembra che sia stata una forza invisibile a raddrizzare lo scafo

i cavi passavano sopra la nave ed erano fissati allo scafo della stessa. delle catene passavano sotto la nave ed erano fissate alla stessa sul fianco emerso. In una prima fase hanno tirato su la nave, poi, dopo il 24.mo grado, hanno fatto da freno regolatore al movimento di rotazione provocato dall'allagamento dei cassoni laterali sempre fissati al lato emerso.

macheamico6
18/09/2013, 04:44
Mi limito ad analizzare il tema del thread.

Dei ponti e delle dighe se ne può parlare in altra sede.
Era una considerazione a fronte di coloro che sostengono -anche qui- che, a parte nave e mare, ci fosse ben poco di italico in questa impresa. Vabbè va....

Python
18/09/2013, 07:28
Era una considerazione a fronte di coloro che sostengono -anche qui- che, a parte nave e mare, ci fosse ben poco di italico in questa impresa. Vabbè va....

chissà poi cosa faranno per rendere migliore l'Italia tutti coloro che non fanno altro che denigrarla ..... che bello sarebbe e come si starebbe meglio se tutti questi soggetti avessero il coraggio di andarsene ....

macheamico6
18/09/2013, 07:31
chissà poi cosa faranno per rendere migliore l'Italia tutti coloro che non fanno altro che denigrarla ..... che bello sarebbe e come si starebbe meglio se tutti questi soggetti avessero il coraggio di andarsene ....
écchettélodicoaffà...... :dry:

armageddon
18/09/2013, 07:34
il vostro senso dell'umorismo è paragonabile a quello di un ficus benjamin che non prende acqua da sei mesi:biggrin3:

G79
18/09/2013, 07:37
il vostro senso dell'umorismo è paragonabile a quello di un ficus benjamin che non prende acqua da sei mesi:biggrin3:

c'è da raddrizzare anche il ficus??? :blink:

armageddon
18/09/2013, 07:41
c'è da raddrizzare anche il ficus??? :blink:

no,la tristezza delle persone.

macheamico6
18/09/2013, 07:41
il vostro senso dell'umorismo è paragonabile a quello di un ficus benjamin che non prende acqua da sei mesi:biggrin3:
ah eri tu quello della nave e del mare :biggrin3:
ma almeno c'avevi messo la faccetta.....

G79
18/09/2013, 07:42
no,la tristezza delle persone.

a quella adesso ci pensa Ilvio... con il suo videu messaggiu...

armageddon
18/09/2013, 07:43
ah eri tu quello della nave e del mare :biggrin3:
ma almeno c'avevi messo la faccetta.....

le avevo finite:biggrin3:

macheamico6
18/09/2013, 07:47
La cosa che mi lascia perplesso è che non vorrei ci fosse il rischio che da adesso si rivolgano tutti a noi quando ci sarà
un qualche cosa da raddrizzare.
Vai a sapere di che roba potrebbe trattarsi.... :cipenso:

giorgiorox
18/09/2013, 09:57
Basta un poco di Concordia e la pillola italiana va giù

di Alessandro Robecchi | 18 settembre 2013
Commenti (72)

Non c’è niente di peggio di chi non capisce le metafore, di chi piega e modella le allegorie a suo uso e consumo. Dopotutto, se Gesù si esprimeva per parabole un motivo c’era, voleva che capissero tutti, anche i più semplici: il linguaggio figurato serve soprattutto a questo.

E così qui, nel mondo alla rovescia dei grandi media italiani, tutto pare girare all’incontrario. La retorica che si è spiaggiata in questo giorni intorno all’isola del Giglio dice molto sulla furbizia italiana, sul trasformare un disastro in resurrezione. Ore e ore di diretta televisiva per il raddrizzamento della Concordia, chili e chili di parole a ogni centimetro di scafo recuperato dal mare. Fino alla ciliegina sulla torta: la telefonata del presidente del Consiglio alla sala operativa, in cui parla di “orgoglio italiano” per le operazioni di recupero. Ora, naturalmente si tratta di un grande spettacolo, e c’è da festeggiare che una delle coste più belle d’Italia non sarà più lordata da un rottame che fu di lusso e che stava lì a testimonianza semigalleggiante dell’insipienza nazionale. Bene.

Però, come in ogni cosa della vita, suggerirei prudenza e una corretta lettura delle metafore. A risollevare la Concordia dalle acque lavorano 500 persone di 26 nazionalità. Dunque sull’orgoglio italiano ci sarebbe da ridire. Orgoglio mondiale andrebbe meglio, ecco. Mentre il disastro, quello sì, fu tutto italiano, dalla pratica medievale dell’inchino (l’omaggio al potente di turno), alla spacconeria cafoncella (Il sorpasso di Risi, se si vuole ricorrere al cinema), alla fuga ridicola e vile del comandante (restando al cinema: “Ve lo meritate, Alberto Sordi” , cfr. Nanni Moretti).

Dunque la corretta lettura è: noi (uno di noi) abbiamo fatto un casino inenarrabile. Loro (intesi come tecnici stranieri, esperti di ogni angolo del mondo) sono venuti a rimetterlo a posto. Del resto, è quello che ci piacerebbe accadesse per Pompei, per i Fori a Roma, per molte delle ricchezze italiane che trattiamo male e malissimo.

Ma c’è di più. La corsa a rimirare i titanici lavori di raddrizzamento di una nave e a cercare in quel tirar di cavi una qualche consolazione alle nostre disgrazie, un’immagine di riscatto, un “orgoglio” ritrovato, denuncia in pieno il sogno italiano dello stellone, della provvidenza, del miracolo a cui aggrapparsi. Se ci pensate, è lo stesso meccanismo mentale che sostiene tutte le tesi sull’uomo della provvidenza. Ci pensa lui. Meno male che c’è. Arriva uno e dal casino totale crea l’ordine. Un abbaglio in cui il Paese cade periodicamente con la stessa stralunata fiducia, sempre dimentico che chi doveva mettere a posto i disastri con la sola imposizione delle mani (o del manganello, o della spending review) ha solo creato disastri maggiori.

Ora, allo stesso modo, ecco la retorica del miracolo italiano che si ripete per un’operazione tecnica. La metafora direbbe: visto? A provocare una tragedia immane ci vuole un minuto, mentre a rimettere le cose a posto servono mesi, lavoro, pazienza e soldi. Ecco, questo dovrebbe insegnare la metafora della Concordia a un popolo bambino. Invece no: invece la si piega come un elastico, come un chewingum per dire: “Visto, il genio degli italiani che tirano su una nave come quella?”. Una sorta di strabismo di comodo, una prospettiva sghemba. La metafora della riemersione del Paese? Sarebbe bello. I fatti, invece, dicono che sono arrivati bravi tecnici, molti stranieri, per mettere a posto un brutto pasticcio che si poteva evitare.


il Fatto Quotidiano, 18 settembre 2013


AMEN

streetTux
18/09/2013, 10:04
il Fatto Quotidiano, 18 settembre 2013

AMEN
Mi duole, ma quoto l'articolo.. inutile cercare orgoglio in tutto questo.. se non fosse stato per altri Paesi quella nave sarebbe ancora lì..

L'unica cosa che conta è che questa storia finisca, che quella nave venga levata dalle palle e smantellata una volta per tutte.. ci vorrà ancora chissà quanto tempo.. in tutta probabilità tra un anno ne staremo ancora parlando, sperando che almeno sia in un porto.. sperando sia Piombino..

Sarebbe da auspicarsi anche una giustizia senza pietà per Schettino e chi con lui ha causato questo disastro vergognoso.. e ci voglio credere, per quanto sia pura illusione..
Che poi.. andrebbe bene una qualsiasi forma di giustizia per uno così..

XantiaX
18/09/2013, 10:10
Inutile aggiungere che il Fatto resta uno dei pochi quotidiani che ancora si riesce a leggere.

Italioti

giorgiorox
18/09/2013, 10:16
Inutile aggiungere che il Fatto resta uno dei pochi quotidiani che ancora si riesce a leggere.

Italioti

direi l'unico, proprio perchè indipendente e perchè non percepisce finanziamenti da partiti o dallo stato

Muttley
18/09/2013, 10:24
sarebbe ora che raddrizzassero sto caxxo di paese

Segy
18/09/2013, 10:27
Adesso che la nave è dritta... Chi disprezza il nostro paese potrebbe s salirci sopra e andare..... Le frontiere sono aperte...... E con un passaporto in corso di validità si va ovunque.... Ciao!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

giorgiorox
18/09/2013, 10:27
sarebbe ora che raddrizzassero sto caxxo di paese

anche in quel caso dovrebbero intervenire stranieri... perchè da soli non ne siamo capaci

Il Franky
18/09/2013, 10:39
vedere per credere... :oook:

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

giorgiorox
18/09/2013, 10:51
Adesso che la nave è dritta... Chi disprezza il nostro paese potrebbe s salirci sopra e andare..... Le frontiere sono aperte...... E con un passaporto in corso di validità si va ovunque.... Ciao!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

visto che la nave non è in condizione di muoversi, potrebbe salirci chi ama il proprio paese: sicuro che da lì non si sposta, anzi potrebbe farci un giretto, almeno aiuterebbe a cercare i 2 cadaveri ancora dispersi, così unirebbe l'utile al dilettevole

Python
18/09/2013, 11:34
molto meglio rimanere sullo scoglio a guardare e criticare .... tipo i pensionati che guardano gli scavi

F@bio
18/09/2013, 12:45
Mi duole, ma quoto l'articolo.. inutile cercare orgoglio in tutto questo.. se non fosse stato per altri Paesi quella nave sarebbe ancora lì..



se non fosse stato per altri paesi ci sarebbe stata la gara d'appalto (truccata) e la società che se la sarebbe aggiudicata sarebbe fallita a inizio lavori, poi avrebbero aumentato il prezzo della benzina per i nuovi fondi per indire una nuova gara :dubbio:

B intanto avrebbe dichiarato che il prox G8 lo avrebbero fatto al Giglio....forse....nel caso non dovesse arrivare un nuovo terremoto....

ABCDEF
18/09/2013, 13:08
sarebbe ora che raddrizzassero sto caxxo

hai tutta la mia commiserazione, muttley

uppo il tuo grido di dolore :oook:

paper
18/09/2013, 16:55
i cavi passavano sopra la nave ed erano fissati allo scafo della stessa. delle catene passavano sotto la nave ed erano fissate alla stessa sul fianco emerso. In una prima fase hanno tirato su la nave, poi, dopo il 24.mo grado, hanno fatto da freno regolatore al movimento di rotazione provocato dall'allagamento dei cassoni laterali sempre fissati al lato emerso.

I "martinetti idraulici" di cui parlano tutti sono questo sistema che si chiama Strand Jack Hangar, tensile structures, modular housing, space frames, MRO (http://www.octamec.com/jack.php)
Servono a tirare un fascio di cavi d'acciaio da 18 mm, un po' come i Tirfor che si usano in cantiere o in campagna.
Non penso abbiano dovuto trattenere la rotazione della nave passato il punto di equilibrio. La spinta di galleggiamento dei cassoni dovrebbe essere stata sufficiente Video removal - render (http://www.theparbucklingproject.com/multimedia_detail.php?eid=UEQCEwdeA24EPQ%3D%3D&cat=progetto&type=video)

A portarla via potrebbe essere questo bel gioiellino, la Dockwise Vanguard http://www.dockwise.com/page/fleet/vanguard.html
Avevo visto un documentario della serie Mighty Ships sulla Mighty Servant che è decisamente più piccola ed era stupefacente. Questa deve essere qualcosa di davvero impressionante.


Basta un poco di Concordia e la pillola italiana va giù

di Alessandro Robecchi | 18 settembre 2013
Commenti (72)

Non c’è niente di peggio di chi non capisce le metafore, di chi piega e modella le allegorie a suo uso e consumo. Dopotutto, se Gesù si esprimeva per parabole un motivo c’era, voleva che capissero tutti, anche i più semplici: il linguaggio figurato serve soprattutto a questo.

E così qui, nel mondo alla rovescia dei grandi media italiani, tutto pare girare all’incontrario. La retorica che si è spiaggiata in questo giorni intorno all’isola del Giglio dice molto sulla furbizia italiana, sul trasformare un disastro in resurrezione. Ore e ore di diretta televisiva per il raddrizzamento della Concordia, chili e chili di parole a ogni centimetro di scafo recuperato dal mare. Fino alla ciliegina sulla torta: la telefonata del presidente del Consiglio alla sala operativa, in cui parla di “orgoglio italiano” per le operazioni di recupero. Ora, naturalmente si tratta di un grande spettacolo, e c’è da festeggiare che una delle coste più belle d’Italia non sarà più lordata da un rottame che fu di lusso e che stava lì a testimonianza semigalleggiante dell’insipienza nazionale. Bene.

Però, come in ogni cosa della vita, suggerirei prudenza e una corretta lettura delle metafore. A risollevare la Concordia dalle acque lavorano 500 persone di 26 nazionalità. Dunque sull’orgoglio italiano ci sarebbe da ridire. Orgoglio mondiale andrebbe meglio, ecco. Mentre il disastro, quello sì, fu tutto italiano, dalla pratica medievale dell’inchino (l’omaggio al potente di turno), alla spacconeria cafoncella (Il sorpasso di Risi, se si vuole ricorrere al cinema), alla fuga ridicola e vile del comandante (restando al cinema: “Ve lo meritate, Alberto Sordi” , cfr. Nanni Moretti).

Dunque la corretta lettura è: noi (uno di noi) abbiamo fatto un casino inenarrabile. Loro (intesi come tecnici stranieri, esperti di ogni angolo del mondo) sono venuti a rimetterlo a posto. Del resto, è quello che ci piacerebbe accadesse per Pompei, per i Fori a Roma, per molte delle ricchezze italiane che trattiamo male e malissimo.

Ma c’è di più. La corsa a rimirare i titanici lavori di raddrizzamento di una nave e a cercare in quel tirar di cavi una qualche consolazione alle nostre disgrazie, un’immagine di riscatto, un “orgoglio” ritrovato, denuncia in pieno il sogno italiano dello stellone, della provvidenza, del miracolo a cui aggrapparsi. Se ci pensate, è lo stesso meccanismo mentale che sostiene tutte le tesi sull’uomo della provvidenza. Ci pensa lui. Meno male che c’è. Arriva uno e dal casino totale crea l’ordine. Un abbaglio in cui il Paese cade periodicamente con la stessa stralunata fiducia, sempre dimentico che chi doveva mettere a posto i disastri con la sola imposizione delle mani (o del manganello, o della spending review) ha solo creato disastri maggiori.

Ora, allo stesso modo, ecco la retorica del miracolo italiano che si ripete per un’operazione tecnica. La metafora direbbe: visto? A provocare una tragedia immane ci vuole un minuto, mentre a rimettere le cose a posto servono mesi, lavoro, pazienza e soldi. Ecco, questo dovrebbe insegnare la metafora della Concordia a un popolo bambino. Invece no: invece la si piega come un elastico, come un chewingum per dire: “Visto, il genio degli italiani che tirano su una nave come quella?”. Una sorta di strabismo di comodo, una prospettiva sghemba. La metafora della riemersione del Paese? Sarebbe bello. I fatti, invece, dicono che sono arrivati bravi tecnici, molti stranieri, per mettere a posto un brutto pasticcio che si poteva evitare.


il Fatto Quotidiano, 18 settembre 2013


AMEN

È vero che imbastire troppe metafore sulla rinascita dalla crisi è eccessivo, ma questa mi pare una strumentalizzazione di segno opposto altrettanto insulsa.
La tragedia è stata provocata dall'insipienza di poche persone e l'operazione di recupero è farina del nostro sacco, anche se della cordata faceva parte una azienda straniera. Oltre tutto mi pare che il progetto sia italiano, il tipo sudafricano è un tecnico operativo. Penso sia un'opera di genio paragonabile allo spostamento dei templi di Abu Simbel e di File, anche se più in piccolo.
Costa, Micoperi e Titan si possono considerare paritarie nella realizzazione del progetto, altro che gente che viene da fuori a cavarci le castagne dal fuoco. The parbuckling project (http://www.theparbucklingproject.com/aziende.php)

urasch
18/09/2013, 20:10
tutto a spese nostre....

paper
18/09/2013, 22:32
tutto a spese nostre....

Veramente mi pare sia a spese dell'assicurazione, che poi si terrà la nave per farla demolire...

2speed3
19/09/2013, 11:31
la concordia vale piu di mezzo MILIARDO di euro da smaltire, quando era marciante chissà quanto valeva :blink:
Oltre alle vite umane versate, ma che cavolo di danno economico ha fatto schettino!

urasch
19/09/2013, 11:57
133628

paper
19/09/2013, 17:01
la concordia vale piu di mezzo MILIARDO di euro da smaltire, quando era marciante chissà quanto valeva :blink:
Oltre alle vite umane versate, ma che cavolo di danno economico ha fatto schettino!

Mi pare che nuova sia costata sui 450-500 milioni, meno di ciò che costa il recupero adesso :dry: