PDA

Visualizza Versione Completa : moto da donne trasformate in moto da pista



maurotrevi
16/09/2013, 13:41
i giorni scorsi ho avuto modo di testare in pista due moto, ma non in versione originale bensì trasformate in animali da pista estremamente efficaci e divertenti.

parliamo di un monster 696 trasformato con sospensioni in ordine, manubrio basso, pedane alte, scarico ecc. per competere nelle gare in salita e nei piccoli circuiti.
http://www.napolimoto.it/public/press_img/barry-gara-salita.jpg

la seconda un Hornet 2006 ex ufficiale hrc per la hornet cup e ora in competizione per la roadstercup, in questo caso abbiamo pedane, scarico, sospensioni mupo.
http://www.napolimoto.it/public/press_img/roadster_cup.jpg

sono entrambe moto molto vicine a quelle di serie ma al tempo stesso profondamente differenti da guidare e incredibilmente più efficaci.

sembrano uscite dallo stesso trattamento, facili, leggere ed efficacissime nel tortuoso tracciato di guida sicura di Tolmezzo (UD)
la prima ha un suono inebriante, sembra una ducati di quelle vere, il motore non è potente ma è fluido, il cambio rovesciato è rapido e preciso e consente di usare bene le marce molto corte usate nelle gare in salita, i comandi sono nel posto giusto, ci si sta bene in sella e sono concessi ottimi angoli di piega, il bicilindrico è anche fluido e non scompone la moto nemmeno nelle scalate più ritardate, la frizione lavora decisamente bene e non fa quel chiasso infernale delle frizioni a secco, la frenata è stabile e l'inserimento è fulmineo, anche i cambi di direzione sono facilissimi, complici il peso e passo ridotto e l'ottima Continetal race attack da 160 al posteriore che non ha il minimo problema a digerire le aperture con gli angoli di piega più accentuati ed è molto comunicativa sebbene ci impieghi un po' a scaldarsi.
estremamente facile ed efficace, se solo avesse una ventina di cv in più sarebbe divina!

la seconda invece ha una postura meno aggressiva e le sospensioni sono decisamente morbide, il pilota che ci corre pesa giusto 50kg in meno di me e si nota, tuttavia la cartuccia mupo riesce a dare un ottimo sostegno anche nelle staccare più violente, la moto inserisce bene e cambia direzione rapida e senza scomporsi, il motore è bello presente sotto ma quando si va ad allungare manca il tiro che ci si aspetterebbe da un 4 cilindi. in suo aiuto arriva un cambio estremamente morbido e ben spaziato che consente di snocciolare marce agevolmente.
di questa moto sorprende decisamente l'angolo di piega che consente in totale scioltezza, sembra strano ma ha un telaio vero li sotto e lavora pure bene!

in conclusione pur essendo due moto nate con intenti molto poco bellicosi, con delle modifiche mirate e non troppo onerose si sono rivelate due strumenti di divertimento efficacissimi, a differenza delle sportive vere qui le modifiche si sentono in modo molto più consistente, senza contare che quando sorpassi moto ben più blasonate con questi mezzi da una gran bella soddisfazione. :w00t:

D74
16/09/2013, 13:45
beato te :oook:

marco72
16/09/2013, 14:35
Bella recensione

roberto.to
16/09/2013, 14:39
ci vuole sempre il manico che le guida....se le guido io ci vano come vado con la mia...nulla di piu..:cry:

maurotrevi
16/09/2013, 14:47
non sai che gusto ingarellarsi con un s1000rr hp4 tutta preparata e mettergli il pepe al culo con il monsterino. ho quasi il dubbio di aver girato piu forte che con la mia :D non sono competitivo nooooo ahahah

Fermissimo
16/09/2013, 16:19
non sai che gusto ingarellarsi con un s1000rr hp4 tutta preparata e mettergli il pepe al culo con il monsterino. ho quasi il dubbio di aver girato piu forte che con la mia :D non sono competitivo nooooo ahahah

aspettati molte critiche dalle femministe...anzi...attento alle palle:w00t:

nikonikko
16/09/2013, 16:26
non sai che gusto ingarellarsi con un s1000rr hp4 tutta preparata e mettergli il pepe al culo con il monsterino. ho quasi il dubbio di aver girato piu forte che con la mia :D non sono competitivo nooooo ahahah

Nei piccoli circuiti senza ombra di dubbio ma solo in quelli piccoli....ovviamente a parità di manico.

fitzcarraldo
16/09/2013, 16:26
cazzo se te la credi!!!!!!

Filomao
16/09/2013, 17:00
Spero che almeno il monster vada perche' l'hornet anche con quelle piccole modifiche credo sia comunque fermissimo. Mia moglie ha il 2006 ed è proprio una prima moto.

maurotrevi
16/09/2013, 17:07
sicuramente ho girato piu forte di quanto fatto con la speed 2 anni fa

Filomao
16/09/2013, 17:15
Bisorrebbe avere avuto un cronometro...

maurotrevi
16/09/2013, 17:27
ti assicuro che non serve, ho abbastanza esperienzq per capirlo

Filomao
16/09/2013, 17:33
Credo sia molto soggettiva la cosa. Io parlo per quello che ho in casa ovviamente, hornet 2006 con kit dpm (quindi scarico) e filtro aperto: uno dei piu' grossi polmoni che si possano guidare, sotto gli 8000 giri è inesistente, morbida di sospensioni da essere quasi pericolosa forzando, non frena, è solo tremendamente agile, sembra un ciao e, a mio avviso bellissima.

urasch
16/09/2013, 18:37
beato te...

maurotrevi
16/09/2013, 20:23
Credo sia molto soggettiva la cosa. Io parlo per quello che ho in casa ovviamente, hornet 2006 con kit dpm (quindi scarico) e filtro aperto: uno dei piu' grossi polmoni che si possano guidare, sotto gli 8000 giri è inesistente, morbida di sospensioni da essere quasi pericolosa forzando, non frena, è solo tremendamente agile, sembra un ciao e, a mio avviso bellissima.
io invece come detto prina parlo di una moto da corsa fatta per gareggiare e che gira regolarmente sotto i 2.10 al mugello. se poi la usi sotto gli 8000giri non hai capito molto il senso della prova.

natan
16/09/2013, 22:24
non sapevo che esistessero moto da donne e moto da uomo ... un po' come nell'abbigliamento? :cipenso:

maurotrevi
16/09/2013, 23:37
effettivamente voi svizzeri in moto mi siete sempre sembrati un po' ambigui.... :laugh2:


battute a parte, credo siano 2 tra le moto maggiormente guidate dalle donne, tutto qui.

TrealTruc
17/09/2013, 08:27
Complimenti per la prova, se non fosse che non ho la guida da 600, avrei tenuto l'Hornet 04 di mia moglie preparandola da pista. Di serie i freni sembrano a tamburo, le sospensioni sono due mozzarelle (occhio al piede sinistro quando si cambia piegati) ma il motore urla da bestia...che soddisfazioni quando trovi moto più prestanti.

baffus
17/09/2013, 16:17
Complimenti per la recensione, per me ottima :oook:
A parte che hai dimenticato quella che secondo me è la regina delle moto "da donna": la Suzuki Gladius!
Ce l'ha la mia amica e l'ho guidata anche io abbastanza a lungo.
A parte che ci correvano il trofeo qualche anno fa in concomitanza con la superbike non erano neanche poi così ferme con tutto il ben di Dio che avevano ed è divertentissima da guidare.
Ovviamente la prima cosa da cambiare sono freni e sospensioni, ma ti dò pienamente ragione su quanto moto del genere siano goduriose sui circuiti piccolini.
Io ho una discreta pratica a Castelletto, circuito di 1,900 km, dove con una Aprilia RS 250 completamente di serie riesco a passare all'esterno molti 600, quindi il tuo ingarellamento con l'S1000RR deve essere stato da orgasmo puro... :w00t::w00t::homer:
A parte che un intermezzo così lo ha avuto anche la mia amica, lei col Raptor 125 superfognato e dietro uno con una S1000RR che sui curvoni di Castelletto non riusciva a passarla, c'è riuscito solo al rettilineo, per poi impacchettarsi tre curve dopo... :risate2::risate2::risate2: Ti assicuro che la mia amica era diventata di colpo alta sei metri e mezzo...:laugh2::laugh2:
Secondo me la maggior coppia del Monster e l'allungo della Hornet consentono una guida più rilassata rispetto ai nostri mostriciattoli due tempi, che devi sempre stare attento a tenere in coppia se no non vanno una cippa, ergo danno maggior piacere di guida.

maurotrevi
18/09/2013, 17:23
la gladius da trofeo mi piacerebbe provarla ma già 2 moto da corsa in un giorno sono un buon risultato :D

marky tv
19/09/2013, 06:32
bravo

D74
19/09/2013, 07:26
uno che sa il fatto suo in moto riesce a viaggiare oltre ogni immaginazione con dei ferri di serie che ci si immagina fermi

se pensate che al Mugello con una stock 600 una R6 nel 2011 hanno girato in 1.55.342 beh....... fate vobis....

Erikuccia
20/09/2013, 20:09
Oh ma guarda tu, il Barry ed il Berry............senza tralasciare il circuitino di Tolmezzo :wub::wub::wub::wub:
Quest'anno ho avuto troppi impegni, ma il prossimo ci sarò certamente