PDA

Visualizza Versione Completa : dice agli operai: Chiudo l'azienda... poi s'impicca... il "Bel Paese" sta scoppiando



giorgiorox
18/09/2013, 11:22
(ANSA) - PADOVA, 17 SET - Un imprenditore 57enne di Piove di Sacco (Padova) si è suicidato oggi pomeriggio legandosi un cavo elettrico al collo nella sede della sua azienda. Poco prima di compiere il gesto, prima della pausa pranzo, aveva riunito i dipendenti annunciando di essere costretto a chiudere a causa della mancanza di lavoro e delle troppe imposte da pagare. L'uomo era titolare di un'azienda che produce ruote per biciclette.

D74
18/09/2013, 11:33
:cry:

marky tv
18/09/2013, 11:44
:iamsorry:

Python
18/09/2013, 11:47
se quella è la vera ragione del suicidio è davvero triste ....

Trotter
18/09/2013, 11:54
tristissimo - certo che sta diventando sempre più difficile lavorare in questo paese, se non impossibile....

giorgiorox
18/09/2013, 12:33
PIOVE DI SACCO. Non aveva debiti Maurizio Bertin. Ma la sua azienda, una micro impresa in cui oltre a lui lavoravano solo altre due persone, era arrivata al punto di non ritorno. Non produceva più utili: era riuscito a mantenerla a galla finora con estremi sacrifici a cui mai si era sottratto. Ma ormai chiuderla era l’unico modo per evitare d’infilarsi nella spirale dei debiti, che avrebbero presto danneggiato non solo l’attività, ma lo stesso artigiano e la sua famiglia. E lui, che nella famiglia e nel lavoro declinava tutta la sua esistenza, non poteva sopportarlo.

Maurizio Bertin, 57 anni compiuti il 12 gennaio, si è tolto la vita nel primo pomeriggio di ieri nel fazzoletto di verde sul retro della sua officina in via Padana 19 a Sant'Angelo, dove produceva ruote e altri piccoli componenti meccanici per biciclette. Un’attività avviata tanti anni fa dalla famiglia, condotta per diverso tempo insieme ad altri due fratelli e infine diventata la sua piccola officina.

Vittima della crisi, si dirà. Vittima di un codice che si voglia d’onore o di semplice dignità, a cui Maurizio Bertin non poteva sottrarsi. Qualche ora prima, al mattino, aveva annunciato ai suoi due dipendenti che avrebbe chiuso l'azienda. Aveva detto loro di tornarsene a casa e di ripassare nel pomeriggio per sbrigare le ultime incombenze.

Così avevano fatto. Alle 13.30 il ragazzo di origine marocchina e una signora che da anni era alle dipendenze di Bertin, sono tornati in officina. Con la morte nel cuore, perché quel lavoro, ovviamente, era il loro pane. Ma senza il minimo risentimento verso quell’uomo di cui ben conoscevano lo spessore. Quando sono arrivati, il loro titolare era lì e lavorava a testa china. Taciturno, più del solito. Il volto segnato da un'ombra.

A un certo punto Maurizio Bertin ha preso una scala e ha infilato la porta che dà sul giardinetto del retro. «Vado a prendere delle ruote» ha detto ai due che lo fissavano con aria interrogativa. I minuti trascorrevano ma l'uomo non rientrava. Dopo mezz'ora la signora ha deciso di uscire a vedere cosa fosse successo. Ed è stato allora che si è trovata di fronte l'agghicciante scena. Il cinquantasettenne si era impiccato a un albero, usando un filo elettrico.

Dopo ci sono stati solo grida e pianti: una valanga di impotenza e disperazione che ha travolto chi c’era e chi è arrivato appena informato della tragedia: familiari, parenti, amici. I sanitari del Suem, chiamati dagli stessi dipendenti della 3B, non hanno potuto fare nulla. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri di Piove di Sacco. Non ha lasciato biglietti per spiegare i motivi del suo drammatico gesto Maurizio Bertin. Ha lasciato la dignità di un uomo, marito e padre, incapace di sopportare il fallimento della sua attività cui aveva dedicato ogni sacrificio possibile. Incapace, dopo quello che poteva sembrare un tradimento, di sostenere lo sguardo affranto di quei due dipendenti che per lui erano quasi una seconda famiglia.

ormai esplode un'impresa al minuto

Python
18/09/2013, 12:35
tristissimo - certo che sta diventando sempre più difficile lavorare in questo paese, se non impossibile....

fino a quando continueremo a comprare roba di importazione, pensando di risparmiare, la situazione peggiorerà sempre di più ....

giorgiorox
18/09/2013, 12:37
e fino a quando le tasse sul lavoro tout court (sia di impresa che sul lavoratore dipendente) saranno così alte

Lo scrofo
18/09/2013, 12:41
fino a quando continueremo a comprare roba di importazione, pensando di risparmiare, la situazione peggiorerà sempre di più ....

La fai facile ... Perche' hai una Triumph allora?

Python
18/09/2013, 13:01
La fai facile ... Perche' hai una Triumph allora?

non ho detto che è una cosa facile da fare e tantomeno di essere senza peccato .... vero è che se vogliamo che la nostra economia riparta bisogna cominciare a valorizzare e consumare i nostri prodotti almeno all'interno del nostro paese ... se questo poveraccio non riusciva più a vendere le ruote per le biciclette significa che i produttori di biciclette comprano le ruote all'estero, molto probabilmente in oriente dove la manodopera costa pochissimo perché i lavoratori sono sfruttati senza avere nessun diritto .... cominciamo a evitare di comprare merce che viene prodotta dove il sudore di chi lavora vale meno di quello di un asino

tbb800
18/09/2013, 13:07
Purtroppo uno dei tanti casi. 3 anni fa ho conosciuto per lavoro questo bravo artigiano. Giovane e con le mani d'oro. Talmente bravo che insegnava il mestiere a quei giovani che volevano crearsi una propria attività

Anche lui è stato sopraffatto dalla crisi e gliela data vinta

Crisi. Suicida un artigiano di Vallelunga. Si è impiccato nel laboratorio di fabbro | Radio CL1 Notizie (http://notizie.radiocl1.it/it/2012/08/01/crisi-suicida-un-artigiano-di-vallelunga-si-e-impiccato-nel-laboratorio-di-fabbro/)

p.s. aggiungo solo quello che l'articolo non pubblica. In seguito al suicidio le FdO hanno lavorato sulla pista che porta ad un giro di usura al quale quest'uomo pare si fosse rivolto per tamponare la sua critica situazione.

Mr Frowning
18/09/2013, 13:07
brutte cose...:sad:

Leo67
18/09/2013, 13:09
è dura

Nitro Express
18/09/2013, 13:10
Il bel paese non sta scoppiando....
è già scoppiato...
il vero problema è capire cosa è rimasto in piedi.

Mi dispiace sinceramente per quell'uomo. possa adesso trovar pace.


"Ringraziamo" sentitamente la casta e le loro "armi" di distruzione di massa.

:ph34r:

Filomao
18/09/2013, 13:12
e fino a quando le tasse sul lavoro tout court (sia di impresa che sul lavoratore dipendente) saranno così alte

E' tutta li la chiave ma chi sta seduto su poltrone di pelle con stipendi d'oro garantiti non lo capisce e non gli interessa.

Lo scrofo
18/09/2013, 13:26
non ho detto che è una cosa facile da fare e tantomeno di essere senza peccato .... vero è che se vogliamo che la nostra economia riparta bisogna cominciare a valorizzare e consumare i nostri prodotti almeno all'interno del nostro paese ... se questo poveraccio non riusciva più a vendere le ruote per le biciclette significa che i produttori di biciclette comprano le ruote all'estero, molto probabilmente in oriente dove la manodopera costa pochissimo perché i lavoratori sono sfruttati senza avere nessun diritto .... cominciamo a evitare di comprare merce che viene prodotta dove il sudore di chi lavora vale meno di quello di un asino

Se vuoi comprare ITALIANO DA UTENTE FINALE devono esserci in primis due presupposti:

Prezzo onesto ( che non significa REGALATO )
Qualita' ( ovviamente in funzione del reale valore della merce )

Ora, se quantifichiamo e qualifichiamo il made in Italy odierno riusciamo a soddisfare queste due cose? Riusciamo a dare un servizio che sia davvero di qualita' ? Forse in alcuni casi si, altri certamente no.

Vogliamo parlare di AUTOMOBILI? O di MOTO? O banalmente di prodotti per la casa?

E qui parliamo solo dell'ultima ruota del carro, perche' se si vuole incentivare la produzione ITALIANA, dovremmo avere, ad esempio, degli stipendi ONESTI, che possano far girare l'economia, detassare le aziende, favorire l'apertura di nuove realta' economiche di qualsiasi tipo.

Cosa fa lo Stato per aiutare a far ripartire l'economia? ROMPONO IL CAZZO CON BERLUSCONI? ESULTANO PER LE GRANDI MANOVRE DEL GOVERNO FANTOCCIO ODIERNO?

Questo signore chissa' che diavolo aveva per la testa per aver deciso una cosa cosi' definitiva! Non lo potremmo mai sapere ...
E' questa la vera emoragia italiana: la mancanza di ascolto delle Istituzioni verso chi SGOBBA E SI ROMPE IL CULO per il Paese.

E' la classe politica il primo tumore da estirpare.


Il bel paese non sta scoppiando....
è già scoppiato...
il vero problema è capire cosa è rimasto in piedi.

Mi dispiace sinceramente per quell'uomo. possa adesso trovar pace.


"Ringraziamo" sentitamente la casta e le loro "armi" di DISTRAZIONE di massa.

:ph34r:

esatto

Nitro Express
18/09/2013, 13:32
Armi di distruzione di massa intendo proprio di distruzione....

Agenzia delle entrate
equitalia
GdiF
manovre e manovrine
ritardi nei pagamenti
pignoramenti degli incassi
sindacati
banche
serit
certificato di regolarità fiscale
durc.....
e chi più ne ha più ne metta.

:ph34r:

Filomao
18/09/2013, 13:36
banche


Giorgio ocio :ph34r:

Lo scrofo
18/09/2013, 13:36
Alcune sono necessarie , altre possono sparire... Ma in Italia non c'e' la voglia ne' LE PALLE per farlo.

Letta e tutta la schiera di mummie al Governo dall'eternita' non lo vogliono. Lo sappiamo bene tutti.

Ma, come ho gia' ribadito da tempo, non e' ancora tempo per una "rivoluzione" ( civile o meno ) : i soldi che girano sono ancora troppi.

Nitro Express
18/09/2013, 13:44
Sono tutte necessarie ma devono lavorare per la comunità e non contro la comunità.
Molti di questi enti sono soltanto dei mostri distorti.

cicorunner
18/09/2013, 13:50
brutte cose :cry:

Python
18/09/2013, 13:59
che la classe politica che ci rappresenta non è il massimo, e forse nemmeno il minimo, della vita è ormai cosa nota a tutti .... però che gli italiani appena possono cercano di evadere le tasse è altrettanto cosa nota .... forse ci vorrebbe un po' più di senso civico da parte di tutti indipendentemente dal fatto che ci rappresanta senso civico non ne ha un granchè ...

nikita67
18/09/2013, 14:06
non ho detto che è una cosa facile da fare e tantomeno di essere senza peccato .... vero è che se vogliamo che la nostra economia riparta bisogna cominciare a valorizzare e consumare i nostri prodotti almeno all'interno del nostro paese ... se questo poveraccio non riusciva più a vendere le ruote per le biciclette significa che i produttori di biciclette comprano le ruote all'estero, molto probabilmente in oriente dove la manodopera costa pochissimo perché i lavoratori sono sfruttati senza avere nessun diritto .... cominciamo a evitare di comprare merce che viene prodotta dove il sudore di chi lavora vale meno di quello di un asino

si ........ ma con quali soldi ????
ormai molti sono stati talmente impoveriti da scelte politiche scellerate ( un es. ? esodati ) che non hanno più nulla da spendere , tantomeno per valorizzare questo o quel prodotto ........

Python
18/09/2013, 14:11
si ........ ma con quali soldi ????
ormai molti sono stati talmente impoveriti da scelte politiche scellerate ( un es. ? esodati ) che non hanno più nulla da spendere , tantomeno per valorizzare questo o quel prodotto ........


quindi significa che siamo arrivati al punto di non ritorno? .... io credo che persone che ancora possono permettersi di comprare italiano nel nostro paese ci sono ...

nikonikko
18/09/2013, 14:11
Ma che c' avete tutti montato il chip programmato sull' evasione fiscale.....ancora credete alla storiella dell'evasione....se tutti pagassero le tasse fino all' ultimo centesino altro che crisi non avremmo di che mangiare senza contare che la situazione sarebbe di certo anche peggio.....per la crisi e per far sì che eventi di questo genere non possano più succedere in futuro bisogna armarsi di tanti calci nei coxxxxni a questi stronzi che continuano a farsi i caxxi loro a nostre spese senza rinunciare a niente. APRITE GLI OCCHI.

Scusate lo sfogo.....R.i.p al povero artigiano.

nikita67
18/09/2013, 14:18
quindi significa che siamo arrivati al punto di non ritorno? .... io credo che persone che ancora possono permettersi di comprare italiano nel nostro paese ci sono ...
assolutamente si

quei pensionati d'oro che si devono ACCONTENTARE di quei miseri 100.000,00€ al mese ............. lordi eh ....
o quei poveri senatori a vita che presiedono anche partiti di nuova nascita dopo essere stati seduti per anni sugli scranni europei , sudando 7 camicie ogni giorno ........
o quei poveri disgraziati dirigenti di Enti Inutili che si aumentano lo stipendio 6 mesi prima di andare in pensione per ricavarne poi un più congruo vitalizio ........ sempre lordo neh ......

Python
18/09/2013, 14:18
Ma che c' avete tutti montato il chip programmato sull' evasione fiscale.....ancora credete alla storiella dell'evasione....se tutti pagassero le tasse fino all' ultimo centesino altro che crisi non avremmo di che mangiare senza contare che la situazione sarebbe di certo anche peggio.....per la crisi e per far sì che eventi di questo genere non possano più succedere in futuro bisogna armarsi di tanti calci nei coxxxxni a questi stronzi che continuano a farsi i caxxi loro a nostre spese senza rinunciare a niente. APRITE GLI OCCHI.

Scusate lo sfogo.....R.i.p al povero artigiano.

proprio oggi un siciliano mi ha detto che da lui in Sicilia non è riuscito a trovare operai disposti a restaurargli la casa con regolare emissione della fattura .... o nero o nulla .... non vuole essere un appunto a nessun tipo di regione, è solo un esempio che mi è capitato oggi ....

giorgiorox
18/09/2013, 14:19
Ma che c' avete tutti montato il chip programmato sull' evasione fiscale.....ancora credete alla storiella dell'evasione....se tutti pagassero le tasse fino all' ultimo centesino altro che crisi non avremmo di che mangiare senza contare che la situazione sarebbe di certo anche peggio.....per la crisi e per far sì che eventi di questo genere non possano più succedere in futuro bisogna armarsi di tanti calci nei coxxxxni a questi stronzi che continuano a farsi i caxxi loro a nostre spese senza rinunciare a niente. APRITE GLI OCCHI.

Scusate lo sfogo.....R.i.p al povero artigiano.

bene, allora, secondo il tuo ragionamento, che comincino a darmi la busta paga lorda... ci penso io a pagare le tasse..

invece no, non posso arrangiarmi, io lavoratore dipendente, perchè i soldi me li trattengono ancora prima di darmeli... e il mio stipendio negli ultimi 12 anni è rimasto invariato, anzi pure diminuito... mentre commercianti e beni di consumo, autostrade, benzina ecc.. aumentano tutti i giorni

fabiobs
18/09/2013, 14:34
Ma, come ho gia' ribadito da tempo, non e' ancora tempo per una "rivoluzione" ( civile o meno ) : i soldi che girano sono ancora troppi.

Su questo hai perfettamente ragione. Credo che solo una rivoluzione potrebbe salvarci ormai.

Ma il punto è che il vero problema dell'Italia sono gli italiani, tutti e presi oviamente nella loro interezza come popolo. Siamo alla frutta , inutile illuderci, e all'orizzonte non c'è nessuno, ma proprio nessuno che ci può salvare.

Mi dispiace davvero tanto per questa persona che è arrivata a togliersi la vita. Proprio tanto.

simone pd
18/09/2013, 14:36
ormai lavorare in italia è impossibile.

fabiobs
18/09/2013, 14:38
ormai lavorare in italia è impossibile.

Verissimo. Il nostro sistema economico e produttivo si sta sfasciando di giorno in giorno, ormai è un dato di fatto.

nikonikko
18/09/2013, 14:56
Capisco la tua frustrazione e anche quella di tutti i dipendenti pubblici e privati capisco anche che con gli stipendi in euro si arriva, con sacrifici, a stento a fine mese, comunque alla fine uno si limita a quello che prende a fine mese e finisce li. provate a mettervi nei panni di chi gestisce un azienda, ragazzi credetemi, non ci riuscirete mai xche è inimmaginabile quante assurdità ci sono se dovessi raccontarvi il tutto non basterebbe il forum.....il caso di questo povero artigiano non è l'unico pensate che già solo per essere arrivato a tanto la dice lunga.

SUN80
18/09/2013, 15:03
Che brutto periodo.....:cry:

theciri
18/09/2013, 15:31
Non riesco a commentare questa notizia.
Non ci riesco perchè non riesco a capire la scelta fatta.
Sono anch'io un piccolo artigiano (e pure onesto), e mai come lo scorso anno mi sono trovato a farmi le domande che probabilmente hanno afflitto l'uomo in questione.
Che faccio? licenzio il dipendente? chiudo?
Il lavoro era poco e i debiti tanti.
Ho deciso (abbiamo deciso, io e mia sorella) di rischiare, mancava un anno all'estinzione dei mutui....
Ho tenuto il dipendente e rinunciato al mio stipendio, venduto la moto, abortito la casa per riavere gli oneri di urbanizzazione.....
Alla fine avevo 300€ sul conto corrente:cry:
Ora sono in linea di galleggiamento, finalmente ho lo stesso stipendio del mio dipendente, la crisi continua e le domande restano sempre le stesse.

Però ho capito 2 cose: ho la coscienza pulita , ho fatto tutto il possibile!
L'azienda è semplicemente una azienda. Per quanto possa essere la tua "creatura" , o come nel mio caso il frutto del sacrificio e dei risparmi di 2 generazioni, non vale la vita!!!
Per questo non capisco. E per questo, con molto rispetto, non commento.

nikonikko
18/09/2013, 15:38
Non riesco a commentare questa notizia.
Non ci riesco perchè non riesco a capire la scelta fatta.
Sono anch'io un piccolo artigiano (e pure onesto), e mai come lo scorso anno mi sono trovato a farmi le domande che probabilmente hanno afflitto l'uomo in questione.
Che faccio? licenzio il dipendente? chiudo?
Il lavoro era poco e i debiti tanti.
Ho deciso (abbiamo deciso, io e mia sorella) di rischiare, mancava un anno all'estinzione dei mutui....
Ho tenuto il dipendente e rinunciato al mio stipendio, venduto la moto, abortito la casa per riavere gli oneri di urbanizzazione.....
Alla fine avevo 300€ sul conto corrente:cry:
Ora sono in linea di galleggiamento, finalmente ho lo stesso stipendio del mio dipendente, la crisi continua e le domande restano sempre le stesse.

Però ho capito 2 cose: ho la coscienza pulita , ho fatto tutto il possibile!
L'azienda è semplicemente una azienda. Per quanto possa essere la tua "creatura" , o come nel mio caso il frutto del sacrificio e dei risparmi di 2 generazioni, non vale la vita!!!
Per questo non capisco. E per questo, con molto rispetto, non commento.

Purtroppo non tutti a questo mondo sono a conoscenza del proprio io come non dispongono di un proprio equilibrio.

tbb800
18/09/2013, 18:02
verissimo. le variabili sono talmente tante che purtroppo c'è chi non regge. Nessuno di noi potrà, neppure per poco, avvicinarsi alla difficoltà interiore di una persona che decide di farla finita.

cosa altrettanto sconfortante è che non esiste un "paracadute" veramente utile ed efficace per questi momenti di crisi.

L'artigianato e la piccola impresa dovrebbe essere maggiormente apprezzata e tutelata. Ma, come vediamo, così non è.

winter1969
18/09/2013, 19:18
fino a quando continueremo a comprare roba di importazione, pensando di risparmiare, la situazione peggiorerà sempre di più ....

Q8

IACH
18/09/2013, 20:49
con tutta la compassione che merita un fine vita così tragico.....immagino lo strazio di questa persona e penso al dolore dei familiari.

solo una considerazione:.....uno che ha una micro azienda che fa ruote di bicicletta nel 2013, ammenochè non riesca a proprre un prodotto di altissima tecnologia e quindi unico nel suo genere, è fatale che soccomba. purtroppo, e sottolineo purtroppo, alcune realtà artigianali anche se di ottima qualità sopravvivono solo se sono l'eccellenza dell'eccellenza.

pure se fossimo in un periodo migliore della merda attuale, credo.

urasch
18/09/2013, 20:56
.

giorgiorox
20/09/2013, 07:12
verissimo. le variabili sono talmente tante che purtroppo c'è chi non regge. Nessuno di noi potrà, neppure per poco, avvicinarsi alla difficoltà interiore di una persona che decide di farla finita.

cosa altrettanto sconfortante è che non esiste un "paracadute" veramente utile ed efficace per questi momenti di crisi.

L'artigianato e la piccola impresa dovrebbe essere maggiormente apprezzata e tutelata. Ma, come vediamo, così non è.

come sempre, te l'appoggio

france56
20/09/2013, 07:21
Questa è la "vera" verità dello stato degli Italiani.
Purtroppo continuo a registrare la completa latitanza dei politici tutti !!!!

FabioRR
20/09/2013, 08:20
Chi dovrebbe amministrarci e proteggere il popolo e il territorio non è capace e non vuole farlo.
La nostra classe politica e amministrativa è inetta, incapace, inutile, arrogante, scansafatiche e corrotta. Purtroppo ci rimettono gli imprenditori, le menti brillanti che si spostano all'estero e i lavoratori che hanno talento e voglia di fare. L'Italia è in ginocchio e la politica la sta predendo a calci.
Personalmente sono nauseato, non seguo neanche più le tribune politiche perchè non voglio sentire parlare degli incompetenti che ripetono sempre le stesse cose da un decennio.

rjng
20/09/2013, 09:02
Quando le tasse da lavoro sono il triplo di quelle da investimento qualche domanda bisognerebbe porsela e magari dare anche qualche risposta,diversa dalla solita,ennesima, patrimoniale. Ci credo che la gente s'attacca da sola,e come fa a campare?deve smettere di pagare le tase? i dipendenti?deve andare a rubare? onoriamo la grandissima dignità di quest'uomo.RIP

Fermissimo
20/09/2013, 09:07
guardate il casino che stanno facendo per trovare 1 miliardo...bisogna che sappiate che la spesa pubblica ammonta a 820 miliardi per cui se si tagliasse dell'1% significherebbe 8,2 miliardi...quindi non sarebbero necessarie nè IMU nè aumenti IVA

ora...immaginate di guadagnare per un anno l'1% in meno...il sacrificio sarebbe piccolo...uno che prende 1200 euro ne prenderebbe 1188...

allora per quale cazzo di motivo non possono tagliare le spese dell'1%? perchè non tolgono le province?

non sono un grosso sostenitore dei 5stelle ma prima di passare alle armi bisogna tentare quella strada ancora legale...a casa tutto l'arco costituzionale...vi prego non facciamo distinzioni...ci saranno persone oneste e capaci nel PD e nel PDL ma purtroppo non riescono ad operare invischiati come sono in una maggioranza viscosa come le sabbie mobili per cui va dato un taglio netto a tutti...

giorgiorox
20/09/2013, 09:10
guardate il casino che stanno facendo per trovare 1 miliardo...bisogna che sappiate che la spesa pubblica ammonta a 820 miliardi per cui se si tagliasse dell'1% significherebbe 8,2 miliardi...quindi non sarebbero necessarie nè IMU nè aumenti IVA

ora...immaginate di guadagnare per un anno l'1% in meno...il sacrificio sarebbe piccolo...uno che prende 1200 euro ne prenderebbe 1188...

allora per quale cazzo di motivo non possono tagliare le spese dell'1%? perchè non tolgono le province?

non sono un grosso sostenitore dei 5stelle ma prima di passare alle armi bisogna tentare quella strada ancora legale...a casa tutto l'arco costituzionale...vi prego non facciamo distinzioni...ci saranno persone oneste e capaci nel PD e nel PDL ma purtroppo non riescono ad operare invischiati come sono in una maggioranza viscosa come le sabbie mobili per cui va dato un taglio netto a tutti...

togliere le province?
ma ti rendi conto di quanti amici/parenti dovrebbero mandare a casa?
il 95% dei lavoratori là impiegati...

finchè starà al potere questa feccia, non lo farà MAI... come la storia della riforma della legge elettorale... oltre SETTE anni son passati... e non se ne fa ancora nulla

doubleG
20/09/2013, 09:11
il punto è proprio questo...questi blaterano, e intanto "magnano"...non si rendono conto che la situazione sta fermentando da troppo tempo, oppure se ne fregano.
La prima cosa che dovrebbero fare è ridurre gli insensati costi della politica, dove manteniamo dei fannulloni o poco più a cifre folli, mentre il paese è alla canna del gas...e sopravvive solo perché il gas nella canna non c'è più, perché mancavano i soldi per pagarlo :-)

Venanzio
20/09/2013, 09:19
.

edotto
20/09/2013, 19:13
la gente si suicida strozzata dalla situazione economica dimmerda...mentre al governo si sta discutendo sulla legge sull'omofobia...eh beh...sono cose urgenti...

'tacci loro.

kitesvara74
23/09/2013, 15:15
se quella è la vera ragione del suicidio è davvero triste ....

è triste per qualsiasi raggione..penso

Exo
23/09/2013, 15:29
la gente si suicida strozzata dalla situazione economica dimmerda...mentre al governo si sta discutendo sulla legge sull'omofobia...eh beh...sono cose urgenti...

'tacci loro.

Aggiungo:

sti stronzi.