PDA

Visualizza Versione Completa : Suomy cambia proprietà: il marchio va ad Hong Kong



D74
18/09/2013, 20:18
La globalizzazione ha influenzato il mercato mondiale anche per quanto riguarda le due ruote e tutto ciò che gravita intorno alle moto; aziende italiane acquisite all’estero come Ducati e Bimota, ora dirette rispettivamente dalla Germania e dalla Svizzera, ed aziende estere cedute ad italiani come ad esempio la londinese Matchless, acquisita dai fratelli Malenotti. Risulta evidente l’importanza degli investimenti - che vengano o meno dal nostro “Bel Paese” - per la salvaguardia ed il miglioramento di marchi italiani storici che altrimenti avrebbero avuto un futuro difficile ed incerto.
Ultima azienda a seguire la scia delle cessioni all’estero è stata Suomy di Lurago d’Erba, fondata nel 1997 da Umberto Monti e rinomata per la produzione di caschi ma non solo, è stata recentemente ceduta al fondo Sk Sport. A questo proposito la precedente proprietà ha dichiarato in un intervista:
“Noi eravamo interessati ad una collaborazione ma loro no, volevano acquistare un marchio importante nell'ambito motociclistico; abbiamo ceduto anche a causa della crisi…” “Per ciò che concerne la produzione verrà affidata ad un nostro partner indonesiano la commessa dei caschi scooter di fascia media e bassa ma all'Italia resterà quella delle linee alto e top di gamma; queste attività saranno comunque gestite dal nostro gruppo, il Suomy Motorsport (di cui ora Monti è CEO ndr.).”

Ecco il comunicato ufficiale che dà la notizia.
Il prestigioso marchio Suomy, famoso nel mondo per la sua attitudine sportiva e per aver equipaggiato e protetto campioni del calibro di Max Biaggi, Loris Capirossi, Troy Bayliss e molti altri (per un totale di 20 titoli mondiali conquistati, ndr), cambia nazionalità e si trasferisce ad Hong Kong.
Un fondo d’investimento privato ha acquisito la titolarità del marchio per tutto il mondo ad esclusione dei settori sci, bicicletta e cavallo.
Sebbene il marchio sia volato oltreoceano, il DNA di Suomy resta e resterà made in Italy.
Il management che ha portato Suomy a questi altissimi livelli di popolarità rimane il medesimo e la sede operativa rimane non solo in Italia ma sempre in Lurago d’Erba.
Questo grande apporto di capitali, da investire sul marchio Suomy, porterà in brevissimo tempo al rientro nelle competizioni motociclistiche ad altissimo livello ed ad un veloce ed attento sviluppo della gamma attuale di prodotti, al fine di poter coprire tutto il mercato motociclistico e non solo quello delle super sportive dove ora Suomy è leader.
Una grande opportunità da giocarsi in un mercato globale sempre più competitivo che vedrà sempre più l ‘italianità’ di Suomy affermarsi nel mondo.

LA STORIA … IN BREVE

Suomy nasce nel 1997 come azienda produttrice di caschi racing ed è proprio dalle gare che trae il maggior know-how utile allo sviluppo dei prodotti.
Nel 2000 firma un importante accordo di partnership con Ducati ed entra da protagonista nel mondo della Superbike e nel 2001 raggiunge con Max Biaggi i più alti livelli del motociclismo nella MotoGp.
Nel corso degli anni Suomy viene ampliata e nasce così il “Suomy Planet”.
L’estensione del marchio porta l’azienda ad essere presente in settori diversi come quello della profumeria, degli articoli di pelletteria e valigeria, dell'abbigliamento bambino, degli accessori per la scuola, dell'orologeria e dell'abbigliamento sportivo e tecnico.
Nel 2008 Suomy realizza i primi negozi monomarca all’interno dei maggiori outlet italiani ed all’estero vendendo tutti i tipi di prodotti legati al marchio.
Nel 2009 Umberto Monti crea la Suomy Latino America in collaborazione con un partner argentino; si tratta di una “sister company” che produce localmente caschi in materiale termoplastico utilizzando stampi provenienti direttamente dagli stabilimenti italiani Suomy.
Il 2010 è l'anno della vittoria in Superbike con Max Biaggi e del rientro nel Motocross con il casco Mr Jump che trova spazio fino in Mx1 ed Mx2.
La storia recente vede l'azienda sempre profondamente impegnata nel "racing" come nella ricerca di migliorie rivolte a tutti i prodotti del marchio Suomy.

fonte motociclismo.it

http://www.motociclismo.it/cache/articoli/5/6/3/07/big_3_01.jpg_650.jpg

ROBY1774
18/09/2013, 20:24
cambia poco....ora almeno ora c è coerenza tra la proprietà e qualità....pensavo fosse un casco di qualità , forse il peggiore mai acquistato di una certa fascia.
e ho l xtreme replice baylisss.....fa te , casco che all epoca costava come un corsair....una merda.
la cosa che mi fa incazzare è che la hjc arriva e fà un casco meraviglioso come rpha10 , al pari di un x spirit shoei alla metà.
spero comincino a lavorare meglio e che nessuno perda il posto di lavoro.

D74
18/09/2013, 20:30
cambia poco....ora almeno ora c è coerenza tra la proprietà e qualità....pensavo fosse un casco di qualità , forse il peggiore mai acquistato di una certa fascia.
e ho l xtreme replice baylisss.....fa te , casco che all epoca costava come un corsair....una merda.
la cosa che mi fa incazzare è che la hjc arriva e fà un casco meraviglioso come rpha10 , al pari di un x spirit shoei alla metà.
spero comincino a lavorare meglio e che nessuno perda il posto di lavoro.

http://img2.findthebest.com/sites/default/files/1806/media/images/t2/Korea_South_323798.png

is better :biggrin3::oook:

nikonikko
18/09/2013, 20:34
Shoei per tutta la vita.:oook:

urasch
18/09/2013, 21:22
Shoei per tutta la vita.:oook:

mai piu shoei.casco trattato con i guanti...l ho cambiato per disperazione...e pezzi e le prese d'aria mi si sono sgretolati tra le mani...una vergogna..ora ho hjc rpha 10 replica spies..una goduria!!

nikonikko
18/09/2013, 21:25
mai piu shoei.casco trattato con i guanti...l ho cambiato per disperazione...e pezzi e le prese d'aria mi si sono sgretolati tra le mani...una vergogna..ora ho hjc rpha 10 replica spies..una goduria!!

Strano....quale modello avevi.

urasch
18/09/2013, 21:30
xr 1000 replica kagayama all epoca top di gamma...

una vecchia foto
133591

Diabolico_Vendicatore
19/09/2013, 06:10
mai piu shoei.casco trattato con i guanti...l ho cambiato per disperazione...e pezzi e le prese d'aria mi si sono sgretolati tra le mani...una vergogna..ora ho hjc rpha 10 replica spies..una goduria!!


a qualcosa è servito... almeno hai fatto felice il rivenditore...:biggrin3:

Nitro Express
19/09/2013, 11:08
Il nome era già tutto un programma!

:biggrin3:

urasch
19/09/2013, 11:33
mai piu davvero!

ROBY1774
19/09/2013, 11:36
BOH , IO DI SHOEI NE HO AVUTI 3 DAL 1991 , MAI UN PROBLEMA , CON ARAI SI...

Diabolico_Vendicatore
19/09/2013, 13:09
Vi dirò...

Io ho avuto Vemar e Caberg... sento molti che ne parlano male, ma io mi son sempre trovato bene (più Vemar che Caberg - comincio ad avere dei problemi col V2X Carbon, anche se l'Ego di mia moglie va che è una figata).. alla fine per quello che costano hanno avuto una riuscita migliore di molti marchi più apprezzati dalla massa..

geko
19/09/2013, 13:22
Io ho uno suomy tra gli altri e devo dire che è il migliore integrale che ho mai avuto, leggero e con una calzata perfetta, inoltre non mi ha mai dato mezzo problema....cmq speriamo che rimangano i posti di lavoro

jamex
19/09/2013, 18:31
il mio suomy vandal lo adoravo per la grafica...ma qualitativamente è il peggior casco che abbia mai avuto.....giusto diventi cinese

gixxer73
19/09/2013, 18:36
qualitativamente è il peggior casco che abbia mai avuto.....giusto diventi cinese

E sicuramente migliorerà.. :)

jamex
19/09/2013, 18:44
E sicuramente migliorerà.. :)

considerando che è rumoroso come un trapano a colonna industriale è difficile che peggior :biggrin3:

Segy
19/09/2013, 18:47
considerando che è rumoroso come un trapano a colonna industriale è difficile che peggior :biggrin3:

Non è un casco per mototuristi.... Minchiuzza... Ma che capisci te di ste robe . Ma..... Vai in piscina con D46 vah.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

jamex
19/09/2013, 18:50
Non è un casco per mototuristi.... Minchiuzza... Ma che capisci te di ste robe . Ma..... Vai in piscina con D46 vah.

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

ho avuto sempre caschi racing babbeo gobbo....ma a tutto c'è un limite.....il Suomy Vandal è il peggiore in assoluto....rispetto allo Shark Speed R che ho avuto adesso, e che costa pure molto meno, il Suomy è buono come fioriera

Segy
19/09/2013, 18:57
il Suomy è buono come fioriera

Cretina :)


Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

F@bio
19/09/2013, 18:59
il mio suomy vandal lo adoravo per la grafica...ma qualitativamente è il peggior casco che abbia mai avuto.....giusto diventi cinese

gia uno che dice dei suomy che hanno una bella grafica non ha capito un cazzo della vita....figuriamoci di caschi :laugh2:

jamex
19/09/2013, 19:12
Cretina :)


Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

grulla :wub:


gia uno che dice dei suomy che hanno una bella grafica non ha capito un cazzo della vita....figuriamoci di caschi :laugh2:

a me i caschi sobri fanno :sick: :D

macheamico6
19/09/2013, 19:38
Anche l'INTER ha cambiato padrone

IACH
19/09/2013, 20:10
anche io ho un vandal che non uso più.

appena preso ero soddisfatto, dopo un po peso e rumore mi hanno stufato e l'ho appeso al chiodo.

ora Shoei, pura vida.

tonidaytona
19/09/2013, 20:33
un'altro bel pezzo di made in italy che se ne va'...

questione di tempo resteranno solo dei capannoni vuoti.

ma spero tanto di sbagliarmi.

Venanzio
20/09/2013, 03:55
un'altro bel pezzo di made in italy che se ne va'...

questione di tempo resteranno solo dei capannoni vuoti.

ma spero tanto di sbagliarmi.

Mi sa che hai ragione ci stanno depredando, altro che calata dei barbari.

urasch
20/09/2013, 04:02
w l'italia!

geko
20/09/2013, 07:31
w la phiga :D

Lo scrofo
20/09/2013, 07:50
un'altro bel pezzo di made in italy che se ne va'...

questione di tempo resteranno solo dei capannoni vuoti.

ma spero tanto di sbagliarmi.

Lo spero anche io ...

Python
20/09/2013, 08:36
un'altro bel pezzo di made in italy che se ne va'...

questione di tempo resteranno solo dei capannoni vuoti.

ma spero tanto di sbagliarmi.


poco tempo ....