PDA

Visualizza Versione Completa : a pensar male si fa peccato, ma ...



ferragigi
20/09/2013, 15:07
vi racconto i fatti e lascio a voi decidere come interpretarli...

devo fare un lavoro di controllo alla mia moto, decido di affidarmi a un meccanico non della rete ufficiale per eseguirlo. non lo conoscevo ma me l'avevano consigliato, "è bravo conosce le triumph...". telefono, prenoto, porto la moto (sto a 60 km), chiedo cosa mi costerà, faccio fatica a farmelo dire ma insistendo ottengo un: "lavoro e soliti controlli 100 + 45 di pastiglie". ok. due gg dopo era pronta, vado, prezzo 150. mi lamento per i 5 in più (non per i 5 euro, ma la parola è la parola, è la prima volta...), va beh, pago :incaz: 150 e vado via.
faccio i 60 km per andare a casa, nel weekend prendo la moto, pochi km e vedo la spia motore accesa fissa. sarà una anomalia? la moto va bene, se non è nulla so che si resetta da sola e la spia si spegne. quindi non mi allarmo.
faccio 300 km ma non si spegne e qualche giorno dopo mi da problemi tendendo a spegnersi.
chiamo il meccanico dei 150 euro, gli chiedo se posso fare qualcosa prima di perdere altra mezza giornata per portargliela, lasciarla, prendere bus+treno, tornare, ecc... e questo dice: "cosa vuole fare, non ho un computer con un cavo così lungo": uhm, rifletto, non ci avevo pensato :cry: ..., ma non è una battuta felice, sono un nuovo cliente (anzi, sarei stato) e tu cheffai, mi prendi per il didietro?! non vengo più da te, :nonono: beccati questo.
vado invece dal conce dove l'ho comprata (scusa se ti ho tradito!), "vieni quando vuoi" mi dice, la attacca al computer,
diagnosi: sensore temperatura aria da sostituire, quello sotto la sella (una 90ina di euro+iva) :dry: , "ma io ti ho resettato il tutto, la spia è spenta, è possibile che non lo faccia più". io penso :cipenso: : un problema me lo aveva dato, perchè la moto si è spenta due volte, devo rifare 50+50km, tanto vale: lo cambio, risparmio il rischio di stare fermo e di dover tornare. mentre il conce lo smonta noto che la vite non è quella solita triumph :incaz: con la testa esagonale concava, ma una classica vite da 5, testa esagonale piana da 8 con i numerini, tipo fiat insomma... il conce commenta: "non volevo forzarti, ma hai fatto bene, spesso va tutto bene per 60-100 km poi si riaccende la spia".
torno a casa contento :biggrin3: , con la mia bonnie allegra e in forma: va proprio bene, dai, una tiratina per vedere se il sensore è a posto... 5mila, 6, 7, 7 e 5, dai 8 e basta: manco un sussulto, neppure un ehi! stiamo tornando a casa, cara, le dico, sei in gamba! :oook:
mi rilasso e mi metto a trotterellare sulla strada verso la stalla.
mumble, mumble, quello là con il pc con un cavo da 60 km, che antipatico. già 5 euro in più del preventivo, se fa 5 moto al giorno e prende 5 euro oltre al previsto fanno 25 euro al dì (come una buona medicina insomma) per 232 gg lavorativi fanno comunque oltre mille euro senza fare un ... umh un bel niente.
guardo il paesaggio: domani andiamo al mare, tesoro, dico alla bonnie, l'aria è buona...
bravo il mio conce: non mi ha forzato a cambiare il pezzo (e mi ha reso quello difettoso... e già, in fondo è mio) perchè magari dopo 60 km ero daccapo ...azz, ma dopo che ho preso la moto dal signor +5 euro, ho fatto giusto quei km: 60 andare a casa, poi al mattino dopo si è accesa la spia... no dai, vuoi che mi abbia messo un pezzo difettoso, per mettersi da parte un pezzetto da 90 euro+iva... no, no!
che giornata calda, non ci speravo, da come era stamattina presto
la vite, con la testa non originale: come mai? non era mica mai stata smontata. si, potrebbe averla smontata il signor +5 euro... no, no!

non importa la soluzione dell'enigma, ormai ho pagato... però è stata una utile esperienza. ora mi sono segnato i pezzi, in modo da sapere in futuro se me li scambieranno :cool:

boland
20/09/2013, 15:22
....ma quante faccine hai messo???

ferragigi
20/09/2013, 16:36
poche?

Maro
20/09/2013, 17:18
prendo un giorno di ferie, leggo e poi ti dico ;)

Nighteagle
21/09/2013, 01:56
:miaddormento:

ramarro
21/09/2013, 07:40
Uno che parla con la propria moto non sta bene!!


My iPhone using patatatalk

condor
21/09/2013, 07:45
Quando porto la moto cerco sempre un appuntamento del tipo: "non ho nessuno che mi prende e mi riporta, se vuoi fare il lavoro mi dici quando decidi di farlo, si fissa ed aspetto" con me in mezzo agli zebedei non fanno 'sti scherzi.

rori
21/09/2013, 08:12
Quando porto la moto cerco sempre un appuntamento del tipo: "non ho nessuno che mi prende e mi riporta, se vuoi fare il lavoro mi dici quando decidi di farlo, si fissa ed aspetto" con me in mezzo agli zebedei non fanno 'sti scherzi.

metodo scassaballissimo ma super efficace !!!!:oook:

ilmaximo
21/09/2013, 08:42
vi racconto i fatti e lascio a voi decidere come interpretarli...

devo fare un lavoro di controllo alla mia moto, decido di affidarmi a un meccanico non della rete ufficiale per eseguirlo. non lo conoscevo ma me l'avevano consigliato, "è bravo conosce le triumph...". telefono, prenoto, porto la moto (sto a 60 km), chiedo cosa mi costerà, faccio fatica a farmelo dire ma insistendo ottengo un: "lavoro e soliti controlli 100 + 45 di pastiglie". ok. due gg dopo era pronta, vado, prezzo 150. mi lamento per i 5 in più (non per i 5 euro, ma la parola è la parola, è la prima volta...), va beh, pago :incaz: 150 e vado via.
faccio i 60 km per andare a casa, nel weekend prendo la moto, pochi km e vedo la spia motore accesa fissa. sarà una anomalia? la moto va bene, se non è nulla so che si resetta da sola e la spia si spegne. quindi non mi allarmo.
faccio 300 km ma non si spegne e qualche giorno dopo mi da problemi tendendo a spegnersi.
chiamo il meccanico dei 150 euro, gli chiedo se posso fare qualcosa prima di perdere altra mezza giornata per portargliela, lasciarla, prendere bus+treno, tornare, ecc... e questo dice: "cosa vuole fare, non ho un computer con un cavo così lungo": uhm, rifletto, non ci avevo pensato :cry: ..., ma non è una battuta felice, sono un nuovo cliente (anzi, sarei stato) e tu cheffai, mi prendi per il didietro?! non vengo più da te, :nonono: beccati questo.
vado invece dal conce dove l'ho comprata (scusa se ti ho tradito!), "vieni quando vuoi" mi dice, la attacca al computer,
diagnosi: sensore temperatura aria da sostituire, quello sotto la sella (una 90ina di euro+iva) :dry: , "ma io ti ho resettato il tutto, la spia è spenta, è possibile che non lo faccia più". io penso :cipenso: : un problema me lo aveva dato, perchè la moto si è spenta due volte, devo rifare 50+50km, tanto vale: lo cambio, risparmio il rischio di stare fermo e di dover tornare. mentre il conce lo smonta noto che la vite non è quella solita triumph :incaz: con la testa esagonale concava, ma una classica vite da 5, testa esagonale piana da 8 con i numerini, tipo fiat insomma... il conce commenta: "non volevo forzarti, ma hai fatto bene, spesso va tutto bene per 60-100 km poi si riaccende la spia".
torno a casa contento :biggrin3: , con la mia bonnie allegra e in forma: va proprio bene, dai, una tiratina per vedere se il sensore è a posto... 5mila, 6, 7, 7 e 5, dai 8 e basta: manco un sussulto, neppure un ehi! stiamo tornando a casa, cara, le dico, sei in gamba! :oook:
mi rilasso e mi metto a trotterellare sulla strada verso la stalla.
mumble, mumble, quello là con il pc con un cavo da 60 km, che antipatico. già 5 euro in più del preventivo, se fa 5 moto al giorno e prende 5 euro oltre al previsto fanno 25 euro al dì (come una buona medicina insomma) per 232 gg lavorativi fanno comunque oltre mille euro senza fare un ... umh un bel niente.
guardo il paesaggio: domani andiamo al mare, tesoro, dico alla bonnie, l'aria è buona...
bravo il mio conce: non mi ha forzato a cambiare il pezzo (e mi ha reso quello difettoso... e già, in fondo è mio) perchè magari dopo 60 km ero daccapo ...azz, ma dopo che ho preso la moto dal signor +5 euro, ho fatto giusto quei km: 60 andare a casa, poi al mattino dopo si è accesa la spia... no dai, vuoi che mi abbia messo un pezzo difettoso, per mettersi da parte un pezzetto da 90 euro+iva... no, no!
che giornata calda, non ci speravo, da come era stamattina presto
la vite, con la testa non originale: come mai? non era mica mai stata smontata. si, potrebbe averla smontata il signor +5 euro... no, no!

non importa la soluzione dell'enigma, ormai ho pagato... però è stata una utile esperienza. ora mi sono segnato i pezzi, in modo da sapere in futuro se me li scambieranno :cool:

Perchè non sei andato in concessionaria?

rori
21/09/2013, 08:49
Perchè non sei andato in concessionaria?

:blink:

ma per scrivere un avvincente 3D:oook:

ferragigi
21/09/2013, 09:05
Perchè non sei andato in concessionaria?

per curiosità, così come si cambia marca di gomme per provare se c'è di meglio...


Quando porto la moto cerco sempre un appuntamento del tipo: "non ho nessuno che mi prende e mi riporta, se vuoi fare il lavoro mi dici quando decidi di farlo, si fissa ed aspetto" con me in mezzo agli zebedei non fanno 'sti scherzi.

non sempre si può fare. se il lavoro va fatto a motore freddo e io arrivo da 60 km, come si fa?
anche per me sarebbe l'ideale stare a vedere cosa fanno.
in certe concessionarie auto l'officina è a vista, ma in poche e soprattutto all'estero, ma nel settore moto siamo ancora alla preistoria. se ti segnano oltre un'ora di m.o. per il cambio dell'olio e tu potessi vedere che svitano una vite, tornano dopo mezz'ora e infilano l'olio in 5 minuti...

rori
21/09/2013, 09:22
per curiosità, così come si cambia marca di gomme per provare se c'è di meglio...



i...

a proposito quando cambi le gomme cercati un altro "galantuomo " così potrai scrivere il seguito dell'avvincente post :oook:

anzi se ogni modifica/cambio che fai alla tua Bonnie vai cercando tutti gli esperti della zona o viciniori potresti fare la concorrenza a



http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=133886&stc=1

:w00t:

ferragigi
21/09/2013, 10:16
a proposito quando cambi le gomme cercati un altro "galantuomo " così potrai scrivere il seguito dell'avvincente post :oook:
anzi se ogni modifica/cambio che fai alla tua Bonnie vai cercando tutti gli esperti della zona o viciniori potresti fare la concorrenza a
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=133886&stc=1
:w00t:

se è per quello lo lessi quando avevo 18 anni e l'ho riletto due anni fa...
su quel libro avevo letto e condiviso che i giorni nei quali vale la pena alzarsi presto sono quelli in cui non lavori, perchè sono tutti per te...
ci sono!!! hai ragione rori!!! i giorni ideali per andare dal meccanico e guardarlo lavorare sulla mia bonnie... ovvero l'arte della manutenzione della motocicletta :biggrin3:

TeamSabotage
21/09/2013, 19:50
Tutto sto casino per cinque euro....