Visualizza Versione Completa : Tutta colpa (o merito) di apple
Il titolo è volutamente forzato:oook:
Visto che le discussioni sui vari smartphone hanno un bel seguito volevo condividere con voi una mia idea.
Mi sono chiesto come evolverà il mercato della telefonia (anche se oramai è un termine a dir poco restrittivo) e sono giunto a queste conclusioni:
Apple ha dettato la via!!
Il successo di apple non è dovuto ai suoi prodotti, non solo perlomeno.
Il grande merito è di aver creato un brand con un potere incredibile.
Produrre l'hardware e il software rende il marchio perfettamente identificabile, senza dubbio alcuno. Basta poi entrare nell'apple store per avere a disposizione una famigli intera di prodotti interconnessi che parte dall'ipod fino al mac.
Questo è stata secondo me la vera intuizione di Steve Jobs, il colpo di genio:oook:
Tengo a precisare, per non essere frainteso, che se i prodotti non sono di qualità ovviamente non vai da nessuna parte!
Quindi, tornando alla domanda iniziale, secondo me rimarranno tre grandi colossi a contendersi il grosso del mercato.
Ci sarà apple. E sono curioso di vedere come se la caverà senza Jobs
Ci sarà microsoft. E secondo me potrebbe essere una grande sorpresa. Ha tutte le capacità per creare un'ottimo software ed in più ha comprato Nokia. Per chi come me ha qualche anno sulle spalle Nokia era IL telefono. Credo che tutti abbiano avuto un Nokia in tasca da ragazzi.
Ed è la conferma che l'idea di creare un "legame" indissolubile e identificabile tra software e hardware è la via da seguire.
Ci sarà google. Anche se al momento è quella che vedo più in difficoltà in quanto è un pò in mezzo al guado. Nel senso che android è molto legato nell'immaginario collettivo con samsung, ma samsung non è di google. Infatti il Nexus 4 è prodotto da Lg. Non sò se sarà una strategia giusta per il futuro (visto soprattutto il binomio nokia-microsoft)
Che dite, la vedete come me?
Che ne pensate?
Samsung non resta li a guardare....
streetTux
27/09/2013, 08:04
Che dite, la vedete come me?
Che ne pensate?
Per come la vedo io, Jobs aveva la capacità di vedere avanti, intuire cosa la clientela voleva prima ancora che lo sapesse la clientela stessa.. non vende oro.. o meglio, diciamo che il 90% dei prodotti che vengono venduti, sarebbero tranquillamente sostituibili con altri di costo decisamente minore e con uguali risultati.. il che non è una critica nei confronti di nessuno, per carità.. la capacità di vendere un prodotto costoso nonostante non sia necessario è lodevole.
Senza di lui non so come sarà la Apple.. sicuramente peggio.. ma dubito affosserà.
Parlando di Microsoft.. sono delle seghe.
Non sanno fare un OS degno di questo nome dalla notte dei tempi.. ma hanno il vantaggio di aver creato un monopolio di fatto.. uno standard irrinunciabile.. a loro del pc di casa frega il giusto (e comunque fanno la differenza).. dal punto di vista professionale invece volano.. e fanno palanche di soldi a suon di licenze dai prezzi esorbitanti.. a partire dalla suite di Office, fino ad arrivare a SQL Server e le call deill'AD..
Ora si sono fiondati sulla telefonia, prendendo una casa che ha fatto degli errori madornali stando fuori dal mercato per troppo tempo, lasciando che gli altri dettassero legge.. ora con Nokia cercano di prendersi una loro fetta.. vendono buon hardware a prezzi concorrenziali.. ma piuttosto che prendere un prodotto della Microsoft preferisco fare a meno dello smartphone e usare un piccione..
Infine, Google.. se loro sono in difficoltà, beh.. pagherei per esserlo anch'io.. Android è un ottimo prodotto, e ha il pregio di essere concesso a tutte le case, quindi di essere goduto a qualsiasi fascia di prezzo.. e non è legato a Samsung pià di quanto non sia legato ad LG o Huawei o altro.. semplicemente Samsung fa prodotti più allettanti, ma non significa nulla.. poi ci sono i prodotti Nexus, sempre aggiornati e sempre seguiti direttamente dalla casa produttrice.. il tutto ad un prezzo sempre molto più allettante della concorrenza.
Tutto questo è lodevole.. aggrediscono abbestia il mercato e lasciano piena libertà al cliente di scegliere la propria via al proprio costo, con infinite possibilità.. sotto questo aspetto sono inarrivabili, la loro forza è anche questo.
E dietro a tutto ciò appunto c'è Google.. che in fatto di servizi online, cloud, integrazione e innovazione non ha nulla da imparare da nessuno.
fearless
27/09/2013, 08:20
Tra l'altro si "rumoreggia" su un possibile futuro androidiano per nokia.....
Project N: è questo il progetto segreto di Nokia per Android? – Tutto Android (http://www.tuttoandroid.net/android/project-n-nokia-android-143857/)
yeager4772
27/09/2013, 08:23
Quoto Streettissimo
Per come la vedo io, Jobs aveva la capacità di vedere avanti, intuire cosa la clientela voleva prima ancora che lo sapesse la clientela stessa.. non vende oro.. o meglio, diciamo che il 90% dei prodotti che vengono venduti, sarebbero tranquillamente sostituibili con altri di costo decisamente minore e con uguali risultati.. il che non è una critica nei confronti di nessuno, per carità.. la capacità di vendere un prodotto costoso nonostante non sia necessario è lodevole.
Senza di lui non so come sarà la Apple.. sicuramente peggio.. ma dubito affosserà.
Parlando di Microsoft.. sono delle seghe.
Non sanno fare un OS degno di questo nome dalla notte dei tempi.. ma hanno il vantaggio di aver creato un monopolio di fatto.. uno standard irrinunciabile.. a loro del pc di casa frega il giusto (e comunque fanno la differenza).. dal punto di vista professionale invece volano.. e fanno palanche di soldi a suon di licenze dai prezzi esorbitanti.. a partire dalla suite di Office, fino ad arrivare a SQL Server e le call deill'AD..
Ora si sono fiondati sulla telefonia, prendendo una casa che ha fatto degli errori madornali stando fuori dal mercato per troppo tempo, lasciando che gli altri dettassero legge.. ora con Nokia cercano di prendersi una loro fetta.. vendono buon hardware a prezzi concorrenziali.. ma piuttosto che prendere un prodotto della Microsoft preferisco fare a meno dello smartphone e usare un piccione..
Infine, Google.. se loro sono in difficoltà, beh.. pagherei per esserlo anch'io.. Android è un ottimo prodotto, e ha il pregio di essere concesso a tutte le case, quindi di essere goduto a qualsiasi fascia di prezzo.. e non è legato a Samsung pià di quanto non sia legato ad LG o Huawei o altro.. semplicemente Samsung fa prodotti più allettanti, ma non significa nulla.. poi ci sono i prodotti Nexus, sempre aggiornati e sempre seguiti direttamente dalla casa produttrice.. il tutto ad un prezzo sempre molto più allettante della concorrenza.
Tutto questo è lodevole.. aggrediscono abbestia il mercato e lasciano piena libertà al cliente di scegliere la propria via al proprio costo, con infinite possibilità.. sotto questo aspetto sono inarrivabili, la loro forza è anche questo.
E dietro a tutto ciò appunto c'è Google.. che in fatto di servizi online, cloud, integrazione e innovazione non ha nulla da imparare da nessuno.
Quoto la parte di apple.
Quoto la parte di microsoft, ma aggiungo una cosina sul'os.
Se hanno acquistato nokia è per entrare veramente in concorrenza con gli altri 2 quindi devono per forza fare un os valido. Contando il "monopolio" che hanno con windows (che può piacere o meno) avrebbero tutte le carte in regola per creare un nuovo "colosso". Che poi ci riescano è un altro discorso:oook:
Su google hai ragione però mi sembra di aver letto che samsung stessa stia pensando ad un os proprio. Forse proprio nel tentativo di smarcarsi da android o perlomeno (e mi sembra la strategia più giusta) di avere un "paracadute" in caso sia proprio google a sganciarsi. Ora come ora è ovviamente un'ipotesi folle per entrambi ma credo che molto dipenderà proprio dal successo o meno dell'accoppiata nokia-microsoft. Se avrà successo porterà il mercato verso una direzione, se invece resterà come ora google con android sarà ancora uno dei grandi protagonisti.
Per questo parlavo di guado...
streetTux
27/09/2013, 09:17
Quoto la parte di microsoft, ma aggiungo una cosina sul'os.
Se hanno acquistato nokia è per entrare veramente in concorrenza con gli altri 2 quindi devono per forza fare un os valido. Contando il "monopolio" che hanno con windows (che può piacere o meno) avrebbero tutte le carte in regola per creare un nuovo "colosso". Che poi ci riescano è un altro discorso:oook:
Il mercato smartphone (e tablet, insomma mobile in generale) "tira"... un colosso come Microsoft non poteva stare a guardare.. è importante starci dentro, perché in caso contrario si perde clientela anche nel mercato desktop, ecc..
A riuscirci non ci riusciranno.. sono arrivati tardi e non hanno la possibilità di creare uno standard di fatto come sono riusciti con Windows.. in questo settore rimarranno dietro, non li vedo competitivi sinceramente.
Il cloud, che è fondamentale per gli smartphone, è arrivato prima degli stessi.. e Microsoft sta a zero pure in quello..
thebonni
27/09/2013, 09:23
Google ha un interesse forte in android
Non fà pagare la licenza a nessun produttore ... basta che sia presente il market ufficiale
Google ha un ottimo guadagno da squest'ultimo
Microsoft è oramai uno standard ... anche grazie alla pirateria nel caso di utilizzo casalingo
MIcrosoft è anche uno standard a livello aziendale questo grazie al costo ridotto e alla portabilità su diversi PC ... questo ha permesso di dare ad ogni lavoratore il computer più adatto alle sue mansioni rispettando sempre un certo costo
Apple --> è riuscita a fare un marketing della Miseria ... infatti in qualsiasi facolta informatica se parlate di Jobs non è visto come un INFORMATICO ma come un UOMO di MARKETING ... siccome gli informatici sono ben altri
Ottimi prodotti che vengono venduti ad un prezzo elevato ma chi li compra non bada a spese ... stesso discorso nel lato market ... il market dove si guadagna di più è quello di Apple anche se ha meno dispositivi
Ma non dimentichiamo che c'è anche ORACLE ;) .. colosso del database e con forti investimenti in ubuntu ecc , e anche in java ... JAVA è l'unico linguaggio accettato da Google per la produzione di APP
Oracle in un primo momento è andata contro poi ha capito di unirsi assieme a Google e formare una forte coalizione
Il rischio era quello che Google decidesse di andare a creare un nuovo linguaggio con proprie librerie ecc
Ma il vero vincitore è : MICROSOFT .... perchè lo dico ??? O.o
Perchè qualsiasi casa deve pagare i brevetti a questa sia apple, samsung ecc :biggrin3:
Marco Manila
27/09/2013, 09:25
Personalmente ritengo, in base ai risultati attuali e alla tendenza degli ultimi mesi, che tra un paio di anni Android avrà il monopolio totale del mercato mobile con Apple sempre più in calo mentre Windows probabilmente sparirà, è arrivata troppo tardi alla corsa e nonostante i buoni prodotti difficilmente si imporrà.
Questo ovviamente se le cose stanno come sono ora ma in un mercato rapido e spietato come quello mobile potrebbe davvero succedere di tutto. Se per esempio Google riuscisse già ad introdurre sul mercato i Google Glass in tempi rapidi (e possono farlo, visto che a differenza degli altri possono contare su migliaia di sviluppatori indipendenti) se fossero come immagino rivoluzionari darebbero il colpo di grazia a tutti i competitors.
Lo scrofo
27/09/2013, 09:25
Tra l'altro si "rumoreggia" su un possibile futuro androidiano per nokia.....
Project N: è questo il progetto segreto di Nokia per Android? – Tutto Android (http://www.tuttoandroid.net/android/project-n-nokia-android-143857/)
Ora come ora, con l'acquisizione mi lascia tutto un po' perplesso ... Per Microsoft significa tirarsi la zappa sui piedi, no?
Rebel County
27/09/2013, 09:38
Apple microtecnologia dedicata principalmente ad home users e qualche applicazione grafica
testimone il totale abbandono dei dedicated server Xsan( che comunque facevano schifo) e/o di una qualsiasi tecnoligia che si associ a produttivita
Personalmente ritengo, in base ai risultati attuali e alla tendenza degli ultimi mesi, che tra un paio di anni Android avrà il monopolio totale del mercato mobile con Apple sempre più in calo mentre Windows probabilmente sparirà, è arrivata troppo tardi alla corsa e nonostante i buoni prodotti difficilmente si imporrà.
Questo ovviamente se le cose stanno come sono ora ma in un mercato rapido e spietato come quello mobile potrebbe davvero succedere di tutto. Se per esempio Google riuscisse già ad introdurre sul mercato i Google Glass in tempi rapidi (e possono farlo, visto che a differenza degli altri possono contare su migliaia di sviluppatori indipendenti) se fossero come immagino rivoluzionari darebbero il colpo di grazia a tutti i competitors.
quoto in pieno la parte in grassetto:oook:
Se penso che 10 anni fa sbavavo per questo
134549
e guarda dove siamo ora:cool:
Motorola è di fatto scomparsa, chi avrebbe pronosticato all'epoca il declino di nokia?
Quindi nel mercato del mobile mi sà che è meglio non dare nulla per scontato. Tra nuovi competitors e nuovi mercati sarà una lotta durissima e la mia paura e che alla fine ne sopravviveranno pochi.
I google glass non ho ancora capito se saranno una rivoluzione o un flop.
Sinceramente non riesco a capire dove siamo nell'evoluzione degli smartphone.
thebonni
27/09/2013, 10:26
Apple microtecnologia dedicata principalmente ad home users e qualche applicazione grafica
testimone il totale abbandono dei dedicated server Xsan( che comunque facevano schifo) e/o di una qualsiasi tecnoligia che si associ a produttivita
Non ho capito
Molti prodotti aziendali molto costosi girano per lo più su OS microsoft :ph34r:
Stefanoqv
27/09/2013, 10:43
Per come la vedo io, Jobs aveva la capacità di vedere avanti, intuire cosa la clientela voleva prima ancora che lo sapesse la clientela stessa.. non vende oro.. o meglio, diciamo che il 90% dei prodotti che vengono venduti, sarebbero tranquillamente sostituibili con altri di costo decisamente minore e con uguali risultati.. il che non è una critica nei confronti di nessuno, per carità.. la capacità di vendere un prodotto costoso nonostante non sia necessario è lodevole.
Senza di lui non so come sarà la Apple.. sicuramente peggio.. ma dubito affosserà.
Parlando di Microsoft.. sono delle seghe.
Non sanno fare un OS degno di questo nome dalla notte dei tempi.. ma hanno il vantaggio di aver creato un monopolio di fatto.. uno standard irrinunciabile.. a loro del pc di casa frega il giusto (e comunque fanno la differenza).. dal punto di vista professionale invece volano.. e fanno palanche di soldi a suon di licenze dai prezzi esorbitanti.. a partire dalla suite di Office, fino ad arrivare a SQL Server e le call deill'AD..
Ora si sono fiondati sulla telefonia, prendendo una casa che ha fatto degli errori madornali stando fuori dal mercato per troppo tempo, lasciando che gli altri dettassero legge.. ora con Nokia cercano di prendersi una loro fetta.. vendono buon hardware a prezzi concorrenziali.. ma piuttosto che prendere un prodotto della Microsoft preferisco fare a meno dello smartphone e usare un piccione..
Infine, Google.. se loro sono in difficoltà, beh.. pagherei per esserlo anch'io.. Android è un ottimo prodotto, e ha il pregio di essere concesso a tutte le case, quindi di essere goduto a qualsiasi fascia di prezzo.. e non è legato a Samsung pià di quanto non sia legato ad LG o Huawei o altro.. semplicemente Samsung fa prodotti più allettanti, ma non significa nulla.. poi ci sono i prodotti Nexus, sempre aggiornati e sempre seguiti direttamente dalla casa produttrice.. il tutto ad un prezzo sempre molto più allettante della concorrenza.
Tutto questo è lodevole.. aggrediscono abbestia il mercato e lasciano piena libertà al cliente di scegliere la propria via al proprio costo, con infinite possibilità.. sotto questo aspetto sono inarrivabili, la loro forza è anche questo.
E dietro a tutto ciò appunto c'è Google.. che in fatto di servizi online, cloud, integrazione e innovazione non ha nulla da imparare da nessuno.
Come dici te... Quoto abbestia.
Quoto la parte di apple.
Quoto la parte di microsoft, ma aggiungo una cosina sul'os.
Se hanno acquistato nokia è per entrare veramente in concorrenza con gli altri 2 quindi devono per forza fare un os valido. Contando il "monopolio" che hanno con windows (che può piacere o meno) avrebbero tutte le carte in regola per creare un nuovo "colosso". Che poi ci riescano è un altro discorso:oook:
Su google hai ragione però mi sembra di aver letto che samsung stessa stia pensando ad un os proprio. Forse proprio nel tentativo di smarcarsi da android o perlomeno (e mi sembra la strategia più giusta) di avere un "paracadute" in caso sia proprio google a sganciarsi. Ora come ora è ovviamente un'ipotesi folle per entrambi ma credo che molto dipenderà proprio dal successo o meno dell'accoppiata nokia-microsoft. Se avrà successo porterà il mercato verso una direzione, se invece resterà come ora google con android sarà ancora uno dei grandi protagonisti.
Per questo parlavo di guado...
L'ultima volta che Samsung ha utilizzato un OS "proprio" è finita in merda.
Ricordo il Samsung HD , Symbian come sistema operativo...è durato 6 mesi , 7 mesi dopo, hanno imboccato la strada Android facendo buttare un sacco di soldi ai clienti che si sono trovati con un telefono con nessuna applicazione aggiornata o creata per quel OS arcaico.
Per la cronaca l'hardware Apple non è più una sua architettura , ma è ormai, da qualche anno è Intel.
thebonni
27/09/2013, 11:04
Come dici te... Quoto abbestia.
L'ultima volta che Samsung ha utilizzato un OS "proprio" è finita in merda.
Ricordo il Samsung HD , Symbian come sistema operativo...è durato 6 mesi , 7 mesi dopo, hanno imboccato la strada Android facendo buttare un sacco di soldi ai clienti che si sono trovati con un telefono con nessuna applicazione aggiornata o creata per quel OS arcaico.
Per la cronaca l'hardware Apple non è più una sua architettura , ma è ormai, da qualche anno è Intel.
sugli iphone è prodotta da Samsung ...
quindi vale lo stesos discorso per gli ipad
sugli iphone è prodotta da Samsung ...
quindi vale lo stesos discorso per gli ipad
motorola non è scomparsa, da quando è stata comprata da google e ha presentato il suo moto è stata al centro di un hipe pazzesco,quanto meno da chi cerca un cellulare android o da chi vuole stare dietro al mercato.
il moto x è veramente un bell prodotto,fatto in america,personalizzabile e performate, dove anche le custodie sono "smart",per ora punta al mercato americano e non arrivera' da noi.
poi c' e' oppo, cellulare molto interessante, per la batteria,per il touc posteriore e soprattutto per la partneship con il team cyano.
panorama vario ed intricato.
Manu che dice? :dubbio:
Il titolo è volutamente forzato:oook:
Visto che le discussioni sui vari smartphone hanno un bel seguito volevo condividere con voi una mia idea.
Mi sono chiesto come evolverà il mercato della telefonia (anche se oramai è un termine a dir poco restrittivo) e sono giunto a queste conclusioni:
Apple ha dettato la via!!
Il successo di apple non è dovuto ai suoi prodotti, non solo perlomeno.
Il grande merito è di aver creato un brand con un potere incredibile.
Produrre l'hardware e il software rende il marchio perfettamente identificabile, senza dubbio alcuno. Basta poi entrare nell'apple store per avere a disposizione una famigli intera di prodotti interconnessi che parte dall'ipod fino al mac.
Questo è stata secondo me la vera intuizione di Steve Jobs, il colpo di genio:oook:
Tengo a precisare, per non essere frainteso, che se i prodotti non sono di qualità ovviamente non vai da nessuna parte!
Quindi, tornando alla domanda iniziale, secondo me rimarranno tre grandi colossi a contendersi il grosso del mercato.
Ci sarà apple. E sono curioso di vedere come se la caverà senza Jobs
Ci sarà microsoft. E secondo me potrebbe essere una grande sorpresa. Ha tutte le capacità per creare un'ottimo software ed in più ha comprato Nokia. Per chi come me ha qualche anno sulle spalle Nokia era IL telefono. Credo che tutti abbiano avuto un Nokia in tasca da ragazzi.
Ed è la conferma che l'idea di creare un "legame" indissolubile e identificabile tra software e hardware è la via da seguire.
Ci sarà google. Anche se al momento è quella che vedo più in difficoltà in quanto è un pò in mezzo al guado. Nel senso che android è molto legato nell'immaginario collettivo con samsung, ma samsung non è di google. Infatti il Nexus 4 è prodotto da Lg. Non sò se sarà una strategia giusta per il futuro (visto soprattutto il binomio nokia-microsoft)
Che dite, la vedete come me?
Che ne pensate?
Non sono convinto...e comunque le multinazionali della tecnologia sanno bene che chi si ferma anche solo per un istante è travolto dagli altri...nokia è un esempio di cosa accade se si prova a campare di rendita...apple fino ad ora ha retto anche se è sempre più difficile fare la parte dell'innovatore dato che molte delle novità introdotte nelle ultime versioni di ios sono già in giro da tempo in altri sistemi...cosa che per altro accade anche agli altri sistemi (travaso tecnologico/scopiazzamento)
A livello hardware vale lo stesso discorso...ricordo il ceo di nokia dichiarare che la corsa alla massima potenza hardware è una mossa inutile...magari è vero...ma non fino in fondo visto che si stanno adeguando anche loro...
motorola non è scomparsa, da quando è stata comprata da google e ha presentato il suo moto è stata al centro di un hipe pazzesco,quanto meno da chi cerca un cellulare android o da chi vuole stare dietro al mercato.
il moto x è veramente un bell prodotto,fatto in america,personalizzabile e performate, dove anche le custodie sono "smart",per ora punta al mercato americano e non arrivera' da noi.
poi c' e' oppo, cellulare molto interessante, per la batteria,per il touc posteriore e soprattutto per la partneship con il team cyano.
panorama vario ed intricato.
Purtroppo!!
Altro che panorama vario ed intricato, è una lotta senza quartiere.
Su samsung,
io non sono così convinto che si sia "rassegnata" ad android piuttosto che ad un os proprio.
Sta puntando molto su quello che secondo me sarà un mercato nascente: la domotica
Per ora con app dedicate per i vari elettrodomestici, che si appoggiano sul wifi di casa, ma il futuro credo sarà diverso.
Se ci pensate gli elettrodomestici hanno grandi potenzialità di evoluzione da questo punto di vista. La casa "intelligente" sta diventando una realtà con margini di crescita enormi. Credo nel nel prossimo futuro lo smartphone ne diventerà uno degli strumenti principali. A quel punto non avrà più senso parlare di telefonia ma dovremmo inventarci un'altro termine
Purtroppo!!
Altro che panorama vario ed intricato, è una lotta senza quartiere.
Su samsung,
io non sono così convinto che si sia "rassegnata" ad android piuttosto che ad un os proprio.
Sta puntando molto su quello che secondo me sarà un mercato nascente: la domotica
Per ora con app dedicate per i vari elettrodomestici, che si appoggiano sul wifi di casa, ma il futuro credo sarà diverso.
Se ci pensate gli elettrodomestici hanno grandi potenzialità di evoluzione da questo punto di vista. La casa "intelligente" sta diventando una realtà con margini di crescita enormi. Credo nel nel prossimo futuro lo smartphone ne diventerà uno degli strumenti principali. A quel punto non avrà più senso parlare di telefonia ma dovremmo inventarci un'altro termine
Probabile...ma non da noi...la domotica dalle nostre parti è ancora troppo distante dalle reali possibilità di impiego...per i costi (ancora troppo alti) e per la scarsa possibilità di finanziamento
Probabile...ma non da noi...la domotica dalle nostre parti è ancora troppo distante dalle reali possibilità di impiego...per i costi (ancora troppo alti) e per la scarsa possibilità di finanziamento
Mia sorella ha appena ristrutturato/ampliato casa e ti posso assicurare che i prezzi si sono abbassati di molto. Un esempio semplice semplice sono le tapparelle elettriche, non costano molto di più di una "impianto" normale. Lo stesso vale per gli elettrodomestici intelligenti, basta vedere il forno Crystal Steel myMenu DCT di Franke (sarà mio:ph34r:).
Per ora sono "sistemi" che funzionano ogniuno per conto suo, il primo che mette tutto insieme fa il botto.
Scusate l'off topic:sad:
Purtroppo!!
Altro che panorama vario ed intricato, è una lotta senza quartiere.
Su samsung,
io non sono così convinto che si sia "rassegnata" ad android piuttosto che ad un os proprio.
Sta puntando molto su quello che secondo me sarà un mercato nascente: la domotica
Per ora con app dedicate per i vari elettrodomestici, che si appoggiano sul wifi di casa, ma il futuro credo sarà diverso.
Se ci pensate gli elettrodomestici hanno grandi potenzialità di evoluzione da questo punto di vista. La casa "intelligente" sta diventando una realtà con margini di crescita enormi. Credo nel nel prossimo futuro lo smartphone ne diventerà uno degli strumenti principali. A quel punto non avrà più senso parlare di telefonia ma dovremmo inventarci un'altro termine
samsung sta lavorando ad un proprio sistema operativo,e se non erro ha anche windows phone in catalogo.
mentre nokia ha 2 progetti android,microsoft ha due possibilità,usare nokia come cavallo di troia(in stile sony) oppure far uscire vari cellulari android per tentare di riportarli in alto.
certo, un nexus nokia sarebbe un sogno, e non è detto nemmeno che non sia possibile in futuro, alleanze tra case diverse ci sono sempre state.
anche la recente microsoft apple,poi nuovamente rotta.
poi ci sono gli html5,firefox e ubuntu(e altri che non ricordo, forse anche in nuovo samsung), potrebbero avere le app in comune,anche se montate su repo separati.
e poi c'e RIM,mica può rimanere a guardare,stiamo parlando dell ex cell aziendale e da lavoro per eccellenza.
Stefanoqv
27/09/2013, 13:06
Ma scusate, ma nokia 20 gg fa è stata acquistata da Microsoft, xke mai dovrebbe tornare su Android?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Perche con una azienda devi guadagnare soldi e utenti,per poi dirottarli dove vuoi tu.
Nokia come sta' messa adesso non puo' funzionare da cavallo di troia.
samsung sta lavorando ad un proprio sistema operativo,e se non erro ha anche windows phone in catalogo.
mentre nokia ha 2 progetti android,microsoft ha due possibilità,usare nokia come cavallo di troia(in stile sony) oppure far uscire vari cellulari android per tentare di riportarli in alto.
certo, un nexus nokia sarebbe un sogno, e non è detto nemmeno che non sia possibile in futuro, alleanze tra case diverse ci sono sempre state.
anche la recente microsoft apple,poi nuovamente rotta.
poi ci sono gli html5,firefox e ubuntu(e altri che non ricordo, forse anche in nuovo samsung), potrebbero avere le app in comune,anche se montate su repo separati.
e poi c'e RIM,mica può rimanere a guardare,stiamo parlando dell ex cell aziendale e da lavoro per eccellenza.
Sarebbe uno scenario auspicabile:oook:
Almeno in teoria più giocatori ci sono e maggiore sarà la possibilità di scelta per l'utente. Sia dal punto di vista delle prestazioni che del prezzo.
La mia grande preoccupazione però è che la "ricetta" apple funziona bene anche in settori completamente diversi.
Un esempio che per lavoro conosco bene è quello delle macchine per la lavorazione del legno, faccio il nome di Homag.
dimentichi che google ha acquisito motorola ormai.
son 3 colossi che giocano ad armi pari.
alla partita si aggiungerà samsung con tizen, ma a meno che non faccia del marketing cazzuto farà la fine di bada (ovvero un ottimo OS, a parità di hardware meglio ottimizzato di android, ma abbandonato dagli sviluppatori per mancanza di diffusione).
poi, notizia recente, la cinesissima OPPO si sta dedicando a creare una formitura software ad hoc con l'alleanza cyanogen, il che vorrà dire un android sotto steroidi per un ottimo produttore hardware (al pari di altri marchi blasonati).
miui che fin da subito ha preso una strada diversa, stile apple: ha sviluppato il software e da ormai qualche anno hanno sviluppato un hardware dedicato (android based ma che strizza molto l'occhio a iOS), e gioca su altissimi rapporti qualità prezzo (basti pensare che stanno vendendo dei pannelli smart tv da 40" con un VERO android montato sopra, altro che quelle cazzate di smart tv di samsung).
macheamico6
27/09/2013, 18:50
Quando presi i primi cellulari ad inizio anni '90 il mercato era solo Motorola e Nec.
Che fine hanno fatto, soprattutto Nec?
Per il futuro non saprei, ma qualcosa mi dice che android se magnerà tutto, e lo dico da fan di niente, dal momento che c'ho sia Apple che Sansung che LG.
a mio parere la differenza principale tra apple e gli altri è la strategia di marketing che apple ha utilizzato fin dall'inizio.
a mio parere la differenza principale tra apple e gli altri è la strategia di marketing che apple ha utilizzato fin dall'inizio.
Si ma non si vive di solo marketing...e questo anche apple lo sta cominciando a capire...ieri un amico (apple fan da sempre) mi raccontava di aver avuto modo di provare il galaxy note 3 rimanendo allibito da quello che riesce ad offrire in termini di potenza fluidità gestione delle applicazioni ecc...una personalizzazione di samsung davvero efficace e convincente...altro che marketing
MrTheAlby
29/09/2013, 17:15
come ha fatto notare qualcuno, Motorola sta rinascendo, per ora solo in USA ma penso che non ci metta molto a venire in europa.
Per quanto riguarda OPPO, fico, ma la batteria nominata, è uno dei suoi punti deboli.
Penso che Apple per ora stia solo perfezionando/potenziando l'idea con cui è nato l'Iphone, ma di vere innovazioni zero.. questo in realtà da parte di TUTTI .. il futuro sarà tutto nelle APP (dove gioco forza Apple e Android hanno un vantaggio tangibile rispetto a WP e alla ormai decaduta Blackberry.. e i rumors/notizie recenti di sicuro non l'aiuteranno a rialzarsi nonostante la validità di alcuni prodotti (BB10 pare sia notevole).
I Gingilli funzionano (più o meno, poi si riempiono i forum del come, chi meglio, quanti megapippoli hai, quanti core e ridi a pensare alla batteria che ti lascerà quando ti servirà maggiormente) ..ma infondo sta a vedere cosa ci devi far funzionare..
lo status è che PRE iphone ci telefonavi, sms, qualcuno le email ( e BB era il top) e qualcuno le foto ( e nokia qui era il top).
poi arriva l'era-IPHONE : come prima + facebook, whatsApp, youtube, il meteo, qualcuno il tapatà, qualcuno la banca, qualcuno i risultati di calcio.. qualcuno i giochini.. in pochissimi le telecamere a casa e poi ?
cosa vorreste in più sul vs. smartphone ?
insomma, come sarà l'era post Iphone
Cosa dovrebbe diventare lo smartphone (SP)?
OK.
Mi sveglia la mattina e fa alzare dolcemente le tapparelle
Mi fa leggere il giornale mentre sono comodamente seduto sul trono. Schiaccio il tasto e mi fa partire la doccia. Prima di entrarci faccio partire la app colazione, la macchinetta mi prepara il caffè ed il forno mi scalda la brioches:)
con lo SP apro il cancello e me ne vado al lavoro.
Con lo SP telefono, faccio partire la lavatrice, parlo con il postino al videocitofono, faccio partire l'antifurto per spaventare il gatto del vicino.
Al ritorno mi fermo in negozio, il frigo mi ha comunicato che lo yogurt é scaduto, pago con lo SP.
Riapro il cancello e faccio partire l'app "rientro". Musica e luci soffuse. Il top sarebbero le candele ma mi sa che é difficile. Ci comando la TV , il forno, l'aspirapolvere.....
Può bastare?
Il bello é che non siamo così lontani dalla realtà:D:D
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2
come ha fatto notare qualcuno, Motorola sta rinascendo, per ora solo in USA ma penso che non ci metta molto a venire in europa.
Per quanto riguarda OPPO, fico, ma la batteria nominata, è uno dei suoi punti deboli.
Penso che Apple per ora stia solo perfezionando/potenziando l'idea con cui è nato l'Iphone, ma di vere innovazioni zero.. questo in realtà da parte di TUTTI .. il futuro sarà tutto nelle APP (dove gioco forza Apple e Android hanno un vantaggio tangibile rispetto a WP e alla ormai decaduta Blackberry.. e i rumors/notizie recenti di sicuro non l'aiuteranno a rialzarsi nonostante la validità di alcuni prodotti (BB10 pare sia notevole).
I Gingilli funzionano (più o meno, poi si riempiono i forum del come, chi meglio, quanti megapippoli hai, quanti core e ridi a pensare alla batteria che ti lascerà quando ti servirà maggiormente) ..ma infondo sta a vedere cosa ci devi far funzionare..
lo status è che PRE iphone ci telefonavi, sms, qualcuno le email ( e BB era il top) e qualcuno le foto ( e nokia qui era il top).
poi arriva l'era-IPHONE : come prima + facebook, whatsApp, youtube, il meteo, qualcuno il tapatà, qualcuno la banca, qualcuno i risultati di calcio.. qualcuno i giochini.. in pochissimi le telecamere a casa e poi ?
cosa vorreste in più sul vs. smartphone ?
insomma, come sarà l'era post Iphone
in teoria, oppo ha dalla sua parte la batteria.
cosa deve fare il cell per il futuro?
farti buttare il pc,e questo non è nelle corde di apple o microsoft,solo android puo' farlo.
non è chiaramente questione di capacita',ma apple deve vendere anche i pc.
2 anni e ci siamo.
MrTheAlby
29/09/2013, 20:32
all'estero, visto con i miei occhi, e non sentito dal cuggino del mio amico
col cell apri i cancelli e addirittura, previa registrazione, ci paghi pure il parcheggio!
In realtà non è affatto difficile e basterebbe organizzarsi, considerando che parliamo addirittura dell'era pre-smartphone!
PS: per EMZ, scusa, consideravo il 5 e non il 7 di cui ho appena letto gli amperaggi :D
per quanto mi riguarda, i 5'' sono troppi
thebonni
30/09/2013, 08:24
Un amico di mio padre è appassassionato della domotica
e quindi cosa ha fatto XD
controllo in remoto della chiusura delle porte e controllo se ci sono delle finestre aperte
e controllo in remoto dell'antifurto
quello che costa davvero sono le parti elettroniche per la chiusura/apertura automatica
per il resto basta avere una scheda per il controllo (tipo arduino [non so se ha usato arduino o altro] ) collegata al PC e un programmino davvero semplice
per il cell ha un android e ha scritto l'applicazione (che alla fine non è nemmeno difficile )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.