PDA

Visualizza Versione Completa : Forse cambio la 1050 la 800xc...



cimbro64
27/09/2013, 16:28
Molto semplice: qualcuno di voi lo ha già fatto il passo?... Se si, quali sensazioni e quali responsi...
Premetto che cerco un mezzo + versatile mantenendo le qualità del 3 cilindri, per fare touring e magari un po' di sterrato facile facile (mi piace un sacco poter fare di tutto con la moto)...
Inoltre: come si comporta su asfalto la XC?... chiedo perché sono 20 anni che non ho più un 21" sull'anteriore e non vorrei trovarmici troppo male...
Grazie in anticipo a chi volesse darmi consigli/info in merito....

Ciaooooooooooooo........

Mauro XC
28/09/2013, 07:34
La 1050 non lo mai avuta, ma posso dirti che l?XC sull'asfalto è favolosa, ti permette davvero molto....

Se vuoi vedere qualche video mio ...su Youtube ne trovi per poter farti un'idea...
Tiger 800 XC - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=8XD_kBH8Hpo)
:oook:

giovomal
28/09/2013, 09:06
passaggio fatto ad agosto, da 1050 a 800 xc, per i tuoi stessi motivi, cercavo qualcosa di piu versatile che mi permettesse un pò di sterrato facile e non (in futuro...) e più comodità rispetto al 1050 (soprattutto in coppia, il 1050 ha la parte posteriore sparata in aria ....) aggiungo che cercavo qualcosa di piu "modulabile" come motore e ci ho preso appieno! (per me il 1050 soffriva troppo un pò di on-off soprattutto quando cominciavano a sporcarsi i corpi farfallati....)
Sicuramente una moto più facile, piu comoda per via delle sospensioni con piu escursione (anche se la sella forse essendo piu stretta del 1050 è comoda più o meno soggettivamente)posizione di guida ottimale anche con riser e inclinazione manubrio originale(per me alto 1.83) assolutamente da regolare l'inclinazione leve frizione e freno....messe originalmente in piano , molto più permissiva per via dell erogazione linearissima (meno adrenalinica del 1050 perchè con meno coppia, ma si sopperisce a mio avviso con l'urlo del motore e lo scoppiettio in rilascio che fanno il loro effetto!)
Logicamente su sterrato un altra cosa rispetto al 1050.
Personalmente l unica differenza dovuta alla ruota da 21 (mai avuto una moto con il 21 posteriore) è l uscita di curva, sopratutto ad andamento sostenuto, che rispetto al 1050 tende ad allargare, ma è una questione di abitudine.
Protezione aerodinamica buona (cupolino maggiorato Triumph sul 800 XC) sul 1050 con il Givi maggiorato la protezione era ottima.
Frenata all'anteriore da capire all inizio, bisogna stringere bene bene, ma l abs è una sicureza in piu. frenata al posteriore molto meglio del 1050, che a mio parere era insistente e andava praticamente subito in bloccaggio.
unica pecca , PER ME e comunque sopportabile, è il calore del quale abbiamo e stiamo parlando abbondantemente in altre discussioni, problema che il 1050 non aveva assolutamente.
Per cui per quanto mi riguarda...fai il passaggio!!:oook:

cimbro64
29/09/2013, 07:24
Preziosissimo.... Grazie!

leo
29/09/2013, 07:43
Provala,anche se dalle caratteristiche che cerchi,sembrerebbe proprio la moto per te;unica pecca la frenata,sotto-dimensionata al motore e alle potenzialità della ciclistica(una volta messo un mono serio).Io ho provato la stradale da solo,ma immagino che in coppia e con bagagli non sia una favola da fermare a 120km/h,dato che io da solo l'ho trovata molto carente in potenza e modulabilità(infatti sopra scrivono che va strizzata per bene e non è mai un buon esempio di modulabilità),ma con pochi soldi si sistema tutto

simo77tigrotto
29/09/2013, 18:17
Io venivo da una suzuki gsx r 600, che dopo 7 anni ho dato via perchè avevo voglia di una moto più versatile. Mi sono affacciato al segmento adventure a marzo 2012 e ho preso la honda nc700x, tenuta solo fino a gennaio 2013 data in cui ho preso la tiger 800 stradale. Moto incredibile, rispetto alla xc ha un comportamento sul misto nettamente migliore. La xc da parte sua ha una capacità di ammortizzare le buche migliore. Il mio consiglio è: prova sia la xc che la stradale e poi scegli. La stradale ha un cerchio anteriore da 19. La mia non la cambierei mai e poi mai con la xc. Detto questo sono 2 ottime moto e piuttosto diverse.

LUCIO55
29/09/2013, 21:23
Passato a Marzo 2012 alla XC dopo la 1050. Per turismo di coppia e' ottima e ti permette di divagare un po in off. Piu' che soddisfatto. Vai sicuro. :oook:

cimbro64
30/09/2013, 12:06
Intanto un grazie a tutti per i commenti e le personali impressioni... Ora aspettiamo EICMA a VR (giusto X vedere se ci sono novità importanti), anche se abbandonare il 3C non mi attira, soprattutto x la positivissima esperienza fatta col 1050....

simo77tigrotto
30/09/2013, 16:53
se guardi il video di mauro te la compreresti subito la xc :)

Tiger_Riccio
02/10/2013, 15:36
sto valutando anche io un cambio simile, ho solo dei forti dubbi sui consumi. Da quel che ho letto mi sembra di capire che non sia il suo punto forte (non che lo fosse per il 1050) ma con la mia moto riesco a fare tranquillamente i 20km/l, con l'800 (XC o no) mi aspetterei qualcosa di meglio.

giovomal
02/10/2013, 15:40
personalmente posso dire che i consumi sono abbastanza simili, il serbatoio del 1050 è piu capiente per cui con più autonomia, però quando aprivi il gas....beveva non poco...con l 800 avendo un motore molto lineare ci si diverte più facilmente anche senza aprire..per cui forse è piu gestibile il consumo...però...18/19 km/l di media non tirando...almeno da quel poco che ho constatato

ozama
02/10/2013, 20:30
Confermo: io facevo dai 14/15 in autostrada a 130/140 ai 17.5/18 in montagna con guida "pulita". In un solo caso ho fatto oltre i 19: ero a spasso in una vallata e ho percorso almeno 30 Km ai 60..
I consumi sono calcolati da pieno a pieno senza tener conto del CDB, che è piuttosto "pessimista": ti toglie circa 0.8 Km/l.
La Tiger ha altre freccie al suo arco, ma non quella dei bassi consumi.
Ciao!

Sugarglider
02/10/2013, 20:56
Perchè rinunciare a tutti quei cavalli soprattutto per viaggiare? E' così scorbutica la 1050?

express40
02/10/2013, 21:18
a mio parere la 1050 e' piu' "moto" ma se la devi utilizzare in citta' la Tiger 800 e' piu' adatta, piu' maneggievole, le erogazioni pur essendo entrambi 3 cil sono molto diverse, la tiger piu' lineare motore elettrico e piu' prevedibile, la 1050 piu' emozionale. Come linea l'800 meglio.

Sugarglider
02/10/2013, 21:42
Non l ho mai provata però, dall' idea che mi son fatto di mamma Triunz, non credo ci siano tutti sti studi ingegneristici per differenziare i due modelli, che avrà il baricentro + alto di mezzo centimetro? :dubbio: se poi il motore scalcia capisco che la nostra sia migliore

lucas73
02/10/2013, 23:32
Non l ho mai provata però, dall' idea che mi son fatto di mamma Triunz, non credo ci siano tutti sti studi ingegneristici per differenziare i due modelli, che avrà il baricentro + alto di mezzo centimetro? :dubbio: se poi il motore scalcia capisco che la nostra sia migliore

Io l'ho provata :oook: la sport...per un paio d'ore...motore spettacolare i cv si sentono e sono proprio goduriosi,un po' di on off ma trascurabile,non scalcia affatto anzi e' bello elastico come il triple sa essere...dopo i 5000 giri e'veramente un piacere,ciclistica completamente diversa,e' piu' pesante e lenta da gestire nei cambi di direzione veloci, anche con il cerchio da 17,forse per il gommone post o per l'interasse,nei curvoni veloci e alle alte velocita' e' nel suo mondo,nel misto meglio la mia,per essere di serie il mono non e' male anche se ormai ho il palato fine....e non credo che se l'avessi lo terrei,l'anteriore frena proprio bene,in confronto l'800 ha i freni di un buon 125...il posteriore meglio la nostra...in autostrada e carichi senz'altro meglio,in finale la sostituirei con la mia?
Quando me la son ripresa ho ricominciato a divertirmi di nuovo....:laugh2: con poche modifiche sostanziali e' imbattibile come piacere di guida :oook:

leo
03/10/2013, 06:03
Perchè rinunciare a tutti quei cavalli soprattutto per viaggiare? E' così scorbutica la 1050?

Come impostazione di moto da turismo l'800 è superiore;la tiger 1050 è una speed rialzata(paradossalemnte mi trovavo meglio a fare le arrabbiate a 160 che a girare in coppia....).Solo nel misto lentissimo risulta più impacciata dell'800,ma quando la strada si apre saluta;come l'800 richiede un mono after market ed una sistemata alla forcella,ma ha già freni decenti.NElle strade da piega vere è molto più stabile e poi c'è il 1050 che per me resta il miglior motore stradale che esista.
Se si viaggia spesso in coppia,meglio l'800 ed in città pure


Io l'ho provata :oook: la sport...per un paio d'ore...motore spettacolare i cv si sentono e sono proprio goduriosi,un po' di on off ma trascurabile,non scalcia affatto anzi e' bello elastico come il triple sa essere...dopo i 5000 giri e'veramente un piacere,ciclistica completamente diversa,e' piu' pesante e lenta da gestire nei cambi di direzione veloci, anche con il cerchio da 17,forse per il gommone post o per l'interasse,nei curvoni veloci e alle alte velocita' e' nel suo mondo,nel misto meglio la mia,per essere di serie il mono non e' male anche se ormai ho il palato fine....e non credo che se l'avessi lo terrei,l'anteriore frena proprio bene,in confronto l'800 ha i freni di un buon 125...il posteriore meglio la nostra...in autostrada e carichi senz'altro meglio,in finale la sostituirei con la mia?
Quando me la son ripresa ho ricominciato a divertirmi di nuovo....:laugh2: con poche modifiche sostanziali e' imbattibile come piacere di guida :oook:
Stessacosa io quando sono sceso dall'800 stradale per riprendere la 1050;finalemente si torna in moto....le poche modifiche dell'800(come le chiami tu),sono un buon mono,qualcosa di sostanziale alla forcella ed un monte di roba per i freni.....

giovomal
03/10/2013, 08:07
rispetto all 800 il 1050 (però io parlo di un 2008) è tutto un altro motore come avete detto fin'ora, e anche come on-off, pur non essendo esagerato, si fa sentire rispetto a un 800 che è linearissimo (nota positivissima per quanto mi riguarda, più gestibile e divertente)

Tiger_Riccio
03/10/2013, 08:49
prima di cambiare moto forse era il caso di sistemare quelle che avevate, la mia non è per niente scorbutica, ci giro in pista come in coppia stracarico e l'on/off non so nemmeno cosa sia. Corpi farfallati puliti e pochi spippolamenti fatti a caso sono sufficienti per fare andare benissimo una moto di per se già molto valida. Tornando ai consumi (il CDB pessimista) mi da quasi sempre consumi migliori di quelli che ho letto in questo topic, mi sa che tengo la mia.

leo
03/10/2013, 08:59
rispetto all 800 il 1050 (però io parlo di un 2008) è tutto un altro motore come avete detto fin'ora, e anche come on-off, pur non essendo esagerato, si fa sentire rispetto a un 800 che è linearissimo (nota positivissima per quanto mi riguarda, più gestibile e divertente)

Sarà che prima di comprare la tiger ho provato e riprovato la brutale 910 (on-off a livelli di primato...),oppure perchè avendola comprata usata e già decat. con mappa giusta,ma la mia l'on-off non sapeva enache cosa fosse.
Per il turismo vedo l'800 molto più indicata per protezione aereodinamica,seduta passeggero,ruota da 21 ( meglio nel off road leggero)e consumi.

giovomal
03/10/2013, 09:03
beh...però è innegabile la differenza di linearità e facilità fra le due moto e i due motori....e sinceramente a parte il discorso corpi farfallati...gli spippolamenti fatti a caso (e io sono amante degli spippolamenti.. ) per avere una diversa erogazione..ti rispondo: mah!!
Cmq da quanto ricordo la 1050 soffriva parecchio delle condizioni meteorologiche (freddo/caldo, umidità/secco e anche altitudine) tanto che in condizione di asciutto e temp medie funzionava moooooolto meglio (intendo come erogazione) che in situazioni calde e umide (,ma la differenza PER ME era abbastanza notevole) magari era acneh il kilometraggio della moto (fra i 30.000/40.000)
nessuno ha mica detto che il 1050 fa schifo...però è ben diverso come erogazione e destinaizone d'uso rispetto all 800...cimbro64 ha chiesto dei pareri per capire se fare il cambio o no e ognuno esprime la sua opinione, certo è che, per esempio, se prima andava in pista con la 1050, con un 800 xc la vedo abbastanza inadatta....

Per il turismo vedo l'800 molto più indicata per protezione aereodinamica,seduta passeggero,ruota da 21 ( meglio nel off road leggero)e consumi.
è tutto molto soggettivo, perchè per me la 1050 (con cupolino maggiorato GIVI) è piu protettiva rispetto all 800 con cupolino maggiorato di serie.

DogDrake
03/10/2013, 09:08
Perchè rinunciare a tutti quei cavalli soprattutto per viaggiare? E' così scorbutica la 1050?

Provata 2volte sempre in città ed è veramente un problema: troppo nervosa. Purtroppo non sono riuscito a provarla in altre condizioni ma da quello che leggo sembra più una moto da sparate in allegria che da giretti in coppia fuoriporta gustando il panorama. Sicuramente gran moto per motore e impianto frenante ma la posizione guida, per me, non all'altezza

Tiger_Riccio
03/10/2013, 09:12
Provata 2volte sempre in città ed è veramente un problema: troppo nervosa. Purtroppo non sono riuscito a provarla in altre condizioni ma da quello che leggo sembra più una moto da sparate in allegria che da giretti in coppia fuoriporta gustando il panorama. Sicuramente gran moto per motore e impianto frenante ma la posizione guida, per me, non all'altezza

io la trovo comoda come un GS...è anche vero che non ho ancora 25 anni.

leo
03/10/2013, 09:15
beh...però è innegabile la differenza di linearità e facilità fra le due moto e i due motori....e sinceramente a parte il discorso corpi farfallati...gli spippolamenti fatti a caso (e io sono amante degli spippolamenti.. ) per avere una diversa erogazione..ti rispondo: mah!!
Cmq da quanto ricordo la 1050 soffriva parecchio delle condizioni meteorologiche (freddo/caldo, umidità/secco e anche altitudine) tanto che in condizione di asciutto e temp medie funzionava moooooolto meglio (intendo come erogazione) che in situazioni calde e umide (,ma la differenza PER ME era abbastanza notevole) magari era acneh il kilometraggio della moto (fra i 30.000/40.000)
nessuno ha mica detto che il 1050 fa schifo...però è ben diverso come erogazione e destinaizone d'uso rispetto all 800...cimbro64 ha chiesto dei pareri per capire se fare il cambio o no e ognuno esprime la sua opinione, certo è che, per esempio, se prima andava in pista con la 1050, con un 800 xc la vedo abbastanza inadatta....

è tutto molto soggettivo, perchè per me la 1050 (con cupolino maggiorato GIVI) è piu protettiva rispetto all 800 con cupolino maggiorato di serie.

Quello che per te è "scorbutico" per me è "adrenalinico";l'800 è troppo elettrico,noioso.Alla lunga lo era anche il 1050 e mi sono preso un v2,ma son gusti....La mia (60000km con pista a gogo),era perfetta a gennaio come ad agosto;unico difetto l'indicatore della benza che a volte(sopratutto pista),richiedeva tempo per aggiornarsi.
La protezione del cupolino id serie triunz toruring era buona,ma lasciava vortici sul caso a chi è alto come me (1.88),mentre il maggiorato triunz 800 l'ho trovato meno fastidioso;la sella della 1050 è fatta a cazzo se si guarda alla seduta del passeggero,con quel dislivello assurdo.Inoltre il bauletto a sbalzo....:sick:.In questo senso mi è sembrata meglio l'800 per il lungo raggio.


Provata 2volte sempre in città ed è veramente un problema: troppo nervosa. Purtroppo non sono riuscito a provarla in altre condizioni ma da quello che leggo sembra più una moto da sparate in allegria che da giretti in coppia fuoriporta gustando il panorama. Sicuramente gran moto per motore e impianto frenante ma la posizione guida, per me, non all'altezza

Usare molto una moto in città (specie con il freddo) è una cattiveria a prescindere;quando cerco un usato mi metto a ridere dove leggo "mai pista,solo città e un po' di giretti"....vade retro.La città logora e molto più di 3-4 pistate da matore(niente gare ovvio),dove l'attenazione al mezzo ed alla sua messa a punto diventa maniacale (rimetterci 2-300 euro di una giroanta in psita per difetti di trascuratezza,fa girare gli zebedei).
Io,dopo 2 anni di tiger,ho comprato un bello scooterone e la 1050 ringraziava ed io pure;con questo se uno non può permettersi due mezzi,ovvio che la tiger 800 sia migliore in quella situazione.

DogDrake
03/10/2013, 09:51
Beh! Concordo che la miglior cosa sarebbe possedere due tipi diversi di mezzi a 2 ruote ma permetterselo a Roma con i costi delle assicurazioni è pazzesco. Comunque la Tiger800 rimane (secondo me) un attimo mezzo per fare di tutto senza strafare. Anzi per capire se una moto è adatta per tutte le condizioni dovrebbe provare una giornata a Roma nelle ore di punta, una giornata su per le Dolomiti o anche Appennini e poi una breve tratto di autostrada :lingua:

Sugarglider
03/10/2013, 12:36
Se una moto non la provi in Sardegna sei solo fuffa! :dry:

leo
03/10/2013, 12:52
Se una moto non la provi in Sardegna sei solo fuffa! :dry:

ss125 :supremo::homer:

giovomal
03/10/2013, 15:33
la sella della 1050 è fatta a cazzo se si guarda alla seduta del passeggero,con quel dislivello assurdo.Inoltre il bauletto a sbalzo.....In questo senso mi è sembrata meglio l'800 per il lungo raggio.
assolutamente daccordo, la posizione del passeggero è assurda!!meno daccordo sul noioso dell 800, ma son punti di vista e sensazioni, l importante è godersela.
Come posizione di guida (alto 1.83) trovo piu comoda la 800 , anche se la sella è piu stretta e un po piu dura...vabbè non tiro fuori il discorso calore perchè l ho gia fatto in altri topic....ehehehhehe!:lingua:
Personalmente l'ho cambiata perchè volevo un mezzo adatto anche all on-off, piu comodità per il passeggero e un motore piu lineare ed anche con meno cavalli, per poterlo sfruttare di piu.

leo
03/10/2013, 15:42
assolutamente daccordo, la posizione del passeggero è assurda!!meno daccordo sul noioso dell 800, ma son punti di vista e sensazioni, l importante è godersela.
Come posizione di guida (alto 1.83) trovo piu comoda la 800 , anche se la sella è piu stretta e un po piu dura...vabbè non tiro fuori il discorso calore perchè l ho gia fatto in altri topic....ehehehhehe!:lingua:
Personalmente l'ho cambiata perchè volevo un mezzo adatto anche all on-off, piu comodità per il passeggero e un motore piu lineare ed anche con meno cavalli, per poterlo sfruttare di piu.

Ti capisco infatti io ,per capire di che pasta era la tiger ,l'ho portata in pista :lingua:...poi ci ho messo uno zard completo racing(con centralina e cornetti venturi),poi ci ho messo il motore speed 08,poi ho sminchiato la testata (il radiatore della 1050 è penoso in città,figurati in pista a luglio...) e mi son comprato la tuono :lingua:

giovomal
03/10/2013, 15:46
Ti capisco infatti io ,per capire di che pasta era la tiger ,l'ho portata in pista ...poi ci ho messo uno zard completo racing(con centralina e cornetti venturi),poi ci ho messo il motore speed 08,poi ho sminchiato la testata (il radiatore della 1050 è penoso in città,figurati in pista a luglio...) e mi son comprato la tuono
...l hai stravolta!!!cmq effettivamente se tu la usavi in pista, con le soddisfazioni che ti ha dato anche se poi ti ha abbandonato (eheheh scusa la rima ! :p) e io invece principalmente per viaggiare, sopratuttto in coppia....è una moto versatile a tutti gli effetti, forse meno dell 800 xc mi vien da pensare.

leo
03/10/2013, 15:51
...l hai stravolta!!!cmq effettivamente se tu la usavi in pista, con le soddisfazioni che ti ha dato anche se poi ti ha abbandonato (eheheh scusa la rima ! :p) e io invece principalmente per viaggiare, sopratuttto in coppia....è una moto versatile a tutti gli effetti, forse meno dell 800 xc mi vien da pensare.

Sicuramente meno dell'800xc,non ci sono discussioni;poi c'erano matti che come easyrider ci facevano i salti ed i deraponi nelle cave abbandonate,ma non è quello lo sport della tiger 1050 che resta una speed comoda

DogDrake
04/10/2013, 13:37
Se una moto non la provi in Sardegna sei solo fuffa! :dry:

Sto convincendo giornalmente la mojera come prox "giretto" la bellissima Sardegna (che purtroppo conosco solo la parte costiera). Appena avrò il consenso (ma non dovrò faticare xché piace anche a lei) ti chiederò info per l'interno dell'isola. Logicamente ormai si parla di maggio-giugno o settembre del prossimo anno. Comunque spero di provarla solo per girare le strade nel misto e non nel traffico :oook:

leo
04/10/2013, 13:41
Sto convincendo giornalmente la mojera come prox "giretto" la bellissima Sardegna (che purtroppo conosco solo la parte costiera). Appena avrò il consenso (ma non dovrò faticare xché piace anche a lei) ti chiederò info per l'interno dell'isola. Logicamente ormai si parla di maggio-giugno o settembre del prossimo anno. Comunque spero di provarla solo per girare le strade nel misto e non nel traffico :oook:

Se il tempo assiste ,stai alla grande anche per i morti (venerdì 1 nov festa...);io ho fatto anche un bagnetto qualche anno fa ( a carl forte,nel sud).Traghetti basso costo e strade deserte.

Sugarglider
04/10/2013, 14:33
Il traffico si mangia? :cool: venghino siori venghino

DogDrake
04/10/2013, 19:25
Se il tempo assiste ,stai alla grande anche per i morti (venerdì 1 nov festa...);io ho fatto anche un bagnetto qualche anno fa ( a carl forte,nel sud).Traghetti basso costo e strade deserte.

Sempre questioni di soldini quest'anno il "viaggione" è già stato espletato (Provenza) adesso solo viaggettini (l'ultimo fatto verso Orbetello, Talamone, Porto santo Stefano, Capalbio) probabilmente seguirà qualche giretto ma niente di che. Mannaggia la crisi!!!
Per adesso, comunque, devo cambiare il kit catena-corona-pignone e, speriamo bene, ci si ferma lì xché la catena continua a tirarsi da sola invece che allentarsi (ho il difetto della catena lascia per un tratto e tirata da un altro)