Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio piega tornantini



slowhand1980
24/04/2007, 16:36
Non lo so se succede solo a me, sarà anche un pò di paura, ma nelle curve veloci tutto bene, riesco a piegare benino e a dare anche abbastanza gas in curva. Quando si tratta dei tornanti (non lo so perchè ma l'effetto aumenta in quelli a dx) sento come un peso enorme da sostenere e lo sterzo che vuole chiudersi per forza! Immaginate dopo 2 ore di passi di montagna con le braccia distrutte che sembrano di burro sento lo sterzo che lotta contro di me!
Succede e anche a voi? può essere una questione di gomme (al momento sono un pò troppo scalinate)? o sono io ad essere un fermone cronico?

Voglio precisare che questo mi succede da quando sono approdato al semimanubrio, mentre con il manubrio alto ancora oggi mi trovo bene!

solenero
24/04/2007, 16:37
parrebbe troppo caricata sulla forca.

prova a diminuire leggermente il precarico.

MrTiger
24/04/2007, 20:20
entra più forte...........

MIKELE
24/04/2007, 21:24
spoatati con il corpo all'interno della curva, frena prima e poi accelera leggermente. prova.

ilBarone
24/04/2007, 21:30
entra più forte...........

giustissimo, è un errore comune

MrTiger
24/04/2007, 22:21
spoatati con il corpo all'interno della curva, frena prima e poi accelera leggermente. prova.

sppostando il corpo all'inerno della curva a èpari vrelocità lo sterzo tenderà a chiuderer ancora di più.............

cmq è impossibile consigliarti cosa fare ci son troppi fattori, per entri troippo piano

bastard inside
25/04/2007, 10:13
è la forza centrifuga data dalla velocità a tenere su la moto quando pieghi, più vai piano e più la forza centrifuga è minore, quindi è normale che in una curva lenta la moto sembri più pesante

Kid
25/04/2007, 10:19
Avevo lo stesso problema..co l'hanno tutti all'inizio!
1)frena piu tardi
2)tieni sempre un filo di gas
3)con la moto leggermente piegatadai gas(con calma)da meta tornante.
P.s.:il manubrio alto rende piu maneggevole il mezzo alle basse velocita,ecco perche ti trovi meglio.

christian
25/04/2007, 10:21
Ciao!
La stessa cosa succede anche a me, con quelli a dx. Ti consiglio di stare sulla striscia di mezzeria, quando vedi il tornantino, , poi sposta il peso del corpo sull'interno ( pigiando sulla pedana interna) e piega. In teoria dovresti controsterzare ( premere sul manubrio interno), io mi trovo meglio con una marcia bassa e un filo di gas

tonidaytona
25/04/2007, 10:57
prova a entrare largo nei tornanti e a infilarti sulla rampa come se avessi preso la rincorsa.
la gomma anteriore non deve essere scalinata e sopratutto gonfiata alla giusta pressione.

come dice mr. tiger se entri con un pelo di brio in piu' l'effetto giroscopico delle ruote sara' maggiore e patirai meno la forza centrifuga.


ciao.

Wallace
25/04/2007, 11:05
prova a fare tutto quello detto sopra col passeggero dietro
poi a rifarlo da solo vedrai che cambierà
io vado meglio quasi col passeggero

wlecurve
25/04/2007, 11:54
Succede quasi a tutti. Non so' perche' ma piegare a dx all'inizio si fa sempre piu' fatica. A parte che i tornanti sia a dx che a sx sono una prutta bestia per tutti perche' appunto si affrontano a bassa velocita e quindi si fa' fatica a tenere un buon equilibrio e a sostenere ne modo giusto la moto. Quelli a dx poi si fa' non so' per quale motivo piu' fatica quindi ci si irrigidisce di piu' si piega meno si va piu' adagio e si fa molta piu' fatica ma questo pian piano con la pratica e dopo tante e tante curve si supera......io avevo il tuo stesso problema e ora quasi piego meglio a dx che a sx.....comunque ancora ora i tornanti non mi piacciono.....

Carletto
25/04/2007, 14:44
Appena passato dal manubrio alto ai tronchetti avevo lo stesso problema, devi solo prendere le misure alla moto tutto qui, si naturale e stai rilassato vedrai che piano piano lo sterzo torna neutro.

puertorico
25/04/2007, 14:52
Non lo so se succede solo a me, sarà anche un pò di paura, ma nelle curve veloci tutto bene, riesco a piegare benino e a dare anche abbastanza gas in curva. Quando si tratta dei tornanti (non lo so perchè ma l'effetto aumenta in quelli a dx) sento come un peso enorme da sostenere e lo sterzo che vuole chiudersi per forza! Immaginate dopo 2 ore di passi di montagna con le braccia distrutte che sembrano di burro sento lo sterzo che lotta contro di me!
Succede e anche a voi? può essere una questione di gomme (al momento sono un pò troppo scalinate)? o sono io ad essere un fermone cronico?

Voglio precisare che questo mi succede da quando sono approdato al semimanubrio, mentre con il manubrio alto ancora oggi mi trovo bene!

Avevo lo stesso problema... alla fine la causa era la gomma anteriore usurata!!!. Un volta cambiata tutto è andato a posto.:biggrin3:

slowhand1980
26/04/2007, 01:15
grazie, comunque la mia anteriore è scalinatissima! rimane il fatto che "controsterzare" con un manubrio alto mi viene molto più semplice... ma vuoi mettere il feeling dei semimanubri?

Domani monto le Dunlop Sportmax D208RR e vediamo

FDC1919
26/04/2007, 01:40
vedo che avete parlato anche di pressione delle gomme......vi volevo chiedere a tal proposito......voi la controllate spesso? e a quanto la tenete(con Speed Four e non....)?:biggrin3:

capetta
26/04/2007, 03:39
se lo sterzo chiude devi aumentare la pressione della gomma anteriore oppure cambiarla se è troppo scalinata!Lo sterzo NON deve chiudere !ciao

Dott.Tony
26/04/2007, 06:00
Anche per me stesso problema, comunque anche legato ai 200 e passa Kg della Sprint che quando vai pianino si sentono. La mia paura più grossa resta, in ogni caso ed in particolare quando i tornanti li faccio a salire, che dall'altra parte arrivi una macchina sul parabrezza della quale mi troverei spalmato se usassi tutta la curva come vorrei fare: sfruttando tutte le carreggiate infatti non sarei costretto a restare all'interno del tornante in approccio (potendo entrare un pò più velocemente) e non avrei necessità di smorzare l'apertura del gas in uscita (potendo aumentare l'effetto giroscopico da metà curva in poi).

In pratica: A.A.A. cercasi strada di montagna con tornanti larghi a senso unico!:wink_:

stalker
26/04/2007, 08:51
...vero sti tornantini finche non conosci alla perfezione la moto non sono affatto immediati ed è pure vero anche per me a dx ho meno tranquillità (cose strane della vita), comunque un pò ho risolto cercando di trovare la giusta confidenza con la moto nuova in un parcheggio, ho iniziato a prendere più equilibrio cercando di guidare come se fosse una moto da trial cercando di fare un 8 molto stretto molto lentamente

Muttley
26/04/2007, 09:13
fatti lo stelvio un paio d volte ed impari e come se impari a farli :biggrin3:

Monstermob
26/04/2007, 09:16
Per me va agiornate, alcune volte li faccio bene, altre malissimo :ph34r: sarà colpa delle mie molteplici personalità :w00t:

Muttley
26/04/2007, 09:18
Per me va agiornate, alcune volte li faccio bene, altre malissimo :ph34r: sarà colpa delle mie molteplici personalità :w00t:

magari e colpa di quello che hai fatto la sera prima :biggrin3: :biggrin3:

macadam
26/04/2007, 09:39
Prima di tutto verifica le cose più banali...a volte le cose più scontate sono le ultime ad essere considerate!
Cioè verifica la pressione delle gomme, soprattutto nelle curve lente una pressione bassa dà proprio l'effetto di far chiudere lo sterzo su se stesso!

Monstermob
26/04/2007, 09:50
magari e colpa di quello che hai fatto la sera prima :biggrin3: :biggrin3:

Ma no, nel mio caso è tutta colpa del chattering che a volte si presenta e a volte no :drunks: :drunks: :cheers: :cheers: :all_coholic: :all_coholic: :biggrin3:

blackspeedtripler
26/04/2007, 16:48
Anche per me stesso problema, comunque anche legato ai 200 e passa Kg della Sprint che quando vai pianino si sentono. La mia paura più grossa resta, in ogni caso ed in particolare quando i tornanti li faccio a salire, che dall'altra parte arrivi una macchina sul parabrezza della quale mi troverei spalmato se usassi tutta la curva come vorrei fare: sfruttando tutte le carreggiate infatti non sarei costretto a restare all'interno del tornante in approccio (potendo entrare un pò più velocemente) e non avrei necessità di smorzare l'apertura del gas in uscita (potendo aumentare l'effetto giroscopico da metà curva in poi).

In pratica: A.A.A. cercasi strada di montagna con tornanti larghi a senso unico!:wink_:

:biggrin3: :tongue: :wink_:

pippopoppi
26/04/2007, 17:11
Per il problema delle curve a dx che si fannocon un pò di paura..forse perchè non hai una perfetta visuale rispetto alle curve di sx. Penso che sia normale.....

crisgas
26/04/2007, 17:44
Nelle curve lente senti come se la moto ti cade allora cerca di allargare in entrata e in uscita la curva nei limiti consentiti x avere + scorrevolezza possibile della moto

Zinzella
26/04/2007, 18:01
Anche io accuso questo tipo di "problema"......e io ho risolto che vado un pelo più piano che tanto non mi corre dietro e nessuno. Gli smanettoni li faccio passare così non mi fischiano le orecchie dagli accidenti che mi mandano!!!! Ieri ho fatto 160 km di appenino super sborone....e le curve larghe e veloci erano uno spettacolo....ma i tornanti a 370 gradi erano bastardi dentro....ma il divertimento c'è stato (anche la fatica di fare 70 km di autostrada ai 130 km/h che mi ha distrutto le orecchie dal rumore!!!!!)
Ciao Ragazzaiii

bramo7
26/04/2007, 18:17
secondo me è questione di gomme, troppo consumate al centro, spesso provando delle moto con gomme usurate, si ha la sensazione che entrando in curva, quelle più lente, la moto sia instabile, io ti consiglio di provare un'altra moto con gomme più fresche e fare il tornante, così provi se è la "ciclistica", le gomme, oppure sei tu!
prova così e poi fammi sapere!