PDA

Visualizza Versione Completa : cambio/frizione KO a 10000 km tiger 1050



Jack 675
28/09/2013, 12:32
ragazzi ho un problema grave con la mia tigrotta 1050 del 2009.

Come cavolo è possibile ke a 10000 km la frizione non stacca più?!?!? sono io che sono un cane a portare la moto o esiste qualke altra spiegazione??...

PROBLEMA: da circa 100 km notavo il cambio un po' più duro del solito. Con andamento bello allegro inoltre un paio di volte mi è capitato ke in scalata 4/3 - 3/2 non mi entrasse la marcia restando in folle. All'inizio avevo pensato ke fosse colpa dell'umidità e che un cambio olio (nonostante già fatto solo 2500 km fa, 4 mesi fa) avrebbe risolto il tutto, poi oggi oliando la catena la sorpresina:

MOTO SUL CAVALLETTO CENTRALE, INGRANO LA PRIMA E LA RUOTA MI COMINCIA A GIRARE CON FRIZIONE SCHIACCIATA.

qualcuno sa indicarmi le possibili cause e se ha avuto esperienze simili?? mo ci mancava solo na frizione da sostituire...:dry:

grazie!

MrTiger
28/09/2013, 12:50
Spiegazioni tante a parte un difetto di fabbrica c'è pessima regolazione del cavo uso improprio ecc

Il mio 955 l ho venduto a 122 mila e la frizione era originale.

cmq una frizione aftermaket costa un 100 inaio di euro

direi cmq che la moto dovrebbe vederla un meccanico competente difficile sul forum trovare spiegazioni ad un caso simile

navigator
28/09/2013, 19:17
Che giri la ruota con la marcia inserita con la frizione schiacciata è normale ma devi poterla tenere ferma con la mano...è normale che un minimo di attrito venga traferito tra i dischi.
Controlla comunque il registro frizione frizione se non è tesata correttamente il cambio triumph ne risente...le folli tra le marce tranquillo, non ho mai avuto una moto a cui non sia successo su Triumph di più, il mio ad esempio a caldo lavora benissimo a freddo è un pò più duretto.
Che olio e gradazione usi?

Jack 675
29/09/2013, 07:53
confermo...mi ero allarmato forse un po' troppo. a caldo è meno evidente il problema.
però da fermo con la mano non si riesce a tenere ferma la ruota...gira troppo, più di quanto avevo visto finora su qualsiasi altra moto (comprese una triumph Daytona e speed triple)

SimoPisa85
16/10/2013, 20:32
Ciao a tutti... Anche la mia Tiger 1050 del 2009 ha lo stesso problema... Solo che il cambio non mi entra in folle, ma direttamente si punta e se non dò un po' di gas a frizione tirata (come se guidassi un 2 tempi!) col cavolo che mi scende la marcia! Sul cavalletto centrale invece gira anche se ci metto il piede a fare pressione... e a motore spento, in prima marcia e a frizione tirata, se non la forzi parecchio non si muove.. Come se la frizione non fosse proprio staccata!!!

Ho ordinato i dischi guarniti e nudi della Surflex, insieme all'olio nuovo che per scrupolo lo cambio dopo aver tirato giù la frizione! Di sicuro migliorerà qualcosa... Spero! :oook:

Ah, la moto ha circa 22000km, sono secondo proprietario e il precedente ci ha viaggiato con il cavo parecchio tirato.. :blink:

cicorunner
17/10/2013, 07:19
Ciao a tutti... Anche la mia Tiger 1050 del 2009 ha lo stesso problema... Solo che il cambio non mi entra in folle, ma direttamente si punta e se non dò un po' di gas a frizione tirata (come se guidassi un 2 tempi!) col cavolo che mi scende la marcia! Sul cavalletto centrale invece gira anche se ci metto il piede a fare pressione... e a motore spento, in prima marcia e a frizione tirata, se non la forzi parecchio non si muove.. Come se la frizione non fosse proprio staccata!!!

Ho ordinato i dischi guarniti e nudi della Surflex, insieme all'olio nuovo che per scrupolo lo cambio dopo aver tirato giù la frizione! Di sicuro migliorerà qualcosa... Spero! :oook:

Ah, la moto ha circa 22000km, sono secondo proprietario e il precedente ci ha viaggiato con il cavo parecchio tirato.. :blink:

buongiorno e benvenuto anche a te ! :dry:

SimoPisa85
17/10/2013, 18:17
buongiorno e benvenuto anche a te ! :dry:

Ops scusate!!! Credevo di essermi già presentato ad aprile quando mi ero iscritto! Girovagavo per alcuni forum in quel periodo e in alcuni mi sono sfuggite le presentazioni!

Scusate ancora!

motard1
17/10/2013, 20:22
Ops scusate!!! Credevo di essermi già presentato ad aprile quando mi ero iscritto! Girovagavo per alcuni forum in quel periodo e in alcuni mi sono sfuggite le presentazioni!

Scusate ancora!

Ma sei di Pisa città?...o provincia?

SimoPisa85
18/10/2013, 05:42
Ma sei di Pisa città?...o provincia?

OT: Pisa/Navacchio/Casciavola

marven
06/04/2014, 22:01
:laugh2: sti Pisani stanno ovunque. Io ho vissuto 12 anni a Pisa e c'ho 'na moglie....Pisana :wacko: scusate l'OT

sergio75
06/04/2014, 23:57
come ovviamente già detto provate a regolare bene il cavo frizione.
la prova della ruota che gira in prima a frizione tirata e non riuscite a fermarla l'avete fatta a motore freddo o caldo?perchè a freddo c'è lo starter automatico..
se fatta a freddo riprovate a caldo e fateci sapere:oook:

stefano1
07/04/2014, 20:50
ragazzi ho un problema grave con la mia tigrotta 1050 del 2009.

Come cavolo è possibile ke a 10000 km la frizione non stacca più?!?!? sono io che sono un cane a portare la moto o esiste qualke altra spiegazione??...

PROBLEMA: da circa 100 km notavo il cambio un po' più duro del solito. Con andamento bello allegro inoltre un paio di volte mi è capitato ke in scalata 4/3 - 3/2 non mi entrasse la marcia restando in folle. All'inizio avevo pensato ke fosse colpa dell'umidità e che un cambio olio (nonostante già fatto solo 2500 km fa, 4 mesi fa) avrebbe risolto il tutto, poi oggi oliando la catena la sorpresina:

MOTO SUL CAVALLETTO CENTRALE, INGRANO LA PRIMA E LA RUOTA MI COMINCIA A GIRARE CON FRIZIONE SCHIACCIATA.

qualcuno sa indicarmi le possibili cause e se ha avuto esperienze simili?? mo ci mancava solo na frizione da sostituire...:dry:

grazie!

a giugno con moto nuova del 2013 ho avuto richiamo di sicurezza per sostituire molla della leva di blocco credo ,che sta sotto il coperchio lato destro in asse con l'abero della leva cambio , mi ero documentato e i problemi in caso di rottura erano simili ai tuoi.Ovviamente mi hanno fatto lavoro gratuitamente in modo veloce e non invasivo.Può essere ?:blink: