PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Dilemma!!!



mistiko
28/09/2013, 19:13
Salve a tutti amici Tigeristi, avrei un quesito da porvi.
Ho una V-strom 650 del 2011 nuava serie con abs e 3500km + accessori vari
mi è stato proposto uno scambio con differenza di 1500 euro per una tiger 1050 20000km del 2009 con abs e vari accessori

Io gli ho detto che non voglio svalutare la mia e gli ho proposto la mia + 1000euro, lui ha detto che son pochini,per me no.
Chi ha ragione secondo voi?

futermaus
28/09/2013, 19:21
1250?

7373massimo
28/09/2013, 19:26
Ciao Tarantino:w00t:
devi valutare lo stato del tiger....

mistiko
28/09/2013, 19:29
Ciao Tarantino:w00t:
devi valutare lo stato del tiger....

Diciamo che è messo bene con qualche graffio,ma 20000km sono un pò tantini?

7373massimo
28/09/2013, 19:30
Diciamo che è messo bene con qualche graffio,ma 20000km sono un pò tantini?

Non sono niente:oook:

La moto è uniprò?

mistiko
28/09/2013, 19:32
Non sono niente:oook:

La moto è uniprò?

Che vuol dire unipro?

pippo167
28/09/2013, 20:05
uniprò = unico proprietario ....credo:ph34r:


:laugh2::laugh2::laugh2:

mistiko
28/09/2013, 20:18
Si è unipropretario!!!! Secondo voi vanno bene 1000€

Considerate che ha 2 anni in più della mia!!!!

pippo167
28/09/2013, 20:25
Si è unipropretario!!!! Secondo voi vanno bene 1000€

.....se viaggi in coppia ,parlane anche con la tua passeggera ;)

mistiko
28/09/2013, 20:30
Considerate che ha 2 anni in più della mia!!!!

Si viaggio in coppia, anzi ditemi se è confortevole come la v-strom

orcablu
28/09/2013, 20:40
i 1200 li danno a te?

7373massimo
28/09/2013, 20:43
i 1200 li danno a te?


Max,
è lui che dovrebbe darli!

pippo167
28/09/2013, 20:56
i 1200 li danno a te?


Max,
è lui che dovrebbe darli!

:w00t::biggrin3::laugh2:


Considerate che ha 2 anni in più della mia!!!!

Si viaggio in coppia, anzi ditemi se è confortevole come la v-strom


....nel mio caso,pally e' abbastanza comoda....non come sulla V-Strom ma, viaggiamo bene :biggrin3:

Alepeso
28/09/2013, 21:00
20.000 Km di moto ? è appena uscita dal rodaggio :D :D :D
La mia (immatricolata nel 2009) l'ho presa usata con 31.000 km ed è un violino ;)

robyeve
28/09/2013, 21:07
perdonami avrà anche due anni in più ma già da nuove ci ballano sui 4000 euro .......da qualsiasi listino usato puoi vedere che la valutazione dei mezzi sta sui 1500 /1700 .......direi che non sta "rubando "nulla ......
ps perdonami ma se in due stagioni fai 3500 km non mi preoccuperei molto della comodità ..........

mistiko
28/09/2013, 21:13
Ho fatto pochi km perché ho avuto un po' di problemi che adesso ho risolto.comunque bisogna cambiare le gomme e da cambiare i freni....

robyeve
28/09/2013, 21:18
Ho fatto pochi km perché ho avuto un po' di problemi che adesso ho risolto.comunque bisogna cambiare le gomme e da cambiare i freni....
ma sulla tiger???

mistiko
28/09/2013, 21:29
Si bisogna farli sulla Tiger

7373massimo
28/09/2013, 21:30
Ho fatto pochi km perché ho avuto un po' di problemi che adesso ho risolto.comunque bisogna cambiare le gomme e da cambiare i freni....

Mistiko,
La moto l' hai provata?
Che tipo di graffi ha?
Colore?

mistiko
28/09/2013, 21:37
Mistiko,
La moto l' hai provata?




Che tipo di graffi ha?
Colore?

Colore nero, di provare non l'ho provata ho provato la Tiger sport , i graffi non ho idea , devo vederla la prox settimama

orcablu
28/09/2013, 23:11
e allora che li dia...
120 euro al mese per 11mesi... così non gli pesa

n0x
29/09/2013, 09:55
Per salire su una strom, 1500 li devono dare a me :dry:

mistiko
29/09/2013, 10:52
Ragazzi, forse non sono stato chiaro i 1500euri, li devo dare io a lui. io ho la v strom lui la tiger 1050,voglio solo sapere se ne vale la pena o sono in pò tantini....:blink:

7373massimo
29/09/2013, 12:19
Vanno bene:oook:

enrico57
29/09/2013, 15:46
Secondo me:valutazione v-strom 5200 euro con percorrenza di 6000km annui.Valutazione Tiger 1050 del 2009 6250euro con percorrenza di 6000 km annui.Io ho venduto la strommina K5 con 70000km per 2300euro ed ho acquistato la tigre del 2007 con 10000 km.Non me ne pento,anzi e' tutta un'altra cosa la tigre,specialmente il motore.Per la comodita',per il passeggero e' meglio la strommina.Per la manutenzione spicciola:freni tagliandi etc,uso il fai da te.Mi ha gia' portato in Olanda e Toscana-Umbria...... e non ha mai dato segni di cedimento.Buona scelta Enrico57

Norik
29/09/2013, 17:40
domanda stupida
ma il cambio lo fai perché lo vuoi ( tiger ti ispira di più o la strommina ti inizia ad andare stretta ?) o solo perché ti hanno proposto di farlo ?
altra domanda perché ti propongo il tiger ( che , per quanto poco, vale sempre di più della tua ) per il v-stromm ? sai il motivo ?
scusa sai , ma di solito si cambio per salire come motorizzazione e difficilmente il contrario

Tiger_Riccio
29/09/2013, 18:23
domanda stupida
ma il cambio lo fai perché lo vuoi ( tiger ti ispira di più o la strommina ti inizia ad andare stretta ?) o solo perché ti hanno proposto di farlo ?
altra domanda perché ti propongo il tiger ( che , per quanto poco, vale sempre di più della tua ) per il v-stromm ? sai il motivo ?
scusa sai , ma di solito si cambio per salire come motorizzazione e difficilmente il contrario

quando cambierò scenderò di cilindrata quasi sicuramente e la strommina è una fra le candidate.

mistiko
29/09/2013, 19:18
domanda stupida
ma il cambio lo fai perché lo vuoi ( tiger ti ispira di più o la strommina ti inizia ad andare stretta ?) o solo perché ti hanno proposto di farlo ?
altra domanda perché ti propongo il tiger ( che , per quanto poco, vale sempre di più della tua ) per il v-stromm ? sai il motivo ?
scusa sai , ma di solito si cambio per salire come motorizzazione e difficilmente il contrario

La motivazione della mia scelta è che la Tiger mi intriga di più,poi voglio anche aumentare la cilindrata un pochino.Ho trovato questo tizio che ha il tiger invece vuole scendere di cilndrata...Ma non vorrei fare una cavolata!!!

futermaus
29/09/2013, 19:23
La motivazione della mia scelta è che la Tiger mi intriga di più,poi voglio anche aumentare la cilindrata un pochino.Ho trovato questo tizio che ha il tiger invece vuole scendere di cilndrata...Ma non vorrei fare una cavolata!!!

non te la fa provare? dopodichè non saranno qualche centinaia di euro a fare la differenza...

mistiko
29/09/2013, 19:43
Si mi ha detto che la fa provare, quindi è come dico io 1000€ vanno bene!!!!

Se la quotazione e' 5200 vstrom Tiger 6250 allora e ok, ma lui vuole 7900€ tantini!!!!

futermaus
29/09/2013, 19:51
Si mi ha detto che la fa provare, quindi è come dico io 1000€ vanno bene!!!!

Se la quotazione e' 5200 vstrom Tiger 6250 allora e ok, ma lui vuole 7900€ tantini!!!!

quali accessori monta o parti aftermarket?

mistiko
29/09/2013, 20:31
quali accessori monta o parti aftermarket?

Mi sa che monta i fari allo xeno poi il tris givi e qualche alta cosetta che non ricordo....


Mi sa che monta i fari allo xeno poi il tris givi e qualche alta cosetta che non ricordo....

Mi sa che ha cambiato anche il manubrio e la borsa serbatoio...

7373massimo
29/09/2013, 21:36
Novità?

mistiko
30/09/2013, 13:11
Novità?

No, ancora nessuna novità anche perché nessuno mi ha dato i consigli giusti....
Per esempio quanto consuma la Tiger 1050 del 2009? Il proprietario dice che gli fa massimo 15km/l, mi sembra un tantivo eccessivo io credevo che si attestava sui 18km/l...

Tiger_Riccio
30/09/2013, 13:43
No, ancora nessuna novità anche perché nessuno mi ha dato i consigli giusti....
Per esempio quanto consuma la Tiger 1050 del 2009? Il proprietario dice che gli fa massimo 15km/l, mi sembra un tantivo eccessivo io credevo che si attestava sui 18km/l...

ma stiamo scherzando?! io riesco a fare i 20... Io poi ci sto veramente attento, ma basta poco per fare i 18. Poi è chiaro che se prendi in considerazione solo un tratto in salita magari sei sotto.

Alepeso
30/09/2013, 14:07
Personalmente, in 4000 Km fatti, non ho mai consumato più di 18 km/l ..... la mia è un MY2007 immatricolata nel 2009 e monto scarico SC Project.

futermaus
30/09/2013, 19:49
No, ancora nessuna novità anche perché nessuno mi ha dato i consigli giusti....
Per esempio quanto consuma la Tiger 1050 del 2009? Il proprietario dice che gli fa massimo 15km/l, mi sembra un tantivo eccessivo io credevo che si attestava sui 18km/l...

dicci quello che vuoi sentirti dire che poi noi te lo diciamo...

mistiko
30/09/2013, 19:50
Forza ragazzi,voi che siete tigeristi,vale la pena dare la mia moto +1500euro per portarmi la tiger a casa????
Considerate che io ho una moto discreta, che non sarà la tiger, ma comunque si fà rispettare.....

futermaus
30/09/2013, 20:04
Forza ragazzi,voi che siete tigeristi,vale la pena dare la mia moto +1500euro per portarmi la tiger a casa????
Considerate che io ho una moto discreta, che non sarà la tiger, ma comunque si fà rispettare.....

che domande... tutti qui hanno speso qualcosa in più e si sono portati a casa la tigre, sia per il nuovo che per l'usato...
altrimenti saresti su un forum di vùstrommisti! se vuoi semplicemente farti rispettare tieni la tua, se vuoi salire sul blu tornado prendi la tigre...

swilly
30/09/2013, 20:40
Forza ragazzi,voi che siete tigeristi,vale la pena dare la mia moto +1500euro per portarmi la tiger a casa????
Considerate che io ho una moto discreta, che non sarà la tiger, ma comunque si fà rispettare.....
E come se vale la pena...Stravale la pena!!! Fallo e basta stò scambio...Vedrai che ghigni farai dentro il casco... :w00t: :oook:

headless
01/10/2013, 07:03
vai tranquillo ! io ho avuto la v-strom 650 e ti posso assicurare che la 1050 è un altro pianeta come motore e freni.
per il resto secondo me si equivalgono, la v-strom resta comunque il top come rapporto qualità prezzo !
lamps ;)

MGBLACKHOLE
01/10/2013, 08:06
Non so' del v-storm, ma la tigre mi fa' impazzire con i suoi tanti pregi, e alcuni difetti.
Il motore è una favola quando devi fare un sopasso.......

iteuronet
01/10/2013, 08:23
Avuto 3 Strom ed una Tiger 1050.Dipende se ti ha preso la scimmia per il cavallo.Il motore 3 cilindri é una favola.Se fai viaggi lunghi con passeggero e bagagli la Suzuki é un po carente . Ma se sei un tranquillo la Storm é OK.Comoditá, illuminazione notturna, protezione aerodinamica,consumi,affidabilitá.Non c´é paragone.La Tiger poi é molto piu difficile da vendere o permutare.Cambio solo alla pari .

cicorunner
01/10/2013, 08:44
scusa la francezza...ma tu avresti una moto del 2011 con su 3500km e ti preoccupi di consumare troppo :blink::blink::blink:

un pieno ti dura 6 mesi ! una triumph si compra con il cuore...(altrimenti usassi il cervello resteresti con una jap:biggrin3:). se hai tutti sti dubbi lascia perdere va la !

uncharted
01/10/2013, 08:55
Fatto lo stesso passaggio lo scorso anno, l'unica cosa che ti mancherà della vstrom è la protettività quando vai in autostrada, per il resto non c'è paragone... prova a tirare un pochino sul prezzo, se vi trovate a metà sei a posto...

Bob Manubrio
01/10/2013, 09:55
E con quello che risparmi ci offrirai pizza e birra perché ti abbiamo fatto prendere una moto da sogno!

cicorunner
01/10/2013, 09:59
E con quello che risparmi ci offrirai pizza e birra perché ti abbiamo fatto prendere una moto da sogno!

che svernicia pure i gs aggiungerei ! :oook:

mistiko
01/10/2013, 10:17
scusa la francezza...ma tu avresti una moto del 2011 con su 3500km e ti preoccupi di consumare troppo :blink::blink::blink:

un pieno ti dura 6 mesi ! una triumph si compra con il cuore...(altrimenti usassi il cervello resteresti con una jap:biggrin3:). se hai tutti sti dubbi lascia perdere va la !

Il mio unico dubbio e solo il conguaglio da dargli in caso di scambio, che la Tiger sia una gran moto lo so e solo che è del 2009 con 20000km la mia e' più nuova e con meno km, ma anche meno potente....
Io non ho provato la Tiger 1050, ma ho provato la Tiger sport ed è una gran goduria....


Fatto lo stesso passaggio lo scorso anno, l'unica cosa che ti mancherà della vstrom è la protettività quando vai in autostrada, per il resto non c'è paragone... prova a tirare un pochino sul prezzo, se vi trovate a metà sei a posto...

Infatti è il massimo che posso dargli cioè 1200€, anche perché bisogna cambiare le gomme e i freni....

Per le protezioni mi attrezzerò con l'aiuto di San Givi.....


Fatto lo stesso passaggio lo scorso anno, l'unica cosa che ti mancherà della vstrom è la protettività quando vai in autostrada, per il resto non c'è paragone... prova a tirare un pochino sul prezzo, se vi trovate a metà sei a posto...

Dato che hai posseduto una strommina , vorrei farti un paio di domande ...quale è più agile tra le due sia nel traffico che si strada. È come digerisce le folate di vento laterale la Tiger, che come tu ben sai sulla strommina era un punto debole ...

uncharted
01/10/2013, 15:45
Dato che hai posseduto una strommina , vorrei farti un paio di domande ...quale è più agile tra le due sia nel traffico che si strada. È come digerisce le folate di vento laterale la Tiger, che come tu ben sai sulla strommina era un punto debole ...

Sulla tiger non ho mai sofferto il vento laterale ed è meno sensibile alle scie dei veicoli che precedono, sicuramente perchè ha una superficie minore che impatta con l'aria, quindi nessun problema in questo senso; il rovescio della medaglia è che sei molto più esposto, io, che sono alto 1,90, prendo aria dal petto in su, nessuna turbolenza particolare, quindi non mi azzardo a prendere cupolini alti etc, ho paura che possano peggiorare. Per quanto riguarda l'agilità nel traffico non ho notato grosse differenze, sono ottime entrambe nonostante i 200 e passa kg, giusto per farti capire io sono sempre passato tra le auto in colonna senza alcuna difficoltà, svolte, frenate, ripartenze, tutto facile con entrambe, la triumph scalda un pò di più, la ventola parte spesso, quella della suzuki non credo di averla mai sentita... In due però la situazione cambia, sulla strommina mi dava proprio fastidio la presenza del passeggero, la moto diventava pesante, lenta, tanto seduta dietro mentre con la tiger tutto ciò si sente molto meno, primo per il motore "super" secondo perchè il peso è più spostato sull'anteriore rispetto alla giapponese. Fuori dal traffico cosa vuoi che ti dica, con la tigrozza ho ritrovato il piacere di guidare, prima mi spostavo semplicemente in moto... Scusa se mi sono un pò dilungato, se hai ancora bisogno, chiedi pure.

mistiko
01/10/2013, 17:41
Sulla tiger non ho mai sofferto il vento laterale ed è meno sensibile alle scie dei veicoli che precedono, sicuramente perchè ha una superficie minore che impatta con l'aria, quindi nessun problema in questo senso; il rovescio della medaglia è che sei molto più esposto, io, che sono alto 1,90, prendo aria dal petto in su, nessuna turbolenza particolare, quindi non mi azzardo a prendere cupolini alti etc, ho paura che possano peggiorare. Per quanto riguarda l'agilità nel traffico non ho notato grosse differenze, sono ottime entrambe nonostante i 200 e passa kg, giusto per farti capire io sono sempre passato tra le auto in colonna senza alcuna difficoltà, svolte, frenate, ripartenze, tutto facile con entrambe, la triumph scalda un pò di più, la ventola parte spesso, quella della suzuki non credo di averla mai sentita... In due però la situazione cambia, sulla strommina mi dava proprio fastidio la presenza del passeggero, la moto diventava pesante, lenta, tanto seduta dietro mentre con la tiger tutto ciò si sente molto meno, primo per il motore "super" secondo perchè il peso è più spostato sull'anteriore rispetto alla giapponese. Fuori dal traffico cosa vuoi che ti dica, con la tigrozza ho ritrovato il piacere di guidare, prima mi spostavo semplicemente in moto... Scusa se mi sono un pò dilungato, se hai ancora bisogno, chiedi pure.

Ok ti ringrazio veramente per la tua descrizione molto precisa.
Credo che farò il grande passo,un ultima domanda,come sono i consumi?
Sulla strom sono sui 19km/l...

MrTiger
01/10/2013, 17:57
Di serie fa tranquillamente 19...fa la mia 17-18 e di motore non è di serie....

Gomme e freni cosa intendi?? cambio gomme e pastiglie siamo a meno di 300 euro.

mistiko
01/10/2013, 18:57
Di serie fa tranquillamente 19...fa la mia 17-18 e di motore non è di serie....

Gomme e freni cosa intendi?? cambio gomme e pastiglie siamo a meno di 300 euro.

Intendevo dire che mentre sulla mia non bisogna fare nessun intervento,sulla tiger bidogna cambiare le gomme e i freni,quindi da sottrarre ad un eventuale conguaglio.....

Tiger_Riccio
02/10/2013, 07:35
ma i 19 con la strommina li fai in città spero, oppure vuol dire che giri sempre al massimo. Da quel che ho letto (quindi non ho verificato) so che nel extraurbano sia abbondantemente oltre i 20!

MrTiger
02/10/2013, 08:02
Scusa ma vendere la tua priovatamente e poi comprare quello che ti piace?? a me non sembri convinto...quindi al momento fossi in te terrei la v strom

mistiko
02/10/2013, 08:05
ma i 19 con la strommina li fai in città spero, oppure vuol dire che giri sempre al massimo. Da quel che ho letto (quindi non ho verificato) so che nel extraurbano sia abbondantemente oltre i 20!

Bhe effettivamente per fare oltre i 20,devi portare una media di 100/110 km/h
Diciamo che io ho una guida sportiva, ma non al limite.

uncharted
02/10/2013, 08:12
Nell'uso di tutti i giorni la strommina consumava nettamente meno, riuscivo quasi sempre a fare 20 km/l, con la tigre sono sui 16/17. Intendo proprio per l'uso casa-lavoro (3 km per me) quindi distanze brevissime e molte accensioni, la condizione peggiore credo... Nei giri più lunghi e nei viaggi soprattutto riesco a fare 20 km/l anche con la triumph, carico, in due, senza problemi... Ovvio dipende anche da come guidi.

Tiger_Riccio
02/10/2013, 08:29
Nell'uso di tutti i giorni la strommina consumava nettamente meno, riuscivo quasi sempre a fare 20 km/l, con la tigre sono sui 16/17. Intendo proprio per l'uso casa-lavoro (3 km per me) quindi distanze brevissime e molte accensioni, la condizione peggiore credo... Nei giri più lunghi e nei viaggi soprattutto riesco a fare 20 km/l anche con la triumph, carico, in due, senza problemi... Ovvio dipende anche da come guidi.
come te, su in 2 carico riesco al massimo a consumare 20km/l... da solo circa un paio in più. Però stando sempre attento a consumare poco.

navigator
02/10/2013, 08:32
a 100-110 km/h fai più di 20 al litro con il tiger!
Comunque strano, ho fatto diversi viaggi con un amico che aveva il vstrom e a quelle andature faceva ben oltre i 20 al litro.

tixi
02/10/2013, 08:47
è un po' strano come scambio soprattutto per chi passa da un tiger a v-strom (non tolgo niente a una moto che ha fatto la storia) guardando spesso ingiro ho visto che il tiger è una moto di nicchia e il suo prezzo negl'anni è rimasto invariato segno che è una moto che rimarrà nel cuore di molti,i km20000 sono un problema!!ma solo in italia....perché in realltà a 20000 il motore avrà finito si e no il rodaggio...è vero ha qualche difetto ma quel motore fa dimenticare tutto. Il v-strom rimane più anonima credo finchè non la si possiede insomma non fa battere forte il cuore,ma se si tratta di viaggiare forse è meglio di moto più potenti pesanti,3500 è nuova,mi sa che è stata usata solo in "città",dove non so se ti serve davvero sportività,ma piuttosto un mezzo agile...credo che alla fine dovresti pensare all'utilizzo che ne fai..aggiustando la ciclistica del v-strom e magari un paio di Dunlop sotto ti sentiresti su un altro mezzo,adatto al casa-ufficio alla sparata domenicale visto il buon telaio......anche il tiger1050 se monta un paio di sospensioni di qualità cambia faccia ma non è indispensabile....fa le stesse cose della tua ma è il giusto connubio tra sport -Touring lasciando a casa le valige originali se hai una zavorina...beh per come la penso io valuta che accessori monta il tiger e la tua...il tiger ha qualche graffio ma di che entità è il danno?scivolata?caduta da fermo?....per come la vedo io girare con il tiger è come andare in giro con un 964 cioè qualcosa di unico.....con il v-strom una swift 1.6 conosci le sue potenzialità ma ci vuole più concretezza e pelo per apprezzarla...

mistiko
03/10/2013, 00:05
è un po' strano come scambio soprattutto per chi passa da un tiger a v-strom (non tolgo niente a una moto che ha fatto la storia) guardando spesso ingiro ho visto che il tiger è una moto di nicchia e il suo prezzo negl'anni è rimasto invariato segno che è una moto che rimarrà nel cuore di molti,i km20000 sono un problema!!ma solo in italia....perché in realltà a 20000 il motore avrà finito si e no il rodaggio...è vero ha qualche difetto ma quel motore fa dimenticare tutto. Il v-strom rimane più anonima credo finchè non la si possiede insomma non fa battere forte il cuore,ma se si tratta di viaggiare forse è meglio di moto più potenti pesanti,3500 è nuova,mi sa che è stata usata solo in "città",dove non so se ti serve davvero sportività,ma piuttosto un mezzo agile...credo che alla fine dovresti pensare all'utilizzo che ne fai..aggiustando la ciclistica del v-strom e magari un paio di Dunlop sotto ti sentiresti su un altro mezzo,adatto al casa-ufficio alla sparata domenicale visto il buon telaio......anche il tiger1050 se monta un paio di sospensioni di qualità cambia faccia ma non è indispensabile....fa le stesse cose della tua ma è il giusto connubio tra sport -Touring lasciando a casa le valige originali se hai una zavorina...beh per come la penso io valuta che accessori monta il tiger e la tua...il tiger ha qualche graffio ma di che entità è il danno?scivolata?caduta da fermo?....per come la vedo io girare con il tiger è come andare in giro con un 964 cioè qualcosa di unico.....con il v-strom una swift 1.6 conosci le sue potenzialità ma ci vuole più concretezza e pelo per apprezzarla...

Bhe che dire,il cuore mi dice di cambiare,il cervello è titubante
Che dici, va dove ti porta il cuore???

headless
03/10/2013, 08:16
Bhe che dire,il cuore mi dice di cambiare,il cervello è titubante
Che dici, va dove ti porta il cuore???

io direi di si !
inutile cercare la risposta nel forum visto che qui siamo triumph lovers e la risposta è scontata !
cosa dicono nel forum della v-strom?
in ogni caso si capisce che vuoi cambiare anche se una piccola parte razionale del tuo cervello cerca di farti desistere..
tieni presente che finchè non prenderai la tiger avrai una scimmia che ti perseguita h24 ;)

tixi
03/10/2013, 09:02
dipende da te...ma la moto alla fine se si può e si ha l'occasione si sceglie con il cuore:oook:

pippo167
03/10/2013, 18:28
Bhe che dire,il cuore mi dice di cambiare,il cervello è titubante
Che dici, va dove ti porta il cuore???

....da chi ha ancora la V-Strom nel cuore,sai che ti dico....tienila per altro po' di tempo poi prendi la nuova 1000ona ....:cool::oook:

lascia perdere quella Tiger:lingua:

swilly
03/10/2013, 21:39
....da chi ha ancora la V-Strom nel cuore,sai che ti dico....tienila per altro po' di tempo poi prendi la nuova 1000ona ....:cool::oook:

lascia perdere quella Tiger:lingua:

Non dargli retta...:noooo: Prendila la Tigreeeee!!!! :mazzodifiori:

pippo167
03/10/2013, 21:50
Non dargli retta...:noooo: Prendila la Tigreeeee!!!! :mazzodifiori:

:w00t::senzaundente::senzaundente::senzaundente:

Tiger_Riccio
04/10/2013, 07:31
....da chi ha ancora la V-Strom nel cuore,sai che ti dico....tienila per altro po' di tempo poi prendi la nuova 1000ona ....:cool::oook:

lascia perdere quella Tiger:lingua:

la millona non sarà bellissima, visto che hanno cercato di fare qualcosa di diverso senza copiare nessuno, però credo che vada un gran bene. Ormai ci sono talmente tanti studi dietro, con dei software che a confronto i programmi che uso io per fare progettazione sono dei pallottolieri. Tra gli studi sulla ciclistica e quelli per ridurre gli attriti come si fa a sbagliare?!

cicorunner
04/10/2013, 15:08
ormai è finita la stagione :sad:... se fai 3500 km in 3 anni non sarai mica un temerario che usa la moto con moffole e moon boot :biggrin3:!!! aspetta che arrivi la primavera, magari ti passa :oook:

leo
04/10/2013, 15:11
Diciamo che è messo bene con qualche graffio,ma 20000km sono un pò tantini?

A 20000km ha finito il rodaggio,il cambio comincia a funzionare bene ed il motore si è appena slegato....

jamex
04/10/2013, 15:14
A 20000km ha finito il rodaggio,il cambio comincia a funzionare bene ed il motore si è appena slegato....

allora se prendessi il Tiger Sport sento se me la vendono nuova con 20.000 km fatti al banco :D

leo
04/10/2013, 15:21
Tu sei abituato al 4 cilindri,per te è meglio se giri sempre ai regimi di rodaggio :laugh2:....
Non eri quello che titubava sulla spesa x comprarla usata? hai deciso di disfarti del bido....ehm...della four oppure hai sbancato il superenalotto :w00t:?

jamex
04/10/2013, 15:37
Tu sei abituato al 4 cilindri,per te è meglio se giri sempre ai regimi di rodaggio :laugh2:....


:risate:


..
Non eri quello che titubava sulla spesa x comprarla usata? hai deciso di disfarti del bido....ehm...della four oppure hai sbancato il superenalotto :w00t:?

La four mi dispiace abbandonarla e prima che darla via per poco,preferisco quasi lascialrla li ferma senza assicurazione a meno che non sia a corto per comprare la nuova.... sarebbe meglio usata visto che nuova dovrei prenderla con un pò di finanziamento...maagari avessi vinto al super enalotto.
purtroppo tra i modelli che si trovano usati però nessuno riesce a farmi battere il cuore davvero, sarebbe un acquisto di convenienza ma non di emozione....quindi devo decidere

Ho provato la Multistrada (dopo l'avrei cercata usata) e ho abbandonato l'idea...mi ha fatto paura già in tourig....

Gli unici modelli che sono attualmente in circolazione che mi fanno battere il cuore sono la Tiger Sport (mi è piaciuta davvero tanto da guidare) e la nuova Caponord (versione base senza sospensioni elettronihe) che però devo provare anche se essendo un bicilindrico mille so già che mi farà quasi paura...

E queste 2 usate non ci sono a meno che non aspetti altri 2 anni :cry:

l'alternativa usata sarebbe il Tiger 1050 precedente però ci sono ergonomia sella e altezza passeggero che non mi convincono per niente (considera che molte volte viaggerò in 2)...la Sport me la sento più mia......ma i soldi :cry:

MrTiger
04/10/2013, 15:47
la caponord ha un bicilindrico elettrico nulla a che vedere con il motore della multi, molto piu lineare ma zero botte di coppia...hanno rovinato il motore della DD1200....( le ho provate entrabe)

jamex
04/10/2013, 16:43
la caponord ha un bicilindrico elettrico nulla a che vedere con il motore della multi, molto piu lineare ma zero botte di coppia...hanno rovinato il motore della DD1200....( le ho provate entrabe)

Quindi proprio come lo vorrei io.... Però devo vedere che effetto mi fa.... Un 1200 è tanto, per ora il tiger sport mi ha impressionato positivamente... Poi si vedrà
Inviato dal mio LT30p con Tapatalk 4