PDA

Visualizza Versione Completa : Sicurezza sul lavoro, chiedo lumi



Erikuccia
30/09/2013, 14:05
Stamane il figlio del titolare è venuto in ufficio e mi ha palesemente riferito "la settimana prossima ti faccio fare un corso per la sicurezza".
Alchè avendolo già fatto, ho chiesto spiegazione e lui, candidamente mi dice "sì, perchè tu sei responsabile per gli uffici"
Eeeeehhhhhhh????? Questa poi....nessuno mi ha mai delegata, nessuno me ne ha mai parlato e, di punto in bianco, si decide che io diventi la "preposta" per la sicurezza negli uffici?
Sbirciando qui e lì, ho scoperto che il "preposto" viene anche sottoposto a ammende e/o arresto nel caso di mancato rispetto di determinati articoli.
A me 'sta cosa non va giù, in primis perchè ripeto, nessuno me l'ha mai notificato formalmente, in secundis perchè non ritengo giusta l'attribuzione della "carica".
La settimana prossima dovrei frequentare il corso, però, vista la "leggerezza" e la poca serietà nell'attribuzione di questo dovere, vorrei chiedere a voi come comportarmi.
Es. faccio il corso e non firmo?
Faccio il corso e al posto della firma scrivo "per presa visione" senza firmare?
Faccio il corso e, al posto della firma scrivo che non accetto la carica?
Faccio a meno di fare il corso e mi do per ammalata?
Vado dai sindacati?

Dennis
30/09/2013, 14:08
parlare col titolare?



scusami, so che giro la lama nella ferita

kitesvara74
30/09/2013, 14:08
ahia

streetTux
30/09/2013, 14:09
Parlane con la direzione ed esprimi queste tue perplessità :oook:

Erikuccia
30/09/2013, 14:13
Parlarne con la direzione???????
Ho già esternato le mie perplessità e sapete qual'è stata la risposta?
"E' una cazzata....è obbligatorio per legge e siccome volevano una donna e tu sei l'unica, ti tocca e basta"
Una volta fatte vedere le sanzioni in cui s'incombe se non si rispettano i decreti, mi sono caduti dal pero.....insomma ragazzi, qui non si può parlare, manco loro sanno con che "patata" si ha a che fare.
A 'sto punto cerco solo un escamotage che mi permette di dire il corso m'avete imposto di farlo, ma io non accetto la carica.....c'è una maniera per farlo?

Medoro
30/09/2013, 14:14
io ho fatto il corso e posso dirti che è una cazzata assurda,chi ha studiato la cosa non si rende minimamente conto delle reali situazioni di lavoro,io l'ho trovato inutile una perdità di tempo,inoltre scordati che le cose che ti dicono e farai.
Il corso dura tot ore,non devi firmare nulla se non la presenza,alla fine l'azienda ha un foglio che attesta che un suo dipendente ha seguito il corso stop

Erikuccia
30/09/2013, 14:21
Certo Medoro, ma sulla carta risulta che il corso l'ha fatto la sottoscritta con tanto di nome e cognome.....indi, se accidentalmente il mio collega mette le dita su una presa spellata e si prende un bel 220V rimanendone tramortito, la responsabilità cadrebbe sulla sottoscritta che non ha segnalato l'avaria......ma scherziamo?????
Io in galera per quasti 4 beduini non ci vado, stop!
Per questo volevo fosse ben chiaro che non mi assumo la responsabilità della carica

sagyttar
30/09/2013, 14:22
Il fatto è che se la direzione decide di affidarti l'incarico di preposto alla sicurezza degli uffici, non puoi far altro che accettare e farti il corso.
Pretendi però che ti venga notificato per iscritto l'incarico, fimato sia da te che dalla Direzione che assume questa decisione.
A questo punto il corso sei obbligata a farlo.
Amen

kitesvara74
30/09/2013, 14:28
Il fatto è che se la direzione decide di affidarti l'incarico di preposto alla sicurezza degli uffici, non puoi far altro che accettare e farti il corso.
Pretendi però che ti venga notificato per iscritto l'incarico, fimato sia da te che dalla Direzione che assume questa decisione.
A questo punto il corso sei obbligata a farlo.
Amen
e retribuzione alle stelle :w00t::biggrin3:

Filomao
30/09/2013, 14:33
Vai al corso ma fatti modificare il contratto facendoti aggiungere un quid per essere responsabile per la sicurezza e per le beghe alle quali puoi andare incontro.
Tipo il patto di non concorrenza, a me l'hanno imposto ma mi pagano in piu' perche' io lo mantenga.

sagyttar
30/09/2013, 14:34
e retribuzione alle stelle :w00t::biggrin3:

Coi tempi che corrono?
Tanta manna che non te lo abbassino.

Da noi il nuovo capoufficio è stato nominato senza che gli venisse data la relativa categoria.

maurino
30/09/2013, 14:34
Il fatto è che se la direzione decide di affidarti l'incarico di preposto alla sicurezza degli uffici, non puoi far altro che accettare e farti il corso.
Pretendi però che ti venga notificato per iscritto l'incarico, fimato sia da te che dalla Direzione che assume questa decisione.
A questo punto il corso sei obbligata a farlo.
Amen

ci sarebbe da chiedere anche un'indennità per la responsabilità della carica, ma visto l'azienda....

Erikuccia
30/09/2013, 14:37
Il fatto è che se la direzione decide di affidarti l'incarico di preposto alla sicurezza degli uffici, non puoi far altro che accettare e farti il corso.
Pretendi però che ti venga notificato per iscritto l'incarico, fimato sia da te che dalla Direzione che assume questa decisione.
A questo punto il corso sei obbligata a farlo.
Amen

Eh no.....devo accettare e basta?
Ma dove sta scritto?
Guarda, a me non me ne frega una bella cippa......vorrà dire che il giorno del corso entro e presento una bella dichiarazione sottoscritta all'addetto che farà il corso esternando tute le mie motivazioni ed esulandomi dall'incarico affidatomi senza nemmeno interpellermi.
Cosa può accadere.....che mi licenzino?....che lo facciano pure, ne sarei solo felice visto l'andazzo

Guardando qua e là su internet, la Cassazione si espone dicendo che:
"Il conferimento della qualifica di preposto ad un soggetto va fatta non in base a formali qualificazioni giuridiche ma con riguardo alle mansioni effettivamente svolte nell'impresa, dal momento che chiunque abbia assunto, in qualsiasi modo, posizioni di preminenza rispetto agli altri lavoratori, così da potere impartire loro ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire, deve essere, per ciò stesso, tenuto all'osservanza ed all'attuazione delle prescritte misure di sicurezza ed al controllo del loro rispetto da parte dei singoli lavoratori....." (Corte di Cassazione Penale - sez. III - Sentenza n° 11406 del 07/10/1999)

Tuttavia io sono impiegata di IV livello, ovvero: impiegati d’ordine o esecutivi i quali compiono lavoro intellettuale, ma solo in attuazione delle direttive dei superiori, senza possibilità d’iniziativa propria, se non per quanto riguarda le prassi esecutive e comunque sotto il controllo di un superiore

Di fatto quindi, la qualifica di preposto alla sottoscritta, cozza come i cavoli a colazione

emz
30/09/2013, 15:27
Eh no.....devo accettare e basta?
Ma dove sta scritto?
Guarda, a me non me ne frega una bella cippa......vorrà dire che il giorno del corso entro e presento una bella dichiarazione sottoscritta all'addetto che farà il corso esternando tute le mie motivazioni ed esulandomi dall'incarico affidatomi senza nemmeno interpellermi.
Cosa può accadere.....che mi licenzino?....che lo facciano pure, ne sarei solo felice visto l'andazzo

Guardando qua e là su internet, la Cassazione si espone dicendo che:
"Il conferimento della qualifica di preposto ad un soggetto va fatta non in base a formali qualificazioni giuridiche ma con riguardo alle mansioni effettivamente svolte nell'impresa, dal momento che chiunque abbia assunto, in qualsiasi modo, posizioni di preminenza rispetto agli altri lavoratori, così da potere impartire loro ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire, deve essere, per ciò stesso, tenuto all'osservanza ed all'attuazione delle prescritte misure di sicurezza ed al controllo del loro rispetto da parte dei singoli lavoratori....." (Corte di Cassazione Penale - sez. III - Sentenza n° 11406 del 07/10/1999)

Tuttavia io sono impiegata di IV livello, ovvero: impiegati d’ordine o esecutivi i quali compiono lavoro intellettuale, ma solo in attuazione delle direttive dei superiori, senza possibilità d’iniziativa propria, se non per quanto riguarda le prassi esecutive e comunque sotto il controllo di un superiore

Di fatto quindi, la qualifica di preposto alla sottoscritta, cozza come i cavoli a colazione


il problema è che gira tanta carta,ma nessuno sa' a cosa serva.

90 su 100, non sarai effettivamente il preposto(o la preposta?).

fare il corso,non significa niente,il datore di lavoro deve comunque "segnalare"(termine scorretto) la tua nuova mansione in busta paga,con un nuovo livello,e con un nuovo contratto.

poi il preposto,si puo' togliere dalle beghe facilmente, basta segnalare tutto quello che non va' in via cartacea.

l'unico veramente responsabile è il datore di lavoro,è lui e solo lui che ha la possibilita' di spesa su tutto quello che riguarda la sicurezza,quindi,quando tu hai comunicato un problema e lui ha deciso di non intervenire,sono cacchi suoi.

a grandi linee.


io stesso sono PES+PAV-PEI e sono l'unico caldaista in azienda,ma non avendo un contratto adeguato dove si dice che io sono il PES e il caldaista,di fatto legalmente non lo sono.

le aziende, spesso fanno i corsi, ma poi non sanno che farsene,rimangono spesso solo dei fogli di carta abbandonati a se stessi, difficilmente ti riconosceranno le qualifiche il che' equivale a non averle.

quando farai il corso, spiega la tua situazione,vedrai che ti daranno il metodo per non essere accusabile.

Erikuccia
30/09/2013, 15:33
il problema è che gira tanta carta,ma nessuno sa' a cosa serva.

90 su 100, non sarai effettivamente il preposto(o la preposta?).

fare il corso,non significa niente,il datore di lavoro deve comunque "segnalare"(termine scorretto) la tua nuova mansione in busta paga,con un nuovo livello,e con un nuovo contratto.

poi il preposto,si puo' togliere dalle beghe facilmente, basta segnalare tutto quello che non va' in via cartacea.

l'unico veramente responsabile è il datore di lavoro,è lui e solo lui che ha la possibilita' di spesa su tutto quello che riguarda la sicurezza,quindi,quando tu hai comunicato un problema e lui ha deciso di non intervenire,sono cacchi suoi.

a grandi linee.


io stesso sono PES+PAV-PEI e sono l'unico caldaista in azienda,ma non avendo un contratto adeguato dove si dice che io sono il PES e il caldaista,di fatto legalmente non lo sono.

le aziende, spesso fanno i corsi, ma poi non sanno che farsene,rimangono spesso solo dei fogli di carta abbandonati a se stessi, difficilmente ti riconosceranno le qualifiche il che' equivale a non averle.

quando farai il corso, spiega la tua situazione,vedrai che ti daranno il metodo per non essere accusabile.

Perfetto, grazie.
Sei stato chiaro e coinciso...certamente ne parlerò con chi mi farà il corso e cercherò altresì di chiarire se questa nuova mansione, per essere valida, debba essere formalizzata anche in contratto.
Se così fosse, certamente qui in azienda faranno retromarcia all'istante sentendosi colpiti direttamente al cuore.....alias "pecunia"

macheamico6
30/09/2013, 15:35
Vorrà diore che in caso di emergenza del tipo incendio, terremoto o altro, dovrai essere l'ultima ad abbandonare la baracca, e se fai la Schettino andrai in galera :biggrin3:

Erikuccia
30/09/2013, 15:45
Ma ci mancherebbe anche questa....sono stata campione regionale nei 60 mt piani e vanto ancora una discreta velocità in corsa.......Schettino o no, in caso d'incendio, sta pur certo che sono la prima a raggiungere il piazzale....meglio in galera sana e salva, piuttosto libera ma invalida a vita

macheamico6
30/09/2013, 15:51
Ma ci mancherebbe anche questa....sono stata campione regionale nei 60 mt piani e vanto ancora una discreta velocità in corsa.......Schettino o no, in caso d'incendio, sta pur certo che sono la prima a raggiungere il piazzale....meglio in galera sana e salva, piuttosto libera ma invalida a vita

Hai beccato in pieno. In caso di gravi emergenze la legge consente al responsabile della sicurezza di pensare ai casi suoi.
Se poi salta fuori che qualcuno non s'è salvato perché le uscite di sicurezza erano chiuse a chiave o ostruite e l'addetto alla sicirezza non lo aveva segnalato, allora sì che ci va di mezzo (ho fatto il "richiamo" al corso due settimane fa).

ivanbdp
30/09/2013, 16:22
Erikuccia... il corso lo puoi fare o meno, ( ora non só di cosa ti occupi ) ma se ti trovi in un luogo del posto di lavoro con un tuo/tua colega e tu per esperienza o per altri motivi vieni ritenuta più autorevole o informata di quest'ultimo, tu sarai comunque ritenuta come preposto. Il tuo datore di lavoro è obbligato a informarti come preposto e inoltre informare i tuoi colleghi sui rischi/pericoli che si possono verificare sul luogo di lavoro. Poi ti dirò che ci sono delle regole oggigiorno che definire assurde è poco. Ti / vi porto un esempio: siamo in un cantiere e a pranzo andiamo al ristorante, andiamo in quello più economico o in quello in cui mangiamo meglio, saremo padroni di scegliere giusto? ...No! Dobbiamo andare in quello più vicino al cantiere perchè in caso di incidente l'autista va nella cacca e gli infortuni possono anche rivalersi su quello ritenuto preposto anche se non necessariamente informato.... ma oggi è un casino più finito sul discorso sicurezza sul lavoro....

Erikuccia
30/09/2013, 18:03
Erikuccia... il corso lo puoi fare o meno, ( ora non só di cosa ti occupi ) ma se ti trovi in un luogo del posto di lavoro con un tuo/tua colega e tu per esperienza o per altri motivi vieni ritenuta più autorevole o informata di quest'ultimo, tu sarai comunque ritenuta come preposto. Il tuo datore di lavoro è obbligato a informarti come preposto e inoltre informare i tuoi colleghi sui rischi/pericoli che si possono verificare sul luogo di lavoro.

Ecco, sono una semplice impiegata di IV livello, che ha sempre commesso l'errore di dimostrarsi sveglia.
Non ho alcuna autorità e le informazioni (in merito a sicurezza) che ho, sono le medesime di qualsiasi altro collega.
Di fatto il corso me lo fanno fare perchè il figlio del titolare NON HA VOGLIA di farlo e perchè, per pura sfiga, le altre mie colleghe (con cui lavoriamo assieme e condividiamo i medesimi locali) oltre ad essere (o voler essere) rinco, sono state inquadrate sotto un'altro nome della società.
Quel che mi fa girare le scatole è che, qualsiasi cosa accada, vengono sempre da me.....chiedere un giorno di ferie mi è praticamente impossibile, i compiti da svolgere sono sempre di più.....ma paga e livello stranamente rimangono uguali.
Mi fa incazzare il fatto che mi vengano assegnati compiti (o incarichi) senza nemmeno far due parole prima.....no....sempre a fatto concluso e guai a dir di no.....eh sì...perchè son tempi duri, dobbiamo darci una mano...bla, bla, bla.....eppure quella a cui zavorrano sempre più lo zaino sono sempre io....centralinista, tassista, impiegata, fattorina, magazziniera, addetta al collaudo, ecc..... BASTA CAZZO!
Ti assicuro che sarei seriamente tentata da presentare le dimissioni e mandarli a fanculo....senza nemmeno far due parole prima...tanto non è così che ci si comporta?

theciri
30/09/2013, 18:45
Erikuccia... il corso lo puoi fare o meno, ( ora non só di cosa ti occupi ) ma se ti trovi in un luogo del posto di lavoro con un tuo/tua colega e tu per esperienza o per altri motivi vieni ritenuta più autorevole o informata di quest'ultimo, tu sarai comunque ritenuta come preposto. Il tuo datore di lavoro è obbligato a informarti come preposto e inoltre informare i tuoi colleghi sui rischi/pericoli che si possono verificare sul luogo di lavoro. Poi ti dirò che ci sono delle regole oggigiorno che definire assurde è poco. Ti / vi porto un esempio: siamo in un cantiere e a pranzo andiamo al ristorante, andiamo in quello più economico o in quello in cui mangiamo meglio, saremo padroni di scegliere giusto? ...No! Dobbiamo andare in quello più vicino al cantiere perchè in caso di incidente l'autista va nella cacca e gli infortuni possono anche rivalersi su quello ritenuto preposto anche se non necessariamente informato.... ma oggi è un casino più finito sul discorso sicurezza sul lavoro....

Quoto in pieno. Ho appena fatto l'aggiornamento RSPP.
Non mi sembra tu possa rifiutare e non mi sembra sia prevista nessuna gratifica. Tieni presente che il ruolo é alquanto marginale non avendo potere di spesa, soprattutto in caso di grane giuridiche.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

ivanbdp
30/09/2013, 19:00
Beh, se ti puoi permettere di mandarli aff.....lo fallo, ma non per questo corso che si palloso, ( ah chiaro che ti devono pagare le ore del corso ) ma comunque ti insegna sempre qualcosa di più inoltre ti dice che responsabilità hai, ma anche che puoi rifiutarti di fare certe cose... ( rispondendo... ma scusa mi fai fare il corso sulla sicurezza e poi mi vuoi far fare quello che non devo ? ) allora se loro ti obbligano si che gli puoi fare un culo tanto... senza essere tu a licenziarti.
E come hai letto e scritto, vedi che non serve avere la nomina per essere responsabili dei colleghi. Si spera vada sempre bene, ma pararsi le chiappe è sempre cosa buona... se spostiamo una scrivania noi due io ti dico: occhio io guardo le mie di mani tu guarda le tue... perche se te le schiacci so caxxi tua.... è un paradosso lo sò; ma oggi è cosi, la teoria è una cosa la pratica tuttaltro.
E lo sanno anche gli addetti ai corsi, ma il loro obbiettivo non siamo noi ma come minimo le nostre prossime 4/5 generazioni....

emz
30/09/2013, 20:16
Quoto in pieno. Ho appena fatto l'aggiornamento RSPP.
Non mi sembra tu possa rifiutare e non mi sembra sia prevista nessuna gratifica. Tieni presente che il ruolo é alquanto marginale non avendo potere di spesa, soprattutto in caso di grane giuridiche.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

e' prevista, il tuo nome è il secondo in lista nei pos, quindi devi partecipare a tutte le riunioni dove viene preparato un pos.


poi, che non te la diano, che l'azienda non faccia mai riunioni per i pos,che magari non ci sia scritto il tuo nome e quello del medico all interno di un pos, è un altro discorso.

theciri
30/09/2013, 20:49
Il discorso del pos meriterebbe un discorso a parte. Questo fa capire quanto la legge sia fatta coi piedi. Mi sembra di aver capito che si tratti di lavoro d'ufficio.
Non é che il tutto ha a che fare con la certificazione ( non ricordo il nome) per lo sconto inail?

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

sagyttar
30/09/2013, 22:00
Eh no.....devo accettare e basta?
Ma dove sta scritto?
Guarda, a me non me ne frega una bella cippa......vorrà dire che il giorno del corso entro e presento una bella dichiarazione sottoscritta all'addetto che farà il corso esternando tute le mie motivazioni ed esulandomi dall'incarico affidatomi senza nemmeno interpellermi.
Cosa può accadere.....che mi licenzino?....che lo facciano pure, ne sarei solo felice visto l'andazzo

Guardando qua e là su internet, la Cassazione si espone dicendo che:
"Il conferimento della qualifica di preposto ad un soggetto va fatta non in base a formali qualificazioni giuridiche ma con riguardo alle mansioni effettivamente svolte nell'impresa, dal momento che chiunque abbia assunto, in qualsiasi modo, posizioni di preminenza rispetto agli altri lavoratori, così da potere impartire loro ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire, deve essere, per ciò stesso, tenuto all'osservanza ed all'attuazione delle prescritte misure di sicurezza ed al controllo del loro rispetto da parte dei singoli lavoratori....." (Corte di Cassazione Penale - sez. III - Sentenza n° 11406 del 07/10/1999)

Tuttavia io sono impiegata di IV livello, ovvero: impiegati d’ordine o esecutivi i quali compiono lavoro intellettuale, ma solo in attuazione delle direttive dei superiori, senza possibilità d’iniziativa propria, se non per quanto riguarda le prassi esecutive e comunque sotto il controllo di un superiore

Di fatto quindi, la qualifica di preposto alla sottoscritta, cozza come i cavoli a colazione

Appunto, in quanto tenuta ad eseguire un lavoro intelletuale su indicazione del datore di lavoro, questi, se lo ritiene opportuno, può indicarti come la persona più adatta a svolgere il ruolo anche di proeposto alla sicurezza degli uffici, facendoti giustamente svolgere il regolare corso al quale ti ha iscritta.
Non ci puoi fare niente, sei una dipendente e devi attenerti alle direttive di chi sta sopra di te e alle normative a cui tutti dobbiamo sottostare.
Da noi, il preposto ai lavori lo può fare anche un operaio, perchè se una squadra composta da caposquadra e sei - sette operai si divide in due o tre gruppi di lavoro è impensabile che il caposquadra ricopra il ruolo di preposto in tre cantieri differenti: in questo caso gli altri preposti saranno quegli operai che, come te, hanno seguito il corso di preposto ai lavori superando la relativa prova finale.
Sei una dipendente, è inutile che ti metti tanto a fare la difficile.
Hai tre possbilità: accettare senza rompere i maroni, rompere i maroni chiedendo una equa riqualificazione della tua posizione contrattuale, presentare le dimissioni.

boris69
30/09/2013, 23:27
Insomma una delle cose belle delle italiche leggi sulla sicurezza ........ Pisquani siamo ! Proprio dei pisquani

Venanzio
01/10/2013, 04:45
Non ti preoccupare tu fallo il corso e poi riempili di carta con richieste di adeguamenti alla legge 626, loro non si adegueranno e tu sarai a posto.
Dimenticavo conservati una copia della richiesta ;)

macheamico6
01/10/2013, 05:05
Erikuccia, perdonami la franchezza, ma mi sembra che tu ti stia facendo troppe seghe mentali. Dato che nel passato ti ho letta narrare di cose ben più pesanti riguardo al tuo posto di lavoro, almeno cerca di non vedere dei problemi laddove non ce ne stanno. Stai tranquilla, il fatto stesso che non sia previsto un avanzamento di grado né una gratifica economica per il responsabile designato alla sicurezza, dovrebbe bastare a farti capire il senso del ruolo, che del resto in tanti hanno già cercato di spiegarti: è una cazzata.

Comunque, se per te rappresenta un problema del tutto insopportabile, e vuoi in tutti i modi evitarlo, ti do un consiglio che ancora nessuno ha pensato di darti. Non credo che tu possa rifiutarti di fare il corso, e non serve che tu ti dia malata o che faccia certificare al docente che tu non intendi accettare la carica. Al termine del corso dovrai compilare un questionario per la "verifica dell'apprendimento" (almeno nel corso che ho fatto io è stato così). Anche questo test è una cazzata: dovrebbe essere individuale, e invece viene fatto collegialmente, se non addirittura con la collaborazione del docente, e di individuale rimane solo l'intestazione della scheda e la firma del partecipante. Per il tuo scopo credo basti dare risposte sbagliate, no? Tieni però conto che il tuo datore di lavoro si incazzerà come una iena: lui ha pagato per farti partecipare al corso (costo del corso + costo perché ti ha dovuto corrispondere lo stipendio anche se non eri al lavoro), e ora -forse- ci dovrà mandare qualcun altro....

marky tv
01/10/2013, 05:35
guarda che il corso per la sicurezza e' una formalita', lo fanno anche i miei dipendenti. e a meno che tu non lavori in un osto particolarmente a rischio, non vedo dove stia il problema

sagyttar
01/10/2013, 06:36
Erikuccia, perdonami la franchezza, ma mi sembra che tu ti stia facendo troppe seghe mentali. Dato che nel passato ti ho letta narrare di cose ben più pesanti riguardo al tuo posto di lavoro, almeno cerca di non vedere dei problemi laddove non ce ne stanno. Stai tranquilla, il fatto stesso che non sia previsto un avanzamento di grado né una gratifica economica per il responsabile designato alla sicurezza, dovrebbe bastare a farti capire il senso del ruolo, che del resto in tanti hanno già cercato di spiegarti: è una cazzata.

Comunque, se per te rappresenta un problema del tutto insopportabile, e vuoi in tutti i modi evitarlo, ti do un consiglio che ancora nessuno ha pensato di darti. Non credo che tu possa rifiutarti di fare il corso, e non serve che tu ti dia malata o che faccia certificare al docente che tu non intendi accettare la carica. Al termine del corso dovrai compilare un questionario per la "verifica dell'apprendimento" (almeno nel corso che ho fatto io è stato così). Anche questo test è una cazzata: dovrebbe essere individuale, e invece viene fatto collegialmente, se non addirittura con la collaborazione del docente, e di individuale rimane solo l'intestazione della scheda e la firma del partecipante. Per il tuo scopo credo basti dare risposte sbagliate, no? Tieni però conto che il tuo datore di lavoro si incazzerà come una iena: lui ha pagato per farti partecipare al corso (costo del corso + costo perché ti ha dovuto corrispondere lo stipendio anche se non eri al lavoro), e ora -forse- ci dovrà mandare qualcun altro....

Se fanno come da me, il corso te la fanno ripetere ad oltranza finchè non rispondi giusto al questionario.

oscar diamante
01/10/2013, 10:35
da noi il corso sulla sicurezza l'hanno fatto sopratutto le stesse persone che avevano fatto anche il corso antincendio +' i vari capi e capetti.
io nn ho firmato nulla se non la presenza al corso. quindi nn dovrei essere responsabile di un bel niente.
se non firmi x accettazione che sei tu il responsabile....non lo sei.
accertati che sia vero che "volevano" una donna.....

ivanbdp
01/10/2013, 10:42
Non ti preoccupare tu fallo il corso e poi riempili di carta con richieste di adeguamenti alla legge 626, loro non si adegueranno e tu sarai a posto.
Dimenticavo conservati una copia della richiesta ;)

La 626 non esiste più da mo... è stata integrata nella nuova lgs.81/2008 ....

Ecco perchè dico che un corso sulla fomazione per la sicurezza è utile anche a noi dipendenti, perchè ci dicono dove possiamo arrivare e dove dobbiamo fermarci.... e che nessuno ci può spingere oltre senza conseguenze civili e penali...

Monacograu
01/10/2013, 10:46
Povera Italia....

:madoo:

smoker
01/10/2013, 11:22
guarda che il corso per la sicurezza e' una formalita', lo fanno anche i miei dipendenti. e a meno che tu non lavori in un osto particolarmente a rischio, non vedo dove stia il problema:oook:
Infatti mi sembra una gara ad ingigantire una banalità!! La vera rottura di palle sono le ore del corso...

DYD666
01/10/2013, 11:34
Stamane il figlio del titolare è venuto in ufficio e mi ha palesemente riferito "la settimana prossima ti faccio fare un corso per la sicurezza".
Alchè avendolo già fatto, ho chiesto spiegazione e lui, candidamente mi dice "sì, perchè tu sei responsabile per gli uffici"
Eeeeehhhhhhh????? Questa poi....nessuno mi ha mai delegata, nessuno me ne ha mai parlato e, di punto in bianco, si decide che io diventi la "preposta" per la sicurezza negli uffici?
Sbirciando qui e lì, ho scoperto che il "preposto" viene anche sottoposto a ammende e/o arresto nel caso di mancato rispetto di determinati articoli.
A me 'sta cosa non va giù, in primis perchè ripeto, nessuno me l'ha mai notificato formalmente, in secundis perchè non ritengo giusta l'attribuzione della "carica".
La settimana prossima dovrei frequentare il corso, però, vista la "leggerezza" e la poca serietà nell'attribuzione di questo dovere, vorrei chiedere a voi come comportarmi.
Es. faccio il corso e non firmo?
Faccio il corso e al posto della firma scrivo "per presa visione" senza firmare?
Faccio il corso e, al posto della firma scrivo che non accetto la carica?
Faccio a meno di fare il corso e mi do per ammalata?
Vado dai sindacati?

Buongiorno "Collega"

anch'io ci sono passato alcuni anni fa, volevo farti sapere alcune cose:
Il fatto che tu venga nominato preposto non implica che tu debba accettare tale nomina, fa fede la firma per accettazione di tale nomina.
Il fatto che tu venga nominato tale deriva del effettiva capacità che tu hai all'interno dell'azienda di: coordinare il personale, scegliere il candidato per svolgere un progetto, una mansione, offrire una prestazione o un servizio.

Qualora si verificasse un evento tragico, ben sapendo chi è il datore di lavoro si andrà, in sede di accertamento, ad indagare su chi ha dato l'ordine costui indipendentemente sia qualificato come tale o meno, lo era di fatto.

"Il conferimento della qualifica di preposto ad un soggetto va fatta non in base a formali qualificazioni giuridiche ma con riguardo alle mansioni effettivamente svolte nell'impresa, dal momento che chiunque abbia assunto, in qualsiasi modo, posizioni di preminenza rispetto agli altri lavoratori, così da potere impartire loro ordini, istruzioni o direttive sul lavoro da eseguire."



La cosa che più avvilisce oltre, alle modalità della nomina, sono la scarsa propensione al coinvolgimento dell'azienda e l'apparente alletorietà della selezione.

nelle aziende si ha un gran bisogno di sicurezza, non di parole o scartofie.

my 2 cent

marky tv
01/10/2013, 11:40
:oook:
Infatti mi sembra una gara ad ingigantire una banalità!! La vera rottura di palle sono le ore del corso...

gia', ore perse, personale fermo, spese per i titolari e meno guadagni......insomma come sempre ci rimettiamo noi imprenditori....alla faccia dei tiranni senza scrupoli :biggrin3:

Kerik
01/10/2013, 16:39
Basta che ti licenzi,e così gli dai anche uno schiaffo morale.Il problema,poi,sarà trovare un altro lavoro...:dubbio:

winter1969
01/10/2013, 19:02
Certo Medoro, ma sulla carta risulta che il corso l'ha fatto la sottoscritta con tanto di nome e cognome.....indi, se accidentalmente il mio collega mette le dita su una presa spellata e si prende un bel 220V rimanendone tramortito, la responsabilità cadrebbe sulla sottoscritta che non ha segnalato l'avaria......ma scherziamo?????
Io in galera per quasti 4 beduini non ci vado, stop!
Per questo volevo fosse ben chiaro che non mi assumo la responsabilità della carica

Hai visto troppi film

armageddon
01/10/2013, 19:53
Hai visto troppi film

concordo.

emz
01/10/2013, 20:03
gia', ore perse, personale fermo, spese per i titolari e meno guadagni......insomma come sempre ci rimettiamo noi imprenditori....alla faccia dei tiranni senza scrupoli :biggrin3:


Meglio spendere un po' di soldi e tempo in sicurezza,o aumentare il rischio di un morto in cantiere?

Avere personale preparato in tutti i campi è una risorsa,basta che venga ascoltato.

theciri
01/10/2013, 20:26
Meglio spendere un po' di soldi e tempo in sicurezza,o aumentare il rischio di un morto in cantiere?

Avere personale preparato in tutti i campi è una risorsa,basta che venga ascoltato.

Quanto dici é giusto però mi sembra che si pensi poco alla sicurezza (sacrosanta) e molto alle entrate che ne derivano. Ti faccio l'esempio della relazione fonometrica. Devi rifarla ogni 4 anni (800€) anche se in azienda non cambia nulla. Meglio una visita in più piuttosto....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 con Tapatalk 2

marky tv
02/10/2013, 16:27
Meglio spendere un po' di soldi e tempo in sicurezza,o aumentare il rischio di un morto in cantiere?

Avere personale preparato in tutti i campi è una risorsa,basta che venga ascoltato.
la mia attivita' non si svolge in cantiere!! ho un ufficio e i miei tecnici lavorano per le case con certificati di abitabilita'!!

F@bio
02/10/2013, 16:52
se un impiegato cade dalla sedia o si schiaccia il dito in un cassetto non credo che ti portino via in manette....

macheamico6
02/10/2013, 20:49
invece sì, se la sedia era semirotta e la scivania c'aveva spigoli vivi :dubbio:

F@bio
02/10/2013, 20:56
si può anche tagliare con un temperino....li è anche infortunio a mano armata :biggrin3:

Exo
02/10/2013, 20:57
invece sì, se la sedia era semirotta e la scivania c'aveva spigoli vivi :dubbio:

Allora compro la nuova KTM superduke 1290 e poi gli faccio causa.

macheamico6
02/10/2013, 20:59
certamente, se il temperino è dell'azienda e non aveva motivo di stare lì :lingua:

marky tv
03/10/2013, 05:40
o se viene utilizzato senza le adeguate protezioni e precauzioni

Erikuccia
03/10/2013, 10:00
Che grande troiata!!!!
Non si capisce una fava: ne' il ruolo di questa persona, ne' le attitudini per farlo, ne' di cose sia riesponsabile (o non sia responsabile), ne' le formalità per l'incarico.
Insomma: un'inutile dispendio di soldi e forze, quando basterebbe solo del buon senso........povera Italia

sagyttar
03/10/2013, 13:39
Puoi sempre emigrare in un'altra Nazione, sicuramente più seria della nostra, e trovare un lavoro migliore........... per dire

Python
03/10/2013, 13:55
le galere son piene di preposti alla sicurezza .....

Monacograu
03/10/2013, 14:03
le galere son piene di preposti alla sicurezza .....

Quoto...sempre proprio questa la principale causa del sovraffollamento delle caceri...

maurino
03/10/2013, 14:51
Quoto...sempre proprio questa la principale causa del sovraffollamento delle caceri...

la buona notizia è che ogni 3x2 ci sono amnistie, quindi si sta in carcere per poco :oook:

roberto.to
03/10/2013, 15:20
Che grande troiata!!!!
Non si capisce una fava: ne' il ruolo di questa persona, ne' le attitudini per farlo, ne' di cose sia riesponsabile (o non sia responsabile), ne' le formalità per l'incarico.
Insomma: un'inutile dispendio di soldi e forze, quando basterebbe solo del buon senso........povera Italia


Piu che prendertela con il tuo capo...prenditela chi porta avanti questa battaglia sulla sicurezza che fa ridere i polli.....è stata studiata per luoghi di lavoro pericolosi (cantieri /acciaierie etc etc.) ed è stata estesa a tutte le attività di questo mondo, quindi le aziende TUTTE devo adeguarsi a cose assurde.....ringrazia che non ti hanno fatto fare il corso del primo soccorso prevede anche la respirazione bocca a bocca, magari al tuo capo che si sente male...

Io che sono il titolare devo fare antidroga e alcool perchè guido il furgone della mia azienda..., se avessi guidato solo la mia autovettura intestata sempre all'azienda non avrei dovuto farlo.....a bellaaaaa l italia...

Tranquilla anche se si accoltellano con il tagliacarte il resposabile è il tuo titolare...

boris69
03/10/2013, 15:32
Gia' gia' , per il tagliacarte ci vuole adeguato DPI, altrimenti ci si puo' far male !!

folc
04/10/2013, 11:09
Anchio fatto ma abbiamo scoperto che il preposto senza votarlo e colui da ordini in officina a pescindere se sei capofficina o no .