PDA

Visualizza Versione Completa : Bollo auto,con sovraprezzo....



Kerik
30/09/2013, 18:54
Oggi mi sono recato all'Aci,per pagare il bollo auto.All'atto del pagamento,mi è stato detto (c'era anche un cartello) che se avessi pagato con il Bancomat,il costo sarebbe aumentato di 0,50%, invece con la carta di credito,aumentava ad un assurdo 1.5%.Non è per i pochi euro in più,ma è legale questa pratica?

gixxer73
30/09/2013, 18:59
Ma perché non vai in posta ??

costa solo 1 euro di commissione ..

edotto
30/09/2013, 19:16
ho pagato con bancomat a luglio presso l'aci di zona...nessun costo aggiuntivo...boh...

ivanbdp
30/09/2013, 19:29
Io ero fermo che all'ACI si pagava solo con contanti ( tanto di cartello ) il più è che quei soldi vanno in commissioni alle banche...

urasch
30/09/2013, 19:55
questa è l'italia

swilly
30/09/2013, 20:43
Io ero fermo che all'ACI si pagava solo con contanti ( tanto di cartello ) il più è che quei soldi vanno in commissioni alle banche...

Anche all'ACI vicino casa mia solo contanti...:dry:

onlystreet
30/09/2013, 21:02
bollo? :cipenso:

Venanzio
01/10/2013, 04:57
Le banche ci obbligano quasi a prendere bancomat e carte di credito, poi loro sono le prime a non accettarle in pagamento. Qualche giorno fa in banca ho asistito ad una scena particolarmente triste, un tizio doveva pagare € 800,00 di tassa universitaria, non aveva contanti e ha chiesto di pagare con assegno circolare bancario, il cassiere ha detto che per pagare in quella modalità doveva recarsi alla sede principale della zona; allora il poveretto ha chiesto di pagare con il bancomat, risposta cosa non possibile, ne con il bancomat e nemmeno con le carte di credito.
Ora loro ci obbligano anche grazie alle recenti leggi di usare il denaro elettronico, ma loro non si adeguano,m costringendo i cittadini a prelievi ripetuti nei giorni presso gli sportelli bancomat come mai?

thebonni
01/10/2013, 06:55
Il sovraprezzo è dovuto al costo delle COMMISSIONI

il bollo è dichiarato esenti tasse aggiuntive ... se paghi con il BANCOMAT hai una tassazione aggiuntive ... lo stato non ci vuole rimettere e quindi ti tocca pagare in più

calcola che se prendi al negozio qualsiasi cosa e paghi con il bancomat, l'esercente ti stà già facendo un piccolo sconto siccome paghi una commissione alla BANCA


in parole povere --> LE BANCHE CI GUADAGNANO UN MACELLO DA QUESTO GIOCHETTO

Rebel County
01/10/2013, 07:50
questa è l'italia

no questo e' il pianeta banche e transazioni, mo no n ce la pigliamo sempre con il governo.
a seconda della transazione paghi sembre dall1% all'euro e mezzo/due di commissione

per assurdo in paesi dove e' stata introdotto il touchless pay per transazioni sotto i 10euro/pound gli esercenti ti caricano 10cents per transazione sotto i dieci euro

maurino
01/10/2013, 08:17
Le banche ci obbligano quasi a prendere bancomat e carte di credito, poi loro sono le prime a non accettarle in pagamento. Qualche giorno fa in banca ho asistito ad una scena particolarmente triste, un tizio doveva pagare € 800,00 di tassa universitaria, non aveva contanti e ha chiesto di pagare con assegno circolare bancario, il cassiere ha detto che per pagare in quella modalità doveva recarsi alla sede principale della zona; allora il poveretto ha chiesto di pagare con il bancomat, risposta cosa non possibile, ne con il bancomat e nemmeno con le carte di credito.
Ora loro ci obbligano anche grazie alle recenti leggi di usare il denaro elettronico, ma loro non si adeguano,m costringendo i cittadini a prelievi ripetuti nei giorni presso gli sportelli bancomat come mai?

mi sembra una cosa sin troppo strana. Ormai con bancomat e CC ci paghi pure il giornale in edicola.

Mr Frowning
01/10/2013, 09:05
sportello sermetra direttamente in contanti e senza sovrapprezzo

kitesvara74
01/10/2013, 09:12
bollo? :cipenso:

only cash ?

Stinit
01/10/2013, 11:17
Il sovraprezzo è dovuto al costo delle COMMISSIONI

il bollo è dichiarato esenti tasse aggiuntive ... se paghi con il BANCOMAT hai una tassazione aggiuntive ... lo stato non ci vuole rimettere e quindi ti tocca pagare in più

calcola che se prendi al negozio qualsiasi cosa e paghi con il bancomat, l'esercente ti stà già facendo un piccolo sconto siccome paghi una commissione alla BANCA


in parole povere --> LE BANCHE CI GUADAGNANO UN MACELLO DA QUESTO GIOCHETTO


:cipenso: immagino che le banche sui loro profitti pagano le tasse fino all'ultimo centesimo...:wacko:

Rebel County
01/10/2013, 11:29
:cipenso: immagino che le banche sui loro profitti pagano le tasse fino all'ultimo centesimo...:wacko:

in italia il 36%

Kerik
01/10/2013, 16:25
Capisco che lo fanno,ma sapevo che chiedere questa percentuale in più,come commissione,sulle carte di credito,era una cosa illegale.Questi lo chiedono anche sul bancomat.Mai visto!!Anche rubare auto,lo fanno,ma non si potrebbe...:biggrin3:

zap1976
01/10/2013, 16:29
Ma perché non vai in posta ??

costa solo 1 euro di commissione ..

Ma perchè non lo pagate on-line, come faccio io da svariati anni, così ve ne state comodi a casa e non spendete nemmeno i soldi per la benza??!!??:oook:

paper
01/10/2013, 16:48
Oggi mi sono recato all'Aci,per pagare il bollo auto.All'atto del pagamento,mi è stato detto (c'era anche un cartello) che se avessi pagato con il Bancomat,il costo sarebbe aumentato di 0,50%, invece con la carta di credito,aumentava ad un assurdo 1.5%.Non è per i pochi euro in più,ma è legale questa pratica?

Mah... a parte che lo 0.5% farebbe per esempio 1€ su 200€ di bollo, quindi inferiore alle spese della posta, io ho spesso pagato col bancomat all'ACI sia per bolli che per il tesseramento e non ho mai saputo nulla del genere. Quando chiedo "posso pagare col bancomat?" penso che con la cortesia che hanno in genere dove vado io non me l'avrebbero taciuto.


mi sembra una cosa sin troppo strana. Ormai con bancomat e CC ci paghi pure il giornale in edicola.

Però pensandoci bene non ho mai visto un POS agli sportelli bancari, a meno che ci sia presso quelle agenzie che hanno qualche particolare incarico di esazione.


Ma perchè non lo pagate on-line, come faccio io da svariati anni, così ve ne state comodi a casa e non spendete nemmeno i soldi per la benza??!!??:oook:

Era talmente comodo il MAV pagabile in banca senza spese spedito a casa, che adesso hanno cambiato e c'è quel lenzuolo da firmare e pagabile soltanto in posta. Le volte che diventiamo quasi un paese moderno c'è poi sempre un ritorno alla realtà... :cry:

maurino
01/10/2013, 17:02
Però pensandoci bene non ho mai visto un POS agli sportelli bancari, a meno che ci sia presso quelle agenzie che hanno qualche particolare incarico di esazione.

ah boh, io faccio tutto tramite online banking, andrò allo sportello 1 volta l'anno, forse. Ma mi sembra veramente strano che le banche non possano accettare bancomat o CC.

SUN80
01/10/2013, 17:04
Non pagare che risolvi il problema.....o no!:lingua:

thebonni
01/10/2013, 17:05
:cipenso: immagino che le banche sui loro profitti pagano le tasse fino all'ultimo centesimo...:wacko:

calcola però che hanno qualche mila transazione al giorno
il guadagno non è poco

stesso discorso paypal ... ha un tasso davvero elevato
ma siccome è diventato uno stardard a tutti va bene

macheamico6
01/10/2013, 19:05
Se l'esercente espone la vetrofania (pos, Diners, Maestro, Mastercard etc), DEVE accettare il pagamento tramite moneta elettronica e NON PUO' assolutamente scaricare sul cliente il costo delle commissioni che il circuito dei servizi interbancari gli addebita. Se lo fa e la cosa viene segnalata da più utenti, ciò varrà come prova del suo modo d'operare, e si vedrà revocare la convenzione del servizio, con conseguenti ripercussioni negative sulla sua attività in considerazione della sempre maggiore diffusione della moneta elettronica (io, ad esempio, in saccoccia tengo i soldi quasi solo per caffè e giornale, e per tutto il resto tiro fuori una carta).

Soltanto in caso di acquisto di determinati beni, la qual cosa mi pare comunque che debba essere preavvisata all'utenza tramite dei cartelli affissi all'interno del locale commerciale, l'esercente può rifiutare il pagamento tramite bancomat e cc: l'esempio classico sono le sigarette e soprattutto le ricariche telefoniche, sulle quali i negozianti hanno una pct di utile irrisorio. Quindi in questi casi solo pagamento in contanti, e MAI pagamento tramite moneta elettronica con maggiorazione.
Credo inoltre che esista una regolamentazione a parte nel caso delle svendite (tipiche quelle dei negozi d'abbigliamento), ma anche in questo caso la cosa deve essere preavvisata da appositi cartelli.

Comunque, visto che si parla del pagamento di un bollo, come già hanno scritto altri utenti anch'io faccio un gran numero di transazioni online, tra le quali rientrano per l'appunto anche il pagamento dei bolli automezzi: comodamente da casa, niente code, zero commissioni, nessun rischio di smarrimento delle ricevute etc etc.