PDA

Visualizza Versione Completa : Banca Vaticana....reso pubblico il bilancio



nikonikko
30/09/2013, 20:14
Il Vaticano "apre la borsa": lo Ior svela i conti
Per la prima volta nella storia, la banca vaticana rende pubblico il bilancio di fine anno. Numeri da record: utile da 86,6 milioni di euro e ricavi quadruplicati rispetto all'anno precedente

Redazione30 Settembre 2013 5

CITTA' DEL VATICANO - Da una sorta di paradiso fiscale per operazioni poco lecite, almeno nell'immaginario comune, ad una banca in linea con i principi dello Stato che la ospita. Questo il percorso di trasformazione che lo Ior, la banca vaticana, prova ad intraprendere. E il primo passo, in effetti, è di quelli importanti.

Domani primo ottobre, sul sito dello Ior comparirà il bilancio, punto per punto, della banca "della Chiesa". Una svolta che arriva a poco più di sei mesi dall'elezione di Jorge Mario Bergoglio che, in più di un'occasione, aveva "punzecchiato" l'istituto.

Ior, la rivoluzione di Francesco: dimessi direttore e vice

La data è cerchiata di rosso sul calendario perché si tratta di una prima volta storica: dopo anni e anni di attività, infatti, sarà possibile finalmente conoscere lo "stato di salute" della banca. E, dalle prime indiscrezioni che circolano, lo Ior sembra godere di ottima salute.

L'idea del Papa: "Commissione sullo Ior"

Il bilancio che sarà pubblicato, quello di chiusura delle attività del 2012, sembra infatti presentare un bel segno più davanti: un netto di 86,6 milioni di euro e ricavi quadruplicati rispetto all'utile del 2011.

L'invito: "Rendere pubblici i bilanci"

Ma i numeri da record non finiscono qua. Nell'ultimo anno, lo Ior ha avuto quasi 19mila clienti e 114 dipendenti contribuendo con 55 milioni di euro al bilancio complessivo del Vaticano. Ancora: 6,3 miliardi di beni di terzi in gestione per un totale di 3,2 miliardi di portafogli gestiti e 3,1 miliardi di depositi. Per uno Stato che "misura" appena 0,44 chilometri quadrati, niente male.



Che bello leggere certe notizie mentre il popolo stringe ogni giorno di più la cinghia.....sadismo allo stato puro.

onlystreet
30/09/2013, 21:14
Amen.

jamex
30/09/2013, 21:21
SNBG

Dennis
01/10/2013, 10:22
Solo 86 milioni di utile?

jamex
01/10/2013, 10:32
Solo 86 milioni di utile?
andrebbero fatti santi.......

oscar diamante
01/10/2013, 10:42
Solo 86 milioni di utile?




Sí!!! Solo 86 milioni di utile....si vede che ripulire i soldi sporchi costa troppo anche x loro.
Per aumentare l'utile, hanno chiuso qualche centinaio di conti sospetti...:ph34r:

Il Franky
01/10/2013, 10:43
che Dio ci salvi :dry::dubbio:

Dennis
01/10/2013, 10:44
andrebbero fatti santi.......

Né santi né peccatori, i numeri elencati sono quelli di una minuscola banca senz'arte né parte, ridicoli nel paragone di una banca italiana di medie dimensioni che, a differenza dello Ior, il più delle volte sperpera denaro in azioni illecite/incoscienti ed ha bisogno dell'aiuto dello Stato Italiano.

Di certo, da uno Stato che ha tanto da regalare ai massimi esperti di dietrologie mondiali, mi sarei aspettato almeno almeno una banca con 500 milioni di utili, a gestire 40-50 miliardi di portafoglio.

rori
01/10/2013, 10:48
Francesco d'Assisi: il santo dell'amore e della poesia - Rodolfo Doni - Google Libri (http://books.google.it/books?id=49j6z6IvixwC&pg=PA93&lpg=PA93&dq=lo+sterco+di+satana&source=bl&ots=bmG2hf-3WY&sig=khZyIfOR4ZTV3Kaa6mUWnz160zk&hl=it&sa=X&ei=86dKUsCVBYzJswa90YDICg&ved=0CDEQ6AEwAA#v=onepage&q=lo%20sterco%20di%20satana&f=true)

Francesco, sommamente innamorato di Dio, aveva un grande disprezzo per tutte le cose terrene, ma soprattutto detestava il denaro. Cominciò a disprezzarlo in modo tutto particolare fino dagli inizi della sua conversione e raccomandava ai seguaci di fuggirlo come il diavolo in persona. Aveva suggerito loro questo accorgimento, di fare lo stesso conto del denaro e dello sterco.



Tempi andati ....:cry:

ABCDEF
01/10/2013, 10:48
Né santi né peccatori, i numeri elencati sono quelli di una minuscola banca senz'arte né parte, ridicoli nel paragone di una banca italiana di medie dimensioni che, a differenza dello Ior, il più delle volte sperpera denaro in azioni illecite/incoscienti ed ha bisogno dell'aiuto dello Stato Italiano.

Di certo, da uno Stato che ha tanto da regalare ai massimi esperti di dietrologie mondiali, mi sarei aspettato almeno almeno una banca con 500 milioni di utili, a gestire 40-50 miliardi di portafoglio.


effettivamente.........

Stinit
01/10/2013, 10:53
Né santi né peccatori, i numeri elencati sono quelli di una minuscola banca senz'arte né parte, ridicoli nel paragone di una banca italiana di medie dimensioni che, a differenza dello Ior, il più delle volte sperpera denaro in azioni illecite/incoscienti ed ha bisogno dell'aiuto dello Stato Italiano.

Di certo, da uno Stato che ha tanto da regalare ai massimi esperti di dietrologie mondiali, mi sarei aspettato almeno almeno una banca con 500 milioni di utili, a gestire 40-50 miliardi di portafoglio.


Ior Vaticano, mezzo miliardo di euro traferito in Germania dai conti "italiani" (http://www.huffingtonpost.it/2013/09/06/ior-mezzo-miliardo-di-euro-germania_n_3878465.html)

...

G79
01/10/2013, 10:53
Se danno più del 5% di interessi gli porto i miei...

Stinit
01/10/2013, 10:54
andrebbero fatti santi.......

Potrebbero usare questi utili per aiutare i più poveri...

nikonikko
01/10/2013, 10:56
Ior Vaticano, mezzo miliardo di euro traferito in Germania dai conti "italiani" (http://www.huffingtonpost.it/2013/09/06/ior-mezzo-miliardo-di-euro-germania_n_3878465.html)

...


Non fare il maligno Stinit...sono serviti di sicuro per fare beneficienza.:biggrin3:

@ndre@
01/10/2013, 10:58
Né santi né peccatori, i numeri elencati sono quelli di una minuscola banca senz'arte né parte, ridicoli nel paragone di una banca italiana di medie dimensioni che, a differenza dello Ior, il più delle volte sperpera denaro in azioni illecite/incoscienti ed ha bisogno dell'aiuto dello Stato Italiano.

Di certo, da uno Stato che ha tanto da regalare ai massimi esperti di dietrologie mondiali, mi sarei aspettato almeno almeno una banca con 500 milioni di utili, a gestire 40-50 miliardi di portafoglio.

Che moralista tuttologo del Cazzo !

Stinit
01/10/2013, 11:06
Non fare il maligno Stinit...sono serviti di sicuro per fare beneficienza.:biggrin3:

Ai tedeschi?... Ma quelli in crisi non siamo noi?? :biggrin3::lingua:

nikonikko
01/10/2013, 11:16
Ai tedeschi?... Ma quelli in crisi non siamo noi?? :biggrin3::lingua:

Si !!....ma noi siamo un popolo di altruisti.:risate2::risate2:

giorgiorox
01/10/2013, 11:24
Potrebbero usare questi utili per aiutare i più poveri...

moralista del cazzo

Stinit
01/10/2013, 11:24
Si !!....ma noi siamo un popolo di altruisti.:risate2::risate2:

Infatti


http://www.youtube.com/watch?v=SnlepUSGRJc

:biggrin3:

Rebel County
01/10/2013, 11:33
moralista del cazzo

oh io sono povero voglio essere aiutato dal vaticano

Nitro Express
01/10/2013, 11:41
Almeno adesso lo dicono!

Apprezzo il cambiamento in atto.

2speed3
01/10/2013, 12:54
mi aspettavo ben peggio

Rebel County
01/10/2013, 13:01
mi aspettavo ben peggio

e che volevi i Bilanci del periodo calvi?
dai non sono mica cosi coglioni

clo
01/10/2013, 17:26
Né santi né peccatori, i numeri elencati sono quelli di una minuscola banca senz'arte né parte, ridicoli nel paragone di una banca italiana di medie dimensioni che, a differenza dello Ior, il più delle volte sperpera denaro in azioni illecite/incoscienti ed ha bisogno dell'aiuto dello Stato Italiano.

Di certo, da uno Stato che ha tanto da regalare ai massimi esperti di dietrologie mondiali, mi sarei aspettato almeno almeno una banca con 500 milioni di utili, a gestire 40-50 miliardi di portafoglio.


scusa ma forse non sai di cosa stiamo parlando.
80 mln di utile con 19mila clienti!
che margini hanno?!?!
guarda che le banche italiane non fanno utili a parte pochissimi casi...
e in ogni caso non con 100 dipendenti.

poi una cosa è la banca e i suoi clienti, altro sono i portafogli dello stato, che sono ben presenti
in diverse società di investimento mondiali comprese le banche italiane ;)