Visualizza Versione Completa : Tiger Consiglio Triumph Tiger 955i
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Luca e mi sono gia' presentato nell'apposita sezione. Sto valutando l'acquisto di una Tiger 955i. Ne ho trovata una de 2006, credo ultimo anno di produzione, unipro, con soli 26 mila km. Sembra perfetta dalle foto, oggi forse la provo. Richiesta 4000€. Chiedo quindi ai piu' esperti, cosa controllare? Sono un motociclista di lungo corso, pero' questa sarebbe la prima triumph.
Grazie per i consigli.
Saluti.
Luca
4000 cosi' a naso mi sembrano tanti per un amoto che non si caga nessuno. Magari sbaglio
Sam il Cinghio
02/10/2013, 07:38
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Luca e mi sono gia' presentato nell'apposita sezione. Sto valutando l'acquisto di una Tiger 955i. Ne ho trovata una de 2006, credo ultimo anno di produzione, unipro, con soli 26 mila km. Sembra perfetta dalle foto, oggi forse la provo. Richiesta 4000€. Chiedo quindi ai piu' esperti, cosa controllare? Sono un motociclista di lungo corso, pero' questa sarebbe la prima triumph.
Grazie per i consigli.
Saluti.
Luca
2006, quindi cerchi a razze.
Personalmente, a parte i "soliti" controlli che si fanno sempre sulle moto usate, come controllo specifico per QUELLA MOTO verificherei il buono stato dell'impianto di ricarica: batteria, alternatore, raddrizzatore-regolatore.
Buongiorno,
Purtroppo non sono ancora riuscito a provare la moto. Parlando con un amico che lavora alla Triumph Sicilia mi dice che, aldila' delle condizioni, il 955i e' proprio un "cancello" rispetto al 1050. Sicuramente la ciclistica ed il motore del 1050 saranno sicuramente piu avanti, ma come caratteristiche da "maxienduro" (capacita' fuoristradistiche, ecc) la vecchia mi sembra molto meglio della 1050, che, da questo punto di vista mi sembra piu una motardona che una maxienduro.
C'e' qualche esperto che vuole intervenire per dire la sua?
Grazie.
Saluti.
Luca
Sam il Cinghio
06/10/2013, 19:13
ma come caratteristiche da "maxienduro" (capacita' fuoristradistiche, ecc) la vecchia mi sembra molto meglio della 1050, che, da questo punto di vista mi sembra piu una motardona che una maxienduro.
Ti sei risposto da solo ;)
Avuta la 955 con cui ho fatto 122 mila km e ora la 1050
Entrambe sistemate di sospensioni.
Il 955 è piu comodo in coppia maggiore capacità di carico borse di migliore fattura e piu capienti. Nella guida è piu intutivo grazie al 19 davanti e si riesce a*tenere un passo molto veloce. Nel fuoristrada va meglio ma è sempre 260 kili con il pieno. Il 1050 ha piu coppia consuma un pelo di piu è una stradale pura e cosi si comporta su strada. Messo a posto è efficace come una speed. Il passeggero sta più in alto anche se la sella è cmq comoda.
Se viaggi soprattutto in coppia prendi la 955 se invece usi piu la moto da solo divertendoti sui passi il 1050 a patto di investire sulle sospensioni
Anch'io le ho avute entrambe.
L'unico vero difetto (non eliminabile) del 955 è l' insensata altezza da terra, che unita alla sella molto larga ed al peso elevato la fanno diventare difficile da gestire con le ruote quasi ferme. Non so che uso ne farai, ma scordati di sgusciare nel traffico con grande agilita', bisogna fare attenzione nei tornanti molto lenti e chiaramente quando ti fermi. Per essere una touring non protegge un cazzo a livello di casco, ma è un problema che ti porti dietro anche sul 1050, quindi diventa ininfluente.
Anch'io le ho avute entrambe.
L'unico vero difetto (non eliminabile) del 955 è l' insensata altezza da terra, che unita alla sella molto larga ed al peso elevato la fanno diventare difficile da gestire con le ruote quasi ferme. Non so che uso ne farai, ma scordati di sgusciare nel traffico con grande agilita', bisogna fare attenzione nei tornanti molto lenti e chiaramente quando ti fermi. Per essere una touring non protegge un cazzo a livello di casco, ma è un problema che ti porti dietro anche sul 1050, quindi diventa ininfluente.
sarà che io sono 186 cm per 100 kili ma traffico e tornanti mai avuto un problema, anzi...i tornanti li digeriva e come.
Il problema è che gommata con i dunlop dava la sensazione ( che a me piace) di cadere dentro le curve.
ma ovviamente parlo di una moto con mono e kit forcella.
sarà che io sono 186 cm per 100 kili ma traffico e tornanti mai avuto un problema, anzi...i tornanti li digeriva e come.
Il problema è che gommata con i dunlop dava la sensazione ( che a me piace) di cadere dentro le curve.
ma ovviamente parlo di una moto con mono e kit forcella.
Beh, MrTiger, io sono alto 1.92 e peso 95kg. Usavo il GS 1200 con la sella nella posizione più alta, ed anche quella non era una libellula, anzi tutt'altro. In questo momento il problema è trovare il tempo per fare 200 km per andare a provarla... Comunque grazie per i consigli. Saluti. Luca
Sam il Cinghio
07/10/2013, 16:25
Bah... io sono 1.78 x non piu' di 80kg e - a parte un minimo d'attenzione nelle manovre da fermo - non ho mai trovato la moto cosi' problematica da far svicolare nel traffico (la usavo per andarci in ufficio a Milano) o nello stretto...
Finalmente oggi pomeriggio son riuscito a provare la moto. A proposito e' questa, Non uso la moto - 2006 Moto e Scooter usato - In vendita Palermo (http://www.subito.it/moto-e-scooter/non-uso-la-moto-2006-palermo-67519175.htm?last=1#) ed e' esattamente come appare dalle foto. Tenuta benissimo e manutenuta in modo maniacale. Il tipo mi ha fatto vedere tutta la serie di tagliandi effettuati con relative fatture e scontrini dei vari ricambi sostituiti. Il tutto ordinato appunto in modo maniacale. La moto l'ho provata con lui dietro (in piu' era la prima volta che guidavo un tiger) e l'ho potuta testare sia in mezzo al traffico, sia, addirittura percorrendo ca 10 km di autostrada. Che dire nel traffico non mi ha messo in difficolta' (dopo oltre 5 anni di Bmw K75s si puo' guidare anche un paracarro con le ruote...). Piu' di ogni cosa mi ha colpito il motore, fantastico, corposo edelastico. Quello che non mi e' piaciuto e' stata la forcella, inqualificabile in una moto simile. Tra l'altro dall'avantreno proveniva un brutto rumore come se ci fosse gioco nel canotto, ma il suo meccanico con cui ho parlato (assistenza uff. Triumph), mi ha detto, e vi chiedo conferma, che questa forcella ha sempre avuto questo problema, quello dei pompanti rumorosi (?). Anche il freno anteriore purtroppo presentava uno o entrambi i dischi deformati e frenando la leva vibrava in modo incredibile arrivando quasi alla manopola. Vada che la pinza e' una Nissin da mercatone, ma la cosa strana e' che ha gia' una volta sostituito i dischi montando sempre quelli originali (ho visto la fattura con scontrino a € 181/cad.!). Tutto questo e' abbastanza strano in 26 mila km.
Per finire, regolatore gia' sostituito, sempre con ricambio originale. In dotazione il trittico di valigie orginali con borse interne. Che fare, richiesta € 3.500 € "a morire". Grazie per i consigli.
Luca
headless
11/10/2013, 06:58
mai sentita quella dei pompanti rumorosi.. si tratta del cannotto di sterzo da serrare perchè prende gioco se non addirittura cambiare i cuscinetti. Per quanto riguarda i dischi io con 40 mila km non riscontro problemi e non li avevo neppure con la mia vecchia tiger iniezione.
a meno che abbiano montato dischi difettosi è impossibile che quelli nuovi si siano già rovinati.
Non è che per caso il meccanico, che seppur triumph dalla risposta sui pompanti rumorosi non mi sembra molto affidabile, abbia rimontato le pastiglie che c'erano sui dischi vecchi e visti gli anni non ha effettuato un cambio liquido freni con relativo spurgo?
Sam il Cinghio
11/10/2013, 08:14
Sono piu' propenso a pensare che la moto abbia subito un lieve urto.
Quella dei pompanti rumorosi è una cagata, i dischi a 26mila non dico che dovrebbero essere nuovi ma insomma.
La forca del Tiger ha sempre funzionato poco (nel senso che era insufficiente) ma in modo corretto senza rumori o comportamenti strani.
Le pinze non sono "da mercatone" sono due oneste Nissin 2p flottanti che lavorano bene (solo un filo sottodimensionate data la mole del mezzo)
Se la leva pompa in frenata io dico dischi storti, e parecchio.
Detto questo, la prenderei comunque tirando sul prezzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.