Visualizza Versione Completa : Campagna di sensibilizzazione contro il fumo
Recentemente mi sono imbattuto in una serie di video appartenenti ad una campagna anti-fumo americana.
Eccone alcuni (su Youtube ne trovate altri):
http://www.youtube.com/watch?v=5zWB4dLYChM
http://www.youtube.com/watch?v=-WrWwUsKKN8
http://www.youtube.com/watch?v=OdmI35elnCQ
http://www.youtube.com/watch?v=ow5uw_iCm5A
http://www.youtube.com/watch?v=3eUOjSTZMIE
Li condivido qui, a costo di apparire come il solito nonfumatoremoralizzatorerompicoglioni, perché, oltre a trattare di un argomento che mi sta particolarmente a cuore, li ritengo ben fatti e degni di essere visti in ogni caso.
Sono anche curioso di sapere cosa provino i fumatori nel guardare queste immagini. Ritenete che una campagna del genere, che si basa sul mostrare molto esplicitamente le conseguenze del tabagismo, sia più efficace a sensibilizzare rispetto alle scritte “il fumo uccide” stampate sui pacchetti di sigarette, o ha su di voi il medesimo effetto?
Cosa pensate dopo aver visto questi video?
macheamico6
05/10/2013, 02:44
No no, è proprio così Wit, sei il solito nonfumatoremoralizzatorerompicoglioni.
Detto questo, comunque, il fumo è proprio una brutta bestia!
In effetti.. Gli effetti del fumo mica si sapevano!!
Io (ed i miei due pacchetti di camel quotiiani) ti saremo grati per il poco tempo che ci resta!!!
Tu invece riguardati per conservare la tua immortalità....:cool:
marky tv
05/10/2013, 06:36
no! ma che vendi sigarette elettroniche??
io ho smesso di fumare da svariati anni, non fumavo moltissimo, ma il pensiero di andarmi a cercare una malattia, tra l'altro per fare una cosa inutile mi ha dato lo spunto per smettere... :oook:
mi è venuto anche da pensare.... se un domani avessi un figlio, e non potessi più dargli quello che merita a causa di una malattia che mi sono cercata.... non me lo perdonerei mai !
poi ok, la malattia può colpire anche chi conduce il più sano degli stili di vita, ma in quel caso almeno si è senza colpe..
poi non so perchè, ma alcuni non riescono o non vogliono smettere, nonostante i loro familiari abbiano già affrontato tumori dovuti al fumo...:sad: quindi non credo che su certe persone un video o una scritta sul pacchetto possa avere il giusto impatto...è una cosa inspiegabile per me !
armageddon
05/10/2013, 08:50
io ho smesso 15 anni fa perchè mi puzzava l'alito,i vestiti,spendevo troppo e non mi dava piacere,l'ho capito dopo.
streetTux
05/10/2013, 09:09
sono video forti.. ma non li trovo utili allo scopo..
fumavo.. fumavo tanto.. ho smesso per gioco, perché smetteva un mio amico e allora ho detto: "lo fo anch'io"..
una sfida, come a dire "se ce la fa lui ce la fo anch'io"..
e così ho smesso..
è passato più di un anno, ma ricordo ancora con piacere il girarmi la mia sigaretta e fumare in pace.. un momento di pace con me stesso.. mi piaceva, giocate con il fumo, il sapore..
quando vedevo le immagini, i video, delle campagne antifumo, non mi facevano effetto.
l'unico modo per smettere è volerlo.. e qui sta ad ognuno dei fumatori..
anchio li ritengo ben fatti e degni di essere visti,
il fumo non uccide solo se stessi ma anche chi gli sta vicino, :oook:
Marco Manila
05/10/2013, 09:41
Ottima discussione: io ritengo che i video siano molto impressionanti quindi dovrebbero funzionare. Spero solo che i fumatori non pensino, come al solito, che "tanto non può accadere a me". Lo pensavano anche i protagonisti dei video probabilmente...
Anche io sono un rompicoglioni non fumatore che non perde occasione di dire agli amici che ancora fumano "Non è ora di smettere?".
Non ho mai iniziato nonostante a 15 anni fossi già dietro a un bancone del bar di una discoteca dove si fumava (era della mia famiglia) un pò per fortuna e un pò perchè non mi piaceva (come tutti quelli della mia generazione ho provato) e devo dire che sono stato fortunatissimo!
Forza ragazzi, io capisco le abitudini, capisco che è dura smettere, ma fumare è stupido, non serve a nulla se non a spendere soldi, impuzzare tutto e tutti e fare del male a se stessi e a chi ci circonda.
Forza quindi, prendete il coraggio a due mani e smettete!
In effetti.. Gli effetti del fumo mica si sapevano!!
Io (ed i miei due pacchetti di camel quotiiani) ti saremo grati per il poco tempo che ci resta!!!
Tu invece riguardati per conservare la tua immortalità....:cool:
Smoker, con un nick così non potevi che dare una risposta simile: ora, pur rispettando (senzca condividere) la tua scelta di fumare due pacchetti di sigarette al giorno (DUE!!!) e non avendo la pretesa di farti smettere solo perchè te lo dico io mi piacerebbe comunque avere da te una testimonianza da fumatore incallito.
Potresti per favore scrivere pubblicamente che problemi ti ha dato il fumo fino ad ora? Sii però onesto...
Ti sermbrerà una richiesta inutile ma questo potrebbe servire a chi magari non ha ancora trovato un motivo per smettere.
Altra domanda: da quanto fumi?
io ho smesso di fumare da svariati anni, non fumavo moltissimo, ma il pensiero di andarmi a cercare una malattia, tra l'altro per fare una cosa inutile mi ha dato lo spunto per smettere... :oook:
mi è venuto anche da pensare.... se un domani avessi un figlio, e non potessi più dargli quello che merita a causa di una malattia che mi sono cercata.... non me lo perdonerei mai !
poi ok, la malattia può colpire anche chi conduce il più sano degli stili di vita, ma in quel caso almeno si è senza colpe..
poi non so perchè, ma alcuni non riescono o non vogliono smettere, nonostante i loro familiari abbiano già affrontato tumori dovuti al fumo...:sad: quindi non credo che su certe persone un video o una scritta sul pacchetto possa avere il giusto impatto...è una cosa inspiegabile per me !
Brava Laura, hai fatto la scelta miglioreper te e per la tua famiglia: spero anche che tu lotti con chi ancora fuma, da fumatrice puoi avere di certo migliori risultati di chi, come me, non l' ha mai fatto e non ha grande credibilità presso i fumatori perchè "io non posso capire".
Condivido moltissimo anche quello che hai detto relativamente alle colpe: un tumore ai polmoni è cercato in caso accada in un fumatore (il padre di un mio amico è morto per quello, e fumava!) mentre un altra malattia capita perchè si è stati sfortunati, ed è tutt' altra cosa. :oook:
sono video forti.. ma non li trovo utili allo scopo..
fumavo.. fumavo tanto.. ho smesso per gioco, perché smetteva un mio amico e allora ho detto: "lo fo anch'io"..
una sfida, come a dire "se ce la fa lui ce la fo anch'io"..
e così ho smesso..
è passato più di un anno, ma ricordo ancora con piacere il girarmi la mia sigaretta e fumare in pace.. un momento di pace con me stesso.. mi piaceva, giocate con il fumo, il sapore..
quando vedevo le immagini, i video, delle campagne antifumo, non mi facevano effetto.
l'unico modo per smettere è volerlo.. e qui sta ad ognuno dei fumatori..
Ecco un altro modo di smettere, meno "consapevole" ma comunque valido visto il risultato finale.
Come ti senti ora che non fumi più?
io ho smesso 15 anni fa perchè mi puzzava l'alito,i vestiti,spendevo troppo e non mi dava piacere,l'ho capito dopo.
Bravo, anche il lato economico ha il suo peso: con tutto quello che si spende nel fumo si possono fare tantissime cose, sopratutto cose che non nuociono alla salute. :oook:
Brava Laura, hai fatto la scelta migliore per te e per la tua famiglia: spero anche che tu lotti con chi ancora fuma, da fumatrice puoi avere di certo migliori risultati di chi, come me, non l' ha mai fatto e non ha grande credibilità presso i fumatori perchè "io non posso capire".
Condivido moltissimo anche quello che hai detto relativamente alle colpe: un tumore ai polmoni è cercato in caso accada in un fumatore (il padre di un mio amico è morto per quello, e fumava!) mentre un altra malattia capita perchè si è stati sfortunati, ed è tutt' altra cosa. :oook:
Pur non fumando tantissimo, il benefit che ho avuto smettendo è stato considerevole, fin dalle prime settimane le cose iniziano a cambiare, ed è stato quello che mi ha dato lo spunto finale per smettere...
provo a "moralizzare" un paio di persone a me care che fumano, ma ogni discorso è vano, sia quello salutare che quello economico (spesso con quello che si spende in un anno per le sigarette, ci viene una bella vacanza per esempio)
purtroppo come dice Streettissimo, per smettere di fumare serve la volontà prima di ogni altra cosa...
Io sono un fumatore strano. Fumo per qualche anno, poi smetto per altrettanti, poi ricomincio.....poi rismetto.....
Potrei rispondere alla tua domanda quotando tutte le risposte proposte (tranne la prima), ma in realtà questi video non mi fanno alcun effetto. Come neanche tutte le cifre e statistiche che puntualmente arrivano.
Sono del tutto indifferente.
Sono consapevole ovviamente di tutti i rischi, degli studi, ecc ecc ma la mia teoria è molto semplice: nella vita può capitare di morire. Succede solo una volta per fortuna ma prima o poi capita a tutti. Ci tengo a precisare che non è un'affermazione superficiale, ho anch'io come tanti i miei lutti da piangere!!
Personalmente mi fa molta più paura il "non vivere", non riuscire a dare un senso ai miei giorni, piuttosto che alla "data di scadenza"
Sono consapevole ovviamente di tutti i rischi, degli studi, ecc ecc ma la mia teoria è molto semplice: nella vita può capitare di morire. Succede solo una volta per fortuna ma prima o poi capita a tutti. Ci tengo a precisare che non è un'affermazione superficiale, ho anch'io come tanti i miei lutti da piangere!!
Personalmente mi fa molta più paura il "non vivere", non riuscire a dare un senso ai miei giorni, piuttosto che alla "data di scadenza"
Certo che moriremo tutti, fumatori o no.
Qui più che di morte si sta parlando di qualità di vita. I video non mostrano persone morte, ma persone la cui qualità della vita è drammaticamente peggiorata per via del fumo. Proprio perché la vita è una sola e prima o poi finirà per tutti, non sarebbe meglio godersi tutto ciò che ha da offrire in piena salute piuttosto che in un letto di ospedale?
fearless
05/10/2013, 11:05
Se non ci fossimo noi fumatori voi medici non fareste un euro :oook:
Tra l'altro conosco più medici fumatori che non.....:laugh2:
comunque scherzi a parte : chi fuma è consapevole del rischio che comporta inalare quella robaccia,ma ma ci sono 1000 cose a questo mondo che fanno male alla salute.
il fumo è solamente la causa più commerciale.
si parla di qualità della vita? andatelo a dire a chi abita nelle metropoli....a fine giornata è come se avessero fumato 1 pacchetto...senza toccare sigarette!!!!!
Se non ci fossimo noi fumatori voi medici non fareste un euro :oook:
Tra l'altro conosco più medici fumatori che non.....:laugh2:
comunque scherzi a parte : chi fuma è consapevole del rischio che comporta inalare quella robaccia,ma ma ci sono 1000 cose a questo mondo che fanno male alla salute.
il fumo è solamente la causa più commerciale.
si parla di qualità della vita? andatelo a dire a chi abita nelle metropoli....a fine giornata è come se avessero fumato 1 pacchetto...senza toccare sigarette!!!!!
Certamente l'inquinamento urbano (a cui anche il vostro fumo contribuisce) è dannoso, ma non è minimamente paragonabile al consumo di un pacchetto di sigarette al giorno. E' stato studiato che l'esposizione all'aria dell'inquinatissima Pechino per 24 ore equivalga neanche al consumo di una sigaretta.
In ogni caso penso che il fatto di essere continuamente esposti ad agenti dannosi per la nostra salute, su cui abbiamo poco/nullo controllo, dovrebbe essere un motivo in più per evitare l'esposizione a quelli su cui abbiamo controllo, come appunto il fumo.
fearless
05/10/2013, 11:55
Certamente l'inquinamento urbano (a cui anche il vostro fumo contribuisce) è dannoso, ma non è minimamente paragonabile al consumo di un pacchetto di sigarette al giorno. E' stato studiato che l'esposizione all'aria dell'inquinatissima Pechino per 24 ore equivalga neanche al consumo di una sigaretta.
In ogni caso penso che il fatto di essere continuamente esposti ad agenti dannosi per la nostra salute, su cui abbiamo poco/nullo controllo, dovrebbe essere un motivo in più per evitare l'esposizione a quelli su cui abbiamo controllo, come appunto il fumo.
Vorrei proprio sapere chi ha fatto quegli studi,ma se lo dite voi...secondo me è una gran stronzata!
Marco Manila
05/10/2013, 13:00
Io sono un fumatore strano. Fumo per qualche anno, poi smetto per altrettanti, poi ricomincio.....poi rismetto.....
Potrei rispondere alla tua domanda quotando tutte le risposte proposte (tranne la prima), ma in realtà questi video non mi fanno alcun effetto. Come neanche tutte le cifre e statistiche che puntualmente arrivano.
Sono del tutto indifferente.
Sono consapevole ovviamente di tutti i rischi, degli studi, ecc ecc ma la mia teoria è molto semplice: nella vita può capitare di morire. Succede solo una volta per fortuna ma prima o poi capita a tutti. Ci tengo a precisare che non è un'affermazione superficiale, ho anch'io come tanti i miei lutti da piangere!!
Personalmente mi fa molta più paura il "non vivere", non riuscire a dare un senso ai miei giorni, piuttosto che alla "data di scadenza"
Bene, se puoi smettere e ricominciare quando vuoi per te è più facile: smetti una volta per tutte. :oook:
Che nella vita possa capitare di morire non c'è dubbio, ma perchè aiutare in modo così consapevole e palese le possibilità? Pagando perchè accada pergiunta? :wacko:
Ok, ci sono tante cose che facciamo che ci possono fare morire (tipo andare in auto, o in moto) ma fumare è molto meno necessario, non credete? Ok, è un vizio ed è difficile smettere, ma mettete sul tavolo i pro e i contro, e la risposta arriverà da sola...
io non fumo
Urash mi fa piacere, ma la discussione non era un sondaggio tra chi fuma e chi no: dacci una tua opinione in merito per favore, la apprezzeremo.
nikonikko
05/10/2013, 13:13
Io non fumo molto al massimo 12 sigarette al giorno, ho ripreso da un anno dopo aver smesso da 11. Posso solo dire che un fumatore sfrutta le sue capacità fisiche e psichiche al 60% o almeno questo ho provato io dopo un anno che avevo smesso....Se mi intitolate un co...ne per aver ripreso non mè la prendo perchè sò che avete ragione purtroppo situazioni mi hanno portato a sfogare nella sigaretta anche se ciò è sbagliato..Comunque sia mi sono promesso che a breve smetto del resto lo già fatto una volta e non è difficile basta solo prenderla come una sfida con se stessi e già dopo una sola settimana la voglia di fumare si riduce del 70%.
streetTux
05/10/2013, 15:25
Come ti senti ora che non fumi più?
Sinceramente come prima..
Mi dicevano che si sarebbero sentiti di più i gusti, i profumi... o mi sono bruciato del tutto (e non è poi così da escludere :laugh2:) oppure boh.. perché per me non è cambiato nulla..
Più nervoso? Vabbè che sono uno nervoso già di mio, ma anche qui non è cambiato nulla..
Detta papale papale.. l'unica cosa che davvero è cambiata notevolmente è il risparmio di denaro.. spendevo all'incirca minimo 20€ a settimana.. e fumavo sigarette girate a mano, non pacchetti.. con quelli la spesa sarebbe stata minimo il doppio..
Ecco.. se dovessi fare una campagna contro il fumo la farei con i soldi... magari facendo vedere le immagini di quei signori che abbiamo in parlamento e dicendo: fumate fumate, che i soldi vanno a questi benefattori :laugh2:
winter1969
05/10/2013, 16:53
Certamente l'inquinamento urbano (a cui anche il vostro fumo contribuisce) è dannoso, ma non è minimamente paragonabile al consumo di un pacchetto di sigarette al giorno. E' stato studiato che l'esposizione all'aria dell'inquinatissima Pechino per 24 ore equivalga neanche al consumo di una sigaretta.
In ogni caso penso che il fatto di essere continuamente esposti ad agenti dannosi per la nostra salute, su cui abbiamo poco/nullo controllo, dovrebbe essere un motivo in più per evitare l'esposizione a quelli su cui abbiamo controllo, come appunto il fumo.
Tutto questo controllo non lo abbiamo se ancora in tanti si continua a fumare.
PS - mi forniresti la mail di chi ha fatto lo studio a Pechino,gli vorrei scrivere di cambiare mestiere,ad occhio è una coglionata colossale.
Fumo poco,ma bono(3 marlboro rosse al giorno,quando lavoro,in vacanza raddoppio);per il futuro dei miei figli dovrei smettere anche queste poche,ma se ne faccio una questione di sopravvivenza,per quello che fumo io,dovrei prima smettere di andare in moto....molto più pericoloso.
quoting91
05/10/2013, 18:27
Ho smesso il 29 agosto dell'anno scorso dopo circa 6-7 anni, fumavo circa una decina di sigarette al giorno... poi ho detto basta, un pò perchè a volte fumavo senza motivo, tanto per tenere le mani impegnate e spesso mi faceva anche schifo, un pò perchè era diventata una spesa, ma sopratutto perchè i problemi ti vengono senza che li vai a cercare!
A volte mi torna la voglia, ma poi penso che se riprendo non è servito a nulla smettere...
Mi ha aiutato a smettere un video che gira in rete, se lo trovo lo posto :oook:
Per quanto riguarda i video che hai postato, non so se possano aiutare molto i fumatori... se uno vuole smettere, smette punto e basta, serve solo la forza di volontà!
Erikuccia
05/10/2013, 19:47
Fumavo poco....un pacchetto mi durava 3gg, poi sono passata alla sigaretta elettronica
Ora fumo solo elettronico, qualche tiratina la sera, il mattino ed a pranzo....quel tanto da concedermi un po' di relax.
Le bionde normali non riesco più a tollerarle.....troppo schifo
Potrei anche lasciar perdere, però quel gesto di sdraiarmi sul divano la sera e tirare un po' di "fragolina" mi fa troppo star bene
manetta scarsa
05/10/2013, 19:57
ho guardato i video e vado a fumare
cazzo..... ho smesso da 5 anni
(con i soldi risparmiati mi sono comprato la moto)
macheamico6
05/10/2013, 20:09
Una domanda seria per i fumatori, diciamo quelli da almeno 10 al giorno.
I filmati li avete visti? Almeno uno per intero?!!!
Oh, risposta sincera!
Una domanda seria per i fumatori, diciamo quelli da almeno 10 al giorno.
I filmati li avete visti? Almeno uno per intero?!!!
Oh, risposta sincera!
Io non ci ho neanche provato e ne fumo 3.....
macheamico6
05/10/2013, 20:20
.... pacchetti scommetto :sick:
Ma almeno da 10, sì ?!!! :cool:
Ah no, leggo adesso sopra: proprio 3sigarette3.
Allora non fai testo.
Comunque ti basta poco, chéccévò ;)
ho smesso che è giusto un anno. per altro ho smesso in un periodo abbastanza difficile, di quelli dove solitamente un fumatore triplica la dose. Io, complice una crisi ipertensiva, ho deciso che era ora e sono felice di essere riuscito.
mi manca, non tanto il fumo in se...anzi, quello altrui mi dà fastidio e me lo dava anche quando fumavo... mi manca l'acquisto del pacchetto di sigarette il profumo del tabacco appena apri la confezione, sarà che io per vizio annusavo le sigarette, sia strette tra loro che la singola prima di accenderla.....una goduria. Per non parlare dei sigari e dei tabacchi da pipa...alcuni ero persino tentato di assaggiarli....
e però....sderena il cuore,deposita merda nei polmoni e quindi bando ai profumi ed ai relativi rituali, son felice di aver smesso e spero di non ricominciare.
I video nn li ho guardati ma sono perchè se ne facciano...anche truculenti se serve.
Tutto questo controllo non lo abbiamo se ancora in tanti si continua a fumare.
Ti costringono ad andare dal tabaccaio con una pistola puntata alla testa?
Mi sembra che più che il controllo, a molti fumatori manchi semplicemente la voglia di smettere.
Se in tanti sono riusciti a darci un taglio vorrà dire che è possibile farlo.
PS - mi forniresti la mail di chi ha fatto lo studio a Pechino,gli vorrei scrivere di cambiare mestiere,ad occhio è una coglionata colossale.
Mi riferivo a questo articolo: A Day In Beijing Is Like Smoking Only One Sixth Of A Cigarette? It’s Almost…Disappointing! » My Health Beijing (http://www.myhealthbeijing.com/china-public-health/a-day-in-beijing-is-like-smoking-only-one-sixth-of-a-cigarette-its-almost-disappointing/), ma sinceramente mi interessa poco stare a discutere sulla sua veridicità. Ammettendo pure che siano un mucchio di cazzate, il mio discorso di fondo non cambierebbe di una virgola.
Io fumo i sigari, mi garbano, non guardo i videu e non ho nessuna intenzione di smettere.
Ciao.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
gabri1050
06/10/2013, 18:18
ogni volta che guardi questi video mi viene in mente la madre di una mia ex che a 55 anni e dopo 30 anni di fumo si è ritrovata la pelle piu rugosa di un 90enne, una bellissima dentiera e una voce che manco gollum del signore degli anelli.. e dopo aver visto una sua foto da giovane sono rimasto allibito per qnt si sia rovinata..
comunque io non sono mai stato un gran fumatore, al massimo 5 al giorno ma ho smesso per sentirmi meno str.... qnd faccio benzina :)
anche questo video è "interessante": http://www.youtube.com/watch?v=k_nUErfYb5E
Fermissimo
06/10/2013, 18:49
Io fumo i sigari, mi garbano, non guardo i videu e non ho nessuna intenzione di smettere.
Ciao.
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
tranquillo..."fumare" i sigari come Monica Lewinsky non è considerata malattia ma solo vizio :D
Fumo poco,ma bono(3 marlboro rosse al giorno,quando lavoro,in vacanza raddoppio);per il futuro dei miei figli dovrei smettere anche queste poche,ma se ne faccio una questione di sopravvivenza,per quello che fumo io,dovrei prima smettere di andare in moto....molto più pericoloso.
adesso capisco meglio il discorso dell' altro 3d...:D
tranquillo..."fumare" i sigari come Monica Lewinsky non è considerata malattia ma solo vizio :D
......................e una mia collega diceva pure che fa bene alla pelle ! :oook:
armageddon
06/10/2013, 23:01
......................e una mia collega diceva pure che fa bene alla pelle ! :oook:
e alle palle:biggrin3:
GAVEmarco
07/10/2013, 00:10
anche questo video è "interessante": Cigarette Experiment - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=k_nUErfYb5E)
:blink: PORC.....................ANA!!!!!
Racconto la mia esperienza.
Non mi ritengo un fumatore abituale. Alcuni mi hanno dato del fumatore per il fatto che sporadicamente mi concedo una sigaretta. Curioso che questi "alcuni" fossero tutti fumatori incalliti,quasi come se fossero infastiditi dal fatto che a livello pratico in non abbia mai avuto un rapporto di dipendenza con il fumo.
La mia non è mai stata una famiglia di fumatori. Al contrario mio padre ha sempre dovuto convivere con il fumo. I miei nonni,suoi genitori,hanno sempre fumato e sono mancati entrambi a causa di tumori portati dal fumo (pancreas e vescica/prostata) e hanno gestito per parecchio tempo locali pubblici (bar,pizzerie) in cui era ancora permesso fumare. Vere e proprie ciminiere negli anni 60/70. Per questo in casa nostra chiunque si fosse permesso di attraversare la porta con sigarette sarebbe stato costretto all'esilio :) Questo credo mi abbia salvato.
Nonostante ciò io attribuisco alla "pratica del fumare" un grande valore. Proprio come nelle culture antiche americane dove il fumare era un rito che riuniva i membri delle comunità prima della caccia,i preghiera,durante riunioni per le decisioni importanti...per questo mi piace condividere questa pratica con i miei amici,magari guardando le stelle,facendo due chiacchiere dopo una pizza o durante un poker o ad una festa importante
Credo che,come per parecchie cose,la cultura occidentale sia riuscita nel corso della storia a demonizzare una delle pratiche più piacevoli che l'uomo abbia mai inventato. Storicamente il consumo di tabacco sotto forma di "fumo" è originario delle Americhe ed è stato introdotto in Europa
sostanzialmente per fare affari : quella che in America era una pratica religiosa,un rito che riuniva i membri di una comunità prima della caccia o per prendere decisioni importanti,una pratica che aveva un significato profondo e una sua sacralità è stata del tutto snaturata per fini puramente commerciali.
Dal 15o secolo in avanti si può dire che quasi il mondo sia cambiato a causa del tabacco : la crescente domanda europea ha fatto sì che intere popolazioni indigene fossero brutalmente sottomesse e ridotte in schiavitù per fare spazio alle piantagioni.
Il motivo per cui ancora oggi "fumare fa figo" è un retaggio di quei secoli sanguinosi. I primi coloni incominciarono a usare il tabacco come "droga ricreativa" e già allora creava un certo status. Il dio denaro lo portò in Europa poichè coloro che in America avevano iniziato a coltivarlo ne intuirono le enormi potenzialità commerciali anche nel vecchio continente. Lo stesso "dio" che ancora oggi si mette tra gli studi medici di settore,le campagne anti-fumo e la pubblicità di sigarette.
Ancora oggi chi fuma non è altro che schiavo degli stessi coloni che,ancora oggi da morti,stanno ancora facendo soldi a palate per aver "stuprato" una pratica sana e sacra delle tribù indigene avendola diffusa nel mondo al solo fine commerciale.
E i dovrei essere schiavo di costoro fumando 3 pacchetti da 6 € al giorno? No.:dry:
Dovrei rinunciare al piacere di una fumata con "la mia tribù"? Neanche. :)
Se ogni fumatore oggi conoscesse il vero valore che anticamente aveva questa pratica sarebbe tutta un'altra storia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.