Visualizza Versione Completa : Thruxton e modelli EFI - eliminazione SAIS
Ciao a tutti, ripropongi un vecchio argomento solo perchè non sono chiari alcuni punti:
* nella mia vecchia Scrambler carbs ho eliminato con soddisfazione il SAIS, anche perchè un sistema del genere sui carburatori é un po posticcio e puó dare i problemi che ben sappiamo. Ma sulle EFI?? Togliendolo le lambda cominciano a sclerare?
* rimuovendolo si accende la spia avaria motore?
* nel caso come é possibile evitare l'accensione della spia?
Grazie
Massimo
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
è tutto spiegato nel tutorial:
Le altre domande sono "per completare" ma é il primo punto che mi interessa: conviene farlo? L'avete fatto tutti?
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
io l'ho fatto per estetica.
ho montato le pipette ngk rosse e per farle risaltare ho tolto i tubicini dei SAIS e tutto il sistema,
ho tolto 500 grammi di peso inutile dalla moto, per me questo è stato l'unico guadagno :w00t:
che ho guadagnato è stato nel caricare la mappa corretta per la mia configurazione di scarico e filtro
Sam, lo tolgo il SAIS????
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao a tutti, ripropongi un vecchio argomento solo perchè non sono chiari alcuni punti:
* nella mia vecchia Scrambler carbs ho eliminato con soddisfazione il SAIS, anche perchè un sistema del genere sui carburatori é un po posticcio e puó dare i problemi che ben sappiamo. Ma sulle EFI?? Togliendolo le lambda cominciano a sclerare?
* rimuovendolo si accende la spia avaria motore?
* nel caso come é possibile evitare l'accensione della spia?
Grazie
Massimo
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
io non l'avevo tolto sulla efi, non l'ho tolto sulla carbs, e continuo a vivere felice e contento di avere avuto due moto con un'erogazione e una carburazione perfetta a ogni regime e in ogni condizione di marcia, a differenza di tanti apprendisti stregoni, che poi non ne vengono più a capo:wink_:
Alcuni non toccano nulla.....altri si cimentano (o almeno ci provano...) a modifiche + o - ragionevoli, ma non sempre........
non sta' a me decidere per la tua sorte...........ognuno la pensa e realizza a proprio rischio e pericolo.
tutte le volte che parto, rientro tranquillo e piu' che soddisfatto.......è gia una grande soddisfazione
Il SAIS è un sistema che aggiunge aria fresca allo scarico, serve a bruciare la miscela di gas incombusti in uscita.
Questo sistema si usa gia da un po, la mia Hornet del 1998 gia lo montava.
Triumph, come in quasi tutte le cose che fa, lo fa "strano". Forse l'aria e troppo poca, o per qualche altro motivo, comunque fa salire di molto la temperatura "cuocendo" i collettori.
Quindi niente stregoneria, trust me, I'm an engineer.
Il SAIS Triumph é na ciofeca, rimuoverlo secondo me fa bene, l'unica cosa é che le sonde lambda nelle MC sono molto vicine alla valvola di scarico, quindi potrebbe alterare i valori inviati alla ECU.
Sulla Scrambler a carburatori, non essendoci la ECU il problema non si presentava. Il SAIS l'ho rimosso senza chiedere a nessuno. Ma In alcuni casi i metodi empirici funzionano, quindi le esperienze di altri utenti possono essere utili.
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
molti lo tolgono,altri lo lasciano...io personalmente sulla mia lo lascio li bello dov'è,se gli ingegneri che han progettato il motore lo han messo un motivo ci sarà no?:oook:
L'hanno messo per abbassare le emissioni,cosi come molte mappature loffie a 5000 giri, gli ingegneri le fanno cosi perchè senno il motore non passa la Euro3.
Nessun motivo di prestaziini, consumi o altro, solo le emissioni
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
capito! mi sa che lo tolgo dalla truzza e lo monto sulla vespa allora...mi sa che alla prossima revisione mi prendono a scarpate:biggrin3:
Sam il Cinghio
24/10/2013, 07:41
Io lo toglierebbe subito!
Io lo toglierebbe subito!
E se lo dice il vate... Vai via maledetto pruppo!!!
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
BulletBill
24/10/2013, 08:57
già che siamo in tema sparo la mia domanda: sulla mia truzza usata ho trovato il SAIS tappato, però le lambda sono ancora al loro posto.Mi conviene toglierle o lasciarle?la moto è perfetta,apparte un leggero on/off dal tutto chiuso dell'acceleratore, quindi non vorrei spezzare qualche equilibrio mistico che si è creato...
Sam il Cinghio
24/10/2013, 09:03
già che siamo in tema sparo la mia domanda: sulla mia truzza usata ho trovato il SAIS tappato, però le lambda sono ancora al loro posto.Mi conviene toglierle o lasciarle?la moto è perfetta,apparte un leggero on/off dal tutto chiuso dell'acceleratore, quindi non vorrei spezzare qualche equilibrio mistico che si è creato...
SAIS e sonde CO non si influenzano tra loro, quindi puoi indifferentemente lasciare uno e togliere l'altro.
L'on-off rimuovendo le sonde CO dovrebbe ridursi, se è dipendente dalla carburazione.
Pero' potrebbe essere legato anche a fattori meccanici (tiro catena o altro), quindi valuta tu come procedere
BulletBill
24/10/2013, 10:06
uhm ho i Predator con mappatura e la catena è regolata bene, il conce mi ha detto che si può intervenire sui corpi farfallati eventualmente...l'effetto lo subisco solo ad andature da città e neanche troppo se non devo ripartire da frenate brusche; mi sa che da regolare, c'è solo il mio polso :laugh2:
Io le lambda le lascio...
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.