PDA

Visualizza Versione Completa : Info da esperti di scaldabagni



Bandit72
08/10/2013, 07:27
Ciao. Lo so, non è il forum più adatto x parlare di scaldabagni, ma ci sarà pure qualche esperto..... Devo sostituire uno scaldabagno da esterno in un appartamento "diciamo da appoggio" con un solo bagno (doccia). Ho avuto due preventivi da due diversi installatori: uno x uno scaldabagno Rinnai con porta 11lt e l'altro x un Vaillant con portata di 14lt.
Mi pongo questa domanda. ...una portata di 11 lt è sufficiente per la tipologia di appartamento o comunque meglio stare su un 14lt? Ps c'è una differenza di 300 euro a favore del Rinnai.

Grazie.

mic56
08/10/2013, 08:19
Riguardo la portata non saprei.
Quello che so è che vailant è un'ottima marca.

VonRichthofen
08/10/2013, 08:35
lascia perdere vaillant e junkers,non sono più quelli di una volta,hanno la serpentina in un materiale finissimo e si buca facilmente.....in 7 anni ne ho cambiati 3. adesso ho un rinnai e non c'è paragone. sono l'eccellenza degli scaldabagni.....quando sono andato a prenderlo il titolare mi ha detto: come fai a conoscerlo? questa è roba da intenditori.

gadano
08/10/2013, 08:40
Io ho fatto una doccia in garage e ho messo un delonghi da 30 litri e funziona più che bene anzi... Spesa con montaggio tubi sifone e scaldabagno 200 euro


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

Il Franky
08/10/2013, 08:49
pensavo si parlasse di harley, scusate :laugh2:

se mi legge dog mi inchiappetta :ph34r::)

Bandit72
08/10/2013, 09:36
Ho omesso le caratteristiche. ... camera stagna, turbo, istantaneo, a metano da esterno.

Ps. Grazie x le risposte. Ma vorrei sapere se è sufficiente un 11lt/min di portata o è indispensabile un 14lt/min?

s@muele
08/10/2013, 09:45
c'è jamex che è esperto di scaldabagni :oook:


secondo me è sufficiente l'11lt... il problema sorge in un appartamento con più bagni
o cmq laddove c'è un utilizzo importante di acqua calda (cucina-bagno-riscaldamento)

jamex
08/10/2013, 09:52
c'è jamex che è esperto di scaldabagni :oook:


secondo me è sufficiente l'11lt... il problema sorge in un appartamento con più bagni
o cmq laddove c'è un utilizzo importante di acqua calda (cucina-bagno-riscaldamento)

naaa con la vostra mezza moto ne parlate meglio voi, almeno di quello da 11 lt

s@muele
08/10/2013, 09:56
naaa con la vostra mezza moto ne parlate meglio voi, almeno di quello da 11 lt

:icon_climb2:

NOT NORMAL
08/10/2013, 10:36
Il Rinnai ha un solo problema, ha un sistema interno anticalcare lascia si intatto lo scaldabagno, ma fa ammucchiare il calcare in uscita (che non si attacca alla serpentina interna) nei filtrini dei rubinetti, basta pulirli una volta in piu,ma 100% Rinnai, io ne ho diversi installati e mai un problema, ne ho uno in un'appartamento in centro di 250 m2 con due bagni e cucina, montato sul balcone ce la fà tranquillamente.

paper
08/10/2013, 10:45
Io mi trovo bene con Rinnai. A casa, con 2 bagni e cucina, ho un 16 lt. Adesso sto facendo delle ristrutturazioni e penso che ne metterò uno da 11 lt in un bilocale piccolino e un 14 lt in un trilocale, più che altro perché se ci sono più persone è più facile che qualcuno usi acqua calda in cucina mentre la doccia è in funzione.
A te dovrebbe bastare 11 lt, ma il 14 dovrebbe costare solo un 50-60€ in più.
Sono eccezionali, rispetto al Vaillant di 12 anni fa che avevo prima la temperatura è più costante e non ho più passaggi improvvisi all'acqua fredda chiudendo troppo o se qualcuno apre in cucina. L'unico difetto è che se manca la corrente vanno in sicurezza e bisogna andar fuori a riaccenderli.

oscar diamante
08/10/2013, 10:46
....devi chiedere ai possessori di BMW...:dubbio:

Pelledorso
08/10/2013, 11:04
Ciao. Lo so, non è il forum più adatto x parlare di scaldabagni, ma ci sarà pure qualche esperto..... Devo sostituire uno scaldabagno da esterno in un appartamento "diciamo da appoggio" con un solo bagno (doccia). Ho avuto due preventivi da due diversi installatori: uno x uno scaldabagno Rinnai con porta 11lt e l'altro x un Vaillant con portata di 14lt.
Mi pongo questa domanda. ...una portata di 11 lt è sufficiente per la tipologia di appartamento o comunque meglio stare su un 14lt? Ps c'è una differenza di 300 euro a favore del Rinnai.

Grazie.

L'anno scorso mi si è fulminata la caldaia (logicamente in ottobre :incaz:) con 17 anni di servizio (faceva impianto riscaldamento/acqua sanitaria)
Il mio idraulico di sfiducia :sick: (20anni che mi serve) mi ha montato una caldaia senza accumulo (quella vecchia aveva un serb. 60 lt.) istantanea 11 lt./s dicendo che era perfetta per le esigenze della mia casa.
Mi son fidato e il risultato è che la caldaia è una merda colossale; ogni volta che apro il rubinetto (anche a freddo) parte uno starter, lt e lt di acqua fredda buttati prima che arrivi quella calda, una volta che è arrivata o è a 200° c oppure è tiepida (via di mezzo no :dry:).
D'inverno se mi faccio la doccia e finchè mi insapono chiudo il rubinetto e poi lo riapro la sequenza è: -10°c 30°c 200°c 30°c -10°c !

Il tutto per la modica cifra di 1600€ con fattura sul tavolo dopo aver montato l'ultima rondella e pagamento preteso dopo una settimana :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

Python
08/10/2013, 11:17
pensavo si parlasse di harley, scusate :laugh2:

se mi legge dog mi inchiappetta :ph34r::)

quelle sono raffreddate ad aria .... molto meglio un 955 con un bel radiatore per scaldare l'acqua :laugh2:

VonRichthofen
08/10/2013, 11:47
io ho un 14l e ho un appartamento da 90mq con doccia,vasca,2 lavelli + cucina......e ce la fa tranquillamente. Penso che un 11l per la tua tipologia vada più che bene.

rispetto ai vaillant e junkers che avevo prima (sempre da 14l) il rinnai riesce molto meglio....un'altra cosa a suo vantaggio è che ha un sistema anticongelamento interno che tiene fino a -20°, quindi lo puoi installare esternamente senza problemi.

Bandit72
08/10/2013, 11:49
Il Rinnai ha un solo problema, ha un sistema interno anticalcare lascia si intatto lo scaldabagno, ma fa ammucchiare il calcare in uscita (che non si attacca alla serpentina interna) nei filtrini dei rubinetti, basta pulirli una volta in piu,ma 100% Rinnai, io ne ho diversi installati e mai un problema, ne ho uno in un'appartamento in centro di 250 m2 con due bagni e cucina, montato sul balcone ce la fà tranquillamente.

Ma è l'infinity i 11?


io ho un 14l e ho un appartamento da 90mq con doccia,vasca,2 lavelli + cucina......e ce la fa tranquillamente. Penso che un 11l per la tua tipologia vada più che bene.

rispetto ai vaillant e junkers che avevo prima (sempre da 14l) il rinnai riesce molto meglio....un'altra cosa a suo vantaggio è che ha un sistema anticongelamento interno che tiene fino a -20°, quindi lo puoi installare esternamente senza problemi.

Infatti ho visto che l'infinity i 11lt (da interno), è già garantito x -15 gradi

kitesvara74
08/10/2013, 15:53
Ciao. Lo so, non è il forum più adatto x parlare di scaldabagni, ma ci sarà pure qualche esperto..... Devo sostituire uno scaldabagno da esterno in un appartamento "diciamo da appoggio" con un solo bagno (doccia). Ho avuto due preventivi da due diversi installatori: uno x uno scaldabagno Rinnai con porta 11lt e l'altro x un Vaillant con portata di 14lt.
Mi pongo questa domanda. ...una portata di 11 lt è sufficiente per la tipologia di appartamento o comunque meglio stare su un 14lt? Ps c'è una differenza di 300 euro a favore del Rinnai.

Grazie.
prenditi un tmax,d'estate fai figo e d'inverno ci scaldi l'acqua in casa :biggrin3:

Segy
08/10/2013, 16:17
Jamex ha già detto: scalda bagno o scalda acqua?

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Stinit
08/10/2013, 17:48
L'anno scorso mi si è fulminata la caldaia (logicamente in ottobre :incaz:) con 17 anni di servizio (faceva impianto riscaldamento/acqua sanitaria)
Il mio idraulico di sfiducia :sick: (20anni che mi serve) mi ha montato una caldaia senza accumulo (quella vecchia aveva un serb. 60 lt.) istantanea 11 lt./s dicendo che era perfetta per le esigenze della mia casa.
Mi son fidato e il risultato è che la caldaia è una merda colossale; ogni volta che apro il rubinetto (anche a freddo) parte uno starter, lt e lt di acqua fredda buttati prima che arrivi quella calda, una volta che è arrivata o è a 200° c oppure è tiepida (via di mezzo no :dry:).
D'inverno se mi faccio la doccia e finchè mi insapono chiudo il rubinetto e poi lo riapro la sequenza è: -10°c 30°c 200°c 30°c -10°c !

Il tutto per la modica cifra di 1600€ con fattura sul tavolo dopo aver montato l'ultima rondella e pagamento preteso dopo una settimana :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

Da come descrivi la situazione sembra che nel tuo impianto non sia stato montato il miscelatore termostatico

Hitec Systems - Energie Rinnovabili (http://www.hitecsystems.it/dettaglio-prodotto.php?id=45)

NOT NORMAL
08/10/2013, 17:50
No quello dovrebbe esere infity 14 lt, domani ci guardo bene,adesso sono gia a casa.

Bandit72
08/10/2013, 18:51
Io mi trovo bene con Rinnai. A casa, con 2 bagni e cucina, ho un 16 lt. Adesso sto facendo delle ristrutturazioni e penso che ne metterò uno da 11 lt in un bilocale piccolino e un 14 lt in un trilocale, più che altro perché se ci sono più persone è più facile che qualcuno usi acqua calda in cucina mentre la doccia è in funzione.
A te dovrebbe bastare 11 lt, ma il 14 dovrebbe costare solo un 50-60€ in più.
Sono eccezionali, rispetto al Vaillant di 12 anni fa che avevo prima la temperatura è più costante e non ho più passaggi improvvisi all'acqua fredda chiudendo troppo o se qualcuno apre in cucina. L'unico difetto è che se manca la corrente vanno in sicurezza e bisogna andar fuori a riaccenderli.

Purtroppo la Rinnai fa l'11 o il 16 e ci sono quasi 300 euro di differenza.

orcablu
08/10/2013, 18:56
novità? acqua calda? fredda? gnagna? :biggrin3:

marky tv
09/10/2013, 05:40
L'anno scorso mi si è fulminata la caldaia (logicamente in ottobre :incaz:) con 17 anni di servizio (faceva impianto riscaldamento/acqua sanitaria)
Il mio idraulico di sfiducia :sick: (20anni che mi serve) mi ha montato una caldaia senza accumulo (quella vecchia aveva un serb. 60 lt.) istantanea 11 lt./s dicendo che era perfetta per le esigenze della mia casa.
Mi son fidato e il risultato è che la caldaia è una merda colossale; ogni volta che apro il rubinetto (anche a freddo) parte uno starter, lt e lt di acqua fredda buttati prima che arrivi quella calda, una volta che è arrivata o è a 200° c oppure è tiepida (via di mezzo no :dry:).
D'inverno se mi faccio la doccia e finchè mi insapono chiudo il rubinetto e poi lo riapro la sequenza è: -10°c 30°c 200°c 30°c -10°c !

Il tutto per la modica cifra di 1600€ con fattura sul tavolo dopo aver montato l'ultima rondella e pagamento preteso dopo una settimana :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
evidentemente non sai usarla

paper
09/10/2013, 05:49
Purtroppo la Rinnai fa l'11 o il 16 e ci sono quasi 300 euro di differenza.

Combinazione ho sottomano il listino scaricato da internet e ci sono 11 lt a €690; 14lt €745; 17lt €790 +IVA ma devono essere prezzi al rivenditore.

Orsotto
09/10/2013, 06:09
ciao, non conosco le marche, ma posso dirti che ho a casa un 30 litri e ci facciamo tranquillamente la doccia in 2, 11 litri mi sembrano pochini....

paper
09/10/2013, 07:20
ciao, non conosco le marche, ma posso dirti che ho a casa un 30 litri e ci facciamo tranquillamente la doccia in 2, 11 litri mi sembrano pochini....

30 lt/minuto? Sei sicuro? Mi sa che ci servi un ristorante...

Pelledorso
09/10/2013, 08:42
evidentemente non sai usarla

Hai ragione :oook:


30 lt/minuto? Sei sicuro? Mi sa che ci servi un ristorante...

Evidentemente si è confuso :wink_:

Bandit72
09/10/2013, 09:23
ciao, non conosco le marche, ma posso dirti che ho a casa un 30 litri e ci facciamo tranquillamente la doccia in 2, 11 litri mi sembrano pochini....

Ciao. Forse hai uno scaldabagno con piccolo accumulo da 30 lt. Io parlo di 11lt/min di portata.


Combinazione ho sottomano il listino scaricato da internet e ci sono 11 lt a €690; 14lt €745; 17lt €790 +IVA ma devono essere prezzi al rivenditore.

????? Sei sicuro? Parli di Rinnai? Guarda che sul sito gli scaldabagni da interno della Rinnai (che può essere messo anche fuori) sono da 11 o 16 lt. Il 14 non c'è.

Orsotto
09/10/2013, 10:10
[QUOTE=Bandit72;6473050]Ciao. Forse hai uno scaldabagno con piccolo accumulo da 30 lt. Io parlo di 11lt/min di portata.

Si, hai ragione, parlavo di uno scaldabagno con accumulo di 30 Lt., non conosco allora quello che dici tu. Sorry!:sad:

Bandit72
09/10/2013, 10:21
[QUOTE=Bandit72;6473050]Ciao. Forse hai uno scaldabagno con piccolo accumulo da 30 lt. Io parlo di 11lt/min di portata.

Si, hai ragione, parlavo di uno scaldabagno con accumulo di 30 Lt., non conosco allora quello che dici tu. Sorry!:sad:

Nessun problema...

jayjay77
09/10/2013, 13:00
Io in appartamento di 70mq con un bagno ed un lavandino avevo una 11lt e mi andava più che bene. Quando ho dovuto sostituirla ho fatto l'errore di lasciare la zavorrina a casa e si è fatta installare quella da 14lt perchè "quando si fa la doccia non deve avere rotture di acqua fredda".

Morale il problema dell'acqua fredda era dovuta all'incrostazione sulla valvola del rubinetto dell'acqua calda (Che con una chiave inglese e mezz'ora di tempo ho smontato e ripulito) e ora non ci noto nessuna differenza tra la 14lt che ho ora e la 11lt che avevo prima.

Quindi a meno che tu non apra doccia, lavandino, bidè e acquaio (il lavandino della cucina per i non toscani) dovrebbe bastarti l'11lt

Bandit72
09/10/2013, 13:45
Io in appartamento di 70mq con un bagno ed un lavandino avevo una 11lt e mi andava più che bene. Quando ho dovuto sostituirla ho fatto l'errore di lasciare la zavorrina a casa e si è fatta installare quella da 14lt perchè "quando si fa la doccia non deve avere rotture di acqua fredda".

Morale il problema dell'acqua fredda era dovuta all'incrostazione sulla valvola del rubinetto dell'acqua calda (Che con una chiave inglese e mezz'ora di tempo ho smontato e ripulito) e ora non ci noto nessuna differenza tra la 14lt che ho ora e la 11lt che avevo prima.

Quindi a meno che tu non apra doccia, lavandino, bidè e acquaio (il lavandino della cucina per i non toscani) dovrebbe bastarti l'11lt

Questa è un'ottima risposta "pratica". Grazie.