PDA

Visualizza Versione Completa : Scarichi Yoshimura, mappature etc..



Elr0ndK
09/10/2013, 09:41
Siccome si era preso il discorso in un altro topic, per non andare troppo OT, ho aperto questo topic nel bar perché, sebbene si parli di tecnica, non essendo una Triumph la mia moto ritengo giusto aprirlo in un forum non tematico.

Dicevamo: la mia moto è una Suzuki GSR 600 Yoshimura con tanto di scarichi.
Dal rivenditore da cui l'ho presa mi hanno dato oltre alla moto così com'è, la parte di scarico sottosella con finali originale (sono nudi, manca la parte esterna in plastica perché il precedente proprietario avendo messo il bauletto probabilmente li ha buttati o giù di lì).
Lo scarico dovrebbe quindi essere completo (non ho conoscenza tanto approfondita da riuscire a capirlo da solo), ma ancora catalizzato.
Allo stesso tempo non è stato fatto alcun intervento sulla centralina per mapparla in maniera ad hoc per gli scarichi e la moto presenta un on-off molto marcato. Tant'è che ho persino aggiunto un aggeggino, noto come Lambda boot, che agisce sulla sonda lambda per modificare la magrezza della carburazione al fine di ottenere benefici in tal senso, ed i benefici li ho ottenuti ma probabilmente anche a causa dello scarico non è stato ridotto moltissimo.

Rimappando la centralina dite che si potrebbe ulteriormente ridurre l'on-off?

Overpaul
09/10/2013, 09:50
eccomi :) se lo scarico ha il catalizzatore, non è completo. ora è da vedere il discorso mappatura e quanto quell'aggeggio possa portare beneficio... in ogni caso io consiglio sempre filtri originali se non si ha una mappatura particolare fatta al banco.

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Elr0ndK
09/10/2013, 10:07
Prima di metterlo sotto i 4000 giri era una cosa indicibile. E' stato smorzato molto con l'aggiunta dell'aggeggino, ma rimane comunque piuttosto sensibile.
Però una cosa che mi piace molto è che è diminuito un po' anche il freno motore, quindi i casi "papabili" di on-off sono ridotti, nel senso che se vai allegro è più facile che anche scalando non scendi sotto la soglia che ha l'on-off pesante. Spero di aver spiegato decentemente il "problema".

Per la cronaca l'aggeggino ha una diffusione quasi capillare tra i GSRari della community italiana più grande relativa al GSR ed è stato costruito proprio da uno degli utenti del forum.

Io, comunque a casa ho solo questo, come pezzo a parte per gli scarichi:
135676

Per cui, non essendoci il raccordo catalizzatore tra i pezzi smontati, immagino non sia completo.

panso
09/10/2013, 11:22
Il catalizzatore è più in basso quello nella foto è il padellone originale e a meno che non abbiano montato anche la y scatalizzata il catalizzatore c'è ancora (la riconosci perchè la y scatalizzata è un semplice tubo). da ex possessore ti posso dire che l'on-off te lo porterai sempre dietro a meno di modifiche più radicali tipo centralina nuova e mappa ad hoc (la centralina del gsr non è programmabile)...comunque ti consiglio di andarti a spulciare qualche discussione su GSRITALIA.IT (http://www.gsritalia.it) troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi

Elr0ndK
09/10/2013, 11:25
Il catalizzatore è più in basso quello nella foto è il padellone originale e a meno che non abbiano montato anche la y scatalizzata il catalizzatore c'è ancora (la riconosci perchè la y scatalizzata è un semplice tubo). da ex possessore ti posso dire che l'on-off te lo porterai sempre dietro a meno di modifiche più radicali tipo centralina nuova e mappa ad hoc (la centralina del gsr non è programmabile)...comunque ti consiglio di andarti a spulciare qualche discussione su GSRITALIA.IT (http://www.gsritalia.it) troverai tutte le risposte ai tuoi dubbi
Ne avevo lette diverse, ed era esattamente la community che intendevo io, solo che ho preferito omettere per evitare possibili violazioni del regolamento.

Ad ogni modo, il link che hai messo va alla home :cry:

panso
09/10/2013, 12:19
Ne avevo lette diverse, ed era esattamente la community che intendevo io, solo che ho preferito omettere per evitare possibili violazioni del regolamento.

Ad ogni modo, il link che hai messo va alla home :cry:

beh non penso che mettere link a un sito di altri modelli di moto sia contro il regolamento..... spero....vabbè ormai l'ho messo vorrà dire che verrò crocefisso in sala mensa... il link è alla home ma se cerchi "effetto on off" troverai decine di post che trattano il problema

Juste1911
09/10/2013, 14:08
solo che ho preferito omettere per evitare possibili violazioni del regolamento.

Non è mica un forum di estremisti islamici... :madoo:

differenze gsr normale e yoshimura - Forum Suzuki GSR 600 - GSR 750 (http://www.motoclub-tingavert.it/t678652s.html)

Elr0ndK
09/10/2013, 15:40
Non è mica un forum di estremisti islamici... :madoo:

Nessuno dice questo, solo che io ho una memoria della ceppa e siccome spesso è vietato, ho pensato "per continuità" che potesse esserci anche qui una regola in tal senso :)
Un errore in buona fede, insomma, non c'entra nulla TCT, avrei fatto lo stesso in 1000 altri forum ;)
Anzi, ho visto in altri forum dove, per delle chiamiamole pure "critiche" gratuite che mi sono state fatte c'è stato chi in qualche modo mi ha affiancato. E' un segno molto positivo.

Comunque grazie del link, sul Tinga c'è talmente tanta roba che spesso non trovo quello che mi serve di preciso :)

Dennis
09/10/2013, 18:10
che io sappia le officine Suzuki possono modificare le mappe delle centraline originali, con una specie di palmare marcato yoshimura

gixxer73
09/10/2013, 18:31
Esattamente come dice Warsteiner..

Si possono correggere i valori della centralina tramite attrezzo yoshimura..

Non proprio una mappatura, ma permette di aumentare la portata di benzina in 4 posizioni della farfalla gas ..

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')