PDA

Visualizza Versione Completa : Burgess chiede una modifica sul regolamento del peso minimo delle MotoGP



gixxer73
09/10/2013, 15:35
Rossi pesa 15 kg in più di Pedrosa e per Burgess questo lo penalizzerebbe troppo in rettilineo e in accelerazione. L'ingegnere australiano chiede una modifica del regolamento in stile Moto2.


Jeremy Burgess, l’ingegnere australiano che dal 2000 segue come capo tecnico Valentino Rossi, vorrebbe cambiare le regole del peso minimo in MotoGP. Secondo “Geremia” (soprannome datogli dal pesarese) infatti i piloti più leggeri come Marquez, Lorenzo e Pedrosa, sarebbero avvantaggiati rispetto a Rossi, che con i suoi 67 chilogrammi pesa una quindicina di kg in più rispetto ai suoi avversari.

Il regolamento parla chiaro: le moto fino a 800 centimetri cubici possono pesare fino minimo 150 kg, quelle dagli 801 ai 1000 cc almeno 160 chilogrammi e a inizio stagione i team devono zavorrare opportunamente le moto per raggiungere il peso stabilito. In Moto2 (come in Moto3) invece si calcola il peso complessivo di moto più pilota (compreso di tuta e protezioni varie), per un minimo di 215 kg. Secondo Burgess, se la stessa regola fosse applicata anche nella classe regina, Rossi potrebbe diminuire il gap che attualmente paga in accelerazione rispetto ai “pesi piuma”.

Il regolamento del peso minimo, se a un’occhiata superficiale potrebbe favorire i più leggeri, era stato ampiamente dibattuto già nel 2011 (anno in cui si decise di introdurre la nuova norma), quando Pedrosa aveva dichiarato che anche essere molto leggeri ha i suoi svantaggi: l’allora compagno di squadra Casey Stoner gli fece eco, sostenendo che con tutta la cavalleria a disposizione il problema principale è controllare la trazione e un pilota più “piantato” sarebbe avvantaggiato rispetto a uno molto leggero. Ecco la dichiarazione dell’epoca rilasciata dall’australiano, quando era compagno di team di Pedrosa:

“Ora abbiamo molti più cavalli di quanti ce n’erano all’epoca dei due tempi e nessuno si lamentava così tanto. Alcuni piloti si lamentano di più adesso rispetto ad allora, questo nonostante abbiamo più potenza e più problemi a trovare trazione. Penso che questa sia la parte più importante. Se uno è più pesante dovrebbe avere trazione più facilmente. Ci sono state molte polemiche sulla nuova era con l’introduzione dell’elettronica e il controllo di trazione e si cerca di trovare scuse ovunque per cose diverse; ci sono pro e contro a tutto. Le dimensione di Dani gli procurano molte difficoltà nei cambi di direzione e allo stesso tempo chi è più pesante ha svantaggi in rettilineo e forse in uscita di curva. Ma le loro moto sono molto più stabili di quanto non lo siano per quelli più leggeri. Ci saranno sempre discussioni su questo.”

Nella bagarre era intervenuto anche Livio Suppo, sostenendo la tesi che vantaggi e svantaggi si compensino: i piloti pesanti perdono in rettilineo, ma rispetto a quelli leggeri mantengono un miglior grip in curva e sono avvantaggiati in frenata. Ma forse, più che pesi e misure, sono talento e voglia di vincere, a fare la vera differenza…




pure questa , adesso .. :dubbio:

MotoGP 2013: Jeremy Burgess vede Rossi svantaggiato per il peso (http://www.motoblog.it/post/257339/burgess-chiede-una-modifica-sul-regolamento-del-peso-minimo-delle-motogp)

Fermissimo
09/10/2013, 15:39
è necessario introdurre più campionati suddivisi in base al peso...come nella boxe

macheamico6
09/10/2013, 15:40
Tutta una stronzata, tranne l'ultima riga :dubbio:

jamex
09/10/2013, 15:40
che amarezzza...............cambiare il regolamento per farlo vincere di nuovo........

Lo scrofo
09/10/2013, 15:44
Farlo vincere di nuovo ? Ma dai...

Ps. personalmente l'unica cosa che farei ora sarebbe quella di far diventare la MOTOGP a tutti gli effetti come la Moto2 . Altro che peso... E' l'ultimo dei problemi ...

Segy
09/10/2013, 15:46
Fuori il 46 ed eliminiamo il problema.
Se vuole può andare a correre nel tuo ranch!! :)


Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

geko
09/10/2013, 15:48
ma la fonte di questa notiziona?

Il Franky
09/10/2013, 15:53
bastapeperonata al sabato sera ed in un colpo solo pilota più leggero e risoluzione del problema di appannamento della visiera :cool:

streetTux
09/10/2013, 16:03
La leggenda del peso minore che favoriva abbestia Pedrosa girava nei microfoni italiani già nell'anno della vigilia dell'arrivo dell'inconcludente sfortunato spagnolo..

Ricordo bene Meda e Reggiani che ipotizzavano sarebbe stato giusto livellare i pesi mettendo una zavorra alla moto dei più leggeri (Pedrosa per l'appunto nel caso specifico..).

Ciò che poi è stato, è storia..

Fermissimo
09/10/2013, 16:12
io intanto vado a fare due calcolini...conto di poter dimostrare che con peso fisso per tutti, Rossi avrebbe vinto 7/8 gare già quest'anno...

scaccianocefra
09/10/2013, 17:58
io intanto vado a fare due calcolini...conto di poter dimostrare che con peso fisso per tutti, Rossi avrebbe vinto 7/8 gare già quest'anno...

Sarebbe interessante anche per noi mortali sapere la natura di questi strani calcoli :)

Brontolo
09/10/2013, 18:22
Trovo giusta e sacrosanta la proposta di Burgess....

Aggiungerei che,dato che Marquez e Pedrosa sono dei nani,non hanno neanche bisogno di una carena.

Hanno già un notevole cx rispetto allo spilungone....

S1m0ne75
09/10/2013, 19:47
.

Dennis
09/10/2013, 19:53
io farei peso minimo per i piloti, 90 kg a secco:
- problema pesi risolto
- più spazio sulle tute per gli sponsor
- nuovo mercato di pubblicità grazie all'interessamento delle aziende gastronomiche
- deroga al regolamento, pedrosa e marquez possono correre insieme su una biposto per rispettare il peso minimo

Danystreet
09/10/2013, 19:54
Ma si... chi a più peso più cavalli, chi meno...qualche asino e passa la paura...che amarezza!!!

urasch
09/10/2013, 20:12
aleeeeeeeee scatenatevi antirossisti

emz
09/10/2013, 20:20
io intanto vado a fare due calcolini...conto di poter dimostrare che con peso fisso per tutti, Rossi avrebbe vinto 7/8 gare già quest'anno...


con la moto zavorrata non si va'-

170 kg di peso limite.


chi pesa 70 chili, deve manovrare un attrezzo di soli 100 chili, con estremi vantaggi di trasferimento di peso.

uno che ne pesa 50, deve usare un attrezzo da 120 chili, diminuendo ancor di piu' la gia sua minore possibilita' di trasferire carchi.



con la moto zavorrata, non ha mai vinto nessuno.

urasch
09/10/2013, 20:30
secondo me è difficle che cambiamo il regolamento

Fermissimo
09/10/2013, 20:39
dite a Burgess che il ciccione è Uccio non Rossi :D

urasch
09/10/2013, 20:46
su questo sono d'accordo

ED675
09/10/2013, 21:31
1) Non credo che col peso per tutti uguale Valentino Rossi sarebbe in lotta per questo Mondiale. E non credo che avrebbe vinto gare in più..secondo Burgess ridurrebbe il gap? Ok, diamogliela anche buona...1 decimo al giro? Non basta

2) La proposta di Burgess non è stupida. Peso uguale per tutti non significa avvantaggiare Rossi, significa peso uguale per tutti. Così niente più litigi per dire se è più svantaggiato Pedrosa che non dà trazione e fà più fatica o Rossi che è alto brutto e cattivo e non va in rettilineo. Pilota + moto avrebbero un peso uguale e stop. L'idea in sè non è male :oook:

jamex
09/10/2013, 21:33
2) La proposta di Burgess non è stupida. Peso uguale per tutti non significa avvantaggiare Rossi, significa peso uguale per tutti. Così niente più litigi per dire se è più svantaggiato Pedrosa che non dà trazione e fà più fatica o Rossi che è alto brutto e cattivo e non va in rettilineo. Pilota + moto avrebbero un peso uguale e stop. L'idea in sè non è male :oook:
.

emz
09/10/2013, 22:31
1) Non credo che col peso per tutti uguale Valentino Rossi sarebbe in lotta per questo Mondiale. E non credo che avrebbe vinto gare in più..secondo Burgess ridurrebbe il gap? Ok, diamogliela anche buona...1 decimo al giro? Non basta

2) La proposta di Burgess non è stupida. Peso uguale per tutti non significa avvantaggiare Rossi, significa peso uguale per tutti. Così niente più litigi per dire se è più svantaggiato Pedrosa che non dà trazione e fà più fatica o Rossi che è alto brutto e cattivo e non va in rettilineo. Pilota + moto avrebbero un peso uguale e stop. L'idea in sè non è male :oook:


Peso uguale per tutti,vuol dire avvantaggiare i pesanti.

Klaudio92
09/10/2013, 22:46
Peso uguale per tutti,vuol dire avvantaggiare i pesanti.

Oppure avvantaggiare i leggeri con problemi di trazione

emz
09/10/2013, 23:00
Oppure avvantaggiare i leggeri con problemi di trazione
?

Spiega

Klaudio92
09/10/2013, 23:08
?

Spiega

A prescindere dalla provocazione, non sono un tecnico, ma immagino che in mancanza di trazione al posteriore della "massa" e quindi peso in piu' possa relativamente aiutare.

Comunque secondo me anche con pesi identici attualmente le cose rimarrebbero invariate.

nikonikko
10/10/2013, 05:08
Qualcuno me la spieghi che non l' ho capita.....se il peso è uguale per tutti e con questo intendo il corpo moto/pilota per quale motivo dovrebbero avvantaggiarsi i leggeri o pesanti ?.

roger70
10/10/2013, 06:59
Secondo me il peso non influenza in maniera determinante le prestazioni assolute, ma secondo quanto dichiarato qualche settimana fa da Crutchlow lui e Valentino, dal peso simile, con gli attuali litri di benza nel serbatoio sono costretti a tagliare molta più potenza del motore rispetto agli avversari più leggeri. Io non ci vedo niente di strano, anche in F1 il peso è calcolato macchina + pilota e anche la c'è qualcuno che adesso si sta lamentando.....:biggrin3:
F1 | Hulkenberg chiede l'aumento del limite di peso (http://www.f1passion.it/2013/10/f1-hulkenberg-chiede-laumento-del-limite-di-peso/)

Mamba
10/10/2013, 07:19
cosa buona e giusta...Rossi o non Rossi....

streetTux
10/10/2013, 07:58
Qualcuno me la spieghi che non l' ho capita.....se il peso è uguale per tutti e con questo intendo il corpo moto/pilota per quale motivo dovrebbero avvantaggiarsi i leggeri o pesanti ?.
Premesso che dubito esista un pilota che vorrebbe una simile regola.. e penso che campioni della levatura di Rossi e Lorenzo inorridiscano al sol pensiero.. una zavorra per far pesare Marquez come Lorenzo (per prenderne due a caso) non renderebbe il primo uguale al secondo.. un conto è il proprio peso, che si può spostare come si vuole, essendo appunto il proprio corpo.. un conto è un peso fisso sulla moto.. se invece la zavorra è indossata, è come muoversi con i pesi addosso.. idem non è la stessa cosa..
Per quel (molto) poco che ne capisco io, non la vedo come una cosa così paritaria..

D74
10/10/2013, 08:07
in moto 2 funziona bene.....

avere disparità di peso moto+pilota influenza i consumi soprattutto con i serbatoi attuali ed il contigentamento dei litri.

le capacità di guida e le relative disparità restano ugualmente, ma almeno potenza e consumi non sono più soggetti alla variabile peso del pilota.

geko
10/10/2013, 08:10
in moto 2 funziona bene.....

avere disparità di peso moto+pilota influenza i consumi soprattutto con i serbatoi attuali ed il contigentamento dei litri.

le capacità di guida e le relative disparità restano ugualmente, ma almeno potenza e consumi non sono più soggetti alla variabile peso del pilota.
Sì, ma in moto 2 hanno tutti lo stesso motore e la stessa elettronica, quindi due variabili in meno, cmq già nella vecchia 125 c'era un peso fisso moto+pilota non è proprio una novità la cosa...

D74
10/10/2013, 08:19
appunto essendo una cosa già usata in altre classi ed in passato non ci vedo nulla di strano.

Danystreet
10/10/2013, 08:32
appunto essendo una cosa già usata in altre classi ed in passato non ci vedo nulla di strano.
Bè sai cosa penso... qui gioica anche il fatto che girano troppi EURI, quindi conviene da una parte non dall'altra... credo!! noo??

G79
10/10/2013, 08:37
Rossi può iniziare a limare qualcosina tagliando via i capelli e togliendo l'orecchino... :smoke_:

votalele
10/10/2013, 09:12
Per me è una stronzata, vuoi correre in moto e pesi 90 kg.?

METTITI A DIETA!!!




:biggrin3:

Mamba
10/10/2013, 09:14
aumentiamo la benzina di un paio di litri allora...

emz
10/10/2013, 10:19
in moto 2 funziona bene.....

avere disparità di peso moto+pilota influenza i consumi soprattutto con i serbatoi attuali ed il contigentamento dei litri.

le capacità di guida e le relative disparità restano ugualmente, ma almeno potenza e consumi non sono più soggetti alla variabile peso del pilota.

mica tanto, e poi la moto 2 è un campionato dilettantistico.

guarda la vecchia 125 zavorrata, il mondiale lo vinceva il primo che aumentando di peso portava la zavorra a 0.

gomme con piu' attrito, e piu' litri di benzina.

eliminato il problema peso.

sulle moto, il peso conta fino da un certo punto, in frenata i pesanti possono tirare di piu' il freno, in accelerazione accelerare di piu', in piega hanno un range di piega utile piu' ampio.

hanno un trasferimento di peso migliore, e con percentuali piu' alte.

il peso è importante, ma non si puo' penalizzare i leggeri buttandoli fuori dai giochi(perche' questo succede), bisogna fare gomme e benzina piu' durature, perche' è questo che consumano di piu' i pesanti.

Juste1911
10/10/2013, 10:24
Giustissimo a mio avviso, devono correre tutti con lo stesso peso sulla moto. In F1 mica funziona così?

G79
10/10/2013, 10:34
aumentiamo la benzina di un paio di litri allora...

intanto la stanno aumentando di prezzo... fa lo stesso?

emz
10/10/2013, 10:53
Giustissimo a mio avviso, devono correre tutti con lo stesso peso sulla moto. In F1 mica funziona così?

in f1, non c'è spostamento di peso, e avere una zavorra è un vantaggio.

preferirebbero non averla, ma visto che tutti devono avere un peso minimo, la zavorra posizionabile è un vantaggio,quindi avere un pilota piu' leggero porta un vantaggio vero.