PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo casco Shoei NXR



gixxer73
12/10/2013, 16:24
Arriva da Shoei l’ultima novità, il casco dedicato all’utilizzo sportivo su strada denominato Shoei NXR, dispositivo di sicurezza per l’utilizzo stradale sportivo. Realizzato in sette misure racchiuse in quattro misure differenti di calotte esterne, è un casco leggero, compatto e soprattutto dalla linea pulita. Questo elmetto vanta un’ottima penetrazione aerodinamica grazie allo studio nelle gallerie del vento interne all’azienda giapponese che dovrebbe garantire stabilità e azzeramento delle turbolenze. Gli interni multistrato (removibili e lavabili) sono completamente nuovi e di innovativa concezione (le parti di cui sono formati sono diversi) e la sua forma oltre a garantire una estrema semplicità per indossarlo garantisce secondo il costruttore un ottimo abbattimento della rumorosità e del comfrot di calzata.

Non mancano naturalmente delle prese ed estrattori d’aria multipli per il migliore riciclo dell’aria esausta e calda. La nuova visiera, particolarmente ampia, garantisce una maggiore visuale periferica, ed è dotata di filtro UV400 al 99%, con certificazione ottica e visierino anti appannate Pinlock di serie. Integrato anche il sistema di sicurezza EQRS (Emergency Quick Release System) di sgancio rapido dei guanciali in caso di emergenza. Il prezzo del nuovo Shoei NXR è fissato in 453 euro e lo potremmo vedere e toccare con mano a EICMA 2013.


http://img32.imageshack.us/img32/1129/2ppt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/32/2ppt.png/)

bella
13/10/2013, 08:42
Bellissimo!!!

Marconi
13/10/2013, 11:34
Beh, il prezzo lancio è interessante per essere Shoei...

Leto
14/10/2013, 07:36
Bello e prezzo interessante, con le grafiche Arai non c'è paragone, ma è da provare

leo
14/10/2013, 07:39
Beh, il prezzo lancio è interessante per essere Shoei...

Son sempre 450 pippoli,ma per essere shoei.....e poi una volta da hobbymoto.ch si ocmpravano bene gli shoei.

marchino68
14/10/2013, 11:08
Mi piace :oook:

Thor #17
14/10/2013, 14:56
Esteticamente é bello. Il prezzo é nella media. Tipo Arai GT.

Lo scrofo
14/10/2013, 14:59
Son sempre 450 pippoli,ma per essere shoei.....e poi una volta da hobbymoto.ch si ocmpravano bene gli shoei.

me coioni... con 470 ho comprato un NEOTEC...

gixxer73
14/10/2013, 15:00
ragazzi , da quello che posso intuire i 453 euro saranno per la versione monocolore ..

delle grafiche non si sà ancora nulla di preciso .. :biggrin3:

per la mia compagna prenderò questo ..

http://img11.imageshack.us/img11/930/6stg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/6stg.jpg/)

Trifoglio
14/10/2013, 17:18
finalmente sembra abbia perso quella classica forma Shoei ad minkiam

doubleG
14/10/2013, 19:20
hmmm....interessante, da vedere...

scarf75
14/10/2013, 20:20
Interessante è vero :oook: .......anche se , x me adesso non è proprio il momento per comperarlo........avendo già preso un XR1100 , neanche un anno fà :oook:

Come caratteristiche tecniche e d'impiego , è affiancato al RX1100 o no???

gixxer73
14/10/2013, 20:25
Non lo affianca, lo va' a sostituire .. ;)

Inviato dal mio GT-P3100 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Leto
14/10/2013, 23:06
ragazzi , da quello che posso intuire i 453 euro saranno per la versione monocolore ..

delle grafiche non si sà ancora nulla di preciso .. :biggrin3:

per la mia compagna prenderò questo ..

http://img11.imageshack.us/img11/930/6stg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/6stg.jpg/)

mod. pokemon incazzato??

leo
15/10/2013, 05:18
me coioni... con 470 ho comprato un NEOTEC...

Ieri o ricomprato il multitec a 260 euro:cool:.
Non riesco a spendere certe cifre per un casco,preferisco prendere il modello vecchio;idem ho fatto con l'xlite appena uscito l'802rr.

gixxer73
15/10/2013, 06:02
Ieri o ricomprato il multitec a 260 euro:cool:.
Non riesco a spendere certe cifre per un casco,preferisco prendere il modello vecchio;idem ho fatto con l'xlite appena uscito l'802rr.

Ok Leo , ma io mi ricordo che l' x-lite hai preso, è la versione R , uscita di produzione, non la RR .. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

leo
15/10/2013, 06:30
Ok Leo , ma io mi ricordo che l' x-lite hai preso, è la versione R , uscita di produzione, non la RR .. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

E che ho detto?Uscito l'rr,io ho preso il modello prima.
Non riesco,per mio limite, a prendere un oggetto che potrebbe essere da buttare dopo una gioranta,per una banale scivolata...la tuta la riparo,i guanti idem,il casco va cambiato e se anche non casca,dopo 3-4 anni è andato.In fin dei conti son già troppi 260 euro...

gixxer73
15/10/2013, 06:59
E che ho detto?Uscito l'rr,io ho preso il modello prima.
Non riesco,per mio limite, a prendere un oggetto che potrebbe essere da buttare dopo una gioranta,per una banale scivolata...la tuta la riparo,i guanti idem,il casco va cambiato e se anche non casca,dopo 3-4 anni è andato.In fin dei conti son già troppi 260 euro...

Ok, avevo inteso diversamente.. :)
Per il resto ti quoto, sui caschi io nuovo ogni 5 anni, ovviamente se ancora integro .. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Lo scrofo
15/10/2013, 07:09
Ieri o ricomprato il multitec a 260 euro:cool:.
Non riesco a spendere certe cifre per un casco,preferisco prendere il modello vecchio;idem ho fatto con l'xlite appena uscito l'802rr.

se vabbe' . il multitec c'era ancora prima che prendessi la patente della moto, ti credo che costa un cazzo ... Francamente non comprerei mai un casco cosi' vecchio...

GSRocco
15/10/2013, 07:13
belli :oook:

gixxer73
15/10/2013, 08:11
il multitec è rimasto in produzione fino al 2010 , sostituito poi dal neotec..

direi non proprio recentissimo come casco .. :biggrin3:

Lo scrofo
15/10/2013, 08:18
Tanto piu' che poi mi dite che lo cambiate ogni 4 5 anni ... Francamente mi pare come darsi la zappa sui piedi ... Che senso ha comprare un casco gia' bello stagionato e poi tenerlo 4 anni?

gixxer73
15/10/2013, 08:21
ah , ma la risposta è di Leo , lui ragiona così , io quotavo la parte che diceva delle riparazioni ( sulla tuta magari , i guanti li cambio direttamente )..

io SEMPRE E SOLO caschi nuovi e recenti ..

attualmente ho un xr1100 e un R-pha10 .. :biggrin3:

leo
15/10/2013, 08:50
se vabbe' . il multitec c'era ancora prima che prendessi la patente della moto, ti credo che costa un cazzo ... Francamente non comprerei mai un casco cosi' vecchio...

Perchè se è nuovo?


Tanto piu' che poi mi dite che lo cambiate ogni 4 5 anni ... Francamente mi pare come darsi la zappa sui piedi ... Che senso ha comprare un casco gia' bello stagionato e poi tenerlo 4 anni?

Guarda che non si rovina se non lo usi....


il multitec è rimasto in produzione fino al 2010 , sostituito poi dal neotec..

direi non proprio recentissimo come casco .. :biggrin3:

Il multitec è rimasto in produzione fino a gennaio del 2012....il neotec è venuto fuori all'eicma 2011.

gixxer73
15/10/2013, 09:02
Perchè se è nuovo?


Guarda che non si rovina se non lo usi....

controlla la data di produzione Leo ( dovresti trovare un adesivo attaccato alla calotta ), arai e credo pure shoei consigliano di non acquistare caschi che hanno più di 7 anni di vita , e di non utilizzarli per più di 5 anni :biggrin3:


Il multitec è rimasto in produzione fino a gennaio del 2012....il neotec è venuto fuori all'eicma 2011.

mi sembrava fosse uscito prima di produzione , ma ti voglio credere .. :biggrin3:

Lo scrofo
15/10/2013, 09:39
ah , ma la risposta è di Leo , lui ragiona così , io quotavo la parte che diceva delle riparazioni ( sulla tuta magari , i guanti li cambio direttamente )..

io SEMPRE E SOLO caschi nuovi e recenti ..

attualmente ho un xr1100 e un R-pha10 .. :biggrin3:

R-PHA10 ( in attesa di verniciatura trasparente per versione autografata al TT 2013 ) e Neotec :D


Perchè se è nuovo?

Guarda che non si rovina se non lo usi....


Io credo che se un casco e' stato prodotto a suo tempo, non credo sia come nuovo... Parlo di componenti della calotta, stoccaggio ecc ... Un po' come le gomme.
Preferisco investire qualcosa in piu' e stare tranquillo ( poi magari hai ragione tu, ma se considero che il casco poi non lo cambio almeno per 5 anni ) :wink_:

leo
15/10/2013, 10:14
R-PHA10 ( in attesa di verniciatura trasparente per versione autografata al TT 2013 ) e Neotec :D



Io credo che se un casco e' stato prodotto a suo tempo, non credo sia come nuovo... Parlo di componenti della calotta, stoccaggio ecc ... Un po' come le gomme.
Preferisco investire qualcosa in piu' e stare tranquillo ( poi magari hai ragione tu, ma se considero che il casco poi non lo cambio almeno per 5 anni ) :wink_:
Se mi paragoni il deterioramento idel casco alle gomme,si può smettere di discutere qui.....


mi sembrava fosse uscito prima di produzione , ma ti voglio credere .. :biggrin3:

La presentazione del neotec è avvenuta all'eicma 2011 e ne son certo,perchè un amico mi ha mandato le foto,dato che ero curioso;ha chiesto lì allo stand shoei e gli hanno garantito che la produzione andava avanti per tutto l'inverno 2012,almeno finchè il neotec non fosse stato nei negozi nelle quantità necessarie.

jamex
15/10/2013, 12:50
Se mi paragoni il deterioramento idel casco alle gomme,si può smettere di discutere qui.....


se uno guiga a capo in giù può anche essere :dry:

Thor #17
15/10/2013, 13:23
Vado un po' a memoria ma il decadimento dei materiali di una casco, anche se non utilizzato, si aggira sui 10 anni.

Lo scrofo
15/10/2013, 13:58
Se mi paragoni il deterioramento idel casco alle gomme,si può smettere di discutere qui.....
Era un esempio, non ho detto che sono come le gomme ...

Resto dell'idea che risparmiare su un casco vecchio e' come prendere un casco del piffero... Non mi ispira molto l'idea, tutto qua. Tanto piu' che alla mia testa ci tengo ..

gixxer73
15/10/2013, 14:05
Quoto .. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

leo
15/10/2013, 14:35
Era un esempio, non ho detto che sono come le gomme ...

Resto dell'idea che risparmiare su un casco vecchio e' come prendere un casco del piffero... Non mi ispira molto l'idea, tutto qua. Tanto piu' che alla mia testa ci tengo ..

Mica siamo ad un mercatino di roba vintage.....se per te un casco di 2 anni è vecchio( il mio multitec è un 2011,nuovo),vuol dire che fra 2 anni puoi prendere il tuo neotec e lanciarlo dalla finestra....Se ,come dice,railspike il decadimento è a 10 anni da nuovo,vuol dire che continuo a far bene a spendere la metà,visto che il mio è sicuro come il tuo;fra 5 anni saremo nel 2018 ed io mio avrà 7 anni,il tuo 5...lo cambieremo entrambi,ma io ho speso 260 euro....Se mi dici che ti piace di più il neotec,che ti calza meglio,taccio subito,infatti è più bello,ma non ti nascondere dietro il dito della scadenza/sicurezza...

Lo scrofo
15/10/2013, 15:11
Mica siamo ad un mercatino di roba vintage.....se per te un casco di 2 anni è vecchio( il mio multitec è un 2011,nuovo),vuol dire che fra 2 anni puoi prendere il tuo neotec e lanciarlo dalla finestra....Se ,come dice,railspike il decadimento è a 10 anni da nuovo,vuol dire che continuo a far bene a spendere la metà,visto che il mio è sicuro come il tuo;fra 5 anni saremo nel 2018 ed io mio avrà 7 anni,il tuo 5...lo cambieremo entrambi,ma io ho speso 260 euro....Se mi dici che ti piace di più il neotec,che ti calza meglio,taccio subito,infatti è più bello,ma non ti nascondere dietro il dito della scadenza/sicurezza...

Fermo restando che quello che dice Railspike e' tutto da verificare, se il tuo casco e' del 2011 allora sono felice per te ... Che vuoi che ti dica ...
Mi pare strano che ci sia una differenza di prezzo cosi' elevata per un casco quasi dello stesso anno del nuovo...

Fondamentalmente ho comprato Neotec per la visiera e per la sfoderabilita' completa del casco, oltre che per i meccanismi rivisti: la sicurezza poi e' sicuramente fondamentale.

leo
15/10/2013, 15:15
Fondamentalmente ho comprato Neotec per la visiera e per la sfoderabilita' completa del casco, oltre che per i meccanismi rivisti.

:oook:

gixxer73
15/10/2013, 15:18
Non è vero che durano 10 anni i caschi..
Arai lo so' per certo, ho contattato Ber racing a tal proposito..

Ripeto..
7 anni dalla produzione oppure 5 anni di utilizzo, ma rimanendo sempre dentro i 7 della fabbricazione ..

Dopo, la mensola o un armadio sono i posti consigliati dove metterli .. ;)

E per sapere la ESATTA data di produzione basta controllare sotto l'imbottitura, si trova un adesivo che indica quando e chi ha assemblato il casco..
Su Arai e Shoei.. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

1851francesco
15/10/2013, 15:35
io ho comprato uno shoei xr 1000 su internet pagandolo circa la metà del prezzo di costo, solo perchè aveva una livrea vecchia di due anni.

Sono soddisfattissimo del prodotto e ho speso 270 euro!!!:oook:

leo
15/10/2013, 15:52
Non è vero che durano 10 anni i caschi..
Arai lo so' per certo, ho contattato Ber racing a tal proposito..

Ripeto..
7 anni dalla produzione oppure 5 anni di utilizzo, ma rimanendo sempre dentro i 7 della fabbricazione ..

Dopo, la mensola o un armadio sono i posti consigliati dove metterli .. ;)

E per sapere la ESATTA data di produzione basta controllare sotto l'imbottitura, si trova un adesivo che indica quando e chi ha assemblato il casco..
Su Arai e Shoei.. :)

inviato dal divano now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Anche sul vecchio x-lite 701 c'era la data sotto il ganciale dx.
7 anni lo shoei? Alla grande :oook:

streetfreaky
20/05/2014, 15:40
In rete ho trovato questo video... valga come up a questo 3d.

Test e recensione novità casco Shoei NXR Motolook Voghera - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=WwTVhNXSBk8)

Sembra un ottimo casco... chi di voi lo possiede già?

tripletom
22/05/2014, 18:51
Arrivato oggi!! domani tratto casa-ufficio sabato forse qualcosa di più lungo! per ora l'ho solo messo un po' in testa e calza proprio bene, comodo e, leggero e piccolo (niente testone).
Vi tengo aggiornati....

Osva75
22/05/2014, 21:05
Bello, mi pare però che non ci sia il visierino da sole a scomparsa...
peccato, io lo trovo comodissimo e non ci rinuncio volentieri...

gixxer73
22/05/2014, 21:14
Niente visierino, e per fortuna, almeno per i miei gusti..

Cmq essendo un casco pensato anche per la pista, è ovvio che non ci sia .. ;)

Osva75
22/05/2014, 22:33
Per me che ho gli occhiali da vista il visierino è una figata. Che svantaggi ha?
Mi pare che il casco fosse annunciato come casco sportivo da strada.
Gli x lite, ad esempio, non mi sembrano meno sportivi ed il visierino ce l'hanno.

gixxer73
23/05/2014, 06:25
Per me che ho gli occhiali da vista il visierino è una figata. Che svantaggi ha?
Mi pare che il casco fosse annunciato come casco sportivo da strada.
Gli x lite, ad esempio, non mi sembrano meno sportivi ed il visierino ce l'hanno.

la shoei produce già il casco sportivo stradale con la visierina , ed è il Gt-air .. :oook:

per la connotazione di impiego in parte sbagli .. questo casco sostituisce il modello Xr1100 , e il suo utilizzo è sport / racing

gli svantaggi del visierino ??
innanzitutto maggior peso ( mediamente 200 o 300 grammi ) e minor ventilazione ( il sistema di aerazione è ovviamente diverso per contenere il meccanismo )

tripletom
31/05/2014, 22:20
NXR Mistify TC-4 (quello con i colori italiani... )
Sono riuscito finalmente riuscito a provare il casco che mi è arrivato giá da una settimana e passa...
Giro moolto breve causa problema elettrico (non carica più la batteria... :sad:) che dire....
Il paragone posso farlo con il mio vecchio AGV GP tech, l'NXR risulta molto più leggero e soprattutto bilanciato, piccolo... ti guardi al passaggio nelle vetrine e non vedi il "testone".
L'aereazione ho dovuto chiudere tutto perchè era mattina, intorno alle 8 e non fa ancora caldissimo, ma per quel chilometro che avevo aperto per curiosità mi è sembrata buona!
Il campo visivo è ampio e sgombro, c'è solo una piccola parte di mentoniera nel campo visivo, in alto assolutamente nulla ed anche lateralmente la visuale è bella ampia e libera!
Quindi penso che anche in pista andrá alla grande!
Unica pecca di questo casco, rispetto alla concorrenza è secondo me nei materiali degli interni! Shoei usa questo materiale un po' "peloso" che mi ha ricordato l'antenato XR800 che avevo... altri caschi che ho provato usano materiali che magari saranno simili per caratteristiche di assorbimento sudore, ma danno una sensazione di freschezza maggiore ed anche di qualità percepita maggiore...
Comunque è una piccolezza, il casco calza bene, molto stabile e come ho detto leggero e abbastanza silenzioso!
Sono proprio soddisfatto dell'acquisto!
Presto un giro più lungo ( appena risolto il problema ) e vi saprò dare un parere su percorrenze medio-lunghe.

Fulvioz
06/06/2014, 06:21
NXR Mistify TC-4 (quello con i colori italiani... )
Sono riuscito finalmente riuscito a provare il casco che mi è arrivato giá da una settimana e passa...
Giro moolto breve causa problema elettrico (non carica più la batteria... :sad:) che dire....
Il paragone posso farlo con il mio vecchio AGV GP tech, l'NXR risulta molto più leggero e soprattutto bilanciato, piccolo... ti guardi al passaggio nelle vetrine e non vedi il "testone".
L'aereazione ho dovuto chiudere tutto perchè era mattina, intorno alle 8 e non fa ancora caldissimo, ma per quel chilometro che avevo aperto per curiosità mi è sembrata buona!
Il campo visivo è ampio e sgombro, c'è solo una piccola parte di mentoniera nel campo visivo, in alto assolutamente nulla ed anche lateralmente la visuale è bella ampia e libera!
Quindi penso che anche in pista andrá alla grande!
Unica pecca di questo casco, rispetto alla concorrenza è secondo me nei materiali degli interni! Shoei usa questo materiale un po' "peloso" che mi ha ricordato l'antenato XR800 che avevo... altri caschi che ho provato usano materiali che magari saranno simili per caratteristiche di assorbimento sudore, ma danno una sensazione di freschezza maggiore ed anche di qualità percepita maggiore...
Comunque è una piccolezza, il casco calza bene, molto stabile e come ho detto leggero e abbastanza silenzioso!
Sono proprio soddisfatto dell'acquisto!
Presto un giro più lungo ( appena risolto il problema ) e vi saprò dare un parere su percorrenze medio-lunghe.

Ottimo, facci sapere!!!
Arrivo da 5 anni di onorato servizio dell'XR-1000 e vorrei rimanere in "casa" e questo mi garba parecchio.

Essendo interessato alla colorazione nera opaca, ma non avendone mai avute, qualcuno sa se durano oppure è come una gommatura che dopo poco si scrosta?

Streetbax
09/03/2015, 09:39
riprendo questa discussione perchè ho da poco preso proprio l'NXR. Provengo da un XR1100 del quale posso parlare solo bene in tutto e che ho ancora. Ho un problema che non riesco a capire se è veramente tale. In sostanza anche con le bocchette chiuse e la visiera "agganciata" sento costantemente una corrente d'aria nella zona naso ed occhi.. Oltretutto la rumorosità che deriva da questo "spiffero" non rende di certo il casco silenzioso. Ora, dato che ho altri 2 amici che hanno appena preso l'NXR ed uno lamenta la stessa cosa e l'altro no, sapete se è proprio così il casco o se si tratta di dover regolare diversamente la visiera?? Qualcuno di voi che ha questo casco, mi darebbe le sue impressioni?
Sinceramente con l'XR1100 che ha oramai 4 anni, non ho di questi problemi... una volta chiuse le bocchette e la visiera, dentro non senti più circolare aria e la rumorosità è davvero bassa. Preciso che sia sull'XR1100 che sull'nxr ho montato il fazzolettino paragola inferiore.

gixxer73
09/03/2015, 10:48
Visiera da regolare ,io ho avuto lo stesso problema con il 1100

dal mio gatto

Streetbax
09/03/2015, 12:01
non sò se provare a regolarmela io oppure andare al negozio dove l'ho preso.. tu come avevi fatto?

gixxer73
09/03/2015, 12:54
E' semplice ..

Devi togliere la visiera e regolare il meccanismo di chiusura ..

Ci sono due viti da registrare ,in questo modo avvicini la visiera alla guarnizione ed elimini lo spiffero ..

dal mio gatto

IlNibbio
09/03/2015, 14:51
Come ti hanno detto, sono piccole regolazioni che devi fare....poi una volta chiuso ti assicuro nessuno spiffero e nessun rumore....poi nel caso nn ci vuoi mettere le mani tu, vai dove l'hai preso e ti fai fare le giuste regolazioni.

marchino68
09/03/2015, 18:41
Non vorrei fare il perfezionista, ma per un'azienda che è leader mondiale insieme a poche altre e per il prezzo a cui lo vendono, almeno le regolazioni di base che non sono custom per il cliente dovrebbero essere perfette, è come se prendi una Aston Martin ed alla prima cambiata ti resta in mano il pomello del cambio, puoi sistemarlo anche tu certo, però...........

gixxer73
09/03/2015, 19:03
Hai ragione ,ma poi dipende dai casi ..

Il mio ha avuto il problema solo dopo il cambio visiera ..

dal mio gatto

dadeejaydade
09/03/2015, 22:40
Non vorrei fare il perfezionista, ma per un'azienda che è leader mondiale insieme a poche altre e per il prezzo a cui lo vendono, almeno le regolazioni di base che non sono custom per il cliente dovrebbero essere perfette, è come se prendi una Aston Martin ed alla prima cambiata ti resta in mano il pomello del cambio, puoi sistemarlo anche tu certo, però...........

diciamo che è più copme regolare la profondità del piantone dello sterzo... ;)

marchino68
10/03/2015, 06:19
Sono punti di vista dade, a me sembra che è come se quando piove entra acqua dal finestrino.

Poi l'aggiustaggio dopo un cambio visiera ci sta tutto, le tolleranze quando si lavorano le materie plastiche non sono perfette, infatti hanno fatto un bel sistema ad eccentrico sulle placchette laterali.

Comunque al di là di tutte queste piccolezze Shoei fa OTTIMI caschi :oook:

gixxer73
10/03/2015, 07:37
diciamo che è più copme regolare la profondità del piantone dello sterzo... ;)
Beh dai ..
Mi sembra giusto che un casco da oltre 500 euro abbia la visiera di primo equipaggiamento registrata in modo corretto .. [emoji28]

dal mio gatto

dadeejaydade
10/03/2015, 11:24
Mah può essere, io non lo trovo così scontato, a dire il vero, ma appunto è un mio parere personale :oook:

Streetbax
11/03/2015, 07:05
nel w.e. proverò a regolare la visiera e vediamo se si risolve il problema.