heartbreaker
26/04/2007, 11:21
Mi rivolgo ai proprietari di Sprint St 1050 o di Speed 1050 che hanno montato un parafango/paracatena in carbonio.
Sulle buche, la catena sbatte violentemente sul paracatena. Il problema è fastidioso perché produce un gran rumore e anche un po' preoccupante perché temo possa rompersi il paracatena. Quando si viaggia in due, questo fenomeno si avverte con maggiore frequenza, ovvero basta un'asperità dell'asfalto appena accennata per sentire un rumore secco.
Osservando il paracatena originale, ho notato che presenta dei solchi, presumibilmente causati dallo stesso movimento della catena, solo che non faceva quel gran botto ad ogni buca!!!
La mia conclusione è la seguente: dato che la distanza tra la catena ed il nuovo paracatena non è diminuita e considerato che la tensione della catena è corretta, il rumore è dovuto al fatto che il carbonio è un materiale più rigido rispetto alla plastica del paracatena originale e inoltre la collegata struttura del parafango funge da amplificatore dei rumori.
Vi pare corretto questo ragionamento?
La mia soluzione sarebbe la seguente: si potrebbe incollare all'interno del paracatena una sottile striscia di materiale con proprietà fonoassorbente, ma che presenti adeguante caratteristiche di resistenza allo sfregamento. Avrei pensato al teflon, ma non so dove andarlo a recuperare.
Vi pare corretta questa soluzione? Se si, che materiale incollare e dove recuperarlo?
Grazie in anticipo!!!
Sulle buche, la catena sbatte violentemente sul paracatena. Il problema è fastidioso perché produce un gran rumore e anche un po' preoccupante perché temo possa rompersi il paracatena. Quando si viaggia in due, questo fenomeno si avverte con maggiore frequenza, ovvero basta un'asperità dell'asfalto appena accennata per sentire un rumore secco.
Osservando il paracatena originale, ho notato che presenta dei solchi, presumibilmente causati dallo stesso movimento della catena, solo che non faceva quel gran botto ad ogni buca!!!
La mia conclusione è la seguente: dato che la distanza tra la catena ed il nuovo paracatena non è diminuita e considerato che la tensione della catena è corretta, il rumore è dovuto al fatto che il carbonio è un materiale più rigido rispetto alla plastica del paracatena originale e inoltre la collegata struttura del parafango funge da amplificatore dei rumori.
Vi pare corretto questo ragionamento?
La mia soluzione sarebbe la seguente: si potrebbe incollare all'interno del paracatena una sottile striscia di materiale con proprietà fonoassorbente, ma che presenti adeguante caratteristiche di resistenza allo sfregamento. Avrei pensato al teflon, ma non so dove andarlo a recuperare.
Vi pare corretta questa soluzione? Se si, che materiale incollare e dove recuperarlo?
Grazie in anticipo!!!