PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto! La catena sbatte sul paracatena!



heartbreaker
26/04/2007, 11:21
Mi rivolgo ai proprietari di Sprint St 1050 o di Speed 1050 che hanno montato un parafango/paracatena in carbonio.

Sulle buche, la catena sbatte violentemente sul paracatena. Il problema è fastidioso perché produce un gran rumore e anche un po' preoccupante perché temo possa rompersi il paracatena. Quando si viaggia in due, questo fenomeno si avverte con maggiore frequenza, ovvero basta un'asperità dell'asfalto appena accennata per sentire un rumore secco.

Osservando il paracatena originale, ho notato che presenta dei solchi, presumibilmente causati dallo stesso movimento della catena, solo che non faceva quel gran botto ad ogni buca!!!

La mia conclusione è la seguente: dato che la distanza tra la catena ed il nuovo paracatena non è diminuita e considerato che la tensione della catena è corretta, il rumore è dovuto al fatto che il carbonio è un materiale più rigido rispetto alla plastica del paracatena originale e inoltre la collegata struttura del parafango funge da amplificatore dei rumori.

Vi pare corretto questo ragionamento?

La mia soluzione sarebbe la seguente: si potrebbe incollare all'interno del paracatena una sottile striscia di materiale con proprietà fonoassorbente, ma che presenti adeguante caratteristiche di resistenza allo sfregamento. Avrei pensato al teflon, ma non so dove andarlo a recuperare.

Vi pare corretta questa soluzione? Se si, che materiale incollare e dove recuperarlo?

Grazie in anticipo!!!

Wembo
26/04/2007, 11:31
Mi rivolgo ai proprietari di Sprint St 1050 o di Speed 1050 che hanno montato un parafango/paracatena in carbonio.

Sulle buche, la catena sbatte violentemente sul paracatena. Il problema è fastidioso perché produce un gran rumore e anche un po' preoccupante perché temo possa rompersi il paracatena. Quando si viaggia in due, questo fenomeno si avverte con maggiore frequenza, ovvero basta un'asperità dell'asfalto appena accennata per sentire un rumore secco.

Osservando il paracatena originale, ho notato che presenta dei solchi, presumibilmente causati dallo stesso movimento della catena, solo che non faceva quel gran botto ad ogni buca!!!

La mia conclusione è la seguente: dato che la distanza tra la catena ed il nuovo paracatena non è diminuita e considerato che la tensione della catena è corretta, il rumore è dovuto al fatto che il carbonio è un materiale più rigido rispetto alla plastica del paracatena originale e inoltre la collegata struttura del parafango funge da amplificatore dei rumori.

Vi pare corretto questo ragionamento?

La mia soluzione sarebbe la seguente: si potrebbe incollare all'interno del paracatena una sottile striscia di materiale con proprietà fonoassorbente, ma che presenti adeguante caratteristiche di resistenza allo sfregamento. Avrei pensato al teflon, ma non so dove andarlo a recuperare.

Vi pare corretta questa soluzione? Se si, che materiale incollare e dove recuperarlo?

Grazie in anticipo!!!

Ciao HB,
a me la catena non batte. Sei sicuro del corretto gioco?
Secondo me è possibile incollare una striscia di nylon, ma se si stacca va a finirti sul pignone ... mmmm. Di certo non lo blocca ma non penso sia gradevole.

Comunque da "Prodotti Plastici" in via Trionfale dovresti trovare quello che cerchi.

Prodotti Plastici
Via Trionfale, 21/a
tel. 06/39738650

Ciao!


PS. sei sicuro non sia quel cacchio di cavalletto centrale?

heartbreaker
26/04/2007, 11:46
Ciao HB,
a me la catena non batte. Sei sicuro del corretto gioco?
Secondo me è possibile incollare una striscia di nylon, ma se si stacca va a finirti sul pignone ... mmmm. Di certo non lo blocca ma non penso sia gradevole.

Comunque da "Prodotti Plastici" in via Trionfale dovresti trovare quello che cerchi.

Prodotti Plastici
Via Trionfale, 21/a
tel. 06/39738650

Ciao!


PS. sei sicuro non sia quel cacchio di cavalletto centrale?

Certo, il primo indiziato era il gioco della catena, ma per come lo misuro io è nei limiti. Per la precisione: con la moto scarica, sul cavalletto laterale, nel tratto centrale, l'oscillazione totale su/giù è di circa 3 centimetri.

L'idea di avere del materiale nel pignone mi fa venire i brividi: meglio sopportare il rumore!!!!

Riguardo a quella schifezza di cavalletto centrale (a proposito: hai mai letto qualche critica a proposito, nelle prove delle riviste di settore??? Io no), quell'orripilante rumore è prodotto quando passo su buche ad una certa velocità, mentre il botto di cui si parla è udibile anche a 10 all'ora.

Wembo
26/04/2007, 11:58
Non so che dire. 3cm di gioco vanno bene, anzi.

Il cavalletto a me lo hanno sostituito in garanzia (solo per il problema del rumore). Inizialmente il problema era sensibilmente migliorato, ma ora il rumore è tornato uguale. Ora che la garanzia è scaduta mi inventerò qualcosa.

Ciao!

melosghiccio
26/04/2007, 17:10
beh tira la catena

Wembo
26/04/2007, 22:16
beh tira la catena

Di la verità: hai letto solo il titolo!

heartbreaker
27/04/2007, 09:53
beh tira la catena

Approfitto del tuo contributo per esporre un dubbio. Se misuro la tensione della catena dopo averla posta in tensione, ovvero portando avanti la moto con la marcia inserita sin quando non si ferma, il gioco è brevissimo: di circa 1 centimetro; è normale? E inoltre: è normale che, con la manovra di prima, al momento di bloccarsi, venga dalla trasmissione un rumore metallico molto secco e acuto, come se non ci fosse un efficiente parastrappi?