Visualizza Versione Completa : Un saluto alla Tana delle Tigri
maxsamurai
14/10/2013, 23:26
Ciao a tutti,mi trovo in un momento particolare,forse è giunto il momento di pensare ad un mezzo più sicuro della mia Thruxton,dopo l'esperienza appena vissuta(conclusa abbastanza bene per fortuna)secondo me la vostra è una gran bella moto,chiunque voglia parlarmi del suo comportamento in strada e delle proprie impressioni di guida mi farebbe un gran piacere,saluti a tutti
Max
Mauro XC
15/10/2013, 07:35
Ciao a tutti,mi trovo in un momento particolare,forse è giunto il momento di pensare ad un mezzo più sicuro della mia Thruxton,dopo l'esperienza appena vissuta(conclusa abbastanza bene per fortuna)secondo me la vostra è una gran bella moto,chiunque voglia parlarmi del suo comportamento in strada e delle proprie impressioni di guida mi farebbe un gran piacere,saluti a tutti
Max
Ciao Max, come sai qui puoi già leggere di tutto e di più sull'argomento ad ogni modo se posso riassumere le mie impressioni sulla Tigrotta (XC) direi :
Ciclistica efficace e sincera, ti permette molto...
Motore elastico e con la giusta dose di brio per il tipo di moto
Piacere di guida davvero molto elevato
Insomma andare in giro con la Tiger 800 è un piacere e non ti stanca mai e se poi vuoi toglierti qualche soddisfazione ti permette anche quello. :oook:
Cosa è successo con la truxx?
Passa alla stradale...sara meno "traumatico"
Cosa è successo con la truxx?
Passa alla stradale...sara meno "traumatico"
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/242685-limportanza-delle-protezioni.html
Per come la vedo io con la tigrotta vai sicuro... tanti si lamentano, pochi la cambiano.... io ora come ora la ritengo ancora la migliore sul mercato "enduro stradale " :oook:
Giusto compromesso tra divertimento,comodita' nei lunghi viaggi,ed anche affidabilita',considerando l'alto numero di iscritti in questa sezione...:oook:
Non ti pentiresti del cambio moto.
tireg800
16/10/2013, 15:24
Ottima sotto tutti gli aspetti!!
Sugarglider
16/10/2013, 17:52
Se ti sei trovato bene con Triunz e il tuo conce potresti anche prenderla
Davidesbk
16/10/2013, 20:17
fai attenzione (almeno alla XC, la stradale non so) non le piace tanto frenare .. prenditi un 5-10 metri in piu' di sicurezza ad ogni strizzata di leva , per il resto comodità, versatilità, bel motore dalla bella erogazione (che non se la fa sotto se vuoi dare gas) e ottime sospensioni per farci di tutto ..
maxsamurai
17/10/2013, 19:22
fai attenzione (almeno alla XC, la stradale non so) non le piace tanto frenare .. prenditi un 5-10 metri in piu' di sicurezza ad ogni strizzata di leva , per il resto comodità, versatilità, bel motore dalla bella erogazione (che non se la fa sotto se vuoi dare gas) e ottime sospensioni per farci di tutto ..
tranqui ci sono abituato:oook:
eusebio1
17/10/2013, 19:33
La XC e' più bella (almeno l'impressione che da e' quella di essere una moto di maggior valore) ma la stradale e' nettamente più' maneggevole e "sicura" su strade normali.
Io ho preso la XC .. :biggrin3:
Angelik57
17/10/2013, 19:37
Ciao a tutti,mi trovo in un momento particolare,forse è giunto il momento di pensare ad un mezzo più sicuro della mia Thruxton,dopo l'esperienza appena vissuta(conclusa abbastanza bene per fortuna)secondo me la vostra è una gran bella moto,chiunque voglia parlarmi del suo comportamento in strada e delle proprie impressioni di guida mi farebbe un gran piacere,saluti a tutti
Max
da buon bastian contrario,quale son sempre stato,sto valutando l'acquisto di una street e quindi di fare il contrario di tanti che diventano MC:cool:
Traditore e indeciso :dry: :biggrin3::lingua:
BikeAnto
17/10/2013, 20:01
Prendi quella di Eusebio.............:dubbio:
Non trovo affatto che la XC sia meno "sicura" su strade normali.. Anzi!:oook: Unica "pecca" (per gli apprensivi, ovviabile) le camere d'aria.
Invece è sicuramente meno maneggevole. :dubbio: Ma più stabile se vai forte.:oook:
Prendi quella di Eusebio!:biggrin3:
maxsamurai
18/10/2013, 08:25
Traditore e indeciso :dry: :biggrin3::lingua:
non sai quanto..cmq sono già in attesa di andarle a provare entrambi
comunque qua ho già capito che andrei per la tiger stradale,è già qualcosa:cool:
maxsamurai
20/10/2013, 16:23
così per l'esatezza..137331
ottima decisione e ottima scelta... anch'io sto aspettando trepidamente...e non vedo l'ora che passi sto' inverno.
e non cambio più idea sull'acquisto: la stradale naturalmente...:oook:
Se la userai per andare su asfalto vai tranquillo con la stradale.. Io la uso da due anni: se fai turismo è OK, se vuoi andare in due è OK, se vuoi fare sparate con gli amici è OK OK OK. Nico cereghini l'ha indicata tra le 5,6 moto con l'anteriore più sincero che sia sulla piazza. Io nella mia ignoranza lo avevo già apprezzato...
Io l'ho ritirata in settimana, sono contentissimo dell'acquisto, é la moto che aspettavo da anni (da KTM, che non si é decisa a farla!) :D
Ha un difetto fondamentale però: si sono dimenticati di montarle i freni. A breve interverrò, forse anche pesantemente ;)
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
Ma perchè parecchi si lamentano dei freni? Non è l'ABS che incide sulla frenata? Infatti parecchi non lo vogliono per quello.... Con l'ABS la frenata è chiaramente più lunga... Forse occorre tenerlo disinserito e inserirlo solo sul bagnato...!:cry:
L'ABS fa quando interviene, altrimenti é ininfluente. Quello della Tiger é un impianto secondo me perfetto per la XC per essere gestibile off-road, ma sottodimensionato per utilizzo stradale, specie se carichi e in due.
Per fare un rapido confronto basta prende l'impianto della KTM 990 SMT... c'é di che impallidire.
A parer mio avrebbero dovuto fa uscire la stradale e la XC a pari prezzo ma con differente dotazione in quanto a freni.
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
davide97m
21/10/2013, 14:42
raga....la moto frena molto bene per il "tipo di progetto" .....strizzate bene la leva e il posteriore (con parsimonia)...... anche in due a 130km e poi mi dite. A me è capitato in autostrada con zavorrina e bauletto pieno....pinzata da panico ma la moto con l'intervento dell'ABS lo messa dove ho voluto io. E menomale che è cosi...
certo per chi vuole le pinzate da moto GP deve cambiate moto!!!
Ovviamente é una cosa molto soggettiva. A te va bene, a me no. Nulla in contrario, é lecito avere opinioni diverse ;)
Dopo 7 anni a guidare moto che finivano in equilibrio sull'anteriore strizzando la leva col dito medio soltanto (nessuna delle 2 era una supersportiva o motoGP :) ), faccio veramente fatica a digerire questo impianto.
In mezzo ho avuto una Street Triple base, data via dopo 2 mesi e mezzo e 2500km per lo stesso motivo.
Con questa sarà diverso, ma non digerirò senza intervenire.
Poi, ripeto, é soggettivo: de gustibus non disputandum est. ;)
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
DogDrake
22/10/2013, 08:48
Per me siete "timidi" nello strizzare il freno. Attenzione non dico che ha un impianto frenante ottimo e a livello di altre stradali (vedi multistrada, o KTM, ecc.) dico che è dimensionato al mezzo e al prezzo. Questa estate carico con mojera mai avuto problemi anche in discese belle pendenti o frenate decise. Certo che se cercate pinzate da entrata in curva all'ultimo...beh! non è questa la moto
Hai ragione.
Nel mio caso, dopo 7anni di KTM (prezzi simili però eh ;) ) voglio qualcosa di almeno simile, non dico uguale.
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
Davidesbk
22/10/2013, 18:52
Cerco di fare un esempio più calzante: è come se per 7 anni aXe fosse stato a letto con una tettona con una sesta piena ed ora fosse passato ad una con una seconda scarsa.. l'abbondanza a cui era abituato fa fatica ad andarsene dalla sua mente... e dalle sue mani ...
Anche io cmq ero abituato alla sesta, ora devo solo abituarmi alla "nuova misura", sfruttando altre "doti" della mia nuova fidanzata... magari è più brava con il posteriore... :)
Kallistos
22/10/2013, 19:06
L'ABS fa quando interviene, altrimenti é ininfluente. Quello della Tiger é un impianto secondo me perfetto per la XC per essere gestibile off-road, ma sottodimensionato per utilizzo stradale, specie se carichi e in due.
Per fare un rapido confronto basta prende l'impianto della KTM 990 SMT... c'é di che impallidire.
A parer mio avrebbero dovuto fa uscire la stradale e la XC a pari prezzo ma con differente dotazione in quanto a freni.
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
frenare con la SMT990 (che moto!!!!) è come mettere un bastone tra le ruote...ma la frenata della Tiger è un compromesso, buona su strada e in off...cmq se tiri le leve frena eh!!! forse non come una SMT ma frena!!! L'ABS non è mai invasivo, inoltre nei piccoli rallentamenti a volte i freni non servono neanche...ha un ottimo feno motore....
Valuta, a seconda del tuo gusto e del tuo fisico, il peso e l'altezza.
Poi,personalmente, XC tutta la vita....
Eheheh, Davide, le tue similitudini sono sempre illuminanti!
Tutto vero (tra l'altro anche nella vita di coppia nel mio caso! :blink: ) e del resto, se io che sono tettomane ho accettato un downgrade delle tette in entrambi gli ambiti, un maledetto motivo ce lo dovevo pur avere no?! :biggrin3:
La Tiger é uno spettacolo, é un fatto. Ha un difetto che ero preparato ad affrontare, tutto qui, del resto quale donna non ha un difetto? ;)
(tra l'altro in questi giorni ho fatto un summit con un caro amico che lavora in Brembo F1... il piano malefico é pronto!)
Parere personale dopo quasi 50.000 km di Tiger,pur apprezzando una frenata piu' potente questa e' una moto che ho imparato a guidare diversamente dalle stradali che ho avuto prima dove usavo parecchio il freno ant,con questa uso molto di piu' il posteriore (secondo me ottimo) e ne guadagno in fluidita' di guida,rispetto ad una Smt davanti non frena ma si parla anche di un altra moto con piu' cv e un altro mondo e modo di andare in giro....diro' di piu' la prox stagione rimettero' le pasticche originali :blink:
Kallistos
22/10/2013, 22:49
se io che sono tettomane ho accettato un downgrade delle tette in entrambi gli ambiti, un maledetto motivo ce lo dovevo pur avere no?! :biggrin3:
La Tiger é uno spettacolo, é un fatto. Ha un difetto che ero preparato ad affrontare, tutto qui, del resto quale donna non ha un difetto? ;)
(tra l'altro in questi giorni ho fatto un summit con un caro amico che lavora in Brembo F1... il piano malefico é pronto!)[/QUOTE]
Oh al giorno d'oggi si fanno tette come se fossero biscotti, vuoi che non si rifacciano i freni di una moto???:risatona:
Anzi facci sapere che modifiche farai e come ti trovi....le maggiorate hanno sempre il loro fascino....
Volentieri, a cose fatte vi informo: mi piace parlare per esperienza diretta ;)
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
Sabato prossimo primo step: montaggio pastiglie DP racing del CBR 600, che monta le stesse pinze.
Già avute su KTM e fenomenali anche su strada.
Sent from my H7500+ using Tapatalk 2
maxsamurai
01/11/2013, 14:03
e domani si va a provare la tigre..mi è salita una scimmia da paura in questi giorni:w00t:
e domani vedrai che ci sali tu... e non scendi più..!!!:oook:
DogDrake
03/11/2013, 12:03
Infatti non sarà ancora sceso ... non ha fatto più sapere nulla :blink:
maxsamurai
04/11/2013, 20:23
Infatti non sarà ancora sceso ... non ha fatto più sapere nulla :blink:
solo rimandato..sempre più convinto sul mio futuro acquisto però,anche se oggi un triumphista che ha avuto sia la 1050,la 800 e la 800 xc,mi ha detto di mettere in preventivo il cambio delle sospensioni anteriori..a me sembra un po esagerato..:blink:
BikeAnto
04/11/2013, 20:25
Addirittura le sospensioni........bastano le molle :oook:
maxsamurai
04/11/2013, 20:28
Addirittura le sospensioni........bastano le molle :oook:
come sono abituato io andranno più che bene le originali,almeno per un pò :biggrin3:
BikeAnto
04/11/2013, 20:28
Cambiale le molle, poca spesa tanta resa :oook:
maxsamurai
04/11/2013, 20:36
Cambiale le molle, poca spesa tanta resa :oook:
a tempo debito sarete interpellati :wink_:
Se non pesi 150 Kg e hai scelto la XC non hai bisogno di cambiare nulla..:oook:
Magari necessiterà di qualche lavoro all'impianto elettrico..:biggrin3:
maxsamurai
04/11/2013, 21:40
Se non pesi 150 Kg e hai scelto la XC non hai bisogno di cambiare nulla..:oook:
Magari necessiterà di qualche lavoro all'impianto elettrico..:biggrin3:
peso la metà e sceglierò la stradale :cool:
Allora c'è la possibilità che nel tempo deciderai di cambierai il mono: a quanto sembra è un po' troppo frenato di idraulica che, a differenza che nella XC, non è regolabile.
Ciao!
DogDrake
05/11/2013, 08:24
solo rimandato..sempre più convinto sul mio futuro acquisto però,anche se oggi un triumphista che ha avuto sia la 1050,la 800 e la 800 xc,mi ha detto di mettere in preventivo il cambio delle sospensioni anteriori..a me sembra un po esagerato..:blink:
Ti confermo che è esagerato... nel senso che di migliore sul mercato c'è ma spenderci con la moto nuova... ehm! si aspetta una 30-40000 km e poi magari si cambiano solo le molle e olio delle forcelle...
Comunque sulla mia stradale quest'estate mi sono fatto 2300 km in due con strabagagli e sono andato di lusso
Ragazzi, oggi EICMA, fiera moto Milano. Ma che bella la Tiger XC SE versione limitata speciale... 139270
Però mi chiedo perchè non hanno fatto anche una versione ST così...!!
......colori spettacolari
Io non ho cugini :cool:
maxsamurai
07/11/2013, 19:40
Ragazzi, oggi EICMA, fiera moto Milano. Ma che bella la Tiger XC SE versione limitata speciale... 139270
Però mi chiedo perchè non hanno fatto anche una versione ST così...!!
bella davvero,però la nera a mio parere la nera è stupenda
Un po' troppo "neon".. Non è di mio gusto...
Ciao!
Ragazzi, oggi EICMA, fiera moto Milano. Ma che bella la Tiger XC SE versione limitata speciale... 139270
Però mi chiedo perchè non hanno fatto anche una versione ST così...!!
I colori ROSSO NERI di per sè sono BELLISSIMI :lingua: ma sull tigrotta non mi
piacciono per niente.
... e cmq anche nella Special Edition hanno fatto il paracatena corto ???? :blink:
Son proprio inglesi !!!!! :risatona:
Ragazzi, oggi EICMA, fiera moto Milano. Ma che bella la Tiger XC SE versione limitata speciale... 139270
Però mi chiedo perchè non hanno fatto anche una versione ST così...!!
Che cagata!!!!..
l'avevo postata settimane fa...
uno di noi avrebbe fatto meglio... framau78
son ben altre le cose da migliorare sulla tiger....altro che colori....
maxsamurai
09/11/2013, 17:00
http://i39.tinypic.com/1evw5e.jpg
sono un po logorroico lo so:biggrin3:ma oggi sono andato a vedermela un po..cavolo se è bella
complimenti a tutti voi per la scelta:cool:
paologra
10/11/2013, 18:11
Ragazzi, oggi EICMA, fiera moto Milano. Ma che bella la Tiger XC SE versione limitata speciale... 139270
Però mi chiedo perchè non hanno fatto anche una versione ST così...!!
Francamente il telaio rosso non mi fa impazzire.
Ma la "versione speciale" è speciale solo nei colori oppure c'è dell'altro?
hardbeppe
10/11/2013, 22:54
Solo i colori e non sono neppure un gran che, molto meglio tutta nera............
montaperti
12/11/2013, 11:52
Solo i colori e non sono neppure un gran che, molto meglio tutta nera............
Stradale si, nera si, ma con il "naso" :) originale mi pare tronca.
Ma che brutto carattere che avete..!!!:cry:
I colori rosso e nero sono bellissimi e stanno benissimo... vorrei la stradale così..!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.