Visualizza Versione Completa : Costi della pista e relativo budget
streetTux
20/10/2013, 08:45
Dopo l'ennesima multa sto seriamente pensando di fare basta.. andare in moto su strada inizia ad essermi pesante.. ma questa è solo una doverosa premessa, non ne voglio parlare. ;)
Diciamo che così, a stima, rinunciando a girare su strada con tutti gli indotti conseguenti, avrei un budget di 3000€ all'anno..
Quanto ci fo in pista con quei soldi? :cipenso:
Innanzitutto se volessi mettermi la Street in salotto e prendermi una carenata della minchia solo pista mi sa che mi vanno via tutti in un colpo solo e ciao.. però vabbè, tralasciamo anche questo aspetto..
Innanzitutto dovrei fare un corso.. quanto costa all'incirca?
Poi avrei le spese delle girate.. a quanto ammontano?
Mi rivolgo a voi che girate, datemi qualche numero così mi fo un'idea.. grazie mille :oook:
allora un corso non è indispensabile, ma è vivamente consigliato, ce ne sono molti e anche con budget differenti da quello che trovo un buon abbocco che fanno al mugello da 180€ suddivisi in gruppi a quelli più approfonditi e con relativi costi maggiori.
le giornate in base ai diversi circuiti vanno da 80-100€ in su, anche in questo caso ti consiglio le giornate dove vi sono pareggiamenti e suddivisione in turni in base all'esperienza e al passo, perchè così si limitano e molto i rischi.
poi in pista i costi dipendono molto da quello che uno vuole:
mi spiego meglio, se si vuole fare i tempi il budget si alza e non di poco, gomme sempre fresche, termo coperte, verifiche e modifiche alla moto molto spesso ect....
se si vuole andare a divertirsi senza la smania della ricerva ossessiva del tempo, è sufficiente avere gomme in buono stato, una moto in ordine (freni, olio) e stop
abbigliamento ovviamente merita discorso a parte, un ottimo casco integrale, una tuta meglio se intera, stivali e guanti, paraschiena e opzionale il paracostole.
se consideri che un tcp ontrack che ha 6 turni da 20 minuti pareggiati (con trasponder) viene in media 240€ e che se affrontati a modo sono impegnativi per il fisico ....
ci sono ovviamente piste dove i costi si abbassano drasticamente perchè più piccole, vedi Adria, Varano ect....
Per il corso, io feci quello di Pedersoli a Franciacorta e mi pare che pagai sui 400€, ma ce ne sono di più economici così come di più costosi. In ogni caso almeno 200€ ti partiranno.
Qui puoi farti un'idea dei prezzi di alcune piste http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/223170-calendario-tcp-track-2013-a.html
Poi esistono circuiti più piccoli in cui il costo è minore e in cui ti divertiresti comunque alla grande. Ad esempio Adria mi pare chieda 90€ per la mezza giornata e sui 150 per l'intera e a Modena puoi pagare 1€ per ogni minuto effettivo che trascorri in pista.
Aggiungici i costi delle gomme (un treno a stagione o più, dipende da quanto gireresti ovviamente), della benza (io faccio due pieni a giornata circa), spese di viaggio (autostrada, pasti, eventuale pernottamento).
Circa l'abbigliamento, è necessaria tuta di pelle, paraschiena, stivali, guanti, integrale.
La moto puoi lasciarla così com'è, magari sostituendo giusto le pedane originali con un paio di arretrate. Se proprio decidi di non girare più su strada, potresti rendere la moto solo-pista, in modo da risparmiare il costo dell'assicurazione, ma dovrai anche trovare poi un modo per trasportarla se non hai già a disposizione un furgone. Quindi o ti compri un furgone, o ne noleggi uno ogni volta, o ti fai mettere il gancio alla macchina e pigli un carrello.
Scusa wit....un treno a stagione se in pista civai due volte a stagione ....o se metti sotto le karoo.
Ai miei tempi con un treno di pirelli sc in mescola facevo 2 week end piu uso normale x due settimane.
Scusa wit....un treno a stagione se in pista civai due volte a stagione ....o se metti sotto le karoo.
Ai miei tempi con un treno di pirelli sc in mescola facevo 2 week end piu uso normale x due settimane.
Sì, infatti ho specificato che dipende da quante pistate farebbe. Dipende pure da quanto forte girerebbe. Non avendo mai fatto pista, presumo che non si metterebbe a stampare dei 2.00 al Mugello fin da subito, quindi il consumo sarebbe anche minore. Inoltre, almeno all'inizio finché non girerà in determinati tempi, potrebbe anche evitare di montare gomme in mescola e usare invece qualcosa di meno specialistico e che duri più a lungo.
Comunque io, che son fermo, in questi miei primi 2 anni di pista ho fatto 7 giornate intere con un anteriore k2 e alternando un posteriore k2 e un k1, e ancora ci potrei girare.
Al mugello mezza giornata sui 200 euro...la giornata intera 300...un treno di gomme circa 320 euro (di cui si possono recuperare 100/120 se rivendute a chi poi le usa per strada)...30/40euro di benzina...autostrada e trasferimenti...pranzo fuori...
Poi tutta la preparazione della moto (carene, radiatore maggiorato, tubi in treccia, sospensioni....ecc)...
streetTux
20/10/2013, 10:25
Ottimo, grazie, non vi quoto se no esce un casino illeggibile :oook:
Dunque, l'abbigliamento ce l'ho già.. stivali, tuta integrale, paraschiena, guanti, casco.. ho un'ottima dotazione tecnica, al massimo potrei prendermi la pettorina che più si è protetti meglio è ;)
Il corso è meglio se me lo fo.. fare il totale dilettante allo sbaraglio mi porterebbe a divertirmi poco.. non fa..
Le prime volte sarà puro divertimento personale.. quindi direi che posso accontentarmi di gomme non da motogp (che comunque non sono un granché a quanto sembra :laugh2:)
I costi direi che sono buoni.. capace spendo pure meno dei soldi che mi partono adesso usando la moto su strada..
In effetti mi ero dimenticato del trasporto.. dovrei trovarmi sì un furgone.. questa è una bella noce.. :(
Ottimo, grazie, non vi quoto se no esce un casino illeggibile :oook:
Dunque, l'abbigliamento ce l'ho già.. stivali, tuta integrale, paraschiena, guanti, casco.. ho un'ottima dotazione tecnica, al massimo potrei prendermi la pettorina che più si è protetti meglio è ;)
Il corso è meglio se me lo fo.. fare il totale dilettante allo sbaraglio mi porterebbe a divertirmi poco.. non fa..
Le prime volte sarà puro divertimento personale.. quindi direi che posso accontentarmi di gomme non da motogp (che comunque non sono un granché a quanto sembra :laugh2:)
I costi direi che sono buoni.. capace spendo pure meno dei soldi che mi partono adesso usando la moto su strada..
In effetti mi ero dimenticato del trasporto.. dovrei trovarmi sì un furgone.. questa è una bella noce.. :(
Oppure un carrello portamoto
streetTux
20/10/2013, 10:32
Oppure un carrello portamoto
Sì è vero.. ma se non erro con il carrello non potrei più fare i 130 in autostrada.. per non parlare delle curve, temo che con una guida come la mia alla prima rotonda mi trovo la moto che gratta sui semi e il carrello che fa da spargitraffico..
Però si dai, in effetti costa meno..
gixxer73
20/10/2013, 10:49
io ho già fatto il tuo passo, dalla strada alla pista .. :biggrin3:
adesso stò tornando a godermi più la strada e i paesaggi , la pista mi dà emozioni e adrenalina , ma non riesce a farmi passare la voglia della strada e i passi .. :biggrin3:
ora in pista ci vado ogni tanto , giusto per sfogarmi .. :oook:
streetTux
20/10/2013, 10:51
la pista mi dà emozioni e adrenalina , ma non riesce a farmi passare la voglia della strada e i passi .. :biggrin3::
Il problema è che oltre alla voglia di strada e dei passi, ho anche voglia di avere la patente.. :(
Sì è vero.. ma se non erro con il carrello non potrei più fare i 130 in autostrada.. per non parlare delle curve, temo che con una guida come la mia alla prima rotonda mi trovo la moto che gratta sui semi e il carrello che fa da spargitraffico..
Però si dai, in effetti costa meno..
Sì io ho il carrello ed è piuttosto scomodo...Se ne hai la possibilità furgone tutta la vita!
Il problema è soprattutto l'assicurazione, perché alla fine il prezzo di un furgonaccio usato non penso si discosti molto da quello che spenderesti per gancio+carrello nuovo.
streetTux
20/10/2013, 11:12
Eh appunto.. già quando sento parlare di assicurazione mi viene l'eritema.. ci manca solo un altro mezzo..
O ci vo via solo con quello e niente auto.. che sarebbe pure comodo per la camporella, ci metto un materasso e via :laugh2:
superIII
20/10/2013, 11:23
Si ma se fai tanti km su strada e prendi l'ennesima multa bisogna che ti fai delle domande
streetTux
20/10/2013, 11:27
Me le fo, tranquillo.. sarebbe carino se le facessero anche i dementi che legiferano e gestiscono cds e strade.. ma è un discorso lungo e non è cosa di cui voglio discutere.
fearless
20/10/2013, 11:31
io ho già fatto il tuo passo, dalla strada alla pista .. :biggrin3:
adesso stò tornando a godermi più la strada e i paesaggi , la pista mi dà emozioni e adrenalina , ma non riesce a farmi passare la voglia della strada e i passi .. :biggrin3:
ora in pista ci vado ogni tanto , giusto per sfogarmi .. :oook:
:oook:
superIII
20/10/2013, 11:32
No ma mi pare che giri spesso sulle stesse strade, ormai si sa dove sono i velox fissi e dove si appostano fdo...
Io in 30.000 km di speed zero multe, sgrat sgrat, va bene che sono fermo e un po di culo però dove si può cammino allegro...
Anch'io sto facendo lo stesso pensiero e in primavera mi ci butto... ad Adria fanno i corsi con lucchinelli, paghi 300 € e so che son ben fatti... Non ho soldi per farmi un'altra moto quindi mi tengo la street e ci faccio pista più qualche passeggiata fuori porta
nikonikko
20/10/2013, 11:50
La pista più vicina quanto dista da tè ??
andate alla mamba school riding ad Adria appunto :D
no furgone e carrello.........mmm....
camper:w00t:
ho sentito dire che come assicurazione non pagano tanto.
la moto da pista la attacchi dietro con l'apposito portamoto.........e con te porti via anche la tua bella:oook::biggrin3:
il che ti permetterebbe anche di trascorrere un We in tranquillita'
PaolinoGr
20/10/2013, 18:38
io comprando un carrelo usato a metà con u namico e mettendo il gangio traino ho speso 1000 euro scarsi l'assicurazione dell'auto non aumenta ed il carrelo paga solo la propria per quando è staccato e si parla di 20/30 euro/anno insomma chi ce l'ha per lavoro è ovvio che furgoe tutta la vita...ma comprarlo apposta e solo per la moto a meno che uno non và in pista tutti i weekend, non conviene affatto io ci porto 3 moto da enduro d'inverno e 2 stradali quando vado in pista...
...insomma come sempre è tutto rapportato a quanto uno può/vuole spendere...maledetti soldacci!!!
io comprando un carrelo usato a metà con u namico e mettendo il gangio traino ho speso 1000 euro scarsi l'assicurazione dell'auto non aumenta ed il carrelo paga solo la propria per quando è staccato e si parla di 20/30 euro/anno insomma chi ce l'ha per lavoro è ovvio che furgoe tutta la vita...ma comprarlo apposta e solo per la moto a meno che uno non và in pista tutti i weekend, non conviene affatto io ci porto 3 moto da enduro d'inverno e 2 stradali quando vado in pista...
...insomma come sempre è tutto rapportato a quanto uno può/vuole spendere...maledetti soldacci!!!
Quoto
scimmione
20/10/2013, 18:47
per caso la multa l'hai presa un giorno che giravamo assieme ... mi è arrivato uno strano foglietto verde... e non so cosa vogliano da me....
ciaooo
No ma mi pare che giri spesso sulle stesse strade, ormai si sa dove sono i velox fissi e dove si appostano fdo...
Io in 30.000 km di speed zero multe, sgrat sgrat, va bene che sono fermo e un po di culo però dove si può cammino allegro...
Un po' di anni fa ho preso un velox vicino Pesaro... Ho detto che guidava un mio collega di lavoro sammarinese all'epoca loro non avevano ancora la patente a punti😁😁😁😁però i 156 euri li ho pagati
Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna
NOT NORMAL
20/10/2013, 19:55
Allora io quest'anno sono stato dentro ai 10k euro con la pista( tutto compreso con sostituzioni varie di abbigliamento-tagliandi e modifiche), però mi sono comprato anche il furgone, che mi è costato (un'occasione della madonna) piu di assicurazione 900 in due rate con furto incendio e vetri e 560 euri di passaggio..............
Io in strada non ci giro piu per scelta, ìnon ho la testa del mototurista e allora giro solo in pista.
Io giro sia in strada con la Street che in pista con la RS250. :cool::biggrin3:
La mia esperienza personale l'ho condivisa con una mia amica che ci si è trovata benissimo, te la spiego in breve.
Moto:
Cosa vuoi? Massimo risparmio? un 125 o un 250 due tempi, vanno come schegge e le sistemi con i ferri dell'Ikea sotto il gazebo tra un turno e l'altro. Le trovi su Internet ad un tozzo di pane, paghi solo il bollo (qui in Lombardia 21 euro) perchè se non circoli in strada l'assicurazione RCA e la revisione non ti interessano. Se non le fogni come un matto consumano poco sia di benzina che di gomme.
Problema: le misure delle gomme ti tirano matto, devi fare la miscela e la guida non è propriamente uguale ad una quattro tempi.
Io con l'Aprilia un pieno mi dura mezza giornata (sei turni) a tirare come uno stupido, alla mia amica col Raptor 125 un pieno le basta per due pistate intere ad andatura strappa-cavo...:laugh2:
Trasporto:
Camper: lascia perdere. Il box supporta solo biciclette o scooterini, per mezzi appena appena più pesanti devi rinforzare il telaio...:sick:
Furgone: Ottimo, ma poi, scaricate le moto... che te ne fai? Vai al cinema in furgone? Mmmhhh...:cipenso::cipenso:
Gancio e carrello: 1000 Euro il gancio, circa il 5 - 10 % in più della polizza ordinaria del solo veicolo per l'assicurazione e 350, 400 euro per un carrello di seconda mano... Che quando torni dalla pista sganci e lascia in garage con sopra le moto già belle pronte in caso di raptus...:oook:
Piste: I prezzi che ti hanno dato sono buoni, ma valuta che io a Castelletto (che è una pista anche per motard) spendo 50 euro mezza giornata e con un 125 due tempi ti ci sfondi di divertimento. Senza contare che in fondo al rettilineo arrivi al massimo a 150-160 km/h, quindi senza i missili terra-terra che ti sfiorano a 300 all'ora. E le prime volte vuol dire molto...
Corsi di guida:
Consigliatissimo!:oook::oook::oook:
Alla mia amica l'ho fatto io perchè non accettavano il suo 125 due tempi e il noleggio le costava una fucilata, quindi abbiamo usato tre turni, io davanti e lei dietro, coi gilet catarifrangente dei novellini, aumentando l'andatura gradualmente e spiegandole cosa fare o cosa NON fare tra un turno e l'altro... ma con un corso fatto apposta non c'è verso... Io ho fatto quello di Pedersoli a Franciacorta... Spettacolare!!!
Queste sono le mie teorie, io mi trovo bene così e quindi spero di averti dato qualche spunto che ti possa tornare utile...:oook:
Il problema è che oltre alla voglia di strada e dei passi, ho anche voglia di avere la patente.. :(
vai al mio ritmo e vedrai che i punti aumentano :D
vai al mio ritmo e vedrai che i punti aumentano :D
io prendo esempio dal mastro jamex ed ho 30 punti :D
Il Franky
21/10/2013, 16:54
vai al mio ritmo e vedrai che i punti aumentano :D
al tuo ritmo rischia il tamponamento :dry:
al tuo ritmo rischia il tamponamento :dry:
Ha il caso pieno di moscerini. Sul coppino.. :biggrin3:
streetTux
21/10/2013, 17:22
per caso la multa l'hai presa un giorno che giravamo assieme ... mi è arrivato uno strano foglietto verde... e non so cosa vogliano da me....
ciaooo
No, fu un weekend di luglio..
vai al mio ritmo e vedrai che i punti aumentano :D
Eh.. il problema è che non ne sono capace..
No ma mi pare che giri spesso sulle stesse strade, ormai si sa dove sono i velox fissi e dove si appostano fdo...
Io in 30.000 km di speed zero multe, sgrat sgrat, va bene che sono fermo e un po di culo però dove si può cammino allegro...
No, non giro spesso per le stesse strade.. giro tanto.. quindi certi posti più "vicini" li percorro frequentemente dato che non faccio autostrada.. cambia il lungo raggio..
Il velox che presi ad Aulla fu alla prima volta che ci passai.. quello a Dicomano è dopo una curva, basta "distrarsi" un secondo.. le pattuglie di sabato erano "mascherate" bene..
Basta poco, la maggior parte delle volte mi castigano a centinaia di km da casa.. e girando tanto e con il gas poco moderato le probabilità aumentano esponenzialmente..
Comunque vabbè.. non è questo il discorso..
Vi ringrazio per i consigli ragazzi, mi sto prendendo nota.. quando ho un attimo vedrò di informarmi sui corsi e chiederò recensioni a chi vi ha partecipato.. :oook:
rikka_22
21/10/2013, 17:59
...Innanzitutto se volessi mettermi la Street in salotto ...
Dato che in salotto gli specchietti bar end non ti servono... In caso li regali a me ...
Io giro sia in strada con la Street che in pista con la RS250. :cool::biggrin3:
La mia esperienza personale l'ho condivisa con una mia amica che ci si è trovata benissimo, te la spiego in breve.
Moto:
Cosa vuoi? Massimo risparmio? un 125 o un 250 due tempi, vanno come schegge e le sistemi con i ferri dell'Ikea sotto il gazebo tra un turno e l'altro. Le trovi su Internet ad un tozzo di pane, paghi solo il bollo (qui in Lombardia 21 euro) perchè se non circoli in strada l'assicurazione RCA e la revisione non ti interessano. Se non le fogni come un matto consumano poco sia di benzina che di gomme.
Problema: le misure delle gomme ti tirano matto, devi fare la miscela e la guida non è propriamente uguale ad una quattro tempi.
Io con l'Aprilia un pieno mi dura mezza giornata (sei turni) a tirare come uno stupido, alla mia amica col Raptor 125 un pieno le basta per due pistate intere ad andatura strappa-cavo...:laugh2:
Trasporto:
Camper: lascia perdere. Il box supporta solo biciclette o scooterini, per mezzi appena appena più pesanti devi rinforzare il telaio...:sick:
Furgone: Ottimo, ma poi, scaricate le moto... che te ne fai? Vai al cinema in furgone? Mmmhhh...:cipenso::cipenso:
Gancio e carrello: 1000 Euro il gancio, circa il 5 - 10 % in più della polizza ordinaria del solo veicolo per l'assicurazione e 350, 400 euro per un carrello di seconda mano... Che quando torni dalla pista sganci e lascia in garage con sopra le moto già belle pronte in caso di raptus...:oook:
Piste: I prezzi che ti hanno dato sono buoni, ma valuta che io a Castelletto (che è una pista anche per motard) spendo 50 euro mezza giornata e con un 125 due tempi ti ci sfondi di divertimento. Senza contare che in fondo al rettilineo arrivi al massimo a 150-160 km/h, quindi senza i missili terra-terra che ti sfiorano a 300 all'ora. E le prime volte vuol dire molto...
Corsi di guida:
Consigliatissimo!:oook::oook::oook:
Alla mia amica l'ho fatto io perchè non accettavano il suo 125 due tempi e il noleggio le costava una fucilata, quindi abbiamo usato tre turni, io davanti e lei dietro, coi gilet catarifrangente dei novellini, aumentando l'andatura gradualmente e spiegandole cosa fare o cosa NON fare tra un turno e l'altro... ma con un corso fatto apposta non c'è verso... Io ho fatto quello di Pedersoli a Franciacorta... Spettacolare!!!
Queste sono le mie teorie, io mi trovo bene così e quindi spero di averti dato qualche spunto che ti possa tornare utile...:oook:
.
In alternativa motard 2tempi...però io ho preso un 4tempi...
Carrello 600 euro,il gancio lo avevo già, 4 piste a disposizione, la più distante a un'ora... tanto divertimento, pochi pensieri.
Io giro sia in strada con la Street che in pista con la RS250. :cool::biggrin3:
La mia esperienza personale l'ho condivisa con una mia amica che ci si è trovata benissimo, te la spiego in breve.
Moto:
Cosa vuoi? Massimo risparmio? un 125 o un 250 due tempi, vanno come schegge e le sistemi con i ferri dell'Ikea sotto il gazebo tra un turno e l'altro. Le trovi su Internet ad un tozzo di pane, paghi solo il bollo (qui in Lombardia 21 euro) perchè se non circoli in strada l'assicurazione RCA e la revisione non ti interessano. Se non le fogni come un matto consumano poco sia di benzina che di gomme.
Problema: le misure delle gomme ti tirano matto, devi fare la miscela e la guida non è propriamente uguale ad una quattro tempi.
Io con l'Aprilia un pieno mi dura mezza giornata (sei turni) a tirare come uno stupido, alla mia amica col Raptor 125 un pieno le basta per due pistate intere ad andatura strappa-cavo...:laugh2:
Trasporto:
Camper: lascia perdere. Il box supporta solo biciclette o scooterini, per mezzi appena appena più pesanti devi rinforzare il telaio...:sick:
Furgone: Ottimo, ma poi, scaricate le moto... che te ne fai? Vai al cinema in furgone? Mmmhhh...:cipenso::cipenso:
Gancio e carrello: 1000 Euro il gancio, circa il 5 - 10 % in più della polizza ordinaria del solo veicolo per l'assicurazione e 350, 400 euro per un carrello di seconda mano... Che quando torni dalla pista sganci e lascia in garage con sopra le moto già belle pronte in caso di raptus...:oook:
Piste: I prezzi che ti hanno dato sono buoni, ma valuta che io a Castelletto (che è una pista anche per motard) spendo 50 euro mezza giornata e con un 125 due tempi ti ci sfondi di divertimento. Senza contare che in fondo al rettilineo arrivi al massimo a 150-160 km/h, quindi senza i missili terra-terra che ti sfiorano a 300 all'ora. E le prime volte vuol dire molto...
Corsi di guida:
Consigliatissimo!:oook::oook::oook:
Alla mia amica l'ho fatto io perchè non accettavano il suo 125 due tempi e il noleggio le costava una fucilata, quindi abbiamo usato tre turni, io davanti e lei dietro, coi gilet catarifrangente dei novellini, aumentando l'andatura gradualmente e spiegandole cosa fare o cosa NON fare tra un turno e l'altro... ma con un corso fatto apposta non c'è verso... Io ho fatto quello di Pedersoli a Franciacorta... Spettacolare!!!
Queste sono le mie teorie, io mi trovo bene così e quindi spero di averti dato qualche spunto che ti possa tornare utile...:oook:
insomma...non è proprio così...è vero che sono "motoretti" ma è altrettanto vero che sono delicati da trattare, da montare/smontare e hanno un sacco di manutenzione...per non parlare del consumo di miscela...difficile correre con un 2t se il motore non sta su di giri (se sei sotto al regime dove si aprono le valvole di scarico sei praticamente fermo...)
rikka_22
22/10/2013, 05:24
Molla tutto e vai di motocross... L'ho fatto per anni... E a livello amatoriale costa decisamente meno che andar in pista con la moto da strada....
streetTux
22/10/2013, 07:52
In alternativa motard
Ma sai che questa è un'idea geniale? :w00t:
A me garba abbestia il motard.. mi da l'idea di essere una roba adrenalinica abbestia.. tutta accelerazione, guida nervosa e scalpitante.. si sposerebbe pure bene con me.. come costi dovrebbe pure venire meno, no? :cipenso:
La manutenzione è frequente.. ma pure con una moto usandola solo in pista bisognerebbe fare tutto più frequentemente.. :cipenso:
Molla tutto e vai di motocross...
Eh.. non mi garba la motocross.. grazie comunque per il suggerimento :oook:
gixxer73
22/10/2013, 07:56
Ma sai che questa è un'idea geniale? :w00t:
A me garba abbestia il motard.. mi da l'idea di essere una roba adrenalinica abbestia.. tutta accelerazione, guida nervosa e scalpitante.. si sposerebbe pure bene con me.. come costi dovrebbe pure venire meno, no? :cipenso:
La manutenzione è frequente.. ma pure con una moto usandola solo in pista bisognerebbe fare tutto più frequentemente.. :cipenso:
si trovano anche enduro trasformate a motard ..
minore potenza e minore manutenzione ..
sarebbe l'ideale per cominciare .. :oook:
rikka_22
22/10/2013, 10:06
Appoggio motard....:oook: se avessi avuto la possibilità economica mi sarei tenuto il mio crf450 e l'avrei trasformato in un motard...
NOT NORMAL
22/10/2013, 10:56
Hai voglia con il Motard, quello che risparmi in pista lo spendi in gommee e motori, con i 450 ogni volta che si rompe qualcosa son 2000 eur alla volta............
ho letto solo le prime 3 righe e dico...
ma te sei fuori di testa!
:ph34r:
ora leggo il resto...
:madoo:
ho letto solo le prime 3 righe e dico...
ma te sei fuori di testa!
:ph34r:
ora leggo il resto...
:madoo:
ma come si fa a perdersi il bello di girare per il nostro fantastico paese in moto :cry:
ok ho finito di leggere.
allora:
se vuoi scaricare un po' di adrenalina in eccesso tre quattro volte all'anno come si deve ti ci porto io in pista.
la macchina col gancio ce l'ho, manca il carrello però...ma di quello potremmo discuterne.
dall'anno prossimo (lo dico ogni anno, vediamo se questo è quello buono) vorrei iniziare a fare qualche pistata, ma purtroppo essendo sempre da solo le spese da sobbarcarsi sono troppe...se ti proponi come partner allora forse è la volta buona :w00t:
allora te lo dico io come fai:
1: non ti azzardi a mettere la street solo pista...altrimenti con chi cappero faccio le scampagnate in toscana/trentino? :dry:
e la zavorrina? vuoi toglierle il gusto dell'andar via in moto?
e a geimeggs non ci hai pensato? alle gite nel chianti a trovarlo? poraccio :(
2: gomme: la prima pistata la puoi fare con le S.S. magari nuove o comunque in condizioni ottimali.
3: protezioni: la street al momento la puoi tenere cosi, anche se io ti consiglierei almeno i paracarter in caso di sgrat sgrat, ma solitamente il rischio di sdraiarsi arriva quando prendi confidenza, tanta, troppa :D
4: sospensioni: non avrai problemi, una R come la tua la mastica la pista
5: vestiario ce l'hai
6: corso, vedi te, se puoi spenderli ti consiglio di farlo...o meglio, lo consigliano tutti :D io non l'ho fatto ma se ne avessi $$$$ a palate forse ne farei
stasera ti chiamo :smoke_: hai bisogno di uno come me che ti sappia trattare psicologggicamente :cool:
streetTux
22/10/2013, 14:04
Hai voglia con il Motard, quello che risparmi in pista lo spendi in gommee e motori, con i 450 ogni volta che si rompe qualcosa son 2000 eur alla volta............
Sì, ma per portare un 450 bisogna saperci fare un po'.. io sono un novellino, partirei da qualcosa di più moderato.. ;)
ma te sei fuori di testa!
E quando mai è che sono stato a posto? :laugh2:
ma come si fa a perdersi il bello di girare per il nostro fantastico paese in moto :cry:
E come si fa a vivere senza patente? ;)
non ti azzardi a mettere la street solo pista...altrimenti con chi cappero faccio le scampagnate in toscana/trentino? :dry:
e la zavorrina? vuoi toglierle il gusto dell'andar via in moto?
e a geimeggs non ci hai pensato? alle gite nel chianti a trovarlo? poraccio :(
La mi donna l'ha saputo per prima della mia decisione.. c'è un perché le ho preso tutto io, almeno nel momento in cui lascio non le ho fatto spendere soldi per nulla.. le alternative che mi si presentano alla mia scelta non sono tra le più rosee..
Jamex e tutti l'altri li posso andare a trovare comunque, non è che mi serve per forza la moto per andare in giro :laugh2:
stasera ti chiamo :smoke_: hai bisogno di uno come me che ti sappia trattare psicologggicamente :cool:
Stasera vado a fare sport.. famo 'naltra volta bbrò :laugh2:
:(
buon "allenamento" :oook:
ma dobbiamo farci una birra e talk about it
:cry:
l'abbiamo perso :sad:
Il Franky
22/10/2013, 14:39
:cry:
mi sto ancora chiedendo cosa diavolo ci fai tu nella sez. on track :dry:
:D:D:D
mi sto ancora chiedendo cosa diavolo ci fai tu nella sez. on track :dry:
:D:D:D
stò cercando di farlo desistere da questa cazzata :sleep2:
Ma di che vi meravigliate? La guida in pista è quanto di più divertente si possa fare con una moto. Io al momento faccio sia strada che pista, ma se mai mi ritrovassi a dover scegliere tra le due, non avrei alcun dubbio: pista tutta la vita! Anzi, ultimamente l'idea di dedicarmi solo a quest'ultima frulla spesso anche nella mia testa...
Il Franky
22/10/2013, 15:03
stò cercando di farlo desistere da questa cazzata :sleep2:
mavaccagare :oook:
probabilmente è la decisione più saggia che ha mai preso, anche se forse è stato troppo radicale: la pista è un bello sfogo e dopo che l'hai provata ti accorgi di tanti pericoli a cui per strada non ponevi attenzione precedentemente. Quindi pista sì, tutta la vita, però senza darsi un out ;)
La pista costa,perchè consuma moto,gomme,freni e benza ,come non mai.....perchè ci vuole il carrello,perchè costano le giornante e le scivolate fanno parte del gioco,ma se avessi dove farmi un offiicna e dove tenere un carrello,da mo' che l'avrei fatto.
Se non fai almeno 8-10 pistate l'anno ,resti con la fava ritta,specie se sei abituato ad andare in moto parecchio....
mavaccagare :oook:
probabilmente è la decisione più saggia che ha mai preso, anche se forse è stato troppo radicale: la pista è un bello sfogo e dopo che l'hai provata ti accorgi di tanti pericoli a cui per strada non ponevi attenzione precedentemente. Quindi pista sì, tutta la vita, però senza darsi un out ;)
fava lui è uno che adorava girare per i posti più belli d'Italia e non solo..faceva 20.000 km l'anno...non esiste chiudersi dentro un tondo con un pò di curve guardando un cronometro per uno come lui, sarebbe una castrazione
una volta ogni tanto è un altro discorso
streetTux
22/10/2013, 15:34
La pista costa,perchè consuma moto,gomme,freni e benza ,come non mai.....perchè ci vuole il carrello,perchè costano le giornante e le scivolate fanno parte del gioco,ma se avessi dove farmi un offiicna e dove tenere un carrello,da mo' che l'avrei fatto.
Se non fai almeno 8-10 pistate l'anno ,resti con la fava ritta,specie se sei abituato ad andare in moto parecchio....
Tipo, ammettendo che ho già la SS e il carrello, con tremila € di budget secondo te quante pistate potrei farmi?
E con un motard?
Il Franky
22/10/2013, 15:49
fava lui è uno che adorava girare per i posti più belli d'Italia e non solo..faceva 20.000 km l'anno...non esiste chiudersi dentro un tondo con un pò di curve guardando un cronometro per uno come lui, sarebbe una castrazione
una volta ogni tanto è un altro discorso
Rileggi.. non ho detto ceh debba abbandonare del tutto:dry:
Tipo, ammettendo che ho già la SS e il carrello, con tremila € di budget secondo te quante pistate potrei farmi?
E con un motard?
molto dipende dove vai a girare (mugello/misano/imola/vallelunga hanno prezzi folli.. e le piste più piccole non è che poi ti costino molto meno in proporzione a ciò che offrono), ma con un budget del genere, considerando gomme/ benzina/ manutenzione ordinaria/ pista / trasferte etc.. direi non più di 6 o 7 giornate a stare larghi..
con un motard non saprei..
fava lui è uno che adorava girare per i posti più belli d'Italia e non solo..faceva 20.000 km l'anno...non esiste chiudersi dentro un tondo con un pò di curve guardando un cronometro per uno come lui, sarebbe una castrazione
una volta ogni tanto è un altro discorso
questo anche per me..facevo anche 25 km all'anno..tra Appennini e Alpi...Alpi anche 3 volte alla settimana...
poi ho provato la pista una volta..ed è stato fatale...10 pistate all'anno mi ripagano dei 25000km di Alpi a Appennini...poi ora si è messo anche la forestale di Arezzo etc etc...e ho detto proprio basta....quelli mi portano via la moto....
ora sto bene così....vado al lavoro in moto....vado a trovare mia madre....faccio il Raduno Street....ma poi solo pista....
poi non siamo tutti uguali....
concludendo...4 anni fa ho chiesto a NOT NORMAL..."ma come cazzo fai a fare solo pista ??"....la risposta me la sono data da solo l'anno dopo...
ora vivo e sogno..per quelle 4 ore che faccio ogni tanto di pista...
Mamba
RE di Adria
Qua hai il dettaglio della mia stagione;
Calendario stagione 2013 Trasferta Gomma
1 SML 165 CF 80
2 Franciacorta 136 libero 40
3 Lomba 60 libero 0
4 Muggio 240 forum 160 290
5 Varano 149 Ligurbike 50
6 Varano 60 libero 80
7 SML 165 CF 80 300
8 Franciacorta 150 libero 80
9 Lomba 60 libero 0
10 Lomba 30 libero 0
11 Muggio 240 forum pioggia300
12 Imola 240 forum 100
Totale 3255 1695 670 890
Chiaramente sformattato...
1696 giornate
670 trasferta
890 gomme
Serve altro???
Qua hai il dettaglio della mia stagione;
Calendario stagione 2013 Trasferta Gomma
1 SML 165 CF 80
2 Franciacorta 136 libero 40
3 Lomba 60 libero 0
4 Muggio 240 forum 160 290
5 Varano 149 Ligurbike 50
6 Varano 60 libero 80
7 SML 165 CF 80 300
8 Franciacorta 150 libero 80
9 Lomba 60 libero 0
10 Lomba 30 libero 0
11 Muggio 240 forum pioggia300
12 Imola 240 forum 100
Totale 3255 1695 670 890
Chiaramente sformattato...
1696 giornate
670 trasferta
890 gomme
Serve altro???
mi ci vuole la legenda :wacko:
quello che dispiace comunque è che, di suo pugno, ha scritto che avrebbe smesso di andare via in moto su strada perchè non riesce a controllarsi dedicandosi alla pista come valvola di sfogo.
è l'esclusività della cosa che è triste :(
mi ci vuole la legenda :wacko:
quello che dispiace comunque è che, di suo pugno, ha scritto che avrebbe smesso di andare via in moto su strada perchè non riesce a controllarsi dedicandosi alla pista come valvola di sfogo.
è l'esclusività della cosa che è triste :(
Q8
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Tipo, ammettendo che ho già la SS e il carrello, con tremila € di budget secondo te quante pistate potrei farmi?
E con un motard?
SS? prima della SS secondo me ti conviene andare con la street, la conosci ed è ottima come entry per la pista. poi se vedi che ti gusta a sbrega e non ti basta più puoi pensare di pensionarla, my 2 cents
per la mia prima pistata e unica fino ad ora, a rijeka, ho speso quel giorno:
90 € giornata intera
3 pieni di benza (60 € o anche meno in totale)
gomme rennsport :senzaundente:
pranzo 15 €
andare e tornare in 3 abbiamo speso tipo 80€ a cranio se non ricordo maletra benza e autostrada
carrello e macchina dell'amico
toh metti che se vai in 2 spendi 120 a cranio di viaggio + 60€ di benza + 100 di pista
300 euro conto tondo dovrebbero bastarti per una uscita che non sia al muggio o altre piste ultracostose
poi le piste vicine costano di piu ma risparmi sulla strada, quindi piu o meno rimane quello.
gomme: metti che vuoi fare lo sborone e partire con le GP racer (step sopra le SS che conosci molto bene), 300€ a treno montato, un treno ti basta mi dico per 4 5 pistate almeno , se non 6 7, a meno che non sei un manico della madonna alle prime pistate.
7 uscite ti costerebbero 2100 € + 300 € di gomme + ti rimangono 600 euro per la manutenzione varia
potebbe essere un conto verosimile?
ah, senza contare il carrello...la macchina la metto io :D
Il Franky
22/10/2013, 17:01
questo anche per me..facevo anche 25 km all'anno..tra Appennini e Alpi...Alpi anche 3 volte alla settimana...
poi ho provato la pista una volta..ed è stato fatale...10 pistate all'anno mi ripagano dei 25000km di Alpi a Appennini...poi ora si è messo anche la forestale di Arezzo etc etc...e ho detto proprio basta....quelli mi portano via la moto....
ora sto bene così....vado al lavoro in moto....vado a trovare mia madre....faccio il Raduno Street....ma poi solo pista....
poi non siamo tutti uguali....
concludendo...4 anni fa ho chiesto a NOT NORMAL..."ma come cazzo fai a fare solo pista ??"....la risposta me la sono data da solo l'anno dopo...
ora vivo e sogno..per quelle 4 ore che faccio ogni tanto di pista...
Mamba
RE di Adria
:smoke_: ti prego maestro, ancora :homer:
nuvolerapide
22/10/2013, 17:01
@Ary675 :blink: 7 pistate con un treno??? probabilmente mi farò problemi io, ma più di 3 mezze giornate con un treno ( Continental RA) non mi son mai fidato a farle, visto poi che non ho le termocoperte! Non sono un manico e ho girato su "pistine" come Franciacorta e San Martino ! ... :dubbio:
@Diodo... manca solo benzina , freni e tagliandi...comunque complimenti rende bene l'idea
:smoke_: ti prego maestro, ancora :homer:
ho riletto quello che ho scritto..e sto ancora piangendo dalla commozione.....:piango_a_dirotto:
Il Franky
22/10/2013, 17:06
SS? prima della SS secondo me ti conviene andare con la street, la conosci ed è ottima come entry per la pista. poi se vedi che ti gusta a sbrega e non ti basta più puoi pensare di pensionarla, my 2 cents
per la mia prima pistata e unica fino ad ora, a rijeka, ho speso quel giorno:
90 € giornata intera
3 pieni di benza (60 € o anche meno in totale)
gomme rennsport :senzaundente:
pranzo 15 €
andare e tornare in 3 abbiamo speso tipo 80€ a cranio se non ricordo maletra benza e autostrada
carrello e macchina dell'amico
toh metti che se vai in 2 spendi 120 a cranio di viaggio + 60€ di benza + 100 di pista
300 euro conto tondo dovrebbero bastarti per una uscita che non sia al muggio o altre piste ultracostose
poi le piste vicine costano di piu ma risparmi sulla strada, quindi piu o meno rimane quello.
gomme: metti che vuoi fare lo sborone e partire con le GP racer (step sopra le SS che conosci molto bene), 300€ a treno montato, un treno ti basta mi dico per 4 5 pistate almeno , se non 6 7, a meno che non sei un manico della madonna alle prime pistate.
7 uscite ti costerebbero 2100 € + 300 € di gomme + ti rimangono 600 euro per la manutenzione varia
potebbe essere un conto verosimile?
ah, senza contare il carrello...la macchina la metto io :D
con 90 € in italia non ci giri neanche mezza giornata.. e parlo di piste tipo magione eh..
per le gomme: col gp racer anteriore ci fai una vita, ma con un post, anche se E la vedo dura fare 5/6 pistate ;)
sei stato un po' stretto Ary :)
@Ary675 :blink: 7 pistate con un treno??? probabilmente mi farò problemi io, ma più di 3 mezze giornate con un treno ( Continental RA) non mi son mai fidato a farle, visto poi che non ho le termocoperte! Non sono un manico e ho girato su "pistine" come Franciacorta e San Martino ! ... :dubbio:
@Diodo... manca solo benzina , freni e tagliandi...comunque complimenti rende bene l'idea
non saprei visto che non faccio pista...ma leo mi pare ci giri parecchio con le dunlop gp racer, con un 1000, lui sta iniziando ora, se si tiene il 675 si diverte e non dovrebbe divorare le gomme. stiamo comunque parlando di un neofita.
ma ripeto, ho fatto la domanda, verosimile? ditemelo voi che siete esperti ma tenete conto di tutti i fattori
con 90 € in italia non ci giri neanche mezza giornata.. e parlo di piste tipo magione eh..
ma se ad Adria facevano i lunedi a 110 giornata intera :wacko:
comunque se è vero quello che dici tanto meglio andare a rijeka...che pista :wub:
Il Franky
22/10/2013, 17:20
non saprei visto che non faccio pista...ma leo mi pare ci giri parecchio con le dunlop gp racer, con un 1000, lui sta iniziando ora, se si tiene il 675 si diverte e non dovrebbe divorare le gomme. stiamo comunque parlando di un neofita.
ma ripeto, ho fatto la domanda, verosimile? ditemelo voi che siete esperti ma tenete conto di tutti i fattori
ma se ad Adria facevano i lunedi a 110 giornata intera :wacko:
comunque se è vero quello che dici tanto meglio andare a rijeka...che pista :wub:
ah beh, il lunedì se uno può andare è ad un ottimo prezzo:).. ma che io ricordi questa è una promozione abbastanza rara nel suo genere ;)
potendo andare a rijeka se uno è vicino risolve molti problemi, ma lì ci giri solo con le dunlop (chiedi a Mauro).. e poi è bello variare la pista che affronti.. è come se dovessi uscire tutte le volte in moto e fare sempre la solita strada, la fai assecondandola, quasi arrendevolmente :)
nuvolerapide
22/10/2013, 17:20
non saprei visto che non faccio pista...ma leo mi pare ci giri parecchio con le dunlop gp racer, con un 1000, lui sta iniziando ora, se si tiene il 675 si diverte e non dovrebbe divorare le gomme. stiamo comunque parlando di un neofita.
ma ripeto, ho fatto la domanda, verosimile? ditemelo voi che siete esperti ma tenete conto di tutti i fattori
ma se ad Adria facevano i lunedi a 110 giornata intera :wacko:
comunque se è vero quello che dici tanto meglio andare a rijeka...che pista :wub:
guarda...nemmeno io sono un esperto, assiduo o un gran manico ! Mi ha fatto solo strano la cosa tutto qua! Nelle mezze ho fatto in media 200km , con una Street ( non una mangia gomme) ...so che non parliamo delle stesse gomme , ma per come l'ho letta ho calcolato un 1400km di pista! Premetto che proprio perché non vado spesso cerco di evitare sul nascere l'insorgenza di possibili problemi che mi possano rovinare il divertimento, poi magari ragiono male ed avrei dovuto fidarmi e sfruttare di più le gomme visto che comunque non le ho cambiate perché davano problemi ma solo pensando ad usura e stress termici senza le termo... :sad:...
NOT NORMAL
22/10/2013, 17:22
Se scazzi il setting con un gp racer M che è una gomma stradale ci fai una mezza al mugello e poi la usi sulla neve d'inverno,come gommone,e per fare una pistata a 90 bisogna che ti faccian dieci euro di sconto ad una giornata dentro tutti cani e porci a san martino/adria........
Parere personale,si puo fare tutto bene, basta non attaccarsi a finte convinzioni o a consigli di MAGHI DELLA MOTO GP da bar..........:oook:
Se scazzi il setting con un gp racer M che è una gomma stradale ci fai una mezza al mugello e poi la usi sulla neve d'inverno,come gommone,e per fare una pistata a 90 bisogna che ti faccian dieci euro di sconto ad una giornata dentro tutti cani e porci a san martino/adria........
Parere personale,si puo fare tutto bene, basta non attaccarsi a finte convinzioni o a consigli di MAGHI DELLA MOTO GP da bar..........:oook:
io ho solo riportato la mia esperienza, striminzita, mi son trovato bene, non molta gente. ho provato a metter giù due conti seguendo ciò ma evidentemente sbaglio.
vi prego di fare voi un "previsionale" per il nostro amico
NOT NORMAL
22/10/2013, 18:33
No Ary, per carità, con l'anteriore Dunlop ci fai veramente tutta la stagione,ma con il posteriore no.......
No Ary, per carità, con l'anteriore Dunlop ci fai veramente tutta la stagione,ma con il posteriore no.......
allora 3000 euro 6 pistate 1 ant 2 post comprese 500 600 euro di spesa per il wellness della moto...ci sta?
NOT NORMAL
22/10/2013, 19:16
Tirati tirati ci stai dentro,ma prendi na gomma in piu,si sa mai............
nuvolerapide
22/10/2013, 19:18
ho fatto pure io 2 conti per la mia esperienza da principiante di quest'anno, dove l'obbiettivo era far "strada" ed esperienza, quindi ho preferito le mezze giornate e non le giornate con i pareggiamenti, dove è vero che giri meglio ma il costo è superiore ed all'incirca , per i calcoli che mi ero fatto avrei fatto la stessa strada. Visto che ho problemi a sorpassare sciolto e deciso e che non sono un missile o previlegiato "pistini" come Franciacorta e San Martino (per non rompere troppo le balle agli altri), pagando la mezza sui 120-130 con assicurazione pioggia. Mediamente ho percorso 200km ogni mezza giornata.
Costo pista 120*6
benzina circa 40*6
gomme 3 treni 250(montate)*3
1 set pastiglie freni zcoo 120€ (non faccio staccate serie :cry: , il set lo utilizzavo solo in pista per rendermi conto del consumo e durata)
1 cambio olio,filtri visto che ci ho fatto pure strada 80€
tralasciando gli spostamenti , visto che Franciacorta ce l'ho a due passi e Cremona non ho calcolato ho speso circa 1900€.
Ipotizzando di rivendere i treni dopo 2 volte a 100€ (io li ho tenuti per farci strada) si limerebbe il costo a 1600...vero anche che se ci prendi la mano e ti ci metti "serio" facile che si tenda a privilegiare le giornate cronometrate e le piste vere quindi salgono i costi della pista oltre ad i costi per gomme più performanti , ma a quel punto le termo credo siano d'obbligo
NOT NORMAL
22/10/2013, 19:57
Anche al tuo livello non fanno male ,durano il doppio le gomme, e sai dove è il trucco, quando hai finito di girare, le rimetti le termo e mentre fai altro lasci raffreddare le gomme in modo graduale,preservi le mescole da shock termici, cioe, con le termo, fanno solo un ciclo di riscaldamento/reffreddamento, senza termo ne fanno sette/otto di cicli.
nuvolerapide
22/10/2013, 20:12
Anche al tuo livello non fanno male ,durano il doppio le gomme, e sai dove è il trucco, quando hai finito di girare, le rimetti le termo e mentre fai altro lasci raffreddare le gomme in modo graduale,preservi le mescole da shock termici, cioe, con le termo, fanno solo un ciclo di riscaldamento/reffreddamento, senza termo ne fanno sette/otto di cicli.
infatti è nella lista degli acquisti! Le gomme sono strada/pista e dovrebbero sopportare più cicli termici, ma comunque gli aloni viola che compaiono a distanza di tempo mi han sempre fatto pensare che qualcosa perdessero con quegli stress! Anche se, per i miei limiti , non mi son mai accorto di un loro decadimento! Forse l'ho notato più sulle K3
Juste1911
22/10/2013, 20:21
Anche al tuo livello non fanno male ,durano il doppio le gomme, e sai dove è il trucco, quando hai finito di girare, le rimetti le termo e mentre fai altro lasci raffreddare le gomme in modo graduale,preservi le mescole da shock termici, cioe, con le termo, fanno solo un ciclo di riscaldamento/reffreddamento, senza termo ne fanno sette/otto di cicli.
Domanda... Ma anche delle termo da 150-180 euri potrebbero andar bene per preservare la qualità della gomma o servono per forza prodotti più "rinomati"? (Vedo le BikeTek & le MotoGP nel link qui sotto...)
termocoperte 180 | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=termocoperte+160&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xtermocoperte+180&_nkw=termocoperte+180&_sacat=0)
Dopo quest'estate (contando le due pistate fatte col gran caldo, Franciacorta & Varano) m'era parso che le mie SS (che non sono propriamente gomme da pista) fossero un attimo "appassite"... Erano come rinsecchite, c'era qualche minuscola crepa qui e la... Dopo qualche centinaio di km in strada tutto sembra essere tornato normale! Centra nulla? Può essere che questo fosse dovuto ai ripetuti "shock termici"?
Poi ai lati, principalmente sul posteriore da lontano la spalla aveva un aspetto "cerato", più lucido e lo ha tutt'ora a dire il vero...
Hai voglia con il Motard, quello che risparmi in pista lo spendi in gommee e motori, con i 450 ogni volta che si rompe qualcosa son 2000 eur alla volta............
Con quello che spendevo per "forse" 8 uscite coi 1000 credo farei una stagione andando 4 volte al mese col motard.
Se metto in conto la differenza di spesa quando son caduto mi viene da vomitare.
Con duemila euro ci ho preso la moto...
Ma la differenza grossa lo fa lo stress, andare e tornare da rijeka erano, solo di viaggio 4 ore, due pasti fuori, autostrada, adesso mi alzo alle otto mangio, una ora e sono già che giro (con scelta di varie piste), mangio un panino, torno nel primo pomeriggio e taglio l'erba in giardino.:cool:
NOT NORMAL
22/10/2013, 22:26
Ok, non so che moto hai preso, ma io con il 450 ci ho girato un pochino, e la prima volta che ho avuto un problema si è disintegrato il motore, ma non sono l'unico, certo il motore è gia tirato di suo e ora lo gode che l'ha presa (con il motore rifatto da nuovo)ma credimi, ogni rottura sono volatili per diabetici...........
Poi ripeto sono scelte,se ti diverti di piu e spendi meno non fa altro che farmi piacere, il cross mi diverte ancora di piu e costa ancora meno,e per l'inverno secondo me è il massimo per stare allenati senza andare in spagna.
Domanda... Ma anche delle termo da 150-180 euri potrebbero andar bene per preservare la qualità della gomma o servono per forza prodotti più "rinomati"? (Vedo le BikeTek & le MotoGP nel link qui sotto...)
termocoperte 180 | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=termocoperte+160&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xtermocoperte+180&_nkw=termocoperte+180&_sacat=0)
Dopo quest'estate (contando le due pistate fatte col gran caldo, Franciacorta & Varano) m'era parso che le mie SS (che non sono propriamente gomme da pista) fossero un attimo "appassite"... Erano come rinsecchite, c'era qualche minuscola crepa qui e la... Dopo qualche centinaio di km in strada tutto sembra essere tornato normale! Centra nulla? Può essere che questo fosse dovuto ai ripetuti "shock termici"?
Poi ai lati, principalmente sul posteriore da lontano la spalla aveva un aspetto "cerato", più lucido e lo ha tutt'ora a dire il vero...
Le termo vanno benone ma su quella gomma fanno poca differenza Edo.
Thor #17
22/10/2013, 23:17
Ste, le mie corsa III datate 2008 dopo una scaldata con le termo mi davano piú feeling..magari una cosa più mentale che altro..però mi sentivo più sicuro..boooohhhh..probabilmente effetto placebo.
Domanda... Ma anche delle termo da 150-180 euri potrebbero andar bene per preservare la qualità della gomma o servono per forza prodotti più "rinomati"? (Vedo le BikeTek & le MotoGP nel link qui sotto...)
termocoperte 180 | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=termocoperte+160&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xtermocoperte+180&_nkw=termocoperte+180&_sacat=0)
Dopo quest'estate (contando le due pistate fatte col gran caldo, Franciacorta & Varano) m'era parso che le mie SS (che non sono propriamente gomme da pista) fossero un attimo "appassite"... Erano come rinsecchite, c'era qualche minuscola crepa qui e la... Dopo qualche centinaio di km in strada tutto sembra essere tornato normale! Centra nulla? Può essere che questo fosse dovuto ai ripetuti "shock termici"?
Poi ai lati, principalmente sul posteriore da lontano la spalla aveva un aspetto "cerato", più lucido e lo ha tutt'ora a dire il vero...
Non vorrei dire una cagata, ma l'aspetto lucido vuol dire che non lavorano alla temperatura ottimale. Si scaldano troppo. O sbaglio?
maurotrevi
22/10/2013, 23:58
le mie spese:
pista mediamente 220*8= 1760 tutte piste di primo livello
olio e freni 300 stando molto comodi
gomme 1 ant e 2 post kr più un treno usato di gpracer da usare in giornate brutte 750
trasporto 8*100 800 sto in culo al mondo e viaggio quasi sempre solo
cibarie varie 40*8 320
benzina 1500km a 5-6 km/l 450E
facendo una stagione alla grande 4300 circa
nuvolerapide
23/10/2013, 02:17
Domanda... Ma anche delle termo da 150-180 euri potrebbero andar bene per preservare la qualità della gomma o servono per forza prodotti più "rinomati"? (Vedo le BikeTek & le MotoGP nel link qui sotto...)
termocoperte 180 | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=termocoperte+160&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.Xtermocoperte+180&_nkw=termocoperte+180&_sacat=0)
Dopo quest'estate (contando le due pistate fatte col gran caldo, Franciacorta & Varano) m'era parso che le mie SS (che non sono propriamente gomme da pista) fossero un attimo "appassite"... Erano come rinsecchite, c'era qualche minuscola crepa qui e la... Dopo qualche centinaio di km in strada tutto sembra essere tornato normale! Centra nulla? Può essere che questo fosse dovuto ai ripetuti "shock termici"?
Poi ai lati, principalmente sul posteriore da lontano la spalla aveva un aspetto "cerato", più lucido e lo ha tutt'ora a dire il vero...
a 250€ trovi le Irc che da questo test sembrerebbero meglio :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/127427-comparativa-termocoperte.html
streetTux
23/10/2013, 06:31
Mmmm... a quanto pare sono stato troppo ottimistico all'inizio... con tremila € ci fo pohino.. maiala.. :(
Grazie diodo, nuvolerapide e maurotrevi per i bilanci dettagliati, gentilissimi :oook:
Ora vedrò di informarmi un po' sulla questione motard.. ho pistini più vicini a casa, quindi avrei meno spese per le trasferte visto che anch'io sto in cu*o al mondo.. bisogna effettivamente vedere con la manutenzione come si sta messi, perché sapevo che sui motori motard era decisamente frequente.. però certo non partirei con un 450, altrimenti mi ammazzo alla prima uscita.. inoltre penso che la pista costi decisamente meno.. :cipenso:
Però sono tutte supposizioni, vedrò di informarmi meglio :w00t:
Juste1911
23/10/2013, 06:44
Le termo vanno benone ma su quella gomma fanno poca differenza Edo.
Sisi per carità, era solo da un punto di vista del raffreddamento che chiedevo, poi dall'anno prossimo verrò con un treno di SC o simili presi online! Dunlop GP Racer dipende, se mi tocca modificare o meno il parafango anteriore come avevo letto da qualche parte... :biggrin3:
a 250€ trovi le Irc che da questo test sembrerebbero meglio :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/127427-comparativa-termocoperte.html
Mmm, IRC poi ci butto un occhio! Grazie ancora!
Ps: ho visto che negli USA "tutto" costa meno e spediscono gratis, ho alcuni amici che ci vivono/ci andranno in vacanza tra qualche mese... Qualcuno conosce qualche marchio USA rispettabile? Motorcycle Tire Warmers | eBay (http://www.ebay.com/bhp/motorcycle-tire-warmers)
SS? prima della SS secondo me ti conviene andare con la street, la conosci ed è ottima come entry per la pista. poi se vedi che ti gusta a sbrega e non ti basta più puoi pensare di pensionarla, my 2 cents
per la mia prima pistata e unica fino ad ora, a rijeka, ho speso quel giorno:
90 € giornata intera
3 pieni di benza (60 € o anche meno in totale)
gomme rennsport :senzaundente:
pranzo 15 €
andare e tornare in 3 abbiamo speso tipo 80€ a cranio se non ricordo maletra benza e autostrada
carrello e macchina dell'amico
toh metti che se vai in 2 spendi 120 a cranio di viaggio + 60€ di benza + 100 di pista
300 euro conto tondo dovrebbero bastarti per una uscita che non sia al muggio o altre piste ultracostose
poi le piste vicine costano di piu ma risparmi sulla strada, quindi piu o meno rimane quello.
gomme: metti che vuoi fare lo sborone e partire con le GP racer (step sopra le SS che conosci molto bene), 300€ a treno montato, un treno ti basta mi dico per 4 5 pistate almeno , se non 6 7, a meno che non sei un manico della madonna alle prime pistate.
7 uscite ti costerebbero 2100 € + 300 € di gomme + ti rimangono 600 euro per la manutenzione varia
potebbe essere un conto verosimile?
ah, senza contare il carrello...la macchina la metto io :D
7 uscite 2100 euro????? Se giri solo al mugello nel week end.... Io ne ho fatte 4;2 mugello+2 imola 720 euro,ma mi servono almeno 2 posteriori ed una ant....
@strettisimo:DOTE FONDAMENTALE PER FARE PISTA,LA POSSIBILITà DI GIOSTRARE IL LAOVRO E FARE LA MAGGIOR PARTE DELLE GIORNATE DURANTE LA SETTIMANA.
maurotrevi
23/10/2013, 07:25
non é vero che ci fai poco, se inizi ad usare gomme meno costose che al momento non ti servono, fai un paio di uscite in piste da mondiale organizzandoti per il trasporto con gli amici e fai piu uscite in piste minori piu vicine ed economiche fai un'ottima stagione
roberto.to
23/10/2013, 08:03
minchia io non avevo mai fatto i conti...e non volevo neppure saperlo.... leggo i vs. conti e su per giu....so di aver speso quei soldi...
speriamo che mia moglie non legga il forum :blink:
streetTux
23/10/2013, 08:08
DOTE FONDAMENTALE PER FARE PISTA,LA POSSIBILITà DI GIOSTRARE IL LAVORO E FARE LA MAGGIOR PARTE DELLE GIORNATE DURANTE LA SETTIMANA.
Su questo aspetto sono spacciato.. :(
minchia io non avevo mai fatto i conti...e non volevo neppure saperlo....
Sapessi io quando ho provato a farmi una stima di ciò che spendo all'anno girando come ora.. e sono andato per difetto abbestia..
Su questo aspetto sono spacciato.. :(
Rinuncia allora.
Le giorante del week end sono più care,più affollate e poi spostarsi con furgone/carrello è molto più incasinato.
7 uscite 2100 euro????? Se giri solo al mugello nel week end.... Io ne ho fatte 4;2 mugello+2 imola 720 euro,ma mi servono almeno 2 posteriori ed una ant....
@strettisimo:DOTE FONDAMENTALE PER FARE PISTA,LA POSSIBILITà DI GIOSTRARE IL LAOVRO E FARE LA MAGGIOR PARTE DELLE GIORNATE DURANTE LA SETTIMANA.
hai capito male: 300 € in media a uscita COMPRESE spese di benzina e autostrada, cibarie ecc
streetTux
23/10/2013, 12:16
Rinuncia allora.
Le giornate del week end sono più care,più affollate e poi spostarsi con furgone/carrello è molto più incasinato.
Sì.. quello è vero.. però con i motard questi problemi mi sa che non li avrei.. boh.. :wacko:
Dopo l'ennesima multa sto seriamente pensando di fare basta.. andare in moto su strada inizia ad essermi pesante.. ma questa è solo una doverosa premessa, non ne voglio parlare. ;)
Diciamo che così, a stima, rinunciando a girare su strada con tutti gli indotti conseguenti, avrei un budget di 3000€ all'anno..
Quanto ci fo in pista con quei soldi? :cipenso:
Innanzitutto se volessi mettermi la Street in salotto e prendermi una carenata della minchia solo pista mi sa che mi vanno via tutti in un colpo solo e ciao.. però vabbè, tralasciamo anche questo aspetto..
Innanzitutto dovrei fare un corso.. quanto costa all'incirca?
Poi avrei le spese delle girate.. a quanto ammontano?
Mi rivolgo a voi che girate, datemi qualche numero così mi fo un'idea.. grazie mille :oook:
Ma datti una halmata e goditeli per strada... dai retta... :oook:
:lingua:
In effetti mi ero dimenticato del trasporto.. dovrei trovarmi sì un furgone.. questa è una bella noce.. :(
ne parlammo anche...
http://i21.photobucket.com/albums/b283/1BADURAMAX/vaninside.jpg
Ma datti una halmata e goditeli per strada... dai retta... :oook:
:lingua:
:supremo:
Ma con il motard il carrello/furgone serve uguale. Certo se non spacchi tutto ma fai manutenzione, immagino che il costo totale sia minore che con una SS. Dico perché mi ero informato sul motard e ogni tanto mi torna in testa
streetTux
23/10/2013, 13:23
ne parlammo anche...
http://i21.photobucket.com/albums/b283/1BADURAMAX/vaninside.jpg
Vedi che era destino? :w00t:
Vedi che era destino? :w00t:
a me sembra ci sia scritto GMC...
Ciao.
streetTux
23/10/2013, 13:34
a me sembra ci sia scritto GMC...
Ciao.
.
La gomma..
.
La gomma..
Si si :supremo:
Il Franky
23/10/2013, 13:45
:madoo:
Io andrei di motard.Vero che, come dice Not normal,se spacchi il motore son c@zzi... ma una rottura puo' capitare anche su una ss, anche se con probabilita' minori.Ma se dovesse capitare i c@zzi diventano esponenziali...Poi nel motard una scivolata ti puo' costare un manubrio,leve e pedane se ti va male, in caso di pista "classica" per una scivolata innocua partono centinaia di euro.Manutenzione di un mono 450, 1,5 lt di olio di ottima qualita'+ filtro, circa 30 euro e te la cavi, anche se va fatto piu' spesso,su una ss,il solo cambio olio+ filtro(da fare ALMENO 1 volta a stagione o 1000 km) spendi minimo 3 volte tanto.Gomme: non ho esperienza diretta,ma con un treno, da quel che mi dicono,almeno 6-7 uscite te le fai,inoltre se anche comincia a scivolare un po' non e' un grosso problema,mentre su una ss devono essere sempre in buone condizioni.Le piste costano un terzo se non meno,ce n'e' di piu' e in genere non bisogna spararsi 300 km per raggiungerle(con conseguente pernottamento e relativo innalzamento dei costi,a meno ti voglia fare levatacce o rientri a notte fonda).Consumi,con un pieno(10-15 euro) ti fai una giornata intera o quasi,e le prime volte finiscono prima le tue energie...Certo,la velocita' ha un fascino diverso,ma,ora come ora non sottovaluterei per nulla il motard.Nel caso,poi volessi provare, ci sono alcuni autodromi che fanno servizo di noleggio moto, oltre ai corsi.
nuvolerapide
24/10/2013, 18:34
Se riesci a noleggiare un motard , secondo me, ti converrebbe provarlo e vedere se ti piace la cosa!
Ma un motard 2 tempi? Non so quanto fosse vera l'affermazione, ma mi dissero che il 2t richiede si più manutenzione ma alla fine dei conti, alla lunga, è meno onerosa...cazzata?
Sugarglider
24/10/2013, 19:09
Ma intendevi queste piste? :ph34r: 137857
alessio90
24/10/2013, 20:33
Se riesci a noleggiare un motard , secondo me, ti converrebbe provarlo e vedere se ti piace la cosa!
Ma un motard 2 tempi? Non so quanto fosse vera l'affermazione, ma mi dissero che il 2t richiede si più manutenzione ma alla fine dei conti, alla lunga, è meno onerosa...cazzata?
Non è una considerazione sbagliata, specie in confronto ai motard 450 da pista che necessitano di una manutenzione assurda..e se rompi il motore di un 2t spendi molto meno rispetto a un 4..resta il fatto che per me un motard ha più senso 4t per via del maggior freno motore e maggiore rotondità d'utilizzo..
Juste1911
25/10/2013, 13:59
Motard 2 tempi per poi "fare a gara" coi 14-16enni? No grazie... 450cc -> 690cc :cool:
nuvolerapide
25/10/2013, 15:52
Motard 2 tempi per poi "fare a gara" coi 14-16enni? No grazie... 450cc -> 690cc :cool:
se non ricordo male son mezzi con 40-50cv su 100-110kg di moto...essendo poi 2t dovrebbero comunque strapparti le braccia!
Motard 2 tempi per poi "fare a gara" coi 14-16enni? No grazie... 450cc -> 690cc :cool:
Per girare con un 690 devi essere bravo davvero.....
Juste1911
25/10/2013, 16:28
Per girare con un 690 devi essere bravo davvero.....
C'è gente pazza a questo mondo!! :w00t:
Farò i miei complimenti agli amici con il Kappone allora!!
LC4 è un gran bel motore, provato al KTM Day di qualche anno fa!
Io mi ribalto coi motardini 110cc 4t... Poi vedo le foto degli amici con la doppia moto (Triunz e Motard) tutti intraversati con la moto inclinatissima... Son troppo scarso... :cry:
Edit: lui è il campione italiano ragazzi, fa morire!!! :biggrin3:
http://www.youtube.com/watch?v=q2-t_psZxvo
Piu cilindrata ha..e piu si controlla la derapata...
C'è gente pazza a questo mondo!! :w00t:
Farò i miei complimenti agli amici con il Kappone allora!!
LC4 è un gran bel motore, provato al KTM Day di qualche anno fa!
Io mi ribalto coi motardini 110cc 4t... Poi vedo le foto degli amici con la doppia moto (Triunz e Motard) tutti intraversati con la moto inclinatissima... Son troppo scarso... :cry:
Fare motard in pista con un kappa 690 non è uno scherzo;credo che pesi un 30kg più di un normale 450 ed avrà anche parecchi cv in più.C'è un motivo se ,aprilia a parte,corrono tutti con monocilindrici piccoli e leggeri.....
nuvolerapide
25/10/2013, 17:14
Piu cilindrata ha..e piu si controlla la derapata...
quindi un vecchio cross 500 2t si controlla da dio :w00t::biggrin3: ....a parte gli scherzi, che il 4t sia meno brusco e porti dei vantaggi nel motard è indubbio :oook:
Per dire....Pistone wossner 66,34 HONDA CR 250 2002-2004 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Pistone-wossner-66-34-HONDA-CR-250-2002-2004-/360648779047?pt=Altro_Tv_e_Video&hash=item53f857a527&_uhb=1)
Pistone wossner 95,96 Alta comp. 12:1 HONDA CRF 450 R 2002-2003 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Pistone-wossner-95-96-Alta-comp-12-1-HONDA-CRF-450-R-2002-2003-/370808420179?pt=Altro_Tv_e_Video&hash=item5655e77753&_uhb=1)
alessio90
26/10/2013, 11:01
Un 250 2t in forma, con magari un bello scarico accordato, filtro e testa può cacciare senza troppi problemi una 50ina di cv, che considerata la leggerezza (abbastanza meno di un 450 4t)ne fa un bel mezzo in termini di prestazioni..tuttavia è anche un mezzo abbastanza più impegnativo da guidare rispetto a un 4t, benché io lo preferisca. Insomma, se si ha sempre guidato solo moto 4t passare a 2t del genere..motard tra l'altro..necessita di una bella riprogrammata nella guida :D se parliamo poi di 500 2t, il più recente è l'Honda cr, ma se ne trovano pochi in quanto è stato ritirato dal mercato nei primi anni 2000..come motore è di generazione vecchia, ma a fronte di una potenza pressapoco allineata a quella di un più recente 250 2t, offre molta più coppia a giri bassi..non ne ho mai provato uno ma da quel che mi hanno detto è un'impresa tenere la ruota davanti giù :D
maurotrevi
26/10/2013, 12:49
bhe il motard non costa proprio poco... magari meno di una ss ma le gomme costano, il motore specialmente 4 tempi costa tantissimo di manutenzione e va smontato e rifatto praticamente ogni 1500km. costano menonsolo le piste e lo spostamento.
con i 2 tempi va meglio ma sono difficili per la specialità.
l'unica soluzione meno costosa è il cross ma è tutto un altro sport.
mi avete fatto venir voglia di prendermi un motardino 125 da usare qua nelle strade di campagna :D
quasi quasi apro un 3D :cipenso:
bhe il motard non costa proprio poco... magari meno di una ss ma le gomme costano, il motore specialmente 4 tempi costa tantissimo di manutenzione e va smontato e rifatto praticamente ogni 1500km. costano menonsolo le piste e lo spostamento.
con i 2 tempi va meglio ma sono difficili per la specialità.
l'unica soluzione meno costosa è il cross ma è tutto un altro sport.
Premesso che non me ne viene nulla in tasca, di gomme spendo meno che sulle supersport, se uno compra un ktm625 o un hondaxr un dmr450, compra una moto affidabile e prestante, di cui fare la manutenzione anche in casa è un piacere, se uno compra un crf450 o un Aprilia450 o un k525 il discorso cambia...
Il cross mangia più pistoni e valvole del motard...per dire.
Sono sempre più contento di girare su strade comuni in sella alla mia Fenix! Altro che pista!!!
inviato dalla mia Thunderbird 1600
maurotrevi
26/10/2013, 21:28
Premesso che non me ne viene nulla in tasca, di gomme spendo meno che sulle supersport, se uno compra un ktm625 o un hondaxr un dmr450, compra una moto affidabile e prestante, di cui fare la manutenzione anche in casa è un piacere, se uno compra un crf450 o un Aprilia450 o un k525 il discorso cambia...
Il cross mangia più pistoni e valvole del motard...per dire.
ne parlavo qualche mese fa con il mio carrozziere, tra i due soci hanno un aprilia e un crf da motard e 2 crf da cross, con il cross manutenzione ridottissima, con i motard almeno una volta l'anno rifanno per bene i motori spendendo almeno 1500 euro(l'aprilia anche di più, salvo imprevisti e anche quest'anno il motore del crf si è rotto per il secondo anno di fila nonostante le revisioni.
come gomme costano quanto le sportive o quasi e non ci fanno poi tanta strada, i freni con le berige gli costano ben più della mia ecc.
insomma non so chi spende meno. invece con il cross lo ritengono molto meno dispendioso per tutto.
Fatevi una Pit Bike.
:biggrin3:
ne parlavo qualche mese fa con il mio carrozziere, tra i due soci hanno un aprilia e un crf da motard e 2 crf da cross, con il cross manutenzione ridottissima, con i motard almeno una volta l'anno rifanno per bene i motori spendendo almeno 1500 euro(l'aprilia anche di più, salvo imprevisti e anche quest'anno il motore del crf si è rotto per il secondo anno di fila nonostante le revisioni.
come gomme costano quanto le sportive o quasi e non ci fanno poi tanta strada, i freni con le berige gli costano ben più della mia ecc.
insomma non so chi spende meno. invece con il cross lo ritengono molto meno dispendioso per tutto.
L' hai detto tu, hanno proprio le due moto più costose che ci sono sul mercato in fatto di manutenzione e rotture, quelle da sconsigliare ad un amatore.
Comunque 1500 euro di manutenzione ordinaria annuale :ph34r:.
maurotrevi
27/10/2013, 00:05
fanno revisioni assurde, cambiano di tutto dentro i motori ogni anno!
almeno il 2t cambi un pistone ogni tanto e ti fai tutto in casa.
alessio90
27/10/2013, 07:16
fanno revisioni assurde, cambiano di tutto dentro i motori ogni anno!
almeno il 2t cambi un pistone ogni tanto e ti fai tutto in casa.
Esatto, tipo il cambio pistone è previsto mi pare ogni 50 ore o giù di lì.. e non è un'operazione molto banale..
maurotrevi
27/10/2013, 08:13
dai un cambio pistone sul 2 tempi lo facevo a 14 anni....su un 4 fare cuscinetti catena, pistoni valvole....
per dire ieri ho registrato le valvole del motard, operazione da fare ogni 30 ore che spaventa molti...è un ora e mezza di lavoro fatto in garage a costo materiale zero....
io ho già fatto il tuo passo, dalla strada alla pista .. :biggrin3:
adesso stò tornando a godermi più la strada e i paesaggi , la pista mi dà emozioni e adrenalina , ma non riesce a farmi passare la voglia della strada e i passi .. :biggrin3:
ora in pista ci vado ogni tanto , giusto per sfogarmi .. :oook:
quello che voglio fare anche io
torotuono
02/12/2013, 21:34
Streetissimo , non ho letto tutte le pagine quindi non sò se te l'hanno già suggerito : vieni a fare la Gentleman cup !
Costa due spicci , unico limite avere una raffreddata ad aria o aria /olio e quest'anno i circuiti sono equamente divisi fra centro e nord.
C'è già un argomento aperto sulla questione , buttaci un occhio !!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.