PDA

Visualizza Versione Completa : A proposito di fari tondi..di questa cosa ne pensate? [Fiat 500]



Fede500f
20/10/2013, 11:26
motore 499cc
cilindri 2
marce 4
peso 500 kg circa...


Volevo parlarvene un po per rendervi partecipi di una un'altra passione riguardante i motori e per vedere chi di voi la coltiva.

moto? no! Mi riferisco ad un'altra "fari tondi". Lei. La Fiat 500 f '66

137278

La prima volta che ho visto una Triumph, anni fa, la prima cosa che mi è passata alla mente è stata: -wow! una moto da affiancare in garage a lei!- Così avrei avuto ben 4 occhioni tondi ad aspettarmi:w00t:

Un'auto dal grande valore storico, ma la mia di storia.:cool:

Bei ricordi che si accostano a ricordi epici. Come quando ad 8 anni mio padre decise di insegnarmi a guidare "la macchina", ma ero un po piccino così, niente paura, un bel mattone sotto al sedile della guida per farmi vedere la strada (chiusa al traffico) e via a capire come si doveva lasciare la frizione per fare in modo che l'auto non solbazzasse in partenza!:lingua: una volta messa anche la seconda mi sembrava di volare, invece ero solamente ai 20km/h.
Oppure quella volta quando siamo partiti in tre dentro al cinquino, tratta Ascoli piceno-Roma, e verso Rieti che ti succede? l'auto non va! niente paura, si risolve il problema con un po di fil di ferro raccolto da una recinzione al bordo della strada e si continuano gli ultimi 100 km ad un cilindro solo!:oook: WooW!

Vogliamo parlare del suono con una bella marmitta messa sotto?
Vogliamo parlare del sedile reclinabile in un attimo? che non faceva neanche rendere conto di nulla alla povera malcapitata?:biggrin3:
Vogliamo parlare di quando durante il mio primo viaggio in macchina (patente appena presa), mi fermano i caramba..io tutto preoccupato e...- no guarda, ti abbiamo fermato solo per vedere la macchina- :cool:

Vogliamo parlare della doppietta? (ora cambio sincronizzato)
Del tettino in tela che fa tanto spider!
Dei raduni?

Un mondo! e un mondo di ricordi, di altri tempi forse. dove non c'è servosterzo e sensori di parcheggio, tanto la macchina è corta e leggera. Dove non c'è lo start-and-stop, tanto il motore consuma poco di suo. dove per partire dovevi "tirare l'aria" e se l'aria (quella all'esterno sta volta) era fredda, bastava girare una levetta posta sotto al sedile posteriore, altro che clima automatico!

Insomma la Fiat 500!


Questi sono alcuni dei ricordi che quest'auto mi ha saputo regalare.
Chi di voi ne possiede una? anzi, chi di voi possiede auto d'epoca?

Vi lascio altre foto e dettagli aggiuntivi di questa 500f che monta:
Interni in pelle-stoffa
scarico
minigonne
cruscotto personalizzato fatto a mano
4 freni a disco
vetri elettrici

137265137266137267137268137269137270

e....tanto che ci sono vi metto le foto di alcune sue amiche: Bianchina Autobianchi e Fiat 126 Personal 4.
La 126 già rifinita con cerchi, freni a disco anteriori, scarico e interni rifatti (radio, cruscotto, sedili).
L'Autobianchi invece per ora è solo munita dei cerchi in lega mini, freni a disco sull'anteriore e volante in legno,altro che pelle!:biggrin3:
137271137272137273137274137275

Buona domenica a tutti!

japkiller
20/10/2013, 12:14
non critico le altrui passioni, ma vedere una 500, per giunta marchiata abusivamente abarth, che fa il verso alle auto moderne un pò mi sconvolge.
A proposito di fari tondi, è come quando vengono montati i fari della speed sulle vecchie moto jap..
Da cultore delle auto d'epoca (ho un cooper 1300, una giulia spider veloce, una 600 carrozzeria allemano) sono per la completa originalità.
Seppur carina sarebbe molto più bella originale, stessa cosa dicasi per le altre due.

Segy
20/10/2013, 12:17
Mi garba la 500... Originale!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

Venanzio
20/10/2013, 12:20
Mi piace, è tenuta bene, ma se fosse tutta originale sarebbe meglio,

macheamico6
20/10/2013, 12:33
Originale credo abbia un valore molto più alto (a parità di condizioni generali, ovvio).
Ma se la dovessi usare a me piace molto di più così come tu te la sei "costruita" :oook:

Fede500f
20/10/2013, 13:16
si indubbiamente avete ragione riguardo l'originalità..ma è,anzi sono, auto "di tutti i giorni" non è che le uso solo per andare ai raduni o per rivenderle..tenute coperte sotto un telo. comunque la 500 è "carrozzeria trasformabile" da libretto.
ovvio che alla vista di una 500 con alettone posteriore anch'io storcio il naso (e ai raduni se ne vedono delle belle:sick:). Di fatto l'intenzione è quella di una personalizzazione leggera, almeno esteriormente, che più mi aggrada. ad esempio la 126 era di un blu molto scuro, ma cadeva a pezzi, a quel punto l'ho voluta riverniciare così che mi piace molto. per il fatto dei freni, è tutta sicurezza in più e non da all'occhio. stesso discorso per le cinture di sicurezza che da originale non ci sono. io le ho messe e le uso!:oook:

poi usandole anche per fare dei viaggi la radio era d'obbligo:biggrin3: (casse normali non un sub che te la fa camminare col le vibrazioni). qualcuno mette sedili della smart o altro..ecco non voglio raggiungere quel tipo di snaturazione. poi se su una street (n) modificata ci si mette una R:ph34r:...

curioso si vedere la cooper 1.3!


ah! quella finta presa d'aria sul cofano della 500 (che poi sarebbe la plastica che si trovava sulle prese d'aria del motore di queste macchine..:ph34r:) era stata messa per un progetto da sviluppare ma poi prontamente tolta!:oook:

france56
20/10/2013, 21:53
... e poi non parliamo dei sedili reclinabili.
La 500, almeno fino alla 500 L se non sbaglio, non aveva i sedili reclinabili.
Mi ricordo che c'era un tizio a Porta Portese che faceva un sacco di "grana" e modificava i sedili facendoli diventare reclinabili. Il motivo si intuisce....

burnout
20/10/2013, 21:57
ne ho avuta una..vogliamo parlre degli spifferi di aria , o dell'acqua quando piove, non consumava nulla ricordo facevo 5 mila lire e tiravo 3 giorni:ph34r:

Danystreet
20/10/2013, 22:03
...piaccc....xò io non avrei troppo cambiato l'interno della 500...piaccc più the original...!!!:dubbio:

Dennis
20/10/2013, 22:36
un K20A lì dietro ci starebbe bene ecco

eusebius
20/10/2013, 23:59
Bella la 500 :wub:

Io ne ho una: 500L del '71, in condizioni originali :dubbio:

Gialla con interni neri (e sedili reclinabili).

baffus
21/10/2013, 16:05
Ce l'aveva mio papà e la usava come macchina "da lavoro".
Gialla, decappottabile, è stata la macchina che mi ha fatto conoscere e adorare i testacoda e il drifting (ovviamente si girava solo su terra o su strade allagate...)
Quando ha cominciato a perdere pezzi, prima la cappotte legata con uno spago se no volava via, poi le portiere che si aprivano in marcia, e per ultimo il cofano davanti che si è spalancato di botto in marcia, spaccando il parabrezza e rischiando di farmi orfano anzitempo, l'ha demolita e io ho pianto come un matto per giorni... La volevo io... Avevo dieci anni...

geko
21/10/2013, 16:33
Esternamente mi garba, dentro proprio no...sorry

Fede500f
21/10/2013, 17:59
... e poi non parliamo dei sedili reclinabili.
La 500, almeno fino alla 500 L se non sbaglio, non aveva i sedili reclinabili.


l'auto ne siamo in possesso da quando ne ho memoria e mi pare abbia sempre avuto i sedili reclinabili..magari sono stati cambiati precedentemente...e il loro compito lo hanno svolto bene :lingua:



ne ho avuta una..vogliamo parlre degli spifferi di aria , o dell'acqua quando piove, non consumava nulla ricordo facevo 5 mila lire e tiravo 3 giorni:ph34r:

quando piove prendo la 126 che ha il tetto intero ahahaha:cool: no dai acqua non ne entra, magari quando piove la rottura è se ti si appannano i vetri!
riguardo i consumi, per come è messo ora il motore, in viaggio supera facilmente i 20-21 km/l con una velocità max di 130..ma vibbra tutta!
con un altro motore (anzi carburatore, ecc) andava decisamente meglio come scatto e velocità, ma poi diventava anche abbastanza assetata.


...piaccc....xò io non avrei troppo cambiato l'interno della 500...piaccc più the original...!!!:dubbio:

tutto è stato fatto "in casa" a mano..e la soddisfazione di avere un pezzo unico, anche se può non piacere, è tanta. l'originale è l'originale, ma per l'uso che ne faccio, uno sterzo piccolo ma largo che si prende bene tra le mani (l'originale è molto fino, per me scomodo), poi come detto radio e vano portaoggetti sia sulle portiere che davanti al passeggero, sono cose comode.

manu for rent
21/10/2013, 18:38
se deve essere stravolta mi sarei ispirato a questa..

interni corvette '66 stingray

http://image.corvettefever.com/f/featuredvehicles/corp_0912_1966_chevrolet_corvette/26685169/corp_0912_04%2B1966_chevrolet_corvette_sting_ray_coupe.jpg

abbinamento cromatico impeccabile e design del tempo,
io quel blu, quella radica finta o vera che sia, quel volante e quei sedili moderni proprio non ce li vedo

superIII
21/10/2013, 19:17
Non ho mai capito come ci si possa appassionare di 500 , parlo per gente per cui non è stata la prima macchina o simile.
Ne ho avuta una in casa e usata qualche volta, un incubo totale, posso solo capire chi le da un valore affettivo.

mic56
22/10/2013, 08:03
Non ho mai capito come ci si possa appassionare di 500 , parlo per gente per cui non è stata la prima macchina o simile.
Ne ho avuta una in casa e usata qualche volta, un incubo totale, posso solo capire chi le da un valore affettivo.

Anche noi in casa ne abbiamo avute due, la usava mia madre e non mi ha mai entusiasmato.
Le trovavo irrazionale.
Assenza di bagagliaio, i posti posteriori piccoli, anche se ci stipavamo a volte anche in cinque, due porte.
Preferivo di gran lunga la 2 cavalli della citroen: forma originale, bagagliaio, quattro porte e sospensioni divertentissime.