PDA

Visualizza Versione Completa : Runners a me.....



Erikuccia
21/10/2013, 11:40
Dopo aver festeggiato il compleanno del nostro conoscente runner e dopo aver subito vari incitamenti, ho provato stamane a percorrere una distanza superiore a quel che faccio quando ho tempo (di solito corro mezz'ora, all'incirca 4 km).
Siccome non ho alcuna idea del ritmo da tenere, della distanza e altro, ho deciso di installare un'app sul cellulare e son partita.
Beh, alla fine è risultato che ho corso per 1 ora e 6 minuti ricoprendo 11,5 Km.
L'unico problema avuto: una fame da lupi verso la fine, che mi ha rallentato un po'.
Ho qualche chance di migliorare?

Fermissimo
21/10/2013, 11:49
Dopo aver festeggiato il compleanno del nostro conoscente runner e dopo aver subito vari incitamenti, ho provato stamane a percorrere una distanza superiore a quel che faccio quando ho tempo (di solito corro mezz'ora, all'incirca 4 km).
Siccome non ho alcuna idea del ritmo da tenere, della distanza e altro, ho deciso di installare un'app sul cellulare e son partita.
Beh, alla fine è risultato che ho corso per 1 ora e 6 minuti ricoprendo 11,5 Km.
L'unico problema avuto: una fame da lupi verso la fine, che mi ha rallentato un po'.
Ho qualche chance di migliorare?

se eri digiuna di corsa un pochino più lunga direi che è già un'ottima partenza...a breve con un po' di allenamento potrai iscriverti alle stracittadine paesane e divertirti...

la fame alla fine la puoi evitare in molte maniere a seconda di cosa preferisci...mangiando meglio prima di partire o portandoti una barretta o altro da mangiare a metà...

considera che con l'allenamento il corpo diventa più efficiente

la mia è esperienza di bici ma fino a 10 anni fa corricchiavo anche a piedi

Erikuccia
21/10/2013, 11:55
Grazie, vanno bene anche quelle fialette liquide e tremendamente dolci?
Se parto dopo aver mangiato, non mi sento a mio agio.....preferisco mangiare poco alla partenza ed alimentarmi in corsa....se ce la faccio

Fermissimo
21/10/2013, 12:03
Grazie, vanno bene anche quelle fialette liquide e tremendamente dolci?
Se parto dopo aver mangiato, non mi sento a mio agio.....preferisco mangiare poco alla partenza ed alimentarmi in corsa....se ce la faccio

ci sono dei gel o liquidi addirittura che servono per i 30/20 minuti finali se si ha una crisi di fame...controlla bene perchè ce ne sono con e senza caffeina per cui vedi se la tolleri o no...dopo l'attività fisica non bere caffè, la caffeina rallenta il recupero perchè inibisce la pompa protonica delle cellule rallentando lo smaltimento dell'acidità muscolare che si è prodotta

sarebbe importante anche mangiare carboidrati a lento rilascio 2/3 ore prima...questo potrebbe tenerti coperta di energie per più di un'ora...comunque in questa fase devi imparare a come reagisce il tuo corpo...io durante le prime uscite in bici beccavo ipoglicemie notevoli...poi ho capito come alimentarmi..è un processo di apprendimento personale ma vedrai che in poche corse capirai come alimentarti bene

XantiaX
21/10/2013, 12:15
vemma.it

GSRocco
21/10/2013, 12:19
hai fatto un buon tempo,
e puoi migliorarlo
complimenti :oook:

krupica
21/10/2013, 15:02
Dopo aver festeggiato il compleanno del nostro conoscente runner e dopo aver subito vari incitamenti, ho provato stamane a percorrere una distanza superiore a quel che faccio quando ho tempo (di solito corro mezz'ora, all'incirca 4 km).
Siccome non ho alcuna idea del ritmo da tenere, della distanza e altro, ho deciso di installare un'app sul cellulare e son partita.
Beh, alla fine è risultato che ho corso per 1 ora e 6 minuti ricoprendo 11,5 Km.
L'unico problema avuto: una fame da lupi verso la fine, che mi ha rallentato un po'.
Ho qualche chance di migliorare?

Per un'ora di corsa, l'alimentazione durante l'allenamento mi sembra sinceramente eccessiva, soprattutto considerando il passo non da record.
Non voglio dire che sei andata piano, tutt'altro, ma è un ritmo che l'organismo può reggere senza problemi andando a cercare energie al proprio interno.
probabilmente hai avuto la crisi di fame semplicemente perchè non eri abituata a uno sforzo prolungato, ma ti abituerai rapidamente.

Per quanto riguarda l'app, fai qualche verifica su un percorso di cui conosci la distanza precisa; ho testato diverse app e con alcune mi veniva calcolata una distanza superiore a quella realmente percorsa anche del 35%.

2speed3
21/10/2013, 15:20
come partenza va che non è niente male.
Mi ero quasi messo anche io con la corsa ma vuoi che son 2metri per 100kg, vuoi che il ginocchio operato mi ha fatto chiudere anche l'assicurazione della moto ho dovuto lasciar perdere.
Per stare dietro al tuo passo sarei quasi morto :D

RihardoSol
21/10/2013, 16:58
complimenti per la corsetta....
ma preferite correre al mattino o al pomeriggio?

bella
21/10/2013, 18:19
Complimenti!!bel tempo!!!.. Parti sempre carica con un po' di miele o marmellata ... se hai intenzioni di lunghe distanze organizzati con qualche integratore come si deve!!

nikonikko
21/10/2013, 19:17
Complimenti!!bel tempo!!!.. Parti sempre carica con un po' di miele o marmellata ... se hai intenzioni di lunghe distanze organizzati con qualche integratore come si deve!!

Quoto....considera che dopo la prima mezzora inizi a bruciare le riserve.

berni
21/10/2013, 19:54
dopo l'attività fisica non bere caffè, la caffeina rallenta il recupero perchè inibisce la pompa protonica delle cellule rallentando lo smaltimento dell'acidità muscolare che si è prodotta

questa è una supercazzola :risatona:

Mr Smith
21/10/2013, 21:15
secondo me è un buon tempo per iniziare. ;)
per quella che è la mia esperienza ti posso consigliare di mangiare carboidrati complessi, come 1 o 2 fette biscottate con la marmellata, almeno una mezz'oretta prima di correre...

Erikuccia
22/10/2013, 09:47
Grazie a tutti per i consigli.
A colazione (fatta alle 7:00) avevo mangiato una normalissima barretta ai cereali, caffè e paninetto (strimilzito) con cioccolato.
Ho iniziato a correre alle 9:00, quindi mi sa che ho cannato sia su quantità, che su orari di alimentazione.
Domenica riprovo il medesimo giro, modificando un po' orari e quantità di alimentazione...vediamo come va.
Altra domanda: considerato che pare riesca a reggere bene 10 Km, posso aumentare? Quando e di quanto?

Muttley
22/10/2013, 10:58
se non hai mai corso prima e' come prima uscita mi fai 11,5km in 1ora e 6minuti direi che sta messo strabene :oook:
Per migliorare il tempo sul km devi iniziare a fare le ripetute cosi abitui la gamba ad una maggiore velocita' , alternando poi con delle belle uscite
lunghe ad un passo ovviemente inferiore.
Ti devi fissare degli obiettivi (tempo al km) e definire la distanza in cui matenere quella velocita' , inizia con i 10km e poi aumenta arrivando magari ad una mezza maratona.
Specializzando l'allenamento (ripetute, lunghi lenti , simulazioni a ritmo gara) sono passato da 1h43m a 1h34m sui 21km , i 10km li faccio in 44m

Qui ci sono un sacco di runners ....alcuni vanno veramente forte !!!

navigator
22/10/2013, 11:15
io domenica mi faccio la mia prima mezza maratona alla soglia dei 38 anni... spero di finirla :biggrin3: in modo degno.
Sono da maggio che mi allenicchio senza specifiche particolari (gioco anche a calcio oramai a livello amatoriale) se non facendo ripetute 2 volte e due corse lunghe.
Corro purtroppo sempre la notte per motivi di lavoro... a pranzo mangio carboidrati e non carne, mela a merenda e prima di andare a correre due fette biscottate con marmellata, se faccio più di 14 km di allenamento mi porto 1/2 bustina di gel per darmi un pò di aiuto.
Integratori di sali tutti i gg (qui fa ancora un caldo estivo) ed Endomondo sullo smarphone per il ritmo al km da seguire.

Erikuccia
22/10/2013, 13:18
Grazie, grazie dei consigli.
Beh, di fondo ho sempre fatto tanto sport e di diverso tipo e forse questo mi sta aiutando.
Ho sempre corso (ma mai per distanze superiori ai 7 - 8 km), fino ai 32 anni, poi è nata la bambina e mi sono fermata.
L'anno scorso ho avuto una discopatia e mi sono cimentata con la bici, quest'anno alla soglia dei 40 anni ho ripreso a correre e non sta andando affatto malaccio.
Un po' per mantenermi in forma, un po' per calare di peso ho iniziato a maturare l'idea di percorrere lunghe distanze; ma senza alcun scopo particolare, se non quello di vedermi migliorare.
In futuro chissà mai che non riesca a fare una maratona, ma allo stato attuale desidero solo fare piccoli progressi che mi diano lo spunto per continuare

navigator
22/10/2013, 15:18
Se alla prima ne fai 11,5 km la mezza maratona la fai tranquilla con un pò di allenamento...ovvio senza pretese ma che importa in fondo il bello è fare sport. L'importante è non essere sovrappeso per le articolazioni nelle lunghe distanze.
Per la maratona penso che il discorso sia più compesso...:ph34r:

Erikuccia
23/10/2013, 09:13
Se alla prima ne fai 11,5 km la mezza maratona la fai tranquilla con un pò di allenamento...ovvio senza pretese ma che importa in fondo il bello è fare sport. L'importante è non essere sovrappeso per le articolazioni nelle lunghe distanze.
Per la maratona penso che il discorso sia più compesso...:ph34r:

Con calma, con calma....magari riesco a perdere quei 2 - 3 chiletti di troppo e tra un'anno mi ritrovo in formissima pronta par i 40 Km, ma non faccio alcun programma, vada come la vada....l'importante è divertirsi

Muttley
23/10/2013, 09:34
Con calma, con calma....magari riesco a perdere quei 2 - 3 chiletti di troppo e tra un'anno mi ritrovo in formissima pronta par i 40 Km, ma non faccio alcun programma, vada come la vada....l'importante è divertirsi

si ma 21km li puoi' fare senza pretese divertendoti, i 42 se non sei preparato per bene diventa una sofferenza !!!

wolf_orso
23/10/2013, 12:12
su un 10 km l'alimentazione non è un problema particolare, basta essere accorti a mangiare adeguatamente prima e su quella distanza, con l'allenamento, non sentirai la necessità ne di bere ne di mangiare

un pensierino ad un cardiofrequenzimetro lo farei: vista l'età (44 anni) ho cominciato ad utilizzarlo da un annetto e mi ha aiutato parecchio.

Parere personale: lascia perdere le app e evita di correre con lo smartphone. Quando corri lascia da parte il resto del mondo e dedicati a te stessa e agli amici, se corri in compagnia. IN quel modo diventa un vero piacere la corsa. :oook: