Accedi

Visualizza Versione Completa : L' 8 x 1000 alla chiesa cattolica.



nikonikko
22/10/2013, 14:49
Germania, bufera sui vescovi: "Nascondono le entrate dell'otto per mille"

AMBURGO (GERMANIA) - Bufera sulla Chiesa in Germania.

I vescovi tedeschi hanno fornito dati parziali sul patrimonio delle loro diocesi. Lo rivela lo Spiegel, che da sue ricerche ha scoperto rilevanti omissioni riguardanti sia le entrate dell'8 per mille che il patrimonio immobiliare di molte diocesi.

Il vescovato di Limburgo, gia' nella bufera per il costo astronomico della nuova sede, che il vescovo Franz-Peter Tebartz-van Elst ha quasi sestuplicato da 5,5 milioni di euro iniziali a 31 milioni, avrebbe celato in un fondo segreto entrate dell'8 per mille stimate a 300 milioni di euro dal 1948 ad oggi.

Ad Amburgo un portavoce ha ammesso che 150 milioni di euro sono finiti in accantonamenti dell'arcidiocesi, mentre la settimana scorsa il patrimonio disponibile era stato indicato in 35 milioni di euro.

Solo una settimana fa la diocesi di Muenster aveva comunicato di avere in cassa 2,37 milioni di euro, tacendo pero' la proprieta' di 38 immobili con una superficie di 17.322 mq, come pure foreste e latifondi per una superficie di 3,1 milioni di mq.

Da Colonia il prevosto del Duomo, Norbert Feldhoff, ha dichiarato al settimanale di non essere in grado di fornire cifre esatte, dato che, aveva detto, "nemmeno io conosco l'ammontare esatto del patrimonio".

L'arcivescovato di Monaco di Baviera e Freising ha comunicato che prima di fornire cifre è necessario modernizzare il sistema di contabilita', un processo che richiedera' dai tre ai quattro anni.



Potrebbe interessarti: Germania, bufera sui vescovi: "Nascondono le entrate dell'otto per mille" (http://www.today.it/mondo/chiesa-germania-8-per-mille.html)
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930



Se in Germania è successo questo provate a pensare cosa succede in Italia.

jamex
22/10/2013, 15:07
non oso pensarci ma prima di dare l'8x1000 alla chiesa lo dò a Riina.........

2877paolo
22/10/2013, 15:26
non oso pensarci ma prima di dare l'8x1000 alla chiesa lo dò a Riina.........

a malincuore devo quotarti... :oook:
:risate2::risate2::risate2:

paper
22/10/2013, 15:30
Io lo dò ai Barbetti, così non finiscono alla chiesa per vie traverse. :oook:

ciccio75
22/10/2013, 15:36
non oso pensarci ma prima di dare l'8x1000 alla chiesa lo dò a Riina.........
Ah,quindi ad un ramo della Holding?......

oscar diamante
22/10/2013, 15:36
alla chiesa cattolica??? anche no!!!


meglio alla chiesa metodista sudista dell'africa del nord...

jamex
22/10/2013, 15:48
Ah,quindi ad un ramo della Holding?......

:cipenso:

ciccio75
22/10/2013, 15:51
:cipenso:

Dai che ce la puoi fare :laugh2:

jamex
22/10/2013, 16:47
Dai che ce la puoi fare :laugh2:

:D

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Filomao
23/10/2013, 08:15
non oso pensarci ma prima di dare l'8x1000 alla chiesa lo dò a Riina.........

Vedo che non sei molto informato...

L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.

maurino
23/10/2013, 08:19
Vedo che non sei molto informato...

L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.

L'8x1000 viene versato da tutti e poi ripartito in maniera proporzionale alle scelte indicate. Se non si sceglie nulla è come non indicare nessuna preferenza quindi non rientra nel conteggio dei voti per la ripartizione.

e tra le varie opzioni c'è anche "Stato"

jamex
23/10/2013, 08:19
Vedo che non sei molto informato...

L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.

Sono molto informato infatti il mio 8x1000 va ad altre associazioni......ho detto che prima di darlo alla chiesa lo darei proprio a chiunque

G79
23/10/2013, 08:20
Vedo che non sei molto informato...

L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.

nel suo 730 scriverà associazione onlus "riina"... mi pare di capire :laugh2:

Filomao
23/10/2013, 08:29
L'8x1000 viene versato da tutti e poi ripartito in maniera proporzionale alle scelte indicate. Se non si sceglie nulla è come non indicare nessuna preferenza quindi non rientra nel conteggio dei voti per la ripartizione.

e tra le varie opzioni c'è anche "Stato"


Sono molto informato infatti il mio 8x1000 va ad altre associazioni......ho detto che prima di darlo alla chiesa lo darei proprio a chiunque

Siete fuori strada, a prescindere da quello che voi evidenzierete questo sarà girato in automatico alla chiesa cattolica.
Confermato dal ragioniere di stato del Vaticano (chiesto personalmente) che ha i parenti che abitano affianco a casa mia.

jamex
23/10/2013, 08:30
Siete fuori strada, a prescindere da quello che voi evidenzierete questo sarà girato in automatico alla chiesa cattolica.
Confermato dal ragioniere di stato del Vaticano (chiesto personalmente) che ha i parenti che abitano affianco a casa mia.

Cioè io lo do per esempio all'ospedale Meyer di Firenze ed invece va alla chiesa?????????????:blink:

G79
23/10/2013, 08:31
Siete fuori strada, a prescindere da quello che voi evidenzierete questo sarà girato in automatico alla chiesa cattolica.
Confermato dal ragioniere di stato del Vaticano (chiesto personalmente) che ha i parenti che abitano affianco a casa mia.

quindi stai dicendo che, scelte o non scelte, l'8x1000 va comunque alla Chiesa? :cipenso:

Filomao
23/10/2013, 08:35
Cioè io lo do per esempio all'ospedale Meyer di Firenze ed invece va alla chiesa?????????????:blink:


quindi stai dicendo che, scelte o non scelte, l'8x1000 va comunque alla Chiesa? :cipenso:

Esattamente

D74
23/10/2013, 08:36
bella inculata :D

jamex
23/10/2013, 08:41
Esattamente

Non ci voglio credere...e al Meyer non ci va niente?????? impossibile

Filomao
23/10/2013, 08:46
Trovi cio' che ti ho detto anche su internet

Perché alla chiesa l'8 per mille e alla ricerca il 5 ? - Yahoo! Answers (http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20110315133043AAOMyeA)

@ndre@
23/10/2013, 08:58
bella inculata :D

UNA PIU' UNA MENO !

D74
23/10/2013, 09:04
UNA PIU' UNA MENO !

si ma alla chiesa proprio no....

maurino
23/10/2013, 09:07
Siete fuori strada, a prescindere da quello che voi evidenzierete questo sarà girato in automatico alla chiesa cattolica.
Confermato dal ragioniere di stato del Vaticano (chiesto personalmente) che ha i parenti che abitano affianco a casa mia.
Non si versa l' 8x1000 direttamente a loro come succede col 5x1000, ma è un sistema proporzionale in base alle scelte espresse. Se firmo per lo Stato o per un altro ente faccio "salire" la loro quota.

E' la legge a dirlo, se poi il cugggino dice altro....credo sempre alla legge.

Otto per mille | UAAR (http://www.uaar.it/laicita/otto-per-mille)


Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi può scegliere la destinazione dell’8 per mille del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi, Chiesa Evangelica Luterana in Italia, Unione Comunità Ebraiche Italiane. A breve entreranno nell'elenco anche altre confessioni, che nel 2012 hanno sottoscritto un'Intesa con lo Stato: Unione Buddhista, Unione Induista, Chiesa apostolica, Sacra diocesi ortodossa d'Italia.

In realtà nessuno destina il proprio gettito: il meccanismo assomiglia di più ad un gigantesco sondaggio d’opinione, al termine del quale si “contano” le scelte, si calcolano le percentuali ottenute da ogni soggetto e, in base a queste percentuali, vengono poi ripartiti i fondi.

Come se non bastasse, la mancata formulazione di un’opzione non viene presa in considerazione: l’intero gettito viene ripartito in base alle sole scelte espresse

Per recuperare dati di poco più recenti si deve accedere ai dossier sulla ripartizione dell'otto per mille a diretta gestione statale pubblicati sul sito della Camera. In data 1 dicembre 2010 il Servizio Studi del Dipartimento bilancio rende note le scelte effettuate dai contribuenti sui redditi riferiti all’anno 2006, dichiarati nel 2007, aventi effetto sulla ripartizione della quota per l'otto per mille IRPEF per il 2010.

Distribuzione 2010 (redditi 2006 dichiarati nel 2007)
Totale da ripartire 1.149.289.469 euro
Contribuenti che hanno espresso una scelta: 43,5% beneficiario % su scelte
espresse importo
ripartito note
Chiesa Cattolica 85,01% 977.010.978
Stato 11,95% 151.950.433 Riceve rinunce a quote scelte inespresse
Metodisti e Valdesi 2,05% 10.248.789 Rinunciano a quota scelte inespresse
Comunità Ebraiche 0,37% 4.252.371
Luterani 0,25% 2.873.224
Assemblee di Dio 0,20% 999.882 Rinunciano a quota scelte inespresse
Avventisti settimo giorno 0,17% 1.953.792

Si noti che, in tale occasione, su oltre trenta milioni di contribuenti solamente il 43,5% ha espresso un’opzione: solo il 36,98% della popolazione, quindi, ha espresso una scelta a favore della Chiesa cattolica, alla quale è però consentito di mettere le mani sull'85,01% dei fondi.

Dati più aggiornati sono soltanto parziali, purtroppo, e ciò conferma la totale mancanza di trasparenza del meccanismo. Per l'anno 2012 la Chiesa cattolica ha ricevuto 1.148.076,076.594,08 euro (saldo 2009+anticipo 2012), lo Stato 181.781.492, i valdesi oltre 37 milioni.


l'ignoranza del meccanismo e l'astensionisimo sull'8x1000 è grande causa di questo gettito mal distribuito.

Filomao
23/10/2013, 09:14
Dati più aggiornati sono soltanto parziali, purtroppo, e ciò conferma la totale mancanza di trasparenza del meccanismo. Per l'anno 2012 la Chiesa cattolica ha ricevuto 1.148.076,076.594,08 euro (saldo 2009+anticipo 2012), lo Stato 181.781.492, i valdesi oltre 37 milioni.

Appunto

maurino
23/10/2013, 09:21
Appunto

è una cosa un tantino diversa dal dire che qualunque cosa scegli alla fine viene girato tutto alla chiesa cattolica in maniera automatica. Se tutti facessimo la nostra scelta si vedrebbe la differenza.
d'altra parte chi non rinuncia alle quote inespresse ne approfitta. Anche lo Stato: solo il 5,20% della popolazione l'ha scelto, eppure si cucca l' 11,95% del bottino.

Ovviamente più i numeri salgono e più la differenza aumenta.

sarebbe più corretto dire che chi non sceglie versa il suo 8*1000 ripartito come scelto da altri

Le_Loup
23/10/2013, 10:03
Vedo che non sei molto informato...

L'8 per mille è obbligatorio e puoi darlo solo a organizzazioni religiose, anche se sei ateo e anche se segui una religione diversa da quelle previste. Se non fai nessuna scelta, il tuo 8 per mille va comunque alla religione cattolica.

io lo lascio allo stato.... ladri per ladri preferisco...

PS: ma perchè postate ste cose che mi peggiorano la gastrite erosiva?! già le so .. ma a risentirle mi indispongo molto