Accedi

Visualizza Versione Completa : Parliamo di educazione?????



Medoro
22/10/2013, 16:02
schiaffo al figlio 6 anni ,papà condannato ad un mese

Il figlio di sei anni non voleva leggere e così il padre gli ha dato uno schiaffo. Un ceffone di quelli che arrossano le guance e che lasciano il segno. Quel momento di rabbia è costato al genitore una condanna a un mese, pena sospesa, per abuso dei mezzi di correzione. A denunciare il marito, ora diventato ex, era stata indirettamente, qualche anno fa, la mamma del bambino. Per la donna il tribunale di Arezzo ha previsto anche un risarcimento.
La vicenda, lo schiaffo, risale risale al 2009 ed è avvenuto nella Valdichiana aretina. Quell'episodio è stato rievocato oggi in tribunale ad Arezzo davanti al giudice Manuela Accurso Tagano. A sostenere l'accusa in aula il pm Bernardo Albergotti.

Stando a quanto ricostruito durante il dibattimento, la madre del piccolo, rientrata a casa dal lavoro, aveva notato il segno di uno schiaffo nella guancia arrossata del bambino. A quel punto avrebbe chiesto al padre di spiegare il perchè e lui si sarebbe giustificato dicendo che il bambino non voleva leggere. In casa ci sarebbe stato anche il figlio più grande dell'uomo, avuto da un precedente matrimonio. A quel punto è stato richiesto l'intervento dei carabinieri ed è scattata la denuncia.

Il bambino, in conseguenza di quanto accaduto, non è andato a scuola per alcuni giorni. L'uomo è stato giudicato colpevole e condannato a un mese e a risarcire la parte civile rappresentata dalla ex moglie. La coppia infatti si è separata due anni dopo quello schiaffo.

Soltanto pochi giorni fa un padre è stato condannato, in Francia, a 500 euro per una sculacciata al figlio di nove anni che non lo salutava con il "buongiorno" e che quando il genitore lo rimproverava dicendogli di usare le buone maniere lui rispondeva "non ne ho voglia". Quel padre ha ammesso di aver sculacciato il figlio e ha difeso davanti ai giudici i suoi metodi "educativi": "Non condivido la moda di non dare più lezioni ai bambini" ha spiegato. Ma i giudici lo hanno condannato per "violenza su minori e umiliazioni". La sentenza ha fatto molto scalpore in Francia dividendo l'opinione pubblica in favorevoli e contrari.

Nel 2004, invece, la Corte di cassazione aveva confermato la sentenza di condanna a un mese a un padre che diede uno schiaffo alla figlia perché faceva disegni nella sabbia con le mani. A infliggere la pesante punizione a un papà napoletano di 49 anni era stata la Quinta sezione penale che aveva ritenuto lo schiaffo alla ragazzina così grave da escludere nel comportamento "l'esercizio dello ius corrigendi". La vicenda si era svolta a Napoli, nell'estate 2002, dove il padre di due bambine, non sopportando che la primogenita si sporcasse disegnando cuoricini sulla sabbia, l'aveva rimproverata pesantemente schiaffeggiandola.

Nel 2011 Antonio Colasante, un padre pugliese, fu arrestato in Svezia per dato uno schiaffo al figlio dodicenne in mezzo alla strada. Si fece tre giorni di prigione prima di essere scarcerato.

Save the Children, attraverso un'indagine di Ipsos, ha rilevato che in Italia oltre un quarto delle madri e dei padri (27%) fa ricorso più o meno di frequente alle punizioni fisiche, che risultano educative per un quarto dei genitori, anche se il dialogo e l'ascolto restano i valori educativi fondamentali per la gran parte delle famiglie.

Nel dettaglio, secondo la ricerca, il 22% di padri e madri di bambini da 3 a 16 anni ricorre allo schiaffo qualche volta al mese e il 5% quasi tutti i giorni; a questi si aggiunge un 49% che lo utilizza eccezionalmente. In generale, un quarto di madri e padri italiani vede nel ceffone un gesto con una valenza educativa.

Perché si passa alle punizioni corporali? Tra le principali motivazioni che spingono allo schiaffo, c'é - per circa un genitore su due - "l'esasperazione, lo spavento, la reazione di un momento". Per quanto riguarda le conseguenze dello schiaffo sui bambini, non sono considerate necessariamente negative: per il 57% dei genitori dare uno schiaffo una volta ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno e per il 26% può addirittura aiutare a renderli adulti educati.



Arezzo, schiaffo al figlio 6 anni papà condannato ad un mese - Firenze - Repubblica.it (http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/10/21/news/arezzo_schiaffo_al_figlio_6_anni_pap_condannato_ad_un_mese-69129359/?ref=HREC1-18)

L'articolo dice che il bambino aveva i segni dello schiaffo e che all'ospedale hanno dato 8 giorni di prognosi,se cosi fosse a parer mio non si può parlare di uno schiaffo,e l'uso eccessivo della violenza è da condannare sempre quindi al padre avrei dato ben oltre un mese.
Se la cosa fosse esasperata,come spesso accade invece,credo sia un'inutile intromissione negli affari familiari
Sarà anche per queste sempre più frequenti intromissioni esterne che i nostri giovani stanno diventando delle emerite testoline di fallo????
Io vedo tutti i giorni bambini per lavoro e posso solo notare che il livello di maleducazione è impressionante e che i genitori sono,nella maggior parte dei casi,propensi a dar retta ad dei piccoli di 3-5 anni che ascoltare una versione più attendibile(ci sono le eccezioni sia chiaro)molto spesso andando contro gli educatori.

Sam il Cinghio
22/10/2013, 16:05
Tra due mesi divento papa'.
Sto già lucidando il battipanni...........

rori
22/10/2013, 16:05
beghe tra genitori separandi :dubbio:


Tra due mesi divento papa'.
Sto già lucidando il battipanni...........

http://www.114.it/:w00t:

Medoro
22/10/2013, 16:10
Tra due mesi divento papa'.
Sto già lucidando il battipanni...........:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:

rori
22/10/2013, 16:11
:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:

:blink:
ora capisco il tuo avatar :lingua:

Sam il Cinghio
22/10/2013, 16:11
:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:

A me col battipanni, era una furia (io ci mettevo del mio eh): una volta me lo ruppe sulla schiena......... :ph34r:

Dennis
22/10/2013, 16:12
Tra due mesi divento papa'.
Sto già lucidando il battipanni...........

bravo, ora che arriverà un piccolo cacatore acrobatico dovrai aiutare la mamma col bucato :w00t:

fearless
22/10/2013, 16:13
:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:

Non te ne ha date abbastanza però :oook: :D

Angelik57
22/10/2013, 16:14
:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:


A me col battipanni, era una furia (io ci mettevo del mio eh): una volta me lo ruppe sulla schiena......... :ph34r:
Deduco/rilevo che non vi sono bastate :dubbio: :biggrin3:

Medoro
22/10/2013, 16:15
io ero abbastanza attivo da piccolo:biggrin3:

rori
22/10/2013, 16:16
apriamo un sondaggio sui mezzi di educazione utilizzati dalle affettuose mamme italiane :oook:

riga di balsa da sarta :cry:

VonRichthofen
22/10/2013, 16:17
mio padre mi ha menato pochissime volte....bastava il suo sguardo di traverso a farmi calmare.
mia madre invece.....che legnate ragazzi :D :D :D

in Svezia cmq è molto più drammatico.....basta una ceffa,anche piccolissima per essere denunciati e rischiare il carcere,oltre ovviamente all'immediato affido del bimbo ai servizi sociali.

Medoro
22/10/2013, 16:20
mio padre mi ha menato pochissime volte....bastava il suo sguardo di traverso a farmi calmare.
mia madre invece.....che legnate ragazzi :D :D :D

in Svezia cmq è molto più drammatico.....basta una ceffa,anche piccolissima per essere denunciati e rischiare il carcere,oltre ovviamente all'immediato affido del bimbo ai servizi sociali.
Anche mio padre non mi ha mai picchiato,diceva esco di casa alle 5 rientro alle 7 e quando lo vedo lo devo pure picchiare???
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO me lo spupazzo e lo porto con me a giocare a pallone:laugh2:

L'esempio svedese trovo sia eccessivo

yatta
22/10/2013, 16:33
io ero abbastanza attivo da piccolo:biggrin3:

:smoke_: e' col tempo allora che sei diventato passivo...

ciccio75
22/10/2013, 16:33
Se ti pigli un mese per uno schiaffo allora i miei stavano ancora in gabbia:biggrin3:

Medoro
22/10/2013, 16:34
noto con piacere che non sono stato il solo bimbo triumphista pestato dai genitori a piccolo:laugh2:

Sam il Cinghio
22/10/2013, 16:36
bimbo triumphista pestato

Madonna chissa' Tonydaytona quante ne ha prese... che è nato con una voglia a forma di marchio Triumph sul braccio!!!

rori
22/10/2013, 16:36
noto con piacere che non sono stato il solo bimbo triumphista pestato dai genitori a piccolo:laugh2:

:blink:perchè i tuoi ti picchiavano perchè sapevano che da grande avresti avuto una Triumph :lingua::w00t:





facevano bene !!!!!:dry:

ciccio75
22/10/2013, 16:37
noto con piacere che non sono stato il solo bimbo triumphista pestato dai genitori a piccolo:laugh2:

Magari per diventare triumphista devi avere preso un sacco di botte.......in testa.

Medoro
22/10/2013, 16:37
:blink:perchè i tuoi ti picchiavano perchè sapevano che da grande avresti avuto una Triumph :lingua::w00t:
no mi hanno picchiato quando l'ho comprata,poi quando ho ripetuto lo sbaglio mi hanno ripudiato

Sam il Cinghio
22/10/2013, 16:39
Magari per diventare triumphista devi avere preso un sacco di botte.......in testa.

Considerando quanto costano per quello che offrono, un po' rintronato devi esserlo di certo...

rori
22/10/2013, 16:40
Considerando quanto costano per quello che offrono, un po' rintronato devi esserlo di certo...

per comprarle .....:sad:

Medoro
22/10/2013, 16:42
avete finito di scrivere stronzate:biggrin3:

rori
22/10/2013, 16:44
avete finito di scrivere stronzate:biggrin3:

:blink:

parla italiano:cool:

nikonikko
22/10/2013, 16:45
E quelli presi dalla maestra alle elementari ve li siete dimenticati ??.....ricordo ancora una supplente, evidentemente gli stavo antipatico, mi fece una faccia di schiaffi senza motivo che ancora la ricordo. Come se non bastasse girai la faccia di 90 gradi per chiederne il motivo al mio compagno di banco non ho fatto in tempo ad aprire bocca che mi ha rifilato il bis....sono rimasto impietrito per tutta la lezione.

rori
22/10/2013, 16:46
E quelli presi dalla maestra alle elementari ve li siete dimenticati ??.....ricordo ancora una supplente, evidentemente gli stavo antipatico, mi fece una faccia di schiaffi senza motivo che ancora la ricordo. Come se non bastasse girai la faccia di 90 gradi per chiederne il motivo al mio compagno di banco non ho fatto in tempo ad aprire bocca che mi ha rifilato il bis....sono rimasto impietrito per tutta la lezione.

hai semplicemente porto l'altra guancia :lingua:

nikonikko
22/10/2013, 16:50
hai semplicemente porto l'altra guancia :lingua:


Infatti e più di una volta pure.:biggrin3:

Medoro
22/10/2013, 16:51
E quelli presi dalla maestra alle elementari ve li siete dimenticati ??.....ricordo ancora una supplente, evidentemente gli stavo antipatico, mi fece una faccia di schiaffi senza motivo che ancora la ricordo. Come se non bastasse girai la faccia di 90 gradi per chiederne il motivo al mio compagno di banco non ho fatto in tempo ad aprire bocca che mi ha rifilato il bis....sono rimasto impietrito per tutta la lezione.no ai miei tempi le maestre non picchiavano più,ma certi cazzettoni ,poi ci pensava mamma a casa

armageddon
22/10/2013, 17:25
mia madre battipanni in plastica rossa(comprato e usato solo per menare) più un cazzo di ditale con il quale mi dava in testa,mio padre un paio di volte calci in culo e una volta con la pala da muratore,minchia che tempi:biggrin3:

Dennis
22/10/2013, 17:33
no mi hanno picchiato quando l'ho comprata,poi quando ho ripetuto lo sbaglio mi hanno ripudiato

la moto era solo la prima scusa buona che avevan sotto mano :)

tbb800
22/10/2013, 17:42
:laugh2:
mia mamma mi piacchiava con il mestolo di legno:laugh2:

la mia con il battipanni di cui parla Sam il Cinghio :wacko:

altre volte con una sua ciabatta e quando non trovava niente nei paraggi con il manico della scopa :biggrin3:

per questo sono venuto su cosi male :oook:

a mia figlia :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub: non ho mai dato neppure un buffetto per scherzo. Non mi piace come metodo educativo

Medoro
22/10/2013, 18:18
la mia con il battipanni di cui parla Sam il Cinghio :wacko:

altre volte con una sua ciabatta e quando non trovava niente nei paraggi con il manico della scopa :biggrin3:

per questo sono venuto su cosi male :oook:

a mia figlia :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub: non ho mai dato neppure un buffetto per scherzo. Non mi piace come metodo educativo
meno male che qualcuno dopo 3 pagine si esprime in merito ai metodi di educazioni e non racconta solo come è stato pestato a sangue da giovane :laugh2:
Non ho figli quindi magari adesso dico una cosa poi il giorno che ne avrò sarà completamente diverso,ma da come sono stato educato io sono per il quando ci vuole ci vuole,ovviamente senza esagerazioni
Credo che uno sculaccione dato al momento giusto possa solo che far bene,se poi il metodo educativo è schiaffi e sculacciate credo che non ci siamo proprio

lasilvia
22/10/2013, 18:24
Mia mamma un paio di volte c'ha provato, ma s'è fatta male lei.
Mio padre non me le hai mai date e per fortuna, visti i suoi trascorsi da giocatore di football probabilmente mi smontava, però me la facevo addosso solo con un'occhiata...
Ma che gli educatori alzino le mani proprio no. Assolutamente no.
Son dell'idea che un ceffone, da parte dei genitori, non ha mai ammazzato nessuno, ma deve esser dato nel momento giusto e nel modo giusto... cosa che capita di rado.

Black Death
22/10/2013, 18:25
Uno schiaffo non ha mai fatto male a nessuno, in 6 anni a mia figlia solo uno scappellotto e nient'altro , sono sostanzialmente contrario all'uso di ceffoni come sistema educativo, pero' penso possa scapparci, se non si è genitori comunque è impossibile esprimere dei giudizi con cognizione .



;;)

Kallistos
22/10/2013, 18:26
Un mese di carcere per uno schiaffo???? Mia mamma allora avrebbe dovuto avere l'ergastolo....ma meno male che mi ha gonfiato come una zampogna!!!! Quando ci vuole ci vuole....Se le generazioni di oggi sono così smidollate è perchè prendono pochi schiaffi....
Poi pestare a sangue un ragazzino fino a rompergli le ossa è un altro paio di maniche...per quasivoglia motivo....

manu for rent
22/10/2013, 18:31
a mia figlia :wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub: non ho mai dato neppure un buffetto per scherzo. Non mi piace come metodo educativo

che siculo di cartone
con la cinghia ci devi dare :biggrin3:

Venanzio
22/10/2013, 19:37
Mio padre non mi ha mai picchiato, mia madre usava tutto quello che gli veniva a tiro e lanciava, porca miseria aveva una mira infallibile mi pigliava sempre, anche se mi nascondevo per rimbalzo.

Black Death
22/10/2013, 19:47
Le avranno dato la pena di morte ?????




http://www.youtube.com/watch?v=aYviBsqwwzE



:oook:



;;)

Sam il Cinghio
22/10/2013, 19:50
la mia con il battipanni di cui parla Sam il Cinghio :wacko:


Deve essere abitudine delle donne palermitane (essi'... sono un tuo mezzo conterrOneo ;))

tbb800
22/10/2013, 19:56
meno male che qualcuno dopo 3 pagine si esprime in merito ai metodi di educazioni e non racconta solo come è stato pestato a sangue da giovane :laugh2:
Non ho figli quindi magari adesso dico una cosa poi il giorno che ne avrò sarà completamente diverso,ma da come sono stato educato io sono per il quando ci vuole ci vuole,ovviamente senza esagerazioni
Credo che uno sculaccione dato al momento giusto possa solo che far bene,se poi il metodo educativo è schiaffi e sculacciate credo che non ci siamo proprio

ma guarda Medoro, io sono cresciuto temendo che mio padre me le desse. In realtà non è quasi mai successo, ma la minaccia delle legnate c'era sempre. Io non credo negli automatismi degli effetti e contreffetti, però quando guardo mia figlia (e sai a volte verrebbe veramente di menarli i bambini) mi domando come si possa solo lontanamente pensare di dare uno schiaffo, una sculacciata; troppo squilibrio di forza. E' una cosa al limite del disumano.

E poi quando si perdono le staffe è facile eccedere. No, non mi piace l'idea. E poi sevrono le sberle? A me, per esempio, non hanno fatto nessun effetto. Ho provato molto più dolore con le parole, dette o non dette.


che siculo di cartone
con la cinghia ci devi dare :biggrin3:

non siamo più i siculi di una volta :biggrin3:


Deve essere abitudine delle donne palermitane (essi'... sono un tuo mezzo conterrOneo ;))

il battipanni credo sia una caratteristica del Sud Italia. Un mezzo economico, efficace e duraturo.

Quello che era un mezzo di correzione usato da mia madre oggi lo ha a casa sua mio fratello. Ce lo siamo contesi come se si fosse trattato della corona del re :biggrin3:

Exo
22/10/2013, 20:00
Qualche calcio in culo spesso fa miracoli.

ivanbdp
22/10/2013, 20:07
mio figlio ha ormai 16 anni, anch'io uno schiaffo verso i5/6anni ( ricordo esattamente l'episodio ) dopodiche basta lo sguardo, al massimo la voce. :oook:

GAVEmarco
22/10/2013, 20:19
Io gli schiaffi che ho preso me li ricordo benissimo. Non sono stati tanti ma tutti al momento giusto e mi hanno fatto più che bene.
Se diventerò padre un giorno spero di avere la stessa saggezza nel dosare gli schiaffi come l'hanno avuta i miei genitori ai quali non posso rimproverare nulla,sono fiero di loro.

Detto questo bisognerebbe conoscere i fatti nello specifico : non penso che un bambino sia trattenuto in ospedale solo per uno schiaffo...

rori
22/10/2013, 20:21
ma guarda Medoro, io sono cresciuto temendo che mio padre me le desse. In realtà non è quasi mai successo, ma la minaccia delle legnate c'era sempre. Io non credo negli automatismi degli effetti e contreffetti, però quando guardo mia figlia (e sai a volte verrebbe veramente di menarli i bambini) mi domando come si possa solo lontanamente pensare di dare uno schiaffo, una sculacciata; troppo squilibrio di forza. E' una cosa al limite del disumano.

E poi quando si perdono le staffe è facile eccedere. No, non mi piace l'idea. E poi sevrono le sberle? A me, per esempio, non hanno fatto nessun effetto. Ho provato molto più dolore con le parole, dette o non dette.



non siamo più i siculi di una volta :biggrin3:



il battipanni credo sia una caratteristica del Sud Italia. Un mezzo economico, efficace e duraturo.

Quello che era un mezzo di correzione usato da mia madre oggi lo ha a casa sua mio fratello. Ce lo siamo contesi come se si fosse trattato della corona del re :biggrin3:

Salvo è continentale e solo noi continentali scambiamo i bambini per panni da battere ...

wolf_orso
22/10/2013, 20:52
beh c'è modo e momento

da piccolo mia madre m'ha mollato certe spettinate che riporto i segni ora che son mezzo pelato :w00t: :ph34r: mio padre al contrario non ha mai alzato le mani... la voce si ;-)

ricordo anche le tirate d'orecchio della maestra, che iniziavano in classe e poi mia madre finiva a casa :dry: :laugh2:

mia figlia (quasi quattro anni) qualche sculacciata se l'è presa: situazioni estreme, in cui lei rischiava di farsi male e gli avvertimenti a voce non erano serviti. Diversamente basta usare il tono giusto della voce e si ottiene lo stesso effetto. Ho notato che fa più effetto, nel correggere i comportamenti che si ritiene inappropriati, un castigo immediato e limitato nel tempo che una punizione a lunga scadenza. Oppure uso un comportamento esageratamente all'apposto rispetto a quello che ritengo sbagliato: la bimba urla eccessivamente, per correggerla comincio a parlarle sottovoce. O uso la cosiddetta "attenzione differenziata": la bimba ha un comportamento che ritengo non vada bene e magari lo reitera per esibizionismo (tipico di quasi tutti i bambini) allora non la considero finchè non smette.

Odysseo
22/10/2013, 20:59
credo che a fare la differenza non sia lo scappellotto o lo sculaccione, ma l'intenzione.
un bimbo capisce se il genitore alza le mani perché ha perso i nervi o perché, pur rimanendo calmo, ritiene in quel momento di doverlo fare.
la punizione avrà effetto se al bimbo è chiara l'intenzione, se capisce che può fidarsi perchè l'adulto lo protegge, e non semplicemente si sfoga.

PommedeTerre
22/10/2013, 21:10
Io gli schiaffi che ho preso me li ricordo benissimo. Non sono stati tanti ma tutti al momento giusto e mi hanno fatto più che bene.
Se diventerò padre un giorno spero di avere la stessa saggezza nel dosare gli schiaffi come l'hanno avuta i miei genitori ai quali non posso rimproverare nulla,sono fiero di loro.

Detto questo bisognerebbe conoscere i fatti nello specifico : non penso che un bambino sia trattenuto in ospedale solo per uno schiaffo...

Penso anch'io che un bambino non finisce all'ospedale o rimane a casa da scuola per un banale scappellotto (io ne ho presi più d'uno e non ho perso un solo giorno di scuola); secondo me si è trattato di una semplice strumentalizzazione, quando il rapporto fra i genitori è in crisi, purtroppo, qualsiasi scusa diventa buona per dar battaglia......Fra l'altro, da quanto hanno detto i tg, il marito è stato condannato a pagare all'ex-moglie un risarcimento di 1500 euro...... si cura l'offesa al bimbo con del denaro? bha!

armageddon
22/10/2013, 21:10
credo che a fare la differenza non sia lo scappellotto o lo sculaccione, ma l'intenzione.
un bimbo capisce se il genitore alza le mani perché ha perso i nervi o perché, pur rimanendo calmo, ritiene in quel momento di doverlo fare.
la punizione avrà effetto se al bimbo è chiara l'intenzione, se capisce che può fidarsi perchè l'adulto lo protegge, e non semplicemente si sfoga.

come non quotarti,le mie figlie lo sanno benissimo che devo stare calmo,diversamente mi trema la mano e mi partono i colpi:biggrin3:

F@bio
22/10/2013, 21:11
mia madre mi correva dietro con la cintura.....per fortuna che non ho figli :ph34r:

Odysseo
22/10/2013, 21:11
come non quotarti,le mie figlie lo sanno benissimo che devo stare calmo,diversamente mi trema la mano e mi partono i colpi:biggrin3:


:fisch:

PommedeTerre
22/10/2013, 21:12
A parte questo anch'io penso che quando ci vuole ci vuole e, pur non avendo figli, credo che quello del genitore sia un "lavoro" difficilissimo

Kallistos
22/10/2013, 21:38
il battipanni credo sia una caratteristica del Sud Italia. Un mezzo economico, efficace e duraturo.

Quello che era un mezzo di correzione usato da mia madre oggi lo ha a casa sua mio fratello. Ce lo siamo contesi come se si fosse trattato della corona del re :biggrin3:[/QUOTE]


....Le cucchiaie di legno....almeno una al giorno si sgretolava sulle nostre schiene...mia madre girava il sugo con i cucchiaini....ahhhhh altro che quelle cucchiaie da quattro soldi di ikea...

Notturno
23/10/2013, 04:33
... gli svedesi mi sembrano alquanto esasperati però... :blink:

robygun
23/10/2013, 06:15
... gli svedesi mi sembrano alquanto esasperati però... :blink:
anche a me.. Poi magari son piú avanti di noi in sociologia.. Peró che non si possa tirare uno schiaffo al proprio figlio mi lascia perplesso...

maurino
23/10/2013, 07:03
lo zoccolo della nonna....era meglio di un cecchino, non sbagliava mai un colpo! :dry:

Black Death
23/10/2013, 08:49
lo zoccolo della nonna....era meglio di un cecchino, non sbagliava mai un colpo! :dry:

cosi????





scusate se mi ripeto ma penso non sia stato apprezzato :senzaundente:



http://www.youtube.com/watch?v=aYviBsqwwzE



;;)

@ndre@
23/10/2013, 08:55
Tu Medoro sei Papà ?

The Dog
23/10/2013, 09:01
Tu Medoro sei Papà ?

...no, però è maleducato...

rori
23/10/2013, 09:09
:w00t:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=137607&stc=1

jamex
23/10/2013, 09:19
che stronzata....preferivo quando i genitori tiravano uno schiaffo quando ce ne era bisogno rispetto a chi li giustifica sempre, un ceffone tirato al momento giusto è sempre stata la cosa migliore

Black Death
23/10/2013, 09:24
che stronzata....preferivo quando i genitori tiravano uno schiaffo quando ce ne era bisogno rispetto a chi li giustifica sempre, un ceffone tirato al momento giusto è sempre stata la cosa migliore

il problema che oggi sono tutti psicologi, questo li traumatizza , questo lascia il segno questo avrà delle conseguenze ecc ecc.....

la cosa piu' bella è che spesso tutti questi "psicologi da bar " non hanno neanche figli e vivono con mamma e papà...






;;)

rori
23/10/2013, 09:32
il problema che oggi sono tutti psicologi, questo li traumatizza , questo lascia il segno questo avrà delle conseguenze ecc ecc.....

la cosa piu' bella è che spesso tutti questi "psicologi da bar " non hanno neanche figli e vivono con mamma e papà...






;;)



che ovviamente continuano a picchiarli !!!!:lingua:

Black Death
23/10/2013, 09:36
che ovviamente continuano a picchiarli !!!!:lingua:

....Ovvio :laugh2::laugh2:


:oook:



;;)

giorgiorox
23/10/2013, 09:42
applicando queste pene, mio padre avrebbe preso 10 ergastoli, e mia madre 20 anni

Il Franky
23/10/2013, 09:42
schiaffo al figlio 6 anni ,papà condannato ad un mese

Il figlio di sei anni non voleva leggere e così il padre gli ha dato uno schiaffo. Un ceffone di quelli che arrossano le guance e che lasciano il segno. Quel momento di rabbia è costato al genitore una condanna a un mese, pena sospesa, per abuso dei mezzi di correzione. A denunciare il marito, ora diventato ex, era stata indirettamente, qualche anno fa, la mamma del bambino. Per la donna il tribunale di Arezzo ha previsto anche un risarcimento.
La vicenda, lo schiaffo, risale risale al 2009 ed è avvenuto nella Valdichiana aretina. Quell'episodio è stato rievocato oggi in tribunale ad Arezzo davanti al giudice Manuela Accurso Tagano. A sostenere l'accusa in aula il pm Bernardo Albergotti.

Stando a quanto ricostruito durante il dibattimento, la madre del piccolo, rientrata a casa dal lavoro, aveva notato il segno di uno schiaffo nella guancia arrossata del bambino. A quel punto avrebbe chiesto al padre di spiegare il perchè e lui si sarebbe giustificato dicendo che il bambino non voleva leggere. In casa ci sarebbe stato anche il figlio più grande dell'uomo, avuto da un precedente matrimonio. A quel punto è stato richiesto l'intervento dei carabinieri ed è scattata la denuncia.

Il bambino, in conseguenza di quanto accaduto, non è andato a scuola per alcuni giorni. L'uomo è stato giudicato colpevole e condannato a un mese e a risarcire la parte civile rappresentata dalla ex moglie. La coppia infatti si è separata due anni dopo quello schiaffo.

Soltanto pochi giorni fa un padre è stato condannato, in Francia, a 500 euro per una sculacciata al figlio di nove anni che non lo salutava con il "buongiorno" e che quando il genitore lo rimproverava dicendogli di usare le buone maniere lui rispondeva "non ne ho voglia". Quel padre ha ammesso di aver sculacciato il figlio e ha difeso davanti ai giudici i suoi metodi "educativi": "Non condivido la moda di non dare più lezioni ai bambini" ha spiegato. Ma i giudici lo hanno condannato per "violenza su minori e umiliazioni". La sentenza ha fatto molto scalpore in Francia dividendo l'opinione pubblica in favorevoli e contrari.

Nel 2004, invece, la Corte di cassazione aveva confermato la sentenza di condanna a un mese a un padre che diede uno schiaffo alla figlia perché faceva disegni nella sabbia con le mani. A infliggere la pesante punizione a un papà napoletano di 49 anni era stata la Quinta sezione penale che aveva ritenuto lo schiaffo alla ragazzina così grave da escludere nel comportamento "l'esercizio dello ius corrigendi". La vicenda si era svolta a Napoli, nell'estate 2002, dove il padre di due bambine, non sopportando che la primogenita si sporcasse disegnando cuoricini sulla sabbia, l'aveva rimproverata pesantemente schiaffeggiandola.

Nel 2011 Antonio Colasante, un padre pugliese, fu arrestato in Svezia per dato uno schiaffo al figlio dodicenne in mezzo alla strada. Si fece tre giorni di prigione prima di essere scarcerato.

Save the Children, attraverso un'indagine di Ipsos, ha rilevato che in Italia oltre un quarto delle madri e dei padri (27%) fa ricorso più o meno di frequente alle punizioni fisiche, che risultano educative per un quarto dei genitori, anche se il dialogo e l'ascolto restano i valori educativi fondamentali per la gran parte delle famiglie.

Nel dettaglio, secondo la ricerca, il 22% di padri e madri di bambini da 3 a 16 anni ricorre allo schiaffo qualche volta al mese e il 5% quasi tutti i giorni; a questi si aggiunge un 49% che lo utilizza eccezionalmente. In generale, un quarto di madri e padri italiani vede nel ceffone un gesto con una valenza educativa.

Perché si passa alle punizioni corporali? Tra le principali motivazioni che spingono allo schiaffo, c'é - per circa un genitore su due - "l'esasperazione, lo spavento, la reazione di un momento". Per quanto riguarda le conseguenze dello schiaffo sui bambini, non sono considerate necessariamente negative: per il 57% dei genitori dare uno schiaffo una volta ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno e per il 26% può addirittura aiutare a renderli adulti educati.



Arezzo, schiaffo al figlio 6 anni papà condannato ad un mese - Firenze - Repubblica.it (http://firenze.repubblica.it/cronaca/2013/10/21/news/arezzo_schiaffo_al_figlio_6_anni_pap_condannato_ad_un_mese-69129359/?ref=HREC1-18)

L'articolo dice che il bambino aveva i segni dello schiaffo e che all'ospedale hanno dato 8 giorni di prognosi,se cosi fosse a parer mio non si può parlare di uno schiaffo,e l'uso eccessivo della violenza è da condannare sempre quindi al padre avrei dato ben oltre un mese.
Se la cosa fosse esasperata,come spesso accade invece,credo sia un'inutile intromissione negli affari familiari
Sarà anche per queste sempre più frequenti intromissioni esterne che i nostri giovani stanno diventando delle emerite testoline di fallo????
Io vedo tutti i giorni bambini per lavoro e posso solo notare che il livello di maleducazione è impressionante e che i genitori sono,nella maggior parte dei casi,propensi a dar retta ad dei piccoli di 3-5 anni che ascoltare una versione più attendibile(ci sono le eccezioni sia chiaro)molto spesso andando contro gli educatori.


Penso che se anche ai giudici avessero dato 3/4 schiaffoni fatti bene al momento opportuno, ci sarebbero parecchie meno minchiate di questo genere ad affollare i tribunali.

8 giorni di prognosi per uno schiaffo..?!:blink: a volte vedo prognosi di 5 gg per gente che si è rotta un ginocchio.. 8 gg manco se lo schiaffo glielo avesse dato con un tirapugni: o non era un solo schiaffo, o qualcuno al p.s. ha cagato fuori dal vaso :dubbio:

Le_Loup
23/10/2013, 09:56
è un problema di educazione a monte .... credo che nei tempi andati, quando ancora ci si rivolgeva ai genitori con del VOI ... lo schiaffo in pubblico non veniva dato .... al massimo si usava la cinghia in privato .... a parte ciò se li educhi bene fin dall'inizio questi problemi dovrebbero diminuire .... ma anche se dovessero presentarsi , certe cose le si può fare a casa (magari pure il doppio) ....

a parte ciò con tutta la buona educazione che puoi dare un figlio indisciplinato lo puoi sempre avere ... e se con i discorsi non si arriva da nessuna parte io sono per "MA DUE SBERLE NO????" .... MAGARI A CASA .... ti lancio l'occhiata del genere "ora non ti faccio nulla.. ma i minuti che ci separano da qui a casa contali poi moltiplicali per mille e capisci quanti ceffoni ti aspettano ... poi vedi tu ... "

mi chiedo.. com'è che un tempo i figli in pubblico non si permettevano di fare nulla?!!!

SUN80
23/10/2013, 09:58
Un paio di schiaffi non hanno mai fatto male a nessuno.......anzi penso che a certi ragazzi di oggi non ne diano abbastanza i genitori!

@ndre@
23/10/2013, 10:03
che stronzata....preferivo quando i genitori tiravano uno schiaffo quando ce ne era bisogno rispetto a chi li giustifica sempre, un ceffone tirato al momento giusto è sempre stata la cosa migliore

Io li gonfio come zampogne !

Rena
23/10/2013, 10:05
Io le prendo dai figli... mo vado a denunciarli :ph34r:

rori
23/10/2013, 10:06
Io li gonfio come zampogne !

spero solo a Natale :lingua:

armageddon
23/10/2013, 10:20
spero solo a Natale :lingua:

a natale li suona

Python
23/10/2013, 10:21
educazione? cos'è? .....

giorgiorox
23/10/2013, 10:33
educazione? cos'è? .....

un concetto assolutamente soggettivo

Hardtechno
23/10/2013, 10:39
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/562332_1680402318681679_186989906_n.jpg

ABCDEF
23/10/2013, 10:48
io ero abbastanza attivo da piccolo:biggrin3:

.............lo dicono molti di quelli che sono diventati passivi da grandi


:senzaundente:

e' un mondo difficile...............(relata refero) ..............l'altro giorno un collega porta la moglie, scivolata da uno scalino a casa, al pronto soccorso, che aveva un forte dolore all'anca e un ematoma piuttosto diffuso...........hai visto mai un'incrinaturina del femore...........

parla con l'infermiera del triage, e , dopo poco, arriva un gentile signore in borghese, che la prende sotto braccio e la porta in una stanza.........il collega bussa e quello apre la porta e gli mostra un tesserino.............polizia, e alla domanda di spiegazioni richiude la porta.

c'e' voluta un po' di insistenza della moglie per convincere il funzionario che si trattava veramente di una caduta, dato che questi conrtinuava a dire che non avesse paura, che dicesse la verita' ecc. ecc.

capisco le nobilissime motivazioni

capisco anche la preoccupazione e/ o l'incaxxatura del collega

Dennis
23/10/2013, 11:11
.............lo dicono molti di quelli che sono diventati passivi da grandi


:senzaundente:

e' un mondo difficile...............(relata refero) ..............l'altro giorno un collega porta la moglie, scivolata da uno scalino a casa, al pronto soccorso, che aveva un forte dolore all'anca e un ematoma piuttosto diffuso...........hai visto mai un'incrinaturina del femore...........

parla con l'infermiera del triage, e , dopo poco, arriva un gentile signore in borghese, che la prende sotto braccio e la porta in una stanza.........il collega bussa e quello apre la porta e gli mostra un tesserino.............polizia, e alla domanda di spiegazioni richiude la porta.

c'e' voluta un po' di insistenza della moglie per convincere il funzionario che si trattava veramente di una caduta, dato che questi conrtinuava a dire che non avesse paura, che dicesse la verita' ecc. ecc.

capisco le nobilissime motivazioni

capisco anche la preoccupazione e/ o l'incaxxatura del collega


un bel "è vero, non sono inciampata su un gradino, sono caduta da sopra l'armadio mentre facevamo sesso acrobatico" avrebbe sistemato tutto in fretta

Bray_Hill
23/10/2013, 11:32
vuoi che faccio scrivere mio padre x dire quante ne ha prese dai miei nonni?
io non sono mai stato picchiato, ma non esiterei a farlo se un giorno avessi un figlio che non porta rispetto o che non fa il suo dovere.
chiaro, parlo di schiaffi, non di massacrarlo :oook:
molto spesso, sono in mezzo a genitori, che mi sembrano delle mezze seghe che si fanno pisciare anche su una gamba dai figli, forse, qualcosa nell'evoluzione è andato storto

tbb800
23/10/2013, 12:42
non ne faccio una questione di psicologia più o meno spicciola. Il mio approccio con mia figlia è quella di una persona che vive e cresce con lei e osserva lei nei suoi comportamenti. Certo di capire e osservare, a volte agisco severamente, a volte sdrammatizzo, a volte non capisco. Insomma, non mi reputo con le leggi della famiglia in tasca. Può darsi anche che a volte sbagli, non lo so.

Rimane il fatto che, ad oggi, non mi è mai venuta voglia di punirla fisicamente. Ma io sono io e frutto della mia esperienza e del mio modo di fare. Ciò non toglie che ci siano figli che andrebbero presi a colpi di randello a prescindere dalle loro azioni. Così, di mattina come gli si offre un caffè.

Black Death
23/10/2013, 13:25
non ne faccio una questione di psicologia più o meno spicciola. Il mio approccio con mia figlia è quella di una persona che vive e cresce con lei e osserva lei nei suoi comportamenti. Certo di capire e osservare, a volte agisco severamente, a volte sdrammatizzo, a volte non capisco. Insomma, non mi reputo con le leggi della famiglia in tasca. Può darsi anche che a volte sbagli, non lo so.

Rimane il fatto che, ad oggi, non mi è mai venuta voglia di punirla fisicamente. Ma io sono io e frutto della mia esperienza e del mio modo di fare. Ciò non toglie che ci siano figli che andrebbero presi a colpi di randello a prescindere dalle loro azioni. Così, di mattina come gli si offre un caffè.


visto che ho parlato di psicologia spiccia, volevo precisare che di sicuro non mi riferivo a te , anche perchè la penso piu' o meno come te in 6 anni solo un buffetto, raramente alzo la voce con lei, io parto sempre dal presupposto che è una persona con la suo carattere (specificità) come chiunque altro a prescindere dall'età , chiaramente quello che per noi non è importante puo' esserlo per loro vedono il mondo da un punto di vista diverso, ma questo è il mio approccio con lei, non penso che esista una regola uguale per tutti, quindi se un genitore da uno schiaffo al proprio figlio di sicuro non sarò io a giudicarlo, altra cose sono le violenze domestiche.



;;)

Medoro
23/10/2013, 13:42
Tu Medoro sei Papà ?seh ne ho circa 180


...no, però è maleducato...:dry:
nessuno ha chiesto la tua opinione

se avrò figli ne farò 2 cosi non picchio sempre lo stesso:biggrin3:

Black Death
23/10/2013, 14:21
seh ne ho circa 180

:dry:
nessuno ha chiesto la tua opinione

se avrò figli ne farò 2 cosi non picchio sempre lo stesso:biggrin3:


se poi riesci a farli picchiare tra loro non ti possono neanche denunciare :oook:



;;)

Lo scrofo
23/10/2013, 14:23
qualche legnata da piccolo mi ha fatto sicuramente bene ...

armageddon
23/10/2013, 14:23
seh ne ho circa 180

:dry:
nessuno ha chiesto la tua opinione

se avrò figli ne farò 2 cosi non picchio sempre lo stesso:biggrin3:

le prenderai da entrambi,tontolone magna e dormi:biggrin3:

nikita67
23/10/2013, 14:42
Un genitore non deve essere autoritario ma autorevole.
Una sculacciata ci può anche stare, un genitore esasperato, dopo che le ha provate tutte, può anche tirare un ceffone ma è più che altro un gesto istintivo, uno sfogo personale del quale poi ci si pente, o ci si dovrebbe pentire.
Una sculacciata data in un momento di esasperazione non può certamente traumatizzare un bambino per tutta la vita al pari di atti di violenza ben peggiori, ma, anche se di diversa intensità, è il gesto che è identico.
Ricevendo uno schiaffo o una sculacciata il bambino sul momento la pianterà, ma quel gesto lo condurrà a credere che le percosse e/o la prepotenza sono un mezzo utile ad ottenere qualcosa e anche lui lo farà.

Black Death
23/10/2013, 14:54
Un genitore non deve essere autoritario ma autorevole.
Una sculacciata ci può anche stare, un genitore esasperato, dopo che le ha provate tutte, può anche tirare un ceffone ma è più che altro un gesto istintivo, uno sfogo personale del quale poi ci si pente, o ci si dovrebbe pentire.
Una sculacciata data in un momento di esasperazione non può certamente traumatizzare un bambino per tutta la vita al pari di atti di violenza ben peggiori, ma, anche se di diversa intensità, è il gesto che è identico.



...
Ricevendo uno schiaffo o una sculacciata il bambino sul momento la pianterà, ma quel gesto lo condurrà a credere che le percosse e/o la prepotenza sono un mezzo utile ad ottenere qualcosa e anche lui lo farà.






beh allora la stessa cosa si puo' dire quando ci si fa dare un bacino prima di dare qualcosa al bimbo, vuoi la sorpesa dammi un bacino , vuoi il gelato dammi un bacino, poi a 16 vanno in giro a dare "bacini" per una ricarica.....?????



;;)

Sam il Cinghio
23/10/2013, 15:01
Ricevendo uno schiaffo o una sculacciata il bambino sul momento la pianterà, ma quel gesto lo condurrà a credere che le percosse e/o la prepotenza sono un mezzo utile ad ottenere qualcosa e anche lui lo farà.


Ma guarda... io ne ho prese tante, pero' non credo di essere mai diventato un manesco, anche da ragazzino quando ero piu' testa calda.
Sono sempre stato orientato al dialogo, o al limite al vaffanculo facile, ma certo non rissoso.

Anche con i miei tre cani, l'addestramento non prevede percosse o metodi coercitivi tranne rarissimi casi.

tbb800
23/10/2013, 15:01
visto che ho parlato di psicologia spiccia, volevo precisare che di sicuro non mi riferivo a te , anche perchè la penso piu' o meno come te in 6 anni solo un buffetto, raramente alzo la voce con lei, io parto sempre dal presupposto che è una persona con la suo carattere (specificità) come chiunque altro a prescindere dall'età , chiaramente quello che per noi non è importante puo' esserlo per loro vedono il mondo da un punto di vista diverso, ma questo è il mio approccio con lei, non penso che esista una regola uguale per tutti, quindi se un genitore da uno schiaffo al proprio figlio di sicuro non sarò io a giudicarlo, altra cose sono le violenze domestiche.



;;)

hai completato perfettamente il mio pensiero.

sagyttar
23/10/2013, 15:02
Un genitore non deve essere autoritario ma autorevole.
Una sculacciata ci può anche stare, un genitore esasperato, dopo che le ha provate tutte, può anche tirare un ceffone ma è più che altro un gesto istintivo, uno sfogo personale del quale poi ci si pente, o ci si dovrebbe pentire.
Una sculacciata data in un momento di esasperazione non può certamente traumatizzare un bambino per tutta la vita al pari di atti di violenza ben peggiori, ma, anche se di diversa intensità, è il gesto che è identico.
Ricevendo uno schiaffo o una sculacciata il bambino sul momento la pianterà, ma quel gesto lo condurrà a credere che le percosse e/o la prepotenza sono un mezzo utile ad ottenere qualcosa e anche lui lo farà.





Tutte balle.
Da bambino ne ho combinate di tutti i colori e regolarmente le prendevo, perchè me le meritavo.
Eppure non mi sembra di essere diventato un disadattato sociale.
Se poi tornavo a casa da scuola con la nota della maestra da far firmare a casa, mi toccava pure prendermi un paio di ciabattate sul culo da mia madre e relative "sanzioni accessorie" (a letto presto e senza carosello, niente uscita pomeridiana per giocare con gli amici, e giù a studiare a testa bassa).
I figli di oggi stanno crescendo rammolliti, senza un minimo di principi morali e senza un minimo di severità.
Dove andranno e cosa credete che combineranno quando saranno adulti?

@ndre@
23/10/2013, 15:08
seh ne ho circa 180

:dry:
nessuno ha chiesto la tua opinione

se avrò figli ne farò 2 cosi non picchio sempre lo stesso:biggrin3:


Infatti io ne ho due e li alterno .......