Visualizza Versione Completa : TIGER 800...e fin qui ci siamo....xc o st???
Massi1893
22/10/2013, 22:52
Buona sera a tutti!!! questa è la prima discussione che apro (dopo la presentazione certo!!) perché ho UN dubbio che mi divora... st o xc??? Partiamo dall' inizio...sono d' accordo con il concessionario di Genova che con l'anno nuovo mi ritirerà la mia fazer 8 per una Tiger 800 nuova fiammante!!!:w00t::w00t::w00t: dopo aver letto una miriade di discussioni qui e in altri siti non sono ancora riuscito a capire se realmente la versione stradale sia cosi dura,scomoda, bassa e cosi predisposta alla perdita di stabilità al minimo sconnesso incontrato come raccontano in molti... oppure come l'xc sia così limitata da questa gomma da 21 su strade asfaltate, che le sospensioni che ha siano si molto comode ma anche molto "morbide"... premetto che io la uso prevalentemente in due,non sono uno smanettone e che l'unica cosa che ho mai toccato di pedalina è al massimo un bidone della spazzatura parcheggiando... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!:oook::oook:
Kallistos
22/10/2013, 23:05
Vai di XC ABS e stai tranquillo....proprio perchè la usi spesso in due è meglio la XC che ha il mono regolabile e una forcella anteriore superiore. La stradale è meglio nel misto stretto e un pò più bassa e rigida ma comunque fruibile e comoda anche in due. Io ho la XC e la uso tutti i giorni tra autostrada, città, extraurbano e pure un tratto di breve sterrato (vivo in campagna)...è capace di tutto!!! Sicuramente troverai qualcosa che non ti soddisfa completamente ma con qualche piccola modifica aftermarket te la cuci addosso...
Poi il discorso estetico è personale....a me la ST non piace per niente, senza becco mi pare sia uscita di fabbrica con un pezzo in meno o che abbia già fatto un incidente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per il resto solo cose positive......
In bocca al lupo
Massi1893
22/10/2013, 23:25
Vai di XC ABS e stai tranquillo....proprio perchè la usi spesso in due è meglio la XC che ha il mono regolabile e una forcella anteriore superiore. La stradale è meglio nel misto stretto e un pò più bassa e rigida ma comunque fruibile e comoda anche in due. Io ho la XC e la uso tutti i giorni tra autostrada, città, extraurbano e pure un tratto di breve sterrato (vivo in campagna)...è capace di tutto!!! Sicuramente troverai qualcosa che non ti soddisfa completamente ma con qualche piccola modifica aftermarket te la cuci addosso...
Poi il discorso estetico è personale....a me la ST non piace per niente, senza becco mi pare sia uscita di fabbrica con un pezzo in meno o che abbia già fatto un incidente :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per il resto solo cose positive......
In bocca al lupo
Grazie mille!!! sinceramente appena l'ho vista la xc mi è subito piaciuta!! quei cerchi a raggi mi piacciono da morire!!:cuore: tra l'altro due settimane fa l'ho anche provata dal concessionario!!! e mi ha fatto anche provare la sport la settimana scorsa tra un discorso e l'altro!! che dire la xc è realmente comoda sembra di viaggiare in prima classe e ha veramente un gran motore!!!l!!a livello di strade di montagna com'è??io l'ho potuta provare per 20 minuti in ora di punta in centro a Genova!!!:cry:
la sport ha un motore infinito e delle sospensioni di legno ma non è quello che cerco...forse più avanti!!
Ah Ah!:laugh2:
Ognuno dice la sua e naturalmente hanno tutti ragione..:laugh2:
Io avevo la XC. Se non hai problemi a toccare terra per via dell'altezza e sei spesso/sempre su in due, vai di XC.:oook: Più comoda e regolabile per le sospensioni un po' migliori, ugualmente maneggevole anche se non agile come la stradale nello stretto e stai tranquillo che su strada va divinamente bene se non pretendi di fare il "tempo".:dubbio:
Io ho avuto effettivamente poche altre moto, ma la Tiger è stata (dopo la GS che ho ora, naturalmente), la moto più "facile" e divertente tra le curve che ho mai avuto. E ho toccato pedane e cavalletti su in due senza fare chissà che'.
La GS è ancora più maneggevole e leggera tra i tornanti, ma più ballerina in autostrada (è più "fuori strada" come quote ciclistiche).
Mi raccomando: su in due dagli del precarico e stringi un pelino il freno idraulico. E' INDISPENSABILE (chiedi a Uslepore:laugh2:)
La questione della stabilità (a parità di altri fattori): la ruota grande ti da maggior stabilità in velocità (perchè è più pesante e aumenta l'effetto "raddrizzante" man mano che gira più veloce) e minor agilità sullo stretto (perchè quando vai piano è come se andassi più piano a parità di velocità: se la ruota gira piano, la moto fa fatica a stare in equilibrio, e la ruota più grande gira più piano di quella più piccola).
La questione dell'appoggio: se vai a velocità stradali, ma anche autostradali, la 90/90-21 è assolutamente sufficiente. Fare a 140 su in due carico (anche con la GS800 che è svantaggiata) il tratto a 90 dell'autostrada della Cisa (per chi la conosce, e occhio all'unico autovelox..:lingua:) è puro divertimento senza il minimo rischio.:oook::oook::oook: I 200 in questo tratto non sono invece nelle sue corde.. Ma è molto peggio con la stradale. Provare per credere.:wacko:
L'unico vero svantaggio della XC è la camera d'aria. Che hanno tutte le moto di questo tipo con i cerchi originali (perchè in fuoristrada è meglio: se pieghi un cerchio non ti si sgonfia la ruota e torni a casa, al massimo cambiando la camera sul posto).
Ci sono a questo di rimedi: bartubeless a 200 Euro circa, se gli mandi i cerchi nudi.:oook:
Poi la XC è più bellaaaaaaa!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Ciao,
ne approfitto per riscrivere su questo forum a distanza di circa 6 anni....
Sto per "tornare" in triumph ( dovrebbe arrivare a novebre quella che ho ordinato ) , cercavo una moto tutto fare ..e quindi tra l'altro viaggiare in due a pieno carico e la scelta è caduta sulla XC, fondamentalmente per via del mono regolabile......
Esteticamente mi piace di più , ma questo è davvero secondario....
Sul discorso camera d'aria non riesco a farmene un cruccio e quindi va bene così, ma mi chiedo se davvero la soluzione bartubless sia definitiva........
Posterò foto al ritiro della mia XC!
ciao
P.S. Massi1893...complimenti per la fede calcistica ;-)
Sugarglider
23/10/2013, 08:31
Mah... dico stradale :cool:
Sono tutte e due delle ottime moto...
lasciati catturare.......da quella che ti piace di più esteticamente....
Tanto ci puoi fare ciò che vuoi con entrambe...
DogDrake
23/10/2013, 09:23
Se non ti prude la voglia di fare sterrati ma solo il pezzo di strada bianca x arrivare all'agriturismo va bene la stradale (anche per i 1000 euro di differenza) l'unica cosa che raccomando è, a prescindere dalla tua scelta, l'ABS. Poi la comodità per come ho viaggiato fino in Francia in 2 e carico rispetto alla moto che avevo prima (Bandit 1250 Traveller) è di lusso.
Sugarglider
23/10/2013, 10:28
Rilancio la stradale e con quei 1000 euro di differenza metti almeno un mono decente e le selle rifatte
Ma cosa saranno mai 1000 euri in più oggi......come oggi.....
con la xc avrai già un mono + decente.....
ma mi pare che tu sia già sulla xc con la fantasia...
ribadisco 2 ottime moto.....
a dimenticavo, se vuoi fare fuoristrada comprati un'enduro da 2/3000 euri, lassa stà la tiger xc , altrimenti alla prima caduta oltre alla fatica per rialzarla sputerai milioni di bestemmie per i danni che hai fatto a una moto da 11000 euri che hai acquistato per andare sulle strade...del mondo.....
e che te lo dico a fà ........ XC forever :yess: :risatona:
Massi1893
23/10/2013, 18:29
Grazie mille a tutti per i consigli!!! Siete fantastici!!! :cry: comunque penso che romperò le scatole al concessionario chiedendogli di farmele provare tutte e due!!!poi vediamo... della xc quello che mi ferma è pensare di provare solo a piegare con quella gommina così stretta e alta li davanti!!! io da ignorante... ho sempre pensato che più la gomme è larga e più si va giù in tranquillità...ma sicuramente sbaglio!!!:botteee:
Kallistos
23/10/2013, 19:32
della xc quello che mi ferma è pensare di provare solo a piegare con quella gommina così stretta e alta li davanti!!! io da ignorante... ho sempre pensato che più la gomme è larga e più si va giù in tranquillità...ma sicuramente sbaglio!!!:botteee:
Sbagli sbagli...:biggrin3::biggrin3:
Ho avuto anche io la stessa impressione tua sulla ruotina anteriore ma poi ti assicuro che l'anteriore è granitico e dà grande fiducia...fino a quando le pirelli scorpion non si usurano (sui 15000 km circa)...allora potrai montare gomme ancora più performanti e migliorare ancora la tenuta...solo non scende in piega molto rapidamente, ma quest'estate tra le curve della Corsica ho piegato come un matto...gran moto anche in questo, se non pretendi di stare dietro ad una Panigale...
Massi1893
23/10/2013, 21:43
ah per quello non c'è da preoccuparsi non ho abbastanza manico alla guida!!!:wacko: sono già andato su il sito della triumph sul configuratore...CAZZO MA QUANTO COSTA LO SCARICO ARROW?!?!?!?!? e ho anche letto sul forum che è anche una mezza schifezza!!!
a me piace lo zard in carbonio...qualcuno sa qualcosa di questa???
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.