Accedi

Visualizza Versione Completa : Riparazione Circuito Stampato



Dennis
22/10/2013, 22:01
Chiedo un parere e magari un aiuto dagli esperti di elettronica.

Questo è il circuito stampato contenuto dentro la pulsantiera di alzacristalli ed ammenicoli vari, posta sulla portiera della mia auto.
Come potete vedere è simile alla scheda di un telecomando, con i contatti che si chiudono premendo i bottoncini di una membrana in gomma posta sopra:

http://imageshack.us/a/img189/7584/h7v0.jpg

http://imageshack.us/a/img51/449/tws6.jpg

Purtroppo i contatti relativi allo switch dell'alzacristalli sinistro si sono per un qualche motivo fusi:

http://imageshack.us/a/img96/3284/3zwn.jpg

http://imageshack.us/a/img27/6360/0zov.jpg

Da dietro si vedono questi due aloni:

http://imageshack.us/a/img580/5866/lhf3.jpg

Secondo lo schema elettrico, in quel ramo del circuito c'è una tensione di 12V e la protezione di un fusibile da 5A (il componente più in alto nello schema), il che non aiuta a spiegarmi da dove possa esser saltata fuori tutta quella corrente capace di bruciare la scheda.

http://imageshack.us/a/img801/5536/0hkp.jpg

I quattro contatti lavorano accoppiati in parallelo, quelli superiori per la chiusura e quelli inferiori per l'apertura del finestrino.
Tutti gli altri contatti ed i led che retroilluminano i pulsanti (anche quello al centro dei quattro contatti fusi) funzionano benissimo.


Secondo voi è riparabile?

manetta scarsa
22/10/2013, 22:26
se sei fortunato prendi un pennellino , sapone per piatti , lo lavi e asciughi con il phon

se i gommini sono consumati o trovi una tastiera di ricambio o puoi incollare un "tondo" di stagnola sul gommino consumato ( ma durera poco )

se sei sfortunato ....

paper
23/10/2013, 06:26
Ci sono ancora quelli che riparano televisori? Se si, spesso riescono a riparare anche queste cose.

macheamico6
23/10/2013, 06:35
po' esse, ma ce vòle tanta ma tanta paciéncia (e 22/20) :dubbio:

Pigi_102
23/10/2013, 07:48
Secondo me non sono fusi, ma solo sporchi ( a giudicare dalle foto ). Gli aloni che si vedono ( sempre dalle foto ) sembrano di grasso/sudore.
Problemi simili succedono anche ai telecomandi dei televisori ( avete mai aperto un telecomando di una TV che sta in cucina ?) .
Puoi provare a dargli una pulita con dell' alcool denaturato ( sarebbe meglio isopropilico, ma magari non lo hai in casa :D ).
Con lo stesso alcool puoi dare una pulita ai gommini dei pulsanti.

Poi riposta una foto dettagliata.


EDIT: Non avevo visto la foto zoomata. Effettivamente e' strano, ed il mio consiglio inutile.

Non sembra una bruciatura, piuttosto sembra che lo sporco ( di cui sopra ) abbia "corroso" il rame.

Volendo potresti provare a pulire bene il tutto ( vedi sopra ) e magari prendere la vernice che si usa per riparare i lunotti posteriori ( che contiene rame e/o argento ) e con santa pazienza ricostruire un contatto.
In alternativa, cerca un punto del circuito dove "attaccarti" e metti due pulsanti esterni ;)

Pigi

angeloyzf
23/10/2013, 09:59
Il primo in alto mi sa irreparabile, in genere quel colore e' la vetroresina cotta, sicuramente hai avuto un corto circuito sul motorino o sul cablaggio, prova a pulirli ma mi sa dura :(

tripaul
23/10/2013, 12:31
My two cents:

Il fusibile da 5A sembrerebbe una protezione un pò "generica"... da danni dovuti a corto circuiti e altre stranezze che possono capitare. Le piste che portano ai contatti elettrici sono sottili per correnti di quell'ordine di grandezza. Piuttosto, visto il tipo di contatto, simile a quelli che si trovano nei telecomandi, penserei a correnti nell'ordine di qualche milliampere, in un circuito di segnale che a sua volta comanda a quello di potenza vero e proprio.

In questi telecomandi la gomma-plastica nera che si vede nella foto della membrana superiore è debolmente conduttiva. Se la si schiaccia contro i contatti, la resistenza si abbassa e il circuito elettrico si chiude. Questi contatti di solito se ne vanno dopo un tot tempo e nel caso dei telecomandi se ne mette uno nuovo... o si cambia il pulsantino che ha il materiale gommoso, o la membrana se ci sono più pulsanti. Gli agenti atmosferici, il caldo dell'abitacolo, i prodotti di pulizia che colano dentro, portano al progressivo disfacimento del materiale nero. Si in un punto si vede la fibra della vetroresina che compone la "basetta" del circuito stampato: però non si capisce se c'è il residuo dello sporco o se è il segno di una bruciatura preso nella trama della fibra di vetro.... Cmq una di quelle piazzole, quella in alto a destra, sembra saltata. Al più per fare gli esperimenti prendi una lametta e scopri un pò del rame della pista che porta alla piazzola del contatto mancante (c'è una vernice protettiva e isolante sulle piste).

Per me basterebbe pulire la sporcizia, che altro non è che la componente conduttiva ormai disfatta e appiccicosa, e trovare una membrana nuova, con i contatti OK. Come ti hanno detto gli altri, prova a pulire il tutto con alcool (non Varnelli, troppo zucchero :P, alcool denaturato!) e collega la schedina "volante" al circuito, evitando di poggiarla su superfici conduttivi e di provocare corti in generale; quindi prova a chiudere il contatto facendo ponte con la punta di un giravite a taglio. Poi puoi provare anche con la membrana che hai, usando uno dei contatti ancora buoni.

Se il circuito elettronico cui è collegato lo consente, potresti risolvere saldando un micro interruttore al posto del contatto che c'è ora... oppure se vuoi la membrana come adesso, dovresti trovarne una adatta...magari ritagliando solo quella parte che ti serve e facendo un collage sulla tua. Visto mai che in altre pulsantiere trovi lo stesso circuito stampato e non devi riparare quello che hai? Può essere che una generica pulsantiera Opel, anche di un modello diverso dal tuo, faccia al caso tuo. Controlla il passo dei tasti.

Dennis
23/10/2013, 12:35
non la vedete bella insomma... stasera tocca passare da "peppe", storico riparatore di elettrodomestici, televisori, radio ecc.. qui a cingoli, vediamo che dice

tripaul
23/10/2013, 12:37
Se ripara televisori e radio è la persona indicata, il tipo di contatto si usa anche nei telecomandi.... ;) poi ti saprà dire se è solo saltata la piazzola destinata al contatto elettrico per cause meccaniche o se trattasi di troppa corrente che ha "cotto" quell'elemento. In questo secondo caso, passerà ad analizzare quello che a sua volta è collegato al tasto... transistor, scoiattolino nella gabbia...

Dennis
23/10/2013, 12:44
Se ripara televisori e radio è la persona indicata, il tipo di contatto si usa anche nei telecomandi.... ;)

Dopo aver chiamato una buona metà dei demolitori italiani e ricercato su ebay.de ed ebay.co.uk senza trovare nulla, credo sia la mia ultima speranza; considera che per sto "telecomando" alla opel vogliono 250 euro circa... per non parlare delle 450 del motorino alzacristalli, porto su pure quello, se mi aggiusta entrambi i pezzi sarei disposto a pagarlo molto bene.

se il vetro della portiera non si chiudesse sul tetto, avrei buttato via tutto e messo una cara, vecchia manovella

tripaul
23/10/2013, 12:50
Ho guardato le foto più da vicino e sembra proprio che il circuito stampato sia stato rovinato dal calore... sospetto corto circuito. Non so se possano essersi chiusi i contatti di due tasti contemporaneamente o altre amenità... cmq si, un riparatore elettronico potrebbe riparare il tutto ;) senti Peppe. Hai pure lo schema elettrico....

nikonikko
23/10/2013, 14:30
Warst di che macchina stiamo parlando?

Dennis
23/10/2013, 14:35
Warst di che macchina stiamo parlando?

opel tigra b, 2004-2009

nikonikko
23/10/2013, 14:49
opel tigra b, 2004-2009

Chiedo un pò in giro ti farò sapere.

Mamba
23/10/2013, 15:05
prova all'ufficio postale di Troviggiano..

Dennis
23/10/2013, 15:18
Chiedo un pò in giro ti farò sapere.

grazie!!!!!


prova all'ufficio postale di Troviggiano..

ho già chiesto alla postina, ma deve aver capito male la domanda perché mi ha dato un ceffone come risposta :wacko:

boris69
23/10/2013, 16:04
E non si trova una portiera usata tutta intera ?? :dubbio:
Piuttosto che 600 euri alla OPEL !! :dry:

Dennis
04/11/2013, 16:47
E non si trova una portiera usata tutta intera ?? :dubbio:
Piuttosto che 600 euri alla OPEL !! :dry:

c'è un vecchio che ha una tiigra in paese, mi sa che l'unica portiera che posso trovare è la sua, da smontargli di notte :)


Ho portato la roba da un bravo tecnico qui in provincia:
nella centralina dell'alzacristalli mi ha detto che c'è da sostituire il micro relè che aziona il motorino, qualcuno può aiutarmi a trovarlo?

Sopra impressa c'è la sigla: NEC TOKIN EX2-2U1S

Grazie!!!!!

boris69
04/11/2013, 17:21
Se gli molli 400 € al vecchietto, la portiera te la da di sua sponte, e d ora in avanti va in giro volentieri senza .
Se vuoi ancora risparmiare, prova sui vari siti di distribuzione elettronica
mauser
rs-components
distrelec
farnell