Visualizza Versione Completa : Cambiato KIT catena corona pignone
DogDrake
23/10/2013, 20:55
Alla fine l'ho dovuto fare: ho cambiato il gruppo trasmissione con Catena DID Professional Gold-Black, pignone con antivibrazione (cerchietto in gomma rosso) e corona. Il costo ancora mi deve arrivare. Speriamo che sia più "durevole" della catena di serie in tutti i sensi ...:lingua:
137737
Kallistos
23/10/2013, 21:36
Ciao
senti a quanti km hai cambiato la catena?la mia xc ha solo 15000km e il meccanico all'ultimo tagliando mi ha prospettato di cambiare la catena a 20000!!!!! E' normale?
No!
Se non fai off road e la tratti bene (la lubrifichi ogni 500/600 Km, la pulisci con gasolio o petrolio bianco ameno una volta all'anno, la tieni alla giusta tensione senza tirarla troppo) in generale 35/40.000 Km si fanno senza problemi.
Se non la ungi mai e la tiri troppo, 20.000 sono anche troppi.
Ciao!
hardbeppe
23/10/2013, 22:56
Guarda, la mia ha 47000 km, sempre curata, pulita ed ingrassata regolarmente.
Ora si ha bisogno di essere cambiata, ma non è neanche ancora troppo disastrata.
Molto dipende da come la tratti.
Io se parto e prendo pioggia, all'arrivo (albergo o casa) la ingrasso immediatamente, così non si arruginisce.
Così facendo............... beh 47mila sono un bel kilometraggio ;-)
DogDrake
24/10/2013, 07:49
La mia aveva un problema di tensione (più da una parte meno da un'altra) mediamente la catena può durare tra i 30-40000 km. Dipende dall'uso e dalla manutenzione: se apri il gas di botto oppure viaggi sempre carico (2+valige+bauletto) è possibile che anche a 20000 può accadere di dover cambiare la catena
Alla fine l'ho dovuto fare: ho cambiato il gruppo trasmissione con Catena DID Professional Gold-Black, pignone con antivibrazione (cerchietto in gomma rosso) e corona. Il costo ancora mi deve arrivare. Speriamo che sia più "durevole" della catena di serie in tutti i sensi ...:lingua:
137737
Dog hai acquistato in baia?
Kallistos
24/10/2013, 23:33
No!
Se non fai off road e la tratti bene (la lubrifichi ogni 500/600 Km, la pulisci con gasolio o petrolio bianco ameno una volta all'anno, la tieni alla giusta tensione senza tirarla troppo) in generale 35/40.000 Km si fanno senza problemi.
Se non la ungi mai e la tiri troppo, 20.000 sono anche troppi.
Ciao!
ops....provvedo subito.....grazie oz!!!!!
Usa grasso specifico per catene con o-ring, motul, Did onaltro e dallo dall'interno, 10 /15cm alla volta, a catena calda (al rientro dal giro). Ingrassala TUTTE LE VOLTE che lavi la moto e, per asciugarla prima di ingrassarla, metti la moto sul centrale, accendila al minimo, metti la prima e lasciala andare 10 minuti. Intanto così ti si scalda e asciuga la moto tenendo in movimento anche gli ingranaggi del cambio e parte l'elettroventola a spingere fuori l'acqua dal radiatore.
Non usare il compressore d'aria sulla catena. Si rovina.
Io almeno, faccio così..
Ciao!
DogDrake
25/10/2013, 14:25
Dog hai acquistato in baia?
No, ci ha pensato il mecca xché cercavo qualcosa di +.... "forte" ...
Comunque con la catena-pignone-corona nuovi è tutta un'altra storia: che bello sentire la moto che morde subito la strada invece di strappare.
Piango solo per il fatto che magari se non fosse stata rovinata avrei risparmiato almeno per altri 10-15000 km i soldini
dopo aver fatto 70.000 km con le speed, 40000 col raptor mille e 42000 con l'sv ho dedotto che 30.000 km si fanno... oltre è tutto in regalo :)
catene ingrassate regolarmente ma non lavate con gasolio e kerosene.
Kettenreinigungsgert fr Motorrad- und Fahrradketten | Kettenmax - PREMIUM LIGHT (http://www.kettenmax.com/index.php/cat/c16_KETTENMAX-PREMIUM-LIGHT.html)
Provate per credere.
Fin che ho avuto la catena , una pulizia con petrolio bianco ed un fili di olio DID ogni 1000 km.
Un vero portento , catena sempre pulita e moto sempre al top.
simone_g_r
26/02/2014, 13:51
Ragazzi, io ho sempre usato grassi per catene generici, quello attuale è il lubrificante per catene della SVITOL, ora che lo sto per finire devo capire se ce ne sono di specifici per moto o se va un qualsiasi lubrificante per catene.
Ciao e grazie
Simone
aigorlozio
26/02/2014, 14:04
Ragazzi, io ho sempre usato grassi per catene generici, quello attuale è il lubrificante per catene della SVITOL, ora che lo sto per finire devo capire se ce ne sono di specifici per moto o se va un qualsiasi lubrificante per catene.
Ciao e grazie
Simone
devi usare prodotti che non creino danni o secchino gli o-ring in gomma della catena...
Pignone con anello antivibrazione ???
Ma funziona o possiamo parlare di puro abbellimento ?
BikeAnto
26/02/2014, 18:17
Pignone con anello antivibrazione ???
Ma funziona o possiamo parlare di puro abbellimento ?
....tipo quello della Durex????????????????????:blink:
DogDrake
28/02/2014, 08:09
Antivibrazione no "con vibrazione" hai presente BikeAnto? Sinceramente non so se serve o meno comunque male non fa :lingua:
seylorman
28/02/2014, 10:13
Ciao, per esperienza posso affermare che 20.000 kmt per una catena sono un pò pochini a meno che, ma non credo sia il tuo caso, non l'hai maltrattata, ovvero lubrificata poco. Tuttavia devo dire che secondo me, la catena della Tiger 800 è cagionevole di salute infatti, anche io come te, ho raggiunto i 20.000, ed anche la mia è da sostituire sebbene l'abbia sempre lubrificata. In realtà la catena è stirata, in alcuni punti è più lunga ed in altri no e quindi è assai difficile regolare la tensione.
Saluti
DogDrake
28/02/2014, 14:42
Ciao, per esperienza posso affermare che 20.000 kmt per una catena sono un pò pochini a meno che, ma non credo sia il tuo caso, non l'hai maltrattata, ovvero lubrificata poco. Tuttavia devo dire che secondo me, la catena della Tiger 800 è cagionevole di salute infatti, anche io come te, ho raggiunto i 20.000, ed anche la mia è da sostituire sebbene l'abbia sempre lubrificata. In realtà la catena è stirata, in alcuni punti è più lunga ed in altri no e quindi è assai difficile regolare la tensione.
Saluti
Stesso problema unica soluzione :cool:
BikeAnto
28/02/2014, 20:58
Anch'io.........cambiato moto :oook:
domanda:
corona nuova, in ergal o in acciaio?
pregi e difetti?
avete suggerimenti?
grazie a tutti
:biker::biker::biker::biker::biker::biker::biker::biker::biker::biker:
L' ergal è leggero, ma dura poco (comunque molto meno dell'acciaio).
Quindi su una moto da competizione dove si và a cercare di unire la massima potenza con il minimo peso (e dove oltre a tutto, dopo ogni competizione, comunque.....ci si mette le mani sopra, anche "solo" per la normale manutenzione)....ergal.
Sù un Tiger OEM, usato nel suo contesto...... acciaio.
grazie.. immaginavo..
mi serviva solo una conferma che mi hai dato con quel "molto meno dell'acciaio"..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.