PDA

Visualizza Versione Completa : Il team di Lorenzo voleva una pena più severa per Marquez



D74
24/10/2013, 05:40
La Yamaha ci ha provato, ma la direzione gara non ha accolto il reclamo. Il team di Lorenzo voleva una pena più severa per Marquez, colpevole di essere rientrato a cambiare le gomme un giro dopo rispetto al previsto e punito con la bandiera nera a Phillip Island. La casa dei tre diapason, come scrive Marca, dopo la gara ha chiesto di sanzionare il leader del Mondiale della Honda con un punto sulla patente che lo avrebbe fatto partire ultimo a Motegi.

http://img.sportmediaset.mediaset.it/binary/25.$plit/C_29_articolo_1015096_upiImgPrincipaleOriz.jpg

deh se ha sbagliato la squadra... ma anche se fosse stato lui a sbagliare... più della squalifica in gara cosa dovrebbero fare? dire si bravo Lorenzo.... ti facciamo campione del mondo?

:madoo::madoo::madoo:

nikonikko
24/10/2013, 05:48
Certo, perche Lorenzo non gli scende proprio che lo deve vincere Marquez stò mondiale....comunque non è ancora detto, lorenzo, il patto con il diavolo non è la prima volta che lo fa.

paper
24/10/2013, 06:11
Io non ho capito come mai hanno sanzionato con la squalifica il cambio gomme, che in fin dei conti non mi pare gli abbia dato grossi vantaggi, e non l'entrata in pista criminale che ha fatto. Quella sì che era pericolosa, anche se Lorenzo ha enfatizzato un po' andandolo a toccare.

streetTux
24/10/2013, 06:14
lorenzo, il patto con il diavolo non è la prima volta che lo fa.
Cioè?

D74
24/10/2013, 06:25
Io non ho capito come mai hanno sanzionato con la squalifica il cambio gomme, che in fin dei conti non mi pare gli abbia dato grossi vantaggi, e non l'entrata in pista criminale che ha fatto. Quella sì che era pericolosa, anche se Lorenzo ha enfatizzato un po' andandolo a toccare.

l'entrata in pista come poi è venuto fuori non era affatto criminale... sono in gara non a fare turni liberi.

Lorenzo ha ammesso di essere arrivato LUI lungo (e senza dirlo di essersi VOLONTARIAMENTE appoggiato a Marquez per far capire che se servono sportellate non si fa problemi)

Marquez non ha tagliato la pista... è rimasto oltre la riga bianca... una volta finita quella sono in gara e chi è davanti è davanti....

per la squalifica hanno sanzionato in quanto per i problemi di sicurezza alle gomme, è come se avesse usato o fatto qualcosa al di fuori del regolamento.... che era stato modificato d'urgenza ad hoc per la gara.

un po come se invece di usare un motore fatto così' ne avesse usato uno diverso.

condor
24/10/2013, 06:25
10 totto' sul sederino.

D74
24/10/2013, 06:28
per quanto riguarda le gomme visto che si sottovaluta la situazione questa era la gomma di marquez dopo 11 giri

http://www2.moto.it/static/upl/mar/0010/marquez-gomma-phillip-island.jpg

calm-power
24/10/2013, 07:19
Io non ho capito come mai hanno sanzionato con la squalifica il cambio gomme, che in fin dei conti non mi pare gli abbia dato grossi vantaggi, e non l'entrata in pista criminale che ha fatto. Quella sì che era pericolosa, anche se Lorenzo ha enfatizzato un po' andandolo a toccare.

la sanzione c'è tutta perché per ragioni di sicurezza avevano introdotto una regola "speciale" solo per quel GP per cui tra il 9 o il 10 giro dovevano entrare a fare il cambio gomme....pena squalifica!
quindi regola chiara, accettata da tutti....hanno "solo" sbagliato a contare e si sono beccati la squalifica sacrosanta!

per l'ingresso in pista, a me sinceramente è sembrata esagerata, ancora più del "solito" Marquez.
se si fossero presi dentro seriamente e fatti male?
non vale a mio parere la regola che "chi è davanti è davanti perché siamo in gara" perché non ti puoi piantare in mezzo ad un curvone che gli altri fatto a circa 200 km/h quando la tua velocità è nettamente inferiore!
oltre al fatto che (errore della Direzione di Gara) lui era già tecnicamente squalificato quindi non avrebbero dovuto neanche farlo ripartire dal box!

D74
24/10/2013, 07:38
la sanzione c'è tutta perché per ragioni di sicurezza avevano introdotto una regola "speciale" solo per quel GP per cui tra il 9 o il 10 giro dovevano entrare a fare il cambio gomme....pena squalifica!
quindi regola chiara, accettata da tutti....hanno "solo" sbagliato a contare e si sono beccati la squalifica sacrosanta!

per l'ingresso in pista, a me sinceramente è sembrata esagerata, ancora più del "solito" Marquez.
se si fossero presi dentro seriamente e fatti male?
non vale a mio parere la regola che "chi è davanti è davanti perché siamo in gara" perché non ti puoi piantare in mezzo ad un curvone che gli altri fatto a circa 200 km/h quando la tua velocità è nettamente inferiore!
oltre al fatto che (errore della Direzione di Gara) lui era già tecnicamente squalificato quindi non avrebbero dovuto neanche farlo ripartire dal box!

dimentichi che Lorenzo stesso ha dichiarato che è arrivato lungo ed ha sbagliato..... XD

calm-power
24/10/2013, 07:41
dimentichi che Lorenzo stesso ha dichiarato che è arrivato lungo ed ha sbagliato..... XD

hai ragione, è verissimo!
ma vedersi un "birillo arancione" sensibilmente più lento di te in mezzo ad un curvone dove tu stai arrivando a 300 km/h per staccare....forse ci sta che ha avuto un millesimo di esitazione ed è arrivato 2 metri lungo...

è umano anche lui!

Sam il Cinghio
24/10/2013, 07:49
la sanzione c'è tutta perché per ragioni di sicurezza avevano introdotto una regola "speciale" solo per quel GP per cui tra il 9 o il 10 giro dovevano entrare a fare il cambio gomme....pena squalifica!
quindi regola chiara, accettata da tutti....hanno "solo" sbagliato a contare e si sono beccati la squalifica sacrosanta!

per l'ingresso in pista, a me sinceramente è sembrata esagerata, ancora più del "solito" Marquez.
se si fossero presi dentro seriamente e fatti male?
non vale a mio parere la regola che "chi è davanti è davanti perché siamo in gara" perché non ti puoi piantare in mezzo ad un curvone che gli altri fatto a circa 200 km/h quando la tua velocità è nettamente inferiore!
oltre al fatto che (errore della Direzione di Gara) lui era già tecnicamente squalificato quindi non avrebbero dovuto neanche farlo ripartire dal box!

QUOTO.


dimentichi che Lorenzo stesso ha dichiarato che è arrivato lungo ed ha sbagliato..... XD

Secondo me ha dichiarato cosi', facendo lo gnorri, per evitare danni: se la dg avesse punito Marquez per l'entrata avrebbe dovuto punire anche Lorenzo per la sportellata... diciamo un buon 50-50, o 70-30 via.
Invece con quell'affermazione si è messo al riparo: un lungo non puo' essere perseguibile e lui con quella affermazione ha chiuso sul principio qualsiasi eventuale polemica.


Certo, perche Lorenzo non gli scende proprio che lo deve vincere Marquez stò mondiale....

Il che è umano e sacrosanto, direi.

Ti è comunque venuto in mente che non è stata iniziativa di Lorenzo andare a chiedere una pena piu' severa, ma del direttivo del suo team?

streetTux
24/10/2013, 07:53
l'entrata in pista come poi è venuto fuori non era affatto criminale... sono in gara non a fare turni liberi.

Lorenzo ha ammesso di essere arrivato LUI lungo (e senza dirlo di essersi VOLONTARIAMENTE appoggiato a Marquez per far capire che se servono sportellate non si fa problemi)
Oddio.. criminale forse no, stupido decisamente sì.

Lorenzo ha ammesso di essere arrivato lungo, quella del "volontariamente" è una ipotesi tua, peraltro poco verosimile per come la vedo io, dato che non poteva decisamente prevederlo.

Ma il fatto di essere arrivato lungo non significa nulla.. Marquez stava entrando in pista e sta a lui farlo SENZA causare problemi.. aveva PIENA visuale ed è entrato VOLONTARIAMENTE in maniera errata andando a creare un contatto.
Se cadevano staremmo parlando di un Marquez con il campionato in mano conquistato (anche) atterrando l'avversario. Volontariamente, questo sì, perché lui sapeva benissimo che sarebbe andata così.

Detto questo, se veramente qualcuno voleva una pena più severa, era meglio se fosse stato zitto.

F@bio
24/10/2013, 07:57
la Yamaha con tutti i soldi che ha investito in questo campionato pensava di fare primo e secondo....ora che si è accorta che uno è pensionabile e l'altro non è all'altezza del nuovo fenomeno non sa più dove andare a sbattere la testa :D

D74
24/10/2013, 08:00
Oddio.. criminale forse no, stupido decisamente sì.

Lorenzo ha ammesso di essere arrivato lungo, quella del "volontariamente" è una ipotesi tua, peraltro poco verosimile per come la vedo io, dato che non poteva decisamente prevederlo.

Ma il fatto di essere arrivato lungo non significa nulla.. Marquez stava entrando in pista e sta a lui farlo SENZA causare problemi.. aveva PIENA visuale ed è entrato VOLONTARIAMENTE in maniera errata andando a creare un contatto.
Se cadevano staremmo parlando di un Marquez con il campionato in mano conquistato (anche) atterrando l'avversario. Volontariamente, questo sì, perché lui sapeva benissimo che sarebbe andata così.

Detto questo, se veramente qualcuno voleva una pena più severa, era meglio se fosse stato zitto.

mi sa che c'è un po di confusione tra turni liberi.... e regolamenti di gara.

lui non ha tagliato la corsia box è rimasto nella sua parte.... anche dopo la fine della linea bianca......

Tommy_675
24/10/2013, 08:02
Onestamente lorenzo e tutto il suo team non mi sono mai piaciuti!!
Come sarei contento se marquez si portasse il mondiale per me è un vero fuoriclasse !!

D74
24/10/2013, 08:08
http://www.youtube.com/watch?v=qT2muhjkJ7Y

lui non taglia verso l'interno.... semmai è Lorenzo che deve ringraziarlo perchè l'ha usato come piccola sponda.... XD

ripeto tra quello che si fa nei turni liberi e in una gara del mondiale ce ne passa......

sul fatto che marquez non doveva nemmeno esserci lì, è un altro discorso e la responsabilità è della direzione gara mica sua

streetTux
24/10/2013, 08:08
mi sa che c'è un po di confusione tra turni liberi.... e regolamenti di gara.

lui non ha tagliato la corsia box è rimasto nella sua parte.... anche dopo la fine della linea bianca......
Hai ragione, pensavo foste voi nei vostri turni di TCP.

Ciao.

gixxer73
24/10/2013, 08:11
semmai è Lorenzo che deve ringraziarlo perchè l'ha usato come piccola sponda.... XD



questa messa giù così è da delirio .. :oook:

D74
24/10/2013, 08:37
questa messa giù così è da delirio .. :oook:

senza andava più largo di come ha fatto la curva......

se poi non ci si rende conto della differenza che c'è tra turni liberi ed un mondiale in corso beh

gixxer73
24/10/2013, 09:03
senza andava più largo di come ha fatto la curva......

se poi non ci si rende conto della differenza che c'è tra turni liberi ed un mondiale in corso beh

Lorenzo ha allargato perchè Marquez ha fatto il furbetto , invece di accodarsi .. :oook:

rori
24/10/2013, 09:13
Suppo ...niamo che la gomma fosse scoppiata :dubbio:

D74
24/10/2013, 09:27
Lorenzo ha allargato perchè Marquez ha fatto il furbetto , invece di accodarsi .. :oook:

lorenzo ha allargato perchè non ci stava a stare dietro ed è andato un po lungo (ha detto lui che è andato lungo.... se non va bene manco quello che lui stesso dice beh... ne sapete più voi di lui allora :D )

Marquez non ha stretto dal video si vede bene che entra stando nella porzione di pista dedicata all'uscita dai box e ci resta anche dopo che la linea è finita.....

gixxer73
24/10/2013, 09:37
Marquez deve farli sfilare visto che esce dai box e loro arrivano a 260 orari , non mettersi in mezzo alla pista , dai Fabio , basta che guardi il punto dove si toccano .. :oook:

Lorenzo dice che è arrivato lungo per evitare storie per la sportellata , mica è fesso .. :cool:

dopo tieniti pure le tue idee , dormo lo stesso .. :oook:

D74
24/10/2013, 10:12
Marquez deve farli sfilare visto che esce dai box e loro arrivano a 260 orari , non mettersi in mezzo alla pista , dai Fabio , basta che guardi il punto dove si toccano .. :oook:

Lorenzo dice che è arrivato lungo per evitare storie per la sportellata , mica è fesso .. :cool:

dopo tieniti pure le tue idee , dormo lo stesso .. :oook:

una volta finita la riga che delimita il box ossia prima del contatto l'uscita dai box è bella che terminata...

Richymbler
24/10/2013, 10:15
deh se ha sbagliato la squadra... ma anche se fosse stato lui a sbagliare... più della squalifica in gara cosa dovrebbero fare? dire si bravo Lorenzo.... ti facciamo campione del mondo?

:madoo::madoo::madoo:

Lorenzo voleva che dessero il secondo posto a Rossi no? :cool:
Marquez non avrebbe dovuto esserci, Pedrosa, penalizzato, dare la posizione al vecchiardo che veniva dietro.

Mamba
24/10/2013, 10:15
togliere un po di punti nel Campionato Costruttori alla Honda sarebbe stato giusto.

i problemi alla SICUREZZA NON SONO STATI DA POCO..con quella gomma.

gixxer73
24/10/2013, 10:24
una volta finita la riga che delimita il box ossia prima del contatto l'uscita dai box è bella che terminata...

ah ok , vista così , ha ragione Marquez al 100x100 ..

grazie , anche oggi ho imparato qualcosa .. :oook:

D74
24/10/2013, 10:26
ah ok , vista così , ha ragione Marquez al 100x100 ..

grazie , anche oggi ho imparato qualcosa .. :oook:

il regolamenti sono regolamenti poi che entrambi abbiano fatto i furbi ci sta eccome....

ma non ha trasgredito al regolamento.

gixxer73
24/10/2013, 10:35
se cadevano , chissà di chi era colpa .. :dubbio:

Stinit
24/10/2013, 10:47
deh se ha sbagliato la squadra... ma anche se fosse stato lui a sbagliare... più della squalifica in gara cosa dovrebbero fare? dire si bravo Lorenzo.... ti facciamo campione del mondo?

:madoo::madoo::madoo:


Hanno ragione!!!! Pena severa...in ginocchio sui ceci e dietro alla lavagna...:laugh2:

Richymbler
24/10/2013, 10:48
Lorenzo son già due occasioni che non si tira indietro se c'è da far sportellate e far vedere che non si lascia di certo intimidire e anche se reputa aggressività di Marquez spesso sopra le righe non è Stoner, più corretto forse, ma che si sarebbe lamentato abbondantemente nel dopo gara con minaccia di lasciare il circo motogp che non lo capisce.

Ha allargato e lo ha fatto apposta, così il ragazzino che voleva stringere in modo probabilmente affrettato per provare a passar davanti ha dovuto rinunciare e sarà costretto a pensarci prima di riprovare manovre simili in prossime gare.

D74
24/10/2013, 10:49
se cadevano , chissà di chi era colpa .. :dubbio:

facevano il cid :risatona::risatona::risatona:

gadano
24/10/2013, 12:23
la sanzione c'è tutta perché per ragioni di sicurezza avevano introdotto una regola "speciale" solo per quel GP per cui tra il 9 o il 10 giro dovevano entrare a fare il cambio gomme....pena squalifica!
quindi regola chiara, accettata da tutti....hanno "solo" sbagliato a contare e si sono beccati la squalifica sacrosanta!

per l'ingresso in pista, a me sinceramente è sembrata esagerata, ancora più del "solito" Marquez.
se si fossero presi dentro seriamente e fatti male?
non vale a mio parere la regola che "chi è davanti è davanti perché siamo in gara" perché non ti puoi piantare in mezzo ad un curvone che gli altri fatto a circa 200 km/h quando la tua velocità è nettamente inferiore!
oltre al fatto che (errore della Direzione di Gara) lui era già tecnicamente squalificato quindi non avrebbero dovuto neanche farlo ripartire dal box!

Concordo..... Dovrebbero farlo partire per ultimo..... Per il sic i tre " pilotini" avevavo fatto uguale per meno..


Inviato dal colle dei pini Riccione Romagna

paper
24/10/2013, 12:36
una volta finita la riga che delimita il box ossia prima del contatto l'uscita dai box è bella che terminata...

Ah, ok! Allora può benissimo arrivare lì e fare la curva ad un terzo della velocità e gli altri devono inchiodare a loro rischio e lasciarlo davanti?
In F1 c'è addirittura il semaforo, no?
Sarà regolare ma a me non sembra logico.

D74
24/10/2013, 12:44
Ah, ok! Allora può benissimo arrivare lì e fare la curva ad un terzo della velocità e gli altri devono inchiodare a loro rischio e lasciarlo davanti?
In F1 c'è addirittura il semaforo, no?
Sarà regolare ma a me non sembra logico.

non mi pare fosse "fermo in mezzo alla pista"

Sam il Cinghio
24/10/2013, 12:46
non mi pare fosse "fermo in mezzo alla pista"

Partiva solo da 60kmh mentre gli altri arrivavano da un giro lanciato.

Essu', un po' di obiettivita'................

D74
24/10/2013, 12:47
Dopo essersi assunto le proprie colpe al termine del GP d'Australia, il maiorchino si rimangia tutto e prova a ribaltare il mondiale


C'è così una questione nuova che scuote il Motomondiale in Giappone. Non ha a che fare con le radiazioni di Fukushima che rimangono un cruccio, non con il tifone Francisco che si sta smosciando, ma con il fatto che Jorge Lorenzo abbia cambiato radicalmente idea sul rientro in pista di Marquez in Australia, dopo il cambio moto in gara. Non si può dire che quello di Marquez fosse un rientro in pista tenerissimo. Ve bene. Le moto di Lorenzo e Marquez si erano trovate per un istante carena contro carena, in un punto in cui si viaggia a duecentocinquanta all'ora.

Va bene. Ma non possiamo dimenticare che, appena tagliato il traguardo da vincitore Lorenzo, si era assunto la responsabilità dell'accaduto ammettendo di essere arrivato lungo! Lo aveva fatto così in fretta da farci pensare che mettesse le mani avanti, da indurci a sospettare che la sua responsabilità andasse oltre il semplice "lungo", e che quel Marquez rientrante lui lo avesse mirato un po' anche di proposito. E avevamo concluso che Lorenzo stigmatizzava Marquez, ma poi si comportava come lui. Ora Lorenzo si rimangia tutto e prova a ribaltare il mondiale. "Dopo aver rivisto le immagini con i miei della Yamaha, Meregalli e Zeelemberg, - dice Lorenzo - penso che Marquez debba essere avvertito, sanzionato. Che si debba prendere un provvedimento nei suoi confronti. Che il suo rientro in pista sia stato pericoloso per me e Pedrosa".

E la Yamaha lo sostiene chiedendo ufficialmente che ora, in merito, si esprima la Direzione Gara. Quello che la Yamaha utilizza è uno strumento legittimo - intendiamoci - tardivo, poco signore nella tempistica forse, ma leggitimo. Se Marquez venisse penalizzato con un ulteriore punto di patente sarebbe costretto a partire dal fondo dello schieramento, con il rischio di fare pochi punti davvero e di lasciarsi avvicinare brutalmente da Lorenzo che lo segue a meno 18. Ricordando peraltro agli ottimistim che questa non è la Moto2 in cui con una partenza folle si rimontano venti posizioni. Ora ci si trova così tutti appesi alla decisione della Direzione gara, che dovrà ascoltare i protagonisti coinvolti e sentenziare, assolvendo o condannando. La stessa Direzione Gara che ha - se vogliamo - la responsabilità di non essersi pronunciata subito, in un verso o nell'altro. Farlo costava davvero poco.

su su che ci si gioca il campionato in pieno suspance all'ultima gara così :D


Partiva solo da 60kmh mentre gli altri arrivavano da un giro lanciato.

Essu', un po' di obiettivita'................

ma dell'accelerazione di una motogp non si tiene conto? non hanno mica i ferri che abbiamo noi sotto al culo eh....

calm-power
24/10/2013, 12:50
se cadevano , chissà di chi era colpa .. :dubbio:

io lo so, io lo so!!

colpa di Lorenzo perché venendo da dietro ha tamponato e quindi:

- non aveva adeguato la velocità alla situazione di pericolo
- non ha mantenuto la distanza di sicurezza!


ho vinto qualche cosa??
:laugh2:

Sam il Cinghio
24/10/2013, 12:52
ma dell'accelerazione di una motogp non si tiene conto? non hanno mica i ferri che abbiamo noi sotto al culo eh....

Non serve tenerne conto, basta guardare con quale velocità Lorenzo è arrivato su Marquez
Ti rubo lo stesso video che hai postato tu :dubbio:

http://www.youtube.com/watch?v=qT2muhjkJ7Y

calm-power
24/10/2013, 12:56
Non serve tenerne conto, basta guardare con quale velocità Lorenzo è arrivato su Marquez
Ti rubo lo stesso video che hai postato tu :dubbio:

http://www.youtube.com/watch?v=qT2muhjkJ7Y

...e basta guardare dopo il cambio di inquadratura che in un secondo gli avrà dato 20 metri.

il delta di velocità lì è rilevante!!
in un articolo leggevo che fanno quella curva ai 250 km/h

streetTux
24/10/2013, 13:46
Lasciate perdere...

nikonikko
24/10/2013, 14:27
Solite chiacchere da bar.....marquez ha fatto un ingresso regolare ha mantenuto la striscia bianca seguendo una traiettoria che gli avrebbe consentito di mantenerla anche se fosse stata più lunga di 100 mt....di certo stava facendo una gara non poteva fermarsi a dare la precedenza....lorenzo ha tirato la staccata perchè lo ha visto rientrare con qualche decimino di vantaggio ed è andato lungo come lui stesso ha asserito subito dopo la gara.....guardatevi attentamente il video:
http://www.video.mediaset.it/video/sportmediaset/motori/416010/motogp-jorge-vs-marquez.html

Buffone.

urasch
24/10/2013, 14:31
secondo me il contatto lorenzo lo ha cercato

Sam il Cinghio
24/10/2013, 14:35
secondo me il contatto lorenzo lo ha cercato

Questo credo fosse chiaro anche ai gabbiani......

D74
24/10/2013, 14:47
Questo credo fosse chiaro anche ai gabbiani......

appunto... ha visto marquez uscire davanti ed ha tirato lungo... :D

Sam il Cinghio
24/10/2013, 14:49
appunto... ha visto marquez uscire davanti ed ha tirato lungo... :D

Ed ha fatto bene, aggiungerei.
Io l'avrebbe buttato fuori proprio...

nikonikko
24/10/2013, 14:57
Ed ha fatto bene, aggiungerei.
Io l'avrebbe buttato fuori proprio...


Scusami Sam ma stò ragazzo che c'ha che non và è sempre sorridente non si incazza mai forse l' unica sua colpa è quella di saper guidare bene una moto.

Stefanoqv
24/10/2013, 15:23
Io gli avrei anche amputato le due mani e le due gambe... :ph34r:

PowerRoss
24/10/2013, 15:39
Lorenzo sta pisciando fuori dal boccale...

Concordo sul definirlo un buffone/piagnone/paraculo...

Sam il Cinghio
24/10/2013, 16:03
Scusami Sam ma stò ragazzo che c'ha che non và è sempre sorridente non si incazza mai

A me piacciono i musoni.
Stravedevo per il Pedrosa dei primi anni, anche quando vinceva sembrava che gli fosse morto il gatto.
Poi Lorenzo, con quell'espressione tutta presa che sembra soffra di stipsi da settimane.
Anche Stoner non era male, quando le cose non andavano per il verso giusto aveva un diavolo per capezzolo.

Mai sopportato Rossi, troppo simpatico, sempre la battuta pronta.
E Marquez... cazzo ridi? Il modo sta per finire e tu ridi..................................

Fermissimo
24/10/2013, 18:19
per quanto riguarda le gomme visto che si sottovaluta la situazione questa era la gomma di marquez dopo 11 giri

http://www2.moto.it/static/upl/mar/0010/marquez-gomma-phillip-island.jpg

è uno schifosissimo photoshop...

D74
24/10/2013, 18:38
è uno schifosissimo photoshop...

è la gomma di carbon dolce come per la calza della befana :D

dinoroar
24/10/2013, 18:39
Io trovo assurdo correre con gomme che non possono essere usate oltre la metà gara.
Arriveremo alla FormulaUno ... gomme, poi carburante ... MAMMAMIACHEPALLE!
Poi magari è colpa dell'asfalto ma ...

D74
24/10/2013, 18:43
Io trovo assurdo correre con gomme che non possono essere usate oltre la metà gara.
Arriveremo alla FormulaUno ... gomme, poi carburante ... MAMMAMIACHEPALLE!
Poi magari è colpa dell'asfalto ma ...

la spiegazione tecnica l'hanno data, sono così sensibili e con margini così minimi per dare prestazioni "assurde" che basta davvero un non niente a fare un macello del genere.


Bridgestone ha spiegato attraverso la sua tradizionale disamina post-gara motivi ed origini del problema incontrato, più complesso di quanto alcune spiegazioni un po’ semplicistiche abbiano fatto pensare. Il nuovo asfalto, migliorato moltissimo tanto nel grip quanto nella regolarità della superficie, ha mandato in crisi l’intera struttura dello pneumatico posteriore causando surriscaldamenti ingestibili dalle soluzioni portate in Australia. Non si è cioè trattato di un semplice problema di incompatibilità nell’interfaccia fra mescola dello pneumatico e quella dell’asfalto, ma di un vero e proprio cambiamento radicale nella superficie che ha dato origine a tutta una serie di problemi. Vediamoli meglio.
All’origine c’è ovviamente un maggior grip che, per sua stessa natura, ha causato un innalzamento della temperatura media della struttura dello pneumatico. Fino a questo punto forse il problema avrebbe potuto essere gestito dalla gomma, non fosse che la regolarizzazione della superficie ha portato con sé due conseguenze.

In assenza di buche (ma sarebbe più corretto parlare di avvallamenti o dossetti) la gomma resta attaccata all’asfalto e si può quindi accelerare molto prima: la prima conseguenza è stata dunque la possibilità per i piloti di adottare assetti più estremi, che consentivano loro di aprire il gas in netto anticipo e prolungare così la fase di accelerazione sulla spalla della gomma, a profilo deformato e con forti stress termici.
Ma non finisce qui: la seconda conseguenza è che l’assenza di perdite di aderenza – o meglio, di microsollevamenti della gomma rispetto all’asfalto – ha fatto venire meno un momento, per quanto minimo, in cui la gomma si raffreddava perdendo grip. Se vi sembra un’esagerazione pensate alla capacità di dispersione termica (ovvero di “tenere la temperatura” come si dice in gergo) delle Bridgestone impiegate in MotoGP, accusate in passato di raffreddarsi troppo rapidamente e di causare cadute come quella di Valentino Rossi al Mugello o di Jorge Lorenzo a Laguna Seca di qualche anno fa.

Scartata la possibilità di utilizzare altre mescole (la extradura provata nelle FP4 non offriva vantaggi rispetto alla dura, la più morbida è stata valutata positivamente dal solo Bautista e solo nelle prime sessioni) il problema si è ulteriormente aggravato la domenica mattina, perché gli assetti affinati nel corso delle quattro sessioni di prove hanno determinato un ulteriore aumento del passo che ha aumentato lo stress termico: da qui la riduzione a 19 giri dell’intera gara, dopo che i tecnici Bridgestone hanno identificato in dieci giri il massimo numero di tornate percorribili in sicurezza. Da qui si è arrivati alle decisioni che hanno dato origine alla gara che tutti abbiamo visto.

Pur comprendendo le ragioni di Bridgestone, che ha scelto correttamente la soluzione di maggior sicurezza per i piloti accettando di esporre in maniera macroscopica i problemi dei suoi pneumatici, qualche obiezione ci sentiamo di farla. Il comunicato ufficiale riporta una dichiarazione di Shinji Aoki (al comando del reparto sviluppo gomme Motorsport di Bridgestone) secondo cui “provando con i piloti ufficiali a Phillip Island il prossimo anno” il problema verrà risolto.
Quello che lascia perplessi è la spiegazione sul motivo per cui questo test – o per meglio dire un qualunque test – non sia stato effettuato nell’intervallo fra la gara del Mondiale SBK, che ha evidenziato lo stesso ordine di problemi, e la gara della MotoGP. “Phillip Island non viene usata per test IRTA o sessioni private dei test team, quindi stiamo trattando per trovare un modo di provare qui il prossimo anno con qualche pilota”. Nemmeno il circuito di Austin è stato usato per test collettivi ma nulla ha impedito alla Honda di organizzarvi una sessione di prove prima del Gran Premio. Dubitiamo che se Bridgestone l’avesse chiesto le Case si sarebbero tirate indietro dalla possibilità di effettuare qualche sessione di prove a Phillip Island. La domanda è molto semplice: perché non è stato fatto, stante l’avvisaglia lanciata dalla SBK?

moto.it


Sembra che gli strepiti di Jorge Lorenzo resteranno lettera morta e nessun provvedimento sarà preso dalla Direzione Gara nei confronti di Marc Marquez. Nel corso della giornata giapponese Lorenzo aveva fatto sentire forte la propria voce sostenendo che, dopo aver rivisto le immagini del rientro in pista di Marquez a Phillip Island, era costretto a rivedere la propria posizione. Il maiorchino inizialmente si era assunto la responsabilità del contatto con Marquez poco fuori dalla corsia box, ammettendo un "lungo". Poi, col tempo e forse un po' di legittimo logorio da parte della Yamaha che ha intravisto la possibilità di rimettersi in gioco per il mondiale, ha cambiato opinione fino a chiedere a gran voce una sanzione per l'avversario.

L'obiettivo di Lorenzo e della Yamaha che lo sosteneva nella sua azione accusatoria era quello di far penalizzare Marquez con il punto di patente mancante per raggiungere quota 4 e trovarsi così costretto a partire dal fondo dalla griglia di Motegi nel giorno del suo secondo matchball. La trafila sembrerebbe però rivelarsi una perdita di tempo. La Direzione Gara non pare intenzionata a riaprire il caso, lasciando trapelare che se avesse avuto qualcosa da dire lo avrebbe fatto in Australia. Per la verità un pronunciamento, anche di assoluzione piena per entrambi, avrebbe evitato questo strascico, ma la sostanza non cambia.

I membri della Direzione gara, tra i quali Franco Uncini e Loris Capirossi, a quanto sembra ritengono che anche Lorenzo fosse responsabile di un concorso di colpa in relazione ad un fatto di gara che non è stato determinante per lui, nè nemmeno gravemente scorretto per parte di Marquez che dalla gara incriminata – per altri motivi – era già stato squalificato. Lorenzo, consapevole che il giudizio che invocava avrebbe penalizzato anche lui ma non abbastanza rispetto al danno che ne avrebbe avuto Marquez, ha provato a calare l’asso. Che invece stavolta è rimasto sul tavolo. Fino a prova contraria.

:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:

dinoroar
24/10/2013, 18:56
L'avevo letta ma ... onestamente secondo me, non ha più senso correre così.
Se ri stacca un tubicino del controllo elettronico, decolli (Pedrosa)
Se fai un giro più del "consentito" con il "pneumaticao meravigliao" rischi di curvare sui cerchi.
Se sbagli un rientro ai box perdi un mondiale, sia che tu abbia sbagliato a contare o sono satati ai Box a far male i conti.
Mi piace sempre meno ... :sick:

D74
24/10/2013, 19:08
L'avevo letta ma ... onestamente secondo me, non ha più senso correre così.
Se ri stacca un tubicino del controllo elettronico, decolli (Pedrosa)
Se fai un giro più del "consentito" con il "pneumaticao meravigliao" rischi di curvare sui cerchi.
Se sbagli un rientro ai box perdi un mondiale, sia che tu abbia sbagliato a contare o sono satati ai Box a far male i conti.
Mi piace sempre meno ... :sick:

la criticità delle gomme è successo qui a phillip island.... ed è speriamo un evento unico... ;)

sul resto è "normale" quando la ricerca della prestazione è esasperata ed è il top di quello che può esserci, dove il minimo errore o sbavatura costa e caro.

macheamico6
24/10/2013, 20:00
Honda s'è gia segnata un clamoroso autogol rimettendo parzialmente in gioco Lorenzo.
Adesso però che la Yamaha veda di non esagerare....

D74
24/10/2013, 20:01
Honda s'è gia segnata un clamoroso autogol rimettendo parzialmente in gioco Lorenzo.
Adesso però che la Yamaha veda di non esagerare....

stanno scadendo nel ridicolo ;)

paper
25/10/2013, 07:01
nè nemmeno gravemente scorretto per parte di Marquez che dalla gara incriminata – per altri motivi – era già stato squalificato.

Non ho capito l'attenuante di essere già stato squalificato. Allora poteva, per assurdo, da squalificato far cadere e finire la stagione ai due diretti avversari senza conseguenze?

D74
25/10/2013, 07:10
nè nemmeno gravemente scorretto per parte di Marquez che dalla gara incriminata – per altri motivi – era già stato squalificato.

Non ho capito l'attenuante di essere già stato squalificato. Allora poteva, per assurdo, da squalificato far cadere e finire la stagione ai due diretti avversari senza conseguenze?

quella dello già squalificato mi pare sia stata messa come puntualizzazione e non c'entra nulla con il merito del contatto.

non doveva essere lì ed è responsabilità della direzione di gara stessa..... questo errore.

sul contatto la direzione gara è stata chiara quindi Lorenzo che fino ad ora si era stra lamentato dei contatti ect.... dovrebbe essere coerente e non farli, ma nelle ultime gare non si è di certo tirato indietro ;)