Visualizza Versione Completa : Bonneville Montaggio pedane arretrate 4R: secondo voi è ok?
Fabio Pal
28/10/2013, 11:04
Ieri ho iniziato a montare le pedane arretrate della 4R sulla mia Bonneville.
Ho seguito le istruzioni fornite e questo è il risultato:
138076138077138078138081138079138080
A qualcuno di voi che ha più esperienza chiedo:
E' normale che il tubo in gomma che alimenta la pompa adesso faccia una piega così a gomito? Ci potrebbero essere problemi?
E' normale che adesso la pompa su staffa sporge talmente di più da rendere "forzato" il montaggio del fianchetto originale al punto da farlo rigionfiare esternamente molto di più del sx (vedi ultima foto)? Devo tagliare il fianchetto? Altri accorgimenti?
E' normale che il corpo pompa nella sua parte posteriore interferisca con la staffa di alluminio al punto che le sue viti di fissaggio tirano non coassialmente ai fori di fissaggio stessi?
Ho sbagliato qualcosa?
Ringrazio in anticipo a quanti di voi, avendo avuto analoghi o simili problemini, vorranno condividere le soluzioni.
liebemaister
28/10/2013, 12:10
non sono sicuro ma mi sembra che tu abbia montato sottosopra la piastra porta pompa del freno.
Se la giri (il foro che ora hai in altro va in basso e viceversa e quindi la parte che affaccia all'esterno della moto si ritrovera' verso la moto) la pompa dovrebbe finire piu' in basso evitando il gomito e il resto..ma senza vedere le istruzioni di montaggio e' difficile fare confronti , posta il pdf la 4 racing fa le istruzioni con le foto e quindi doverebbe essere facile fare il confronto
Fabrizio
28/10/2013, 12:22
È passato qualche mese e ho la memoria pessima, ricordo di aver smontato ed invertito la pompa freno ma il tutto poi mi sembrava regolare. Solo il fianchetto risultava difficile da chiudere.
io avevo preso le pedane 4r per poi scoprire che non vanno bene sulle ante 2007 per una questione di attacchi telaio.
Fabio Pal
28/10/2013, 13:20
La mia è una 2008 e come osserva Fabrizio il problema alla fine è che il fianchetto si monta con difficoltà
Come dice liebenmaister me lo sono detto anch'io ma se ribaltazzi la staffa in senso verticale la pompa sarebbe inclinata in modo da presentare orientamento con l'asse verso l'anteriore e non verso il post come deve essere per far lavorare bene la pompa.
Qui le istruzioni di 4R
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=138097&stc=1
liebemaister
28/10/2013, 13:31
fabio,
hai ragione il corpo pompa si troverebbe nella posizione sbagliata, quindi anche uardando le foto hai montato bene il supporto .
tuttavia la strozzatura del tubo che porta al serbatoio del lòiquido freni, non mi piace.
Allargare ovalizzandoli i fori della piastra di supporto in modo da creare un po' gioco verso il basso che consenta di diminuire la strozzatura posizionando la pompa piu' in basso?
Per il fiachetto..hai provato a montare la staffa anziche' dal lato esterno agli attacchi telaio dal lato interno? se ci stesse anche lòa pompa starebbe piu' interna e forse il fianchetto si chiuderebbe meglio
Sam il Cinghio
28/10/2013, 13:39
Fabio, il gomito della pompa dovrebbe ruotare nella sua sede di 360 gradi.
Hai provato?
Fabio Pal
28/10/2013, 16:00
Fabio, il gomito della pompa dovrebbe ruotare nella sua sede di 360 gradi.
Hai provato?
Ho visto che per farlo ruotare c'è un seeger da togliere. Al momento ieri non avevo lo strumento adatto per sfilarlo ma ci proverò appena riesco. ma addirittura di 360 gradi°. Per gomito pompa intendi quel tubetto il gomma che arriva dal serbatoio liquido freni, giusto?
fabio,
Per il fiachetto..hai provato a montare la staffa anziche' dal lato esterno agli attacchi telaio dal lato interno? se ci stesse anche lòa pompa starebbe piu' interna e forse il fianchetto si chiuderebbe meglio
Ci avevo pensato ma il problema è che quelli (i fori dx per attacco staffa) sono filettati. Se mettessi la staffa dietro avrei problemi per il fissaggio e poi credo che l'asta comando pompa sarebbe troppo inclinata rispetto al rinvio sotto..... Sto pensando di scavare un po la staffa di alluminio in modo che la pompa possa entrare di un paio di millimetri. già basterebbero per risolvere sia l'interferenza del corpo pompa sia l'eccesso di sprofilamento sul fianchetto.
Sam il Cinghio
28/10/2013, 17:39
Ho visto che per farlo ruotare c'è un seeger da togliere. Al momento ieri non avevo lo strumento adatto per sfilarlo ma ci proverò appena riesco. ma addirittura di 360 gradi°. Per gomito pompa intendi quel tubetto il gomma che arriva dal serbatoio liquido freni, giusto?
Per gomito intendo il raccordo nero a 90gradi che fuoriesce dalla pompa e sul quale si innesta il tubo che va al serbatoio liquido freni.
In teoria dovrebbe ruotare anche senza togliere il sieger...
Non lo devi ruotare di 360, ma solo di quel tanto che basta a dare una curvatura piu' naturale al tubo.
liebemaister
28/10/2013, 21:23
Fabio,
se ti metti a scavare il pezzo in lega secondo me rischi di indebolirlo, io lo rifarei in acciaio che con un minore spessore dovrebbe garantire uguale robustezza, e gia che ci sono lo disegnerei con un' inclinazione piu decente che faccia in modo che il tubo giri meglio. Basta farlo di cartone e poi farlo tagliare in acciaio
da un fabbro che fa porte blindate usando il cartone come dima , poi telo lucidi tu o lo vernici di nero.
Fabio Pal
29/10/2013, 10:07
Per gomito intendo il raccordo nero a 90gradi che fuoriesce dalla pompa e sul quale si innesta il tubo che va al serbatoio liquido freni.
In teoria dovrebbe ruotare anche senza togliere il sieger...
Non lo devi ruotare di 360, ma solo di quel tanto che basta a dare una curvatura piu' naturale al tubo.
Ah OK. Ci provo anche se mi è sembrato un pò duro. Non vorrei spaccarlo
Fabio,
se ti metti a scavare il pezzo in lega secondo me rischi di indebolirlo, io lo rifarei in acciaio che con un minore spessore dovrebbe garantire uguale robustezza, e gia che ci sono lo disegnerei con un' inclinazione piu decente che faccia in modo che il tubo giri meglio. Basta farlo di cartone e poi farlo tagliare in acciaio
da un fabbro che fa porte blindate usando il cartone come dima , poi telo lucidi tu o lo vernici di nero.
Ma ho chiesto lumi direttamente a 4R e vediamo cosa mi dicono. In alternativa proverò a fare così
Fabio Pal
05/11/2013, 11:41
Seguendo il consiglio di Sam, non essendo riuscito a ruotare il raccordino (pur togliendo il seeger), sono riuscito comunque a posizionare meglio il tubo di mandata liquido preni in modo da non strozzarlo.
Rimane il problema dell'interferenza del corpo pompa col fianchetto. Si riesce a chiuderlo ma risulta deformato.
La 4R, interpellata una settimana fa non risponde.
Non credo che, nonostante abbia pagato 300 euro per queste pedane debba ancora andarmi a fare una staffa per apposta perchè la pompa non interferisca col fianchetto o se con queste pedane si è tenuti a segare i fianchetti e (a che ci siamo) mettere i filtri conici :nonono:. Che ne pensate?
marco_bonnie
06/11/2013, 07:17
Seguendo il consiglio di Sam, non essendo riuscito a ruotare il raccordino (pur togliendo il seeger), sono riuscito comunque a posizionare meglio il tubo di mandata liquido preni in modo da non strozzarlo.
Rimane il problema dell'interferenza del corpo pompa col fianchetto. Si riesce a chiuderlo ma risulta deformato.
La 4R, interpellata una settimana fa non risponde.
Non credo che, nonostante abbia pagato 300 euro per queste pedane debba ancora andarmi a fare una staffa per apposta perchè la pompa non interferisca col fianchetto o se con queste pedane si è tenuti a segare i fianchetti e (a che ci siamo) mettere i filtri conici :nonono:. Che ne pensate?
Ieri all'EICMA son passato a trovare la 4racing, quindi sono in fiera da qualche giorno...magari non ti risponde per questo, porta pazienza le fiere sono sempre impegnative ;)
Fabrizio
06/11/2013, 07:31
Confermo, conosco personalmente Massimo ed è di sicuro per questi impegni che non ti ha ancora risposto:oook:
Fabio Pal
06/11/2013, 10:30
Si, si. Sapevo dell'EICMA. Rimarrò in paziente attesa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.