Accedi

Visualizza Versione Completa : Collegamento tom tom rider



rudysmilano
28/10/2013, 18:02
Ciao ragazzi sono nuovo mi sono presentato nell'apposita sezione, cmq sono rudy, da milano, ho da pochi giorni la mia tiger xc e sono molto felice, vi volevo chiedere subito una mano, non scuoiatemi se ne avete gia' parlato, ho un tom tom rider completo del ram moun e ho l'ho gia' montato, ho la basetta che consente di alimentarlo dalla batteria, e sulla vecchia moto una harley avevo fatto cosi' mi spiego meglio, da una parte avevo l'alimentazione alla basetta dall'altra, avevo messo un fusibile e poi due occhielli per collegarla direttamente al positivo e negativo, sulla nostra moto non so neanche dov'e' la batteria ma ho visto che abbiamo una presa simil accendisigari una can-bus? insomma sono confuso chiunque mi possa aiutare mi fa' un grande piacere a presto Rudy.

Frenc
28/10/2013, 18:11
Ciao e benvenuto, prova a leggere qui.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/173654-ora-come-lo-monto-il-tomtom-rider-first-edition.html

Sugarglider
28/10/2013, 18:28
:blink: hai la moto e non hai mai tolto la sella scusa? :blink:

rudysmilano
28/10/2013, 20:48
ahahah ce l'ho da 3 giorni e quin no :lingua:


Ciao e benvenuto, prova a leggere qui.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/173654-ora-come-lo-monto-il-tomtom-rider-first-edition.html

grazie frenc ho trovato cosa cercavo...

CostaF
31/10/2013, 15:08
Spero che queste info possano servirti, riguardano il mio monatggio del Rider sulla Tiger 800 XC; io ho scelto il collegamento alla presa accessori (non alla batteria) fidando anche nel fusibile presente nella spina che ho utilizzato.

1) montaggio elettrico del TomTom Rider = TT800XC: Tiger 800 XC e TomTom Urban Rider (http://tt800xc.blogspot.it/2012/08/tiger-800-xc-e-tomtom-urban-rider.html)

2) montaggio meccanico del TomTom Rider = TT800XC: Montaggio del navigatore TOM TOM Urban Rider (http://tt800xc.blogspot.it/2012/02/montaggio-del-navigatore-tom-tom-urban.html)

Sugarglider
31/10/2013, 15:21
Domanda : ma se io taglio il cavo di alimentazione del mio Garmin e lo collego come hai fatto tu alla presa hella che succede?

ozama
31/10/2013, 18:00
Ciao Shugar!
Posti una foto del tuo cavo che voglio capire com'è? Non ho ancora capito se va collegato alla batteria o ha il riduttore di tensione..

Mjlou
01/11/2013, 20:36
Ciao ragazzi . Ma come mai nessuno usa il cellulare con navigatore google o similari ? In giro ci sono anche dei porta cell da moto carini .

Sugarglider
01/11/2013, 20:53
Domanda : ma se io taglio il cavo di alimentazione del mio Garmin e lo collego come hai fatto tu alla presa hella che succede?


Ciao Shugar!
Posti una foto del tuo cavo che voglio capire com'è? Non ho ancora capito se va collegato alla batteria o ha il riduttore di tensione..

Questa volta intendevo il normale cavo da collegare all' accendisigari dell' auto, potrei modificarlo come suggerivo prima?


Ciao ragazzi . Ma come mai nessuno usa il cellulare con navigatore google o similari ? In giro ci sono anche dei porta cell da moto carini .

Se vedessi il mio cell...:cool: Cmq alcuni lo usano e uno tra questi credo sia proprio Ozama, ma posso sempre sbagliare... A me piace il navigatore!!!

ivanbdp
01/11/2013, 21:01
Ciao ragazzi . Ma come mai nessuno usa il cellulare con navigatore google o similari ? In giro ci sono anche dei porta cell da moto carini .

Io lo'ho usato proprio oggi... per raggiungere gli amicipici...:dubbio: anche se uno di questi da quando ha cambiato moto andrebbe preso a calci in ulo.......:dry:

ozama
02/11/2013, 10:15
Ola!:laugh2:
Si, io uso il Tom Tom software installato sull'iPhone e mi trovo bene.:oook:
Shugar, volevo capire se il tuo cavo ha il regolatore di tensione. Mi spiego: il mio Tom Tom Rider (venduto..:biggrin3:) lo alimentavo, come il Garmin Nuvi 200, dalla porta USB, che è provvista per standard di una alimentazione a 5 V CC massimo 500 mA. I cavi da auto da accendisigari così fatti, avevano quindi il classico circuito elettronico che riduceva la tensione dai 12V dell'impianto auto (e ovviamente anche moto..) ai 5 necessari al navigatore.
Ma se con il Tom Tom Rider avessi usato la slitta di alimentazione fissa (opzional a 40/50 Euro), avrebbe avuto solo i due cavi rosso e nero da collegare diretti alla batteria.:oook:
Hai capito perchè ti ho chiesto la foto del cavo? Perchè:
- SE il tuo navigatore va diretto a 12 V, puoi tagliare il cavo e collegarlo ad un "sotto chiave" (spina manopole riscaldate o faretti o ad una luce di posizione per il +, e a massa il - ), oppure, alla peggio, saldargli in testa una spina "Hella" acquistabile presso le ricambistiche che va bene nella presa 12V di bordo (anche se disapprovo..);
- SE invece il navigatore va con la tensione della porta USB (5V), dovrai trovare il modo di smontare e rendere stagno il circuito di riduzione incastonato nello spinotto accendisigari oppure, se lo vuoi collegare alla presa accessori (la Hella di cui sopra), dovrai procurarti un adattatore commerciale con maschio "Hella" e femmina "accendisigari", preferibilmente in corpo unico.
Io sconsiglio personalmente la soluzione con adattatore preferendo una soluzione fissa per via del fatto che con le vibrazioni gli adattatori si smontano e se piove entra acqua nella presa. Inoltre la presa non è sotto chiave nella Tiger, quindi fermandoci in parcheggio bisognerebbe ogni volta staccare l'accrocchio perchè i riduttori di tensione CONSUMANO anche se semplicemente collegati, in assenza di navigatore.
Queste cose, a meno chè non siano per uso occasionale per cui sono state studiate, vanno sempre rimosse quando non in uso.
In altre parole, è inutile mettere una staffa fissa per reggere il navigatore se poi l'impianto elettrico è provvisorio.. Non ha nemmeno "senso morale..:lingua:)
Le indicazioni varie si trovano nei tutorial in alto nella pagina della sezione.:oook:
Ciao!:laugh2:

Sugarglider
02/11/2013, 12:04
Mannaggia Ozy e c' hai preso pure sta volta :winner_1: pirla io che non ho pensato al discorso del diverso voltaggio tra moto e navigatore :botteee: il mio cavo originale Garmin ha un input di 10-30V e un output di 4.75-5.25 V 1A max quindi non mi rimane che cercare il cavo con opportuno "riduttore di tensione" e metterlo fisso. Trovato http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=786

ozama
02/11/2013, 22:55
Direi che quello va benissimo. Lo dovrai collegare poi ad un sottochiave di quelli che ho citato più sopra. La descrizione del colore dei fili l'avevo fatta nel vecchio 3d sui navigatori.
Ciao!

CostaF
04/11/2013, 16:54
Concordo con te,
quando mi assento dalla moto per pochi minuti lascio staffa e collegamento elettrico in posizione; se devo assentarmi dalla moto stacco il cavo e la piastra TomTom svitando il braccio Ram-Mount perchè troppo facile da rimuovere e di conseguenza può essere sottratto !!! :biggrin3: :oook:
CostaF.



Ola!:laugh2:
Inoltre la presa non è sotto chiave nella Tiger, quindi fermandoci in parcheggio bisognerebbe ogni volta staccare l'accrocchio perchè i riduttori di tensione CONSUMANO anche se semplicemente collegati, in assenza di navigatore.
Queste cose, a meno chè non siano per uso occasionale per cui sono state studiate, vanno sempre rimosse quando non in uso.
In altre parole, è inutile mettere una staffa fissa per reggere il navigatore se poi l'impianto elettrico è provvisorio.. Non ha nemmeno "senso morale..:lingua:)