PDA

Visualizza Versione Completa : Chiedo AIUTO COMPRESSORE



SpritzCola
28/10/2013, 19:14
Ciao Ragazzi,
come state?, vorrei avere un vostro aiuto per quanto riguarda il mio Neo acquisto...ho comprato questo compressore Leroy Merlin - Compressore Stanley D210/8/50 Compressori (http://www.leroymerlin.it/catalogo/compressori/compressore-stanley-d210-8-50-33706351-p) scontato a 99 euro, il problema è che non ho mai avuto un compressore e non so se molte cose sono normali tipo:

1-Accendo il macchinario e dopo un pò si "spegne" (non fa più rumore) ma continua ad uscire aria
2-Ogni tanto non parte ovvero fa: tlac tralc poi ho smontato il filtro dell'aria e poi è partito
3-E' successo due volte che una volta acceso quindi che fa rumore si spegne con una fuori uscita di un leggero fumo...

Chiedo scusa per questa ignoranza ma su ste cose non ci capisco proprio niente!

paper
28/10/2013, 19:24
L'hai messo l'olio? Spesso da nuovi non ce l'hanno...

TizioCustom58
28/10/2013, 19:41
Ciao Ragazzi,
come state?, vorrei avere un vostro aiuto per quanto riguarda il mio Neo acquisto...ho comprato questo compressore Leroy Merlin - Compressore Stanley D210/8/50 Compressori (http://www.leroymerlin.it/catalogo/compressori/compressore-stanley-d210-8-50-33706351-p) scontato a 99 euro, il problema è che non ho mai avuto un compressore e non so se molte cose sono normali tipo:

1-Accendo il macchinario e dopo un pò si "spegne" (non fa più rumore) ma continua ad uscire aria
2-Ogni tanto non parte ovvero fa: tlac tralc poi ho smontato il filtro dell'aria e poi è partito
3-E' successo due volte che una volta acceso quindi che fa rumore si spegne con una fuori uscita di un leggero fumo...

Chiedo scusa per questa ignoranza ma su ste cose non ci capisco proprio niente!

Ciao
Che non faccia piu' rumore dopo un po' che va' e' normale, perche' il serbatoio si e' riempito e finche non consumi aria non si riaccende.
Sul fatto che rumoreggia e fuma non credo sia normale, visto che sara' in garanzia riportalo al Sig. Merlin e fattelo sostituire:biggrin3:

NOT NORMAL
28/10/2013, 19:42
Normale, ha un pressostato che regola la pressione di funzionamento, quando arriva alla pressione massima si spegne e si sente uno sfiatino di aria, quando si scarica (a motore spento) arriva ad una pressione minima e riparte, ogni tanto,svuota la condensa,sotto c'e tipo uno sfiatino da termosifone, lo apri e svuoti l'acqua di condensa che si forma durante il funzionamento, eviterai di riempire le gomme con acqua e eviterai di far formare ruggine all'interno.

F@bio
28/10/2013, 19:43
L'hai messo l'olio? Spesso da nuovi non ce l'hanno...

:ph34r:

ivanbdp
28/10/2013, 19:44
Se lo sfiato viene da sotto e la valvola per scaricare la condensa....in quel caso stringila avvitandola. Controlla a quante atm. É regolato... max 8 atm se regolato a meno si spegne prima e non riparte fino a che è sceso sotto le atm regolate.... l'olio ho cè gia o hai il flacone per mettercelo....:oook:

Opsss... arrivato dopo notnormal.....

SpritzCola
29/10/2013, 18:11
Raga intanto vi ringrazio come sempre L'OLIO C'E' GIA' eheh ma sapete dirmi perchè vedevo quel fumo che usciva?

Mastroragno
29/10/2013, 19:14
Normalmente l'olio c'è...solo in qualche mega-cinesata puo' capitare non ci sia...il fumo poteva dipendere anche da un po' olio che è sbrodolato da qualche parte nel trasporto e che ha toccato qualche parte calda del motore...

macheamico6
29/10/2013, 22:37
Capisco che noi fumatori si sia ormai ghettizzati, ma prendersela pure con un povero compressorino..... :cool:

urasch
30/10/2013, 03:15
il libretto di istruzioni che dice?

macheamico6
30/10/2013, 05:40
Manuale operativo urasch. Non si chiama più libretto delle istruzioni da quando c'avevamo i calzoni corti :senzaundente:

Mastroragno
30/10/2013, 07:34
il libretto di istruzioni che dice?

Bravo Urasch! Quanta gente mi torna indietro dicendo che non sa come far funzionar qualcosa o dicendo che non funziona... e quando gli faccio la fatidica domanda, tace o ammette candidamente che il libretto non lo ha letto, perchè non aveva tempo, o perchè non serve a niente, ecc... La gente subito vuole vedere che il giochino funziona, e spesso anche per le cose banali non si accorge che le sta usando nel modo scorretto...poi si rompono e vogliono l'oggetto nuovo in cambio...che tanto con buona probabilità avranno...

SpritzCola
30/10/2013, 18:10
Bravo Urasch! Quanta gente mi torna indietro dicendo che non sa come far funzionar qualcosa o dicendo che non funziona... e quando gli faccio la fatidica domanda, tace o ammette candidamente che il libretto non lo ha letto, perchè non aveva tempo, o perchè non serve a niente, ecc... La gente subito vuole vedere che il giochino funziona, e spesso anche per le cose banali non si accorge che le sta usando nel modo scorretto...poi si rompono e vogliono l'oggetto nuovo in cambio...che tanto con buona probabilità avranno...

IO PARTO GIA' CHE SONO NEGATO, però almeno credo di essere superiore alla media che descrivi tu, nel libretto non c'è scritto nulla, solo come montarlo e dove si accende...infatti ha tipo 4 pagine...non c'era altro dentro....

quindi in sostanza potrebbe darsi che c'è finito un pò di olio sulla testata e che abbia fatto un pò di fumo...

mentre per usarlo basta attaccare accendere una volta che entra in compressione si "spegne" fino a quando non si scarica che richiede altra aria e si riaccende...giusto?

Danystreet
30/10/2013, 18:29
IO PARTO GIA' CHE SONO NEGATO, però almeno credo di essere superiore alla media che descrivi tu, nel libretto non c'è scritto nulla, solo come montarlo e dove si accende...infatti ha tipo 4 pagine...non c'era altro dentro....

quindi in sostanza potrebbe darsi che c'è finito un pò di olio sulla testata e che abbia fatto un pò di fumo...

mentre per usarlo basta attaccare accendere una volta che entra in compressione si "spegne" fino a quando non si scarica che richiede altra aria e si riaccende...giusto?
..credo tu sia molto capace al contrario di ciò che dici...cmq dovresti x lo meno riconoscere che tipo di odore (puzza) emana quando esce fumo...cioè...e fumo di fili bruciati...opp e di mototre.....altrimenti vedi se dentro non hanno nascosto dell'erba...:ph34r: ....non si sa mai...:biggrin3:

Mastroragno
30/10/2013, 20:55
IO PARTO GIA' CHE SONO NEGATO, però almeno credo di essere superiore alla media che descrivi tu, nel libretto non c'è scritto nulla, solo come montarlo e dove si accende...infatti ha tipo 4 pagine...non c'era altro dentro....

quindi in sostanza potrebbe darsi che c'è finito un pò di olio sulla testata e che abbia fatto un pò di fumo...

mentre per usarlo basta attaccare accendere una volta che entra in compressione si "spegne" fino a quando non si scarica che richiede altra aria e si riaccende...giusto?

:lingua: non era rivolto a te ovviamente... e so bene come sono certe istruzioni di compressori o altro, con traduzioni che a volte fanno scappar da ridere... scusa ancora lo sfogo, ma quello che ho scritto sopra succede davvero molto spesso...

comunque sì, una volta acceso il compressore tirando su il tastino, si spegne grazie al pressostato intorno agli 8 bar (se si rompe il pressostato una valvola di sicurezza evita comunque di andare oltre gli 11 bar, mi pare), poi riparte consumando aria, mi pare intorno ai 3-4 bar, guardando dal manometro (quello più grande se ce ne sono 2).

orcablu
30/10/2013, 21:21
io per stare tranquillo compro solo atlascopco :cool:

SpritzCola
30/10/2013, 21:44
..credo tu sia molto capace al contrario di ciò che dici...cmq dovresti x lo meno riconoscere che tipo di odore (puzza) emana quando esce fumo...cioè...e fumo di fili bruciati...opp e di mototre.....altrimenti vedi se dentro non hanno nascosto dell'erba...:ph34r: ....non si sa mai...:biggrin3:


è strano perchè ho visto due volte quella specie di fumo, ma era inodore...però usciva questo fumo/vapore dalla testata...boh...vi farò sapere nel prossimo utilizzo se sarà ancora presente

Angelalfonso
09/11/2013, 14:15
Salve a tutti sn nuovo del forum e vi volevo fare una domanda mi e stato regalato un compressore fini 50lt un po vecchiotto dato di fatto ho dovuto sostituire il pressostato solo che ora mi capita che quando la pressione e a zero non si attacca per ricaricarsi come mai?

conso78
09/11/2013, 16:25
Salve a tutti sn nuovo del forum e vi volevo fare una domanda mi e stato regalato un compressore fini 50lt un po vecchiotto dato di fatto ho dovuto sostituire il pressostato solo che ora mi capita che quando la pressione e a zero non si attacca per ricaricarsi come mai?

Ci dovrebbe essere una levetta (oppure un pulsante) che è la valvola che calcola i bar interni al serbatoio. Se è alzata si ricarica automaticamente sotto un certo numero di bar (ovviamente se il compressore è attaccato alla corrente), se è giù non ricarica.

Angelalfonso
09/11/2013, 19:37
Ci dovrebbe essere una levetta (oppure un pulsante) che è la valvola che calcola i bar interni al serbatoio. Se è alzata si ricarica automaticamente sotto un certo numero di bar (ovviamente se il compressore è attaccato alla corrente), se è giù non ricarica.
Dove la trovo la leva ?

conso78
10/11/2013, 17:57
Dove la trovo la leva ?

Al mio è un pulsante rosso che si trova sopra la testa del motore.

Angelalfonso
11/11/2013, 19:34
capito mo controlo un po e vedo di trovare qualcosa hihihi

Angelalfonso
12/11/2013, 20:12
ciao ho visto e non ho trovato nulla di che ma aprendo il pressostato ho notato che c'e una molla con una vite e su ci sono incisi iseani meno e più sarà quella la regolazione di azzionamento ?

conso78
14/11/2013, 19:44
ciao ho visto e non ho trovato nulla di che ma aprendo il pressostato ho notato che c'e una molla con una vite e su ci sono incisi iseani meno e più sarà quella la regolazione di azzionamento ?

Dovresti provare a girare verso il più fino a che non si ferma la vite. Dovrebbe essere quello.