Accedi

Visualizza Versione Completa : E poi ti rendi conto che.,. Tutto cambia...



Aco10
29/10/2013, 22:34
Oggi un mio collega mi ha confessato,con rammarico, che durante questo weekend ha "gestito" la vendita del motorino di suo figlio,un ragazzo comune di 16 anni che abita in Valtellina...
Ed io ho pensato (quello che starete pensando anche Voi..): beh cosa c'è di strano??? Gli stai prendendo un 125 cc?? Oppure una depontenziata?

Beh....NO!!!!! NON è come pensavo.....

Ha deciso di vendere il suo motorino.... Per comprarsi l'I-phone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il padre,mio collega,ha girato l'Europa con Transalp e Africa Twin,è arrivato dalla Valtelina fino a Genova con un 50ino quando aveva 15 anni.... e queste ultime cose... Me le raccontava con delusione... Come se volesse essere oggi suo figlio e potersi permettere il lusso di qualche bella belva che ai suoi tempi era impensabile....

A me la cosa non sorprende.. Ma mi rende cosciente che il mondo sta cambiando troppo in fretta... E si sta portando via,con tutte queste tecnologie.. Dei possibili talenti per gli sport motoristici....
Uno dei motivi per i quali,da qualche tempo.. Ascoltiamo quasi ed esclusivamente l'inno spagnolo nelle principali competizioni di moto al mondo....
A voi i commenti!
Lamps

macheamico6
29/10/2013, 22:58
Io non ne farei una questione italiana. Anche i ragazzi spagnoli anelano l'iPhone, e se il figlio del tuo collega ha venduto il motorino per farsi il melafonino ben di peggio fanno i ragazzi brasiliani che arrivano financo ad ammazzare per trovare i soldi per l'iPhone.
Il fatto, grave, è semmai quello che l'elettronica e il virtuale sta prendendo il posto del reale, del contatto con la natura, degli ampi spazi e dell'aria aperta, e poi, perché no, anche della gioia di possedere un motorino per un 16enne....

tixi
29/10/2013, 23:17
Che fortuna che ho avuto...i miei motorini...mi hanno reso libero....

urasch
29/10/2013, 23:29
mamma mia....

alessio90
30/10/2013, 05:01
Che amarezza..

pippo167
30/10/2013, 05:06
:sad:

F@bio
30/10/2013, 05:14
Tra qualche anno sentiremo solo l'inno marocchino :rolleyes:

By Xperia S

2speed3
30/10/2013, 05:14
Che fortuna che ho avuto...i miei motorini...mi hanno reso libero....

È questo il punto.
Io col mio motorino andavo ovunque, era truccatissimo e c ho fatto 25 mila km.
Non l avrei dato via x nulla al mondo (poi sono stato costretto a venderlo quando ho preso la prima moto)

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Stinit
30/10/2013, 05:14
Amarezza massima...ai miei tempi finiti i compiti mi "tuffavo" nei pezzi del motorino...

tbb800
30/10/2013, 05:17
Amarezza massima...ai miei tempi finiti i compiti mi "tuffavo" nei pezzi del motorino...

quanti ricordi....:oook:


oggi sarebbe difficile (oltre che di una gran noia) tuffarsi nei ricambi di un cellulare

D74
30/10/2013, 05:21
altri tempi......

:(

Stinit
30/10/2013, 05:24
quanti ricordi....:oook:


oggi sarebbe difficile (oltre che di una gran noia) tuffarsi nei ricambi di un cellulare

Bo...non so...mi pare un mondo che va al rovescio...per carità oggi il mondo della comunicazione di massa è diventato affascinante e pieno di opportunità...però a vederli in faccia questi sedicenni a volte mi sembrano vivere in un mondo a parte...scollegati proprio...basta guardarli quando si ritrovano insieme... tutti li a testa bassa a comunicare con lo smarphone magari anche con l'amico che gli sta a 10 cm...

paper
30/10/2013, 05:31
Sarebbe stato bello l'avesse venduto per comprarsi la bici da corsa

Uzz
30/10/2013, 05:38
Non mi meraviglio del ragazzino, ma del padre che non si oppone....
Ormai va di moda essere amici dei figli, mettersi sullo stesso piano ed ecco che i "no" vengono cancellati dal vocabolario...

Mapperpiacere....

marky tv
30/10/2013, 05:42
tutto cambia, anche se con tristezza a volte

nikonikko
30/10/2013, 05:47
Altri tempi.......prima cuccavi con il motorino adesso con l'iphone.

Diabolico_Vendicatore
30/10/2013, 05:53
io se avessi un figlio che decide di vendere il motorino per un AIFON, "je do 'na cinquina che pe dajene n'artra devo da pijà... er motorino!!..." appunto..

Uzz
30/10/2013, 05:54
io se avessi un figlio che decide di vendere il motorino per un AIFON, "je do 'na cinquina che pe dajene n'artra devo da pijà... er motorino!!..." appunto..

92 minuti d'applauso!!!

138289

cicorunner
30/10/2013, 05:57
difficile mestiere quello del genitore, forse il più difficile e non è facile farlo bene accontentando tutti in famiglia

in bocca al lupo :oook:

marcello88
30/10/2013, 06:09
Lo vedi anche per i passi.. Tutta gente sopra i 30.. Di miei coetanei, 24/25 anni,che girano in moto con me ce ne sono 3! Gli altri preferiscono pagare le rate dell Audi o della BMW :D .. O dell iPhone :(


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

cicorunner
30/10/2013, 06:17
spiegategli che Iphone non è più di moda, Samsung over the top

streetTux
30/10/2013, 06:24
Beh.. non ci vedo nulla di male..

Al di là che se questo ragazzino doveva essere quello che toglie l'inno spagnolo dai fine gara della MotoGP, a 16 anni dovrebbe essere altrove, non con lo scooterino ;)

Ognuno è padrone della sua vita.. posso capire il rammarico del padre, grande appassionato delle due ruote.. ma è giusto che il figlio segua la sua strada.. se preferisce lo smartphone fatti suoi, vada per la sua strada.. semmai ci sarebbe il lato economico, ma quelli non sono fatti miei, i conti in tasca non li fo a nessuno ;)

Uzz
30/10/2013, 06:29
Beh.. non ci vedo nulla di male..

Al di là che se questo ragazzino doveva essere quello che toglie l'inno spagnolo dai fine gara della MotoGP, a 16 anni dovrebbe essere altrove, non con lo scooterino ;)

Ognuno è padrone della sua vita.. posso capire il rammarico del padre, grande appassionato delle due ruote.. ma è giusto che il figlio segua la sua strada.. se preferisce lo smartphone fatti suoi, vada per la sua strada.. semmai ci sarebbe il lato economico, ma quelli non sono fatti miei, i conti in tasca non li fo a nessuno ;)

Frà, non è tanto il problema di preferire una cosa ad un'altra. Se tuo figlio si vuole vendere il motorino per un iPhone, secondo me sarebbe giusto far capire che nella vita esista una scala di priorità, nella quale il motorino rappresenta i primi (a mio avviso necessari) passi verso l'indipendenza, l'iPhone invece è uno sfizio, niente di più.

Lo scrofo
30/10/2013, 06:40
Oggi un mio collega mi ha confessato,con rammarico, che durante questo weekend ha "gestito" la vendita del motorino di suo figlio,un ragazzo comune di 16 anni che abita in Valtellina...
Ed io ho pensato (quello che starete pensando anche Voi..): beh cosa c'è di strano??? Gli stai prendendo un 125 cc?? Oppure una depontenziata?

Beh....NO!!!!! NON è come pensavo.....

Ha deciso di vendere il suo motorino.... Per comprarsi l'I-phone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il padre,mio collega,ha girato l'Europa con Transalp e Africa Twin,è arrivato dalla Valtelina fino a Genova con un 50ino quando aveva 15 anni.... e queste ultime cose... Me le raccontava con delusione... Come se volesse essere oggi suo figlio e potersi permettere il lusso di qualche bella belva che ai suoi tempi era impensabile....

A me la cosa non sorprende.. Ma mi rende cosciente che il mondo sta cambiando troppo in fretta... E si sta portando via,con tutte queste tecnologie.. Dei possibili talenti per gli sport motoristici....
Uno dei motivi per i quali,da qualche tempo.. Ascoltiamo quasi ed esclusivamente l'inno spagnolo nelle principali competizioni di moto al mondo....
A voi i commenti!
Lamps

Io posso solo farti un esempio: qualche giorno fa sono passato da un meccanio che ha un concessionario che vende per la maggiore motorini ecc , e gli ho chiesto anche com'e' la situazione dei 50ini: mi ha detto che ormai la priorita' non e' piu' il motorino ma altro ... Abbigliamento telefono, ecc ... I genitori ormai fanno i tassisti ... :(


spiegategli che Iphone non è più di moda, Samsung over the top

ehhh beh

jamex
30/10/2013, 06:46
come sono contetno di essere di un'altra generazione, che amarezza

Lo scrofo
30/10/2013, 06:48
Alla fine ogni generazione ha le sue priorita' : chi il motorino, chi il telefono... Francamente, nel mio caso faro' come hanno fatto i miei al mio tempo ( vespa a parte ) : vuoi il telefono sciccoso? Comincia a lavorare e a sgobbare per l'obiettivo,poi ne riparliamo...

jamex
30/10/2013, 06:50
Alla fine ogni generazione ha le sue priorita' : chi il motorino, chi il telefono... Francamente, nel mio caso faro' come hanno fatto i miei al mio tempo ( vespa a parte ) : vuoi il telefono sciccoso? Comincia a lavorare e a sgobbare per l'obiettivo,poi ne riparliamo...

contento di non fare parte di questa...

streetTux
30/10/2013, 07:03
Frà, non è tanto il problema di preferire una cosa ad un'altra. Se tuo figlio si vuole vendere il motorino per un iPhone, secondo me sarebbe giusto far capire che nella vita esista una scala di priorità, nella quale il motorino rappresenta i primi (a mio avviso necessari) passi verso l'indipendenza, l'iPhone invece è uno sfizio, niente di più.
Capisco cosa intendi dire, ma personalmente la vedo diversamente ;)
Io non ho mai avuto uno scooter.. mi sono sempre mosso in bici anche per decine di km, non ho mai voluto far spendere soldi a mio padre.. e c'ha provato in tutti i modi, tentandomi pure con il 125 a 16 anni..
A mio avviso i passi per l'indipendenza non li fai prendendo oggetti.. quella è solo roba.. se prende lo scooter e lo usa per andare in piazza a fumare di nascosto dietro il patronato che cosa abbiamo capito? ;)
Se prende l'Iphone, ci si appassiona e inizia a programmare app.. sai invece come potrebbe finire? :dubbio:
Insomma, è solo roba.. la differenza la fa chi la possiede e come la usa :oook:

jamex
30/10/2013, 07:13
138294

Sax-frozen mind
30/10/2013, 07:14
di al tuo amico di fare il test del dna........che amarezza

D74
30/10/2013, 07:22
non è manco colpa del singolo ragazzino via!

se tutta la società ne ha fatto un oggetto indispensabile, anche se così non è.... cambiando le priorità e quello che per un ragazzino è indispensabile non è certo colpa sua, lui è l'ultima rotellina del carro che contribuisce a questa cosa.

la società attuale è davvero infida in quanto ti pone dei modelli "pre confenzionati" e li rende "naturali e normali" e dove se non sei conformato sei visto come un mezzo disadattato, lo sfigato..... uno strano.

ancor più di ieri, è oggi dove la discriminazione è fortissima.

soprattutto per i giovani dove appartenere ad un gruppo, sentirsi accettato, ben voluto, essere visto come uno fico...... il terreno di caccia è facilissimo.

il genitore può anche opporsi.... anche il ragazzino se maturo comprende la situazione.... ma tenere botta in un mondo dove vieni emarginato per un niente beh.... vorrei vedervi a voi ;)

basta vedere che per avere cell e vestiti ragazzine non esitano a far fruttare la gnocca.... già a 14 anni

e mi parlate di motorino?

i problemi sono molto più profondi di quello che sembra, qui è davvero la punta di un iceberg...

Jazz
30/10/2013, 07:24
A me quello che sembra preoccupante è che cambia il modo di percepire certe cose a mio avviso importanti....
A 14 anni il motorino, anche se non avevi la fissa delle modifiche e dei motori in generale, era un modo per emanciparsi, un mezzo di evasione.. serviva per portare la ragazzina in camporella (o almeno provarci), per andare alle feste e per i primi giri dove 30 chilometri sembravano un'odissea...
E poi.. arrivavano i sedici anni.. il 125.. e via sui passi o comunque a fare i tuoi giri con gli amici... ora, come si è già notato, sui passi i 125 sono estinti e l'età media è sopra i 30.. salvo trovare ragazzini di 20 anni che non hanno mai guidato nemmeno il ciao, che si comprano le supersportive e fanno i danni....
E' anche vero che dipende dove cresci.. se vivi in un piccolo paese dove i servizi di mobilità pubblica sono praticamente inesistenti, fai di necessità virtù...
Era comunque un modo di scoprire le cose, di viverle... oggi basta un click e tutto ti arriva addosso simultaneamente ed immediatamente come l'aleph di Borges... e il motorino non serve a nulla.. anche perchè il casco schiaccia la cresta phonata... magari piove e ci si sporca le scarpine da 200 euro.. eppoi, come giustamente qualcuno ha notato.. ci sono i genitori che fanno i tassisti.
Ma, motorini a parte, voi avete mai fatto caso quanta gente c'è collegata a facebook il venerdì ed il sabato sera?
Chi di noi avrebbe preferito guardare uno schermo piuttosto che uscire il fine settimana?

"....... vedi tutti sti cojoni al bar... c'hanno ste ragazzine ... ma belle... tutte mezze scosciate che gli girano intorno... e loro.... un telefono per mano... qui cordini sugli orecchi... manco le guardano... (Cit. mitico Franchino, gestore del Bar Ristorante Appennino di Apecchio, parlando degli adolescenti moderni)

infoasci
30/10/2013, 07:31
"Non sono né migliori né peggiori, sono solo diversi"

marco.bus
30/10/2013, 07:34
colpa anche dei genitori.... ormai troppo arrendevoli

penso sia più difficile dire NO anzichè SI, perchè i no vanno giustificati.

jamex
30/10/2013, 07:35
A me quello che sembra preoccupante è che cambia il modo di percepire certe cose a mio avviso importanti....
A 14 anni il motorino, anche se non avevi la fissa delle modifiche e dei motori in generale, era un modo per emanciparsi, un mezzo di evasione.. serviva per portare la ragazzina in camporella (o almeno provarci), per andare alle feste e per i primi giri dove 30 chilometri sembravano un'odissea...
E poi.. arrivavano i sedici anni.. il 125.. e via sui passi o comunque a fare i tuoi giri con gli amici... ora, come si è già notato, sui passi i 125 sono estinti e l'età media è sopra i 30.. salvo trovare ragazzini di 20 anni che non hanno mai guidato nemmeno il ciao, che si comprano le supersportive e fanno i danni....
E' anche vero che dipende dove cresci.. se vivi in un piccolo paese dove i servizi di mobilità pubblica sono praticamente inesistenti, fai di necessità virtù...
Era comunque un modo di scoprire le cose, di viverle... oggi basta un click e tutto ti arriva addosso simultaneamente ed immediatamente come l'aleph di Borges... e il motorino non serve a nulla.. anche perchè il casco schiaccia la cresta phonata... magari piove e ci si sporca le scarpine da 200 euro.. eppoi, come giustamente qualcuno ha notato.. ci sono i genitori che fanno i tassisti.
Ma, motorini a parte, voi avete mai fatto caso quanta gente c'è collegata a facebook il venerdì ed il sabato sera?
Chi di noi avrebbe preferito guardare uno schermo piuttosto che uscire il fine settimana?

"....... vedi tutti sti cojoni al bar... c'hanno ste ragazzine ... ma belle... tutte mezze scosciate che gli girano intorno... e loro.... un telefono per mano... qui cordini sugli orecchi... manco le guardano... (Cit. mitico Franchino, gestore del Bar Ristorante Appennino di Apecchio, parlando degli adolescenti moderni)

:supremo:

oscar diamante
30/10/2013, 07:51
il mio primo motorino, me lo regalarono, ma era un catorcio non-elaborabile.(Legnago motorizzato sachs)
Quando finalmente mi comprai il primo e solo motorino, Malaguti fifty super elaborabile, lo dovetti pure barattare con l'acquisto anche di una lavatrice x mia madre.
ma dai 15 anni fino alla patente era il solo mezzo di trasporto x tutte le scorribande.

maurino
30/10/2013, 08:18
Uno dei motivi per i quali,da qualche tempo.. Ascoltiamo quasi ed esclusivamente l'inno spagnolo nelle principali competizioni di moto al mondo....
tenendo conto che i campioni salgono su moto/kart fin da bambini direi che non è questo il caso.

E comunque ognuno ha le sue preferenze. Se gli piacesse andare in giro col motorello non lo venderebbe, ma si vede che del motorello gli frega poco e preferisce altro.

Pigi_102
30/10/2013, 08:36
MI allibisco :blink: !!!!

Io a 13 anni scorrazzavo col motorino di mio fratello grande, e da allora non sono piu' sceso da una due route.

Capisco il concetto di differenze generazionali, ma se trovi la ragazzina, e vuoi portarla in camporella, con l' aifon come fai ?

A meno che... virtualsex !!!
Menomale che sono di (quasi ) due generazioni fa !


Pigi

dan64
30/10/2013, 09:16
mah, magari il figlio ha solo interessi diversi da quelli del padre. Magari é un appassionato di trekking e preferisce un telefonino con GPS ed altro.

D74
30/10/2013, 09:22
non è manco colpa del singolo ragazzino via!

se tutta la società ne ha fatto un oggetto indispensabile, anche se così non è.... cambiando le priorità e quello che per un ragazzino è indispensabile non è certo colpa sua, lui è l'ultima rotellina del carro che contribuisce a questa cosa.

la società attuale è davvero infida in quanto ti pone dei modelli "pre confenzionati" e li rende "naturali e normali" e dove se non sei conformato sei visto come un mezzo disadattato, lo sfigato..... uno strano.

ancor più di ieri, è oggi dove la discriminazione è fortissima.

soprattutto per i giovani dove appartenere ad un gruppo, sentirsi accettato, ben voluto, essere visto come uno fico...... il terreno di caccia è facilissimo.

il genitore può anche opporsi.... anche il ragazzino se maturo comprende la situazione.... ma tenere botta in un mondo dove vieni emarginato per un niente beh.... vorrei vedervi a voi ;)

basta vedere che per avere cell e vestiti ragazzine non esitano a far fruttare la gnocca.... già a 14 anni

e mi parlate di motorino?

i problemi sono molto più profondi di quello che sembra, qui è davvero la punta di un iceberg...

riprendendo questo discorso....

vorrei vedervi su un vascone rosa andare nei punti di ritrovo dei motociclisti.... tipo chalet della raticosa ect.... a sopportare gli sguardi e le prese di culo degli altri rudi bikers... perchè siete "diversi".... giusto per capire un po la pressione psicologica nell'essere fuori da coro.... inoltre non è manco giusto imporre alle nuove generazioni quello che a noi piaceva alla loro età.....

è inutile fare i sentimentalisti.... i tempi sono cambiati, in peggio ci sta.... ma è anacronistico ignorare la cosa, si può discutere sul come e perchè sia avvenuto tutto questo..... ma è un triste dato di fatto.

Uzz
30/10/2013, 10:03
riprendendo questo discorso....

vorrei vedervi su un vascone rosa andare nei punti di ritrovo dei motociclisti.... tipo chalet della raticosa ect.... a sopportare gli sguardi e le prese di culo degli altri rudi bikers... perchè siete "diversi".... giusto per capire un po la pressione psicologica nell'essere fuori da coro.... inoltre non è manco giusto imporre alle nuove generazioni quello che a noi piaceva alla loro età.....

è inutile fare i sentimentalisti.... i tempi sono cambiati, in peggio ci sta.... ma è anacronistico ignorare la cosa, si può discutere sul come e perchè sia avvenuto tutto questo..... ma è un triste dato di fatto.

Ora dimmi cosa centra Manila!?!?

D74
30/10/2013, 11:19
Ora dimmi cosa centra Manila!?!?

uddio avevo rimosso haahahahaah

ma lo scooterone non era rosa dai.... la suo moto anche se nuclear red è sempre una moto....

:D

Zillo
30/10/2013, 11:26
1970, 16 anni, Benelli 125 grigio con sagome gialle e telaio nero...ero convinto di possedere un aereo. Di notte mi affacciavo per rimirarlo. Da allora ho sempre avuto moto, ma quell'emozione mai più.

Python
30/10/2013, 11:29
i tempi cambiano, cambiano le abitudini, cambiano le priorità .... anche mia nonna diceva che quando era giovane lei si stava meglio

Venanzio
30/10/2013, 11:51
I tempi cambiano, ricordate quando giocavamo a pallone giornate intere, oppure la prima bicicletta, motorino, e poi ancora ricordate la merenda? In genere era una fetta di pane sulla quale le nostre mamme ci spalmavano la nutella o la marmellata, ora per strada vedo solo gente che va di fretta per lavoro e chissà cosa, ma i ragazzini sono tutti rintanati in casa a giocare ai video giochi o a rimpizzarsi di merendine ipercaloriche.

D74
30/10/2013, 12:36
I tempi cambiano, ricordate quando giocavamo a pallone giornate intere, oppure la prima bicicletta, motorino, e poi ancora ricordate la merenda? In genere era una fetta di pane sulla quale le nostre mamme ci spalmavano la nutella o la marmellata, ora per strada vedo solo gente che va di fretta per lavoro e chissà cosa, ma i ragazzini sono tutti rintanati in casa a giocare ai video giochi o a rimpizzarsi di merendine ipercaloriche.

dimentichi le seghe davanti a youporn... salvo poi quando le coetanee gliela darebbero preferiscono quelle virtuali XD

Python
30/10/2013, 12:41
dimentichi le seghe davanti a youporn... salvo poi quando le coetanee gliela darebbero preferiscono quelle virtuali XD

tu sei convinto che i giovani d'oggi sono dei segaioli e che preferiscono youporn alla figa vera? .... mah

BikeAnto
30/10/2013, 12:44
dimentichi le seghe davanti a youporn... salvo poi quando le coetanee gliela darebbero preferiscono quelle virtuali XD


tu sei convinto che i giovani d'oggi sono dei segaioli e che preferiscono youporn alla figa vera? .... mah

Lui si.......................:senzaundente:

nikonikko
30/10/2013, 14:09
tu sei convinto che i giovani d'oggi sono dei segaioli e che preferiscono youporn alla figa vera? .... mah

Di certo ne hanno tanta in abbondanza che non ci pensano più di tanto.....se fossi adolescente adesso me lo sarei già consumato, ai miei tempi invece era un impresa. Allora youporn non c'era ma si andava al cinema con 600 lire.
La cosa buffa è che 30 anni fà la locandina di un film porno al cinema non destava tanto scandalo quanto lo farebbe se fosse esposta oggi.

Guinness
30/10/2013, 14:10
gli adolescenti son da sempre i "coglioni" per quelli un po' più grandi...

nikonikko
30/10/2013, 14:16
gli adolescenti son da sempre i "coglioni" per quelli un po' più grandi...

Effettivamente....obiettivamente però bisogna ammettere che l'evoluzione della specie è in continua degerazione.

Venanzio
30/10/2013, 14:48
tu sei convinto che i giovani d'oggi sono dei segaioli e che preferiscono youporn alla figa vera? .... mah
Più o meno come lo eravamo noi, allora non c'erano i film, ma c'erano i giornaletti che facciamo ricordiamo solo quello che ci fa comodo, io ricordo che mia madre mi mandava dal salumiere a fare la spesetta ed io ci andavo ben volentieri, pechè lì c'era la moglie del negoziante che indossava un camice bianco che a fatica riusciva a tenergli le poppe all'interno, ma si vedeva un balconcino che faceva sbavare pure un morto, allora ci accontentavamo di poco ;)

macheamico6
30/10/2013, 14:52
Che gran culo che c'ho io con Michele: lui sin da quando c'aveva 4/5 anni pensa solo alle moto e alle macchine :dubbio:
A 6 anni ha avuto la minimoto50 :icon_moto: con la quale si diverte in campagna.
È un pezzo che preme perché io mi faccia un Carrera4S :wub: (ovvio, mica pensa a fare i conti con le mie finanze.... :sad:)
Custodisce gelosamente una collezione di modellini di moto (tra cui quasi tutte le :triumphpride:), e adesso sta facendo la collezione Fabbri dei modellini Lamborghini.
Mi sa proprio che Michele non mi chiederebbe mai una cosa come quella del collega di Aco. Anzi, per come stanno le cose adesso, non mi chiederebbe mai un iPhone.
Ma ognuno corre dietro ai propri sogni.
Michele ha scelto i motori :oook:


p.s. Michele ha appena compiuto 9 anni

Python
30/10/2013, 15:01
Che gran culo che c'ho io con Michele: lui sin da quando c'aveva 4/5 anni pensa solo alle moto e alle macchine :dubbio:
A 6 anni ha avuto la minimoto50 :icon_moto: con la quale si diverte in campagna.
È un pezzo che preme perché io mi faccia un Carrera4S :wub: (ovvio, mica pensa a fare i conti con le mie finanze.... :sad:)
Custodisce gelosamente una collezione di modellini di moto (tra cui quasi tutte le :triumphpride:), e adesso sta facendo la collezione Fabbri dei modellini Lamborghini.
Mi sa proprio che Michele non mi chiederebbe mai una cosa come quella del collega di Aco. Anzi, per come stanno le cose adesso, non mi chiederebbe mai un iPhone.
Ma ognuno corre dietro ai propri sogni.
Michele ha scelto i motori :oook:


p.s. Michele ha appena compiuto 9 anni

io aspetterei ancora qualche anno prima di cantare vittoria .... aspetta almeno che impari a conoscere il pelo :laugh2:

maurino
30/10/2013, 15:18
io aspetterei ancora qualche anno prima di cantare vittoria .... aspetta almeno che impari a conoscere il pelo :laugh2:

al giorno d'oggi non c'è più pelo, sono tutte slick :laugh2:

Fabio Pal
30/10/2013, 15:23
Secondo me è una abilissima tattica del figlio.
Intanto prende l'iPhone con la scusa che il pasdre non dovrà spendere nulla dal momento che vende il motorino.
In primavera, ormai ammortizzato l'acquisto dell'iphone chiederà al babbo la moto nuova.
Questi, avendo un debole per le moto sarà felice di accontentare il pargolo che così avrà sia iphone che moto nuova:w00t:

desden
30/10/2013, 15:39
iphone? mai sognato averne uno...non me ne può fregare di meno.

essere o apparire...il dilemma ha qualche annetto. un po' come il dito e la luna...

jamex
30/10/2013, 15:51
gli adolescenti son da sempre i "coglioni" per quelli un po' più grandi...
ma mai come questa volta ci credo :oook:

GAVEmarco
30/10/2013, 15:52
Intanto,se non è come dice Fabio Pal,io apprezzerei il fatto che il ragazzo a fatto una scelta : rinunciare a una cosa per averne un'altra...non mi sembra così banale e da sottovalutare.
Certo,in un forum di motociclisti è ovvio che il tifo è per il motorino anzi che per il telefono...cambiano gli oggetti ma il processo mentale che porta l'adolescente ad uniformarsi al gruppo per non essere escluso non è una novità di questa generazione.

Magari tra di noi c'è anche qualcuno che tempo fa del motorino non gliene fregava nulla e l'ha comprato per non stare a casa mentre gli altri andavano a zonzo alle feste.

Dennis
30/10/2013, 15:57
Appassionarsi alla moto non è un obbligo, mi dispiace però che al mezzo per scoprire la libertà (il motorino) si preferisca quello per averla sempre a portata di mano (il telefonino).

Venanzio
30/10/2013, 16:10
al giorno d'oggi non c'è più pelo, sono tutte slick :laugh2:

Come slick a me piace la foresta, cosi posso credere di trovarmi in amazzonia e con il mio macete esploro la lussureggiante foresta ;)

yatta
30/10/2013, 16:14
:smoke_: pensare che io non ho mai preso un Iphone senno' dopo sarei stato costretto a prendere un GS.......

Dennis
30/10/2013, 16:23
:smoke_: pensare che io non ho mai preso un Iphone senno' dopo sarei stato costretto a prendere un GS.......

i guzzisti cosa usano?

alcatel? :)

macheamico6
30/10/2013, 16:38
io aspetterei ancora qualche anno prima di cantare vittoria .... aspetta almeno che impari a conoscere il pelo :laugh2:
Per il pelo lo approverei e sosterrei in tutti i modi :laugh2:

burnout
30/10/2013, 16:40
e' il primo passo verso lo schiavismo tecnologico e la supremazia della tecnologia sull'uomo, a quando matrix..

Danystreet
30/10/2013, 16:50
...sinceramente dare una risposta a questa storia/racconto è difficile, credo dovremmo ascoltare tutte le motivazioni che hanno spinto il ragazzo a fare una scelta simile, detto così sembra un errore, ma magari al ragazzo non piace andare in motorino, opp ha timore di eventuali cadute, secondo me c'è qualcosa sotto....no...non di cose brutte..x l'amor del cielo..ma il racconto così di x se non da essenziali/esaustivi spunti ad una esatta risposta...:wink_:

Danystreet
30/10/2013, 16:56
Per il pelo lo approverei e sosterrei in tutti i modi :laugh2:
...come già stato detto andiamo verso l'era delle slik....ma sempre buona..(senza u)...E'...:cool:

F@bio
30/10/2013, 18:18
al ragazzo non gli interessa il motorino perchè non ha amici in motorino con qui andare in giro e le ragazzine non gliene frega un cazzo di andare in motorino :dubbio:

poi con il gel il casco è un casino...e cucca sicuramente di più chattando con l'iphone.....quindi rassegnatevi ad essere vecchi :oook:

i vostri genitori cosa dicevano quando alla sera eravate sulle panchine di quartiere a farvi le canne?
o portavate i capelli lunghi?
o tornavate a casa con l'orecchino o tatuaggio?

il cambio generazionale è a volte incomprensibile me le menti chiuse...apritevi e comprendete :lingua:

ps
il mio unico nipote la settimana scorsa ha compiuto 9 anni e voleva un tablet, mia sorella voleva che glielo regalassi, l'ho mandata affanculo e mi sono presentato con un drone radiocomandato da 30 euro :D

Sax-frozen mind
30/10/2013, 18:21
al ragazzo non gli interessa il motorino perchè non ha amici in motorino con qui andare in giro e le ragazzine non gliene frega un cazzo di andare in motorino :dubbio:

poi con il gel il casco è un casino...e cucca sicuramente di più chattando con l'iphone.....quindi rassegnatevi ad essere vecchi :oook:

i vostri genitori cosa dicevano quando alla sera eravate sulle panchine di quartiere a farvi le canne?
o portavate i capelli lunghi?
o tornavate a casa con l'orecchino o tatuaggio?

il cambio generazionale è a volte incomprensibile me le menti chiuse...apritevi e comprendete :lingua:

ps
il mio unico nipote la settimana scorsa ha compiuto 9 anni e voleva un tablet, mia sorella voleva che glielo regalassi, l'ho mandata affanculo e mi sono presentato con un drone radiocomandato da 30 euro :D

un drone radiocomandato........ma che cazzo di figata :oook: senti,secondo me,sotto sotto,sei anche mio zio sai..................che mi regali?????????? :lingua:

F@bio
30/10/2013, 18:35
no, già mi stà sulle palle l'unico che ho non ne voglio altri acquisiti :D

ps
la mia speranza è che la tiri scema facendolo volare per casa :D

folle73
30/10/2013, 18:37
vanno al bar,e continuano a guardare sto cazz di cell,a scuola e guardano sto cazz di cell,vanno a cagare con sto cazz di cell,mentre trombano guardano sto cazz di cell.................mi sà che si trombano anche sto cazz di cell................elettronica di mer....

ivanbdp
30/10/2013, 18:44
Cosa dire...... sooo ragazzzzziiiiii...... ma il padre...:dubbio:

Danystreet
30/10/2013, 19:01
quindi rassegnatevi ad essere vecchi :oook:

i vostri genitori cosa dicevano quando alla sera eravate sulle panchine di quartiere a farvi le canne?
o portavate i capelli lunghi?
o tornavate a casa con l'orecchino o tatuaggio?

il cambio generazionale è a volte incomprensibile me le menti chiuse...apritevi e comprendete :lingua:




infatti, io ho capelli lunghi, orecchino, tatuaggi a gò..gò.. poi mi spaparanzo sul divano e mi FUMO tutto quello che ha mio......figlio nel comodino....eh si, sono un papà moderno io.... :dubbio:

folle73
30/10/2013, 19:04
secondo me il padre è più tranquillo se il bimbo prende l'autobus,o fà l'autostop,o se va in macchina con i suoi amici,,,,,a 14 anni mio padre mi compro' un garellino,poi un fifti,a 16 gilera arizona 125, a 17 comprò un ktm250 cross,poi disse basta,ho aspettato che i miei andassero al mare,e comprai una honda vf four f2,,,,mi fermo qui,non esistevano cell,si pensava alla gnagna,a ballare,laCOMPAGNIA,i veri amici la birra,il pane e salame,la castagnata,adesso ovunque vai vedi giovani che fissano sto cazz di cell,,,,questo secondo me non è vivere è cazzeggiare tutto il giorno,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,mi piace mi clicchi,,,, ma VAFF......................

orcablu
30/10/2013, 19:05
i guzzisti cosa usano?

alcatel? :)
:biggrin3:


un drone radiocomandato........ma che cazzo di figata :oook: senti,secondo me,sotto sotto,sei anche mio zio sai..................che mi regali?????????? :lingua:

fabio sei sicuro di non essere anche mio zio....

drone :ipno:drone:ipno: drone :ipno:

F@bio
30/10/2013, 19:11
fanculo....io da piccolo non neanche mai avuto una macchinina radiocomandata :cry:

Sir J
30/10/2013, 19:17
beh, con i tempi che corrono, e, soprattutto, con i rischi che si corrono sulle nostre strade, come padre sarei contento.

I tempi sono cambiati: io a 14 anni andavo in giro col cinquantino "truccato" ... poi col 125 ... e spesso lo facevo, incoscentemente, senza casco. Avevo 14 anni.

Meglio l' i-Phone anche per mia figlia ... tra 7 anni avrà 14 anni. O piuttosto la microcar. Sulla 2 ruote. No.

orcablu
30/10/2013, 20:02
Meglio l' i-Phone anche per mia figlia ... tra 7 anni avrà 14 anni. O piuttosto la microcar. Sulla 2 ruote. No.

anche la mia ha 7 anni, a 14 vedremo... se sarà coscienziosa andra su due, altriemnti continuerà ad usare i mezzi e le scarpe da ginnastica... oppure mamma&papà Taxi. Di sicuro meglio sulle sue due ruote che sulla sella di dietro di qualcun altro

Stinit
30/10/2013, 21:04
fanculo....io da piccolo non neanche mai avuto una macchinina radiocomandata :cry:

puoi sempre rifarti da grande :biggrin3:


http://www.youtube.com/watch?v=RMMlJuXPSzE

:cool:

nikonikko
30/10/2013, 21:30
Ragazzi vi state a complicà la vita con stà storia....è normale che il ragazzo abbia scelto il telefonino al motorino, si segue sempre la massa che cazzo se ne fà del motorino se tutti i suoi amici hanno l'iphone....sono cambiati i tempi, tutto quì.

Stinit
30/10/2013, 21:37
Ragazzi vi state a complicà la vita con stà storia....è normale che il ragazzo abbia scelto il telefonino al motorino, si segue sempre la massa che cazzo se ne fà del motorino se tutti i suoi amici hanno l'iphone....sono cambiati i tempi, tutto quì.

ai miei tempi si andava a lavorare d'estate e con il ricavato ci si toglieva qualche sfizio...ma alla fine quello che era educativo era il fatto che in quelle circostanze si inizia a dare il giusto valore ai soldi e ai sacrifici che comporta guadagnarli...

yatta
30/10/2013, 21:57
i guzzisti cosa usano?

alcatel? :)


:smoke_: i guzzisti girano coi gettoni in tasca...son piu' che sufficenti

Sax-frozen mind
31/10/2013, 07:29
infatti, io ho capelli lunghi, orecchino, tatuaggi a gò..gò.. poi mi spaparanzo sul divano e mi FUMO tutto quello che ha mio......figlio nel comodino....eh si, sono un papà moderno io.... :dubbio:

questa discussione mi ha aperto un mondo,prima ritrovo il mio zio perduto e ora mio padre :w00t: dai papi andiamo sul divano........però ti avviso che le chiudo a bandiera :lingua: se no vado a prendere il bong :oook:


fanculo....io da piccolo non neanche mai avuto una macchinina radiocomandata :cry:

facciamo a mezzo,io ti regalo la mia macchinina a scoppio e te il drone :oook:

F@bio
31/10/2013, 07:37
facciamo che vengo anche io sul divano con il tuo papi e il drone cerchiamo di immaginarlo dopo una oretta che siamo seduti e il fumo satura la stanza

:biggrin3:

Sax-frozen mind
31/10/2013, 07:43
facciamo che vengo anche io sul divano con il tuo papi e il drone cerchiamo di immaginarlo dopo una oretta che siamo seduti e il fumo satura la stanza

:biggrin3:

perfetto.deciso allora :oook: seratona.............si fa de me? :laugh2:

Uzz
31/10/2013, 09:42
questa discussione mi ha aperto un mondo,prima ritrovo il mio zio perduto e ora mio padre :w00t: dai papi andiamo sul divano........però ti avviso che le chiudo a bandiera :lingua: se no vado a prendere il bong :oook:



facciamo a mezzo,io ti regalo la mia macchinina a scoppio e te il drone :oook:

Ciao, sono tuo fratello! Il Roor l'ho preso io...

BikeAnto
31/10/2013, 10:15
perfetto.deciso allora :oook: seratona.............si fa de me? :laugh2:


Ciao, sono tuo fratello! Il Roor l'ho preso io...

Cugginiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......posso accendere io??????????

kaprone
31/10/2013, 10:28
Cugginiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.......posso accendere io??????????

chi l'arriccia l'appiccia!!!! :oook:

BikeAnto
31/10/2013, 10:31
Va beh.......basta che la si fa girare.....:oook:

Uzz
31/10/2013, 10:41
chi l'arriccia l'appiccia!!!! :oook:

il bong si carica, non si arriccia... :D

kaprone
31/10/2013, 10:44
il bong si carica, non si arriccia... :D
il bong sì, ma prima si parlava di farle a bandiera :D


http://www.youtube.com/watch?v=gESRMr04VTs

bi_andrea_elle
31/10/2013, 11:46
Ha deciso di vendere il suo motorino.... Per comprarsi l'I-phone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



meno male non l'ha fatto per un samsung vah :D

mic56
31/10/2013, 11:58
Se ha venduto il motorino per l'i phone vuol dire che gli piace di più quest'ultimo e che il motorino era un di più.
Peggio sarebbe stato se avesse preteso tutti e due.
Quand'ero ragazzo io c'era una miriade di motorini, anche perché andavano di moda.
Di tutti i possessori di allora ben pochi siamo rimasti appassionati della motocicletta.
E infine aggiungo un'ultima cosa:
Molti di voi sono più giovani di me e non so quanti di voi abbiano un figlio col motorino; vi posso assicurare che per un genitore è fonte di grandissima ansia, per cui se il figlio non ha veramente la passione è preferibile che lo si sappia ad armeggiare con l'elettronica, piuttosto che alla mercè di automobilisti distratti.

Kallistos
31/10/2013, 21:30
Aldilà della discussione sul l'utilità dell'iPhone per un ragazzino ecc ecc, quello che mi colpisce e' che crede che l'iPhone evidentemente gi può dare più emozioni di un motorino...e non voglio credere che possa pensare che l'iPhone gli porti più pelo...io ricordo che il motorino per un sedicenne era miniera di pelo...e poi la libertà, i giri notturni con gli amici...imparagonabile!!!!

nikonikko
31/10/2013, 23:23
Aldilà della discussione sul l'utilità dell'iPhone per un ragazzino ecc ecc, quello che mi colpisce e' che crede che l'iPhone evidentemente gi può dare più emozioni di un motorino...e non voglio credere che possa pensare che l'iPhone gli porti più pelo...io ricordo che il motorino per un sedicenne era miniera di pelo...e poi la libertà, i giri notturni con gli amici...imparagonabile!!!!

Mi trovi d'accordo sulla libertà,giri notturni con gli amici e tutto quello che vuoi ma in quanto a pelo oggi come oggi ne produce molto di più l'iphone fidati.

maurino
01/11/2013, 09:23
Aldilà della discussione sul l'utilità dell'iPhone per un ragazzino ecc ecc, quello che mi colpisce e' che crede che l'iPhone evidentemente gi può dare più emozioni di un motorino...e non voglio credere che possa pensare che l'iPhone gli porti più pelo...io ricordo che il motorino per un sedicenne era miniera di pelo...e poi la libertà, i giri notturni con gli amici...imparagonabile!!!!

ai tempi d'oggi il motorino non tira più. Non è più "simbolo" come lo era un tempo

Stinit
01/11/2013, 09:30
Mi trovi d'accordo sulla libertà,giri notturni con gli amici e tutto quello che vuoi ma in quanto a pelo oggi come oggi ne produce molto di più l'iphone fidati.

può darsi...ma non è della stessa qualità :senzaundente::fisch:

Kallistos
01/11/2013, 10:25
in quanto a pelo oggi come oggi ne produce molto di più l'iphone fidati.

Già questo e' triste ma una volta che l'iPhone ha attirato la bimbaminkia se la devono portare da qualche parte?? Invitarla a uscire, portarla in un posticino buio ecc...come ci vanno??? C'è un'app su iPhone per pomiciare o per loro oggi rimorchiare significa avere più like e commenti possibili dalla ragazzina in questione???

Jazz
01/11/2013, 15:20
Il discorso non è tanto se è meglio un i-phone o un motorino...
La riflessione è sul come sono cambiati gli obbiettivi ed i modi di emanciparsi degli adolescenti, sul fatto che si preferisca il virtuale al reale in molte situazioni...

Poi magari finisce che trombano più loro fra chat, whazzup e compagnia di quanto abbiamo mai sperato noi co' sti caxxo di motorini smarmittati :biggrin3:

E tornando a bong, chilum & cannoni.... maledetti tossicomani! :biggrin3:


http://www.youtube.com/watch?v=TgINsqhkKK8



http://www.youtube.com/watch?v=QvQbSVxUwaE

maurino
01/11/2013, 17:25
Già questo e' triste ma una volta che l'iPhone ha attirato la bimbaminkia se la devono portare da qualche parte?? Invitarla a uscire, portarla in un posticino buio ecc...come ci vanno??? C'è un'app su iPhone per pomiciare o per loro oggi rimorchiare significa avere più like e commenti possibili dalla ragazzina in questione???

niente più camporelle. Si spediscono i genitori fuori casa :laugh2:

Aco10
02/11/2013, 11:32
le attenzioni dei ragazzi più giovani si sono proprio spostate su altri argomenti.
Mi capita spesso di mangiare a mezzogiorno da solo, e vedi ai tavoli vicino, coppie/amici/colleghi ecc.. che ad un certo punto si assentano completamente dai loro compagni di pranzo e si catalizzano sui loro schermini illuminati a taggare,aggiornare profili, guardare video ecc ecc.... la cosa ti fa rendere conto che la comunicazione ha voltato pagina e ... SI PARLA SEMPRE MENO.. SI CHATTA SEMPRE DI PIù.. ragioniamoci... Il rapporto umano diretto, viene sempre meno... con tutti i pro e contro....

Aco10
03/11/2013, 13:28
ieri sono stato in un ristorante dove in mezzo al tavolo c'era un cestino con un cartello:
"riponete qui i vostri cellulari/smart phone/tablet e ... buona chiacchierata AMICI!"... ahhahaa!
ho pensato subito a questo post!!!!!

Space-Ace
03/11/2013, 23:54
del resto,al giorno d'oggi sei praticamente costretto ad utilizzare la moderna tecnologia in quasi tutte le situazioni di vita sociale...lo facciamo anche noi scrivendo su questo forum.
per non parlare del lavoro,a casa,nei negozi e anche a scuola...l'informatizzazione e la conseguente tecnologia,consente a tutti...praticamente, di fare da sè per quasi tutto.
la nostra "tecnologia" era più rudimentale...ma esisteva anche allora. il motorino era il mezzo principe per cominciare ad esplorare il mondo,in quanto eri tu che dovevi uscire di casa e darti da fare. al giorno d'oggi...è il mondo che entra a casa tua.
certo che mentre prima dovevi necessariamente "fare gruppo" e quindi socializzavi per strada o in luoghi pubblici,oggi non è più necessario. e questo fà perdere un aspetto interessante della vita: il parlarsi e confrontarsi di persona.

poi la tecnologia moderna è sempre pronta a rinnovarsi e auto promuoversi in maniera rapida tanto che i ragazzini di oggi sanno meglio qual'è la migliore tariffa telefonica che non le caratteristiche tecniche di un mezzo di trasporto. bombardati ogni giorno da pubblicità di telefoni,tablet e computer...cosa vuoi che gli possa interessare se non quello? non conoscono altro.
ai tempi nostri,trovavi pubblicità di motorini su tutte le riviste con 14enni come target...e facevi a gara con gli amici per essere il più informato sui prezzi e caratteristiche dei 50ini.

e poi...i motorini di oggi fanno schifo: son brutti e costosissimi...:sick:

macheamico6
04/11/2013, 04:24
Alla fin fine meglio sacrificare il 50no che ..... altro, come invece hanno pensato di fare queste qua :sad:....


Sfruttavano prostitute bambine cinque arresti in viale Parioli - Roma - Repubblica.it (http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/10/28/news/sfruttavano_baby_prostitute_cinque_arresti_a_viale_parioli-69678238/)