PDA

Visualizza Versione Completa : Auto Quotidiana...



Stefanoqv
30/10/2013, 12:13
Ciao a tutti...

vediamo ogni giorno nuove tecnologie con cui vengono equipaggiate le nuove auto, ormai le "city car" sempre più city , sempre più piccole e compatte e le "medie" sempre più grandi , costose e tecnologiche, in un mondo votato al consumismo frenetico ho deciso di dare una seconda possibilità ad un auto che secondo me ha ancora tanto da dire, i km sono pochi, la manutenzione semplice ed economica e le condizioni generali buone.
Certo gli mancano alcuni accessori "fondamentali" come il climatizzatore , l'ABS , l'EBD , l'ASR , L'ESP , il cazzo che ti si frigge etc etc , ma alla fine si guida lo stesso :dry:

E' con VIVA e VIBRANTE soddisfazione (:ph34r:) che vi presento la mia auto "economica" :laugh2:

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/1375046_10151935353922908_531802116_n.jpg

Nei prossimi giorni , dopo una lavata decente vi mostrerò il resto della macchina :laugh2:

2877paolo
30/10/2013, 12:15
la rediviva alfa 33? :oook:

Stefanoqv
30/10/2013, 12:16
Esatto..

sono già in possesso di un 1.7 , ma non mi sembra il caso di usarla nei pericolosissimi parcheggi dell'Esselunga :D

2877paolo
30/10/2013, 12:17
Esatto..

sono già in possesso di un 1.7 , ma non mi sembra il caso di usarla nei pericolosissimi parcheggi dell'Esselunga :D

bellissima auto... :oook: naturalmente ai suoi tempi... ops... ai miei tempi!!! :cry:

Python
30/10/2013, 12:17
non mi sembra molto economica, a parte il costo dell'auto, visti i consumi abbastanza sfrenati ....

gc57
30/10/2013, 12:18
bellissima auto... :oook: naturalmente ai suoi tempi... ops... ai miei tempi!!! :cry:

Oops!!Ai Nostri tempi!:senzaundente:

Stefanoqv
30/10/2013, 12:19
non mi sembra molto economica, a parte il costo dell'auto, visti i consumi abbastanza sfrenati ....

Io il 1.3 IE l'ho avuto circa 8 anni fa, i consumi si attestano sui 13/14 nell'uso misto.
Attualmente prendevo in prestito la Fiesta 1.2 di mia mamma e quella si che consuma... :sad:

2877paolo
30/10/2013, 12:21
Io il 1.3 IE l'ho avuto circa 8 anni fa, i consumi si attestano sui 13/14 nell'uso misto.
Attualmente prendevo in prestito la Fiesta 1.2 di mia mamma e quella si che consuma... :sad:

13/14 nel misto? :blink: sicuro? :sad:

Python
30/10/2013, 12:25
Io il 1.3 IE l'ho avuto circa 8 anni fa, i consumi si attestano sui 13/14 nell'uso misto.
Attualmente prendevo in prestito la Fiesta 1.2 di mia mamma e quella si che consuma... :sad:

secondo me è un'auto che in città non riesce a fare più di 9/10 km con un litro .... però posso anche sbagliare

GSRocco
30/10/2013, 12:26
come macchina non è male
ma per auto economica :cool:
mi sarei buttato su una panda a metano :dubbio:

quella si che è economica :oook:

2877paolo
30/10/2013, 12:28
secondo me è un'auto che in città non riesce a fare più di 9/10 km con un litro .... però posso anche sbagliare

quoto... :oook:
Alfa Romeo 33 - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_33#Prestazioni_e_consumi)

Lo scrofo
30/10/2013, 12:29
un amico come prima macchina aveva la 1.3 Quadrifoglio verde ( color cacchetta :D ) ... CHE AEREOOOOOOOO

Stefanoqv
30/10/2013, 12:29
13/14 nel misto? :blink: sicuro? :sad:

Diciamo più 12/13 forse AHAHAHAH



secondo me è un'auto che in città non riesce a fare più di 9/10 km con un litro .... però posso anche sbagliare
Nell'uso cittadino sicuramente hai ragione.
Lavoro a Milano e vado con i mezzi, mi servirebbe per muovermi alla sera,vacanze,week end etc etc


come macchina non è male
ma per auto economica :cool:
mi sarei buttato su una panda a metano :dubbio:

quella si che è economica :oook:
Si quella è sicuramente economica, ma non avevo 10000€ da investire :P

rinogusma
30/10/2013, 12:29
Wowowwwww che ricordo....

Stefanoqv
30/10/2013, 12:31
un amico come prima macchina aveva la 1.3 Quadrifoglio verde ... CHE AEREOOOOOOOO

1.5 se era prima serie o 1.7 come è la mia..

Ecco la sorella maggiore che è in box

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/5568_116826942907_7125657_n.jpg

Ecco la prova consumi di 4 ruote, parla della carburatori però.
138318

2877paolo
30/10/2013, 12:34
Diciamo più 12/13 forse AHAHAHAH

:oook:

Lo scrofo
30/10/2013, 12:36
1.5 se era prima serie o 1.7 come è la mia..

Ecco la sorella maggiore che è in box

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/5568_116826942907_7125657_n.jpg

Ecco la prova consumi di 4 ruote, parla della carburatori però.
138318

pardon forse non ricordavo la cilindrata corretta ... Comunque la Quadrifoglio...

GSRocco
30/10/2013, 12:38
Si quella è sicuramente economica, ma non avevo 10000€ da investire :P

con 10.000 euro la prendi nuova usata la puoi trovre da 5.000 in su

Stefanoqv
30/10/2013, 12:38
pardon forse non ricordavo la cilindrata corretta ... Comunque la Quadrifoglio...

Confermo è un missile terra-terra , sono io che guido da vecchio :fisch:

2877paolo
30/10/2013, 12:39
1.5 se era prima serie o 1.7 come è la mia..

Ecco la sorella maggiore che è in box

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/5568_116826942907_7125657_n.jpg

sembra nuova... :blink: se vuoi ti presto la mia di auto. :wacko:

Lo scrofo
30/10/2013, 12:41
penso sia una fotu da repertorio ... la sua e' grigia

Stefanoqv
30/10/2013, 12:45
No no è l'altra il 1.7 Quadrifoglio Verde sempre di mia proprietà.

E' una foto del 2008 appena riverniciata :)

2877paolo
30/10/2013, 12:46
penso sia una fotu da repertorio ... la sua e' grigia

non conoscendolo e vedendo in basso anche la data ho pensato fosse la sua... :dubbio:

gc57
30/10/2013, 12:50
Confermo è un missile terra-terra , sono io che guido da vecchio :fisch:

Ha un unico problema(come l'Alfasud1200 che avevo):nei tornanti stretti,devi far manovra...:biggrin3:
Diametro di sterzata amplissimo:w00t:

Stefanoqv
30/10/2013, 12:54
Ha un unico problema(come l'Alfasud1200 che avevo):nei tornanti stretti,devi far manovra...:biggrin3:
Diametro di sterzata amplissimo:w00t:

Un autobus in manovra ha più sterzo ahahah

2877paolo
30/10/2013, 12:54
Ha un unico problema(come l'Alfasud1200 che avevo):nei tornanti stretti,devi far manovra...:biggrin3:
Diametro di sterzata amplissimo:w00t:

ho lo stesso problema con la street, per cui non è un problema!!! :wacko:

Lo zar
30/10/2013, 12:59
:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:

Diabolico_Vendicatore
30/10/2013, 13:25
e come fai per le normative anti inquinamento? la metti a gas?

Stefanoqv
30/10/2013, 13:32
e come fai per le normative anti inquinamento? la metti a gas?
Se l'auto andrà bene (me lo auguro visto che ha soli 91000km) è il mio obbiettivo, in questo momento a dire la verità non c'è alcuna normativa in atto, è probabile che con l'inizio dell'inverno metteranno la fascia oraria 7.30/19.30 per i veicoli euro 1,2,3 si a benzina che gasolio .
Ma andando con i mezzi il problema non si pone :)

2877paolo
30/10/2013, 13:33
e come fai per le normative anti inquinamento? la metti a gas?

credo che sia d'epoca... :dubbio:

Stefanoqv
30/10/2013, 13:40
credo che sia d'epoca... :dubbio:

No.. in lombardia funziona cosi per le auto ventennali:

Bollo: diventa tassa di circolazione da rinnovare a gennaio al costo di 30€
Assicurazioni: ormai il 99% assicura auto con certificati ASI o di registri riconosciuti di marca (RIAR,Registro Fiat e Lancia , etc etc) ma almeno trentennali

Le ventennali a parte il bollo ridotto non si distinguono dalle auto "moderne" , potrei iscriverla ASI (essendo ventennale) e circolare quando voglio, ma non mi interessa più di tanto :)

2speed3
30/10/2013, 13:45
almeno il clima lo voglio sulla macchina

urasch
30/10/2013, 14:27
meno fuoco

calm-power
30/10/2013, 14:41
ma a Milano non ci puoi neanche entrare con quell'auto lì se non il sabato e la domenica!

Muttley
30/10/2013, 14:42
questa beveva piu' di me :D

Stefanoqv
30/10/2013, 14:43
ma a Milano non ci puoi neanche entrare con quell'auto lì se non il sabato e la domenica!

Ambiente :: Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

Anzi.. posso senza orari e nemmeno lo sapevo :D

calm-power
30/10/2013, 14:45
Ambiente :: Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

Anzi.. posso senza orari e nemmeno lo sapevo :D

ma scusa, che Euro è?

Python
30/10/2013, 14:46
ma scusa, che Euro è?

l'europa non era ancora unita ai tempi di quest'auto .... :laugh2:

2877paolo
30/10/2013, 14:46
Ambiente :: Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

Anzi.. posso senza orari e nemmeno lo sapevo :D

un applauso per chi fa le leggi in italia!!! :oook:

Stefanoqv
30/10/2013, 14:47
ma scusa, che Euro è?

Euro 1


l'europa non era ancora unita ai tempi di quest'auto .... :laugh2:

C'erano ancora i Maya ahahaha

2877paolo
30/10/2013, 14:47
ma scusa, che Euro è?

anche se fosse euro meno due sarebbe la stessa cosa... basta che sia un veicolo storico e circolo come/quando ti pare. :oook:

Stefanoqv
30/10/2013, 14:48
un applauso per chi fa le leggi in italia!!! :oook:

Perchè tu pensi che l'inquinamento sia dovuto dalle auto a Milano?:cipenso:

calm-power
30/10/2013, 14:48
l'europa non era ancora unita ai tempi di quest'auto .... :laugh2:

appunto! :biggrin3:
se è Euro zero credo non possa neanche entrare a Milano o forse con limitazioni di orario!


Euro 1



davvero?!
basta, ritiro tutto...può entrare!

ma non l'avrei mai detto!

2877paolo
30/10/2013, 14:51
Perchè tu pensi che l'inquinamento sia dovuto dalle auto a Milano?:cipenso:

anche... :oook:

calm-power
30/10/2013, 14:52
anche se fosse euro meno due sarebbe la stessa cosa... basta che sia un veicolo storico e circolo come/quando ti pare. :oook:

verissimo, ma sei storico ai 30 anni!
questa non ne ha ancora 30, sbaglio?

2877paolo
30/10/2013, 14:54
appunto! :biggrin3:
se è Euro zero credo non possa neanche entrare a Milano o forse con limitazioni di orario!


no, se è un velicolo storico può circolare. :oook:
ho avuto lo stesso problema con un sh50 qui a roma ed ho dovuto venderlo... oltretutto andava benissimo, ma non rientrando nelle caratteristiche richieste non poteva circolare. :incaz:

138342

Python
30/10/2013, 14:55
appunto! :biggrin3:
se è Euro zero credo non possa neanche entrare a Milano o forse con limitazioni di orario!



davvero?!
basta, ritiro tutto...può entrare!

ma non l'avrei mai detto!

l'area C quest'auto deve dimenticarsela ....

2877paolo
30/10/2013, 14:57
verissimo, ma sei storico ai 30 anni!
questa non ne ha ancora 30, sbaglio?

l'età di quella macchina non la conosco... :sad:

serjio
30/10/2013, 14:58
Stefano... ma il QV ce l'hai ancora?

Stefanoqv
30/10/2013, 15:04
appunto! :biggrin3:
se è Euro zero credo non possa neanche entrare a Milano o forse con limitazioni di orario!



davvero?!
basta, ritiro tutto...può entrare!

ma non l'avrei mai detto!

In pratica dal 92 (mi pare maggio) l'uso del catalizzatore è diventato obbligatorio , alcune vetture immatricolate poco prima dell'obbligo e senza catalizzatore, montavano il"retrofit" i più vecchi se lo ricorderanno sicuramente, ma oggi non ha alcun valore ecologico.


verissimo, ma sei storico ai 30 anni!
questa non ne ha ancora 30, sbaglio?
Deve essere iscritta ASI per poter circolare con età inferiore a 30 anni (non so in caso ne abbia 30 che succede)


anche... :oook:

Lavorando a Milano vedo praticamente tutta roba nuova, dai motorini alle auto, anzi i famosi FAP, da alcuni studi risultano essere ancora peggiori dei vecchi catalizzatori.
Purtroppo è ancora pieno di riscaldamenti a combustibile fossile carbone o cherosene ed infatti il problema è amplificato in inverno :(

calm-power
30/10/2013, 15:05
no, se è un velicolo storico può circolare. :oook:
ho avuto lo stesso problema con un sh50 qui a roma ed ho dovuto venderlo... oltretutto andava benissimo, ma non rientrando nelle caratteristiche richieste non poteva circolare. :incaz:

138342

guarda, avevo una Mini Cooper 1.3 Balmoral Edition del '95 che ho venduto anche perchè mi han detto che per circolare doveva avere 30 anni per essere considerata storica.
me l'ha detto i vigili urbani della sede di piazza Fontana.

non voglio insistere di più, ma me ne accerterei bene!!

Stefanoqv
30/10/2013, 15:06
l'area C quest'auto deve dimenticarsela ....
Si, durante il giorno si, ma l'area C finisce alle 20 se non erro ed il sabato e domenica non è attiva.
Ma ripeto, non vado in auto a lavoro proprio per evitare di inquinare. Al massimo ogni tanto in moto ;)

l'età di quella macchina non la conosco... :sad:
Immatricolata 1993 , quindi giusto giusto 20.


Stefano... ma il QV ce l'hai ancora?
Certo :D


guarda, avevo una Mini Cooper 1.3 Balmoral Edition del '95 che ho venduto anche perchè mi han detto che per circolare doveva avere 30 anni per essere considerata storica.
me l'ha detto i vigili urbani della sede di piazza Fontana.

non voglio insistere di più, ma me ne accerterei bene!!

Ti hanno detto una cavolata .. fides!

PS: bella macchina la Mini 1.3 .. peccato ..

2877paolo
30/10/2013, 15:10
Lavorando a Milano vedo praticamente tutta roba nuova, dai motorini alle auto, anzi i famosi FAP, da alcuni studi risultano essere ancora peggiori dei vecchi catalizzatori.
Purtroppo è ancora pieno di riscaldamenti a combustibile fossile carbone o cherosene ed infatti il problema è amplificato in inverno :(

io vado in ufficio in bicicletta e so di cosa parli... :sad:
una macchina euro 5 puzza come un cadavere e da quello che ne so inquina tantissimo!!! :cry:

Stefanoqv
30/10/2013, 15:13
io vado in ufficio in bicicletta e so di cosa parli... :sad:
una macchina euro 5 puzza come un cadavere e da quello che ne so inquina tantissimo!!! :cry:

Non sono un tecnico, ma se è vero quello che fecero vedere , il famoso PM10 (particella che esce dai diesel senza FAP), viene trasformato in PM2.5 (Diesel col FAP), particella più piccola che passa negli alveoli polmonari .
Poi il discorso catalizzatore ancora più ridicolo.. dopo 80000km è bello che finito, quindi anche i famosi motori catalitici tornano ad inquinare pure loro..

macheamico6
30/10/2013, 16:27
Potevi farti un' ARNA. Quella sì che era un'auto fantastika :sick:

tripaul
30/10/2013, 19:10
Fantastica la 33.... mio padre aveva la 1500 quadrifoglio oro del 1985.

Come consumi devo dire che mio padre faceva 13.5 km/l sul computer di bordo, (si un computer di bordo su un auto del 1985... e se per questo pure alzavetri anteriori, lavafari, volante in legno e degli interni in bel tessuto che col cazzo che lo trovi sulle auto moderne... pure il metallizzato di serie), 12,5 km con un litro veri misurati alla pompa.

Un periodo l'ho portata io, se volevi fare i 12 con un litro dovevi avere una guida molto fluida, il che non vuol dire necessariamente lenta! Ma quando sentivo il ringhio metallico del boxer, il rumore dei due carburatori doppio corpo quando aprivi tutto... finiva che ero sempre con l'acceleratore spalancato!!!!!! Con guida allegrissima ho fatto medie degli 8 con un litro :-//// Oltretutto l'auto aveva un bel assetto già di serie, il tetto era più basso di 10 cm delle altre auto... una coupè travestita da berlina.

Complimenti per il mezzo ;-)

orcablu
30/10/2013, 19:14
Ciao a tutti...

vediamo ogni giorno nuove tecnologie con cui vengono equipaggiate le nuove auto, ormai le "city car" sempre più city , sempre più piccole e compatte e le "medie" sempre più grandi , costose e tecnologiche, in un mondo votato al consumismo frenetico ho deciso di dare una seconda possibilità ad un auto che secondo me ha ancora tanto da dire, i km sono pochi, la manutenzione semplice ed economica e le condizioni generali buone.
Certo gli mancano alcuni accessori "fondamentali" come il climatizzatore , l'ABS , l'EBD , l'ASR , L'ESP , il cazzo che ti si frigge etc etc , ma alla fine si guida lo stesso :dry:

E' con VIVA e VIBRANTE soddisfazione (:ph34r:) che vi presento la mia auto "economica" :laugh2:

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/1375046_10151935353922908_531802116_n.jpg

Nei prossimi giorni , dopo una lavata decente vi mostrerò il resto della macchina :laugh2:

bella la 33...mi è sempre piaciuta....:oook:

Stinit
30/10/2013, 19:28
Mio padre aveva la 1.3 a carburatori ...consumava come una petroliera ma viaggiava discretamente forte...peccava discretamente nella tenuta di strada (andava via sull'anteriore che era una bellezza) e la frenata per via del ripartitore balenco...

Danystreet
30/10/2013, 19:44
Io il 1.3 IE l'ho avuto circa 8 anni fa, i consumi si attestano sui 13/14 nell'uso misto.
Attualmente prendevo in prestito la Fiesta 1.2 di mia mamma e quella si che consuma... :sad:
azz, chiamala economica:blink:, oltre km/lt conta che devi mantenerla (assicurazione bollo pezzi di ricambio) io avevo una punto 1.2 del 00 e facevo non meno di 22 a lt. nel misto, alla fine spendi più, che avere una media cc attuale, (a meno tu non ti iscrivi all'albo auto d'epoca) :cool:

Stinit
30/10/2013, 21:00
azz, chiamala economica:blink:, oltre km/lt conta che devi mantenerla (assicurazione bollo pezzi di ricambio) io avevo una punto 1.2 del 00 e facevo non meno di 22 a lt. nel misto, alla fine spendi più, che avere una media cc attuale, (a meno tu non ti iscrivi all'albo auto d'epoca) :cool:

:blink:sicuro?...

andrellino
31/10/2013, 05:31
Fu la mia prima auto... Non quella versione, ma quella prima.

Comunque preparati, perché te ne innamorerai!!! È una macchina splendida ed il suono del motore è bellissimo. La maledirai solo nelle manovre, ma quando sarai in strada, sono solo gioie...

Mi hai fatto venire una malinconia!

Supersprint
31/10/2013, 09:35
con 10.000 euro la prendi nuova usata la puoi trovre da 5.000 in su

Col piffera 10000 euro la panda a metano nuova, l'ha presa mia cofgnata e gli ha lasciato 15000 euro.....

Stefanoqv
31/10/2013, 15:12
Fu la mia prima auto... Non quella versione, ma quella prima.

Comunque preparati, perché te ne innamorerai!!! È una macchina splendida ed il suono del motore è bellissimo. La maledirai solo nelle manovre, ma quando sarai in strada, sono solo gioie...

Mi hai fatto venire una malinconia!

Si si so già di cosa è capace :D

Intanto ieri sera ho controllato l'acqua...ehm acqua? whats acqua?:sick:
Adesso faccio il solito acquisto su Mister Meccanico e tagliandone in giardino :D

paper
31/10/2013, 15:26
Ambiente :: Misure di limitazione per migliorare la qualità dell'aria (http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper)

Anzi.. posso senza orari e nemmeno lo sapevo :D

dal 15 ottobre al 15 aprile divieto di utilizzo di apparecchi obsoleti utilizzati per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa legnosa (camini e stufe con rendimento < 63%), nelle zone A1 e nei comuni sotto i 300 m slm

Divieto di usare stufe e caminetti d'inverno! Anche per il carbone? :blink:

Stefanoqv
31/10/2013, 15:39
dal 15 ottobre al 15 aprile divieto di utilizzo di apparecchi obsoleti utilizzati per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa legnosa (camini e stufe con rendimento < 63%), nelle zone A1 e nei comuni sotto i 300 m slm

Divieto di usare stufe e caminetti d'inverno! Anche per il carbone? :blink:

Però con resa inferiore al 63% dipende dalla stufa credo :blink:.