Visualizza Versione Completa : CONSIGLIO TUBAZIONI FRENO ALTERNATIVE (KEVLAR E/O CARBONIO)
Cari, dal momento che sto pensando di montare le tubazioni freno dirette e quindi dovrò cambiare i tubi, volevo un consiglio sulla possibilità di cambiare anche il materiale dei tubi in treccia di serie della street R con qualcosa di diverso.
Ho letto che Frentubo vende tubazioni in Kevlar o carbonio ed al di la della pressione di scoppio che dovrebbe essere sensibilmente diversa rispetto a quelle in treccia metallica ( raggiungiamo i 1200bar ca iso 800), da mero ignorante vi chiedo se oltre alla questione estetica se ne avverte il reale beneficio in frenata oppure no.
Il costo dei kit dei dedicati si aggira fra 150-220 euro + ss sulla baia e prima di sprararmi quest'altro spippolo chiedo fiducioso a voi espertoni della freanata
grazie a chi mi risponderà
un saluto
Smash
Juste1911
03/11/2013, 11:49
Non è meglio se chiedi nella sezione pista o Daytona? Secondo me li ti sapranno dire meglio...
Non è meglio se chiedi nella sezione pista o Daytona? Secondo me li ti sapranno dire meglio...
ma perche non è un "consiglio tecnico generico"? :blink::blink::blink:
nel caso avessi sbagliato sezione chiedo ai moderatori di spostare la discussione :)
ma perche non è un "consiglio tecnico generico"? :blink::blink::blink:
nel caso avessi sbagliato sezione chiedo ai moderatori di spostare la discussione :)
La sezione è giustissima questa....essendo un consiglio tecnico :oook:
Per il mio punto di vista , io ti consiglio di prendere dei buoni tubi in treccia metallica e raccordi inox......e vai tranquillo.:oook:
Quelli in kevlar o carbonio , se hanno "forse" qualche vantaggio , sicuramente non è percettibile da noi comuni mortali .....quindi , ho come l'impressione che servano principalmente per attirare utenti "arrapati" dal nome ...e quindi fargli tirar via più soldi :biggrin3:
Come per i raccordi in ergal , sono belli , ma sono anche più delicati e servono solo per un fattore estetico , visto che si possono anodizzare e quindi prendere del colore che uno vuole ...altri vantaggi nulla .......IL PESO????? .....si , si risparmia 2 grammi :lingua:
IMHO
Vai da un ricambista e prendi e tubazioni componibili della Allegri, te le fai come ti pare, spendi poco e sono di qualità.
armageddon
03/11/2013, 19:08
mio cuggino fa il tubista ,per 60 euro ti monta i tubi da 1" zincati,quelli del gas per capirci:biggrin3:
mio cuggino fa il tubista ,per 60 euro ti monta i tubi da 1" zincati,quelli del gas per capirci:biggrin3:
ahahhahahaha ma noo!
dai uno sguardo anche a quelli che produce la Accossato...costano meno dei frentubo e alla fine sono la stessa cosa ;)
Thor #17
05/11/2013, 12:55
Ottima domanda...mi accodo..
Lukinè, do un occhiata.
Cacchiarola..sulla baia li trovi con configurazione diretta da pompa a pinza (2ant
+1post) a 82€ spediti...interessante, moooolto interessante!!
Ottima domanda...mi accodo..
Lukinè, do un occhiata.
Cacchiarola..sulla baia li trovi con configurazione diretta da pompa a pinza (2ant
+1post) a 82€ spediti...interessante, moooolto interessante!!
scusa Rail di che parliamo? marche serie o cinesate?
Ma la domanda è....MA PICCHE'?????
Perchè se è una libidine personale, per carità la rispetto....
ma in termini tecnici i tuoi tubi cosa hanno che non và????
mica saranno in gomma come le Kawasaki anni 80...
Preferirei spendere dei soldi sulla ciclistica , visto che il rapporto spesa benefici tecnici nel cambiare i tuoi tubi con altri simili,è irrilevante su una moto da strada...
Del resto i tubi diretti servono solo a facilitare gli spurghi....moto gp a parte...
IMHO
Ma la domanda è....MA PICCHE'?????
Perchè se è una libidine personale, per carità la rispetto....
ma in termini tecnici i tuoi tubi cosa hanno che non và????
mica saranno in gomma come le Kawasaki anni 80...
Preferirei spendere dei soldi sulla ciclistica , visto che il rapporto spesa benefici tecnici nel cambiare i tuoi tubi con altri simili,è irrilevante su una moto da strada...
Del resto i tubi diretti servono solo a facilitare gli spurghi....moto gp a parte...
IMHO
in realtà l'esigenza nasce principalmente da un tema di natura estetica, a me le tubazioni di serie proprio non me piacciono. Poi su altri forum ho letto di utenti che hanno montato le tubazioni in kevlar e si sono trovati meglio che con le originali, quindi perche non provare :D
ROBY1774
07/11/2013, 21:22
capisco che devono pubblicizzare e mettono lo scoppio a 1200 bar ma li trovo inutili quelli in kevlar , carbonio , prima di arrivare alla metà di quei bar ti è esploso l impianto completo dei freni apparte i tubi naturalmente. metti in treccia magari rivestiti , a me piacciono i goodrige e li vendo holeshot qui su forum, sono fatt imolto bene e molto curati , volendo te li fai di tutti i colori comprensivi di raccordi colorati se vuoi.
Roby,
grazie in realtà sto valutando varie soluzioni, il brand sicuramente non è una discriminante.
Avevo visto su holeshot ma sul sito non avevo trovato nulla di inerente alle tubazioni. Faccio un check con Everts
Lo scrofo
08/11/2013, 10:52
io ho comprato al tempo Frentubo, alla fine il costo e' relativo, preferirei verificare che non siano cinesate: io sui freni et similia non risparmio una lira,cazzarola ...
Altro che risparmiare.
io ho comprato al tempo Frentubo, alla fine il costo e' relativo, preferirei verificare che non siano cinesate: io sui freni et similia non risparmio una lira,cazzarola ...
Altro che risparmiare.
Concordo con te sui freni anche io preferisco non risparmiare e comprare qualcosa di qualità...c'è solo il tema costo/beneficio pecepito che mi interessa :D
Non è meglio se chiedi nella sezione pista o Daytona? Secondo me li ti sapranno dire meglio...
I dubito che i tubi daytona ci vadano,perchè saranno più corti,dato che i semi manubri partono più in basso.
Per me ,se non fai gare,non hai possibilità di far dilatare le treccie di serie e cmq se devi rifarli,una coppia di tubi in treccia metallica su misura,costano 70 euro.
Se ti può interessare io proprio oggi alla fine ho ordinato un kit di tubi della accossato diretti e mi sono venuti tra una cosa e l altra 70€... quelli in kevlar me li hanno sconsigliati perchè costavano 3 volte tanto e alla fine non valgono quello che costano soprattutto per un uso prettamente stradale della moto ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.