PDA

Visualizza Versione Completa : Lo scivolo d'oro dei nostri militari: dieci anni di stipendio senza lavoro.



oldbonnie
03/11/2013, 19:34
Il vecchio ufficiale sembra un po' in imbarazzo: «La facciamo, sì, la riforma, ma zitti.... sono ben dieci anni di prepensionamento..... e la scarichiamo tutta sulle spalle degli italiani». :cool:

Tira fuori le carte. «Mi dica lei se in un Paese di esodati e precari possiamo portare avanti un testo del genere: è uno scivolo d’oro....d'orissimo....:cool:

Però.... come diavolo si fa a spiegarlo alla gente? :cry:

E già....la riforma delle riforme è già pronta all'insaputa di tutti....:incaz:

Fino a oggi il comma dorato stava attraversando zitto zitto l’ultimo guado tra Palazzo Madama e Montecitorio...:cool:

Atti del governo 32 e 33, decreti attuativi della legge 244 del 2012 voluta da Giampaolo Di Paola, allora ministro del governo Monti dopo una carriera da ammiraglio approdata sullo scranno di capo di Stato maggiore della Difesa.

I provvedimenti del governo Letta recepiscono il lavoro dell’esecutivo precedente, Mario Mauro assorbe la visione del predecessore con le stellette. :dry:

«Trentacinquemila uomini in meno in dodici anni» e una formula magica che prevede una sostanziosa redistribuzione dei carichi di spesa: quest’anno in un bilancio di circa 14 miliardi per la «funzione difesa» i costi del personale gravano per il 67 per cento, il 10 per cento va all’addestramento (pericolosamente scarso) e il 23 agli investimenti; il mantra di Di Paola è 50, 25 e 25. Ovvero meno uomini, armi migliori e usate meglio.

Ma, attenzione: nel dimagrimento il trucco c’è e s’intravede. :cool:

Molto resta a carico della spesa pubblica e quindi delle nostre tasche, tramite tre canali: il passaggio del personale ad altro ministero, il prepensionamento e, soprattutto, l’«esenzione dal servizio»: dai 50 anni in poi (dieci anni prima del congedo) si può entrare in un magico limbo, lo «scivolo d’oro» appunto, grazie al quale si conserva l’ottantacinque per cento dello stipendio senza lavorare più nemmeno un solo giorno, con tanto di pensione piena. :incaz:

E non è esclusa neppure la facoltà di fare altri lavori (il reddito non si cumula). :incaz:

Questo bonus decennale per le forze armate in (libera) uscita verrà inserito nel codice dell’ordinamento militare a meno che Camera e Senato non si mettano di traverso in modo plateale (è solo previsto un loro parere) spingendo il governo a ripensarci.

Ceto che era proprio difficile non accorgersene....:cool:

http://www.difesa.it/sites/archive1/sitecollectionimages/0a293a3a-e5bb-4136-a15b-8225029bf08c/28847_bosnia_erzegovina_25_militari_it_tedescoMedium.jpg

Lo «scivolo d’oro» dei militari italiani - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/13_novembre_03/scivolo-d-oro-militari-italiani-4b430098-445a-11e3-b60e-fee364a304ed.shtml)

gc57
03/11/2013, 19:43
Sempre meglio...:dry:

macheamico6
03/11/2013, 19:44
85%??? Non credo proprio, senza cumulo col reddito di un eventuale futuro lavoro poi...... Ma dai!!!

Garnett
03/11/2013, 19:46
guarda, sarei più contento a darli a loro che ai politici....almeno loro qualcosa di utile fanno

Gigionesto
03/11/2013, 19:49
Io penso che mi metterò a delinquere!

oldbonnie
03/11/2013, 19:51
85%??? Non credo proprio, senza cumulo col reddito di un eventuale futuro lavoro poi...... Ma dai!!!

Sembra incredibile....ma la riforma di Monti per la digitalizzazione dell'esercito (costo € 22.000.000.000,00) deve essere solo approvata. :cry:

tonidaytona
03/11/2013, 19:53
BASTA!!
giuro che voglio approfittare di ogni occasione per evadere e rubare allo stato.
ma vaffanculo maledetti sfruttatori paraculati.

possibile che essere oesti lavoratori serve solo a prenderlo tra le chiappe??


Sembra incredibile....ma la riforma di Monti per la digitalizzazione dell'esercito (costo € 22.000.000.000,00) deve essere solo approvata. :cry:

Monti... il tecnico dalla faccia pulita si e' rivelato il piu' grande farabutto saccheggiatore di tutti i tempi.
cento volte meglio il puttaniere di Arcore.. faceva i caxxi suoi e non rompeva le palle.

ivanbdp
03/11/2013, 19:57
N O N H O P A R O L E!!!!!!!!!!!!!!!!!:sick:

Medoro
03/11/2013, 20:07
ma di cosa parliamo?????
è da millenni che i militari vanno in pensione giovanissimi.
conosco ex militari andati in pensione a 40-42 anni e oggi ne hanno 65

Venanzio
03/11/2013, 20:26
Fino a pochi anni fa i militari andava vano in pensione con 19 anni e un giorno, quindi se arruolati a vent'anni, ne uscivano a 40 anni. Ora invece
Dovrebbero andare via a 50 anni lavorando per 30 anni effettivi.

tbb800
03/11/2013, 20:37
Fino a pochi anni fa i militari andava vano in pensione con 19 anni e un giorno, quindi se arruolati a vent'anni, ne uscivano a 40 anni. Ora invece
Dovrebbero andare via a 50 anni lavorando per 30 anni effettivi.

si ma con quale percentuale di stipendio?

forse quello solo sufficiente per fare casa/caritas/casa in autobus ?

peppone
03/11/2013, 20:38
85% più la possibilità di fare un altro lavoro

tbb800
03/11/2013, 20:40
85%??? Non credo proprio, senza cumulo col reddito di un eventuale futuro lavoro poi...... Ma dai!!!

quotissimo, queste due cose mi sembrano poi una sciocchezza abissale

Odysseo
03/11/2013, 20:42
guarda, sarei più contento a darli a loro che ai politici....almeno loro qualcosa di utile fanno


:cipenso:

.....per esempio...?

winter1969
03/11/2013, 21:07
:blink: meritati

armageddon
03/11/2013, 21:08
Fino a pochi anni fa i militari andava vano in pensione con 19 anni e un giorno, quindi se arruolati a vent'anni, ne uscivano a 40 anni. Ora invece
Dovrebbero andare via a 50 anni lavorando per 30 anni effettivi.

e perchè io devo lavorare 43 anni ,e smettere a 63 ,se mi va bene?

marco72
03/11/2013, 21:40
vomito

votalele
04/11/2013, 05:58
Reddito di solidarietà?

No, non ci sono soldi, dobbiamo già dare miliardi alle amministrazioni locali, miliardi ai politici del governo centrale, miliardi per Alitalia, Maddalena, ponte sullo stretto, e militari da pensionare, spiacenti ragazzi, ma il paese ha delle priorità.

:sick:

n0x
04/11/2013, 06:26
Hai visto come si fa ad evitare i colpi di stato...si regalano soldi ai militari. Se iniziano a rompere i coglioni anche a loro se li trovano dritti in parlamento

http://www.bitsrojiverdes.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/10/1981.jpg

votalele
04/11/2013, 06:35
Hai visto come si fa ad evitare i colpi di stato...si regalano soldi ai militari. Se iniziano a rompere i coglioni anche a loro se li trovano dritti in parlamento

http://www.bitsrojiverdes.org/wordpress/wp-content/uploads/2009/10/1981.jpg

I nostri militari non sarebbero in grado di rovesciare neanche il comune di Cenate di sotto!!

Lo scrofo
04/11/2013, 06:54
Non ne sarei cosi' sicuro ... Le teste grosse sono in mezzo al Parlamento piu' di quello che si pensa.

E comunque, tempo fa c'erano fior fior di articoli in cui gli ufficiali in proporzione erano esagerati rispetto ai sottufficiali e soprattutto alla marmaglia ... c'e' da farsi qualche domanda ...

Considerando poi quello che ho visto quando feci il milite annuale ... Lasciamo perdere ...

Per come la vedo io, l'esercito e' solo un carrozzone, assieme a tutte le FFAA ( Carabinieri a parte, almeno quelli muovono il culo ) .

giorgiorox
04/11/2013, 06:56
ci vorrebbe una bella rivoluzione, ma siamo troppo vigliacchi... quindi fanno bene a comportarsi così: ogni giorno una coltellata

Python
04/11/2013, 06:59
BASTA!!
giuro che voglio approfittare di ogni occasione per evadere e rubare allo stato.
ma vaffanculo maledetti sfruttatori paraculati.

possibile che essere oesti lavoratori serve solo a prenderlo tra le chiappe??



Monti... il tecnico dalla faccia pulita si e' rivelato il piu' grande farabutto saccheggiatore di tutti i tempi.
cento volte meglio il puttaniere di Arcore.. faceva i caxxi suoi e non rompeva le palle.

se siete arrivati a rimpiangere il nano significa che non abbiamo più speranze .....

derfel
04/11/2013, 07:02
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione. Fino alla riforma Amato (1992 o giù di lì) tutti gli statali andavano in pensione con un periodo di contributi ridicoli, le donne in modo particolare potevano andare con la minima con 15 anni 6 mesi e 1 giorno di lavoro, è vero che percepivano poco di pensione, ma la prospettiva era di pagare l'emolumento per 50 anni!
Per quanto riguarda i militari, oggi come ieri, vanno in pensione come tutti gli altri, io ho 24 anni di contributi, 44 anni anagrafici e andrò in pensione fra non meno di 18 anni.
Caro Venanzio, con il sistema contributivo pieno nessun militare va in pensione a 50 anni.

Muttley
04/11/2013, 07:07
guarda, sarei più contento a darli a loro che ai politici....almeno loro qualcosa di utile fanno

non ne sarei cosi convinto , diciamo che il 40% dei militari ad oggi non fa un'emerico caxxo !!!

tbb800
04/11/2013, 07:08
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione. Fino alla riforma Amato (1992 o giù di lì) tutti gli statali andavano in pensione con un periodo di contributi ridicoli, le donne in modo particolare potevano andare con la minima con 15 anni 6 mesi e 1 giorno di lavoro, è vero che percepivano poco di pensione, ma la prospettiva era di pagare l'emolumento per 50 anni!
Per quanto riguarda i militari, oggi come ieri, vanno in pensione come tutti gli altri, io ho 24 anni di contributi, 44 anni anagrafici e andrò in pensione fra non meno di 18 anni.
Caro Venanzio, con il sistema contributivo pieno nessun militare va in pensione a 50 anni.

risulta anche a me tutto questo :oook:

altro che regali ai militari. da noi gli unici che DEVONO avere privilegi vergognosi sono quei mangiapane a ufo dei politici e dei loro portatori d'acqua. Per gli altri non ce n'è. :oook:

Medoro
04/11/2013, 07:12
se siete arrivati a rimpiangere il nano significa che non abbiamo più speranze .....
io non ho mai avuto tanta speranza a dire il vero

yatta
04/11/2013, 07:17
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione. Fino alla riforma Amato (1992 o giù di lì) tutti gli statali andavano in pensione con un periodo di contributi ridicoli, le donne in modo particolare potevano andare con la minima con 15 anni 6 mesi e 1 giorno di lavoro, è vero che percepivano poco di pensione, ma la prospettiva era di pagare l'emolumento per 50 anni!
Per quanto riguarda i militari, oggi come ieri, vanno in pensione come tutti gli altri, io ho 24 anni di contributi, 44 anni anagrafici e andrò in pensione fra non meno di 18 anni.
Caro Venanzio, con il sistema contributivo pieno nessun militare va in pensione a 50 anni.

:smoke_: ma infatti di quali militari parliamo qui?....degli ufficiali dell' Esercito...ambe' allora...fra loro e i politici non saprei chi scegliere....

26 anni di contributi e 45 di eta' anagrafica...se mi va bene attualmente ci vado fra 15/16 anni in pensione...quando ormai saro' in pratica rincoglionito come Vulcano

derfel
04/11/2013, 07:22
:smoke_: ma infatti di quali militari parliamo qui?....degli ufficiali dell' Esercito...ambe' allora...fra loro e i politici non saprei chi scegliere....

26 anni di contributi e 45 di eta' anagrafica...se mi va bene attualmente ci vado fra 15/16 anni in pensione...quando ormai saro' in pratica rincoglionito come Vulcano

Ma le regole valgono anche per gli ufficiali dell'esercito. Allo stato attuale non esiste nessuna specificità che consenta loro di andare in pensione con 30 anni di contributi.

yatta
04/11/2013, 07:26
Ma le regole valgono anche per gli ufficiali dell'esercito. Allo stato attuale non esiste nessuna specificità che consenta loro di andare in pensione con 30 anni di contributi.

:smoke_: certo....ma il riferimento della proposta di legge in oggetto credo sia "riservata" solo a loro...

maurino
04/11/2013, 08:23
e perchè io devo lavorare 43 anni ,e smettere a 63 ,se mi va bene?

forse ufficialmente gli bastano 19 anni, ma nell'esercito dove stavo ne ho visti parecchi di sott'ufficiali ed ufficiali ben sopra i 40 della pensione

votalele
04/11/2013, 08:25
forse ufficialmente gli bastano 19 anni, ma nell'esercito dove stavo ne ho visti parecchi di sott'ufficiali ed ufficiali ben sopra i 40 della pensione

Stiamo parlando di una nuova normativa.
Allo stato dei fatti non è ancora approvata.

:oook:

maurino
04/11/2013, 08:28
Stiamo parlando di una nuova normativa.
Allo stato dei fatti non è ancora approvata.

:oook:
ah allora non ho capito una mazza :w00t:

tonidaytona
04/11/2013, 09:02
se siete arrivati a rimpiangere il nano significa che non abbiamo più speranze .....

rimpiangere.. non so guarda.
di certo il bel professore tecnico e presentabile , amico della Merkel si e' rivelato essere una cura di molto peggiore rispetto il male che doveva curare.
i risultati sono talmente evidenti.

non ha fatto un vaxxo tranne prendere soldi a cittadini e imprese.
non ha ridotto ne debito ne problemi.
ha solo impoverito un intero paese rendendolo ancora piu' vulnerabile.

e quelli dopo di lui peggio che andare di notte.
rimpianti?

anche no.

ABCDEF
04/11/2013, 09:05
:smoke_: ma infatti di quali militari parliamo qui?....degli ufficiali dell' Esercito...ambe' allora...fra loro e i politici non saprei chi scegliere....

26 anni di contributi e 45 di eta' anagrafica...se mi va bene attualmente ci vado fra 15/16 anni in pensione...quando ormai saro' in pratica rincoglionito come Vulcano

ti trovo particolarmente cupoi e pessimista, oggi

mi spiace


:)

votalele
04/11/2013, 09:10
rimpiangere.. non so guarda.
di certo il bel professore tecnico e presentabile , amico della Merkel si e' rivelato essere una cura di molto peggiore rispetto il male che doveva curare.
i risultati sono talmente evidenti.

non ha fatto un vaxxo tranne prendere soldi a cittadini e imprese.
non ha ridotto ne debito ne problemi.
ha solo impoverito un intero paese rendendolo ancora piu' vulnerabile.

e quelli dopo di lui peggio che andare di notte.
rimpianti?

anche no.

Potremmo fondare un nuovo partito:

Cisiamorottiicoglioni.

:biggrin3:

giorgiorox
04/11/2013, 09:21
Potremmo fondare un nuovo partito:

Cisiamorottiicoglioni.

:biggrin3:


a dire il vero uno ce ne sarebbe già....

votalele
04/11/2013, 09:30
a dire il vero uno ce ne sarebbe già....

Sono troppo incompetenti: noi si che sappiamo come si fa.

ABCDEF
04/11/2013, 09:39
Sono troppo incompetenti: noi si che sappiamo come si fa.

sono solo dei megapici presuntuosi: basterebbe fare un giro qui per avere le soluzioni gia' belle e pronte :)

NEMO
04/11/2013, 10:06
non preoccupatevi che alle prossime elezioni stanno preparando la pillola Renzi da mandare giù, e come al solito il 50% dei votanti andranno li come dei pecoroni, ed ecco che il rinnovamento presunto sarà la solita minestra riscaldata!!!!!!

Ragazzi, io non mi sorprendo più di niente, i politici sono lo specchio della società, hai voglia quelli del m5s a cambiare le cose...ma vi accorgete ogni giorno come peggiora la situazione nelle nostre città?!?! la delinquenza che c'è?!?!?! la sporcizia, LA MALEDUCAZIONE?!!? siamo tutti allo sbando, e ognuno pensa per se, intanto le cose importanti sono andare a tifare Maradona, fare la fila per il nuovo iphone, o fare rate decennali per comprarsi una moto da 20.000 euro.

solo 20 anni fa era tutto diverso, ma oramai è un lontano ricordo. l'Italia era come un bellissimo corpo che a un certo punto ha avuto un inizio di cancrena in un dito, non si è ne curato prima ne amputato dopo, e questo è stato il risultato!

oscar diamante
04/11/2013, 10:37
ma perchè CAZZO non ho messo la firma nel 1987????

giorgiorox
04/11/2013, 10:43
non preoccupatevi che alle prossime elezioni stanno preparando la pillola Renzi da mandare giù, e come al solito il 50% dei votanti andranno li come dei pecoroni, ed ecco che il rinnovamento presunto sarà la solita minestra riscaldata!!!!!!

Ragazzi, io non mi sorprendo più di niente, i politici sono lo specchio della società, hai voglia quelli del m5s a cambiare le cose...ma vi accorgete ogni giorno come peggiora la situazione nelle nostre città?!?! la delinquenza che c'è?!?!?! la sporcizia, LA MALEDUCAZIONE?!!? siamo tutti allo sbando, e ognuno pensa per se, intanto le cose importanti sono andare a tifare Maradona, fare la fila per il nuovo iphone, o fare rate decennali per comprarsi una moto da 20.000 euro.

solo 20 anni fa era tutto diverso, ma oramai è un lontano ricordo. l'Italia era come un bellissimo corpo che a un certo punto ha avuto un inizio di cancrena in un dito, non si è ne curato prima ne amputato dopo, e questo è stato il risultato!

anche 20 anni fa eravamo nella merda, ma nessuno se n'era accorto (o fingeva di non accorgersene)...

ABCDEF
04/11/2013, 10:50
anche 20 anni fa eravamo nella merda, ma nessuno se n'era accorto (o fingeva di non accorgersene)...

direi che solide basi per la merda odierna sono state poste anche prima di 20 anni fa

giorgiorox
04/11/2013, 11:03
direi che solide basi per la merda odierna sono state poste anche prima di 20 anni fa

direi sin dal dopoguerra...

anche se i germi del marciume ci sono sempre stati, essendo connaturati all'italico malcostume

tbb800
04/11/2013, 11:05
direi che solide basi per la merda odierna sono state poste anche prima di 20 anni fa

in quanto ex della Democrazia Cristiana dissento fermamente :dry:

Python
04/11/2013, 11:10
non preoccupatevi che alle prossime elezioni stanno preparando la pillola Renzi da mandare giù, e come al solito il 50% dei votanti andranno li come dei pecoroni, ed ecco che il rinnovamento presunto sarà la solita minestra riscaldata!!!!!!

Ragazzi, io non mi sorprendo più di niente, i politici sono lo specchio della società, hai voglia quelli del m5s a cambiare le cose...ma vi accorgete ogni giorno come peggiora la situazione nelle nostre città?!?! la delinquenza che c'è?!?!?! la sporcizia, LA MALEDUCAZIONE?!!? siamo tutti allo sbando, e ognuno pensa per se, intanto le cose importanti sono andare a tifare Maradona, fare la fila per il nuovo iphone, o fare rate decennali per comprarsi una moto da 20.000 euro.

solo 20 anni fa era tutto diverso, ma oramai è un lontano ricordo. l'Italia era come un bellissimo corpo che a un certo punto ha avuto un inizio di cancrena in un dito, non si è ne curato prima ne amputato dopo, e questo è stato il risultato!

è sempre stato così in Italia .... solo che ora che ci stanno guardando nel portafoglio tutto sembra peggio fino a quando avevamo da vivere bene eravamo disposti a viverci nella merda senza fare troppe storie

ABCDEF
04/11/2013, 11:15
è sempre stato così in Italia .... solo che ora che ci stanno guardando nel portafoglio tutto sembra peggio fino a quando avevamo da vivere bene eravamo disposti a viverci nella merda senza fare troppe storie

non mi capita' spessissimo, ma ti q8 convintamente

votalele
04/11/2013, 11:17
beh io vado al topic di calcio, se no finisce che vado in balcone e comincio a tirare ai passanti....


:dry:

japkiller
04/11/2013, 13:55
certo che vi bevete proprio tutto quello che dicono in TV... allo stato attuale io ho 31 anni di servizio e ne devo fare almeno 42... quindi almeno altri 11.
Che dire.... Speriamo!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
e poi se anche fosse non vorrei che l'85% sia solo della voce "stipendio", pari a meno della metà della paga mensile, composta perlopiù da indennità operative.

votalele
04/11/2013, 14:17
certo che vi bevete proprio tutto quello che dicono in TV... allo stato attuale io ho 31 anni di servizio e ne devo fare almeno 42... quindi almeno altri 11.
Che dire.... Speriamo!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
e poi se anche fosse non vorrei che l'85% sia solo della voce "stipendio", pari a meno della metà della paga mensile, composta perlopiù da indennità operative.

Che comunque presi senza fare un caxxo non sono così male....

:biggrin3:

giorgiorox
04/11/2013, 14:21
Che comunque presi senza fare un caxxo non sono così male....

:biggrin3:

ahia...:dry:

nikonikko
04/11/2013, 14:28
guarda, sarei più contento a darli a loro che ai politici....almeno loro qualcosa di utile fanno

Cioè???


Fino a pochi anni fa i militari andava vano in pensione con 19 anni e un giorno, quindi se arruolati a vent'anni, ne uscivano a 40 anni. Ora invece
Dovrebbero andare via a 50 anni lavorando per 30 anni effettivi.

Io mi devo spaccare il culo fino a 42 anni effettivi e forse anche più.

ABCDEF
04/11/2013, 15:08
in quanto ex della Democrazia Cristiana dissento fermamente :dry:

potresti essere anche un ex sindacalista, o un ex socialista, ma anche un ex piccino va benissimo :)

france56
04/11/2013, 15:11
Lo trovo estremamenteeeeeeeeeee INGIUSTO !!!!

...e non ci sono i soldi (dicono) !

tbb800
04/11/2013, 15:15
potresti essere anche un ex sindacalista, o un ex socialista, ma anche un ex piccino va benissimo :)

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

e come darti torto. Hanno banchettato tutti alla tavola del re che oggi è nudo e si è venduto pure la corona

però era da tanto che non me la prendevo più con la democrazia cristiana :cool:

ABCDEF
04/11/2013, 15:19
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

e come darti torto. Hanno banchettato tutti alla tavola del re che oggi è nudo e si è venduto pure la corona

però era da tanto che non me la prendevo più con la democrazia cristiana :cool:

settepiace :)

giorgiorox
04/11/2013, 15:30
la Democrazia Cristiana non muore mai... è un partito trasversale presente in ogni dove, dal PD fino ai Fratelli d'Italia.... passando per lo zoccolo duro costituito da Casini et similia...

japkiller
04/11/2013, 15:45
Che comunque presi senza fare un caxxo non sono così male....

:biggrin3:

senza fare un caxxo insomma.... sempre dopo 35 anni di servizio circa......
se a 42 anni di servizio hai diritto alla pensione piena andarsene con l'85% di non si sa cosa solo 7 anni prima non è che sia proprio un gran regalo...

yatta
04/11/2013, 16:03
Cioè???



Io mi devo spaccare il culo fino a 42 anni effettivi e forse anche più.

:smoke_: scusami Nikko fammi capire ma tu cosa fai...perche' posso assicurarti che ci sono molti militari che si spaccano il culo forse il triplo del tuo...e hanno il tuo stesso diritto di pensionamento...sono contrario al 1000% a questa proposta del cazzo...ma non capisco il tuo intervento

tbb800
04/11/2013, 16:29
settepiace :)

e si che mi piace :oook:

il perché lo scrive A CHIARE LETTERE il Compagno giorgiorox


la Democrazia Cristiana non muore mai... è un partito trasversale presente in ogni dove, dal PD fino ai Fratelli d'Italia.... passando per lo zoccolo duro costituito da Casini et similia...

:oook:

france56
04/11/2013, 16:40
senza fare un caxxo insomma.... sempre dopo 35 anni di servizio circa......
se a 42 anni di servizio hai diritto alla pensione piena andarsene con l'85% di non si sa cosa solo 7 anni prima non è che sia proprio un gran regalo...


A me sembra un regalone visto l'andazzo delle pensioni oggi; continuando così mi domando per chi è questa cazzo di legge Fornero ?! Per i soliti coglioni che devono andarci non prima di 66 anni altrimenti non prendono nulla!!!:ph34r:

Spaccapietre
04/11/2013, 16:46
Io la vedo come la solita disorganizzazione e incompetenza all'italiana.
Puntano a digitalizzare ed ad incrementare la tecnologia riducendo il numero di soldati effettivi.

Per far vedere il risultato e vantarsi dei numeri li mandano a casa in blocco (pagando salatamente) invece di ridurre le "assunzioni" e aspettare l'onda di riduzione.
Nel frattempo pero' non ammodernano una ceppa.... ed i giovani soldati (carabinieri ed esercito) si fanno ammazzare per le strade e in giro per il mondo per briciole (ma questo e' un altro discorso)

yeager4772
04/11/2013, 16:48
Io quando mi voglio incazzare riporto sempre l' esempio del mio vicino di casa. Ex Carabiniere andato in pensione a 41-42 anni dopo una "vita" di lavoro d' ufficio alla base Nato Ederle di Vicenza.
Adesso ne ha 65, quindi è già da un bel po' che mangia a tradimento. E' single e oltre alla baby pensione lui dice di prendere anche una sorta di pensione dalla Nato.
Già una è un insulto a chi lavora, secondo voi può essere che pigli pure la "mancia" dagli americani?:noooo:

france56
04/11/2013, 16:57
Oggi, chi veramente sente la crisi e sta pagando non sono certo i dipendenti dello stato anche perchè, questo stato di M@@@A è sempre più autoreferenziato ! Il problema, se va avanti così, sarà che coloro che stanno pagando saranno sempre meno e, alla fine, non ce ne sarà più nemmeno per tutti gli altri (mi riferisco ai dipendenti statali e a tutti i pensionati inclusi quelli che la pensione se la sono stra-guadagnata e pagata).
A quel punto, qualcosa dovrà accadere .

votalele
04/11/2013, 17:13
senza fare un caxxo insomma.... sempre dopo 35 anni di servizio circa......
se a 42 anni di servizio hai diritto alla pensione piena andarsene con l'85% di non si sa cosa solo 7 anni prima non è che sia proprio un gran regalo...

Diciamo che è una specie di cassa integrazione.

Che conta ai fini di pensione e liquidazione.

In più puoi fare un altro lavoro senza cumulo.

Per dire tu non credo che avresti problemi a trovare un contratto da privato.

Insomma un bel regalo.

Venanzio
04/11/2013, 18:02
si ma con quale percentuale di stipendio?

forse quello solo sufficiente per fare casa/caritas/casa in autobus ?

Certo quello base e poi sono fesserie sul fatto che possono fare un secondo lavoro, ciò fino adesso non é possibile.

france56
04/11/2013, 19:39
Diciamo che è una specie di cassa integrazione.

Che conta ai fini di pensione e liquidazione.

In più puoi fare un altro lavoro senza cumulo.

Per dire tu non credo che avresti problemi a trovare un contratto da privato.

Insomma un bel regalo.

Be, se proprio dobbiamo dirla tutta, c'è una bella differenza rispetto alla cassa integrazione......

manu for rent
04/11/2013, 19:53
tranquilli, la divisa si sceglie per vocazione
nessuno accetterà, faranno fino all'ultimo giorno

NathanNever
05/11/2013, 09:23
Volevo fare delle precisazioni doverose su questo tentativo infausto e indicibile:

-
questa legge, non ancora tale, va a favore di ufficiali e vecchi marpioni che nulla hanno a che vedere con la stragrande maggioranza dei milkitari;
tutti coloro che si sono arruolati dal 1990 in poi non godranno di questi favori;
esempio un militare che oggi ha 40 anni e 17/20 anni di servizio non potrà mai andare in pensione prima di aver raggiunto i 35 anni contributivi e almeno 60 anni di età quindi andrà in pensione con circa 40 anni di contributi.ù
non è vero che i militari prendono l'85% dello stipendio come pensione, o meglio come indicato al secondo punto solo colore ante 1990 avranno tale privilegio, mentre gli altri andranno in pensione con circa il 60% della pensione ovvero se percepiscono 1500,00 euro (cifra forse troppo alta) andranno in pensione con circa 900,00 euro.
tranne se lavorano in nero si cumula tutto
dello stesso diritto che godevano i militari ante 90 ne godevano i dipendenti RAI, i dipendenti SIP, Ferrovie dello stato, ALitalia, ecc., anzi molti di questi ne godono ancora.


Questa precisazione è molto superficiale perchè vanno analizzati altri fattori che non sto qui a elencare e vi chiedo solo di non fare di tutta l'erba un fascio.

Ciò che credo vada sottolineato con forza è che ancora una volta i dirigenti dello stato continuano a farsi le leggi per il loro interesse senza pensare al bene comune e danneggiando i loro sottoposti.

Via faccio un esempio banale di cui ne parlavo qualche giorno fa:

Negli anni 90 gli Ufficiali dei CC, Gdf, PS ecc. hanno aumentato il loro organico a scapito dei restanti quadri ovvero Sottufficiali e militari/poliziotti. Motivo? a bo? e Prodi e Berlusconi? che gliene può fregare.
Nel frattempo il personale non è stato rimpiazzato con i congedi mentre loro hanno continuato con il loro turn over senza problemi, tra l'altro loro prendono stipendi non da poco a cui si aggiungono benefit quali alloggio di servizio, auto e autista.
Volete ridere ancora?
Un'ora di straordinario di un sottufficiale/ispettore/militare CC, Gdf, PS ecc. viene pagato al netto 6 euro uno degli ufficiali come minimo 15 fino a 35/30 in base al grado e soprattutto un inferiore gliene pagano 15/20 al mese e loro se ne fanno pagare 50 e passa; in pratica un altro stipendio.
Quindi per concludere questa legge è l'ennesima porcata fatto sullo stile di Napoleone: La truppa si lamenta? aumentate lo stipendio ai generali.
Tradotto gli italiani stanno male hanno perso potere d'acquisto? i pensionati vanno a raccattare da mangiare e da vestire nei bidoni? che cosa ne possono sapere loro? aiutano ancora i più ricchi.

Che schifo questo paese!
Scusate lo sfogo ma sono un dipendete dello stato e penso a 5 giorni fa quando il mio capo mi ha cazziato perchè lavoro troppo, perchè dovrei recuperare numerosi riposi, ore di straordinario che non possono pagarli e quando gli ho detto che ero disposto a perderli perchè avevo una serie di impegni di lavoro e che ERO DISPOSTO A PERDERLI SENZA PRETENDERE NULLA, sapete cosa mi ha detto?
No, perchè se mi chiedono perchè tu lavori troppo cosa devo dire?

Vi rendete conto?
Ho sempre lavorato con coscienza sapendo che il mio stipendio lo pagano gli italiani con le tasse e questo è il ringraziamento!

armageddon
05/11/2013, 12:42
Volevo fare delle precisazioni doverose su questo tentativo infausto e indicibile:

-
questa legge, non ancora tale, va a favore di ufficiali e vecchi marpioni che nulla hanno a che vedere con la stragrande maggioranza dei milkitari;
tutti coloro che si sono arruolati dal 1990 in poi non godranno di questi favori;
esempio un militare che oggi ha 40 anni e 17/20 anni di servizio non potrà mai andare in pensione prima di aver raggiunto i 35 anni contributivi e almeno 60 anni di età quindi andrà in pensione con circa 40 anni di contributi.ù
non è vero che i militari prendono l'85% dello stipendio come pensione, o meglio come indicato al secondo punto solo colore ante 1990 avranno tale privilegio, mentre gli altri andranno in pensione con circa il 60% della pensione ovvero se percepiscono 1500,00 euro (cifra forse troppo alta) andranno in pensione con circa 900,00 euro.
tranne se lavorano in nero si cumula tutto
dello stesso diritto che godevano i militari ante 90 ne godevano i dipendenti RAI, i dipendenti SIP, Ferrovie dello stato, ALitalia, ecc., anzi molti di questi ne godono ancora.


Questa precisazione è molto superficiale perchè vanno analizzati altri fattori che non sto qui a elencare e vi chiedo solo di non fare di tutta l'erba un fascio.

Ciò che credo vada sottolineato con forza è che ancora una volta i dirigenti dello stato continuano a farsi le leggi per il loro interesse senza pensare al bene comune e danneggiando i loro sottoposti.

Via faccio un esempio banale di cui ne parlavo qualche giorno fa:

Negli anni 90 gli Ufficiali dei CC, Gdf, PS ecc. hanno aumentato il loro organico a scapito dei restanti quadri ovvero Sottufficiali e militari/poliziotti. Motivo? a bo? e Prodi e Berlusconi? che gliene può fregare.
Nel frattempo il personale non è stato rimpiazzato con i congedi mentre loro hanno continuato con il loro turn over senza problemi, tra l'altro loro prendono stipendi non da poco a cui si aggiungono benefit quali alloggio di servizio, auto e autista.
Volete ridere ancora?
Un'ora di straordinario di un sottufficiale/ispettore/militare CC, Gdf, PS ecc. viene pagato al netto 6 euro uno degli ufficiali come minimo 15 fino a 35/30 in base al grado e soprattutto un inferiore gliene pagano 15/20 al mese e loro se ne fanno pagare 50 e passa; in pratica un altro stipendio.
Quindi per concludere questa legge è l'ennesima porcata fatto sullo stile di Napoleone: La truppa si lamenta? aumentate lo stipendio ai generali.
Tradotto gli italiani stanno male hanno perso potere d'acquisto? i pensionati vanno a raccattare da mangiare e da vestire nei bidoni? che cosa ne possono sapere loro? aiutano ancora i più ricchi.

Che schifo questo paese!
Scusate lo sfogo ma sono un dipendete dello stato e penso a 5 giorni fa quando il mio capo mi ha cazziato perchè lavoro troppo, perchè dovrei recuperare numerosi riposi, ore di straordinario che non possono pagarli e quando gli ho detto che ero disposto a perderli perchè avevo una serie di impegni di lavoro e che ERO DISPOSTO A PERDERLI SENZA PRETENDERE NULLA, sapete cosa mi ha detto?
No, perchè se mi chiedono perchè tu lavori troppo cosa devo dire?

Vi rendete conto?
Ho sempre lavorato con coscienza sapendo che il mio stipendio lo pagano gli italiani con le tasse e questo è il ringraziamento!

benvenuto nella schiera degli schifati

maurino
05/11/2013, 16:11
quando gli ho detto che ero disposto a perderli perchè avevo una serie di impegni di lavoro e che ERO DISPOSTO A PERDERLI SENZA PRETENDERE NULLA, sapete cosa mi ha detto?
No, perchè se mi chiedono perchè tu lavori troppo cosa devo dire?

perchè poi si arriverebbe all'estremo opposto dove i sindacati monterebbero un casino allucinante in quanto è stato "leso" un lavoratore facendolo lavorare aggratisse.

E' una cosa che succede anche nel privato.

japkiller
05/11/2013, 17:45
farei una serie di considerazioni. Premesso che dal 2010 ad ora i militari hanno gli stipendi bloccati, e lo saranno almeno fino al 2015 (niente scatti, niente aumenti per promozioni, niente aumenti... Nulla), premesso che molti dei benefits del passato non esistono più (indennità di missione forfettaria, rimborso spese albergo, straordinari, varie indennità ecc.), premesso che un Colonnello, figura dirigenziale paragonabile ad un dirigente di azienda, percepisce uno stipendio di circa 3500 euro al mese, premesso che (almeno nel mio caso) sono al settimo trasloco e che vivo 5 giorni alla settimana lontano dalla famiglia in una cameretta di servizio (e come me molti altri), premesso che essere militare non è una questione di soldi ma di vocazione, abnegazione, sacrificio (o così dovrebbe essere, non lo è per tutti, soprattutto adesso), premesso che ci hanno passato da regime retributivo a regime contributivo (vuol dire che la nostra pensione sarà il 60% dello stipendio a fine vita lavorativa), premesso che la liquidazione (soldi NOSTRI) ci verrà corrisposta, forse, dopo due anni e a rate, dico qualcosa facendo un esempio personale
Se potessi andare in pensione tra due anni e mezzo, visto che ne ho 47 e mezzo, con 34 anni di servizio, rinunciando ad una parte cospicua dello stipendio, lo farei solo perché potrei stare finalmente tranquillo e vicino alla mia famiglia, nonostante il diminuito potere di acquisto della pensione che percepirei.
Che un eventuale lavoro "faccia cumulo" credo che significhi che la pensione verrebbe stornata di una cifra dipendente dal reddito che questo lavoro darebbe e non che le due cifre si sommerebbero.
Ogni eventuale contributo derivante da un lavoro aggiuntivo andrebbe corrisposto dal lavoratore in più a quello che già paga.
Pago da 30 anni circa l'equivalente del mio stipendio finale in tasse (voglio dire che se guadagno 4000 euro al mese ne ho pagate 3000 circa di tasse e contribuzioni varie, irpef ecc.) quindi penso che una pensione adeguata a quello che ho pagato mi spetti di diritto, se posso prenderla qualche anno prima percependo una cifra nettamente inferiore sta a me decidere se conviene, dato che con tre figli non ho poi di che scialare.
Insomma, non la vedo una cosa così eclatante e "fatta di nascosto", è necessario ridurre i quadri, soprattutto quelli dirigenziali, e per farlo non si può semplicemente cacciare la gente, ma si deve trovare un modo per invitarli a mettersi da parte.
Non è quindi un favore fatto ai militari ma un modo per far quadrare un po' meglio i conti e ridurre l'eccesso di personale che ci ritroviamo, soprattutto a causa del continuo allontanarsi dell' età pensionabile.
In ogni caso è solo un miraggio, e penso proprio che non succederà, sfortunatamente per me dovrò fare ancora il pendolare per altri 10 anni almeno, e questo non mi piace per nulla....

2speed3
05/11/2013, 18:40
Vero jap , spesso la gente parla per sentito dire o per luoghi comuni....
Certo è che i militari costano sia da operanti che da pre pensionati.
Poi vabbe hanno anche stipendi molto alti (per carità non voglio sindacare su livello di specializzazione e sacrifici che si fanno ).


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

IACH
05/11/2013, 18:49
Vero jap , spesso la gente parla per sentito dire o per luoghi comuni....
Certo è che i militari costano sia da operanti che da pre pensionati.
Poi vabbe hanno anche stipendi molto alti (per carità non voglio sindacare su livello di specializzazione e sacrifici che si fanno ).


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2



già...... però forse sarebbe utile sindacare se tutti realmente rendono un servizio effettivo al paese.....dopotutto sono ( siamo, anche se la mia divisa nn porta le stellette ) dipendenti del popolo italiano.

2speed3
05/11/2013, 18:57
già...... però forse sarebbe utile sindacare se tutti realmente rendono un servizio effettivo al paese.....dopotutto sono ( siamo, anche se la mia divisa nn porta le stellette ) dipendenti del popolo italiano.

Nella ditta dove lavoro chi lavora di più percepisce meno soldi.
È difficile distinguere chi lavora da chi ruba lo stipendio

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

france56
06/11/2013, 07:57
farei una serie di considerazioni. Premesso che dal 2010 ad ora i militari hanno gli stipendi bloccati, e lo saranno almeno fino al 2015 (niente scatti, niente aumenti per promozioni, niente aumenti... Nulla), premesso che molti dei benefits del passato non esistono più (indennità di missione forfettaria, rimborso spese albergo, straordinari, varie indennità ecc.), premesso che un Colonnello, figura dirigenziale paragonabile ad un dirigente di azienda, percepisce uno stipendio di circa 3500 euro al mese, premesso che (almeno nel mio caso) sono al settimo trasloco e che vivo 5 giorni alla settimana lontano dalla famiglia in una cameretta di servizio (e come me molti altri), premesso che essere militare non è una questione di soldi ma di vocazione, abnegazione, sacrificio (o così dovrebbe essere, non lo è per tutti, soprattutto adesso), premesso che ci hanno passato da regime retributivo a regime contributivo (vuol dire che la nostra pensione sarà il 60% dello stipendio a fine vita lavorativa), premesso che la liquidazione (soldi NOSTRI) ci verrà corrisposta, forse, dopo due anni e a rate, dico qualcosa facendo un esempio personale
Se potessi andare in pensione tra due anni e mezzo, visto che ne ho 47 e mezzo, con 34 anni di servizio, rinunciando ad una parte cospicua dello stipendio, lo farei solo perché potrei stare finalmente tranquillo e vicino alla mia famiglia, nonostante il diminuito potere di acquisto della pensione che percepirei.
Che un eventuale lavoro "faccia cumulo" credo che significhi che la pensione verrebbe stornata di una cifra dipendente dal reddito che questo lavoro darebbe e non che le due cifre si sommerebbero.
Ogni eventuale contributo derivante da un lavoro aggiuntivo andrebbe corrisposto dal lavoratore in più a quello che già paga.
Pago da 30 anni circa l'equivalente del mio stipendio finale in tasse (voglio dire che se guadagno 4000 euro al mese ne ho pagate 3000 circa di tasse e contribuzioni varie, irpef ecc.) quindi penso che una pensione adeguata a quello che ho pagato mi spetti di diritto, se posso prenderla qualche anno prima percependo una cifra nettamente inferiore sta a me decidere se conviene, dato che con tre figli non ho poi di che scialare.
Insomma, non la vedo una cosa così eclatante e "fatta di nascosto", è necessario ridurre i quadri, soprattutto quelli dirigenziali, e per farlo non si può semplicemente cacciare la gente, ma si deve trovare un modo per invitarli a mettersi da parte.
Non è quindi un favore fatto ai militari ma un modo per far quadrare un po' meglio i conti e ridurre l'eccesso di personale che ci ritroviamo, soprattutto a causa del continuo allontanarsi dell' età pensionabile.
In ogni caso è solo un miraggio, e penso proprio che non succederà, sfortunatamente per me dovrò fare ancora il pendolare per altri 10 anni almeno, e questo non mi piace per nulla....

Vanno bene tutte le premesse ma, mi spieghi:
1 -perchè lo stato deve comportarsi con i propri dipendenti in maniera diversa dalle leggi che lo stesso stato emette per tutti (leggi FORNERO, inclusi i dipendenti statali, dal momento che sarà l'INPS a corrispondere le pensioni a tutti) ?
2 -per quale motivo gli stipendi dei dipendenti statali non dovrebbero adeguarsi a quelli che attualmente il mercato paga ai dipendenti privati, tutti inclusi ?
3 - perchè mai un dipendente o ex dipendente privato che ha versato / pagato + 35 anni di contributi non può andare in pensione (percepire la pensione) anche se volesse, se non prima di aver pagato 40 anni di contributi e avere 66 anni ?
4 - Se mai questo disegno di legge dovesse andare in porto, secondo te chi pagherebbe la pensione a tutta questa gente?
5 - Quello che tu sostieni di pagare di trattenute e di tasse nella tua busta paga, è in realtà solo una cifra "figurativa" che non è assolutamente mai stata versata dallo stato e mai lo sarà, prova ne sia che l'INPDAP, "ceduta" all' INPS, ha portato a quest'ultima solo un enorme DEBITO. Quindi in realtà il tuo datore di lavoro, a differenza di tutto il mondo non-pubblico (aziende, P.IVA, professionisti etc), di fatto non hai mai versato un centesimo. Con questo non voglio dire che non hai acquisito gli stessi diritti ma solo che è improprio dichiarare che "pagate le tasse" sullo stipendio, dal momento che vedi solo il "NETTO".
6 - Questa operazione, di fatto, "gira" il costo di tutta questa gente da un "centro di costo" (leggi STATO) ad un altro "centro di costo" (leggi INPS) ed ha solo un effetto di tipo POLITICO. In questa maniera si produrrà una spending revue sulle FFAA che risulteranno, in automatico, essere "più tecnologiche". Quindi, investimenti "ZERO" e tutto sulla gobba di chi lavora, ha sempre lavorato e pagato sulla propria pelle tutte queste inutili inefficienze.

Infine, dico, che mi dispiace moltissimo per tutti questi lavoratori specialmente, per chi tra di loro lavora molto e onestamente. Purtroppo, però, c'è da dire che ce ne sono almeno altrettanti che non hanno MAI fatto NIENTE !!!

votalele
06/11/2013, 08:10
Provate a proporre ad un dirigente di azienda privata di andarsene dieci anni prima con l'85% dello stipendio la possibilità di fare un altro lavoro non cumulabile e la pensione piena tra dieci anni, e se ne va SUBITO!!!!

QUA UN SACCO DI GENTE SI TROVA CON L'AZIENDA CHE CHIUDE E SENZA LAVORO, SENZA STIPENDIO SENZA PENSIONE, SENZA LIQUIDAZIONE.

Vedete un po' voi.

maurino
06/11/2013, 08:24
Provate a proporre ad un dirigente di azienda privata di andarsene dieci anni prima con l'85% dello stipendio la possibilità di fare un altro lavoro non cumulabile e la pensione piena tra dieci anni, e se ne va SUBITO!!!!

QUA UN SACCO DI GENTE SI TROVA CON L'AZIENDA CHE CHIUDE E SENZA LAVORO, SENZA STIPENDIO SENZA PENSIONE, SENZA LIQUIDAZIONE.

Vedete un po' voi.

un dirigente si becca anche una fuoriuscita di un paio d'anni del suo stipendio....ci credo che se ne va subito....

macheamico6
06/11/2013, 08:36
farei una serie di considerazioni............................

Relativamente ai tagli e alle limitazioni, esse sono comuni a tantissime altre realtà, sia nel pubblico che nel privato. Semmai la variabile è data dal chi ha iniziato prima, ma non è che conti granché.

Non voglio demonizzare la categoria, ma è innegabile che per contro alle considerazioni da te elencate ci siano attualmente 70enni 80enni o anche più che percepiscono da 40/50 anni una pensione grazie a meno di 20 anni di servizio.
E questo non so quanti altri settori possa consentirlo, certamente NON nel privato dove ce ne vogliono più del doppio.

Venanzio
06/11/2013, 09:02
Relativamente ai tagli e alle limitazioni, esse sono comuni a tantissime altre realtà, sia nel pubblico che nel privato. Semmai la variabile è data dal chi ha iniziato prima, ma non è che conti granché.

Non voglio demonizzare la categoria, ma è innegabile che per contro alle considerazioni da te elencate ci siano attualmente 70enni 80enni o anche più che percepiscono da 40/50 anni una pensione grazie a meno di 20 anni di servizio.
E questo non so quanti altri settori possa consentirlo, certamente NON nel privato dove ce ne vogliono più del doppio.

Questo è innegabile che ci sono pensionati che con 20 anni di servizio percepiscono una pensione, che badiamo bene non è la quota massima destinata a chi con il vecchio sistema andava in pensione con il massimo consentito degli anni lavorativi del periodo passato, che era sempre con 35 anni di servizio più lo scivolo di 5 anni, per cui se uno si arruolava a 20 anni se ne andava a 55 anni, ma poteva anche andare via a 57/58 passando in ausiliaria. Ora invece si è passati a 40 anni di servizio e con minimo 57/60 anni di età.
Una mia riflessione ma a cosa serve un soldato di 60 anni?

Leggete qua: Pensioni: scivolo d'oro in regalo ai militari | BlogSera (http://blog.dossier.net/pensioni-scivolo-doro-in-regalo-ai-militari/)

votalele
06/11/2013, 09:06
un dirigente si becca anche una fuoriuscita di un paio d'anni del suo stipendio....ci credo che se ne va subito....

Si chiama liquidazione, la prendono anche i militari.

I privati devono pregare che l'azienda non fallisca prima di avere raggiunto la pensione.

macheamico6
06/11/2013, 09:19
Se l'azienda fallisce il dipendente la liquidazione la prende ugualmente: interviene lo Stato.
Ci rimette solo gli stipendi arretrati, se ce li ha.

votalele
06/11/2013, 09:37
Se l'azienda fallisce il dipendente la liquidazione la prende ugualmente: interviene lo Stato.
Ci rimette solo gli stipendi arretrati, se ce li ha.

A si?

Io invece ero agente, avanzo 110.000 euro di liquidazione, ma a me lo stato mi da' due dita negli occhi.

macheamico6
06/11/2013, 09:49
1) eri inquadrato come DIPENDENTE, o eri rappresentante (parli di "agente") o
comunque avevi un tipo di contratto diverso da dipendente?
2) l'azienda è FALLITA?

votalele
06/11/2013, 09:55
1) eri inquadrato come DIPENDENTE, o eri rappresentante (parli di "agente") o
comunque avevi un tipo di contratto diverso da dipendente?
2) l'azienda è FALLITA?

1)Agente

2)si

macheamico6
06/11/2013, 10:05
Ecco, appunto, NON eri un dipendente.
Credo comunque che tu sia un creditore privilegiato rispetto ad altri, ma si sa che in caso di fallimento rimane ben poco (niente?) da spartire dopo sanati i debiti verso lo Stato, i dipendenti, e principali privilegiati :dry:

maurino
06/11/2013, 10:35
Si chiama liquidazione, la prendono anche i militari.

non è proprio la stessa cosa. La liquidazione viene data a fine rapporto ed è pari all'importo che si è versato negli anni (per il tfr per l'appunto), la buonuscita è un importo ULTERIORE che l'azienda ti dà per dare le dimissioni.

e ad oggi non ho MAI sentito di dirigenti che cambiano azienda senza buonuscita, così come non ho MAI sentito di buonuscite per i dipendenti (salvo forse qualcuno vicino all'età pensionabile, ma non certo di recente)



Una mia riflessione ma a cosa serve un soldato di 60 anni?

qualcuno dovrà pure stare nei vari uffici a sbrigare le pratiche :laugh2:

triplexperience
06/11/2013, 10:53
senza fare un caxxo insomma.... sempre dopo 35 anni di servizio circa......
se a 42 anni di servizio hai diritto alla pensione piena andarsene con l'85% di non si sa cosa solo 7 anni prima non è che sia proprio un gran regalo...

Il fatto è che qualche categoria può, se lo ritiene opportuno, andare in pensione con regole completamente differenti delle quali non si capisce bene l'utilità. L'85% dello stipendio? Perchè? Ma non esiste per tutti il metodo contributivo? Cosa c'entra lo stipendio? E' poco? Per te, magari per altri no. Fra 35 e 42 anni c'è poca differenza? E allora perchè permettere la scelta? Un militare è meglio di un operaio, di un pasticcere, di una commessa.....per potersi permettere di scegliere? E alla fine di ogni discorso, ti pare normale che una persona possa prendere un vitalizio (perchè, tanto o poco, questo è), per diritto, a partire dai 50 anni? A 50 anni sei vecchio decrepito da buttare? Benissimo, muori a 65 allora. Il fatto è che, per fortuna, se adesso dai del vecchio ad un 50enne si offende, a ragione, perchè è ancora nel fiore degli anni. Quindi che lavori, visto che ha il fisico per guidare in pista una moto, per fare palestra, maratone, snowboard o trombarsene 10 in una notte.

votalele
06/11/2013, 11:32
Il fatto è che qualche categoria può, se lo ritiene opportuno, andare in pensione con regole completamente differenti delle quali non si capisce bene l'utilità. L'85% dello stipendio? Perchè? Ma non esiste per tutti il metodo contributivo? Cosa c'entra lo stipendio? E' poco? Per te, magari per altri no. Fra 35 e 42 anni c'è poca differenza? E allora perchè permettere la scelta? Un militare è meglio di un operaio, di un pasticcere, di una commessa.....per potersi permettere di scegliere? E alla fine di ogni discorso, ti pare normale che una persona possa prendere un vitalizio (perchè, tanto o poco, questo è), per diritto, a partire dai 50 anni? A 50 anni sei vecchio decrepito da buttare? Benissimo, muori a 65 allora. Il fatto è che, per fortuna, se adesso dai del vecchio ad un 50enne si offende, a ragione, perchè è ancora nel fiore degli anni. Quindi che lavori, visto che ha il fisico per guidare in pista una moto, per fare palestra, maratone, snowboard o trombarsene 10 in una notte.

Tutte cose che jap fa.....



:biggrin3:

japkiller
06/11/2013, 12:19
Il fatto è che qualche categoria può, se lo ritiene opportuno, andare in pensione con regole completamente differenti delle quali non si capisce bene l'utilità. L'85% dello stipendio? Perchè? Ma non esiste per tutti il metodo contributivo? Cosa c'entra lo stipendio? E' poco? Per te, magari per altri no. Fra 35 e 42 anni c'è poca differenza? E allora perchè permettere la scelta? Un militare è meglio di un operaio, di un pasticcere, di una commessa.....per potersi permettere di scegliere? E alla fine di ogni discorso, ti pare normale che una persona possa prendere un vitalizio (perchè, tanto o poco, questo è), per diritto, a partire dai 50 anni? A 50 anni sei vecchio decrepito da buttare? Benissimo, muori a 65 allora. Il fatto è che, per fortuna, se adesso dai del vecchio ad un 50enne si offende, a ragione, perchè è ancora nel fiore degli anni. Quindi che lavori, visto che ha il fisico per guidare in pista una moto, per fare palestra, maratone, snowboard o trombarsene 10 in una notte.

siamo in regime retributivo.... purtroppo..... lo stipendio c'entra eccome...
non è un vitalizio, è una pensione, è diverso.... hai pagato per averla e ne hai diritto, vai via prima, ne prendi meno.... non lo vedo così scandaloso.
A parte che non sarà realizzabile, e che è tutto un fuoco scatenato dai media che fanno sembrare le cazzate cose reali, ma ancora una volta sono sicuro che tutto questo scandalizzarsi è esclusivamente dovuto al fatto che ne beneficerebbero i militari.
se avessero fatto la stessa cosa per i metalmeccanici nessuno avrebbe battuto ciglio.
a 50 anni non sei da buttare, non è una questione di vecchiaia, non lo sei nemmeno a 60 quando vai in pensione normalmente, però a 50 anni siamo tutti più o meno inquadrati in aliquote dirigenziali che sono ormai sature, i numeri sono oltre ogni necessità e costano parecchio.
Piuttosto che cercare di parcheggiare la gente negli uffici o fargli fare qualcosa solo perchè non puoi mandarla via, è meglio trovare un modo per snellire la questione ed agevolare la fuoriuscita di quelli in sovrannumero.
Se continuano ad aumentare l'età pensionabile arriveremo ad un punto che saremo tutti dirigenti con nulla da dirigere, perchè gente non ne assumiamo più.
Liberare i quadri darebbe anche la possibilità di fare spazio ad altri, giovani e di belle speranze, e anche più a spasso con i tempi.
Solo che la gente non la puoi rottamare dopo 35 anni di servizio mandandola semplicemente a casa, ma devi offrire loro l'opportunità di scegliere.


Tutte cose che jap fa.....



:biggrin3:

no Lele, non faccio snowboard..... :w00t:

votalele
06/11/2013, 12:31
siamo in regime retributivo.... purtroppo..... lo stipendio c'entra eccome...
non è un vitalizio, è una pensione, è diverso.... hai pagato per averla e ne hai diritto, vai via prima, ne prendi meno.... non lo vedo così scandaloso.
A parte che non sarà realizzabile, e che è tutto un fuoco scatenato dai media che fanno sembrare le cazzate cose reali, ma ancora una volta sono sicuro che tutto questo scandalizzarsi è esclusivamente dovuto al fatto che ne beneficerebbero i militari.
se avessero fatto la stessa cosa per i metalmeccanici nessuno avrebbe battuto ciglio.
a 50 anni non sei da buttare, non è una questione di vecchiaia, non lo sei nemmeno a 60 quando vai in pensione normalmente, però a 50 anni siamo tutti più o meno inquadrati in aliquote dirigenziali che sono ormai sature, i numeri sono oltre ogni necessità e costano parecchio.
Piuttosto che cercare di parcheggiare la gente negli uffici o fargli fare qualcosa solo perchè non puoi mandarla via, è meglio trovare un modo per snellire la questione ed agevolare la fuoriuscita di quelli in sovrannumero.
Se continuano ad aumentare l'età pensionabile arriveremo ad un punto che saremo tutti dirigenti con nulla da dirigere, perchè gente non ne assumiamo più.
Liberare i quadri darebbe anche la possibilità di fare spazio ad altri, giovani e di belle speranze, e anche più a spasso con i tempi.
Solo che la gente non la puoi rottamare dopo 35 anni di servizio mandandola semplicemente a casa, ma devi offrire loro l'opportunità di scegliere.



no Lele, non faccio snowboard..... :w00t:

:laugh2::laugh2::laugh2:

:oook:

france56
06/11/2013, 13:35
un dirigente si becca anche una fuoriuscita di un paio d'anni del suo stipendio....ci credo che se ne va subito....

NON sono assolutamente paragonabili i contratti DIRIGENTE PUBBLICI con PRIVATI.
I secondi sono contratti "ad personam" e rischiano il licenziamento da un giorno all'altro..... vuoi mettere con un dirigente pubblico che NON RISCHIA NIENTE ovviamente se il suo comportamento non lede la legge.


siamo in regime retributivo.... purtroppo..... lo stipendio c'entra eccome...
non è un vitalizio, è una pensione, è diverso.... hai pagato per averla e ne hai diritto, vai via prima, ne prendi meno.... non lo vedo così scandaloso.
A parte che non sarà realizzabile, e che è tutto un fuoco scatenato dai media che fanno sembrare le cazzate cose reali, ma ancora una volta sono sicuro che tutto questo scandalizzarsi è esclusivamente dovuto al fatto che ne beneficerebbero i militari.
se avessero fatto la stessa cosa per i metalmeccanici nessuno avrebbe battuto ciglio.
a 50 anni non sei da buttare, non è una questione di vecchiaia, non lo sei nemmeno a 60 quando vai in pensione normalmente, però a 50 anni siamo tutti più o meno inquadrati in aliquote dirigenziali che sono ormai sature, i numeri sono oltre ogni necessità e costano parecchio.
Piuttosto che cercare di parcheggiare la gente negli uffici o fargli fare qualcosa solo perchè non puoi mandarla via, è meglio trovare un modo per snellire la questione ed agevolare la fuoriuscita di quelli in sovrannumero.
Se continuano ad aumentare l'età pensionabile arriveremo ad un punto che saremo tutti dirigenti con nulla da dirigere, perchè gente non ne assumiamo più.
Liberare i quadri darebbe anche la possibilità di fare spazio ad altri, giovani e di belle speranze, e anche più a spasso con i tempi.
Solo che la gente non la puoi rottamare dopo 35 anni di servizio mandandola semplicemente a casa, ma devi offrire loro l'opportunità di scegliere.



no Lele, non faccio snowboard..... :w00t:

Scusa ma dove vivevi quando è uscita la legge della ministro Fornero? E perchè quello che tu scrivi deve essere valido solo per i militari?

japkiller
06/11/2013, 14:02
NON sono assolutamente paragonabili i contratti DIRIGENTE PUBBLICI con PRIVATI.
I secondi sono contratti "ad personam" e rischiano il licenziamento da un giorno all'altro..... vuoi mettere con un dirigente pubblico che NON RISCHIA NIENTE ovviamente se il suo comportamento non lede la legge.



Scusa ma dove vivevi quando è uscita la legge della ministro Fornero? E perchè quello che tu scrivi deve essere valido solo per i militari?

vivevo sempre qui.... deve essere valido dove c'è necessità di scremare il personale che ha costi elevati per l'amministrazione e dove ci sono elementi in sovrannumero, se una di queste categorie è costituita dai militari che ci posso fare?
Inoltre la riduzione delle spese impatta molto di più sulla difesa che su altro, ho già elencato moltissimi provvedimenti NEGATIVI attuati solo per i militari, dove vivevi quando li hanno attuati?? Quelli andavano bene perchè ci toglievano parecchi soldi?
Se ci sono meno soldi ci devono essere, necessariamente, meno spese.... Dove vivi tu?

NathanNever
06/11/2013, 14:29
perchè poi si arriverebbe all'estremo opposto dove i sindacati monterebbero un casino allucinante in quanto è stato "leso" un lavoratore facendolo lavorare aggratisse.

E' una cosa che succede anche nel privato.

...dimenticavo: NOI NON ABBIAMO SINDACATI.

macheamico6
06/11/2013, 14:32
... e manco il diritto allo SCIOPERO :biggrin3:

yatta
06/11/2013, 14:36
:smoke_: lo Stato sta preparando altri scivoli..............


139069

france56
06/11/2013, 14:39
vivevo sempre qui.... deve essere valido dove c'è necessità di scremare il personale che ha costi elevati per l'amministrazione e dove ci sono elementi in sovrannumero, se una di queste categorie è costituita dai militari che ci posso fare?
Inoltre la riduzione delle spese impatta molto di più sulla difesa che su altro, ho già elencato moltissimi provvedimenti NEGATIVI attuati solo per i militari, dove vivevi quando li hanno attuati?? Quelli andavano bene perchè ci toglievano parecchi soldi?
Se ci sono meno soldi ci devono essere, necessariamente, meno spese.... Dove vivi tu?

Purtroppo in Italia e non sono un militare, si capisce ? Si perchè come una stragrande maggioranza di italiani non militari che hanno sempre pagato le tasse e che hanno più di 35 anni di contributi e che non hanno mai avuto nessun privilegio e che si son trovati senza lavoro perchè non c'è un datore di lavoro che spende senza coprire i "buchi" e continua a farlo derogando a leggi con provvedimenti eccezionali, si INCAZZANO alla grande quando ritengono che qualcun altro può essere trattato diversamente. Io, come tantissimi MILIONI di Italiani sono uno di questi che non hanno "solo ricevuto provvedimenti NEGATIVI attuati solo per i militari" (poi illuminaci a quanto ammontano) ma che PAGANO GIORNALMENTE per mantenere il Baraccone.
Comunque di questo ho già ampiamente parlato e se vuoi puoi leggermi.
Le spese, non le riduci mandando in pensione prima ma, tagliando GLI STIPENDI di quelli che non fanno UN CAZZO !!!! (E credimi che tra i militari e gli statali ce ne sono migliaia....)


...dimenticavo: NOI NON ABBIAMO SINDACATI.

FORTUNATI


... e manco il diritto allo SCIOPERO :biggrin3:

BEATO chi se lo può permettere, ora come ora !!!


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/06/lavoro-le-domande-di-disoccupazione-aumentano-del-277-nei-primi-9-mesi-dellanno/768053/

.... per i militari che volessero risparmiare lo psicanalista.

Blackdog
06/11/2013, 14:58
e ad oggi non ho MAI sentito di dirigenti che cambiano azienda senza buonuscita, così come non ho MAI sentito di buonuscite per i dipendenti (salvo forse qualcuno vicino all'età pensionabile, ma non certo di recente)


direi meglio che Top Manager (a livello di AD o simili) prendono solitamente una "buonuscita" se mandati via prima del tempo.... ritenere che venga applicato ai dirigenti tout court è inappropriato; comunque la pratica di scivoli anche di diversi anni è pratica comune nelle grandi aziende, anche in tempi recenti (e persino nell'attualità). E' un puro calcolo economico: conviene al datore di lavoro che risparmia sugli stipendi futuri e immette gente più giovane e motivata, che costa meno.
Come ha scritto qualcuno, anche se può generare situazioni che non appaiono eque, se devi ridurre il numero di militari per diminuire i costi futuri delle forze armate, non è che quelli in eccedenza puoi - per restare in tema - "passarli per le armi".... ;)

france56
06/11/2013, 15:06
direi meglio che Top Manager (a livello di AD o simili) prendono solitamente una "buonuscita" se mandati via prima del tempo.... ritenere che venga applicato ai dirigenti tout court è inappropriato; comunque la pratica di scivoli anche di diversi anni è pratica comune nelle grandi aziende, anche in tempi recenti (e persino nell'attualità). E' un puro calcolo economico: conviene al datore di lavoro che risparmia sugli stipendi futuri e immette gente più giovane e motivata, che costa meno.
Come ha scritto qualcuno, anche se può generare situazioni che non appaiono eque, se devi ridurre il numero di militari per diminuire i costi futuri delle forze armate, non è che quelli in eccedenza puoi - per restare in tema - "passarli per le armi".... ;)

Si chiama INCENTIVO all' ESODO ! Ed è praticatissimo e legalissimo.
Perchè non lo fa anche l'amministrazione statale ? Sono quasi sicuro che sarebbe un enorme insuccesso !!

japkiller
06/11/2013, 21:13
Si chiama INCENTIVO all' ESODO ! Ed è praticatissimo e legalissimo.
Perchè non lo fa anche l'amministrazione statale ? Sono quasi sicuro che sarebbe un enorme insuccesso !!

è proprio quello che stanno facendo... o forse visto che si tratta di militari non vale??

Pelledorso
07/11/2013, 07:11
siamo in regime retributivo.... purtroppo..... lo stipendio c'entra eccome...
non è un vitalizio, è una pensione, è diverso.... hai pagato per averla e ne hai diritto, vai via prima, ne prendi meno.... non lo vedo così scandaloso.
A parte che non sarà realizzabile, e che è tutto un fuoco scatenato dai media che fanno sembrare le cazzate cose reali, ma ancora una volta sono sicuro che tutto questo scandalizzarsi è esclusivamente dovuto al fatto che ne beneficerebbero i militari.
se avessero fatto la stessa cosa per i metalmeccanici nessuno avrebbe battuto ciglio.
a 50 anni non sei da buttare, non è una questione di vecchiaia, non lo sei nemmeno a 60 quando vai in pensione normalmente, però a 50 anni siamo tutti più o meno inquadrati in aliquote dirigenziali che sono ormai sature, i numeri sono oltre ogni necessità e costano parecchio.
Piuttosto che cercare di parcheggiare la gente negli uffici o fargli fare qualcosa solo perchè non puoi mandarla via, è meglio trovare un modo per snellire la questione ed agevolare la fuoriuscita di quelli in sovrannumero.
Se continuano ad aumentare l'età pensionabile arriveremo ad un punto che saremo tutti dirigenti con nulla da dirigere, perchè gente non ne assumiamo più.
Liberare i quadri darebbe anche la possibilità di fare spazio ad altri, giovani e di belle speranze, e anche più a spasso con i tempi.
Solo che la gente non la puoi rottamare dopo 35 anni di servizio mandandola semplicemente a casa, ma devi offrire loro l'opportunità di scegliere.



no Lele, non faccio snowboard..... :w00t:

E' una delle tristissime realtà dell'Italia di oggi.
Tutti dirigenti lautamente pagati e che tra l'altro non si assumono nessuna responsabilità e pochissimi "operativi" :dry:!

Dove lavoro io (una s.p.a. dove i soci sono i comuni della mia provincia quindi potrei essere paragonato ad uno statale) ci sono ben 8 dirigenti (il numero giusto sarebbe 3/4).

Si è arrivati ad assumere qualche operaio quest'anno (dopo 10 anni di assunzioni bloccate) ma solo perché erano rimasti solo in 2 operativi sul territorio!

mhà............

france56
07/11/2013, 08:56
è proprio quello che stanno facendo... o forse visto che si tratta di militari non vale??

No caro, non è proprio la stessa cosa, sei male informato.
L'Incentivo all'ESODO sono denari che tira fuori l'azienda di "tasca propria" e non li riceve dallo STATO con lo scopo di convincere il dipendente a dimettersi ed è VOLONTARIO e "ad Personam". Una volta che il dipendente si è dimesso sono CA@@I suoi, non c'è la PENSIONE !!!! (tè capì?!!)

Cyro
07/11/2013, 09:05
BASTA!!
giuro che voglio approfittare di ogni occasione per evadere e rubare allo stato.
ma vaffanculo maledetti sfruttatori paraculati.

possibile che essere oesti lavoratori serve solo a prenderlo tra le chiappe??



Monti... il tecnico dalla faccia pulita si e' rivelato il piu' grande farabutto saccheggiatore di tutti i tempi.
cento volte meglio il puttaniere di Arcore.. faceva i caxxi suoi e non rompeva le palle.


:oook:

japkiller
07/11/2013, 09:14
No caro, non è proprio la stessa cosa, sei male informato.
L'Incentivo all'ESODO sono denari che tira fuori l'azienda di "tasca propria" e non li riceve dallo STATO con lo scopo di convincere il dipendente a dimettersi ed è VOLONTARIO e "ad Personam". Una volta che il dipendente si è dimesso sono CA@@I suoi, non c'è la PENSIONE !!!! (tè capì?!!)

no, sei tu male informato, prima di scrivere leggi....

incentivi esodo - PMI.it (http://www.pmi.it/tag/incentivi-esodo)

è in sintesi un prepensionamento, ESATTAMENTE IDENTICO a quello che si vuole applicare ai militari, solo che a noi non danno una somma di denaro per agevolare l'esodo come succede nel normale lavoro dipendente.... inoltre, guarda caso, il testo delle norme si avvicina moltissimo a quello che, eventualmente , verrebbe applicato al prepensionamento dei militari.

ah, sarà "ad personam" e volontario anche per noi. solo che noi il TFR non lo abbiamo, avremo una cosa simile ma non si sa quando e se ce lo pagheranno, non possiamo prenderlo prima come può fare qualsiasi altro lavoratore ecc.ecc.
aggiungerei che non è l'azienda a pagare, ma l'INPS, quindi lo stato....

france56
07/11/2013, 09:36
no, sei tu male informato, prima di scrivere leggi....

incentivi esodo - PMI.it (http://www.pmi.it/tag/incentivi-esodo)

è in sintesi un prepensionamento, ESATTAMENTE IDENTICO a quello che si vuole applicare ai militari, solo che a noi non danno una somma di denaro per agevolare l'esodo come succede nel normale lavoro dipendente.... inoltre, guarda caso, il testo delle norme si avvicina moltissimo a quello che, eventualmente , verrebbe applicato al prepensionamento dei militari.

ah, sarà "ad personam" e volontario anche per noi. solo che noi il TFR non lo abbiamo, avremo una cosa simile ma non si sa quando e se ce lo pagheranno, non possiamo prenderlo prima come può fare qualsiasi altro lavoratore ecc.ecc.
aggiungerei che non è l'azienda a pagare, ma l'INPS, quindi lo stato....

Mi dispiace per te ma quell'articolo non è proprio esatto :
1) L'incentivo all'esodo è facoltativo da parte dell' azienda e può essere applicato a tutti i suoi dipendenti a prescindere se in pre-pensionamento o no
2) L'incentivo lo paga l'azienda e non lo stato nè l'INPS
3) Sarebbe uno SCANDALO se fosse applicato ai dipendenti statali dal momento che lo stato non è un'azienda privata (e quindi dispone dei suoi utili e ne fa ciò che vuole) e nemmeno mi risulta essere in "ATTIVO"
4) una volta x tutte, i dipendenti statali sono "statali", ovvero pagati dallo stato, quindi da TUTTI. NON E' possibile pensare che il trattamento fatto da un privato DEBBA essere UGUALE per il dipendente statale se, il suo datore di LAVORO (leggasi STATO) è in DEFICIT MOSTRUOSO !!! Semmai dovrebbe essere il contrario, ovvero se si pensa di dover o voler trattare il dipendente statale con delle misure che favoriscono quest'ultimo rispetto al privato, ebbene questo trattamento DEVE, a mio parere e per equità, essere allargato a tutti i lavoratori che si trovano in quella medesima situazione sia essi pubblici sia privati !!

Comunque, alla "fine della fiera", a me farebbe piacere che i militari ricevano questi benefici per i seguenti motivi:
1) Vuol dire che i soldi ci sono, ma non per tutti
2) Si crea un precedente sul quale poter far pressione ...

Erikuccia
07/11/2013, 14:51
Vaffanc.... è già stato detto?