PDA

Visualizza Versione Completa : Occhio alla testa.



oldbonnie
09/11/2013, 09:36
Occhio quando uscite: da qui a quarantotto ore potrebbe capitarvi in testa qualche frammento di un satellite che avendo dal mese scorso esaurito il combustibile, si trova in un'orbita discendente a 160 km di quota dalla Terra.

Una volta che avrà raggiunto gli 80 km finirà in pezzi e i frammenti più grandi potranno avere le dimensioni di un motore di auto e pesare circa 200 kg.... non so se mi spiego.

Non dite poi che non vi avevo avvertito. :oook:

http://cdn.goolliver.com/wp-content/uploads/2011/09/satellite_94091.jpg


Satellite da una tonnellata precipiterà sulla Terra entro 48 ore - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/scienze/2013/11/09/news/spazio_satellite_da_1_tonnellata_precipiter_entro_48_ore-70573294/?ref=HRER2-2)

595Abarth
09/11/2013, 09:38
I miei han sempre detto che ho la testa dura, ed io mi fido :P

rori
09/11/2013, 09:39
Occhio quando uscite: da qui a quarantotto ore potrebbe capitarvi in testa qualche frammento di un satellite che avendo dal mese scorso esaurito il combustibile, si trova in un'orbita discendente a 160 km di quota dalla Terra.

Una volta che avrà raggiunto gli 80 km finirà in pezzi e i frammenti più grandi potranno avere le dimensioni di un motore di auto e pesare circa 200 kg.... non so se mi spiego.

Non dite poi che non vi avevo avvertito. :oook:

http://cdn.goolliver.com/wp-content/uploads/2011/09/satellite_94091.jpg


Satellite da una tonnellata precipiterà sulla Terra entro 48 ore - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/scienze/2013/11/09/news/spazio_satellite_da_1_tonnellata_precipiter_entro_48_ore-70573294/?ref=HRER2-2)

Old sono queste le belle notizie che ci aiutano a vivere :w00t:

Exo
09/11/2013, 09:41
https://www.youtube.com/watch?v=fQcDS6FrjYE

:biggrin3:

macheamico6
09/11/2013, 09:42
:cipenso:

rori
09/11/2013, 09:45
OLD dalla necrologia alla fumettologia !!!! :dry:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=139479&stc=1

Quando il cielo gli cadde sulla testa - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Quando_il_cielo_gli_cadde_sulla_testa)

8e65
09/11/2013, 09:53
se nel caso piombasse un frammento di questo famigerato satellite morto.........quanto puo' valere al mercato nero?:ph34r:

Se m'arriva il propulsore integro (ma ne dubito...) lo tengo a parte...si sa' mai.......:cool:

eusebius
09/11/2013, 10:01
E no, eh: ho appena lucidato la moto...

Vabbe, una toccatina non fa certo male :biggrin3:

http://i41.tinypic.com/cstoi.jpg

Gigionesto
09/11/2013, 10:10
E no, eh: ho appena lucidato la moto...

Vabbe, una toccatina non fa certo male :biggrin3:

http://i41.tinypic.com/cstoi.jpg

Q8 toccatina

nikonikko
09/11/2013, 11:32
Se mi sfonda il tetto di casa chi paga?

oldbonnie
09/11/2013, 11:46
Se mi sfonda il tetto di casa chi paga?

L'assicurazione condominiale...se contempla tale sinistro....

La Protezione civile ritiene comunque «poco probabile che i frammenti causino il crollo di strutture: per questo sono da scegliere luoghi chiusi».

Rileva inoltre che «i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici» e infine che «all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi)».

Il satellite Goce sta cadendo sulla Terra «Non escluso il rischio Italia» - Corriere.it (http://www.corriere.it/scienze/13_novembre_09/satellite-goce-sta-cadendo-terra-protezione-civile-non-escluso-rischio-italia-a2de00a0-4937-11e3-9b5e-4a807d4a40fa.shtml)

Exo
09/11/2013, 15:00
L'assicurazione condominiale...se contempla tale sinistro....

La Protezione civile ritiene comunque «poco probabile che i frammenti causino il crollo di strutture: per questo sono da scegliere luoghi chiusi».

Rileva inoltre che «i frammenti impattando sui tetti degli edifici potrebbero causare danni, perforando i tetti stessi e i solai sottostanti: pertanto, non disponendo di informazioni precise sulla vulnerabilità delle strutture, si può affermare che sono più sicuri i piani più bassi degli edifici» e infine che «all’interno degli edifici i posti strutturalmente più sicuri dove posizionarsi nel corso dell’eventuale impatto sono i vani delle porte inserite nei muri portanti (quelli più spessi)».

Il satellite Goce sta cadendo sulla Terra «Non escluso il rischio Italia» - Corriere.it (http://www.corriere.it/scienze/13_novembre_09/satellite-goce-sta-cadendo-terra-protezione-civile-non-escluso-rischio-italia-a2de00a0-4937-11e3-9b5e-4a807d4a40fa.shtml)

Minchia, aggiungerei.

T333
09/11/2013, 15:07
Grazie della dritta, indosserò il casco!! ;)

andrellino
09/11/2013, 15:29
Ma se lo prendo in testa, sono da ritenere fortunato o sfortunato? Mah...

ciachi67
09/11/2013, 15:37
Grazie della dritta, indosserò il casco!! ;)

Ottimo!! .....del resto va bene anche un jet!!!! :cool:

SUN80
09/11/2013, 15:51
:dubbio:

Exo
09/11/2013, 15:54
Ma se lo prendo in testa, sono da ritenere fortunato o sfortunato? Mah...

Casomai, eri, da ritenere..... :dubbio:

albizo74
09/11/2013, 15:59
Ho gia' preso tutte le contromisure del caso

http://farm2.static.flickr.com/1062/1235434077_c62c4214bd_o.jpg

oldbonnie
09/11/2013, 18:13
:dubbio:

Occhi aperti e casco sempre allacciato..... :oook:

Danystreet
09/11/2013, 18:40
Mah!! secondo me probabile che si disintegri a contatto con L'A.T. :dubbio:

...xò io intanto metto su la corazza...e aspetto!!:ph34r:

oldbonnie
10/11/2013, 10:12
Aggiornamento....

La protezione civile informa che uno o più parti possano cadere in Italia nelle altre due finestre temporali già indicate: dalle 19.44 alle 20.24 di oggi, interessando potenzialmente i territori di Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria e Sardegna, e dalle 7.48 alle 8.28 di domani, lunedì 11 novembre, coinvolgendo potenzialmente il Sud (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia).

Occhio. :cool:

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2013/11/09/Fiato-sospeso-impatto-satellite-Goce-domenica-notte_9594511.html

Garnett
10/11/2013, 12:50
come al solito i media italiani gridano al disastro....e in verità manco si sa dove potrebbe cadere.

marco72
10/11/2013, 13:02
in caso comp ilare modulo x constatazione amichevole. ...paga l' ESA!

oldbonnie
10/11/2013, 17:59
L'Agenzia Spaziale Italiana rassicura: i frammenti del satellite Esa Goce non cadranno sul nostro territorio. :oook:

Adesso possiamo stare tranquilli....:dubbio:

Goce, Asi: "Nessun impatto sull'Italia" - Notizia di approfondimento - MSN Italia (http://notizie.it.msn.com/italia/goce-asi-nessun-impatto-sullitalia)

macheamico6
10/11/2013, 23:46
allora che si fa, si chiude?
o magari aspettiamo oggi pomeriggio giusto per star sicuri sicuri ??? :biggrin3:

.









No no, allarme completamente revocato.
E non è caduto neanche un bulloncino.
Bene così :oook:
Chiudere quindi :dubbio: e trasmettere atti alla Procura affinché indaghi old per procurato allarme??? Ma no, basta che ci offra un brindisi per il cessato pericolo :biggrin3:








.

oldbonnie
11/11/2013, 09:20
allora che si fa, si chiude?
o magari aspettiamo oggi pomeriggio giusto per star sicuri sicuri ??? :biggrin3:

.












No no, allarme completamente revocato.
E non è caduto neanche un bulloncino.
Bene così :oook:
Chiudere quindi :dubbio: e trasmettere atti alla Procura affinché indaghi old per procurato allarme??? Ma no, basta che ci offra un brindisi per il cessato pericolo :biggrin3:








.


Che inizino subito le danze....e l'ultimo chiuda il post..... :oook:

http://www.intravino.com/wp-content/uploads/innse.jpg

oscar diamante
11/11/2013, 10:31
Se mi sfonda il tetto di casa chi paga?

e ti lamenti ? hanno detto che le probabilità che colpiscano qualcuno sono inferiori a quelle di vincere al superenalotto.
se poi ti sfonda casa tua, preoccupati che te la sequestrano e ne fanno un museo.