PDA

Visualizza Versione Completa : Sport invernali



Scotch #14
11/11/2013, 17:05
Ciao a tutti, ormai l'inverno sta arrivando e, almeno dalle mie parti, la neve è già caduta.
Conseguenza di questo è la "messa in pensione" della moto per i prossimi mesi.

Ci si da dunque ad altre attività e cosa fate voi nei week-end invernali? Sciate, slitta, nulla, ozio, o....?

bi_andrea_elle
11/11/2013, 17:07
bale da fogo

macheamico6
11/11/2013, 17:27
io vado a fare l'invernale del Lhotse :sick:

ciachi67
11/11/2013, 18:00
.....pizza a metro......:laugh2:

winter1969
11/11/2013, 18:03
moto

bob modz
11/11/2013, 18:25
moto, sci, moto, biliardo e qualke giro in moto.:lingua:

streetTux
11/11/2013, 18:30
Curling, pentathlon, grigliate

lunicocentos
11/11/2013, 19:02
Snowbike ovviamente.

ED675
11/11/2013, 19:20
Sci, calcetto al chiuso, pu****ate con la macchina :lingua:

urasch
11/11/2013, 21:02
e da me si va al mare ancora....

sagyttar
11/11/2013, 21:19
io vado a fare l'invernale del Lhotse :sick:

Sta mia dir casade che forse nemmeno ti rendi conto di cosa parli :laugh2: :laugh2: :laugh2:


Comunque io in inverno mi diletto con gli sci e per capodanno un giretto in moto, se il meteo lo consente, ci scappa sempre :oook:

Exo
11/11/2013, 21:45
Assoluti di pennica alla domenica pomeriggio.

".... ed è subito lunedi."

Mamba
11/11/2013, 21:47
una volta sciavo...

però se nevicasse ad Adria...ci andrei a far un po di sci di fondo....

Dennis
11/11/2013, 21:50
time attack al Cornello

Exo
11/11/2013, 22:01
time attack al Cornello

Avrei detto più Art Attack.

Mamba
11/11/2013, 22:02
Avrei detto più Art Attack.

art attack ar caz

Exo
11/11/2013, 22:04
art attack ar caz

Hihihi

Dennis
11/11/2013, 23:04
Avrei detto più Art Attack.

sto giusto finendo di costruire le piastre di sterzo in cartone e colla vinilica per l'indiavolata 2014

AXA
12/11/2013, 04:06
Hockey su ghiaccio, ciaspolate con snowboard in spalla.

Spoly
12/11/2013, 10:43
Facevo snowboard finchè me lo potevo permettere...ora chiedono 50 € per uno skipass giornaliero e se ci aggiungi costi di trasferimento più pranzo fuori diventa un salasso...

Lo scrofo
12/11/2013, 13:16
Ciao a tutti, ormai l'inverno sta arrivando e, almeno dalle mie parti, la neve è già caduta.
Conseguenza di questo è la "messa in pensione" della moto per i prossimi mesi.

Ci si da dunque ad altre attività e cosa fate voi nei week-end invernali? Sciate, slitta, nulla, ozio, o....?

Domani vado a cambiare le gomme, col cavolo che pensiono la moto.

Muttley
12/11/2013, 13:28
continuo con gli stessi sport che faccio nelle stagioni "calde" , running , bici da corsa e mtb (stasera esco in MTB dotata di fari)

DYD666
12/11/2013, 14:28
S-cianco - Wikipedia (http://vec.wikipedia.org/wiki/S-cianco)

nikonikko
12/11/2013, 14:45
Moto tutto l'anno.

Mamba
12/11/2013, 14:59
continuo con gli stessi sport che faccio nelle stagioni "calde" , running , bici da corsa e mtb (stasera esco in MTB dotata di fari)

Grazie per l'intervento Muttley.

Said Soul
12/11/2013, 15:03
sempre in moto fino all'arrivo della neve,poi snowboard fino a che la neve non se ne va

subzer0
13/11/2013, 08:50
io ho sempre sciato, ma a causa di 1 infortunio in cui mi sono rotto i legamenti crociati, ora vado sulla neve con lo snowscoot.

è una figata, mi diverto un sacco e tiro delle pieghe che manco in moto...


139868

Muttley
13/11/2013, 09:28
io ho sempre sciato, ma a causa di 1 infortunio in cui mi sono rotto i legamenti crociati, ora vado sulla neve con lo snowscoot.

è una figata, mi diverto un sacco e tiro delle pieghe che manco in moto...


139868

figata , vorrei provarlo prima o poi

subzer0
13/11/2013, 10:21
se ti capita di passare io sono tutti i weekend a pozza di fassa e andrò a sciare spesso a plan de corones.

area82030_lb
13/11/2013, 10:49
Io vado in moto (solo pista) da aprile a ottobre massimo novembre e faccio snowboard da novembre ad aprile!
quest anno pero' a ferragosto ho messo la moto da parte per un week end e sono andata a fare snowboard, invece l anno scorso ho messo da parte lo snowboard per un giorno e sono andato in pista a capodanno!
Poi ci sono attivita che si fanno tutto l anno a prescindere dal clima :oook:

Ary675
13/11/2013, 13:13
Facevo snowboard finchè me lo potevo permettere...ora chiedono 50 € per uno skipass giornaliero e se ci aggiungi costi di trasferimento più pranzo fuori diventa un salasso...

il giorno prima tornando da lavoro (se vai in un giorno tra martedi e sabato), o al sabato (se vai a sciare di domenica) ti vai a comprare 2 etti di speck 2 di sopressa e 2 di crudo...vodka succo ace e redbull come se piovesse...il pane lo prendi la mattina dopo mentre fai colazione.
si va via in 2/3...pranzo al sacco, spese del viaggio divise, nelle dolomiti nella maggior parte dei posti con 30-35 euri te la cavi...e si spende meno che in una giornata in moto

DYD666
13/11/2013, 13:47
il giorno prima tornando da lavoro (se vai in un giorno tra martedi e sabato), o al sabato (se vai a sciare di domenica) ti vai a comprare 2 etti di speck 2 di sopressa e 2 di crudo...vodka succo ace e redbull come se piovesse...il pane lo prendi la mattina dopo mentre fai colazione.
si va via in 2/3...pranzo al sacco, spese del viaggio divise, nelle dolomiti nella maggior parte dei posti con 30-35 euri te la cavi...e si spende meno che in una giornata in moto

Manca il panino con la "bondola" la mattina buonora sulla Brennero, per il resto quoto:oook:

Fede#16
13/11/2013, 13:57
birreria ,x box, calcio al chiuso, un paio di poker, danza da letto, spippolare e pensare alle modifiche, 1/2 mezza sciata, lavoretti di casa che non si fanno quando fa bello,:miaddormento:

paper
13/11/2013, 19:01
Andrò a sciare circa una volta a settimana da dicembre ad aprile, ma infrasettimanale.

macheamico6
13/11/2013, 19:59
Andrò a sciare circa una volta a settimana da dicembre ad aprile, ma infrasettimanale.
Grazie arca, nel raggio di 100 km c'hai quanto di meglio possano offrire le Alpi dei 4000..... :cool:

Pensa che una ventina di anni fa, quando sciavo per sciare, me ne partivo dalle Marche con una media di settimane alterne da Dicembre a Aprile, due-tre-quattro giorni a botta, Dolomiti fino a Febbraio, poi Alpi in Marzo e Aprile, nazioni confinanti incluse.
A volte, soprattutto a fine stagione, quando non mi era possibile farmi il we, andavo addirittura a Cervinia per il giornaliero :w00t:, e da solo: partenza dopo la mezzanotte del Sabato, 670 km, sci da apertura a chiusura impianti, 670 km, a casa verso la mezzanotte (poi discoteca fino all'alba).
Non che fosse cosa abituale, intendiamoci, ma per 3-4 volte lo feqqui :biggrin3:. Adesso se mi faccio una pizza dopo la mezzanotte c'è il rischio che entri in coma :sad:
Vent'anni fa..... :wub:

Medoro
13/11/2013, 20:01
io in inverno bevo di più x riscaldarmi

paper
13/11/2013, 21:45
Grazie arca, nel raggio di 100 km c'hai quanto di meglio possano offrire le Alpi dei 4000..... :cool:

Pensa che una ventina di anni fa, quando sciavo per sciare, me ne partivo dalle Marche con una media di settimane alterne da Dicembre a Aprile, due-tre-quattro giorni a botta, Dolomiti fino a Febbraio, poi Alpi in Marzo e Aprile, nazioni confinanti incluse.
A volte, soprattutto a fine stagione, quando non mi era possibile farmi il we, andavo addirittura a Cervinia per il giornaliero :w00t:, e da solo: partenza dopo la mezzanotte del Sabato, 670 km, sci da apertura a chiusura impianti, 670 km, a casa verso la mezzanotte (poi discoteca fino all'alba).
Non che fosse cosa abituale, intendiamoci, ma per 3-4 volte lo feqqui :biggrin3:. Adesso se mi faccio una pizza dopo la mezzanotte c'è il rischio che entri in coma :sad:
Vent'anni fa..... :wub:

Vicino, in pullman e con spesa ragionevole grazie agli sconti per gli sci club! :cool: Unica cosa, alzarsi alle 5,30... :dry:

GSRocco
13/11/2013, 21:50
io mi do allo sci

ho gia prenotatoun paio di settimane bianche :oook:

corky
16/11/2013, 14:46
:lingua::biggrin3: Conoscendo la vostra passione per la moto, sicuramente cavalcherete anche altro.. mi spiego meglio: con lo snowboard andate a cavalcare le fresche montagne? tra un po inizia la stagione invernale ed io sono prontissimo :-)
gnu park pickle; union force e boots vans con doppio boa.
e voi?

Mi son dimenticato una a nel titolo :sad: se qualche moderatore la vuol correggere..

macheamico6
17/11/2013, 13:18
Solo sci tradizionale per me.
Ma ..... perché in 4risate? :cipenso:
Comunque vale up :oook:

bella
17/11/2013, 15:22
Io ho già la stanza prenotata per natale in val badia!:thumbup: ormai ho già cominciato la preparazione atletica insieme alla riabilitazione per l'adduttore..:D

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ovviamente mangio solo la neve gialla..:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

D@v1d3
17/11/2013, 16:25
C'era già questo topic a riguardo, unisco. :oook:

Per me sci da discesa. :oook:

ABCDEF
17/11/2013, 16:53
tiro alla fune, salto con l'asta, snooker, polo e caccia alla volpe :oook:

Wit
17/11/2013, 17:14
Ho proprio qui accanto la nuova S. Sanchez che attende di essere sverginata :w00t:
Purtroppo in inverno ho sempre poco tempo libero e son oltre 5 anni che non mi faccio una settimana bianca ma solo qualche capatina in appennino nei week-end. Quest'anno però ho compensato andando una settimana in ghiacciaio ad Agosto :)

Danystreet
17/11/2013, 17:44
Ci si da dunque ad altre attività e cosa fate voi nei week-end invernali? Sciate, slitta, nulla, ozio, o....?

......Naaa, di questi tempi non posso permettermelo, allora faccio quel ..o...? cerco di aiutare chi ne ha ancora meno di me, x lo meno quello che posso nel mio picccccolisssimo..:biggrin3:

corky
17/11/2013, 21:19
Io ho già la stanza prenotata per natale in val badia!:thumbup: ormai ho già cominciato la preparazione atletica insieme alla riabilitazione per l'adduttore..:D

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ovviamente mangio solo la neve gialla..:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2


buon appetito:blink:

nikonikko
17/11/2013, 22:07
Di solito mi organizzo con amici la montagna più vicina è in basilicata a 300 km di distanza facciamo tutto in giornata, la domenica partenza alle 6 alle 9 siamo sulla pista si riparte poi alle 16 e alle 19 siamo a casa, i costi non sono elevati specie se si è muniti di attrezzatura io ho lo snowboard e mi costa solo 25 euro tra skipass e contributo gasolio.

corky
18/11/2013, 10:45
una uscita sulle dolomiti si potrebbe fare

armageddon
18/11/2013, 12:35
Vicino, in pullman e con spesa ragionevole grazie agli sconti per gli sci club! :cool: Unica cosa, alzarsi alle 5,30... :dry:

sciclub grugliasco,presente:biggrin3:


Grazie arca, nel raggio di 100 km c'hai quanto di meglio possano offrire le Alpi dei 4000..... :cool:

Pensa che una ventina di anni fa, quando sciavo per sciare, me ne partivo dalle Marche con una media di settimane alterne da Dicembre a Aprile, due-tre-quattro giorni a botta, Dolomiti fino a Febbraio, poi Alpi in Marzo e Aprile, nazioni confinanti incluse.
A volte, soprattutto a fine stagione, quando non mi era possibile farmi il we, andavo addirittura a Cervinia per il giornaliero :w00t:, e da solo: partenza dopo la mezzanotte del Sabato, 670 km, sci da apertura a chiusura impianti, 670 km, a casa verso la mezzanotte (poi discoteca fino all'alba).
Non che fosse cosa abituale, intendiamoci, ma per 3-4 volte lo feqqui :biggrin3:. Adesso se mi faccio una pizza dopo la mezzanotte c'è il rischio che entri in coma :sad:
Vent'anni fa..... :wub:

e cap d' cazz,i soldi li cacavi?

Black Death
18/11/2013, 12:53
Che dite, potrebbe essere un'idea????

140407




;;)

armageddon
18/11/2013, 12:58
Che dite, potrebbe essere un'idea????

140407




;;)

la forca per chi è?:biggrin3:

Black Death
18/11/2013, 13:01
la forca per chi è?:biggrin3:

beh che domande per Segy.


;;)

GSRocco
18/11/2013, 13:21
Che dite, potrebbe essere un'idea????

140407




;;)

ottima, :oook: