PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao brigadiere dei bambini



macheamico6
12/11/2013, 05:58
Nassiriya dodici novembre 2003, dieci anni fa.
Per l'Italia una ricorrenza triste e dolorosa.
Quel giorno a Nassiriya, citta' irachena a maggioranza sciita e capoluogo della provincia di Dhi-Qar, situata a circa 375 km a sud della capitale Bagdad e centro di grande rilevanza dal punto di vista militare, alle ore 8.40 italiane, ore 10.40 di Nassiriya, nelle case degli italiani entro' di nuovo la guerra.
Un tremendo attentato, compiuto con un camion e un'auto imbottiti di esplosivo, devasto' la base italiana 'Maestrale' a Nassiriya e porto' la morte tra i militari impegnati nell'operazione 'Antica Babilonia'. Porto' la guerra nelle case degli italiani. Dodici carabinieri della Msu (Multinational Specialized Unit), uccisi. Morti anche cinque militari dell'Esercito che facevano da scorta alla troupe del regista Stefano Rolla che si trovava a Nassiriya per girare uno sceneggiato sulla ricostruzione a da parte dei soldati italiani e si erano fermati li' per una sosta logistica. Morirono anche due componenti civili di una troupe che stavano lavorando a un film. Rimasero uccisi anche 9 iracheni (Agi.it)

I nomi delle vittime italiane


i carabinieri

Massimiliano Bruno, maresciallo aiutante
Giovanni Cavallaro, sottotenente
Giuseppe Coletta, brigadiere
Andrea Filippa, appuntato
Enzo Fregosi, maresciallo luogotenente
Daniele Ghione, maresciallo capo
Horacio Majorana, appuntato
Ivan Ghitti, brigadiere
Domenico Intravaia, vice brigadiere
Filippo Merlino, sottotenente
Alfio Ragazzi, maresciallo aiutante
Alfonso Trincone, Maresciallo aiutante


i militari dell'esercito

Massimo Ficuciello, capitano
Silvio Olla, maresciallo capo
Alessandro Carrisi, primo caporal maggiore
Emanuele Ferraro, caporal maggiore capo scelto
Pietro Petrucci, caporal maggiore


i civili

Marco Beci, cooperatore internazionale
Stefano Rolla, regista





Per tutti vorrei ricordarne uno: il ViceBrigadiere dei Carabinieri Giuseppe Coletta. Per una male incurabile aveva perso il figlio di appena sei anni. Ma aveva reagito con coraggio al lutto. Assieme alla moglie Margherita organizzava spedizioni di vestiti e generi alimentari nelle zone povere dell'Africa e dei Balcani. Coletta era un veterano delle missioni umanitarie, essendo già stato in Albania e Kossovo. In questo video lo vediamo impegnato proprio in quelle terre, e proprio in difesa di un bambino.
In quegli occhi chiari si legge tutto quanto di buono dovrebbe portare ognuno di noi in fondo al cuore. Guardatelo, dura 3 minuti, ed è molto bello.
Ciao brigadiere dei bambini.

Mj-eKk8p-ZE
pochi mesi dopo la scomparsa del suo amato, la signora Margherita diede alla luce Maria




vi pregherei di non postare interventi antimilitaristi o comunque sull'opportunità di queste missioni di pace, o se preferite di guerra, da parte dei nostri ragazzi: questo vorrebbe essere unicamente un thread commemorativo in ricordo di chi non c'è più e col pensiero rivolto a chi li amava

Venanzio
12/11/2013, 06:17
Eroi per la pace e la solidarietà.

jamex
12/11/2013, 06:49
Ciao eroi

rori
12/11/2013, 07:03
RIP

oscar diamante
12/11/2013, 07:20
lo stato non fá mai abbastanza x onorare i suoi eroi...

Black Death
12/11/2013, 07:27
questi si che nel bene o nel male rappresentano con onore il nostro paese.

;;)

Lodan
12/11/2013, 07:30
.

edotto
12/11/2013, 07:41
.

tbb800
12/11/2013, 10:14
.

Shining
12/11/2013, 10:41
r.i.p.

GSRocco
12/11/2013, 10:47
R.I.P.

commissarioBetti
12/11/2013, 11:19
non c'è nessuna retorica a ricordare chi muore facendo il proprio dovere..ciao Ragazzi, riposate in pace...

Muttley
12/11/2013, 12:22
.

macheamico6
12/11/2013, 18:01
Conosco la signora Margherita a mezzo pc. Dedica la sua vita a fare del bene ai bambini, in particolare a quelli dell'Africa più povera. È una donna con una forza e una spiritualità eccezionale. Un esempio per tutti noi.

urasch
12/11/2013, 18:03
.

TizioCustom58
12/11/2013, 19:31
.

NathanNever
13/11/2013, 15:43
.

Danystreet
13/11/2013, 17:05
...:cry:

ivanbdp
13/11/2013, 17:36
.

BikeAnto
13/11/2013, 19:24
:cry: Tristezza nel cuore oggi come allora........

Brontolo
13/11/2013, 20:57
Uhm....a quando un 3d dove si può chiedere esplicitamente di non commentare se non si è in accordo con le idee di chi lo ha aperto?

Tipo iu tub.....commenti bloccati....o stronzate simili....